Valorizzazione, Tutela e Qualità del Patrimonio Ittico (TA.P04.027.002)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Valorizzazione, Tutela e Qualità del Patrimonio Ittico (TA.P04.027.002) (literal)
- Prodotto
- A multimarker approach to assess the environmental pollution on biological resources subject of commercial fishing: the case of Mullus barbatus (Linnaeus, 1758) in the southern Tyrrhenian Sea (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The sexual regime of deep-water shrimps (Decapoda, Pandalidae) in the Southern Tyrrhenian Sea (Central Mediterranean) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Finding of juvenile specimen of sandbar shark Carcharinus plumbeus in the Southern Tyrrhenian Sea: morphological and meristic decription (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A histological study of ovarian development in the giant red shrimp Aristaeomorpha foliacea (Crustacea: Decapoda: Aristeidae) from the southern Tyrrhenian Sea (Western Mediterranean) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Codice
- TA.P04.027.002 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2016-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- Lo stock di una specie è solo un tassello di un complesso sistema biologico. La distribuzione di uno stock e la sua capacità di riprodursi sono determinati da numerosi fattori quali ad esempio la tecnologia degli attrezzi da pesca utilizzati, l'impatto sempre più vasto ell'inquinamento marino, il riscaldamento globale, la perdita di biodiversità, l'introduzione in mediterraneo di specie aliene. Il modulo ha come obiettivo primario la tutela a l'analisi della qualità delle risorse rinnovabili oggetto di pesca commerciale. I temi specifici che si intende affrontare sono: qualità igienico sanitarie del pescato;influenza dei contaminanti ambientali sulle risorse biologiche oggetto di pesca;valutazione del potenziale riproduttivo di specie ittiche; analisi della distribuzione di uova,larve, stadi giovanili di specie demersali; analisi delle comunità demersali integrata con la caratterizzazione biologica e fisica degli ambienti marini; analisi della biodiversità delle comunità ittiche; definizione dello stato ecologico delle acque costiere, interazioni tra processi fisici e biotici. Analisi quali-quantitativa della parassitofauna presente in specie demersali commerciali. (literal)
- Nome
- Valorizzazione, Tutela e Qualità del Patrimonio Ittico (literal)
- Descrizione
- Descrizione del modulo "Valorizzazione, Tutela e Qualità del Patrimonio Ittico (TA.P04.027.002)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Valorizzazione, Tutela e Qualità del Patrimonio Ittico (TA.P04.027.002)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Valorizzazione, Tutela e Qualità del Patrimonio Ittico (TA.P04.027.002)" (Descrizione collaborazioni)
- Modulo di
- Gestore
- PAOLA RINELLI (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Gestore di
- PAOLA RINELLI (Unità di personale interno)
- Descrizione di
- Descrizione collaborazioni del modulo "Valorizzazione, Tutela e Qualità del Patrimonio Ittico (TA.P04.027.002)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Valorizzazione, Tutela e Qualità del Patrimonio Ittico (TA.P04.027.002)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Valorizzazione, Tutela e Qualità del Patrimonio Ittico (TA.P04.027.002)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Prodotto di
- The sexual regime of deep-water shrimps (Decapoda, Pandalidae) in the Southern Tyrrhenian Sea (Central Mediterranean) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Finding of juvenile specimen of sandbar shark Carcharinus plumbeus in the Southern Tyrrhenian Sea: morphological and meristic decription (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A multimarker approach to assess the environmental pollution on biological resources subject of commercial fishing: the case of Mullus barbatus (Linnaeus, 1758) in the southern Tyrrhenian Sea (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- A histological study of ovarian development in the giant red shrimp Aristaeomorpha foliacea (Crustacea: Decapoda: Aristeidae) from the southern Tyrrhenian Sea (Western Mediterranean) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID219015
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID219732
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID220371
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID220397
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID278451
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID291259
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID213724
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID218836
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID219595
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID219623
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID225720
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID233748
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID271375
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID219040
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID219576
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID219749
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID225721