Estrazione di sostanze attive da organismi marini e valutazione delle risposte alla esposizione di contaminanti di tipo chimico sugli esseri viventi (TA.P04.029.001)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Estrazione di sostanze attive da organismi marini e valutazione delle risposte alla esposizione di contaminanti di tipo chimico sugli esseri viventi (TA.P04.029.001) (literal)
- Prodotto
- Bioremediation of bacteria in aquaculture waste using the polychaete Sabella spallanzanii (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Bacterial accumulation by the Demospongiae Hymeniacidon perlevis: A tool for the bioremediation of polluted seawater (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Susceptibility to Antibiotics of Vibrio sp AO1 Growing in Pure Culture or in Association with its Hydroid Host Aglaophenia octodonta (Cnidaria, Hydrozoa) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Development of a Biosensor for Copper Detection in Aqueous Solutions Using an Anemonia sulcata Recombinant GFP (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effect of diet on growth performance, feed efficiency and nutritional composition of Octopus vulgaris. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influence of natural diet on growth and biochemical composition of Octopus vulgaris Cuvier (1797) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Codice
- TA.P04.029.001 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2015-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- Il Modulo si propone di sviluppare conoscenze scientifiche di frontiera su temi strategici e capaci di generare applicazioni ad alto valore aggiunto a beneficio del mercato, ma con significative ricadute di utilità sulla Salute Umana e la Salvaguardia Ambientale, con risultati sempre rispondenti anche al principio della sostenibilità. Il modulo promuove un'ampia collaborazione di Enti di ricerca nazionali ed internazionali e prevede il coinvolgimento dei settori industriali di riferimento, al fine della valorizzazione economica dei risultati a valle della loro protezione brevettuale. Le linee scientifiche dei progetti di ricerca ricadenti nel modulo sono: - Identificazione di molecole biologicamente attive da organismi marini per applicazioni biomediche - Studio delle modificazioni indotte sugli organismi marini nelle biocenosi inquinate - Ricerca di marker per il monitoraggio e di sostanze attive per la mitigazione degli inquinamenti in ambiente marino - Ricerca di biosensori per il monitoraggio e di sostanze attive per la mitigazione degli inquinamenti in ambiente marino. Lo sviluppo del Modulo è inoltre completato da interventi di Alta formazione e divulgazione. (literal)
- Nome
- Estrazione di sostanze attive da organismi marini e valutazione delle risposte alla esposizione di contaminanti di tipo chimico sugli esseri viventi (literal)
- Descrizione
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Estrazione di sostanze attive da organismi marini e valutazione delle risposte alla esposizione di contaminanti di tipo chimico sugli esseri viventi (TA.P04.029.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "Estrazione di sostanze attive da organismi marini e valutazione delle risposte alla esposizione di contaminanti di tipo chimico sugli esseri viventi (TA.P04.029.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Estrazione di sostanze attive da organismi marini e valutazione delle risposte alla esposizione di contaminanti di tipo chimico sugli esseri viventi (TA.P04.029.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Modulo di
- Gestore
- ANGELA CUTTITTA (Persona)
Incoming links:
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Gestore di
- ANGELA CUTTITTA (Persona)
- Descrizione di
- Descrizione del modulo "Estrazione di sostanze attive da organismi marini e valutazione delle risposte alla esposizione di contaminanti di tipo chimico sugli esseri viventi (TA.P04.029.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Estrazione di sostanze attive da organismi marini e valutazione delle risposte alla esposizione di contaminanti di tipo chimico sugli esseri viventi (TA.P04.029.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Estrazione di sostanze attive da organismi marini e valutazione delle risposte alla esposizione di contaminanti di tipo chimico sugli esseri viventi (TA.P04.029.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Prodotto di
- Bioremediation of bacteria in aquaculture waste using the polychaete Sabella spallanzanii (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effect of diet on growth performance, feed efficiency and nutritional composition of Octopus vulgaris. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influence of natural diet on growth and biochemical composition of Octopus vulgaris Cuvier (1797) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bacterial accumulation by the Demospongiae Hymeniacidon perlevis: A tool for the bioremediation of polluted seawater (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Susceptibility to Antibiotics of Vibrio sp AO1 Growing in Pure Culture or in Association with its Hydroid Host Aglaophenia octodonta (Cnidaria, Hydrozoa) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Development of a Biosensor for Copper Detection in Aqueous Solutions Using an Anemonia sulcata Recombinant GFP (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)