Mobilità e territorio (IC.P08.013.002)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Mobilità e territorio (IC.P08.013.002) (literal)
- Prodotto
- Conclusioni in La mobilità temporanea per lavoro. il caso molisano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il questionario IRPPS-CNR sulle nuove migrazioni dei giovani molisani (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La popolazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Urban sprawl e shrinking cities in Italia. Trasformazione urbana e redistribuzione della popolazione nelle aree metropolitane (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Le nuove migrazioni dei molisani secondo le fonti ufficiali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sintesi del programma e dei principali risultati (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Contesti economici e crescita dell'immigrazione: un'analisi a livello dei sistemi locali del lavoro (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Domanda effettiva e potenziale di servizi sociali da parte delle popolazione anziana: la ricerca nei tre contesti (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Behind the surge in foreign immigration in Italy: the economic context at the local level (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Previsioni demografiche per Roma al 2020: città e municipi. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- La popolazione di Roma Capitale. Strutture attuali e previsioni demografiche al 2024. Città e municipi (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- I minori stranieri non accompagnati: il quadro statistico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La popolazione e il lavoro (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La popolazione anziana: il contesto nazionale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Patterns of immigration in the new immigration countries (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cosa succede in città? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La mobilità per lavoro dei giovani molisani ad alta formazione. Introduzione (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Italiani, popolo di beoni? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La politica migratoria dellIrlanda globalizzata. Tra esigenze del mercato del lavoro e protezione del welfare state (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Demotrends in Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le nascite di stranieri nel comune di Roma. Scenari previsivi per i prossimi 15 anni (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- RHome. Sguardi e memorie di migranti (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Lo sprawl urbano nell'area romana: dinamiche ed effetti socio-demografici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le migrazioni temporanee per lavoro dei molisani: l'indagine IRPPS-CNR (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione in La mobilità temporanea per lavoro. Il caso molisano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione in Urban sprawl e shrinking cities in Italia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La popolazione molisana negli anni duemila: malessere demografico e migrazioni internazionali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- IC.P08.013.002 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2018-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- Scopi del modulo sono l'analisi dei diversi aspetti dei fenomeni di mobilità interna e internazionale e lo studio dei rapporti tra popolazione e territorio per fornire strumenti di conoscenza, interpretazione e intervento ai soggetti (pubblici e privati) che ai differenti livelli si occupano di tali dinamiche. Si punta a inserire i diversi filoni di ricerca in un quadro interpretativo unitario e complessivo dei fenomeni di mobilità per evidenziarne e valorizzarne le interrelazioni, gli elementi comuni e le specificità. Si intende tradurre le competenze in strumenti operativamente utilizzabili da parte di tutti i soggetti che affrontano questi temi dal versante politico o amministrativo. Le attività concernono le seguenti linee di ricerca: migrazioni internazionali, processi di integrazione degli immigrati, emigrazione italiana, immigrazione straniera in Italia, atteggiamenti e opinioni degli italiani verso l'immigrazione, genere e migrazioni, high skill migration, migrazioni interne italiane, dinamiche di urbanizzazione e di mobilità interna, dinamiche sociali a livello territoriale. (literal)
- Nome
- Mobilità e territorio (literal)
- Descrizione
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Mobilità e territorio (IC.P08.013.002)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Mobilità e territorio (IC.P08.013.002)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Mobilità e territorio (IC.P08.013.002)" (Descrizione modulo)
- Modulo di
- Gestore
- CORRADO BONIFAZI (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Prodotto di
- Patterns of immigration in the new immigration countries (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cosa succede in città? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Italiani, popolo di beoni? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La politica migratoria dellIrlanda globalizzata. Tra esigenze del mercato del lavoro e protezione del welfare state (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Demotrends in Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La popolazione molisana negli anni duemila: malessere demografico e migrazioni internazionali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Behind the surge in foreign immigration in Italy: the economic context at the local level (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Contesti economici e crescita dell'immigrazione: un'analisi a livello dei sistemi locali del lavoro (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La popolazione e il lavoro (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Previsioni demografiche per Roma al 2020: città e municipi. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- La popolazione di Roma Capitale. Strutture attuali e previsioni demografiche al 2024. Città e municipi (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Le nascite di stranieri nel comune di Roma. Scenari previsivi per i prossimi 15 anni (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- La popolazione anziana: il contesto nazionale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- I minori stranieri non accompagnati: il quadro statistico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Domanda effettiva e potenziale di servizi sociali da parte delle popolazione anziana: la ricerca nei tre contesti (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Sintesi del programma e dei principali risultati (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- La mobilità per lavoro dei giovani molisani ad alta formazione. Introduzione (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Conclusioni in La mobilità temporanea per lavoro. il caso molisano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il questionario IRPPS-CNR sulle nuove migrazioni dei giovani molisani (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Introduzione in Urban sprawl e shrinking cities in Italia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La popolazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Introduzione in La mobilità temporanea per lavoro. Il caso molisano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le migrazioni temporanee per lavoro dei molisani: l'indagine IRPPS-CNR (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Urban sprawl e shrinking cities in Italia. Trasformazione urbana e redistribuzione della popolazione nelle aree metropolitane (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Lo sprawl urbano nell'area romana: dinamiche ed effetti socio-demografici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le nuove migrazioni dei molisani secondo le fonti ufficiali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- RHome. Sguardi e memorie di migranti (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Gestore di
- CORRADO BONIFAZI (Unità di personale interno)
- Descrizione di
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Mobilità e territorio (IC.P08.013.002)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Mobilità e territorio (IC.P08.013.002)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Mobilità e territorio (IC.P08.013.002)" (Descrizione modulo)