Distribuzioni ed effetti di macro e micro inquinanti in ambienti acquatici (TA.P02.014.003)

Type
Label
  • Distribuzioni ed effetti di macro e micro inquinanti in ambienti acquatici (TA.P02.014.003) (literal)
Prodotto
Codice
  • TA.P02.014.003 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Abstract
  • Il modulo studia le alterazioni indotte negli ecosistemi acquatici dalla deposizione atmosferica di macro e microinquinanti, quali ossidi di zolfo ed azoto, metalli pesanti e microinquinanti organici. Gli ambienti oggetto della ricerca sono i principali laghi profondi italiani (Maggiore, Lugano, Como, Iseo, Garda) ed alcuni ambienti acquatici nel bacino imbrifero del Lago Maggiore. In quest'area esiste una rete di monitoraggio degli apporti atmosferici che già dispone di una serie lunga di osservazioni. Saranno considerate le possibili interazioni tra apporti atmosferici di macro e microinquinanti e variazioni climatiche, sia per gli effetti sulla termica lacustre che sui processi di dilavamento dei bacini imbriferi e le conseguenti variazioni nell'idrochimica. È prevista l'applicazione di modelli predittivi per valutare l'evoluzione a breve e medio termine degli ecosistemi studiati, in diversi scenari di deposizioni e clima. La distribuzione dei micro e macro inquinanti negli ecosistemi nonché la valutazione ecotossicologica consentirà di accertare l'eventuale presenza di condizioni a rischio per il biota acquatico. (literal)
Nome
  • Distribuzioni ed effetti di macro e micro inquinanti in ambienti acquatici (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Prodotto di
Modulo
Gestore di
Istituto esecutore di
Descrizione di
data.CNR.it