Tecniche laser, optoelettroniche e neutroniche per lo studio e la conservazione di beni culturali (INT.P07.003.001)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Tecniche laser, optoelettroniche e neutroniche per lo studio e la conservazione di beni culturali (INT.P07.003.001) (literal)
- Prodotto
- Neutron metallography of archaeological bronzes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Time-of-flight neutron diffraction characterization of ceramic findings from southern and western Sicily (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Use of neutron diffraction and laser induced plasma spectroscopy in integrated authentication methodologies of copper alloy artefacts (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Non Destructive Characterization of Phase Distribution and Residual Strain/Stress Map (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Laser yellowing (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integrated X-ray and neutron-based analysis of bronze artefacts from the Ligurian settlement of Guardamonte-Monte Vallassa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Advances in Laser Cleaning of Artworks and Objects of Historical Interest: The Optimized Pulse Duration Approach (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterization of copper alloys of archaeometallurgical interest using neutron diffraction: a systematic calibration study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le tecnologie del CNR per i beni culturali/Technologies for cultural heritage by CNR (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TEMART al Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Nuova luce sugli antichi splendori (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Laser nella Conservazione dei Beni Culturali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I dipinti murali delle catacombe di Santa Tecla:caratterizzazione materica e messa a punto della tecnica di pulitura laser (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Non destructive investigation of bronze artefacts from the Marches National Museum of archaeology using neutron diffraction (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Technological innovation in creative clusters. The case of laser in conservation of artworks in Florence (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Neutron diffraction characterization of Japanese artworks of Tokugawa age (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione dei fenomeni di corrosione di bronzi dorati in diverse condizioni espositive: il caso della Porta del Paradiso di Lorenzo Ghiberti (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Pulitura laser di beni culturali: principi di ottimizzazione di processo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- New portable LIPS System with application in authentication studies of copper alloy artefacs (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Development and application of a portable LIPS system for characterising copper alloy artefacts (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- High-tech composites (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- INT.P07.003.001 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- La commessa sviluppa tecnologie laser e optoelettroniche unitamente a metodologie di diffrattometria neutronica per la diagnostica, la conservazione e lo studio archeometrico di beni culturali. Di interesse: la progettazione, implementazione e trasferimento tecnologico di sistemi laser a stato solido per applicazioni ablative e di strumenti portatili per l'analisi composizionale e micromorfologica di manufatti. Nel primo caso, l'attività si svolge principalmente su dispositivi di controllo dei parametri d'uscita di sorgenti Nd:YAG ed Er:YAG, accessori di propagazione di fascio, sensoristica e ottimizzazione di processo finalizzata ad applicazioni di pulitura. Tra gli strumenti di misura: la spettroscopia di plasma indotto da laser (LIPS), la microscopia 3D e altro, mentre la diffrattometria neutronica è utilizzata in fase di definizione metodologica. L'attività è focalizzata nei contesti tematici della diagnostica e restauro di beni culturali e dell'archeometria ma, allo scopo di massimizzare la promozione del trasferimento tecnologico, la commessa è interessata a qualunque altra possibile applicazione delle tecnologie sviluppate, in ambito industriale, ambientale e biomedicale. (literal)
- Nome
- Tecniche laser, optoelettroniche e neutroniche per lo studio e la conservazione di beni culturali (literal)
- Descrizione
- Descrizione collaborazioni del modulo "Tecniche laser, optoelettroniche e neutroniche per lo studio e la conservazione di beni culturali (INT.P07.003.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Tecniche laser, optoelettroniche e neutroniche per lo studio e la conservazione di beni culturali (INT.P07.003.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Tecniche laser, optoelettroniche e neutroniche per lo studio e la conservazione di beni culturali (INT.P07.003.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Modulo di
- Gestore
- SALVATORE SIANO (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Prodotto di
- Valutazione dei fenomeni di corrosione di bronzi dorati in diverse condizioni espositive: il caso della Porta del Paradiso di Lorenzo Ghiberti (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Pulitura laser di beni culturali: principi di ottimizzazione di processo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- New portable LIPS System with application in authentication studies of copper alloy artefacs (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Technological innovation in creative clusters. The case of laser in conservation of artworks in Florence (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- High-tech composites (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Non destructive investigation of bronze artefacts from the Marches National Museum of archaeology using neutron diffraction (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Non Destructive Characterization of Phase Distribution and Residual Strain/Stress Map (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Laser yellowing (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integrated X-ray and neutron-based analysis of bronze artefacts from the Ligurian settlement of Guardamonte-Monte Vallassa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Advances in Laser Cleaning of Artworks and Objects of Historical Interest: The Optimized Pulse Duration Approach (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Use of neutron diffraction and laser induced plasma spectroscopy in integrated authentication methodologies of copper alloy artefacts (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nuova luce sugli antichi splendori (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le tecnologie del CNR per i beni culturali/Technologies for cultural heritage by CNR (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Il Laser nella Conservazione dei Beni Culturali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I dipinti murali delle catacombe di Santa Tecla:caratterizzazione materica e messa a punto della tecnica di pulitura laser (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- TEMART al Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Neutron metallography of archaeological bronzes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterization of copper alloys of archaeometallurgical interest using neutron diffraction: a systematic calibration study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Development and application of a portable LIPS system for characterising copper alloy artefacts (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Neutron diffraction characterization of Japanese artworks of Tokugawa age (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Time-of-flight neutron diffraction characterization of ceramic findings from southern and western Sicily (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID284384
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID284386
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID284387
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID284317
- Modulo
- Gestore di
- SALVATORE SIANO (Unità di personale interno)
- Istituto esecutore di
- Descrizione di
- Descrizione del modulo "Tecniche laser, optoelettroniche e neutroniche per lo studio e la conservazione di beni culturali (INT.P07.003.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Tecniche laser, optoelettroniche e neutroniche per lo studio e la conservazione di beni culturali (INT.P07.003.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Tecniche laser, optoelettroniche e neutroniche per lo studio e la conservazione di beni culturali (INT.P07.003.001)" (Descrizione collaborazioni)