Studio della presenza di micro e nanoparticelle negli alimenti (SP.P02.003.004)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Studio della presenza di micro e nanoparticelle negli alimenti (SP.P02.003.004) (literal)
- Prodotto
- Genome-Wide Approach in Arabidopsis thaliana to Assess the Toxicity of Cadmium Sulfide Quantum Dots (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Development of a combined SEM and ICP-MS approach for the qualitative and quantitative analyses of metal microparticles and sub-microparticles in food products (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Codice
- SP.P02.003.004 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2018-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Negli ultimi anni, l'aumento dell'inquinamento dell'atmosfera e il miglioramento delle tecniche analitiche di indagine, ha portato l'attenzione degli esperti sul problema dell'inquinamento da polveri sottili, in particolare di quelle di dimensione sub-micrometrica. Queste, infatti, potrebbero essere particolarmente dannose per la salute, in quanto difficilmente riconoscibili, a causa della loro dimensione, dai sistemi di difesa delle cellule. Insieme agli studi sulla presenza di queste particelle nell'atmosfera, ci si comincia ad interrogare sulla presenza di queste particelle anche negli alimenti. In particolare, ci si chiede se l'origine delle nanoparticelle possa essere imputato a processi industriali di preparazione o confezionamento dei cibi. Per questo scopo e necessario sviluppare procedure analitiche per l'individuazione e la quantificazione di particelle in matrici complesse quali sono gli alimenti. Un'altra tecnica di indagine complementare, invece, propone di studiare la capacità degli organismi vegetali di assorbire le nanoparticelle dal terreno (e di esserne quindi vettori alimentari), nonchè i possibili effetti mutageni di queste particelle direttamente sulle piante (literal)
- Nome
- Studio della presenza di micro e nanoparticelle negli alimenti (literal)
- Descrizione
- Descrizione del modulo "Studio della presenza di micro e nanoparticelle negli alimenti (SP.P02.003.004)" (Descrizione modulo)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Studio della presenza di micro e nanoparticelle negli alimenti (SP.P02.003.004)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Studio della presenza di micro e nanoparticelle negli alimenti (SP.P02.003.004)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Modulo di
- Acquisizione di Segnali (SP.P02.003) (Commessa)
- Gestore
- DAVIDE CALESTANI (Persona)
Incoming links:
- Gestore di
- DAVIDE CALESTANI (Persona)
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Acquisizione di Segnali (SP.P02.003) (Commessa)
- Descrizione di
- Descrizione collaborazioni del modulo "Studio della presenza di micro e nanoparticelle negli alimenti (SP.P02.003.004)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Studio della presenza di micro e nanoparticelle negli alimenti (SP.P02.003.004)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "Studio della presenza di micro e nanoparticelle negli alimenti (SP.P02.003.004)" (Descrizione modulo)
- Prodotto di
- Development of a combined SEM and ICP-MS approach for the qualitative and quantitative analyses of metal microparticles and sub-microparticles in food products (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Genome-Wide Approach in Arabidopsis thaliana to Assess the Toxicity of Cadmium Sulfide Quantum Dots (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)