Instabilità genetica, genomica vascolare perinatale e angiogenesi nel cancro e nell’aterosclerosi (ME.P03.013.004)

Type
Label
  • Instabilità genetica, genomica vascolare perinatale e angiogenesi nel cancro e nell’aterosclerosi (ME.P03.013.004) (literal)
Prodotto
Codice
  • ME.P03.013.004 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Primo anno di attività
  • 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Abstract
  • Recenti evidenze sperimentali dimostrano come la malattia aterosclerotica e tumori abbiano meccanismi molecolari in comune, sia nell'origine che nell'evoluzione delle due patologie (l'ipotesi del \"common soil\"). L'aterosclerosi può essere un cancro, ovvero essere caratterizzata anche da instabilità genomica (mutazione, mancata riparazione del DNA e modificazioni epigenetiche). L'angiogenesi è un altro comune meccanismo patogenetico della progressione dei tumori e della placca aterosclerotica. Evidenze epidemiologiche, inoltre, identificano in eventi perinatali connessi ad un'alterazione del programming genico fetale un fattore di rischio per la patologia cardiovascolare dell'adulto. Da qui, la necessità di accertare, a livello molecolare, gli elementi che più direttamente sono coinvolti in questi processi sia nell'ambito fisiologico che quello patologico. La ricerca è finalizzata ad identificare tali meccanismi utilizzando un approccio multidisciplinare che includa l'indagine clinica, la fisiologia e la medicina perinatale, le analisi di biologia molecolare e computazionale. (literal)
Nome
  • Instabilità genetica, genomica vascolare perinatale e angiogenesi nel cancro e nell’aterosclerosi (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Gestore di
Istituto esecutore di
Modulo
Descrizione di
Prodotto di
data.CNR.it