Frontiere e identità nel Mediterraneo occidentale in Età Medioevale e Moderna (IC.P09.005.002)

Type
Label
  • Frontiere e identità nel Mediterraneo occidentale in Età Medioevale e Moderna (IC.P09.005.002) (literal)
Prodotto
Codice
  • IC.P09.005.002 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Abstract
  • Nel presente modulo si condurrà lo studio storico dell'espansione mediterranea della Monarchia ispanica in età medioevale e moderna e dei suoi rapporti con le realtà dell'altra sponda del Mediterraneo. Attraverso la frontiera e l'incontro-scontro- confronto con l'Altro si definisce l'identità. La realtà di frontiera sarà esaminata nei suoi molteplici aspetti: frontiere interne e frontiere esterne; fasce di frontiera e sistemi difensivi; permeabilità della frontiera e circolazione di saperi, conoscenze e competenze; pirateria; migrazioni forzate o no (schiavitù e riscatto degli schiavi ad opera degli Ordini religiosi a ciò preposti). Lo studio verrà portato avanti in collaborazione con Enti omologhi della Penisola iberica (CSIC e GRICES), in particolare con l'Instituciò Milà i Fontanals di Barcelona e con l'Instituto de Historia del CSIC, coinvolti nel progetto in accordo bilaterale CNR-CSIC dal titolo I sistemi difensivi della Monarchia ispanica nel Mediterraneo occidentale in Età Moderna. Saranno coinvolti nella ricerca anche gli studiosi delle Università delle regioni del Mediterraneo appartenenti un tempo alla Corona di Spagna e quelle del Nord Africa. (literal)
Nome
  • Frontiere e identità nel Mediterraneo occidentale in Età Medioevale e Moderna (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Prodotto di
Modulo
Gestore di
Istituto esecutore di
Descrizione di
data.CNR.it