Frontiere e identità nel Mediterraneo occidentale in Età Medioevale e Moderna (IC.P09.005.002)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Frontiere e identità nel Mediterraneo occidentale in Età Medioevale e Moderna (IC.P09.005.002) (literal)
- Prodotto
- Carlo V e le Costas de Africa y Levante (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"en gran perill de Moros y de enemichs...\": intenti e operatività nella difesa costiera del Cinquecento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identità e frontiere nel Regno di Sardegna fra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri multimediali. La torre come interfaccia (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- La torre come interfaccia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contra Moros y Turcos. Politiche e sistemi di difesa degli Stati mediterranei della Corona di Spagna in Età Moderna, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Villasimius-Santa Maria Navarrese, 20-24 settembre 2005) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Le difese di Cagliari fra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il riscatto dei captivi nella Sardegna del Quattrocento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'utilizzo dei cabrei per la ricostruzione dellinsediamento e della gestione del territorio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Frontiere nel Regno di Sardegna tra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Frontiere del Mediterraneo dal Medioevo allEtà Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Libro Verde della città di Cagliari: importanza della fonte e motivi di una riedizione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- 'Prisioneros de los infieles': il riscatto dei prigionieri cristiani nella Sardegna del Quattrocento (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Los cambios dinásticos y la trayectoria de una emblemática estirpe: los últimos Carròs del Reino de Cerdeña (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- I progetti per le fortificazioni nella Sardegna moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Politica naval de Napoles y Sicilia para la defensa de Cerdena (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La conquista mancata: Algeri nelle mire del re del Cuco e di Filippo III di Spagna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Problemi della difesa costiera del Regno di Sardegna negli atti parlamentari della fine XV-inizi XVII secolo, (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identità e conflitti nel Regno di Sardegna (secc. XIV-XVI) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Frontiere del Mediterraneo nella Prima metà del Cinquecento (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Committenza e devozione in Sardegna tra Medioevo ed Età Moderna (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Oristano città regia del Regno di Sardegna (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cristianos y musulmanes ante el espejo en la Edad Moderna: los caracteres de hostilidad y admiracion (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Migrazioni e mobilità: il caso Sardegna nel Mediterraneo italo-iberico (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- El imperio otomano y la intensificacion de la catolicidad de la monarquia hispanica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Christans and Muslim fefore the Mirror in the Modern Age: The Nature of Hostility and Ammiration (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Centri di potere e realtà insediativa in Oristano tra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Famiglie, feudi e viceré: prospettive di ricerca sulla politica dei Carroz nel Regno di Sardegna tra Medioevo ed Età Moderna (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Creatori di fortificazioni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Torri costiere alla frontiera fra Cristianità e Islam (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dalla villa medievale all'insediamento religioso temporaneo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Problemi della difesa costiera del Regno di Sardegna nelle istanze parlamentari del XV-XVI secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il territorio del Sarrabus nella cartografia medioevale e moderna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sarrabus: torri, territorio e mare. La difesa costiera dalle incursioni barbaresche (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- L'insediamento nel territorio di Muravera e nelle curadorìas di Colostrai, Sarrabus e Quirra fra il Medioevo e la prima Età Moderna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Contra los turcos en textos historicos de la Espana carolina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The Ottoman Empire of Murad III (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The \"Braç Reial\" or Royal Division of Valencia and Sardinia at the time of Felip IV (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un destino imprevisto para Cerdeña: De los Habsburgo a los Saboya (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Incursioni barbaresche e riscatto dei captivi nella Sardegna del Quattrocento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Mare, uomini e terre di frontiera (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La Sardegna e i pellegrinaggi devozionali ed armati in Terrasanta: i giudici di Torres (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Identità e frontiere nel Regno di Sardegna tra Medioevo ed Età Moderna (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ruptura i Continuïtat de la Corona dAragó a Sardenya arran de la Guerra de Successió (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- ...fabricar en su continente torres y bastiones... I problemi dell'organizzazione difensiva nel Regno di Sardegna nella prima metà del XVI secolo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- El Imperio otomano y de Murad III: la consolidacion del sultanato de las mujeres (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The Late Period of the State Assemblies in the Reigns of Valencia and Sardinia (17th and 18th Centuries) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le torri costiere nella cartografia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La famiglia Borgia nel Regno di Sardegna. Potere feudale e ruolo istituzionale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le 'Costas de Africa y Levante' nei primi decenni del secolo XVI (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Frontiere mediterranee della Corona di Spagna nell'Età di Carlo V (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Les frontières du royaume de Sardaigne entre Moyen Âge et Temps Modernes (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Rapporti diplomatici tra Corona di Spagna e Curia Pontificia nei difficili anni del Sacco (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cautivos sardos y esclavos en Cerdena. Una historia por hacer (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Frontiere del Mediterraneo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Coste sarde spopolate? Insediamento nelle regioni costiere sarde tra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La difesa costiera dalle incursioni barbaresche. Nota preliminare e prospettive di ricerca (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazioni fra penisola iberica e Nord Africa nella prima metà del secolo XVI (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra stati giudicali e Regno di 'Sardegna e Corsica' (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La divisione religiosa e politica interna al clero italiano negli anni del giacobinismo e del dominio napoleonico e i differenti atteggiamenti dinanzi al fenomeno delle insorgenze (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Frontiere mediterranee della Corona di Spagna nelletà di Carlo V (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Dalla villa medievale all'insediamento religioso temporaneo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una miriade di torri costiere alla frontiera fra Cristianità e Islam (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dall'antica curatoria del Sarrabus alla sub-regione moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il sistema delle fortificazioni nella Sardegna meridionale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La percezione dellAltro nel Regno di Sardegna (secoli XVI-XVII) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Torri, territorio e mare (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Monarchia spagnola e difesa del Regno di Sardegna nel Cinquecento. Ricerche in corso e prospettive (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Més enllà de les Corts: els estaments sards i valencins a les caballes de la Monarquia Hispànica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Codice
- IC.P09.005.002 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- Nel presente modulo si condurrà lo studio storico dell'espansione mediterranea della Monarchia ispanica in età medioevale e moderna e dei suoi rapporti con le realtà dell'altra sponda del Mediterraneo. Attraverso la frontiera e l'incontro-scontro- confronto con l'Altro si definisce l'identità. La realtà di frontiera sarà esaminata nei suoi molteplici aspetti: frontiere interne e frontiere esterne; fasce di frontiera e sistemi difensivi; permeabilità della frontiera e circolazione di saperi, conoscenze e competenze; pirateria; migrazioni forzate o no (schiavitù e riscatto degli schiavi ad opera degli Ordini religiosi a ciò preposti). Lo studio verrà portato avanti in collaborazione con Enti omologhi della Penisola iberica (CSIC e GRICES), in particolare con l'Instituciò Milà i Fontanals di Barcelona e con l'Instituto de Historia del CSIC, coinvolti nel progetto in accordo bilaterale CNR-CSIC dal titolo I sistemi difensivi della Monarchia ispanica nel Mediterraneo occidentale in Età Moderna. Saranno coinvolti nella ricerca anche gli studiosi delle Università delle regioni del Mediterraneo appartenenti un tempo alla Corona di Spagna e quelle del Nord Africa. (literal)
- Nome
- Frontiere e identità nel Mediterraneo occidentale in Età Medioevale e Moderna (literal)
- Descrizione
- Descrizione del modulo "Frontiere e identità nel Mediterraneo occidentale in Età Medioevale e Moderna (IC.P09.005.002)" (Descrizione modulo)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Frontiere e identità nel Mediterraneo occidentale in Età Medioevale e Moderna (IC.P09.005.002)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Frontiere e identità nel Mediterraneo occidentale in Età Medioevale e Moderna (IC.P09.005.002)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Modulo di
- Gestore
- MARIA GIUSEPPINA MELONI (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Prodotto di
- Cristianos y musulmanes ante el espejo en la Edad Moderna: los caracteres de hostilidad y admiracion (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- El imperio otomano y la intensificacion de la catolicidad de la monarquia hispanica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Christans and Muslim fefore the Mirror in the Modern Age: The Nature of Hostility and Ammiration (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Creatori di fortificazioni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La famiglia Borgia nel Regno di Sardegna. Potere feudale e ruolo istituzionale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le 'Costas de Africa y Levante' nei primi decenni del secolo XVI (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Frontiere mediterranee della Corona di Spagna nell'Età di Carlo V (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le torri costiere nella cartografia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dalla villa medievale all'insediamento religioso temporaneo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una miriade di torri costiere alla frontiera fra Cristianità e Islam (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Committenza e devozione in Sardegna tra Medioevo ed Età Moderna (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Oristano città regia del Regno di Sardegna (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La Sardegna e i pellegrinaggi devozionali ed armati in Terrasanta: i giudici di Torres (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Identità e frontiere nel Regno di Sardegna tra Medioevo ed Età Moderna (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- ...fabricar en su continente torres y bastiones... I problemi dell'organizzazione difensiva nel Regno di Sardegna nella prima metà del XVI secolo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dalla villa medievale all'insediamento religioso temporaneo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carlo V e le Costas de Africa y Levante (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"en gran perill de Moros y de enemichs...\": intenti e operatività nella difesa costiera del Cinquecento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dall'antica curatoria del Sarrabus alla sub-regione moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il sistema delle fortificazioni nella Sardegna meridionale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La percezione dellAltro nel Regno di Sardegna (secoli XVI-XVII) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Torri, territorio e mare (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Monarchia spagnola e difesa del Regno di Sardegna nel Cinquecento. Ricerche in corso e prospettive (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La divisione religiosa e politica interna al clero italiano negli anni del giacobinismo e del dominio napoleonico e i differenti atteggiamenti dinanzi al fenomeno delle insorgenze (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Frontiere mediterranee della Corona di Spagna nelletà di Carlo V (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Rapporti diplomatici tra Corona di Spagna e Curia Pontificia nei difficili anni del Sacco (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cautivos sardos y esclavos en Cerdena. Una historia por hacer (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coste sarde spopolate? Insediamento nelle regioni costiere sarde tra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La difesa costiera dalle incursioni barbaresche. Nota preliminare e prospettive di ricerca (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazioni fra penisola iberica e Nord Africa nella prima metà del secolo XVI (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra stati giudicali e Regno di 'Sardegna e Corsica' (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identità e frontiere nel Regno di Sardegna fra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri multimediali. La torre come interfaccia (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- La torre come interfaccia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Famiglie, feudi e viceré: prospettive di ricerca sulla politica dei Carroz nel Regno di Sardegna tra Medioevo ed Età Moderna (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri costiere alla frontiera fra Cristianità e Islam (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Problemi della difesa costiera del Regno di Sardegna negli atti parlamentari della fine XV-inizi XVII secolo, (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identità e conflitti nel Regno di Sardegna (secc. XIV-XVI) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Frontiere del Mediterraneo nella Prima metà del Cinquecento (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Migrazioni e mobilità: il caso Sardegna nel Mediterraneo italo-iberico (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Centri di potere e realtà insediativa in Oristano tra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Politica naval de Napoles y Sicilia para la defensa de Cerdena (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La conquista mancata: Algeri nelle mire del re del Cuco e di Filippo III di Spagna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Los cambios dinásticos y la trayectoria de una emblemática estirpe: los últimos Carròs del Reino de Cerdeña (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- I progetti per le fortificazioni nella Sardegna moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'utilizzo dei cabrei per la ricostruzione dellinsediamento e della gestione del territorio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Frontiere nel Regno di Sardegna tra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Frontiere del Mediterraneo dal Medioevo allEtà Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Libro Verde della città di Cagliari: importanza della fonte e motivi di una riedizione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- 'Prisioneros de los infieles': il riscatto dei prigionieri cristiani nella Sardegna del Quattrocento (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le difese di Cagliari fra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il riscatto dei captivi nella Sardegna del Quattrocento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The Ottoman Empire of Murad III (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The \"Braç Reial\" or Royal Division of Valencia and Sardinia at the time of Felip IV (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un destino imprevisto para Cerdeña: De los Habsburgo a los Saboya (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Incursioni barbaresche e riscatto dei captivi nella Sardegna del Quattrocento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Mare, uomini e terre di frontiera (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ruptura i Continuïtat de la Corona dAragó a Sardenya arran de la Guerra de Successió (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- El Imperio otomano y de Murad III: la consolidacion del sultanato de las mujeres (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The Late Period of the State Assemblies in the Reigns of Valencia and Sardinia (17th and 18th Centuries) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Més enllà de les Corts: els estaments sards i valencins a les caballes de la Monarquia Hispànica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Les frontières du royaume de Sardaigne entre Moyen Âge et Temps Modernes (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Contra Moros y Turcos. Politiche e sistemi di difesa degli Stati mediterranei della Corona di Spagna in Età Moderna, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Villasimius-Santa Maria Navarrese, 20-24 settembre 2005) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Il territorio del Sarrabus nella cartografia medioevale e moderna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sarrabus: torri, territorio e mare. La difesa costiera dalle incursioni barbaresche (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- L'insediamento nel territorio di Muravera e nelle curadorìas di Colostrai, Sarrabus e Quirra fra il Medioevo e la prima Età Moderna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Contra los turcos en textos historicos de la Espana carolina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Problemi della difesa costiera del Regno di Sardegna nelle istanze parlamentari del XV-XVI secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Frontiere del Mediterraneo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Modulo
- Gestore di
- MARIA GIUSEPPINA MELONI (Unità di personale interno)
- Istituto esecutore di
- Descrizione di
- Descrizione del modulo "Frontiere e identità nel Mediterraneo occidentale in Età Medioevale e Moderna (IC.P09.005.002)" (Descrizione modulo)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Frontiere e identità nel Mediterraneo occidentale in Età Medioevale e Moderna (IC.P09.005.002)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Frontiere e identità nel Mediterraneo occidentale in Età Medioevale e Moderna (IC.P09.005.002)" (Descrizione stato avanzamento attività)