Ambiente/Salute (ME.P07.011.001)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Ambiente/Salute (ME.P07.011.001) (literal)
- Prodotto
- L'impatto di salute dei siti inquinati: metodi e strumenti per la riverca e le valutazioni (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Studi su ambiente e salute: la prospettiva epidemiologica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Verso la governance del rischio ambientale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Inceneritori: non solo diossine e metalli pesanti, anche polveri ultrafini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Associated anomalies in multi-malformed infants with Cleft lip and Palate: An epidemiological study based on 6 million births in 23 EUROCAT Registries (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione degli impatti sanitari legati al ciclo dei rifiuti in Campania (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Increasing prevalence of gastroschisis in Europe 1980-2002: a phenomenon restricted to younger mothers? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- ME.P07.011.001 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Istituto di fisiologia clinica (IFC) (Istituto)
- Abstract
- La linea di attività in epidemiologia ambientale si è sviluppata nel corso degli ultimi anni allargando il campo di azione, ed è diventata uno degli assi portanti per la valutazione dello stato della salute in relazione ai determinanti ambientali in contesti locali specifici. Tale valutazione è elemento essenziale delle recenti politiche su ambiente e salute approvate da UE e OMS, e risponde alla crescente attenzione da parte di Ministeri, Regioni e Enti locali. L'obiettivo è di produrre avanzamenti delle conoscenze sulle relazioni tra fonti di inquinamento ed effetti sulla salute e sviluppare metodi e strumenti per analisi di interazioni ambiente-salute, per la valutazione di impatto sanitario-VIS e per la gestione del rischio in situazioni complesse, incluse comunicazione, partecipazione e supporto alle decisioni. Sono in corso di realizzazione e attivazione azioni su ambiente e salute in siti a rischio, sulla VIS, su malattie sensibili all'ambiente, specie riproduttive e infantili. I programmi sono realizzati in collaborazione con ISS, OMS, APAT-ARPA,università italiane, Regioni, aziende sanitarie, Dipartimento Protezione Civile e con le sezioni IFC-CNR di Lecce e di Roma. (literal)
- Nome
- Ambiente/Salute (literal)
- Descrizione
- Descrizione del modulo "Ambiente/Salute (ME.P07.011.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Ambiente/Salute (ME.P07.011.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Ambiente/Salute (ME.P07.011.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Modulo di
- Ambiente/Salute (ME.P07.011) (Commessa)
- Gestore
- FABRIZIO BIANCHI (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Modulo
- Ambiente/Salute (ME.P07.011) (Commessa)
- Gestore di
- FABRIZIO BIANCHI (Unità di personale interno)
- Istituto esecutore di
- Istituto di fisiologia clinica (IFC) (Istituto)
- Descrizione di
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Ambiente/Salute (ME.P07.011.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Ambiente/Salute (ME.P07.011.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Ambiente/Salute (ME.P07.011.001)" (Descrizione modulo)
- Prodotto di
- Increasing prevalence of gastroschisis in Europe 1980-2002: a phenomenon restricted to younger mothers? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Associated anomalies in multi-malformed infants with Cleft lip and Palate: An epidemiological study based on 6 million births in 23 EUROCAT Registries (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Inceneritori: non solo diossine e metalli pesanti, anche polveri ultrafini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studi su ambiente e salute: la prospettiva epidemiologica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Verso la governance del rischio ambientale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione degli impatti sanitari legati al ciclo dei rifiuti in Campania (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'impatto di salute dei siti inquinati: metodi e strumenti per la riverca e le valutazioni (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)