Indagini archeometriche, diagnostica e tecnologie per la conservazione (PC.P03.011.002)

Type
Label
  • Indagini archeometriche, diagnostica e tecnologie per la conservazione (PC.P03.011.002) (literal)
Prodotto
Codice
  • PC.P03.011.002 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Primo anno di attività
  • 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Abstract
  • Si analizzano tessere e malte di mosaici da diversi siti, monumenti e collezioni museali italiani e stranieri. Prosegue la riproduzione di alcune tipologie di vetro musivo romano. A fini di conservazione e restauro archeologico e architettonico vengono testati leganti commerciali e messe a punto nuove formulazioni a base di calce e metacaolino e a base di calce NHL e pozzolana, mentre comincia la sperimentazione di geopolimeri e film di nanoparticelle nel campo della conservazione archeologica ed architettonica. Prosegue l'attività di caratterizzazione di ceramiche ingobbiate e invetriate da diverse regioni italiane al fine di definire, attraverso l'analisi degli ingobbi, la provenienza dei manufatti. Prosegue e si amplia, inoltre, lo studio archeometrico sulla maiolica europea finalizzato alla individuazione della provenienza ed alla ricostruzione delle tecniche di lavorazione. Continua l'attività di formazione e divulgazione con tutoraggio e organizzazione di convegni. (literal)
Nome
  • Indagini archeometriche, diagnostica e tecnologie per la conservazione (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Prodotto di
Istituto esecutore di
Modulo
Gestore di
Descrizione di
data.CNR.it