http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID5835
Ceramica in contesti archeologici e in manufatti monumentali (PC.P03.011.001)
- Type
- Label
- Ceramica in contesti archeologici e in manufatti monumentali (PC.P03.011.001) (literal)
- Prodotto
- 7a giornata di Archeometria della Ceramica: Tecnologia di lavorazione e impieghi dei manufatti (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Formulacion de la Porcelana Blanda en Capodimonte y Buen Retiro (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Determinazione dei parametri di cottura di ceramiche a vernice nera nepalesi (VII-I sec. a.C.): limportanza della Spettroscopia Mössbauer (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Consideratii preliminare cu privire la tehnologia de confectionare a ceramicii pictate de tip (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Caratteristiche tecnologiche delle porcellane di Capodimonte (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi diagnostiche preliminari per la comprensione dei rivestimenti delle cosiddette mezzemaioliche (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Contribution for a mineralogical thermometer to be applied to low fired and/or non-carbonate ceramics. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Potenzialità dellarcheometria nello studio del materiale ceramico (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- I materiali ceramici: le analisi archeometriche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- 8a Giornata di Archeometria della Ceramica: La ceramica in Italia quando lItalia non cera (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Analisi su dieci campioni di ceramica non invetriata (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie di realizzazione degli smalti in Isfahan: continuità e modernità (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary archaeometric characterisation of some Foeni pottery discovered at Alba Iulia-Lumea Noua archaeological site (Romania) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La ceramica Enotrio-geometrica di Sala Consilina: tecniche di preparazione degli impasti dalle argille locali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il deposito di ceramiche delletà del ferro dallo stadio comunale di Oderzo (TV): un progetto di studio multidisciplinare (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La ceramica neolitica in Friuli: primi risultati di un progetto multidisciplinare (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'avventura della ceramica - vol. II - Ceramica per edilizia ed usi speciali (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Eggshells models for ceramic scaffolds. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- DallArgilla al Vaso: tecnologia della ceramica nel sito Neolitico di Sammardenchia (Udine). Risultati preliminari delle analisi archeometriche e prospettive della ricerca (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- On the origin of compendiario majolica coming from excavations in Amsterdam (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Materiali concotti dellabitato tardoneolitico di Palù di Livenza (PN) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Use of kaolin in preparation of geopolymers (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Produzione di laterizi e terrecotte architettoniche nel pordenonese: il materiale dalla fornace di Vallenoncello (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- South-Eastern European Pottery: Archaeology & Scientific Technique (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Neolithic pottery from Alba Iulia-Lumea Noua and Limba Archaeological sites in Transylvania (Romania): composition and technological aspects (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Capodimonte porcelain: an unique manufacture (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Archaeometrical study of Celtic ceramics from Monte Bibele (Bologna) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sgraffito ceramics from Florentine area (XVI century): archeometric characterization of paste and coating. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Experimental tests for recognizing application technology and firing conditions of archaeological glazed ceramics (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Osservazione in sezione sottile e osservazioni in microscpia elettronica a scansione di n°10 campioni di materiale ceramico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Looking for the provenance of some samples of Compediario majolica found in archaeological excavation carried out in the centre of Amsterdam (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The « ADAMJI » Archive. Sampling criteria and classification procedures for the characterisation of unglazed ceramic manufactures of old Isfahan. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Graffite da Udine a Pordenone: due produzioni friulane a confronto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le terrecotte invetriate di Andrea Della Robbia: studio archeometrico dei rivestimenti e degli impasti ceramici (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archaeometric invest on punic lamps from Ibiza island (Spain) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Chemical investigation of blue ceramic glazes of some mosques in Isfahan (Iran) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Raman spectroscopy as a tool for the non-destructive characterization of slips and glazes of a \"sgraffito\" renaissance production (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coarse Ceramics with calcite inclusions: a technology for all ages (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Preliminary archaeometric characterisation of some Foeni pottery discovered at Alba Iulia-Lumea Noua Archaeological site (Romania) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Per una retrodatazione della ceramica grezza Pantesca (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Non-destructive Raman characterization of Capodimonte and Buen Retiro porcelain (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Alterazione post-deposizionale di ceramiche neolitiche con formazione di macropori e arricchimento di fosforo (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Different approaches for determining the closed porosity of ancient porcelain pastes (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- International Workshop South-Eastern European Pottery: Archaeological and Scientific Techniques (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- XII Giornata di Archeometria della Ceramica - La ceramica ed il Mare: Il contributo dellarcheometria allo studio della circolazione dei prodotti ceramici nel Mediterraneo (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Neolithic pottery from Alba Iulia-Lumea Noua and Limba Archaeological sites in Transylvania (Romania): composition and technological aspects (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Chemical classification of the slip layers in Italian ceramics of the XV-XVII century (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Maioliche compendiarie di stile italiano (prima metà XVII secolo) rinvenute in scavi del centro storico di Amsterdam (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Firing techniques of black slipped pottery from Nepal (12th-3rd century BC): The role of Mossbauer spectroscopy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi porosimetriche di due campioni di materiale lapideo e determinazione di porosità su n°1 campione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La porcellana dei Borboni da capodimonte al Buen retiro: continuità o innovazione? (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Caratterizzazione di n°2 campioni di ceramica da Jam ( Afghanistan) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Osservazione in sezione sottile, analisi chimica e analisi mineralogica di n°10 campioni di materiale ceramico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Uso consapevole dei carbonati nella ceramica enotrio-geometrica di Sala Consilina (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archaeometric comparison between the Neolithic pottery of different cultures at the archaeological site of Alba Iulia (Transylvania, Romania) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archaeometric characterisation of the Neolithic pottery discovered at Alba Iulia-Lumea Noua archaeological site (Romania) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Larcheometria ovvero le analisi di laboratorio applicate ai materiali dei Beni culturali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratterizzazione microstrutturale di tegole (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Archaeometric study on majolica finds from archaeological excavations in Amsterdam (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Prime indagini archeometriche su reperti archeologici della produzione ceramica di Palena (CH) nei secoli XIX-XX (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Laterizi ed efflorescenze: dalla produzione al consumo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La deposizione in terracotta del Duomo di Viadana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ceramica grezza e fine dal terrapieno delle fortificazioni settentrionali di Cuma (NA): unindagine archeomtrica per la comprensione degli aspetti tecnologici (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Secondary growth of new compounds with calcite-type habit in the macropores of Neolithic pottery (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le terrecotte invetriate di Andrea Della Robbia: studio archeometrico dei rivestimenti e degli impasti ceramici (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi archeometriche su ceramica neolitica ingobbiata e dipinta (cultura di Lumea Noua, IV millennio A.C.) da siti in Transilvania (Romania) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Chemical classification of the slip layers in italian ceramics of the 15th-17th century (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- 9a Giornata di Archeometria della Ceramica: Materiali argillosi non vascolari: unoccasione in più per larcheologia (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Analisi archeometriche su ceramica neolitica ingobbiata e dipinta (cultura Lumea Noua, V millennio a.C.) da siti in Transilvania (Romania) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratteristiche tecnologiche delle porcellane di Capodimonte (Napoli, metà XVII sec.) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pantellerian ware: a comprehensive archaeometric review. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sulle orme dei primi ceramisti/ On the traces of early potters (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Geopolymers: compatible materials for the restoration and conservation of natural and artificial stone materials (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio analitico tecnologico su manufatti della Farmacia dellOspedale e altri reperti imolesi del Settecento. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Indagini di caratterizzazione archeometrica di su reperti ceramici provenienti da scavi archeologici eseguiti a Vittorio Veneto (TV) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sulle Orme dei primi ceramisti / On the traces of early potters (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Indagini archeometriche su ceramiche dagli scavi di Sala Consilina: caratterizzazione tecnologica degli impasti e qualificazione dei decori. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Il contributo delle analisi archeometriche (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Post-depositional formation of macro-pores and secondary filling in Neolithic pottery (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Roman archaeological site of Pietratonda (Southern Tuscany, Italy): an archaeometric study of bricks (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Prosegue l'attività di caratterizzazione di ceramiche ingobbiate e invetriate da diverse regioni italiane al fine di definire, attraverso l'analisi degli ingobbi, la provenienza dei manufatti e in aggiunta di creare una mappa che evidenzi le località di produzioni caratteristiche. Prosegue e si amplia, inoltre, lo studio archeometrico sulla maiolica europea finalizzato alla individuazione della provenienza ed alla ricostruzione delle tecniche di lavorazione, con la caratterizzazione di nuovi materiali da Amsterdam e da Faenza. Si continua l'approfondimento sull'uso del Raman allo studio dei materiali ceramici, con particolare riferimento agli studi sulle terrecotte smaltate di scuola robbiana.
Continua l'attività di formazione e divulgazione con tutoraggio e organizzazione di convegni.
Parte la messa a punto con sperimentazione di materiali per il restauro quali geopolimeri e film di nanoparticelle. (literal)
- Nome
- Ceramica in contesti archeologici e in manufatti monumentali (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Prodotto di
- Analisi archeometriche su ceramica neolitica ingobbiata e dipinta (cultura Lumea Noua, V millennio a.C.) da siti in Transilvania (Romania) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratteristiche tecnologiche delle porcellane di Capodimonte (Napoli, metà XVII sec.) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Chemical classification of the slip layers in italian ceramics of the 15th-17th century (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Indagini di caratterizzazione archeometrica di su reperti ceramici provenienti da scavi archeologici eseguiti a Vittorio Veneto (TV) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Le terrecotte invetriate di Andrea Della Robbia: studio archeometrico dei rivestimenti e degli impasti ceramici (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Raman spectroscopy as a tool for the non-destructive characterization of slips and glazes of a \"sgraffito\" renaissance production (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pantellerian ware: a comprehensive archaeometric review. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Larcheometria ovvero le analisi di laboratorio applicate ai materiali dei Beni culturali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Uso consapevole dei carbonati nella ceramica enotrio-geometrica di Sala Consilina (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archaeometric comparison between the Neolithic pottery of different cultures at the archaeological site of Alba Iulia (Transylvania, Romania) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Firing techniques of black slipped pottery from Nepal (12th-3rd century BC): The role of Mossbauer spectroscopy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Non-destructive Raman characterization of Capodimonte and Buen Retiro porcelain (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La deposizione in terracotta del Duomo di Viadana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Prime indagini archeometriche su reperti archeologici della produzione ceramica di Palena (CH) nei secoli XIX-XX (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Laterizi ed efflorescenze: dalla produzione al consumo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Archaeometric characterisation of the Neolithic pottery discovered at Alba Iulia-Lumea Noua archaeological site (Romania) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sgraffito ceramics from Florentine area (XVI century): archeometric characterization of paste and coating. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Experimental tests for recognizing application technology and firing conditions of archaeological glazed ceramics (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- DallArgilla al Vaso: tecnologia della ceramica nel sito Neolitico di Sammardenchia (Udine). Risultati preliminari delle analisi archeometriche e prospettive della ricerca (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La ceramica Enotrio-geometrica di Sala Consilina: tecniche di preparazione degli impasti dalle argille locali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il deposito di ceramiche delletà del ferro dallo stadio comunale di Oderzo (TV): un progetto di studio multidisciplinare (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La ceramica neolitica in Friuli: primi risultati di un progetto multidisciplinare (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Eggshells models for ceramic scaffolds. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Materiali concotti dellabitato tardoneolitico di Palù di Livenza (PN) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Produzione di laterizi e terrecotte architettoniche nel pordenonese: il materiale dalla fornace di Vallenoncello (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contribution for a mineralogical thermometer to be applied to low fired and/or non-carbonate ceramics. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche tecnologiche delle porcellane di Capodimonte (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Formulacion de la Porcelana Blanda en Capodimonte y Buen Retiro (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Determinazione dei parametri di cottura di ceramiche a vernice nera nepalesi (VII-I sec. a.C.): limportanza della Spettroscopia Mössbauer (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Consideratii preliminare cu privire la tehnologia de confectionare a ceramicii pictate de tip (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Post-depositional formation of macro-pores and secondary filling in Neolithic pottery (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Roman archaeological site of Pietratonda (Southern Tuscany, Italy): an archaeometric study of bricks (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geopolymers: compatible materials for the restoration and conservation of natural and artificial stone materials (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le terrecotte invetriate di Andrea Della Robbia: studio archeometrico dei rivestimenti e degli impasti ceramici (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi archeometriche su ceramica neolitica ingobbiata e dipinta (cultura di Lumea Noua, IV millennio A.C.) da siti in Transilvania (Romania) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ceramica grezza e fine dal terrapieno delle fortificazioni settentrionali di Cuma (NA): unindagine archeomtrica per la comprensione degli aspetti tecnologici (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Secondary growth of new compounds with calcite-type habit in the macropores of Neolithic pottery (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Different approaches for determining the closed porosity of ancient porcelain pastes (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Neolithic pottery from Alba Iulia-Lumea Noua and Limba Archaeological sites in Transylvania (Romania): composition and technological aspects (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Chemical classification of the slip layers in Italian ceramics of the XV-XVII century (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Maioliche compendiarie di stile italiano (prima metà XVII secolo) rinvenute in scavi del centro storico di Amsterdam (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary archaeometric characterisation of some Foeni pottery discovered at Alba Iulia-Lumea Noua Archaeological site (Romania) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Per una retrodatazione della ceramica grezza Pantesca (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Alterazione post-deposizionale di ceramiche neolitiche con formazione di macropori e arricchimento di fosforo (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archaeometric invest on punic lamps from Ibiza island (Spain) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Chemical investigation of blue ceramic glazes of some mosques in Isfahan (Iran) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coarse Ceramics with calcite inclusions: a technology for all ages (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The « ADAMJI » Archive. Sampling criteria and classification procedures for the characterisation of unglazed ceramic manufactures of old Isfahan. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Graffite da Udine a Pordenone: due produzioni friulane a confronto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Looking for the provenance of some samples of Compediario majolica found in archaeological excavation carried out in the centre of Amsterdam (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Neolithic pottery from Alba Iulia-Lumea Noua and Limba Archaeological sites in Transylvania (Romania): composition and technological aspects (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Capodimonte porcelain: an unique manufacture (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Archaeometrical study of Celtic ceramics from Monte Bibele (Bologna) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Tecnologie di realizzazione degli smalti in Isfahan: continuità e modernità (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- On the origin of compendiario majolica coming from excavations in Amsterdam (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Use of kaolin in preparation of geopolymers (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- I materiali ceramici: le analisi archeometriche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Analisi diagnostiche preliminari per la comprensione dei rivestimenti delle cosiddette mezzemaioliche (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Potenzialità dellarcheometria nello studio del materiale ceramico (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- L'avventura della ceramica - vol. II - Ceramica per edilizia ed usi speciali (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary archaeometric characterisation of some Foeni pottery discovered at Alba Iulia-Lumea Noua archaeological site (Romania) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- 9a Giornata di Archeometria della Ceramica: Materiali argillosi non vascolari: unoccasione in più per larcheologia (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Archaeometric study on majolica finds from archaeological excavations in Amsterdam (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione microstrutturale di tegole (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Sulle Orme dei primi ceramisti / On the traces of early potters (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Sulle orme dei primi ceramisti/ On the traces of early potters (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- 8a Giornata di Archeometria della Ceramica: La ceramica in Italia quando lItalia non cera (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- La porcellana dei Borboni da capodimonte al Buen retiro: continuità o innovazione? (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Caratterizzazione di n°2 campioni di ceramica da Jam ( Afghanistan) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Osservazione in sezione sottile, analisi chimica e analisi mineralogica di n°10 campioni di materiale ceramico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi porosimetriche di due campioni di materiale lapideo e determinazione di porosità su n°1 campione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il contributo delle analisi archeometriche (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Indagini archeometriche su ceramiche dagli scavi di Sala Consilina: caratterizzazione tecnologica degli impasti e qualificazione dei decori. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Studio analitico tecnologico su manufatti della Farmacia dellOspedale e altri reperti imolesi del Settecento. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- International Workshop South-Eastern European Pottery: Archaeological and Scientific Techniques (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- XII Giornata di Archeometria della Ceramica - La ceramica ed il Mare: Il contributo dellarcheometria allo studio della circolazione dei prodotti ceramici nel Mediterraneo (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Osservazione in sezione sottile e osservazioni in microscpia elettronica a scansione di n°10 campioni di materiale ceramico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- South-Eastern European Pottery: Archaeology & Scientific Technique (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi su dieci campioni di ceramica non invetriata (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- 7a giornata di Archeometria della Ceramica: Tecnologia di lavorazione e impieghi dei manufatti (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Gestore di
- Descrizione di