Imparare nell'era di Internet: modelli per nuovi modi di apprendere (IC.P03.009.001)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Imparare nell'era di Internet: modelli per nuovi modi di apprendere (IC.P03.009.001) (literal)
- Prodotto
- Telematica e Didattica (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Apprendimento informale e crescita endogena (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il progetto EuNIC: un approccio alla digital literacy per adulti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Web e nuove forme di apprendere (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Capturing the Semantic Foundations of an Application Domain: an Ontology-Based Approach (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Did@browser: un sistema specializzato per la navigazione in ambito didattico (Manufatti, prototipi d'arte e relativi progetti) (Prodotto della ricerca)
- Toolkit per la robotica educativa (Manufatti, prototipi d'arte e relativi progetti) (Prodotto della ricerca)
- EuNIC Report 2 - towards the definition of a European approach to digital literacy (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- An approach to digital literacy for adults: the EuNIC proposal (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- EFELCREN: materials developed by the Italian team. Part 2: hypermedia materials (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- I possibili usi di Internet (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Web searching for learning: observing web users working out an information problem (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- EFELCREN: materials developed by the italian team. Part 1: conceptual maps (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- EFELCREN: materials developed by the italian team. Part 4: interactive activities (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- EFELCREN: materials developed by the Italian team. Part 3: creative use of media (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- EFELCREN: materials developed by the italian team. Part 5: Webquests and Treasure Hunts (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- IC.P03.009.001 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Istituto per le tecnologie didattiche (ITD) (Istituto)
- Primo anno di attività
- 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- La rivoluzione informatica ha radicalmente modificato, tra l'altro, gli strumenti per la costruzione della conoscenza. Con il computer è stato possibile estendere la struttura lineare del linguaggio scritto in forme dinamiche, interconnesse e interattive che ampliano le basi materiali per pensare ed apprendere. In parallelo, lo sviluppo di Internet ha ampliato e modificato la condivisione, negoziazione e ricerca di conoscenza. Questa commessa intende esplorare questo scenario lungo due tematiche: - modifica delle strategie di risoluzione di problemi nella ricerca di informazioni in rete; - valenza educativa dei giochi informatici. (literal)
- Nome
- Imparare nell'era di Internet: modelli per nuovi modi di apprendere (literal)
- Descrizione
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Imparare nell'era di Internet: modelli per nuovi modi di apprendere (IC.P03.009.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "Imparare nell'era di Internet: modelli per nuovi modi di apprendere (IC.P03.009.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Imparare nell'era di Internet: modelli per nuovi modi di apprendere (IC.P03.009.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Modulo di
- Gestore
- AUGUSTO CHIOCCARIELLO (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Prodotto di
- I possibili usi di Internet (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Web searching for learning: observing web users working out an information problem (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Capturing the Semantic Foundations of an Application Domain: an Ontology-Based Approach (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il progetto EuNIC: un approccio alla digital literacy per adulti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- An approach to digital literacy for adults: the EuNIC proposal (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Web e nuove forme di apprendere (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Did@browser: un sistema specializzato per la navigazione in ambito didattico (Manufatti, prototipi d'arte e relativi progetti) (Prodotto della ricerca)
- Toolkit per la robotica educativa (Manufatti, prototipi d'arte e relativi progetti) (Prodotto della ricerca)
- EFELCREN: materials developed by the italian team. Part 1: conceptual maps (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- EFELCREN: materials developed by the italian team. Part 5: Webquests and Treasure Hunts (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- EFELCREN: materials developed by the Italian team. Part 3: creative use of media (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- EFELCREN: materials developed by the italian team. Part 4: interactive activities (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- EFELCREN: materials developed by the Italian team. Part 2: hypermedia materials (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- EuNIC Report 2 - towards the definition of a European approach to digital literacy (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Apprendimento informale e crescita endogena (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Telematica e Didattica (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Modulo
- Gestore di
- AUGUSTO CHIOCCARIELLO (Unità di personale interno)
- Istituto esecutore di
- Istituto per le tecnologie didattiche (ITD) (Istituto)
- Descrizione di
- Descrizione collaborazioni del modulo "Imparare nell'era di Internet: modelli per nuovi modi di apprendere (IC.P03.009.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Imparare nell'era di Internet: modelli per nuovi modi di apprendere (IC.P03.009.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "Imparare nell'era di Internet: modelli per nuovi modi di apprendere (IC.P03.009.001)" (Descrizione modulo)