Sviluppo della formazione universitaria in tema di Informatica giuridica e Diritto dellinformatica. (IC.P06.011.003)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Sviluppo della formazione universitaria in tema di Informatica giuridica e Diritto dellinformatica. (IC.P06.011.003) (literal)
- Prodotto
- La methode des juriconsultes romain (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Linformatica giuridica. Disciplina o Ricerca (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Informatica giuridica e diritto dell'informatica. Nuove discipline o ambiti di ricerca (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Law and Artificial Subjectivity (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il diritto della ricerca ipertestuale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Simulazioni interattive per la formazione del giurista. Progetto di un software di simulazione per l'insegnamento del diritto processuale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Corso di Informatica Giuridica (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- 450° Anniversario da Fundaçao de Saò Paulo. Colòquio Fundaçao e Migraçoes (8-10 settembre 2004 San Paolo) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Informatica e diritto (fasc. 1-2/2010) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Dispense di Informatica Giuridica Informativa (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- La méthode des jurisconsultes romains. Entre justice distributive et justice commutative (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Corso di Informatica Giuridica (II edizione) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Abilità informatiche per il diritto (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca informatica dell'informazione. Sezione seconda: le banche dati virtuali e ipertestuali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Informatica e diritto: un binomio irreversibile (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La ricerca informatica dell'informazione. Sezione prima: le banche dati reali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'insegnamento dell'informatica giuridica ('Diritto e tecnologie dell'informazione e comunicazione') nelle Università italiane (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Informatica giuridica e informatica giudiziaria (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La méthode des jurisconsultes romains.Entre justice distributive et justice commutative (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Linformatica per la diffusione e linsegnamento del diritto romano come base per un diritto universale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'informatica giuridica e il diritto dell'informatica nella formazione di base del giurista (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Informatica e diritto (fasc. 1/2006) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Far convergere le città e sanare le città: i discorsi di Leningrado (1970) e di Torino (1971) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Informatica e diritto (fasc. 2/2006) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Informazione e cooperazione delle città per la pace. Un progetto di archivio digitale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'informatica giuridica oggi. Atti del Convegno ANDIG (Roma, 1 dicembre 2005) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Informática y Derecho (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tecnologie interattive e formazione del giurista: studio di un software di simulazione per linsegnamento del diritto processuale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Informatica e diritto (fasc. 1-2/2007) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- L'informatica giuridica: disciplina o ricerca? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'informatica per l'insegnamento e la diffusione del diritto romano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Formazione giuridica e innovazione informatica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'insegnamento dell'informatica giuridica nelle università italiane (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Informática y Derecho (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il progetto di un archivio digitale sulla dottrina in lin lingua russa in tema di Recezione/Diffusione/Insegnamento del diritto romano nell'ordinamento giuridico russo odierno (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il processo telematico (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione. Dal processo telematico alla giurisdizione informatica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- IC.P06.011.003 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Delimitazione scientifica della relazione tra informatica e diritto. Analisi degli insegnamenti a livello universitario delle discipline dell'informatica giuridica e del diritto dell'informatica. Impulso ad un'attività di formazione organica nei campi dell'informatica giuridica e del diritto dell'informatica. (literal)
- Nome
- Sviluppo della formazione universitaria in tema di Informatica giuridica e Diritto dellinformatica. (literal)
- Descrizione
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Sviluppo della formazione universitaria in tema di Informatica giuridica e Diritto dellinformatica. (IC.P06.011.003)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "Sviluppo della formazione universitaria in tema di Informatica giuridica e Diritto dellinformatica. (IC.P06.011.003)" (Descrizione modulo)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Sviluppo della formazione universitaria in tema di Informatica giuridica e Diritto dellinformatica. (IC.P06.011.003)" (Descrizione collaborazioni)
- Modulo di
- Gestore
- GIANCARLO TADDEI ELMI (Persona)
Incoming links:
- Prodotto di
- L'informatica giuridica: disciplina o ricerca? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Informática y Derecho (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Law and Artificial Subjectivity (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie interattive e formazione del giurista: studio di un software di simulazione per linsegnamento del diritto processuale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'informatica per l'insegnamento e la diffusione del diritto romano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Informática y Derecho (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Informatica giuridica e diritto dell'informatica. Nuove discipline o ambiti di ricerca (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Linformatica per la diffusione e linsegnamento del diritto romano come base per un diritto universale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Formazione giuridica e innovazione informatica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'insegnamento dell'informatica giuridica ('Diritto e tecnologie dell'informazione e comunicazione') nelle Università italiane (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Informatica giuridica e informatica giudiziaria (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il progetto di un archivio digitale sulla dottrina in lin lingua russa in tema di Recezione/Diffusione/Insegnamento del diritto romano nell'ordinamento giuridico russo odierno (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Linformatica giuridica. Disciplina o Ricerca (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La methode des juriconsultes romain (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'insegnamento dell'informatica giuridica nelle università italiane (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Informazione e cooperazione delle città per la pace. Un progetto di archivio digitale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Far convergere le città e sanare le città: i discorsi di Leningrado (1970) e di Torino (1971) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Informatica e diritto: un binomio irreversibile (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La ricerca informatica dell'informazione. Sezione prima: le banche dati reali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La méthode des jurisconsultes romains. Entre justice distributive et justice commutative (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Il processo telematico (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione. Dal processo telematico alla giurisdizione informatica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Informatica e diritto (fasc. 1-2/2007) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il diritto della ricerca ipertestuale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'informatica giuridica e il diritto dell'informatica nella formazione di base del giurista (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'informatica giuridica oggi. Atti del Convegno ANDIG (Roma, 1 dicembre 2005) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Informatica e diritto (fasc. 2/2006) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Informatica e diritto (fasc. 1/2006) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Informatica e diritto (fasc. 1-2/2010) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Dispense di Informatica Giuridica Informativa (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Abilità informatiche per il diritto (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca informatica dell'informazione. Sezione seconda: le banche dati virtuali e ipertestuali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Corso di Informatica Giuridica (II edizione) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Corso di Informatica Giuridica (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- 450° Anniversario da Fundaçao de Saò Paulo. Colòquio Fundaçao e Migraçoes (8-10 settembre 2004 San Paolo) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Simulazioni interattive per la formazione del giurista. Progetto di un software di simulazione per l'insegnamento del diritto processuale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La méthode des jurisconsultes romains.Entre justice distributive et justice commutative (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Modulo
- Istituto esecutore di
- Gestore di
- GIANCARLO TADDEI ELMI (Persona)
- Descrizione di
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Sviluppo della formazione universitaria in tema di Informatica giuridica e Diritto dellinformatica. (IC.P06.011.003)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "Sviluppo della formazione universitaria in tema di Informatica giuridica e Diritto dellinformatica. (IC.P06.011.003)" (Descrizione modulo)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Sviluppo della formazione universitaria in tema di Informatica giuridica e Diritto dellinformatica. (IC.P06.011.003)" (Descrizione collaborazioni)