http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID5663
Studi e ricerche in tema di diritto pubblico dell'informatica (IC.P06.011.001)
- Type
- Label
- Studi e ricerche in tema di diritto pubblico dell'informatica (IC.P06.011.001) (literal)
- Prodotto
- e-Government and Information Society: the First Regional Law in Italy (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Legislative Policies of Tuscany Region Facing the Challenges of Information Society (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Coordinamento e cooperazione istituzionale per lo sviluppo delle-Government e della società dellinformazione e della conoscenza. Il modello della Regione Toscana (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il software libero nei primi atti normativi di Stato e Regioni (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Legge Regionale n. 1/2004: implicazioni per la pubblica amministrazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Prime considerazioni sul Codice della pubblica amministrazione digitale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'amministrazione elettronica e la società dell'informazione nei sistemi regionali: la Toscana (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il diritto all'uso delle tecnologie nei rapporti con la pubblica amministrazione: luci ed ombre (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lesperienza di una Regione dEuropa (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il quadro normativo sui dati pubblici (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- e-Government e società dell'informazione. Quadro normativo nazionale di riferimento (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi tecnico-normativa per un progetto di 'legge di settore' in tema di: A) Amministrazione elettronica, B) Sistema informativo regionale, C) Sistema statistico regionale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Oltre l'accesso ad Internet. Tra tutele formali ed interventi sostanziali. A proposito dell'attuazione del diritto di accesso ad Internet (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I valori e i princìpi della L.R. Toscana n. 1/2004 a confronto con il Codice dellamministrazione digitale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Processo e tecniche di normazione nel riassetto in corso in materia di società dell'informazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'attuazione della LR Toscana 26 gennaio 2004, n. 1. Promozione dell'amministrazione elettronica e della società dell'informazione e della conoscenza nel sistema regionale. Disciplina della Rete telematica regionale toscana. Atti e documenti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Brevi note sulla tutela giuridica del software (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Informatica e diritto (fasc. 1/2009) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Informatica e diritto (fasc. 2/2009) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Appunti per una lezione su 'Internet e i diritti di libertà' (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Un modello di cittadinanza attiva nella società dellinformazione: i soggetti economici e sociali nella Rete telematica regionale toscana. Schema di adesione alla Rete (ex art. 8, co. 3, LR Toscana n. 1/2004) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il 'coordinamento informatico' statale nella prima giurisprudenza della Corte Costituzionale. Nota a Corte costituzionale n. 17/2004 e n. 36/2004 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- L'informatica giuridica come disciplina (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il diritto di accesso ad Internet (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Qualche riflessione sui metodi della consultazione popolare al tempo di Internet, a margine dei referendum consultivi veneti su indipendenza e autonomia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il diritto e le tecnologie informative: qualche proposta per il nuovo millennio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La legge 150 del 2000, artt. 1 e 2 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il Codice della p.a. digitale, artt. 53-55 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il Codice dell'amministrazione digitale. Relazioni e contributi al Convegno DAE 2005 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Theory and Reality of the Official Publication of Legal Acts on Internet (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Progetto di legge di settore in materia di amministrazione elettronica, sistema informativo e statistico regionale: illustrazione di una prima bozza di articolato (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Elementi per una legge di settore in materia di amministrazione elettronica, sistema informativo e statistico regionale: presentazione di un documento di analisi elaborato dallIttig (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Prefazione (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Semplificazione amministrativa e processi di informatizzazione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il Codice dell'amministrazione digitale nel processo di semplificazione normativa: genesi e criticità (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Diritto dell'e-government e della società dell'informazione. Quadro normativo nazionale. Seconda edizione aggiornata al 31 dicembre 2007 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Produzione normativa e tecnologie dell'informazione. Presentazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Vademecum sulla Legge della Regione Toscana 26 gennaio 2004, n. 1 'Promozione dellamministrazione elettronica e della società dellinformazione della conoscenza nel sistema regionale. Disciplina della Rete telematica regionale toscana' (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il software libero e la pubblica amministrazione: le prime norme di Stato e Regioni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La conoscibilità della legge per via informatica e telematica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La diffusione e il riutilizzo dei dati pubblici. Quadro normativo comunitario e nazionale: problemi e prospettive (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il diritto di accesso ad Internet. Atti della tavola rotonda svolta nell'ambito dell'IGF Italia 2010 (Roma, 30 novembre 2010) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Brevi note sul 'Coordinamento informativo informatico e statistico dei dati dellamministrazione statale, regionale e locale' (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Right of Access to the Internet Network as a New Social Right: Problems and Prospects (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il diritto all'uso delle tecnologie nei 'rapporti' con la pubblica amministrazione: luci ed ombre (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Legal norms regulating the use of free software in the Italian P.A.s. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La disciplina del codice dell'amministrazione digitale in tema di firma elettronica e l'armonizzazione con la normativa comunitaria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La legge n. 388 del 2000, art. 107 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il disegno di legge governativo S. 1859 e il processo telematico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Scritti in memoria di Isabella D'Elia Ciampi (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Nel modulo si approfondiscono prioritariamnete i profili giuridici delle seguenti tematiche:
- innovazione delle pubbliche amministrazioni;
- sistemi informativi e statistici pubblici;
- sviluppo della società dell'informazione;
- internet governance;
- tutela della riservatezza dei dati personali.
Si proseguiranno la attività di aggiornamento del Repertorio annotato della normativa statale e regionale in materia di innovazione amministrativa e tecnologica (DAE-Diritto dell'Amministrazione elettronica). (literal)
- Nome
- Studi e ricerche in tema di diritto pubblico dell'informatica (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Prodotto di
- La conoscibilità della legge per via informatica e telematica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Processo e tecniche di normazione nel riassetto in corso in materia di società dell'informazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La diffusione e il riutilizzo dei dati pubblici. Quadro normativo comunitario e nazionale: problemi e prospettive (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Brevi note sul 'Coordinamento informativo informatico e statistico dei dati dellamministrazione statale, regionale e locale' (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il diritto all'uso delle tecnologie nei 'rapporti' con la pubblica amministrazione: luci ed ombre (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Legal norms regulating the use of free software in the Italian P.A.s. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The Right of Access to the Internet Network as a New Social Right: Problems and Prospects (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il software libero e la pubblica amministrazione: le prime norme di Stato e Regioni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Codice dell'amministrazione digitale nel processo di semplificazione normativa: genesi e criticità (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Theory and Reality of the Official Publication of Legal Acts on Internet (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I valori e i princìpi della L.R. Toscana n. 1/2004 a confronto con il Codice dellamministrazione digitale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Progetto di legge di settore in materia di amministrazione elettronica, sistema informativo e statistico regionale: illustrazione di una prima bozza di articolato (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Elementi per una legge di settore in materia di amministrazione elettronica, sistema informativo e statistico regionale: presentazione di un documento di analisi elaborato dallIttig (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il diritto di accesso ad Internet (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il quadro normativo sui dati pubblici (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il diritto all'uso delle tecnologie nei rapporti con la pubblica amministrazione: luci ed ombre (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- e-Government and Information Society: the First Regional Law in Italy (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Legislative Policies of Tuscany Region Facing the Challenges of Information Society (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Coordinamento e cooperazione istituzionale per lo sviluppo delle-Government e della società dellinformazione e della conoscenza. Il modello della Regione Toscana (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'informatica giuridica come disciplina (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il software libero nei primi atti normativi di Stato e Regioni (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Legge Regionale n. 1/2004: implicazioni per la pubblica amministrazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Prime considerazioni sul Codice della pubblica amministrazione digitale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'amministrazione elettronica e la società dell'informazione nei sistemi regionali: la Toscana (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Lesperienza di una Regione dEuropa (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Codice dell'amministrazione digitale. Relazioni e contributi al Convegno DAE 2005 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il disegno di legge governativo S. 1859 e il processo telematico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Scritti in memoria di Isabella D'Elia Ciampi (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La disciplina del codice dell'amministrazione digitale in tema di firma elettronica e l'armonizzazione con la normativa comunitaria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La legge n. 388 del 2000, art. 107 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il diritto di accesso ad Internet. Atti della tavola rotonda svolta nell'ambito dell'IGF Italia 2010 (Roma, 30 novembre 2010) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Produzione normativa e tecnologie dell'informazione. Presentazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La legge 150 del 2000, artt. 1 e 2 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il Codice della p.a. digitale, artt. 53-55 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Appunti per una lezione su 'Internet e i diritti di libertà' (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Un modello di cittadinanza attiva nella società dellinformazione: i soggetti economici e sociali nella Rete telematica regionale toscana. Schema di adesione alla Rete (ex art. 8, co. 3, LR Toscana n. 1/2004) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il 'coordinamento informatico' statale nella prima giurisprudenza della Corte Costituzionale. Nota a Corte costituzionale n. 17/2004 e n. 36/2004 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Brevi note sulla tutela giuridica del software (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Vademecum sulla Legge della Regione Toscana 26 gennaio 2004, n. 1 'Promozione dellamministrazione elettronica e della società dellinformazione della conoscenza nel sistema regionale. Disciplina della Rete telematica regionale toscana' (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Diritto dell'e-government e della società dell'informazione. Quadro normativo nazionale. Seconda edizione aggiornata al 31 dicembre 2007 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Informatica e diritto (fasc. 1/2009) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Informatica e diritto (fasc. 2/2009) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- e-Government e società dell'informazione. Quadro normativo nazionale di riferimento (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Prefazione (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Semplificazione amministrativa e processi di informatizzazione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- L'attuazione della LR Toscana 26 gennaio 2004, n. 1. Promozione dell'amministrazione elettronica e della società dell'informazione e della conoscenza nel sistema regionale. Disciplina della Rete telematica regionale toscana. Atti e documenti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi tecnico-normativa per un progetto di 'legge di settore' in tema di: A) Amministrazione elettronica, B) Sistema informativo regionale, C) Sistema statistico regionale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il diritto e le tecnologie informative: qualche proposta per il nuovo millennio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Qualche riflessione sui metodi della consultazione popolare al tempo di Internet, a margine dei referendum consultivi veneti su indipendenza e autonomia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Oltre l'accesso ad Internet. Tra tutele formali ed interventi sostanziali. A proposito dell'attuazione del diritto di accesso ad Internet (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Modulo
- Gestore di
- Istituto esecutore di
- Descrizione di