Immunofarmacologia di sostanze naturali e di sintesi nell’ambito della crescita neoplastica in vivo ed in vitro. (ME.P03.006.002)

Type
Label
  • Immunofarmacologia di sostanze naturali e di sintesi nell’ambito della crescita neoplastica in vivo ed in vitro. (ME.P03.006.002) (literal)
Prodotto
Codice
  • ME.P03.006.002 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Primo anno di attività
  • 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Abstract
  • Il modulo ME.P03.015.002 studia l'attività immunomodulante e antitumorale di sostanze naturali o sintetizzate de novo, facenti parte di molecole naturali. Le principali sostanze naturali studiate sono: il resveratrolo ed i suoi derivati glucosidici (2 brevetti PCT prodotti). Lo studio si svolge nell'ambito di uno Spin-off accademico. Il progetto finanziato MIUR è frutto della collaborazione di unità operative nazionali ed internazionali con un forte coinvolgimento di IFT (ex INMM). Scopo del progetto è l'acquisizione di conoscenze sull'attività antinfiammatoria ed antiproliferativa delle suddette sostanze con l'obiettivo di individuare strategie terapeutiche innovative. Le molecole di sintesi studiate sono derivati diossaspirochetalici. Sintesi ed effetto antitumorale sono oggetto di un brevetto. Sono in fase di sviluppo esperimenti in vitro ed in vivo su un modello singenico di melanoma murino. Nell'ambito di un progetto PRIN il modulo si occupa della caratterizzazione, della sensibilità farmacologica e della tumorigenicità in vivo di cellule tumorali staminali (CSC) ottenute da linee continue di tumori del tratto orofaringeo e gastroenterico. (literal)
Nome
  • Immunofarmacologia di sostanze naturali e di sintesi nell’ambito della crescita neoplastica in vivo ed in vitro. (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Gestore di
Prodotto di
Modulo
Istituto esecutore di
Descrizione di
data.CNR.it