http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID4276
POLITICHE E SISTEMI DI DIFESA NEGLI STATI DELL'EUROPA MEDITERRANEA (PC.P01.008.002)
- Type
- Label
- POLITICHE E SISTEMI DI DIFESA NEGLI STATI DELL'EUROPA MEDITERRANEA (PC.P01.008.002) (literal)
- Prodotto
- LArborea: da Giudicato a Regno (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Riutilizzo multimediale di monumenti medievali, in Le tecnologie del CNR per i beni culturali, Roma, 2010 (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Guerra, defensa y donativo en la Cerdeña Austriaca (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione al libro di T. Pili Il Medioevo nella Sardegna sud-orientale. Storia delle ville o biddas delle curatorìe di Sarrabus, Colostrai e Quirra (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Le opere di difesa delle attività produttive nel Regno di Sardegna nel XVI secolo. Il caso di Capo Carbonara (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le commende dei Giovanniti in Sardegna: studi e ricerche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'utilizzo dei cabrei per la ricostruzione dellinsediamento e della gestione del territorio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'epigrafe dei pagani Uneritani rinvenuta a Las Plassas (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La curadorìa di Decimo nel Regno giudicale di Càlari. Vicende storiche e insediamento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sulle origini di Stampace (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Città e villaggi nel Regno di Sardegna fra Cinque e Seicento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Sarrabus nel Medioevo: un territorio vivace e popolato (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Nota sui castelli medioevali sardi, con particolare riguardo al Regno di Arboréa (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cenni sulla storia del territorio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Tutti i castelli dei quattro Regni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La politica territoriale dei Carròs: il caso della Marmilla nel XV secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Campidano di Simaxis nel Regno di Arborea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La curadorìa di Dolia nel Medioevo giudicale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Tra Signoria di Parte Ippis e marchesato nella Sardegna Modena (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cenni sul quadro insediativo nei regni giudicali di Arborea e Torres fra l'età tardo antica e il medioevo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Mare, uomini e terre di frontiera (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il popolamento nel Siurgus e nel territorio di Gesico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Lepigrafe di Sèrzela e le incursioni del XVI secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Regno di Sardegna e Corsica e il Regno di Arborèa: il castelliere meridionale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Frontiere mediterranee della Corona di Spagna nell'Età di Carlo V (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Las Plassas (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il Regno di Arborèa tra la fine del XII e linizio del XIII secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Chiesa di Nostra Signora dItria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Maracalagonis. Origini e storia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Alcuni casi di pianificazione dell'insediamento in epoca giudicale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Migrazioni e mobilità: il caso Sardegna nel Mediterraneo italo-iberico (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le torri costiere nella cartografia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Centri di potere e realtà insediativa in Oristano tra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- De inmigrantes a ocupantes. Franceses en la España moderna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Nomi e toponimi. Sinnai nel Medioevo (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Un regno senza parlamenti al crocevia della guerra di successione spagnola (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Insediamento nella curadorìa di Decimo tra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Regno di Càlari e la Repubblica di Pisa: tre secoli di interazioni (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- El control de la información del Mediterráneo desde Nápoles y Sicilia en la época de Felipe III, in Centros de Poder Italianos en la Monarquía Hispánica: (siglos XV-XVIII) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Rodas: el socorro que nunca llegó (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le opere di difesa delle attività produttive nel Regno di Sardegna nel XVI secolo. Il caso di Capo Carbonara (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Lo studio dell'insediamento medievale in Sardegna e il Museo Multimediale e Laboratorio Didattico permanente sul castello di Marmilla e sulla civiltà rurale del Regno di Arborea tra il Basso Medioevo e l'Età Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Famiglie, feudi e viceré: prospettive di ricerca sulla politica dei Carroz nel Regno di Sardegna tra Medioevo ed Età Moderna (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri Multimediali. La torre come interfaccia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri Multimediali. La torre come interfaccia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri costiere alla frontiera fra Cristianità e Islam (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'attività della commessa : alle origini dell'europa mediterranea del'ISEM CNR (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La donna aristocratica nel Regno di Sardegna tra Cinque e Seicento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sardegna, frontiera del Mediterraneo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Roman Catholic Conservatism in the North Atlantic World before Piux IX (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le torri costiere: studio storico e valorizzazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sources and historical methodology to study an earthquake of four hundred years ago (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La cartografia per la difesa del territorio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Testimonianze sull'uso del cavallo in età giudicale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I fratelli Barbarossa e la Sardegna ai tempi di Ferdinando il Cattolico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra Stati giudicali e Regno di 'Sardegna e Corsica' (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sarrabus: torri, mare e territorio. La difesa costiera dalle incursioni barbaresche (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il castelliere negli stati sardi medievali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identità e frontiere nel Regno di Sardegna fra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri multimediali. La torre come interfaccia (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- La torre come interfaccia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sardinya Kralliginin savunma sistemleri ve Terranovanin Turgut Reis tarafindan yagmalanmasi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- El sultanato nazarí en el Occidente cristiano bajomedieval: una aproximación a través de las relaciones político-diplomáticas (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sarrabus: torri, territorio e mare. La difesa costiera dalle incursioni barbaresche (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Contra Moros y Turcos. Politiche e sistemi di difesa degli Stati mediterranei della Corona di Spagna in Età Moderna, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Villasimius-Santa Maria Navarrese, 20-24 settembre 2005) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Il conte di Quirra e i suoi fratelli nella prima metà del Cinquecento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'insediamento nel territorio di Muravera e nelle curadorìas di Colostrai, Sarrabus e Quirra fra il Medioevo e la prima Età Moderna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il popolamento nel Siurgus e nel territorio di Gesico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Les frontières du royaume de Sardaigne entre Moyen Âge et Temps Modernes (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"en gran perill de Moros y de enemichs...\": intenti e operatività nella difesa costiera del Cinquecento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il regno di Sardegna come realtà di frontiera nel Mediterraneo del secolo XVI: un progetto di conquista franco-turco a metà del Cinquecento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La frontiera mediterranea: i Centelles tra interessi feudali e difesa del Regno di Sardegna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Parrocchiale Beata Vergine Assunta (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Torri e castelli preistorici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La cartografia per la difesa del territorio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il castello di Marmilla nel castelliere giudicale di Arborèa (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- I castelli del Regno di Arborèa (IX-XV secolo) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Marmilla e il suo castello tra il Regno di Arborea, la Repubblica di Pisa e il Regno di Sardegna e Corsica (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La explotación de la mano de obra esclava en el Mediterráneo cristiano bajomedieval (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sardinya Kralligi'nin savunma sistemleri ve Terranova'nin Turgut Reis tarafindan yagmalanmasi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I villaggi abbandonati nel Regno di Càlari: tre casi emblematici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il castello di Marmilla a Las Plassas (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- '
en gran perill de Moros y de enemichs': intenti e operatività nella difesa costiera del Cinquecento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le torri costiere nella cartografia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La divisione religiosa e politica interna al clero italiano negli anni del giacobinismo e del dominio napoleonico e i differenti atteggiamenti dinanzi al fenomeno delle insorgenze (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Torri, territorio e mare (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I Giovanniti nellespansione mediterranea della Corona dAragona: la Sardegna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Comendas da Ordem do Hospital em Portugal e no Sul de Itália: fontes documentais e enquadramentos metodológicos (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il periodo vandalico e bizantino e la nascita del Regno di Càlari (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La produzione cerealicola in alcuni villaggi pisani e del Regno di Sardegna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
-
fabricar en su continente torres y bastiones
I problemi dellorganizzazione difensiva nel Regno di Sardegna nella prima metà del XVI secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La percezione dellAltro nel Regno di Sardegna (secoli XVI-XVII) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La difesa costiera della Monarchia spagnola dalle incursioni turco-barbaresche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cerdeña: una isla de frontera en el Mediterráneo del siglo XVI (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Monuments reveal themselves: a multimedia approach for the development of cultural heritage (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Spopolamento costiero a causa delle incursioni barbaresche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La commessa del CNR Alle origini dellEuropa mediterranea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cause dello spopolamento costiero (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra Stati giudicali e Regno di Sardegna e Corsica (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La frontiera meridionale del Regno giudicale d'Arborea: un'area strategica di fondamentale importanza per la storia medievale sarda (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sardegna, isola di frontiera (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La difesa costiera dalle incursioni barbaresche. Nota preliminare e prospettive di ricerca (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra stati giudicali e Regno di 'Sardegna e Corsica' (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sanluri. Donde murieron Cataluña y Cerdeña y nació Italia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'insediamento nel calaritano fra il Regno di Càlari e le prime infeudazioni del Regno di Sardegna e Corsica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il CNR in Piemonte per il Piemonte (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Multimedia reuse of medieval monuments, in Le tecnologie del CNR per i beni culturali, Roma, 2010 (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Una miriade di torri costiere alla frontiera fra Cristianità e Islam (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- ...fabricar en su continente torres y bastiones... I problemi dell'organizzazione difensiva nel Regno di Sardegna nella prima metà del XVI secolo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I Giovanniti nel quadro dellespansione mediterranea della Corona dAragona: la Sardegna (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Avis du Levant: le réseau d´espionnage espagnol dans l´Empire ottoman à partir du sud de l´Italie, à la charnière des XVIe et XVIIe siècles (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2016-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Studio storico-bibliografico e documentario presso archivi e biblioteche italiane e straniere (in collaborazione con enti omologhi ed università dei Paesi del Mediterraneo) sui sistemi difensivi negli Stati dell'Europa mediterranea con particolare riferimento a quelli della Monarchia ispanica; studio delle realtà sociali connesse con il mondo di frontiera. Studio multidisciplinare ai fini della valorizzazione del patrimonio culturale mediante il coinvolgimento di diverse competenze ed esperienze (storici, geografi, antropologi, architetti, archeologi, esperti in politiche di sviluppo turistico, registi multimediali, amministratori locali). (literal)
- Nome
- POLITICHE E SISTEMI DI DIFESA NEGLI STATI DELL'EUROPA MEDITERRANEA (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Prodotto di
- LArborea: da Giudicato a Regno (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nota sui castelli medioevali sardi, con particolare riguardo al Regno di Arboréa (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tutti i castelli dei quattro Regni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La explotación de la mano de obra esclava en el Mediterráneo cristiano bajomedieval (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il castello di Marmilla a Las Plassas (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I villaggi abbandonati nel Regno di Càlari: tre casi emblematici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le torri costiere nella cartografia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sanluri. Donde murieron Cataluña y Cerdeña y nació Italia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'insediamento nel calaritano fra il Regno di Càlari e le prime infeudazioni del Regno di Sardegna e Corsica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una miriade di torri costiere alla frontiera fra Cristianità e Islam (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sardinya Kralligi'nin savunma sistemleri ve Terranova'nin Turgut Reis tarafindan yagmalanmasi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I Giovanniti nel quadro dellespansione mediterranea della Corona dAragona: la Sardegna (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- ...fabricar en su continente torres y bastiones... I problemi dell'organizzazione difensiva nel Regno di Sardegna nella prima metà del XVI secolo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le opere di difesa delle attività produttive nel Regno di Sardegna nel XVI secolo. Il caso di Capo Carbonara (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Guerra, defensa y donativo en la Cerdeña Austriaca (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra Stati giudicali e Regno di 'Sardegna e Corsica' (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il popolamento nel Siurgus e nel territorio di Gesico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Les frontières du royaume de Sardaigne entre Moyen Âge et Temps Modernes (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"en gran perill de Moros y de enemichs...\": intenti e operatività nella difesa costiera del Cinquecento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il castello di Marmilla nel castelliere giudicale di Arborèa (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- I castelli del Regno di Arborèa (IX-XV secolo) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Marmilla e il suo castello tra il Regno di Arborea, la Repubblica di Pisa e il Regno di Sardegna e Corsica (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il periodo vandalico e bizantino e la nascita del Regno di Càlari (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La produzione cerealicola in alcuni villaggi pisani e del Regno di Sardegna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
-
fabricar en su continente torres y bastiones
I problemi dellorganizzazione difensiva nel Regno di Sardegna nella prima metà del XVI secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La percezione dellAltro nel Regno di Sardegna (secoli XVI-XVII) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Torri, territorio e mare (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I Giovanniti nellespansione mediterranea della Corona dAragona: la Sardegna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Comendas da Ordem do Hospital em Portugal e no Sul de Itália: fontes documentais e enquadramentos metodológicos (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La divisione religiosa e politica interna al clero italiano negli anni del giacobinismo e del dominio napoleonico e i differenti atteggiamenti dinanzi al fenomeno delle insorgenze (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- '
en gran perill de Moros y de enemichs': intenti e operatività nella difesa costiera del Cinquecento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La difesa costiera dalle incursioni barbaresche. Nota preliminare e prospettive di ricerca (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra stati giudicali e Regno di 'Sardegna e Corsica' (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sardegna, isola di frontiera (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La difesa costiera della Monarchia spagnola dalle incursioni turco-barbaresche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cerdeña: una isla de frontera en el Mediterráneo del siglo XVI (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Monuments reveal themselves: a multimedia approach for the development of cultural heritage (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Spopolamento costiero a causa delle incursioni barbaresche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La commessa del CNR Alle origini dellEuropa mediterranea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cause dello spopolamento costiero (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra Stati giudicali e Regno di Sardegna e Corsica (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il castelliere negli stati sardi medievali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identità e frontiere nel Regno di Sardegna fra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri multimediali. La torre come interfaccia (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- La torre come interfaccia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Famiglie, feudi e viceré: prospettive di ricerca sulla politica dei Carroz nel Regno di Sardegna tra Medioevo ed Età Moderna (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri Multimediali. La torre come interfaccia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri Multimediali. La torre come interfaccia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri costiere alla frontiera fra Cristianità e Islam (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Insediamento nella curadorìa di Decimo tra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Regno di Càlari e la Repubblica di Pisa: tre secoli di interazioni (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Rodas: el socorro que nunca llegó (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le opere di difesa delle attività produttive nel Regno di Sardegna nel XVI secolo. Il caso di Capo Carbonara (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Lo studio dell'insediamento medievale in Sardegna e il Museo Multimediale e Laboratorio Didattico permanente sul castello di Marmilla e sulla civiltà rurale del Regno di Arborea tra il Basso Medioevo e l'Età Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Migrazioni e mobilità: il caso Sardegna nel Mediterraneo italo-iberico (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le torri costiere nella cartografia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Centri di potere e realtà insediativa in Oristano tra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sources and historical methodology to study an earthquake of four hundred years ago (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Testimonianze sull'uso del cavallo in età giudicale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'attività della commessa : alle origini dell'europa mediterranea del'ISEM CNR (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La donna aristocratica nel Regno di Sardegna tra Cinque e Seicento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sardegna, frontiera del Mediterraneo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Roman Catholic Conservatism in the North Atlantic World before Piux IX (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le torri costiere: studio storico e valorizzazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cenni sulla storia del territorio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La politica territoriale dei Carròs: il caso della Marmilla nel XV secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Campidano di Simaxis nel Regno di Arborea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La curadorìa di Dolia nel Medioevo giudicale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'epigrafe dei pagani Uneritani rinvenuta a Las Plassas (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La curadorìa di Decimo nel Regno giudicale di Càlari. Vicende storiche e insediamento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sulle origini di Stampace (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Città e villaggi nel Regno di Sardegna fra Cinque e Seicento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Sarrabus nel Medioevo: un territorio vivace e popolato (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'utilizzo dei cabrei per la ricostruzione dellinsediamento e della gestione del territorio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le commende dei Giovanniti in Sardegna: studi e ricerche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Lepigrafe di Sèrzela e le incursioni del XVI secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Tra Signoria di Parte Ippis e marchesato nella Sardegna Modena (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cenni sul quadro insediativo nei regni giudicali di Arborea e Torres fra l'età tardo antica e il medioevo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Mare, uomini e terre di frontiera (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il popolamento nel Siurgus e nel territorio di Gesico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il Regno di Sardegna e Corsica e il Regno di Arborèa: il castelliere meridionale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Las Plassas (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il Regno di Arborèa tra la fine del XII e linizio del XIII secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Chiesa di Nostra Signora dItria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Maracalagonis. Origini e storia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- El sultanato nazarí en el Occidente cristiano bajomedieval: una aproximación a través de las relaciones político-diplomáticas (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sardinya Kralliginin savunma sistemleri ve Terranovanin Turgut Reis tarafindan yagmalanmasi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Frontiere mediterranee della Corona di Spagna nell'Età di Carlo V (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un regno senza parlamenti al crocevia della guerra di successione spagnola (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- El control de la información del Mediterráneo desde Nápoles y Sicilia en la época de Felipe III, in Centros de Poder Italianos en la Monarquía Hispánica: (siglos XV-XVIII) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- De inmigrantes a ocupantes. Franceses en la España moderna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Nomi e toponimi. Sinnai nel Medioevo (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Alcuni casi di pianificazione dell'insediamento in epoca giudicale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Contra Moros y Turcos. Politiche e sistemi di difesa degli Stati mediterranei della Corona di Spagna in Età Moderna, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Villasimius-Santa Maria Navarrese, 20-24 settembre 2005) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Sarrabus: torri, territorio e mare. La difesa costiera dalle incursioni barbaresche (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- L'insediamento nel territorio di Muravera e nelle curadorìas di Colostrai, Sarrabus e Quirra fra il Medioevo e la prima Età Moderna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Parrocchiale Beata Vergine Assunta (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Avis du Levant: le réseau d´espionnage espagnol dans l´Empire ottoman à partir du sud de l´Italie, à la charnière des XVIe et XVIIe siècles (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il CNR in Piemonte per il Piemonte (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Presentazione al libro di T. Pili Il Medioevo nella Sardegna sud-orientale. Storia delle ville o biddas delle curatorìe di Sarrabus, Colostrai e Quirra (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Riutilizzo multimediale di monumenti medievali, in Le tecnologie del CNR per i beni culturali, Roma, 2010 (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Multimedia reuse of medieval monuments, in Le tecnologie del CNR per i beni culturali, Roma, 2010 (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- La frontiera meridionale del Regno giudicale d'Arborea: un'area strategica di fondamentale importanza per la storia medievale sarda (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Torri e castelli preistorici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La frontiera mediterranea: i Centelles tra interessi feudali e difesa del Regno di Sardegna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il regno di Sardegna come realtà di frontiera nel Mediterraneo del secolo XVI: un progetto di conquista franco-turco a metà del Cinquecento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I fratelli Barbarossa e la Sardegna ai tempi di Ferdinando il Cattolico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La cartografia per la difesa del territorio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il conte di Quirra e i suoi fratelli nella prima metà del Cinquecento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sarrabus: torri, mare e territorio. La difesa costiera dalle incursioni barbaresche (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La cartografia per la difesa del territorio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID315504
- Modulo
- Gestore di
- Istituto esecutore di
- Descrizione di