http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID4265
Messa a punto di metodologie applicative per il monitoraggio delle aree urbane attraverso l'utilizzo di dati telerilevati. (TA.P06.007.004)
- Type
- Label
- Messa a punto di metodologie applicative per il monitoraggio delle aree urbane attraverso l'utilizzo di dati telerilevati. (TA.P06.007.004) (literal)
- Prodotto
- Ortorettificazione di dati iperspettrali MIVIS. Un caso di studio: Lago di Vico (VT). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mapping of the asbestos-cement by remote sensing and GIS. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Deterioration status of asbestos-cement roofing sheets assessed by analyzing hyperspectral data. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Thermographic analyses for the monitoring of urban areas in Rome to study heat islands. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Airborne imaging spectrometry: a new approach to environmental problems (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Volare con l'alta tecnologia per conoscere le nostre città (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Telerilevamento e radiometria in ambiente artico. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Così vediamo le cose dall'alto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Remote sensing detector techniques for Brownfield identification and monitoring by GIS tools. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Airborne Remote Sensing in urban areas: examples and considerations on the applicability of hyperspectral survey over industrial residential and historical environmets (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il MIVIS per lo studio dei fenomeni nello stretto di Messina (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A GIS application as decision support for air monitoring network. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tecniche di spettroradiometria per lo studio dell'inquinamento urbano (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Relations Between Morphological Settings And Vegetation Covers in a Medium Relief Landscape of Central Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gis per la ricostruzione di eventi storici. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Blind spectral unmixing by local maximization of non-Gaussianity. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Correction of Sun Glint Effect on MIVIS Data of the Sicily Campaign in July 2000 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of water vapor columnar content and aerosol optical thickness from FieldSpec Pro Fr solar direct irradiance measurements by using CIMEL318 and MICROTOPS II contemporary acquisition. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Messa a punto di tecniche semiempiriche e di inversione dei dati remoti per la stima quantitativa dei parametri di qualità dell'acqua, risultati preliminari delle campagne di misura sperimentali nella laguna di Venezia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Uso dei dati MIVIS per la mappatura delle superfici in aree urbane, con particolare attenzione al cemento-amianto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Multiscale Integration of Satellite, Airborne and Field Data for Mediterranean Vegetation Studies in the Natural Area of the Castelporziano Estate (Rome) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Road asphalt pavements analyzed by airborne thermal remote sensing: preliminary results of the Venice highway (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Telerilevamento iperspettrale MIVIS per lo studio delle testimonianze antropiche nell'area archeologica di Arpi (FG) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Verifica delle prestazioni del MIVIS dopo la manutenzione della Sensytech nel 2003 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio del territorio della Provincia di Napoli (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Assessment of water vapor content from MIVIS TIR data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Determinaciòn del vapor de agua atmosferico mediante tecnica de split window y medidas fotométricas durante la campana SPARC 2004. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi di immagini telerilevate MIVIS per lindividuazione di coperture in cemento-amianto. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Aerosol Optical Retrieval and Surface Reflectance from Airborne Remote Sensing Data over Land (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie di analisi dei dati telerilevati per la classificazione di depositi di carbone: comune di Brindisi. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Spectral Mixture Analysis of Field Hyperspectral Data for Crop Water Stress Diagnosis (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Blind spectral unmixing by local maximization of non-gaussianity (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le trasformazioni urbane nella Regione Puglia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Riqualificazione urbana:individuazione delle aree di criticità ambientale attraverso luso di indicatori ambientali urbani (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- CNR LARA project, Italy airborne laboratory for environmental research (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- CNR LARA Project: evaluation of two years of airborne imaging spectrometry (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Hyperspectral sensor data capability for retrieving complex urban land cover in comparison with multispectral data: Venice city case study (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Telerilevamento iperspettrale come strumento di indagine per la gestione degli ambienti naturali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Complexity in Biology: Exceeding the limits of reductionism and determinism using complexity theory. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mapping decomposition process by remote detected indicators (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- volume 49, N.1. Annals of Geophysics - (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Prime valutazioni per la messa a punto di un metodo che permetta una diagnosi dell'alterazione delle coperture in cemento-amianto (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il telerilevamento in Italia: recenti sviluppi e stato dell'arte. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Refining the thesaural associative relationship by applying the EuroWordnet semantic model. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relationships Between Morphological Units and Vegetation Categories of Soratte Mount (Italy) as Inferred by Processing Elevation and MIVIS Hyperspectral Data (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Uso dei dati MIVIS per la mappatura delle superfici in ambito urbano integrate a tecniche di laboratorio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Classificazione della vegetazione sommersa della laguna di Venezia tramite dati iperspettrali da aereo e da satellite (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Uso combinato di dati LANDSAT e MIVIS nell'area urbana di Roma e zone limitrofe per un'analisi ambientale con particolare riferimento alla permeabilità dei suoli. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Remote Sensing and Physical Modelling approach for Macrophyte and Water Quality Parameters Monitoring (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Airborne particles in urban air of Rome: influence of chemical composition on ambient toxicity. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio in quota dellarea veneziana con il sensore MIVIS e monitoraggio spaziale di microinquinanti dispersi al suolo. Primo rapporto tecnico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Tecnologie a supporto della pianificazione del territorio sostenibile (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Multiscale Integration of Satellite, Airborne and Field Data for Mediterranean Vegetation Studies in the Natural Area of the Castelporziano Estate (Rome) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Urban Structure of Marsala Reconstructed by means of Airborne Hyperspectral Remote Sensing (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Comparative Evaluation of MIVIS and Hyperion Hyperspectral Data (0.4-2.4µm) on the Pollino National Park (Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione delle coperture in cemento-amianto tramite dati MIVIS (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Using Vegetation Indices to study archaeological areas (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Correlazioni tra le classi morfologiche e le principali tipologie di vegetazione del Soratte (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Remote hyperspectral imagery as a support to archaeological prospection (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carta della vegetazione ed uso del suolo della provincia di Roma realizzata con dati MIVIS (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Classification of submersed aquatic vegetation of the Venice lagoon using MIVIS airborne data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Radiometry applied to soil surveys in an urban environment: A new technique for mapping traffic emissions. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio discariche: la Provincia di Napoli. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione al telerilevamento: metodi ed esempi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il telerilevamento a supporto delle analisi ambientali nelle aree portuali. Un caso di studio: il porto di Gioia Tauro. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ottimizzazione dei parametri MOD e VIS in Modtran per la correzione atmosferica dei dati MIVIS, campagna Giugno 2003 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Campagna congiunta MIVIS-LANDSAT TM, EO1 e aster sulla laguna veneta (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Satellite and Airborne Remote Sensing Data to Study the Venice Lagoon (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Correlation of Vegetation Maps, Obtained by Processing MIVIS Data, with Morpho-Units as Derived from DEM Analysis (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Laboratory activity for a new procedure of MIVIS calibration and relative validation with test data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The natural areas of Rome Province detected by airborne remotely sensed data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Occhi metallici su Roma: il telerilevamento per il monitoraggio della città (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzo di tecnologie di Remote Sensing per la valutazione delle condizioni climatiche in aree urbane: un caso di studio, la città di Roma (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il Dato MIVIS per la Mappatura delle Superfici in Cemento-Amianto, un caso di Studio: Bagnoli (NA) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il telerilevamento e il clima urbano. Un'applicazione sulla città di Roma (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Potentialities of Vis-NIR spectroradiometry for mapping traffic emissions in urban environments (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il monitoraggio costiero della Provincia di Napoli (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Airborne Hyperspectral MIVIS data for the characterization of urban historical environments (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Use of MIVIS navigational data for precise aircraft positioning and attitude estimation (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Classification of Submersed Acquatic Vegetation of the Venice Lagoon Using MIVIS Airborne Data (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Correction of Sun Glint Effects on MIVIS Data of the two Sicily Campaigns 2000-2002 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La mappatura delle coperture in cemento-amianto (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A method for retrieving water vapor columnar content and aerosol optical thickness from FieldSpec Pro Fr solar direct irradiance measurements (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi telerilevata di alcuni siti ad alta criticità ambientale nella Regione Campania (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Uso di dati telerilevati a diversa scala integrati a tecniche di laboratorio per indagini urbanistico-ambientali (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Tecniche di telerilevamento per lindividuazione di strutture antropiche sepolte (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Hermeneutic approaches in knowledge organization: An analysis of their possible value. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Remote Sensing and Physical Modelling approach for Macrophyte and Water Quality Parameters Monitoring (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Messa a punto di tecniche semiempiriche e di inversione dei dati remoti per la stima [A09] quantitativa dei parametri di qualità dellacqua, risultati preliminari delle campagne di misura sperimentali nella laguna di Venezia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Thermographic analyses for monitoring urban areas in Rome to study Heat Islands. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I dati MIVIS per lo studio dell'isola di calore urbana. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Messa a punto di una metodologia per l'ortorettificazione di dati iperspettrali MIVIS. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio del territorio della Provincia di Napoli (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Relationships between morphological settings and vegetation covers in a medium relief landscape of Central Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Natural Areas of Rome Province Detected by Airborne Remotely Sensed Data (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Procedura di Verifica dei Parametri Usati per le Correzioni Atmosferiche di Dati MIVIS Tramite Confronto con Dati al Suolo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo di metodologie per il monitoraggio e la gestione delle aree costiere ad elevato rischio per la salute umana e per l'ambiente (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- STUDIO PER LA MESSA A PUNTO DI UN METODO CHE PERMETTA LA DIAGNOSI DELL'ALTERAZIONE DELLE COPERTURE IN CEMENTO-AMIANTO TALE DA FAR PREVEDERE A BREVE TEMPO UN POSSIBILE RILASCIO DI FIBRE DI AMIANTO (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Definizione di un modello bio-ottico per le acque dello stretto di Messina (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi dei parametri atmosferici stimati da spettroradiometro portatile ASD (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Classificazione della vegetazione sommersa della laguna di Venezia tramite dati iperspettrali da aereo e da satellite (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Controllo della qualità delle acque interne, costiere e marine attraverso il telerilevamento iperspettrale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Messa a punto di metodologie riproducibili su vasta scala per il monitoraggio costiero attraverso dati telerilevati MIVIS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La città vista dall'alto (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Il telerilevamento iperspettrale per l'analisi territoriale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A method for retrieving water vapor columnar content and aerosol optical thickness. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Occhi metallici su Roma: il telerilevamento per il monitoraggio della città. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Analisi multitemporale sulla città di Roma con dati MIVIS. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Elaborazione di dati MIVIS per il monitoraggio del territorio della Provincia di Napoli. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A two-step optimization procedure for assessing water constituent concentrations by hyperspectral remote sensing techniques: an application to the highly turbid Venice lagoon waters. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il colore nel telerilevamento: un applicazione sull'area di Civitavecchia (Roma) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Combined GIS - Remote sensing approach for planning air pollution monitoring networks in industrial and urban areas. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ricostruzione dellimpianto viario dell'antica Selinunte attraverso il telerilevamento iperspettrale MIVIS (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il rilevamento di strutture archeologiche sepolte attraverso sensori remoti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dalla cartografia storica al telerilevamento: la città di Roma (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Biodiversità della vegetazione nella gestione del territorio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dati iperspettrali telerilevati per la gestione di riserve naturali della Provincia di Roma (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio dei cambiamenti di un sistema dunale mediante integrazione di foto aeree e immagini MIVIS e Quickbird. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sinergia tra dati telerilevati iper e multispettrali da satellite e aereo sulla laguna veneta (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La calibrazione dello scanner MIVIS nelle campagne realizzate dal CNR nel 2001-2002 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ortorettificazione di dati MIVIS. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Telerilevamento iperspettrale come strumento di indagine per la gestione degli ambienti naturali (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- LARA Campaigns: MIVIS Data Calibration and Validation (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi dei parametri di qualità dellacqua per il controllo della proliferazione delle macrofite (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Assessment of Water Vapor Content from MIVIS Data (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Estrazione e classificazione di aree asfaltate da immagini MIVIS (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Verifica delle Prestazioni e delle Caratteristiche Radiometriche del MIVIS Successiva alla Manutenzione Effettuata presso la Daedalus nel 2003 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mappatura della vegetazione e degli affioramenti rocciosi nel parco del pollino con dati MIVIS e HYPERION (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Depend component analysis as a tool for blind spectral unmixing of remote sensed images (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Urban mapping in Venice: a comparison of MIVIS and four satellite imagers (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi dei parametri di qualità dellacqua per il controllo della proliferazione delle macrofite (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Nell'ambito del modulo vengono affrontate tematiche inerenti lo studio e lo sviluppo di metodologie con dato iperspettrale MIVIS, volte ad individuare classificare elementi e materiali in ambito urbano, con particolare attenzione sia alle coperture in cemento-amianto sia al comportamento termico dei materiali.
Più detttagliatamente stiamo:
- Verificando la fattibilità per la messa a punto di una metodologia in grado di evidenziare lo stato di alterazione delle superfici in aree urbane, con particolare attenzione alle coperture in cemento-amianto.
- Migliorando standard cartografici che meglio rappresentano la distribuzione geografica del dato MIVIS.
- Sviluppando nuovi algoritmi per la caratterizzazione delle superfici con finalità urbanistiche ambientali a varie scale, anche con dati multispettrali, per un loro possibile utilizzo da parte delle Amministrazioni.
-Ottimizzando metodologie per analisi comparate riproducibili a vasta scala (globale) per l'individuazione delle risorse dell'ambiente e del paesaggio nel loro diverso contesto territoriale.
- Verificando la fattibiltà per la messa a punto di metodologie per il risparmio energetico (literal)
- Nome
- Messa a punto di metodologie applicative per il monitoraggio delle aree urbane attraverso l'utilizzo di dati telerilevati. (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Prodotto di
- A GIS application as decision support for air monitoring network. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Thermographic analyses for the monitoring of urban areas in Rome to study heat islands. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ortorettificazione di dati iperspettrali MIVIS. Un caso di studio: Lago di Vico (VT). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mapping of the asbestos-cement by remote sensing and GIS. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Remote sensing detector techniques for Brownfield identification and monitoring by GIS tools. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dati iperspettrali telerilevati per la gestione di riserve naturali della Provincia di Roma (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sinergia tra dati telerilevati iper e multispettrali da satellite e aereo sulla laguna veneta (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La calibrazione dello scanner MIVIS nelle campagne realizzate dal CNR nel 2001-2002 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- LARA Campaigns: MIVIS Data Calibration and Validation (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of Water Vapor Content from MIVIS Data (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Verifica delle Prestazioni e delle Caratteristiche Radiometriche del MIVIS Successiva alla Manutenzione Effettuata presso la Daedalus nel 2003 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mappatura della vegetazione e degli affioramenti rocciosi nel parco del pollino con dati MIVIS e HYPERION (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Depend component analysis as a tool for blind spectral unmixing of remote sensed images (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi multitemporale sulla città di Roma con dati MIVIS. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Elaborazione di dati MIVIS per il monitoraggio del territorio della Provincia di Napoli. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Messa a punto di metodologie riproducibili su vasta scala per il monitoraggio costiero attraverso dati telerilevati MIVIS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il telerilevamento a supporto delle analisi ambientali nelle aree portuali. Un caso di studio: il porto di Gioia Tauro. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Campagna congiunta MIVIS-LANDSAT TM, EO1 e aster sulla laguna veneta (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Satellite and Airborne Remote Sensing Data to Study the Venice Lagoon (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Correlation of Vegetation Maps, Obtained by Processing MIVIS Data, with Morpho-Units as Derived from DEM Analysis (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Correlazioni tra le classi morfologiche e le principali tipologie di vegetazione del Soratte (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta della vegetazione ed uso del suolo della provincia di Roma realizzata con dati MIVIS (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Multiscale Integration of Satellite, Airborne and Field Data for Mediterranean Vegetation Studies in the Natural Area of the Castelporziano Estate (Rome) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Urban Structure of Marsala Reconstructed by means of Airborne Hyperspectral Remote Sensing (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Comparative Evaluation of MIVIS and Hyperion Hyperspectral Data (0.4-2.4µm) on the Pollino National Park (Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione delle coperture in cemento-amianto tramite dati MIVIS (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Using Vegetation Indices to study archaeological areas (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Radiometry applied to soil surveys in an urban environment: A new technique for mapping traffic emissions. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Refining the thesaural associative relationship by applying the EuroWordnet semantic model. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prime valutazioni per la messa a punto di un metodo che permetta una diagnosi dell'alterazione delle coperture in cemento-amianto (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le trasformazioni urbane nella Regione Puglia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Riqualificazione urbana:individuazione delle aree di criticità ambientale attraverso luso di indicatori ambientali urbani (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Complexity in Biology: Exceeding the limits of reductionism and determinism using complexity theory. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mapping decomposition process by remote detected indicators (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Relations Between Morphological Settings And Vegetation Covers in a Medium Relief Landscape of Central Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Blind spectral unmixing by local maximization of non-Gaussianity. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio dei cambiamenti di un sistema dunale mediante integrazione di foto aeree e immagini MIVIS e Quickbird. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ortorettificazione di dati MIVIS. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ricostruzione dellimpianto viario dell'antica Selinunte attraverso il telerilevamento iperspettrale MIVIS (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il rilevamento di strutture archeologiche sepolte attraverso sensori remoti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Biodiversità della vegetazione nella gestione del territorio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il telerilevamento iperspettrale per l'analisi territoriale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il MIVIS per lo studio dei fenomeni nello stretto di Messina (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gis per la ricostruzione di eventi storici. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Così vediamo le cose dall'alto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ottimizzazione dei parametri MOD e VIS in Modtran per la correzione atmosferica dei dati MIVIS, campagna Giugno 2003 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio discariche: la Provincia di Napoli. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione al telerilevamento: metodi ed esempi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Occhi metallici su Roma: il telerilevamento per il monitoraggio della città (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Uso dei dati MIVIS per la mappatura delle superfici in aree urbane, con particolare attenzione al cemento-amianto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relationships Between Morphological Units and Vegetation Categories of Soratte Mount (Italy) as Inferred by Processing Elevation and MIVIS Hyperspectral Data (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Uso dei dati MIVIS per la mappatura delle superfici in ambito urbano integrate a tecniche di laboratorio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il telerilevamento in Italia: recenti sviluppi e stato dell'arte. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Uso combinato di dati LANDSAT e MIVIS nell'area urbana di Roma e zone limitrofe per un'analisi ambientale con particolare riferimento alla permeabilità dei suoli. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Airborne particles in urban air of Rome: influence of chemical composition on ambient toxicity. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Messa a punto di una metodologia per l'ortorettificazione di dati iperspettrali MIVIS. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relationships between morphological settings and vegetation covers in a medium relief landscape of Central Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Natural Areas of Rome Province Detected by Airborne Remotely Sensed Data (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Procedura di Verifica dei Parametri Usati per le Correzioni Atmosferiche di Dati MIVIS Tramite Confronto con Dati al Suolo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Definizione di un modello bio-ottico per le acque dello stretto di Messina (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi dei parametri atmosferici stimati da spettroradiometro portatile ASD (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Uso di dati telerilevati a diversa scala integrati a tecniche di laboratorio per indagini urbanistico-ambientali (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Tecniche di telerilevamento per lindividuazione di strutture antropiche sepolte (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Thermographic analyses for monitoring urban areas in Rome to study Heat Islands. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I dati MIVIS per lo studio dell'isola di calore urbana. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hermeneutic approaches in knowledge organization: An analysis of their possible value. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A method for retrieving water vapor columnar content and aerosol optical thickness from FieldSpec Pro Fr solar direct irradiance measurements (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il telerilevamento e il clima urbano. Un'applicazione sulla città di Roma (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il monitoraggio costiero della Provincia di Napoli (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Telerilevamento iperspettrale come strumento di indagine per la gestione degli ambienti naturali (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Analisi dei parametri di qualità dellacqua per il controllo della proliferazione delle macrofite (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Estrazione e classificazione di aree asfaltate da immagini MIVIS (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Remote Sensing and Physical Modelling approach for Macrophyte and Water Quality Parameters Monitoring (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Messa a punto di tecniche semiempiriche e di inversione dei dati remoti per la stima [A09] quantitativa dei parametri di qualità dellacqua, risultati preliminari delle campagne di misura sperimentali nella laguna di Venezia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Classificazione della vegetazione sommersa della laguna di Venezia tramite dati iperspettrali da aereo e da satellite (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Controllo della qualità delle acque interne, costiere e marine attraverso il telerilevamento iperspettrale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Tecniche di spettroradiometria per lo studio dell'inquinamento urbano (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi di immagini telerilevate MIVIS per lindividuazione di coperture in cemento-amianto. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie di analisi dei dati telerilevati per la classificazione di depositi di carbone: comune di Brindisi. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio in quota dellarea veneziana con il sensore MIVIS e monitoraggio spaziale di microinquinanti dispersi al suolo. Primo rapporto tecnico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Monitoraggio del territorio della Provincia di Napoli (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi telerilevata di alcuni siti ad alta criticità ambientale nella Regione Campania (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Occhi metallici su Roma: il telerilevamento per il monitoraggio della città. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Combined GIS - Remote sensing approach for planning air pollution monitoring networks in industrial and urban areas. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Dalla cartografia storica al telerilevamento: la città di Roma (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- volume 49, N.1. Annals of Geophysics - (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Sviluppo di metodologie per il monitoraggio e la gestione delle aree costiere ad elevato rischio per la salute umana e per l'ambiente (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- STUDIO PER LA MESSA A PUNTO DI UN METODO CHE PERMETTA LA DIAGNOSI DELL'ALTERAZIONE DELLE COPERTURE IN CEMENTO-AMIANTO TALE DA FAR PREVEDERE A BREVE TEMPO UN POSSIBILE RILASCIO DI FIBRE DI AMIANTO (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Telerilevamento e radiometria in ambiente artico. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Blind spectral unmixing by local maximization of non-gaussianity (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Hyperspectral sensor data capability for retrieving complex urban land cover in comparison with multispectral data: Venice city case study (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Verifica delle prestazioni del MIVIS dopo la manutenzione della Sensytech nel 2003 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A two-step optimization procedure for assessing water constituent concentrations by hyperspectral remote sensing techniques: an application to the highly turbid Venice lagoon waters. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A method for retrieving water vapor columnar content and aerosol optical thickness. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of water vapor columnar content and aerosol optical thickness from FieldSpec Pro Fr solar direct irradiance measurements by using CIMEL318 and MICROTOPS II contemporary acquisition. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Classificazione della vegetazione sommersa della laguna di Venezia tramite dati iperspettrali da aereo e da satellite (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Telerilevamento iperspettrale come strumento di indagine per la gestione degli ambienti naturali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Laboratory activity for a new procedure of MIVIS calibration and relative validation with test data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Determinaciòn del vapor de agua atmosferico mediante tecnica de split window y medidas fotométricas durante la campana SPARC 2004. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Correction of Sun Glint Effect on MIVIS Data of the Sicily Campaign in July 2000 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi dei parametri di qualità dellacqua per il controllo della proliferazione delle macrofite (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The natural areas of Rome Province detected by airborne remotely sensed data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Classification of submersed aquatic vegetation of the Venice lagoon using MIVIS airborne data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Spectral Mixture Analysis of Field Hyperspectral Data for Crop Water Stress Diagnosis (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio del territorio della Provincia di Napoli (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Road asphalt pavements analyzed by airborne thermal remote sensing: preliminary results of the Venice highway (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Messa a punto di tecniche semiempiriche e di inversione dei dati remoti per la stima quantitativa dei parametri di qualità dell'acqua, risultati preliminari delle campagne di misura sperimentali nella laguna di Venezia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Remote Sensing and Physical Modelling approach for Macrophyte and Water Quality Parameters Monitoring (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Remote hyperspectral imagery as a support to archaeological prospection (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Potentialities of Vis-NIR spectroradiometry for mapping traffic emissions in urban environments (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Deterioration status of asbestos-cement roofing sheets assessed by analyzing hyperspectral data. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Urban mapping in Venice: a comparison of MIVIS and four satellite imagers (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Multiscale Integration of Satellite, Airborne and Field Data for Mediterranean Vegetation Studies in the Natural Area of the Castelporziano Estate (Rome) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of water vapor content from MIVIS TIR data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Aerosol Optical Retrieval and Surface Reflectance from Airborne Remote Sensing Data over Land (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Classification of Submersed Acquatic Vegetation of the Venice Lagoon Using MIVIS Airborne Data (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Correction of Sun Glint Effects on MIVIS Data of the two Sicily Campaigns 2000-2002 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Telerilevamento iperspettrale MIVIS per lo studio delle testimonianze antropiche nell'area archeologica di Arpi (FG) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Volare con l'alta tecnologia per conoscere le nostre città (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Airborne imaging spectrometry: a new approach to environmental problems (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Airborne Remote Sensing in urban areas: examples and considerations on the applicability of hyperspectral survey over industrial residential and historical environmets (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La mappatura delle coperture in cemento-amianto (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- CNR LARA Project: evaluation of two years of airborne imaging spectrometry (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- CNR LARA project, Italy airborne laboratory for environmental research (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Utilizzo di tecnologie di Remote Sensing per la valutazione delle condizioni climatiche in aree urbane: un caso di studio, la città di Roma (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il Dato MIVIS per la Mappatura delle Superfici in Cemento-Amianto, un caso di Studio: Bagnoli (NA) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il colore nel telerilevamento: un applicazione sull'area di Civitavecchia (Roma) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La città vista dall'alto (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Airborne Hyperspectral MIVIS data for the characterization of urban historical environments (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Use of MIVIS navigational data for precise aircraft positioning and attitude estimation (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie a supporto della pianificazione del territorio sostenibile (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID244797
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID244803
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID272323
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID272337
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID272368
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID272377
- Istituto esecutore di
- Gestore di
- Modulo
- Descrizione di