http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID4245
Applicazioni delle Osservazioni della Terra per il monitoraggio ambientale, il controllo del territorio e la protezione dai rischi: frane, fattori d'instabilità e caratteristiche dei sedimenti argillosi (TA.P05.005.005)
- Type
- Label
- Applicazioni delle Osservazioni della Terra per il monitoraggio ambientale, il controllo del territorio e la protezione dai rischi: frane, fattori d'instabilità e caratteristiche dei sedimenti argillosi (TA.P05.005.005) (literal)
- Prodotto
- Discrimination of vegetational patterns in burned and unburned areas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Crystal structure and chemistry of trilithionite-2M(2) and polylithionite-2M(2) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The role of mineralogy, geochemostry and grain size in badland development in Pisticci (Basilicata, Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The role of mineralogy, grain size and water chemistry in the development of badland erosional forms (Aliano, southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impact of physico-chemical soil properties on erosion features in the Aliano area (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of clay mineralogy on the stability of a landslide in Plio-Pleistocene clay sediments near Grassano (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Adsorption of salicylic acid on bentonite and kaolin and release experiments. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- In vivo experimental data on the mobility of hazardous chemical elements from clays (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pre- and post-fire behavioral trends revealed in satellite NDVI time series (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoraggio della frana di Grassano (Mt) Studio mineralogico e geochimica (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Assessment of Erosional Risk Factors (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Markup language per la comunità Net-CDF e GIS (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Progetto TeRN nell'ambito delle attività del distretto tecnologico in Regione Basilicata (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio della frana in Costa della Gaveta (PZ) (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Characterization of Badlands area (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- La successione delle argille varicolori di calanche (Campomaggiore, Basilicata): una finestra sul Cretaceo (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Elaborazione carte tematiche con sistema GIS (ArcGis 9.1 ESRI). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio della frana Costa della Gaveta nel Comune di Potenza Basilicata (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Is there any influence of grain-size in the provenance signal of (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Correlation between land degradation processes and compositional characters of sediments in two studied areas (Basilicata, southern italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Il ruolo della Mineralogia e della Geochimica nei processi erosionali del suolo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Correlation between land degradation processes and compositional characters of sediments in two studied areas (basilicata, southern italy). (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il frazionamento degli elementi in tracce in suoli e sedimenti: procedure di estrazione sequenziale. In: Analisi di Minerali Argillosi per Diffrazione di Raggi X e Microscopia Elettronica. Teoria ed Applicazioni. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Discriminating between burned and unburned vegetation covers (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geomorphic change detection in small Alpine basins using LiDAR DTMs (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The compositional characters of the soils of some southern Apennines landslides (Basilicata region) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The Effect Of Soil-Water Interaction Processes On The Mechanical Properties Of The Soils Involved In Some Landslides In The Basilicata Region (Southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Assorbimento percutaneo di diclofenac somministrato come complesso hydrotalcite-diclofenac. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Semi-automatic derivation of channel network from a high-resolution DTM: the example of an Italian alpine region (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Correlazioni tra i caratteri composizionale dei sedimenti argillosi e i fenomeni dinstabilità (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Metodologie analitiche per una corretta analisi granulometrica (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Evaluating short-term morphological changes in a gravel-bed river using Terrestrial Laser Scanner (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Minerali utilizzati a scopi terapeutici, dalla tradizione ancestrale alla farmacologia moderna (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Introduction to the special issue: \"High resolution topography, quantitative analysis and geomorphological mapping\" (Prefazione/Postfazione) (Prodotto della ricerca)
- Correlation between land degradation processes and compositional characters of sediments in two studied areas (Basilicata, southern italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating bank erosion along a gravel bed braided river using terrestrial laser scanner (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Investigating the temporal fluctuations in satellite advanced very high resolution radiometer thermal signals measured in the volcanic area of Etna (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Outcomes of the Special Issue on Approaches to hazard evaluation, mapping, and mitigation. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Decadal variability in multitemporal satellite SPOT-VEGETATION NDII data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Marly-argillaceous levels and landsliding in the Roseto Capo Spulico area, Southern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monitoraggio di aree in frana nel Comune di Grassano (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Adsorption of [Al(Urea)(6)](3+) and [Cr(Urea)(6)](3+) complexes in the vermiculite interlayer (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fire-induced variability in satellite SPOT-VGT NDVI vegetational data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Vegetational patterns in burned and unburned areas investigated by using the detrended fluctuation analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Il programma di attività per l'anno 2005 prevede la caratterizzazione tessiturale e mineralogica dei litotipi coinvolti in alcuni movimenti franosi finalizzato ad individuare il ruolo esercitato dalla composizione dei sedimenti nei fenomeni di instabilità.
Su questi terreni è stata effettuata una valutazione quantitativa delle diverse frazioni granulometriche, utilizzando tecniche e metodologie tradizionali (setacciatura in umido, sedimentazione frazionata, etc.) e innovative (granulometria laser). Particolare attenzione è stata rivolta ai caratteri granulometrici dei litotipi in prossimità delle superfici di scorrimento dei movimenti franosi.
Mediante diffrattometria a raggi X, sono stati caratterizzati mineralogicamente i terreni \"tal quale\" e le frazioni granulometriche fini (<2 mm). Sono state fornite informazioni qualitative e quantitative sulla composizione mineralogica dei terreni studiati e, soprattutto, di quelle fasi mineralogiche che maggiormente influenzano i fenomeni di dissesto. (literal)
- Nome
- Applicazioni delle Osservazioni della Terra per il monitoraggio ambientale, il controllo del territorio e la protezione dai rischi: frane, fattori d'instabilità e caratteristiche dei sedimenti argillosi (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Prodotto di
- Discriminating between burned and unburned vegetation covers (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Crystal structure and chemistry of trilithionite-2M(2) and polylithionite-2M(2) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Discrimination of vegetational patterns in burned and unburned areas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fire-induced variability in satellite SPOT-VGT NDVI vegetational data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Vegetational patterns in burned and unburned areas investigated by using the detrended fluctuation analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Adsorption of [Al(Urea)(6)](3+) and [Cr(Urea)(6)](3+) complexes in the vermiculite interlayer (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Decadal variability in multitemporal satellite SPOT-VEGETATION NDII data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pre- and post-fire behavioral trends revealed in satellite NDVI time series (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Investigating the temporal fluctuations in satellite advanced very high resolution radiometer thermal signals measured in the volcanic area of Etna (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Outcomes of the Special Issue on Approaches to hazard evaluation, mapping, and mitigation. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Correlation between land degradation processes and compositional characters of sediments in two studied areas (Basilicata, southern italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il ruolo della Mineralogia e della Geochimica nei processi erosionali del suolo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Minerali utilizzati a scopi terapeutici, dalla tradizione ancestrale alla farmacologia moderna (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Correlazioni tra i caratteri composizionale dei sedimenti argillosi e i fenomeni dinstabilità (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Metodologie analitiche per una corretta analisi granulometrica (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The compositional characters of the soils of some southern Apennines landslides (Basilicata region) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The Effect Of Soil-Water Interaction Processes On The Mechanical Properties Of The Soils Involved In Some Landslides In The Basilicata Region (Southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The role of mineralogy, grain size and water chemistry in the development of badland erosional forms (Aliano, southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Is there any influence of grain-size in the provenance signal of (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Correlation between land degradation processes and compositional characters of sediments in two studied areas (Basilicata, southern italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- La successione delle argille varicolori di calanche (Campomaggiore, Basilicata): una finestra sul Cretaceo (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il frazionamento degli elementi in tracce in suoli e sedimenti: procedure di estrazione sequenziale. In: Analisi di Minerali Argillosi per Diffrazione di Raggi X e Microscopia Elettronica. Teoria ed Applicazioni. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Correlation between land degradation processes and compositional characters of sediments in two studied areas (basilicata, southern italy). (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio della frana in Costa della Gaveta (PZ) (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Markup language per la comunità Net-CDF e GIS (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Progetto TeRN nell'ambito delle attività del distretto tecnologico in Regione Basilicata (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio della frana Costa della Gaveta nel Comune di Potenza Basilicata (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Characterization of Badlands area (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Monitoraggio di aree in frana nel Comune di Grassano (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Elaborazione carte tematiche con sistema GIS (ArcGis 9.1 ESRI). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio della frana di Grassano (Mt) Studio mineralogico e geochimica (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Assessment of Erosional Risk Factors (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Adsorption of salicylic acid on bentonite and kaolin and release experiments. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The role of mineralogy, geochemostry and grain size in badland development in Pisticci (Basilicata, Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- In vivo experimental data on the mobility of hazardous chemical elements from clays (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Impact of physico-chemical soil properties on erosion features in the Aliano area (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of clay mineralogy on the stability of a landslide in Plio-Pleistocene clay sediments near Grassano (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Introduction to the special issue: \"High resolution topography, quantitative analysis and geomorphological mapping\" (Prefazione/Postfazione) (Prodotto della ricerca)
- Assorbimento percutaneo di diclofenac somministrato come complesso hydrotalcite-diclofenac. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Semi-automatic derivation of channel network from a high-resolution DTM: the example of an Italian alpine region (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geomorphic change detection in small Alpine basins using LiDAR DTMs (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Marly-argillaceous levels and landsliding in the Roseto Capo Spulico area, Southern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Evaluating bank erosion along a gravel bed braided river using terrestrial laser scanner (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating short-term morphological changes in a gravel-bed river using Terrestrial Laser Scanner (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID318354
- Gestore di
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Descrizione di