http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID4206
Indagini Innovative per il monitoraggio delle superfici di manufatti di interesse architettonico, storico-artistico e archeologico (PC.P03.009.002)
- Type
- Label
- Indagini Innovative per il monitoraggio delle superfici di manufatti di interesse architettonico, storico-artistico e archeologico (PC.P03.009.002) (literal)
- Prodotto
- Monitoraggio di trattamenti conservativi mediante strumentazione portatile: Raman e mid-FTIR in riflettanza (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un approccio diagnostico non distruttivo funzionale alla conservazione programmata - Il caso del Palazzo Besta di Teglio (SO) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le Facciate dipinte di Palazzo Besta (Teglio). Valutazione e gestione del rischio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Larchitettura gotica dellisola di Cipro Materiali e degrado di un patrimonio dimenticato (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio preliminare petrografico sul tronco di colonna US21 - Appendice (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Lutilizzo dei raggi x nella diagnostica per i beni architettonici: diffrazione e fluorescenza (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prehistoric wall paintings: the case of the Domus de Janas necropolis (Sardinia, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione sperimentale dell'efficacia di metodi di pulitura su materiali lapidei (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La fluorescenza per immagini risolta in tempo perl'analisi dei Beni Culturali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca CNR per la conservazione del patrimonio culturale al Politecnico: dal Centro Gino Bozza alla sezione di Milano dell'ICVBC (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le Malte: Composizione, Tecnologia e Classificazione. Differenti Tipologie di Malte Parte seconda (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una proposta di 'cartella clinica' per la conoscenza e la conservazione programmata del patrimonio culturale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le Malte: Composizione, Tecnologia e Classificazione. Laggregato (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le Malte: Composizione, Tecnologia e Classificazione. Differenti Tipologie di Malte Parte Prima (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I materiali lapidei delledilizia medievale nellarea del Sebino. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ceramic findings from the archaeological site at Aiano-Torraccia di Chiusi (Siena- Italy): a multi-analytical approach (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Condensazione e trasporto di acqua nelle rocce: la Risonanza Magnetica Nucleare per la caratterizzazione della struttura porosa e la valutazione del contenuto di umidità (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ville Gardesane: indagini petrografiche sui marmi colorati (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The protection of different italian marbles with two partially fluorinated acrylic copolymers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le analisi: i materiali lapidei, le malte in Dalla villa romana allabitato altomedievale; scavi archeologici in località Faustinella San Cipriano a Desenzano (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Oxalate Films and Red Stains on Carrara marble (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Advantages of using microbial technology over traditional chemical technology in the removal of black crusts from stone surfaces of historical monuments (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Polychromy on stone bas-reliefs. The case of the basilica of Saint Ambrogio in Milan (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Technological features of Renaissance pottery from Deruta (Umbria, Italy): an experimental study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Classification of Multi-layered plaster in St. Abbondio Cloister at Como, Italy: an anlytical tool for architectural archaeology (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Limits and advantages of different methods and techniques for moisture content evaluation in masonry. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le malte: composizione, tecnologia e classificazione. 4. I leganti: la calce idraulica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The particular \"rammed earth\" of the Saadian sugar refinery of Chichaoua (IVth century, Morocco): mineralogical, chemical and mechanical characteristics (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le malte: composizione, tecnologia e classificazione. 3. I leganti: la calce aerea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Micro-Raman mapping on polished cross sections: a tool to define the penetration depth of conservative treatment on Cultural Heritage (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- New tools for the protection of Cultural Heritage in Italy: Innovative Techniques for In Situ Diagnostics. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- St Lorenzo Basilica in Milan: integral approach to characterization of historical mortars (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le Tecniche Spettroscopiche per lo studio delle superfici artistiche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La diagnostica per la Conservazione dei Beni architettonici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The stucco technique of the Magistri Comacini: the case study of Santa Maria dei Ghirli in Campione dItalia (Como, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I requisiti delle indagini diagnostiche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Role of Laser Ablation-Inductively Coupled Plasma-Mass Spectrometry in Cultural Heritage research: a review (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La documentazione su base informatica per la conoscenza e la conservazione programmata del patrimonio culturale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le malte: composizione, tecnologia e classificazione. 2. Malte Moderne (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le Malte: Composizione, Tecnologia e Classificazione. I Leganti. La calce idraulica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le Malte: Composizione, Tecnologia e Classificazione. Il ruolo dellAcqua e degli additivi impiegati nelle malte storiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La cattedrale di San Vigilio in Trento: lemergere del criterio del minimo intervento nella storia del monumento e la sua attuazione nellultimo restauro delle superfici esterne (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Marmi e pietre dellantichità (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una metodologia per il monitoraggio sostenibile dei trattamenti effettuati sui monumenti in pietra. Il caso delle chiese barocche di Lecce (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La pierra dans tous ses états Colloquio internazionale ASMOSIA VIII (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The alteration phenomena and chemical composition of the vitreous tesserae of the lunette mosaic above the Porta della Mandorla in Santa Maria del Fiore (Florence (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le Tecniche di Microscopia Ottica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La microscopia elettronica a scansione applicata ai Beni Culturali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le analisi scientifiche sulle policromie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'importanza dello studio delle malte antiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Martyrdom of St. Catherine: the physical-chemical diagnostic campaign (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Larchitettura su misura Elementi litici nellarchitettura milanese 1920-1940. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- la conservazione dei materiali lapidei artificiali: metodologie e recenti innovazioni (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un mosaico del Ghirlandaio per Santa Maria del Fiore- Indagini scientifiche per il restauro e la conoscenza dei materiali (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Restauro dei mosaici del Duomo di Acqui, distaccati e montati su supporto, conservati nel Museo Civico di Arte Antica, Palazzo Madama a Torino (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Phase transformation of calcium oxalate dihydrate-monohydrate: Effects of relative humidity and new spectroscopic data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gli Stucchi Altomedievali provenienti dalla basilica di Santa Maria Maggiore di Lomello: indagini e Restauro (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Primo studio sui materiali lapidei utilizzati nei pavimenti di edifici milanesi e lombardi (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lo stucco. Materiali e tecniche di esecuzione. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Pavimentazioni stradali del XIX secolo a Milano: materiali lapidei, tecniche di realizzazione e aspetti del degrado (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The rubble work of medieval architecture: examples in western lombardy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ancient coloured marbles and their surrogates in the Milan cathedral (late 16th century) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pavimenti in opus sectile a Milano e in Lombardia: luso dei calcari neri (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- To shed light on rugs: dye identification in ancient textiles by using non-invasive spectroscopic techniques (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Considerazioni sulla tecnica esecutiva del crocifisso in cartapesta policroma di Pietro Tacca dal monastero di Santa Maria Maddalena de Pazzi di Careggi a Firenze (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Documentation and assessment of the most important conservation treatments carried out on Lecce stone monuments in the last two decades (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La pulitura: le ragioni del minimo intervento. Prassi già consolidata o obiettivo da perseguire? (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'Architettura in terra nella pianura Padana (Italia Settentrionale): gli edifici in mattoni crudi nella provincia di Cremona. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrated non invasive methods for pigment identification by EDXRF and FORS analyses (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Les murs crues de larchitecture rurale de la Lombardie (Italie du Nord) : Les caractéristiques, les matières premières, la déterioration. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The cast stone in the milanese architecture at the beginning of 20 th century: characters, use, decay and conservation methods (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- A critical analysis of the application of EDXRF spectrometry on complex stratigraphies (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Il problema della valutazione degli effetti della pulitura laser (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Problema della valutazione degli effetti della pulitura laser (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le celle dellex carceri dei penitenziati nel complesso di Palazzo Steri: disegni e pitture murali sulle pareti delle celle (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The evaluation by laser micro-profolometry of morphological changes induced by cleaning works on stone materials (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I materiali lapidei nellarchitettura del Novecento a Milano. 1. I materiali del liberty: le pietre naturali, le pietre artificiali, i cementi decorativi. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I materiali lapidei nellarchitettura del Novecento a Milano. 3. La seconda metà del secolo. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La diagnostica degli intonaci dipinti di epoca romana. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le pitture murali della Villa romana detta le Grotte di Catullo (Sirmione). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Subsurface Raman Analysis of Thin Painted Layers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nuovi metodi per la documentazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- FT-IR and SEM-EDS analysis of extraneous materials (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- A chemometric approach to the characterisation of historical mortars (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Portable Raman vs portable mid-FTIR reflectance instruments to monitor synthetic treatments used for the conservation of monument surfaces (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Thin Lead Sheets in the decorative features in Pavia Charterhouse (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analytical investigation of calcium oxalate films on marble monuments (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The analytical approach to the Roman mosaics. A case study in Northern Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nanostructured Ag4O4 films with enhanced antibacterial activity (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The stucco decorations from St. Lorenzo in Laino (Como, Italy): The materials and the techniques employed by the \"Magistri Comacini\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The application of the contact angle in monument protection: new materials and methods (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I materiali della facciata (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le indagini sui materiali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Indagini petrografiche su campioni di malta della Torre 3. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ciottoli d'Arno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Indagini per lo studio dei materiali lapidei dellArea Archeologica di Fiesole (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studio stratigrafico di microprelievi provenienti dal Trittico Francescano di santa Croce del Beato Angelico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Hyperspectral sensor for gypsum detection on monumental buildings (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Non - invasive approach in the study of polychrome terracotta sculpture.Employment of the portable XRF to investigate complex stratigraphy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A critical analysis of the application of EDXRF spectrometry on complex stratigraphies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Rosone: lo studio dei materiali musivi, tessere e malte (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ammonium oxalate treatment : evaluation by Raman mapping of the penetration depth in different plasters (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nanostructured high valence silver oxide produced by pulsed laser deposition, (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Colored grounds of gilt stucco surfaces as analyzed by a combined microscopic, spectroscopic and elemental analytical approach (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indagini dei materiali mediante studio stratigrafico e analisi FT-IR di microprelievi del soffitto ligneo della Cattedrale di San Nicolò di Bari di Nicosia (EN) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Gli affreschi della Katoghikè del sito di Kobayr in Armenia. Indagini di laboratorio sui materiali e sul loro stato di conservazione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Giustiniano libera lo schiavo. Indagini diagnostiche sui materiali ed il loro stato di conservazione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Earth and earth conglomerates (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Analisi dei campioni prelevati dalla cupola del Duomo di Siena e dalle strutture limitrofe (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- DEVELOPMENT AND EVALUATION OF NEW TREATMENTS - Annual report @ 24 months (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Classificazione dei litotipi utilizzati per il pavimento della Cappella del Crocefisso del Duomo di Trento (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini scientifiche su un pastorale del Duomo di Bergamo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Basilica di S. Andrea in Mantova. Finiture interne (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini per la caratterizzazione dei materiali della tavola di Irene Duclos Parenti Madonna del sacco, Galleria dellAccademia Firenze (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Seconda campagna diagnostica sulle strutture lignee e sulla pellicola pittorica del soffitto ligneo della Cattedrale di San Nicolò di Bari di Nicosia (EN) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Oratorio di Tavernasco. Portale. Indagini scientifiche. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Palazzetto Besta a Bianzone (SO). Relazione di indagine diagnostica. Relazione conclusiva. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Caratterizzazione e stato di conservazione dei materiali costituenti la Chiesa di S.Ignazio a Ponte in Valtellina (SO). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Palazzo Besta a Teglio (SO). Relazione di indagine diagnostica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La Sala delle Cariatidi a Palazzo Reale (Milano). Indagini scientifiche sui materiali (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Gli stucchi di Lomello. Studi diagnostici e valutazione dei trattamenti conservativi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Malte di allettamento della Chiesa di S. Paolo a Castelseprio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- G.B. Lampi. Ritratto di Giulio Renato Litta. Indagini scientifiche (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La clemenza di Tito. Indagini scientifiche sui materiali (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- An integrated multi-analytical approach to the restoration of a wall painting. An Immaculate Conception of XVIIth century in Ferrara (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lo studio dei materiali nei cantieri dei Magistri Comacini: acquisizioni e confronti metodologici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I materiali lapidei di Porta della Mandorla (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio dellimpatto ambientale sulle porte bronzee del Battistero di Firenze (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Exploring David : Diagnostic tests and state of conservation (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Results of preliminary cleaning tests (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Primo studio sui materiali di Arnolfo: i marmi fiorentini (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Santa Maria di Collemaggio. Interpretazione critica e problemi di conservazione (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Il ritratto di Maffeo Barberini. La tecnica esecutiva, il restauro, lattribuzione a Caravaggio. (Catalogo monografico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1410)
- Studio dei materiali dei rilievi e dei frammenti lapidei della facciata arnolfiana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche degli intonaci e degli strati pittorici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Análisis de los materiales que constituyen la pared del Mural de la Prehistoria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La conservazione degli apparati decorativi del pronao della basilica di S.Andrea a Mantova (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Impiego delle misure XRF per la determinazione degli spessori di stesure pittoriche: valutazione del metodo su casi di laboratorio Università degli Studi di Milano-facolta Scienze Matematiche Fisiche e Naturali-Laurea Fisica--a.acc.209-2010. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Studio dei frammenti in marmo del monumento funebre ai genitori di Pio II provenienti dal chiostro della Chiesa di San Francesco a Siena (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini non distruttive per la caratterizzazione dei materiali e la definizione dello stato di conservazione della Pala d'altare \"Madonna col bambino e i Santi Girolamo e Maddalena detta il Giorno di Antonio Allegri detto il Correggio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il portale di S. Maria delle Grazie. Diagnostica preventiva allintervento conservativo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Pietà della Pieve in Santa Maria di Bacchereto a Carmignano - Indagini conoscitive mediante studio stratigrafico di microprelievi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Verifica trattamenti consolidanti a base di idrossido di bario applicati su gli affreschi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Subsurface analysis of painted sculptures and plasters using micrometre-scale spatially offset Raman spectroscopy (micro-SORS) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dipinto su tavola: Martirio di Santa Caterina Malta, Indagini conoscitive mediante spettroscopia a fibre ottiche e studio stratigrafico di microprelievi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Chiesa di S.Maria dell aScala in S:Fedele. Cappella della Deposizione e Cappella Guastalla (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio dei materiali di incollaggio e stuccatura della Statua di Eroe appartenente alla collezione di Palazzo Lancellotti ai Coronari, Roma (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale delle analisi relative alla Statua di Cassius appartenente alla collezione di Palazzo Lancellotti ai Coronari, Roma (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi dei campioni dei materiali lapidei provenienti dalla facciata ottocentesca di (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Indagini dei materiali mediante spettroscopia a fibre ottiche e studio stratigrafico di microprelievi dellAffresco Madonna con Bambino e Santi, Oratorio delle Grazie, loc. Montemarciano, Terranova Bracciolini (AR) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Marmi colorati di Mediolanum (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- I marmi di Arnolfo: studio dei materiali della facciata del Duomo di Firenze (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La formella in terracotta raffigurante Annunciazione e Trinità (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio diagnostico condotto su tre campioni provenienti dalla Pinacoteca di Varallo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il Sacromonte di Varallo - Cappelle V-VII-VIII - Studio diagnostico sulle terrecotte policrome e sugli intonaci dipinti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il monitoraggio delle superfici quale strumento per la conservazione programmata (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Sacromonte Di Varallo. Cappella Xl. Studio diagnostico sulle terrecotte policrome; caratterizzazione della tavolozza pittorica degli affreschi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Palazzo di Giustizia di Milano. Indagini su alcuni dipinti. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Bassorilievo Policromo di San Siro. Chiesa di San Gervasio e Protasio in Pavia. Indagini diagnostiche sulle policromie e sul litotipo. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Pitture Murali e Intonaci dellOratorio di San Rocco alle Faviglie in Cornaredo ( Milano). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Ritratto di Maffeo Barberini, attribuito a Caravaggio. Indagini per la caratterizzazione dei materiali tramite analisi stratigrafiche di microprelievi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio FORS di sinopie e lacerti di mosaico del Museo Nazionale di Ravenna (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Oratorio Mantegazza. Intonaci dipinti. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il compianto della cripta della chiesa del Santo Sepolcro in Milano. Campagna di monitoraggio 2009-2010 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Chiesa della beata vergine Annunciata, Serle (BS). Caratterizzazione delle superfici policrome mediante analisi non invasive. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Palazzo Besta a Teglio (SO). Relazione conclusiva. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Subsurface Raman Analysis of Thin Painted Layers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoraggio sostenibile dei trattamenti conservativi su pietre a bassa durabilità: il caso di Lecce (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- David di Michelangelo: studio del particolato atmosferico allinterno della Galleria dellAccademia di Firenze (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I marmi di Arnolfo: studio dei materiali della facciata del duomo di Firenze (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Strumenti di conoscenza non distruttivi e micro-distruttivi per la conservazione dei materiali ceramici e delle loro finiture (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Strategie per il monitoraggio dei monumenti all'aperto. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- I materiali impiegati per la realizzazione degli stucchi dei magistri comacini (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Diagnostic studies aimed to conservation works in S. Fedele church (Milan) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Uso e riuso di pietre lombarde e di importazione nellarea prealpina in Età romanica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The Art of Light in and from the Sacred Colors: A methodological approach to the study of ancient icons (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi e caratterizzazione di materiali antichi. La Collezione del Museo Tecnologico della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nd:YAG Laser Cleaning of Red Stone Materials. Evaluation of the Damage (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analytical study on falsification intervention, observed on icons (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Polychromy on wooden lacunare ceiling: the case study of Bagatti Valsecchi Palace (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- On tesserae of Roman mosaics in Lombardy (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stone materials of the Roman villas around lake Garda (Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Colorimetric investigation of ancient icons: characteristics of the chromatic pallette and evaluation of cleaning effects (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Delle differenti qualità e nature degli alberi: limpiego del legno in architettura secondo la trattatistica (XV-XVIII sec.) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Les pierres de larchitecture romane en Lombardie (Italie) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Larchitettura in terra della pianura Padana (Italia sett.): gli edifici in mattoni crudi nella provincia di Cremona. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- I MATERIALI IMPIEGATI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI STUCCHI DEI MAGISTRI COMACINI (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The analytical approach to the roman mosaics (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Protocollo analitico per la conoscenza dello stucco. Tecniche di microscopia . (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Portable Raman spectrometry to monitor synthetic treatments used for the conservation of monument surfaces (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Raman mapping to study calcium oxalate historical films (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Marble slab fragments from Desenzano roman villas (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Raman Spectroscopy for the detection and characterization of elemental carbon; its relevance in the field of cultural heritage. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- XRF Spectrometry in the study of polychrome terracotta (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bâtir avec les galets: les dépôts glaciaires et larchitecture des Préalpes (Italie du Nord) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Prevenzione del danno secondo le prestazioni dei trattamenti conservativi: metodi diagnostici innovativi per applicazioni in situ (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The mosaic of Porta della Mandorla of Santa Maria del Fiore in Florence. Alteration phenomena and hypotheses for the conservation (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trento Cathedral (Italy) The external facades: Diagnostic and conservation works (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Features of Roman plaster aggregates (Regiones X and XI, Lombardy, northern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relationship between plaster coats in roman wall paintings (Milan, Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il consolidamento della facciata del palazzo del museo di piazza della Cittadella a Bergamo: monitoraggio delle applicazioni di ossalato di ammonio sulle superfici dipinte (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) applicata alla conservazione di manufatti lapidei (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Water and soluble salts on porous materials: an experimental study of damages on bricks (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un unicum nella produzione ceramica rinascimentale: il pavimento della Chiesa di San Francesco (Deruta) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Technology of italian renaissance pottery from Deruta: an integrated archaeometric approach based on experimental firing tests (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Disiecta membra: i sectilia della villa tardoantica di Aiano-Torraccia di Chiusi (San Gimignano, Siena). Primi dati su litotipi, sistemi decorativi e reimpiego (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caractères et détérioration de larchitecture en terre argileuse de lItalie du Nord (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Saving Finishings on Terracotta Tiles with Laser Cleaning (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- A novel approach: laser cleaning intermediated by agar gel. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fluorescence lifetime imaging and spectroscopy as a tool for non destructive analysis of works of art (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Raman as a support in a multianalytical approach to coloured grounds of gilt stucco surfaces from Hall of Caryatids (Royal Palace, Milan) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- indagini diagnostiche sulla policromia della scultura di San Siro in San Gervasio e Protasio-Pavia.Risultati preliminari. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ancient dolomitic lime mortars: microscopical features and microanalytical evidence (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Critères pour classer les enduits peints romains. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monomineralic aggregates in mortars: examples from Lombardy. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A comparison of gilding techniques on stuccoes surfaces. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Painting layers on stone: study of an early middle ages high-relief. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Les argiles utilisées comme matériaux de construction: exemples d lépoque romaine au 19ème siècle à Crémone (Lombardie Italie du Nord) in 3ème (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nanostructured rhodium films produced by pulsed laser deposition for nuclear fusion applications (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Durability of Protective Polymers: the effect of UV and Thermal Ageing (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Assessment of the role of urban monumental surfaces as record of pollution: the case study of the fountain of Camerlata (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagine di manufatti tramire ICP-MS e laser Ablation-ICP-MS e analisi multivariata (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impatto Ambientale Monitoraggio sulle porte bronzee del Battistero di Firenze (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Black microcolonial fungi as deteriogens of two famous marble statues in Florence, Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Terracotta polychrome scultures examined before and after their conservation work:contributions from non-invasive in situ analytical techniques. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- San Rocco Church: A typical Ancient Structure in Northern Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Chemical, morphological and chromatic behavior of mural paintings irradiated by Er:YAG laser (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- What kind of volcanite the rock-hewn churches of Lalibela UNESCO's Heritage site are made of ? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Stability and transformation mechanism of weddellite nanocrystals studied by X-Ray diffraction and Infrared spectroscopy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Raman spectroscopy of Bi-Te thin films (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nd, Er and excimer laser sources: laboratory evaluation of cleaning efficacy and of interaction with substrate (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Characterization of painting materials by microFTIR measurements with traditional and synchrotron source (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of protective and consolidant treatments on Angera Stone in S.Fedele Church (Milan) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alterazioni indotte da una vernice su un dipinto ad olio su tela. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti tecnologici e significato storico-artistico del pavimento in ceramica della Chiesa di San Francesco (Deruta, 1524): risultati di uno studio petroarcheometrico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monuments Conservation: Monitoring of the effects of cleaning methods alternative to chemicals (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagini diagnostiche sul dipinto il sacrificio di Polissena (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- I sistemi informativi per il monitoraggio e la conservazione programmata: alcune applicazioni di una cartella clinica per i monumenti (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Datazione relativa di intonaci pompeiani: il contributo petrografico alle analisi archeologiche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Protocollo analitico per la conoscenza dello stucco. Tecniche di microscopia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Giallo dargento: un insolito impiego in ambito musivo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- STATUA DI SAN GIUSEPPE SIENA, Indagini conoscitive mediante studio stratigrafico di microprelievi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il rosone della Basilica Superiore di Assisi: lo studio dei materiali musivi, tessere e malte (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La Cappella Bellincini nel Duomo di Modena. Studio diagnostico sulle pitture murali e sulla cornice in terracotta (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Abbazia di Morimondo. Caratterizzazione dei materiali lapidei della Sala Capitolare (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Use of LA-ICP-MS technique with SEM-EDS analysis in the study of finishing layers (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pompeian plasters. Insula I9 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dipinto su tela: San Gerolamo Malta, Indagini conoscitive mediante spettroscopia a fibre ottiche e studio stratigrafico di microprelievi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La Basilica di S.Andrea in Mantova. Studio diagnostico preliminare all'intervento conservativo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Capriate lignee della Badia Fiorentina (FI): studio delle policromie (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Sacro Monte di Ossuccio (CO). Le terrecotte policrome:indagini diagnostiche sui materiali ed il loro stato di conservazione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini scientifiche sugli intonaci di Rocca Rangoni, Spilamberto (MO) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Non-destructive methods for monitoring conditions of stone monuments with a view to maintenance planning. Proposal for baroque monuments in Lecce and early results (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Osservazioni microstrutturali al SEM di campioni di intonaco di finitura (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sculture in terracotta di Giovanni Rustici - Relazione sulla Campagna di Misure effettuata presso la Collezione Loeser, Palazzo Vecchio Firenze (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini preliminari su campioni provenienti da opere di Lucio Fontana (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Verifica dellefficacia del sistema di deumidificazione delle murature applicato nellex-convento dellAnnunziata in Abbiategrasso (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studio mineralogico/petrografico e spettroscopico dei Palazzi Marchesali di Botrugno e di Melpignano (LE) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studio di incollaggi e stuccature utilizzate nel XVII secolo per il restauro di una scultura di epoca romana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio della policromia del gruppo in terracotta della chiesa di San Salvatore al Monte- Firenze (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Una nuova tecnica di indagine non distruttiva per la conoscenza ed il monitoraggio: la fluorescenza per immagini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Verifica dellefficacia consolidante determinata con il metodo DRMS di trattamenti effettuati sulle pareti affrescate del refettorio della chiesa di San Michele a Castello (Firenze) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Mechanical properties of natural building stones from indentation tests data (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Salone Impero di Villa Panza (VA). Indagini scientifiche. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Lo stucco. Materiali e tecniche di esecuzione. Casi di studio in Lombardia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Basilica di Sant Andrea in Mantova. Studio diagnostico finalizzato allintervento conservativo del Pronao, vestibolo destro e centrale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Chiesa della Beata Vergine Annunciata, Serle (BS).Indagini di Laboratorio su frammenti di intonaco dipinto. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Chiesa di Villa Invernizzi-Trenzanesio-Indagini scientifiche. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Arca di S. Agostino. Indagini scientifiche (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Palazzetto Besta a Bianzone (SO). Relazione di indagine diagnostica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La Ca Granda di Milano. Indagini scientifiche di supporto all'intervento conservativo. S.a.l. 12 mesi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Gli stucchi di Lomello. Indagini scientifiche sui materiali (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Palazzo Litta (Milano). Indagini scientifiche sui materiali (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il compianto della cripta della chiesa del Santo Sepolcro a Milano. Campagna di monitoraggio2008-2009 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- L'affresco di S.Rocco in loria. Studio dei materiali e delle tecniche. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione di metodi di descialbo su decorazioni a stucco: la Cappella del Rosario nella chiesa di San Francesco a Locarno (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Use and decay of coloured stones in the former bizantine churches of Istanbul (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Micro-Raman mapping on conservation science: first results in critical issues (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Indagini sulla Pala Trivulzio di Andrea Mantegna. La stabilità delle campiture: colore e morfologia (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- La Porta Romana di Milano. Indagini scientifiche sui materiali. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Classificazione di malte storiche: il caso studio del castrum altomedioevale di Laino (Como). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Misure con micro-drilling sulle statue in marmo delle lunette della Chiesa di San Petronio a Bologna (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Le decorazioni in stucco della chiesa di S. Lorenzo (Laino, Como): studio della tecnica artistica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lapparato decorativo in terracotta dela Cappella Bellincini nel Duomo di Modena (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Laser cleaning of red stone materials: detection of the harmfulness thresholds using Nd:YAG laser (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I materiali lapidei nellarchitettura del Novecento a Milano. 4. Catalogazione dei fenomeni di degrado e di alterazione. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- 1983-2003: lo stato di conservazione della Certosa di Pavia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratteri delle pitture murali romane in Lombardia compendio di dati analitici su malte e pigmenti. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I materiali lapidei nellarchitettura del Novecento a Milano. 2. Un architetto prolifico: Piero Portaluppi. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le facciate dipinte: a proposito di una pratica innovativa nel restauro della pietra. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Misura e mappatura dell'umidità nei materiali storici: uno studio comparativo tra tecnologie e metodiche innovative. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Innovative evaluation of the performances of water-repellent treatments by IR Thermography (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nanostructured and amorphous-like tungsten films grown by pulsed laser deposition (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- µ-Raman mapping to study calcium oxalate historical film (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sperimentazione di pulitura laser con intermediazione di gel di agar (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lo studio dei materiali nei cantieri di Giovani Battista Barberini e altri stuccatori intelvesi (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Misura degli spessori delle finiture policrome mediante spettrometria ED-XRF (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagini scientifiche su campioni di malta (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le Indagini diagnostiche per la caratterizzazione dei materiali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le Indagini diagnostiche per lo studio dello stato di conservazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La diagnostica per individuare le sostituzioni nei paramenti lapidei degli edifici di interesse culturale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le calcareniti venete negli edifici di Mediolanum (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Contribution of IR Termography to the performance of water repellents treatments (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Migliarolo, Ceppo e pietra di Viggiù - I materiali dell'architettura neoclassica in Lombardia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dust collection and analyses in FTU (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2015-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Il modulo si propone di approfondire le tematiche inerenti le caratteristiche delle superfici, sia dal punto di vista morfologico che colorimetrico. Particolare attenzione sarà posta negli aspetti inerenti le metodologie e la strumentazione, nell'ottica di affinarne l'efficacia e svilupparne di innovative. L'applicazione della ricerca a situazioni reali potrà consentire la messa a punto di linee guida e protocolli operativi per il monitoraggio della progressione del degrado e la stesura di piani di conservazione e di manutenzione. (literal)
- Nome
- Indagini Innovative per il monitoraggio delle superfici di manufatti di interesse architettonico, storico-artistico e archeologico (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Prodotto di
- Diagnostic studies aimed to conservation works in S. Fedele church (Milan) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Uso e riuso di pietre lombarde e di importazione nellarea prealpina in Età romanica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I marmi di Arnolfo: studio dei materiali della facciata del duomo di Firenze (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I materiali impiegati per la realizzazione degli stucchi dei magistri comacini (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analytical study on falsification intervention, observed on icons (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Polychromy on wooden lacunare ceiling: the case study of Bagatti Valsecchi Palace (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi e caratterizzazione di materiali antichi. La Collezione del Museo Tecnologico della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nd:YAG Laser Cleaning of Red Stone Materials. Evaluation of the Damage (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il consolidamento della facciata del palazzo del museo di piazza della Cittadella a Bergamo: monitoraggio delle applicazioni di ossalato di ammonio sulle superfici dipinte (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Water and soluble salts on porous materials: an experimental study of damages on bricks (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The mosaic of Porta della Mandorla of Santa Maria del Fiore in Florence. Alteration phenomena and hypotheses for the conservation (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Les pierres de larchitecture romane en Lombardie (Italie) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I MATERIALI IMPIEGATI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI STUCCHI DEI MAGISTRI COMACINI (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Protocollo analitico per la conoscenza dello stucco. Tecniche di microscopia . (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un unicum nella produzione ceramica rinascimentale: il pavimento della Chiesa di San Francesco (Deruta) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Technology of italian renaissance pottery from Deruta: an integrated archaeometric approach based on experimental firing tests (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Les argiles utilisées comme matériaux de construction: exemples d lépoque romaine au 19ème siècle à Crémone (Lombardie Italie du Nord) in 3ème (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A comparison of gilding techniques on stuccoes surfaces. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Painting layers on stone: study of an early middle ages high-relief. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monomineralic aggregates in mortars: examples from Lombardy. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pavimentazioni stradali del XIX secolo a Milano: materiali lapidei, tecniche di realizzazione e aspetti del degrado (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Primo studio sui materiali lapidei utilizzati nei pavimenti di edifici milanesi e lombardi (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lo stucco. Materiali e tecniche di esecuzione. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Gli Stucchi Altomedievali provenienti dalla basilica di Santa Maria Maggiore di Lomello: indagini e Restauro (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Un mosaico del Ghirlandaio per Santa Maria del Fiore- Indagini scientifiche per il restauro e la conoscenza dei materiali (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Restauro dei mosaici del Duomo di Acqui, distaccati e montati su supporto, conservati nel Museo Civico di Arte Antica, Palazzo Madama a Torino (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Documentation and assessment of the most important conservation treatments carried out on Lecce stone monuments in the last two decades (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La pulitura: le ragioni del minimo intervento. Prassi già consolidata o obiettivo da perseguire? (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- To shed light on rugs: dye identification in ancient textiles by using non-invasive spectroscopic techniques (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Considerazioni sulla tecnica esecutiva del crocifisso in cartapesta policroma di Pietro Tacca dal monastero di Santa Maria Maddalena de Pazzi di Careggi a Firenze (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il problema della valutazione degli effetti della pulitura laser (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Problema della valutazione degli effetti della pulitura laser (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'Architettura in terra nella pianura Padana (Italia Settentrionale): gli edifici in mattoni crudi nella provincia di Cremona. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La diagnostica degli intonaci dipinti di epoca romana. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le pitture murali della Villa romana detta le Grotte di Catullo (Sirmione). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I materiali lapidei nellarchitettura del Novecento a Milano. 1. I materiali del liberty: le pietre naturali, le pietre artificiali, i cementi decorativi. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I materiali lapidei nellarchitettura del Novecento a Milano. 3. La seconda metà del secolo. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le celle dellex carceri dei penitenziati nel complesso di Palazzo Steri: disegni e pitture murali sulle pareti delle celle (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The evaluation by laser micro-profolometry of morphological changes induced by cleaning works on stone materials (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A chemometric approach to the characterisation of historical mortars (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Thin Lead Sheets in the decorative features in Pavia Charterhouse (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analytical investigation of calcium oxalate films on marble monuments (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The application of the contact angle in monument protection: new materials and methods (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The stucco decorations from St. Lorenzo in Laino (Como, Italy): The materials and the techniques employed by the \"Magistri Comacini\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nanostructured Ag4O4 films with enhanced antibacterial activity (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nanostructured high valence silver oxide produced by pulsed laser deposition, (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Colored grounds of gilt stucco surfaces as analyzed by a combined microscopic, spectroscopic and elemental analytical approach (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Non - invasive approach in the study of polychrome terracotta sculpture.Employment of the portable XRF to investigate complex stratigraphy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A critical analysis of the application of EDXRF spectrometry on complex stratigraphies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ammonium oxalate treatment : evaluation by Raman mapping of the penetration depth in different plasters (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Hyperspectral sensor for gypsum detection on monumental buildings (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Technological features of Renaissance pottery from Deruta (Umbria, Italy): an experimental study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Classification of Multi-layered plaster in St. Abbondio Cloister at Como, Italy: an anlytical tool for architectural archaeology (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Oxalate Films and Red Stains on Carrara marble (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Advantages of using microbial technology over traditional chemical technology in the removal of black crusts from stone surfaces of historical monuments (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Polychromy on stone bas-reliefs. The case of the basilica of Saint Ambrogio in Milan (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The protection of different italian marbles with two partially fluorinated acrylic copolymers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Micro-Raman mapping on polished cross sections: a tool to define the penetration depth of conservative treatment on Cultural Heritage (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- New tools for the protection of Cultural Heritage in Italy: Innovative Techniques for In Situ Diagnostics. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Limits and advantages of different methods and techniques for moisture content evaluation in masonry. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The particular \"rammed earth\" of the Saadian sugar refinery of Chichaoua (IVth century, Morocco): mineralogical, chemical and mechanical characteristics (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The stucco technique of the Magistri Comacini: the case study of Santa Maria dei Ghirli in Campione dItalia (Como, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Role of Laser Ablation-Inductively Coupled Plasma-Mass Spectrometry in Cultural Heritage research: a review (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Durability of Protective Polymers: the effect of UV and Thermal Ageing (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Raman spectroscopy of Bi-Te thin films (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Stability and transformation mechanism of weddellite nanocrystals studied by X-Ray diffraction and Infrared spectroscopy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Terracotta polychrome scultures examined before and after their conservation work:contributions from non-invasive in situ analytical techniques. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- San Rocco Church: A typical Ancient Structure in Northern Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Chemical, morphological and chromatic behavior of mural paintings irradiated by Er:YAG laser (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- What kind of volcanite the rock-hewn churches of Lalibela UNESCO's Heritage site are made of ? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Black microcolonial fungi as deteriogens of two famous marble statues in Florence, Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Larchitettura gotica dellisola di Cipro Materiali e degrado di un patrimonio dimenticato (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio preliminare petrografico sul tronco di colonna US21 - Appendice (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le Malte: Composizione, Tecnologia e Classificazione. Laggregato (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le Malte: Composizione, Tecnologia e Classificazione. Differenti Tipologie di Malte Parte Prima (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le Malte: Composizione, Tecnologia e Classificazione. Differenti Tipologie di Malte Parte seconda (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una proposta di 'cartella clinica' per la conoscenza e la conservazione programmata del patrimonio culturale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione sperimentale dell'efficacia di metodi di pulitura su materiali lapidei (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La fluorescenza per immagini risolta in tempo perl'analisi dei Beni Culturali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca CNR per la conservazione del patrimonio culturale al Politecnico: dal Centro Gino Bozza alla sezione di Milano dell'ICVBC (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Lutilizzo dei raggi x nella diagnostica per i beni architettonici: diffrazione e fluorescenza (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prehistoric wall paintings: the case of the Domus de Janas necropolis (Sardinia, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ville Gardesane: indagini petrografiche sui marmi colorati (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I materiali lapidei delledilizia medievale nellarea del Sebino. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ceramic findings from the archaeological site at Aiano-Torraccia di Chiusi (Siena- Italy): a multi-analytical approach (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Condensazione e trasporto di acqua nelle rocce: la Risonanza Magnetica Nucleare per la caratterizzazione della struttura porosa e la valutazione del contenuto di umidità (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le malte: composizione, tecnologia e classificazione. 2. Malte Moderne (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le Malte: Composizione, Tecnologia e Classificazione. I Leganti. La calce idraulica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le Malte: Composizione, Tecnologia e Classificazione. Il ruolo dellAcqua e degli additivi impiegati nelle malte storiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The alteration phenomena and chemical composition of the vitreous tesserae of the lunette mosaic above the Porta della Mandorla in Santa Maria del Fiore (Florence (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le Tecniche di Microscopia Ottica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La microscopia elettronica a scansione applicata ai Beni Culturali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La cattedrale di San Vigilio in Trento: lemergere del criterio del minimo intervento nella storia del monumento e la sua attuazione nellultimo restauro delle superfici esterne (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Marmi e pietre dellantichità (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una metodologia per il monitoraggio sostenibile dei trattamenti effettuati sui monumenti in pietra. Il caso delle chiese barocche di Lecce (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La pierra dans tous ses états Colloquio internazionale ASMOSIA VIII (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Larchitettura su misura Elementi litici nellarchitettura milanese 1920-1940. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'importanza dello studio delle malte antiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- St Lorenzo Basilica in Milan: integral approach to characterization of historical mortars (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le malte: composizione, tecnologia e classificazione. 4. I leganti: la calce idraulica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le malte: composizione, tecnologia e classificazione. 3. I leganti: la calce aerea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La documentazione su base informatica per la conoscenza e la conservazione programmata del patrimonio culturale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La diagnostica per la Conservazione dei Beni architettonici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I requisiti delle indagini diagnostiche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le Tecniche Spettroscopiche per lo studio delle superfici artistiche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monuments Conservation: Monitoring of the effects of cleaning methods alternative to chemicals (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alterazioni indotte da una vernice su un dipinto ad olio su tela. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti tecnologici e significato storico-artistico del pavimento in ceramica della Chiesa di San Francesco (Deruta, 1524): risultati di uno studio petroarcheometrico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Characterization of painting materials by microFTIR measurements with traditional and synchrotron source (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of protective and consolidant treatments on Angera Stone in S.Fedele Church (Milan) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Protocollo analitico per la conoscenza dello stucco. Tecniche di microscopia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Datazione relativa di intonaci pompeiani: il contributo petrografico alle analisi archeologiche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I sistemi informativi per il monitoraggio e la conservazione programmata: alcune applicazioni di una cartella clinica per i monumenti (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio di incollaggi e stuccature utilizzate nel XVII secolo per il restauro di una scultura di epoca romana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Non-destructive methods for monitoring conditions of stone monuments with a view to maintenance planning. Proposal for baroque monuments in Lecce and early results (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Use of LA-ICP-MS technique with SEM-EDS analysis in the study of finishing layers (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pompeian plasters. Insula I9 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Capriate lignee della Badia Fiorentina (FI): studio delle policromie (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Giallo dargento: un insolito impiego in ambito musivo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lo stucco. Materiali e tecniche di esecuzione. Casi di studio in Lombardia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mechanical properties of natural building stones from indentation tests data (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Classificazione di malte storiche: il caso studio del castrum altomedioevale di Laino (Como). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le decorazioni in stucco della chiesa di S. Lorenzo (Laino, Como): studio della tecnica artistica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lapparato decorativo in terracotta dela Cappella Bellincini nel Duomo di Modena (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Micro-Raman mapping on conservation science: first results in critical issues (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Valutazione di metodi di descialbo su decorazioni a stucco: la Cappella del Rosario nella chiesa di San Francesco a Locarno (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Use and decay of coloured stones in the former bizantine churches of Istanbul (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le facciate dipinte: a proposito di una pratica innovativa nel restauro della pietra. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Misura e mappatura dell'umidità nei materiali storici: uno studio comparativo tra tecnologie e metodiche innovative. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Innovative evaluation of the performances of water-repellent treatments by IR Thermography (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratteri delle pitture murali romane in Lombardia compendio di dati analitici su malte e pigmenti. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I materiali lapidei nellarchitettura del Novecento a Milano. 2. Un architetto prolifico: Piero Portaluppi. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I materiali lapidei nellarchitettura del Novecento a Milano. 4. Catalogazione dei fenomeni di degrado e di alterazione. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- 1983-2003: lo stato di conservazione della Certosa di Pavia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Laser cleaning of red stone materials: detection of the harmfulness thresholds using Nd:YAG laser (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sperimentazione di pulitura laser con intermediazione di gel di agar (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lo studio dei materiali nei cantieri di Giovani Battista Barberini e altri stuccatori intelvesi (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- David di Michelangelo: studio del particolato atmosferico allinterno della Galleria dellAccademia di Firenze (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Art of Light in and from the Sacred Colors: A methodological approach to the study of ancient icons (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Marble slab fragments from Desenzano roman villas (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bâtir avec les galets: les dépôts glaciaires et larchitecture des Préalpes (Italie du Nord) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caractères et détérioration de larchitecture en terre argileuse de lItalie du Nord (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Features of Roman plaster aggregates (Regiones X and XI, Lombardy, northern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trento Cathedral (Italy) The external facades: Diagnostic and conservation works (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- la conservazione dei materiali lapidei artificiali: metodologie e recenti innovazioni (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pavimenti in opus sectile a Milano e in Lombardia: luso dei calcari neri (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The rubble work of medieval architecture: examples in western lombardy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ancient coloured marbles and their surrogates in the Milan cathedral (late 16th century) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A critical analysis of the application of EDXRF spectrometry on complex stratigraphies (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Integrated non invasive methods for pigment identification by EDXRF and FORS analyses (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Les murs crues de larchitecture rurale de la Lombardie (Italie du Nord) : Les caractéristiques, les matières premières, la déterioration. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The cast stone in the milanese architecture at the beginning of 20 th century: characters, use, decay and conservation methods (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Nuovi metodi per la documentazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- FT-IR and SEM-EDS analysis of extraneous materials (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il Rosone: lo studio dei materiali musivi, tessere e malte (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I materiali della facciata (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le indagini sui materiali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Indagini petrografiche su campioni di malta della Torre 3. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ciottoli d'Arno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Earth and earth conglomerates (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Analisi dei campioni prelevati dalla cupola del Duomo di Siena e dalle strutture limitrofe (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Strumenti di conoscenza non distruttivi e micro-distruttivi per la conservazione dei materiali ceramici e delle loro finiture (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Strategie per il monitoraggio dei monumenti all'aperto. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Colorimetric investigation of ancient icons: characteristics of the chromatic pallette and evaluation of cleaning effects (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Delle differenti qualità e nature degli alberi: limpiego del legno in architettura secondo la trattatistica (XV-XVIII sec.) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Larchitettura in terra della pianura Padana (Italia sett.): gli edifici in mattoni crudi nella provincia di Cremona. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The analytical approach to the roman mosaics (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- On tesserae of Roman mosaics in Lombardy (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stone materials of the Roman villas around lake Garda (Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relationship between plaster coats in roman wall paintings (Milan, Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Prevenzione del danno secondo le prestazioni dei trattamenti conservativi: metodi diagnostici innovativi per applicazioni in situ (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Portable Raman spectrometry to monitor synthetic treatments used for the conservation of monument surfaces (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Raman mapping to study calcium oxalate historical films (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Raman Spectroscopy for the detection and characterization of elemental carbon; its relevance in the field of cultural heritage. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- XRF Spectrometry in the study of polychrome terracotta (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Raman as a support in a multianalytical approach to coloured grounds of gilt stucco surfaces from Hall of Caryatids (Royal Palace, Milan) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- indagini diagnostiche sulla policromia della scultura di San Siro in San Gervasio e Protasio-Pavia.Risultati preliminari. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ancient dolomitic lime mortars: microscopical features and microanalytical evidence (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Critères pour classer les enduits peints romains. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Saving Finishings on Terracotta Tiles with Laser Cleaning (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- A novel approach: laser cleaning intermediated by agar gel. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Disiecta membra: i sectilia della villa tardoantica di Aiano-Torraccia di Chiusi (San Gimignano, Siena). Primi dati su litotipi, sistemi decorativi e reimpiego (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) applicata alla conservazione di manufatti lapidei (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Martyrdom of St. Catherine: the physical-chemical diagnostic campaign (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le analisi scientifiche sulle policromie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Primo studio sui materiali di Arnolfo: i marmi fiorentini (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Santa Maria di Collemaggio. Interpretazione critica e problemi di conservazione (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Exploring David : Diagnostic tests and state of conservation (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Results of preliminary cleaning tests (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I materiali lapidei di Porta della Mandorla (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Studio dei materiali dei rilievi e dei frammenti lapidei della facciata arnolfiana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche degli intonaci e degli strati pittorici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Análisis de los materiales que constituyen la pared del Mural de la Prehistoria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il ritratto di Maffeo Barberini. La tecnica esecutiva, il restauro, lattribuzione a Caravaggio. (Catalogo monografico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1410)
- Impatto Ambientale Monitoraggio sulle porte bronzee del Battistero di Firenze (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Impiego delle misure XRF per la determinazione degli spessori di stesure pittoriche: valutazione del metodo su casi di laboratorio Università degli Studi di Milano-facolta Scienze Matematiche Fisiche e Naturali-Laurea Fisica--a.acc.209-2010. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Indagini per lo studio dei materiali lapidei dellArea Archeologica di Fiesole (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studio stratigrafico di microprelievi provenienti dal Trittico Francescano di santa Croce del Beato Angelico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- DEVELOPMENT AND EVALUATION OF NEW TREATMENTS - Annual report @ 24 months (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Classificazione dei litotipi utilizzati per il pavimento della Cappella del Crocefisso del Duomo di Trento (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini scientifiche su un pastorale del Duomo di Bergamo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Basilica di S. Andrea in Mantova. Finiture interne (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Gli affreschi della Katoghikè del sito di Kobayr in Armenia. Indagini di laboratorio sui materiali e sul loro stato di conservazione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Giustiniano libera lo schiavo. Indagini diagnostiche sui materiali ed il loro stato di conservazione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini dei materiali mediante studio stratigrafico e analisi FT-IR di microprelievi del soffitto ligneo della Cattedrale di San Nicolò di Bari di Nicosia (EN) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- G.B. Lampi. Ritratto di Giulio Renato Litta. Indagini scientifiche (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La clemenza di Tito. Indagini scientifiche sui materiali (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Palazzo Besta a Teglio (SO). Relazione di indagine diagnostica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La Sala delle Cariatidi a Palazzo Reale (Milano). Indagini scientifiche sui materiali (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Gli stucchi di Lomello. Studi diagnostici e valutazione dei trattamenti conservativi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Malte di allettamento della Chiesa di S. Paolo a Castelseprio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Oratorio di Tavernasco. Portale. Indagini scientifiche. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Palazzetto Besta a Bianzone (SO). Relazione di indagine diagnostica. Relazione conclusiva. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Caratterizzazione e stato di conservazione dei materiali costituenti la Chiesa di S.Ignazio a Ponte in Valtellina (SO). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini per la caratterizzazione dei materiali della tavola di Irene Duclos Parenti Madonna del sacco, Galleria dellAccademia Firenze (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Seconda campagna diagnostica sulle strutture lignee e sulla pellicola pittorica del soffitto ligneo della Cattedrale di San Nicolò di Bari di Nicosia (EN) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Monitoraggio dellimpatto ambientale sulle porte bronzee del Battistero di Firenze (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Indagini diagnostiche sul dipinto il sacrificio di Polissena (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sculture in terracotta di Giovanni Rustici - Relazione sulla Campagna di Misure effettuata presso la Collezione Loeser, Palazzo Vecchio Firenze (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini preliminari su campioni provenienti da opere di Lucio Fontana (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Verifica dellefficacia del sistema di deumidificazione delle murature applicato nellex-convento dellAnnunziata in Abbiategrasso (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studio mineralogico/petrografico e spettroscopico dei Palazzi Marchesali di Botrugno e di Melpignano (LE) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La Basilica di S.Andrea in Mantova. Studio diagnostico preliminare all'intervento conservativo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il Sacro Monte di Ossuccio (CO). Le terrecotte policrome:indagini diagnostiche sui materiali ed il loro stato di conservazione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini scientifiche sugli intonaci di Rocca Rangoni, Spilamberto (MO) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Osservazioni microstrutturali al SEM di campioni di intonaco di finitura (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La Cappella Bellincini nel Duomo di Modena. Studio diagnostico sulle pitture murali e sulla cornice in terracotta (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Abbazia di Morimondo. Caratterizzazione dei materiali lapidei della Sala Capitolare (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dipinto su tela: San Gerolamo Malta, Indagini conoscitive mediante spettroscopia a fibre ottiche e studio stratigrafico di microprelievi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- STATUA DI SAN GIUSEPPE SIENA, Indagini conoscitive mediante studio stratigrafico di microprelievi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il rosone della Basilica Superiore di Assisi: lo studio dei materiali musivi, tessere e malte (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Verifica dellefficacia consolidante determinata con il metodo DRMS di trattamenti effettuati sulle pareti affrescate del refettorio della chiesa di San Michele a Castello (Firenze) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Studio della policromia del gruppo in terracotta della chiesa di San Salvatore al Monte- Firenze (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Palazzo Litta (Milano). Indagini scientifiche sui materiali (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il compianto della cripta della chiesa del Santo Sepolcro a Milano. Campagna di monitoraggio2008-2009 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- L'affresco di S.Rocco in loria. Studio dei materiali e delle tecniche. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Arca di S. Agostino. Indagini scientifiche (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Palazzetto Besta a Bianzone (SO). Relazione di indagine diagnostica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La Ca Granda di Milano. Indagini scientifiche di supporto all'intervento conservativo. S.a.l. 12 mesi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Gli stucchi di Lomello. Indagini scientifiche sui materiali (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Salone Impero di Villa Panza (VA). Indagini scientifiche. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Basilica di Sant Andrea in Mantova. Studio diagnostico finalizzato allintervento conservativo del Pronao, vestibolo destro e centrale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Chiesa della Beata Vergine Annunciata, Serle (BS).Indagini di Laboratorio su frammenti di intonaco dipinto. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Chiesa di Villa Invernizzi-Trenzanesio-Indagini scientifiche. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La Porta Romana di Milano. Indagini scientifiche sui materiali. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Misure con micro-drilling sulle statue in marmo delle lunette della Chiesa di San Petronio a Bologna (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Le analisi: i materiali lapidei, le malte in Dalla villa romana allabitato altomedievale; scavi archeologici in località Faustinella San Cipriano a Desenzano (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Verifica trattamenti consolidanti a base di idrossido di bario applicati su gli affreschi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio dei frammenti in marmo del monumento funebre ai genitori di Pio II provenienti dal chiostro della Chiesa di San Francesco a Siena (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini non distruttive per la caratterizzazione dei materiali e la definizione dello stato di conservazione della Pala d'altare \"Madonna col bambino e i Santi Girolamo e Maddalena detta il Giorno di Antonio Allegri detto il Correggio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il portale di S. Maria delle Grazie. Diagnostica preventiva allintervento conservativo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Pietà della Pieve in Santa Maria di Bacchereto a Carmignano - Indagini conoscitive mediante studio stratigrafico di microprelievi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini dei materiali mediante spettroscopia a fibre ottiche e studio stratigrafico di microprelievi dellAffresco Madonna con Bambino e Santi, Oratorio delle Grazie, loc. Montemarciano, Terranova Bracciolini (AR) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Marmi colorati di Mediolanum (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- I marmi di Arnolfo: studio dei materiali della facciata del Duomo di Firenze (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La formella in terracotta raffigurante Annunciazione e Trinità (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Chiesa di S.Maria dell aScala in S:Fedele. Cappella della Deposizione e Cappella Guastalla (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio dei materiali di incollaggio e stuccatura della Statua di Eroe appartenente alla collezione di Palazzo Lancellotti ai Coronari, Roma (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale delle analisi relative alla Statua di Cassius appartenente alla collezione di Palazzo Lancellotti ai Coronari, Roma (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi dei campioni dei materiali lapidei provenienti dalla facciata ottocentesca di (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dipinto su tavola: Martirio di Santa Caterina Malta, Indagini conoscitive mediante spettroscopia a fibre ottiche e studio stratigrafico di microprelievi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il Sacromonte di Varallo - Cappelle V-VII-VIII - Studio diagnostico sulle terrecotte policrome e sugli intonaci dipinti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il Sacromonte Di Varallo. Cappella Xl. Studio diagnostico sulle terrecotte policrome; caratterizzazione della tavolozza pittorica degli affreschi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Palazzo di Giustizia di Milano. Indagini su alcuni dipinti. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio diagnostico condotto su tre campioni provenienti dalla Pinacoteca di Varallo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Oratorio Mantegazza. Intonaci dipinti. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il compianto della cripta della chiesa del Santo Sepolcro in Milano. Campagna di monitoraggio 2009-2010 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Chiesa della beata vergine Annunciata, Serle (BS). Caratterizzazione delle superfici policrome mediante analisi non invasive. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Palazzo Besta a Teglio (SO). Relazione conclusiva. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Bassorilievo Policromo di San Siro. Chiesa di San Gervasio e Protasio in Pavia. Indagini diagnostiche sulle policromie e sul litotipo. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Pitture Murali e Intonaci dellOratorio di San Rocco alle Faviglie in Cornaredo ( Milano). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Ritratto di Maffeo Barberini, attribuito a Caravaggio. Indagini per la caratterizzazione dei materiali tramite analisi stratigrafiche di microprelievi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio FORS di sinopie e lacerti di mosaico del Museo Nazionale di Ravenna (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Le Indagini diagnostiche per la caratterizzazione dei materiali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le Indagini diagnostiche per lo studio dello stato di conservazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Contribution of IR Termography to the performance of water repellents treatments (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Migliarolo, Ceppo e pietra di Viggiù - I materiali dell'architettura neoclassica in Lombardia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le calcareniti venete negli edifici di Mediolanum (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La diagnostica per individuare le sostituzioni nei paramenti lapidei degli edifici di interesse culturale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Una nuova tecnica di indagine non distruttiva per la conoscenza ed il monitoraggio: la fluorescenza per immagini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fluorescence lifetime imaging and spectroscopy as a tool for non destructive analysis of works of art (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nanostructured rhodium films produced by pulsed laser deposition for nuclear fusion applications (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indagini sulla Pala Trivulzio di Andrea Mantegna. La stabilità delle campiture: colore e morfologia (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- The analytical approach to the Roman mosaics. A case study in Northern Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Portable Raman vs portable mid-FTIR reflectance instruments to monitor synthetic treatments used for the conservation of monument surfaces (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio di trattamenti conservativi mediante strumentazione portatile: Raman e mid-FTIR in riflettanza (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le Facciate dipinte di Palazzo Besta (Teglio). Valutazione e gestione del rischio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un approccio diagnostico non distruttivo funzionale alla conservazione programmata - Il caso del Palazzo Besta di Teglio (SO) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il monitoraggio delle superfici quale strumento per la conservazione programmata (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio sostenibile dei trattamenti conservativi su pietre a bassa durabilità: il caso di Lecce (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nd, Er and excimer laser sources: laboratory evaluation of cleaning efficacy and of interaction with substrate (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Assessment of the role of urban monumental surfaces as record of pollution: the case study of the fountain of Camerlata (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagine di manufatti tramire ICP-MS e laser Ablation-ICP-MS e analisi multivariata (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La conservazione degli apparati decorativi del pronao della basilica di S.Andrea a Mantova (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- µ-Raman mapping to study calcium oxalate historical film (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nanostructured and amorphous-like tungsten films grown by pulsed laser deposition (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Misura degli spessori delle finiture policrome mediante spettrometria ED-XRF (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagini scientifiche su campioni di malta (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Phase transformation of calcium oxalate dihydrate-monohydrate: Effects of relative humidity and new spectroscopic data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Subsurface Raman Analysis of Thin Painted Layers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Subsurface Raman Analysis of Thin Painted Layers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- An integrated multi-analytical approach to the restoration of a wall painting. An Immaculate Conception of XVIIth century in Ferrara (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lo studio dei materiali nei cantieri dei Magistri Comacini: acquisizioni e confronti metodologici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Subsurface analysis of painted sculptures and plasters using micrometre-scale spatially offset Raman spectroscopy (micro-SORS) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dust collection and analyses in FTU (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID313807
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID313553
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID311166
- Istituto esecutore di
- Gestore di
- Modulo
- Descrizione di