http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID4199
Conoscenza materica di siti, manufatti, descrizione del loro stato di conservazione e metodologie di intervento. (PC.P03.002.004)
- Type
- Label
- Conoscenza materica di siti, manufatti, descrizione del loro stato di conservazione e metodologie di intervento. (PC.P03.002.004) (literal)
- Prodotto
- Tin in the Mediterranean area: history and geology (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le malte delle principali strutture idrauliche della città di Uthina (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Analisi archeometrica di reperti ceramici protostorici dal sito di Bruncu Mogumu (Sinnai Cagliari) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Micro-geophysics to assess the integrity of some statues in the Museo Egizio of Turin, Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Reconstruction of the formation conditions of the permafrost of the North-East of Russia on basis of the results of isotope studies of reference sections from Kolymian Lowland (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Black limestones used in antiquity: the petrographic, isotopic and EPR database for provenance determination (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La ceramica grezza di Uthina: analisi archeologica e archeometrica di una campionatura della US 1064 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ceramica grezza proveniente dalla città di Cagliari (Sardegna-Italia): attestazione di Pantellerian Ware (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- New data of 87Sr/86Sr ratio in classical marble: an initial database for marble provenance determination (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A newly discovered cave foodweb: the Cansiliella story (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Indagine archeometrica su materiali ceramici provenienti dagli scavi archeologici nel territorio di Soleminis (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The ancient quarries of Neri Antichi (black limestones) from Zeugitania (Tunisia) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Analisi mineralogica e petrografia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The properties and identification of marble from Proconnesos (Marmara island, Turkey): a new database including isotopic, EPR and petrographic data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un nuovo database isotopico, spettroscopico e petro-grafico dei marmi del Proconneso (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Tracking marbles from the newly discovered quarries of Göktepe (Mugla, Turkey): three Roman portrait heads at the National Archaeological Museum of Athens (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Rinforzo corticale di carbonati degradati mediante ossalato ammonico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie geologiche e geochimiche applicate allo studio dei sinkholes della piana del Fucino (Italia centrale). I Sinkholes. Gli sprofondamenti catastrofici nellambiente naturale ed in quello antropizzato (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagini archeometriche sui marmi bianchi e colorati di Uthina (Oudhna, Tunisia) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Integrated stratigraphy and astronomical tuning of lower-middle Pleistocene Montalbano Jonico section (southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Provenante study on withe and colored marbles from Uthina (Oudhna-Tunisia) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The defense towers in Cagliari (XVI century): dating strategies through the metrological-chronological analysis of masonries and the petrographic and geochemical characterization of materials (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A new method to investigate the provenance of white marbles. The example of the musoleum of Belevi (Turkey) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Architettura di un sistema GIS per la conservazione programmata delle opere all'aperto del cimitero storico di Bonaria in Cagliari (Sardegna) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Assesment of the conservation state of masonry structures in monumental buildings by the integrated use of non-destructive ultrasonic techniques and mineral analyses. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Problems about the consolidation of stony materials with different microstructures exposed to environmental and microclimate damage hazard (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Vulnerabilità dei Beni Culturali: sistemi informatici finalizzati alla conservazione programmata e preventiva di monumenti in marmo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A laboratory characterization of black limestones (Neri Antichi) from Zeugitania (Tunisia) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La ceramica da fuoco proveniente da SantEulalia a Cagliari. Analisi dei coperchi con decorazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Ancient Quarries of Neri Antichi (black limestones) from Zeugitania (Tunisia) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indagine archeometrica su alcuni reperti scultorei in marmo di età romana rinvenuti nel territorio di Villaputzu (Sardegna sud-orientale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The marbles of two early Christian churches at Latrun (Cyrenaica, Libya) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A laboratory characterization of black limestones (Neri Antichi) from Zeugitania (Tunisia) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The ancient quarries of Tharros (W Sardinia) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cave di calcare grigio/nero sfruttate in antichità nellAfrica proconsolare: caratterizzazione petrografica, isotopica ed EPR (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- I menhir e le statue menhir di Laconi: dal manufatto al sito di estrazione del materiale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tenacizzazione di manufatti in terra cruda mediante fibre naturali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dazu rock carvings: problematiche di conservazione (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagine archeometrica su sculture altomedievali di Sant'Antioco (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- A new open source isotopic and multi-method marble database (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Siti estrattivi dellindustria litica preistorica (selci e vulcaniti) nella Sardegna centrale: Sorteddata (Orosei) e Talocori (Ottana) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Metal Supply, and Domestic Metal Trade in Nuragic Sardinia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il territorio di Soleminis: cenni di geologia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Stabilità dimensionale e termica di calcareniti trattate con silicati di etile (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I menhir e le statue menhir di Laconi. Dal manufatto al sito di estrazione del materiale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Isotopic Signature of Ancient Marbles (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Lineamenti geologici e geomorfologici del territorio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I marmi bianchi di Uthina: indagine archeometrica sui reperti provenienti dal settore di scavo italo-tunisino (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- L'obiettivo di questo modulo riguarda lo studio di metodi nuovi per la caratterizzazione dei marmi utilizzati nei monumenti antichi, creare e completare database di riferimento per gli studi di provenienza dei materiali usati nella produzione di statue e più in generale per i manufatti monumentali, individuare nuovi marmi utilizzati in antichità soprattutto nelle antiche province romane. L'attività di campo consiste nella prospezione geoarcheologica di antiche cave di lapidei ornamentali e materiali argillosi nell'area mediterranea e in particolare della Sardegna, dell'Africa Proconsolare e della Mauretania. L'attività di laboratorio consiste nella caratterizzazione minero-petrografica e geochimico-isotopica con metodi che impiegano le più avanzate tecnologie di analisi. (literal)
- Nome
- Conoscenza materica di siti, manufatti, descrizione del loro stato di conservazione e metodologie di intervento. (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Prodotto di
- I menhir e le statue menhir di Laconi. Dal manufatto al sito di estrazione del materiale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metal Supply, and Domestic Metal Trade in Nuragic Sardinia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I menhir e le statue menhir di Laconi: dal manufatto al sito di estrazione del materiale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Architettura di un sistema GIS per la conservazione programmata delle opere all'aperto del cimitero storico di Bonaria in Cagliari (Sardegna) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rinforzo corticale di carbonati degradati mediante ossalato ammonico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie geologiche e geochimiche applicate allo studio dei sinkholes della piana del Fucino (Italia centrale). I Sinkholes. Gli sprofondamenti catastrofici nellambiente naturale ed in quello antropizzato (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Micro-geophysics to assess the integrity of some statues in the Museo Egizio of Turin, Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stabilità dimensionale e termica di calcareniti trattate con silicati di etile (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Siti estrattivi dellindustria litica preistorica (selci e vulcaniti) nella Sardegna centrale: Sorteddata (Orosei) e Talocori (Ottana) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Tenacizzazione di manufatti in terra cruda mediante fibre naturali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Vulnerabilità dei Beni Culturali: sistemi informatici finalizzati alla conservazione programmata e preventiva di monumenti in marmo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Problems about the consolidation of stony materials with different microstructures exposed to environmental and microclimate damage hazard (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Assesment of the conservation state of masonry structures in monumental buildings by the integrated use of non-destructive ultrasonic techniques and mineral analyses. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Black limestones used in antiquity: the petrographic, isotopic and EPR database for provenance determination (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Ancient Quarries of Neri Antichi (black limestones) from Zeugitania (Tunisia) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La ceramica da fuoco proveniente da SantEulalia a Cagliari. Analisi dei coperchi con decorazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A laboratory characterization of black limestones (Neri Antichi) from Zeugitania (Tunisia) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Reconstruction of the formation conditions of the permafrost of the North-East of Russia on basis of the results of isotope studies of reference sections from Kolymian Lowland (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The ancient quarries of Tharros (W Sardinia) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A newly discovered cave foodweb: the Cansiliella story (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A laboratory characterization of black limestones (Neri Antichi) from Zeugitania (Tunisia) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Provenante study on withe and colored marbles from Uthina (Oudhna-Tunisia) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The defense towers in Cagliari (XVI century): dating strategies through the metrological-chronological analysis of masonries and the petrographic and geochemical characterization of materials (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A new method to investigate the provenance of white marbles. The example of the musoleum of Belevi (Turkey) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagini archeometriche sui marmi bianchi e colorati di Uthina (Oudhna, Tunisia) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Tracking marbles from the newly discovered quarries of Göktepe (Mugla, Turkey): three Roman portrait heads at the National Archaeological Museum of Athens (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- A new open source isotopic and multi-method marble database (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cave di calcare grigio/nero sfruttate in antichità nellAfrica proconsolare: caratterizzazione petrografica, isotopica ed EPR (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagine archeometrica su alcuni reperti scultorei in marmo di età romana rinvenuti nel territorio di Villaputzu (Sardegna sud-orientale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The ancient quarries of Neri Antichi (black limestones) from Zeugitania (Tunisia) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Un nuovo database isotopico, spettroscopico e petro-grafico dei marmi del Proconneso (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Analisi mineralogica e petrografia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Indagine archeometrica su materiali ceramici provenienti dagli scavi archeologici nel territorio di Soleminis (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La ceramica grezza di Uthina: analisi archeologica e archeometrica di una campionatura della US 1064 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ceramica grezza proveniente dalla città di Cagliari (Sardegna-Italia): attestazione di Pantellerian Ware (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tin in the Mediterranean area: history and geology (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le malte delle principali strutture idrauliche della città di Uthina (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Analisi archeometrica di reperti ceramici protostorici dal sito di Bruncu Mogumu (Sinnai Cagliari) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il territorio di Soleminis: cenni di geologia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I marmi bianchi di Uthina: indagine archeometrica sui reperti provenienti dal settore di scavo italo-tunisino (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- The Isotopic Signature of Ancient Marbles (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Lineamenti geologici e geomorfologici del territorio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Integrated stratigraphy and astronomical tuning of lower-middle Pleistocene Montalbano Jonico section (southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The marbles of two early Christian churches at Latrun (Cyrenaica, Libya) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indagine archeometrica su sculture altomedievali di Sant'Antioco (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The properties and identification of marble from Proconnesos (Marmara island, Turkey): a new database including isotopic, EPR and petrographic data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- New data of 87Sr/86Sr ratio in classical marble: an initial database for marble provenance determination (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dazu rock carvings: problematiche di conservazione (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Gestore di
- Descrizione di