Metodologie avanzate per lo studio del trasporto e rimozione di inquinanti da sorgenti antropogeniche (TA.P07.014.004)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Metodologie avanzate per lo studio del trasporto e rimozione di inquinanti da sorgenti antropogeniche (TA.P07.014.004) (literal)
- Prodotto
- Suoli inquinati da metalli pesanti. Nuova strategia di decontaminazione mediante elettrobonifica e trappola selettiva di zeoliti. Studio, in scala da laboratorio, di terreni simulati (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Codice
- TA.P07.014.004 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Istituto di metodologie chimiche (IMC) (Istituto)
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- La decontaminazione per via elettrocinetica, è una metodologia di bonifica in situ sviluppata per terreni argillosi a bassa permeabilità. Scopo d'indagine è una strategia innovativa di bonifica in situ dei suoli inquinati, basata sulla tecnica di decontaminazione per via elettrocinetica accoppiata ad un sistema che garantisce un efficace intrappolamento dei metalli in settori selettivi ad alta capacità di cattura e successivamente rigenerabili. Lo scopo è di catturare selettivamente ed efficacemente i cationi dei metalli che migrano verso lelettrodo negativo in una trappola di zeoliti. Abbiamo investigato come la CEC delle zeoliti sia profondamente modificata in funzione delle diverse caratteristiche chimico-fisiche dei terreni argillosi, e delle reazioni chimiche proprie del processo elettrocinetico.Per ciascun elemento inquinante le condizioni per una cattura efficace e selettiva sono in funzione della affinità reticolare allinterno dei pori, delle caratteristiche chimico-fisiche del terreno argilloso e della specifica mobilità ionica dovuta al campo elettrico. (literal)
- Nome
- Metodologie avanzate per lo studio del trasporto e rimozione di inquinanti da sorgenti antropogeniche (literal)
- Descrizione
- Descrizione del modulo "Metodologie avanzate per lo studio del trasporto e rimozione di inquinanti da sorgenti antropogeniche (TA.P07.014.004)" (Descrizione modulo)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Metodologie avanzate per lo studio del trasporto e rimozione di inquinanti da sorgenti antropogeniche (TA.P07.014.004)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Metodologie avanzate per lo studio del trasporto e rimozione di inquinanti da sorgenti antropogeniche (TA.P07.014.004)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Modulo di
- Gestore
- ORNELLA URSINI (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Gestore di
- ORNELLA URSINI (Unità di personale interno)
- Modulo
- Istituto esecutore di
- Istituto di metodologie chimiche (IMC) (Istituto)
- Descrizione di
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Metodologie avanzate per lo studio del trasporto e rimozione di inquinanti da sorgenti antropogeniche (TA.P07.014.004)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Metodologie avanzate per lo studio del trasporto e rimozione di inquinanti da sorgenti antropogeniche (TA.P07.014.004)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Metodologie avanzate per lo studio del trasporto e rimozione di inquinanti da sorgenti antropogeniche (TA.P07.014.004)" (Descrizione modulo)
- Prodotto di
- Suoli inquinati da metalli pesanti. Nuova strategia di decontaminazione mediante elettrobonifica e trappola selettiva di zeoliti. Studio, in scala da laboratorio, di terreni simulati (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)