http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID3950
Determinazione delle sorgenti di inquinamento e valutazione dei caratteri idrologici e idrogeologici degli acquiferi mediante metodi isotopici (TA.P04.021.004)
- Type
- Label
- Determinazione delle sorgenti di inquinamento e valutazione dei caratteri idrologici e idrogeologici degli acquiferi mediante metodi isotopici (TA.P04.021.004) (literal)
- Prodotto
- Stable isotopes (2H, 18O and 87/86Sr) and hydrochemistry monitoring for groundwater hydrodinamics analysis ina karst aquifer (Gran Sasso, Central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effects of climate changes in the S. Susanna spring recharge area (Central Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Does stable isotope analysis separate transgenic and traditional corn (Zea mays L.) detritus and their consumers? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Relazione tra eterogeneità e fragilità circumlacuale dei laghi di Bracciano e Vico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione studio isotopico delle reti trofiche acquatiche a base detrito nei bacini lacustri di Bracciano e Vico (Italia Centrale): un'analisi preliminare (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Chlorine dioxide by-products predictive models for drinking water oxidation treatment. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- U-Pbages, Sr-Nd- isotopegeochemistry, and petrogenesis of kimberlites, kamafugites and phlogopite-picrites of the AltoParanaíbaIgneousProvince, Brazil (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- - Fluid-rock interaction and hydrodynamics of contact metamorphism during skarn development in the Monte Capanne thermal aureole, Elba Island, central Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Comparison of three moonmilk cave habitats associated with triglobitic beetles (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rome: white marbles in the fora of Caesar, Augustus and Trajan (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- New constraints to the evolution of the Pleistocene-Holocene succession of the Tevere deltaic area: first data from the Pesce Luna well. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione tra eterogeneità ambientale e variazioni ecologiche del paesaggio circumlacuale per la stima della probabilità di propagazione delle perturbazioni (Fragilità) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Troglobitic beetles (Cansiliella) feed on bacteria from moonmilk and percolating cave waters by using a specialized feeding apparatus and distinct behaviour (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Emissioni gassose presso Cava dei Selci (Colli Albani): origine della CO2 e mitigazione del rischio associato (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Distribuzione e origine dei nitrati in falda nella pianura Pontina (Lazio meridionale) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dati preliminari di composizione isotopica dellazoto e dellossigeno per lindividuazione delle fonti di inquinamento da nitrati nelle acque sotterranee della pianura Pontina (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Definizione dellarea di ricarica di una sorgente attraverso lelaborazione in ambiente GIS di dati idrogeologici, fisici e geochimici: il caso della sorgente di Santa Susanna (Rieti, Lazio) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biostratigraphical, paleoecological and paleoclimatic data of the Pleistocene-Holocene succession of the Tevere deltaic area: preliminary results from the Pesce Luna well. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Identification of the source and fate of nitrate contamination of the Pontina Plain groundwaters using stable nitrogen and oxygen isotopes (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le perle naturali e coltivate: il metodo di riconoscimento tradizionale, sperimentale e isotopico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Marmi antichi dell'Africa Proconsolare e della Mauretania: studi archeometrici, archeologici e storici. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Chlorine dioxide by-products predictive models for drinking water oxidation treatment. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Oxygen isotope and trace element compositions of peridotite xenoliths from Nushan volcano, SE China and implications for mantle metasomatism (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio sulle fonti dinquinamento da nitrati nella falda acquifera superficiale della Val Tordino (TE) mediante gli isotopi dellazoto e dellossigeno (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Isotope geochemistry of caliche developed on basalt with implications for ALH84001, the search for past life on Mars and life on land in the Precambrian (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Definizione dellarea di ricarica di una sorgente attraverso lelaborazione in ambiente GIS di dati idrogeologici, fisici e geochimici: il caso della sorgente di Santa Susanna (Rieti, Lazio) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Using GIS for modelling the impact of current climate trend on the recharge area of the S. Susanna spring (Central Apennines, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Groundwater connections under a barrier beach: A case study in the Venice Lagoon (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- H2O and CO2 in minerals of the haüyne-sodalite group: an FTIR spectroscopy study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Water quality decline in coastal aquifers under anthropic pressure: the case of a suburban area of Dakar (Senegal) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio isotopico delle reti trofiche acquaitche a base di detrito nei baicni lacustri di Bracciano e Vico (Italia centrale): un'analisi preliminare (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fracture-controlled fluid circulation and dissolutional weathering in sinkhole-prone carbonate rocks from central Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Volcanic carbon dioxide vents show ecosystem effects of ocean acidification. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stable isotope and noble gas isotope compositions of inclusion fluids from Larderello geothermal field (Italy): Constraints to fluid origin and mixing processes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The raised coral reef complex of the Kenyan coast: Tridacna gigas U-series dates and geological implications (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The palaeolimnology of northern Lake Malawi over the last 25 ka based upon the elemental and stable isotopic composition of sedimentary organic matter (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The role of water-rock ratio and temperature in the flysch rock isotopic alteration at the Tolfa Mountains mining district (Latium, Central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stratigrafia, ciclicità, e rapporti isotopici del d13C e d18O di successioni cretaciche della piattaforma carbonatica Laziale-Abruzzese (Italia centrale). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stable isotopes of bulk organic matter to trace carbon and nitrogen dynamics in an estuarine ecosystem in Babitonga Bay (Santa Catarina, Brazil) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Discovery and Preliminary Investigation of the Goktepe Marble Quarries (Mugla, Turkey) and their Role as an Alternative Source of Aphrodisias Marbles (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Early to middle Miocene d13C record in a carbonate platform succession from central Mediterranean and the role of volcanism (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Habitat partitioning and trophic webs of terrestrial macroinvertebrates of a Tyrrhenian sandy beach ecosystem (Grosseto, Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Il modulo è incentrato sull'utilizzo delle tecniche isotopiche applicate a problematiche di idrogeologia e qualità delle acque. Si prevede di utilizzare gli isotopi stabili dell'idrogeno e dell'ossigeno dell'acqua come traccianti naturali per l'identificazione delle aree di ricarica degli acquiferi e delle vie di circolazione sotterranea. Si prevede di utilizzare gli isotopi dell'azoto e dell'ossigeno per determinare la provenienza dei nitrati disciolti in acque continentali. (literal)
- Nome
- Determinazione delle sorgenti di inquinamento e valutazione dei caratteri idrologici e idrogeologici degli acquiferi mediante metodi isotopici (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Prodotto di
- Definizione dellarea di ricarica di una sorgente attraverso lelaborazione in ambiente GIS di dati idrogeologici, fisici e geochimici: il caso della sorgente di Santa Susanna (Rieti, Lazio) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Chlorine dioxide by-products predictive models for drinking water oxidation treatment. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Comparison of three moonmilk cave habitats associated with triglobitic beetles (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- - Fluid-rock interaction and hydrodynamics of contact metamorphism during skarn development in the Monte Capanne thermal aureole, Elba Island, central Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rome: white marbles in the fora of Caesar, Augustus and Trajan (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- New constraints to the evolution of the Pleistocene-Holocene succession of the Tevere deltaic area: first data from the Pesce Luna well. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Troglobitic beetles (Cansiliella) feed on bacteria from moonmilk and percolating cave waters by using a specialized feeding apparatus and distinct behaviour (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Emissioni gassose presso Cava dei Selci (Colli Albani): origine della CO2 e mitigazione del rischio associato (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Distribuzione e origine dei nitrati in falda nella pianura Pontina (Lazio meridionale) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Relazione studio isotopico delle reti trofiche acquatiche a base detrito nei bacini lacustri di Bracciano e Vico (Italia Centrale): un'analisi preliminare (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Stratigrafia, ciclicità, e rapporti isotopici del d13C e d18O di successioni cretaciche della piattaforma carbonatica Laziale-Abruzzese (Italia centrale). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Discovery and Preliminary Investigation of the Goktepe Marble Quarries (Mugla, Turkey) and their Role as an Alternative Source of Aphrodisias Marbles (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Habitat partitioning and trophic webs of terrestrial macroinvertebrates of a Tyrrhenian sandy beach ecosystem (Grosseto, Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Early to middle Miocene d13C record in a carbonate platform succession from central Mediterranean and the role of volcanism (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Does stable isotope analysis separate transgenic and traditional corn (Zea mays L.) detritus and their consumers? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Volcanic carbon dioxide vents show ecosystem effects of ocean acidification. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The role of water-rock ratio and temperature in the flysch rock isotopic alteration at the Tolfa Mountains mining district (Latium, Central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The palaeolimnology of northern Lake Malawi over the last 25 ka based upon the elemental and stable isotopic composition of sedimentary organic matter (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stable isotopes of bulk organic matter to trace carbon and nitrogen dynamics in an estuarine ecosystem in Babitonga Bay (Santa Catarina, Brazil) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Water quality decline in coastal aquifers under anthropic pressure: the case of a suburban area of Dakar (Senegal) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stable isotopes (2H, 18O and 87/86Sr) and hydrochemistry monitoring for groundwater hydrodinamics analysis ina karst aquifer (Gran Sasso, Central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The raised coral reef complex of the Kenyan coast: Tridacna gigas U-series dates and geological implications (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fracture-controlled fluid circulation and dissolutional weathering in sinkhole-prone carbonate rocks from central Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Chlorine dioxide by-products predictive models for drinking water oxidation treatment. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Isotope geochemistry of caliche developed on basalt with implications for ALH84001, the search for past life on Mars and life on land in the Precambrian (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Oxygen isotope and trace element compositions of peridotite xenoliths from Nushan volcano, SE China and implications for mantle metasomatism (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Using GIS for modelling the impact of current climate trend on the recharge area of the S. Susanna spring (Central Apennines, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- H2O and CO2 in minerals of the haüyne-sodalite group: an FTIR spectroscopy study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le perle naturali e coltivate: il metodo di riconoscimento tradizionale, sperimentale e isotopico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Definizione dellarea di ricarica di una sorgente attraverso lelaborazione in ambiente GIS di dati idrogeologici, fisici e geochimici: il caso della sorgente di Santa Susanna (Rieti, Lazio) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biostratigraphical, paleoecological and paleoclimatic data of the Pleistocene-Holocene succession of the Tevere deltaic area: preliminary results from the Pesce Luna well. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Relazione tra eterogeneità ambientale e variazioni ecologiche del paesaggio circumlacuale per la stima della probabilità di propagazione delle perturbazioni (Fragilità) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dati preliminari di composizione isotopica dellazoto e dellossigeno per lindividuazione delle fonti di inquinamento da nitrati nelle acque sotterranee della pianura Pontina (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Effects of climate changes in the S. Susanna spring recharge area (Central Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio sulle fonti dinquinamento da nitrati nella falda acquifera superficiale della Val Tordino (TE) mediante gli isotopi dellazoto e dellossigeno (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Studio isotopico delle reti trofiche acquaitche a base di detrito nei baicni lacustri di Bracciano e Vico (Italia centrale): un'analisi preliminare (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identification of the source and fate of nitrate contamination of the Pontina Plain groundwaters using stable nitrogen and oxygen isotopes (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Marmi antichi dell'Africa Proconsolare e della Mauretania: studi archeometrici, archeologici e storici. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Stable isotope and noble gas isotope compositions of inclusion fluids from Larderello geothermal field (Italy): Constraints to fluid origin and mixing processes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- U-Pbages, Sr-Nd- isotopegeochemistry, and petrogenesis of kimberlites, kamafugites and phlogopite-picrites of the AltoParanaíbaIgneousProvince, Brazil (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Groundwater connections under a barrier beach: A case study in the Venice Lagoon (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relazione tra eterogeneità e fragilità circumlacuale dei laghi di Bracciano e Vico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Istituto esecutore di
- Gestore di
- Modulo
- Descrizione di