Interazione pianta-patogeno tipo ambiente. (AG.P03.005.004)

Type
Label
  • Interazione pianta-patogeno tipo ambiente. (AG.P03.005.004) (literal)
Prodotto
Codice
  • AG.P03.005.004 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Primo anno di attività
  • 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Abstract
  • L’attività è stata finalizzata al contenimento di forme croniche del mal dell’esca della vite e della care dell’actinidia, attualmente vere e proprie emergenze per le colture. Le ricerche sono state realizzate in laboratorio, serra e campo, studiando meccanismi, efficacia e grado di trasferibilità di interventi atti a prevenire l’occorrere delle infezioni e i loro effetti sull’ospite, sulla longevità degli impianti e qualità delle produzioni, secondo i più moderni criteri di riduzione dell’impatto ambientale della pratica agricola. Su vite, sono stati valutati epoche, forme d’applicazione e grado d’efficacia di prodotti biologici applicati in vivaio, conseguendo un miglioramento della qualità del materiale vivaistico. In campo, presente la malattia, si è studiata l’efficacia di interventi con prodotti biologici, biostimolanti e nutrienti, gli effetti su caratteristiche eco-fisiologiche della pianta e la qualità delle produzioni. Queste ultime indagini sono state parimenti condotte nei confronti della carie dell’actinidia, approfondendo il ruolo del ferro su meccanismi di patogenesi di natura non enzimatica, legati alla produzione di forme reattive dell’ossigeno (literal)
Nome
  • Interazione pianta-patogeno tipo ambiente. (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Prodotto di
Istituto esecutore di
Modulo
Descrizione di
Gestore di
data.CNR.it