http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID2913
Frane e altri movimenti in massa: cause, dinamiche ed effetti sullambiente (TA.P05.005.002)
- Type
- Label
- Frane e altri movimenti in massa: cause, dinamiche ed effetti sullambiente (TA.P05.005.002) (literal)
- Prodotto
- Rainfall estimation uncertainty and its influence on the identification of rainfall thresholds for debris flow occurrence (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Landsliding in Seismic Areas: Analysis of Interrelationships between Strong-Shaking Patterns and Slope Stability Conditions. A Study Case (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Field study and bidimensional numerical simulation of runout and deposition of La Marogna rockslide (Vicenza, Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The flash flood of October 2011 in the Magra River basin (Italy): rainstorm characterisation and flood response analysis (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Surface texture analysis of an alpine basin with complex morphology and potentialities for geo-engineering. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modelling Mortisa large slow-moving landslide (Northern Italy) through geomorphological analysis (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hydrological control on the triggering of debris flows in alpine catchments: storm analysis and basin response variability (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Il rischio di distacco dell'area di Pian de Cice (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Carta della valutazione probabilistica delle aree a diverso grado di pericolosità potenziale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Historical and autumn-winter 2008/09 rainfall events in Calabria (souther Italy): rainfall scenarios triggering shallow and rapid landslides (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La strumentazione come mezzo per la valutazione della pericolosità da frana e la mitigazione del rishio. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Wildfires and slope instability (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Analisi morfometrica di sinkholes lungo le piane costiere del Salento. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- The role of stratigraphy in the understanding of shallow slope movements in volcaniclastic materials of Campania (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Eventi di piena e frana in Italia settentrionale nel periodo 2002-2004. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Genesi ed evoluzione di un sinkhole connesso a cavità antropiche sotterranee nel distretto estrattivo di Cutrofiano (prov. Lecce, Puglia) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Activity of the National Research Council (CNR) in the aftermath of the April 6, 2009, Abruzzo earthquake: the Sinizzo Lake case study (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- I Sinkhole di Piano dell'Acqua (San Basile - Calabria Settentrionale). Ricostruzione delle Fasi di Attivazione sulla Base di Informazioni Storiche, Evidenze Geomorfologiche ed Analisi Idrologica (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integration of remote sensing techniques for the evaluation of the landslide hazard (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Proposta di un Protocollo di controllo per la frana di Serra di Buda (Acri Cosenza). (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- FLOW-S*: a physically-based CA-model for flow-type landslides (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Frana di Serra di Buda (Acri-CS): valutazioni relative al ripristino del sistema di misurazione, riattivazione del dicembre 2004 e linee di indirizzo per approfondimenti di indagine e studio. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale: Indagini, studio e monitoraggio del dissesto in atto nel centro abitato di Cirò Marina (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- GIS-based landslide hazard evaluation at the regional scale: some critical points in the permanent displacement approach for seismically-induced landslide maps (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Aspetti geotecnici connessi al fenomeno di dissesto idrogeologico dellestate 2004 a Cirò Marina. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Approccio integrato al monitoraggio di frane a cinematica intermittente (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modelling and simulation of dangerous phenomena, and innovative techniques for hazard mapping and mitigation. (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Impact of the hurricanes Gustav and Ike in the karst areas of the Viñales National Park, Cuba (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- I sinkholes in Calabria. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A new methodology for deterministic landslide risk assessment at the local scale (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Weathering as a predisposing factor to slope movements (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Earthquake-induced sinkholes in Calabria (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sullo stato davanzamento della formazione. Convenzione di formazione per la Sperimentazione geotecnica di laboratorio, (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Numerical analysis of instability processes in underground cavities and of the related effects at the surface. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Piano delle indagini inerenti alle attività proposte per il superamento del contesto critico in atto nel Comune di Rocchetta S. Antonio (FG), connesso alle condizioni di dissesto idrogeologico dei versanti limitrofi alla Strada Provinciale 99-bis (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Origin and evolution of sinkholes in an alluvial setting: the case study of Piano dell'Acqua (San Basile, Northern Calabria, Italy). (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione geotecnica dei geomateriali presenti nell'abitato di Lungro e nelle sue vicinanze (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rete Sperimentale Frane-Rete di monitoraggio integrata GPS-GEOTECNICA sulla Frana di Lago (CS) (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONE-Stato davanzamento al 14 dicembre 2009 . Lotto 1 Sviluppo ed applicazione di metodi per la valutazione della pericolosità dei fenomeni di dissesto dei versanti, POR Calabria 2000-2006, Asse 1 Risorse naturali, Misura 1.4 - Sistemi insediativ (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONE PRELIMINARE, COMMISSARIO DELEGATO (O.P.C.M. n. 3741 del 18/02/2009) Per lemergenza idrogeologica nella Regione Calabria a seguito degli eventi del gennaio 2009, Novembre 2009. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Le frane nel bacino del Ghiacciaio della Brenva. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Typology and distribution of sinkholes in the plain areas of southern Italy (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- Carta del rischio di erosione attuale e potenziale della regione Calabria (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- A Methodological Example of Lava-Flow Hazard Zonation in the SE Sector of the Etna Volcano (Sicily Southern Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The \"double layer\" approximation for modelling lava flows with distinct temperatures (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An improved CA model for simulating flow-type landslides (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Subsidence and sinkholes related to quarrying in karst. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sullo stato d'avanzamento della formazione. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- A Methodology for Lava Flows Hazard Zonation of Large Areas: An Example of Application to for the SE Flank of Mt Etna (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A methodological approach for mapping mudflow potential through integrated Cellular Automata modelling, Genetic Algorithms, and GIS techniques, combined with historical and hydrological analyses of major past events. An example of application to the Bagna (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The March 7th 2005 Cavallerizzo (Cerzeto) landslide in Calabria - Southern Italy. Proc. Geol. Soc. of London (in CD). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of slow-moving landslides by means of SAR interferometry, and assessment of the related hazard. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The interplay of tectonics, coastal erosion and instability processes in the safeguard of the cultural hermitage at the Tremiti islands (Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoring sediment source areas in a debris-flow catchment using terrestrial laser scanning (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Computational Method for Modelling and Simulating Lava Flows and Pyroclastic Flows by Cellular Automata (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The role of parameters and of hexagonal neighbourhood on the dynamics of the SCIDDICA S4c Cellular Automata model for debris flows simulation (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cellular Automata simulations of debris avalanches: the 1984 Mt. Ontake event (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessing debris-flow susceptibility through cellular automata modelling. An example from the May 1998 disaster at Pizzo d'Alvano (Campania Southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- . Simulating the 1984 Mt. Ontake Debris Avalanche through a Cellular Automata Model. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cellular automata modelling of debris flows as interacting blocks characterised by explicit velocity (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Procedures for the documentation of historical debris flows: an application to the Chieppena Torrent (Eastern Italian Alps). (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Colate detritiche: dallanalisi del bacino idrografico alla determinazione dei volumi. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Evaluating the loss of karst landscape due to anthropogenic activities. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The Colle Lapponi Piano Ovetta landslide (Agnone, Molise, Italy), an example of rainfall-induced reactivation in weathered structurally complex materials. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sustainable management of natural and environmental resources in the karst of Aspromonte (Calabria, southern Italy). (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Facing environmental problems in karst areas of developing countries: the case study of Dajti - Mali me Gropa (Albania). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Fan morphodynamics and slope instability in the Mucone River basin (Sila Massif, southern Italy): significance of weathering and role of land use changes. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Integrated approach for the classification of quaternary deposits in the alpine environment. The case study of Palafavera, Italian Dolomites. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Processi di instabilità di un versante in argille consistenti innescati da scavo. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modelling, Computer-assisted Simulations and Mapping of Dangerous Phenomena for Hazard Assessment. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The role of rainfall in producing karst depressions in Florida. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Critical Rainfalls Analysis For Shallow Slope Instabilities Risk Evaluation (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rainfall-induced shallow landslides in weathered rock masses (Sila Massif, Calabria, Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Weathering-landslides relationships in the catchment of the Mucone river (Sila Massif, Calabria, Italy). (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- DISPLACEMENTS ON A SLOPE AFFECTED BY DEEP-SEATED GRAVITATIONAL SLOPE DEFORMATION: GRECI SLOPE (LAGO, CALABRIA, ITALY) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale V - Il bacino del Fiume San Leonardo (o Lentini). (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale VII - Il bacino del Fiume Mammaledi (o Torrente Risicone). (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale - IX - Il bacino del Fiume Ippari. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale I - Descrizione dellelaborazione dei dati. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta dei fenomeni di dissesto innescati dall'evento alluvionale del luglio 2006 nel comune di Vibo Valentia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Debris flows in the eastern Italian Alps: seasonality and atmospheric circulation patterns (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Considerations on an integrated approach for mapping mud-flow and lava-flow susceptibility and hazard, by means of numerical modelling and GIS techniques, historical and geo-environmental analyses, recently applied in Southern Italy (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Computer simulation of natural phenomena for hazard assessment (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Criteri di progettazione della banca dati ingegneristica connessa alle problematiche di dissesto idrogeologico. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Engineering and environmental problems in karst (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Aspetti geotecnici connessi al fenomeno di dissesto idrogeologico manifestatosi a Cirò Marina nellestate del 2004: indicazioni ed indirizzi preliminari per la gestione in emergenza e per la gestione ordinaria. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- I sinkholes - Gli sprofondamenti catastrofici nellambiente naturale ed in quello antropizzato (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Current perspectives on the environmental impacts and hazards in karst (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Valutazione della possibilità di collasso di un pendio e prevedibilità del suo tempo di occorrenza. Applicazione a centri abitati instabili della Daunia (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Repertorio di voli aerofotogrammetrici per l'Italia Settentrionale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Measurements of debris flow velocity through cross-correlation of instrumentation data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Slope movements and tectonics in North-Eastern Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Site investigation and modelling at La Maina landslide (Carnian Alps, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Modellazione numerica applicata allo studio di fenomeni di instabilità profonde dei pendii (Fase 1) (Note interne, manuali e guide) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1722)
- Meccanismi di innesco di eventi erosionali e colate detritiche in aree interessate da incendi. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Application and testing of a GIS-based sediment connectivity model in the Venosta valley (Eastern Italian Alps) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Landslide and debris-flow sediment flux in glacial and periglacial mountain drainage basins of the Eastern Italian Alps (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The GANDERBERGER LANDSLIDE (South Tyrol, Italy): mitigation of residual risk by real-time monitoring (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The CA-model FLOW-S* for flow-type landslides: an introductory account (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione della colata del Tessina secondo il metodo SPH (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The model FLOW-S* for flow-type landslides. Preliminary considerations on model performances (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Instrumentation and monitoring for the interpretation of the landslide mechanism: proposed strategy and examples of application (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Qualification des modèles numériques des données à travers deux applications du scanner laser terrestre et du LiDAR (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caves below quarries and quarries above caves: problems, hazard and research. A case study from southern Italy. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Shallow-landslide susceptibility in the Costa Viola mountain ridge (southern Calabria, Italy) with considerations on the role of causal factors (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- An integrated approach for the real-time monitoring of a high risk landslide by a regional civil protection office. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I sinkhole di Piano dellAcqua (San Basile Calabria settentrionale). Indagine sulle fasi di attivazione su base storica, geomorfologica, ed idrologica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Assessing landslide risk through unique condition units. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Applicabilità dei sistemi di classificazione geomeccanica agli ammassi rocciosi carbonatici (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- A database on post-fire erosion rates and debris flows in Mediterranean-Basin watersheds (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rock-fall hazard assessment in a sample area of the Sorrento Peninsula (Campania, southern Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Application of DInSAR techniques to the monitoring of intermittent slope movements in the Southern Apennines of Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Explanatory notes of the geomorphological map of the Alta Badia Valley (Dolomites, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Banca Dati degli Sprofondamenti in Aree di Pianura della Calabria (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Management of a typhoon-induced landslide in Otomura (Japan) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Primi Risultati di Prospezioni di Tomografia Geoelettrica a Piano dell'Acqua (San Basile - Calabria Settentrionale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of seismic effects in the landslide deposits of Monte Salta (Eastern Italian Alps) using distinct element method (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi numerica di processi di instabilità in cavità sotterranee, e relativi effetti in superficie (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Community-based Early warning System for mountain risks, northern Italy: identifying challenges and proposing risk reduction strategies (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Modelling the rainfall induced mobilization of a large slope movement in northern Calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Activity report for YEAR 4 - DESIRE project WP5 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- A model for predicting the spatial-temporal development of flow-type landslides, (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- Some considerations on the predictability of the travel distance of debris flows. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Macroscopic Cellular Automata Approach For Modelling Superficial Dangerous Geological Processes. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- SCIDDICA S4d: an improved CA-model for simulating flow-type landslides. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- One example of Road Tunnel Route Modification caused by Landslide (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Modelling lava flows characterised by distinct temperatures: a first attempt through the (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- Landslides and Climate Change in the Alps Since the Late-Glacial: Evidence of Case Studies in the Dolomites (Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lava-flows hazard zonation through a statistical approach (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- Structural setting, morphology and surface processes in rock gullies: a case study in the Dolomites (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Surface Flows Modelling: Cellular Automata Simulations of Lava Flows, Debris Flows and Pyroclastic Flows (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The 29 March - 1 April 2007 Gallipoli collapse sinkhole evolution (Lecce province, Italy) and related Civil Protection management. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Spatially-distributed landslide susceptibility assessment in the Mucone catchment, Calabria, Italy. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Characterisation of the surface morphology of an alpine alluvial fan using airborne LiDAR. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Numerical analysis of the effectiveness of countermeasure works on earth slide stabilization: a case study in South Tyrol (Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Simulation of Spatial-temporal Development of Flow-type Landslides (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Dynamic fragmentation causes low rock-on-rock friction (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rocky headwaters in the Dolomites, Italy: field observations and topographic analysis. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Esplorazioni nella zona umida di Grave Grubbo (Calabria). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A compilation of data on European flash floods. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evoluzione di un modello ad automi cellulari per la simulazione di colate detritiche rapide: SCIDDICA S3-hex (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Variogram maps from LiDAR data as fingerprints of surface morphology on scree slopes. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relations between fire, vegetation and landslides in the heavily populated metropolitan area of Naples, Italy. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Evaporite karst of Albania: main features and cases of environmental degradation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Genetic algorithms and cellular automata: an efficient tool for calibrating a debris-flow model for hazard assessment (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The study of past Damaging Hydrogeological Events for damage susceptibility zonation. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio di instabilità superficiali per scorrimento-colata veloci in Calabria (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Reti di monitoraggio conoscitivo per la modellazione di instabilità di pendio caratteristiche di contesti geo-ambientali omogenei (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Debris-flow susceptibility mapping through cellular automata modeling (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cellular automata modeling of flow-type landslides from subaerial to subaqueous environment (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- Debris flow hazard assessment in Dolomites: a simulation model approach. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Attività esplorativa speleologica nel territorio del comune di Gorgoglione (MT) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Appraise the structural mitigation of landslide risk via numerical modelling: a case study from the northern Apennines (Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Some results from PYR, a simple Cellular Automata model for pyroclastic flow (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Hydrogeomorphic processes and torrent control works on a large alluvial fan in the eastern Italian Alps (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Reading the bed morphology of a mountain stream: a geomorphometric study on high- resolution topographic data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hazard map definition for the NE Etnean flank (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- Sul ritrovamento a Gallipoli (LE) di alcuni elementi architettonici in piperno. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Analysis of sinkhole distribution in the Tampa Bay area, Hillsborough County, Florida. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sea level and karst morphologies correlations as a tool in the assessment of the karst hazard. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The effects of wildfires on erosion and debris-flow generation in Mediterranean climatic areas: a first database. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Coastline evolution controlled by development of sinkholes, and likely effects on the anthropogenic environment. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Landslides in stiff clay slopes along the Adriatic coast (Central Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Evaluating the human disturbance to karst environments in southern Italy. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- La Grotta di Acaya (Pu 1623) Descrizione e ipotesi speleogenetica. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- New tools for supporting documentation in the field. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Reconstruction of a large debris flow in an alpine basin. Chieppena Torrent (Italy). (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La pericolosità geologica per instabilità dei versanti nellAlta Val Cordevole (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Preface (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Comprensione dei meccanismi del trasporto solido in ambiente montano. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Instability phenomena in the evaporite karst of Calabria, Southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geotechnical and mineralogical characterization of fine grained soils affected by soil slips (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Parallel genetic algorithms for optimising cellular automata models of natural complex phenomena: an application to debris-flows. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recognition of debris-flow deposits and man-made topographic features on an alpine alluvial fan (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- An improved CA model for simulating flow-type landslides (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- GIS morphometric indicators for the analysis of sediment dynamics in mountain basins. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Some results from PYR, a simple Cellular Automata model for pyroclastic flow. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sediment transport processes and torrent control works on a large alluvial fan of the Eastern Italian Alps (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Simple mechanisms for strength regain on the slip surface of stop-start mudslides. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Field and laboratory investigations on the runout distances of debris flows in the Dolomites (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Logistic Regression analysis in the evaluation of mass-movements susceptibility the Aspromonte case study, Calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Neogene-Quaternary strike-slip tectonics in the central Calabrian Arc (Southern Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The March 7th 2005 Cavallerizzo (Cerzeto) landslide in Calabria - Southern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Guest Editorial (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Approccio integrato per lo studio delle cause del dissesto di un monumento in conci di calcarenite. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effect of weathering on the compressibility and shear strength of a natural clay (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Assessing debris-flow susceptibility through cellular automata modelling: an example from the May 1998 disaster at Pizzo d?Alvano (Campania, southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Using GB-SAR technique to monitor slow moving landslide. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Convenzione tra la Regione del Veneto e il Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica Unita di Padova per lo studio della frana di Mortisa (Cortina dAmpezzo Bl) (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Impact of uncertainty in rainfall estimation on the identification of rainfall thresholds for debris flow occurrence (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un criterio per la formulazione della curva di ritenzione di terreni a grana fine e sua incidenza su calcoli di stabilità. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary results of a comparative study of the compression behaviour of clays of different fissuring. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Simulating the Curti-Sarno debris flow through cellular automata: the model SCIDDICA (release S2) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Joint Research by Japan and Italy Concerning Landslide Monitoring Technologies. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Colate detritiche del 15 giugno 2007, Torrente Gran Valley (valle d'Aosta) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni di crollo sul versante ovest del Rocciamelone (Comune di Novalesa) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale in merito allo studio della frana di Lucera (FG) nell'ambito della convenzione IRPI - progettista intervento di sistemazione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-.orientale - XXV - Idrografia del Fiume San Leonardo (o Lentini). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Calibrazione dei parametri di resistenza a taglio per la definizione del modello geotecnico della Grande Frana di Serra di Buda (Acri). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione cinematica di una frana in rocce alterate e degradate: la frana di Serra di Buda (Acri, Cosena, Italia) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale XII - Il bacino del Torrente Catalfaro (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Application case of Cellular Automata for debris flows: protocols. Workshop On High Performance And Grid Computing. Alarico Campus @ University of Calabria, Rende (CS), (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- - Relazione Sintetica sullAttività di Ricerca svolta dalle Unità Operative presso il Cnr-Irpi Sezione di Cosenza ed il Dipartimento di Matematica dellUniversità della Calabria, concernente la Modellizzazione e la Simulazione di Colate di Detrito, nel Qu (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Relazione sintetica relativa al sopralluogo effettuato il 21.01.2004 a Sinopoli inferiore, su richiesta del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Gravity-Accommodated 'Structural Wedges' Along Thrust Ramps: A Kinematic Scheme of Gravitational Evolution (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Hazard evaluation and mapping through modeling and simulations. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Carta Geologica dItalia alla scala 1:50000. Foglio 029 Cortina dAmpezzo. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Weathering as a predisposing factor to slope movements: an introduction. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Lattività di monitoraggio gestita dal CNR-IRPI di Padova (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Geologia, geomorfologia e tettonica dellarea circostante la frana del Tessina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il regime pluviometrico come fattore innescante di processi franosi: inquadramento introduttivo ai casi di studio della ricerca PRIN (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La zonazione a media scala - il contributo di analisi di livello intermedio nel metodo multi scalare di zonazione - il caso di studio della Daunia. Volume finale Progetto PRIN 2008-2010 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La zonazione a grande scala: applicazione di metodi avanzati - il caso di studio della Daunia. Volume finale Progetto PRIN 2008-2010 (Catalogo monografico) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti geotecnici e geomeccanici di particolare rilievo - Indagini in sito e di laboratorio per limpiego di approcci multi-scala di zonazione. Volume finale Progetto PRIN 2008-2010 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Failure mechanisms and runout behaviour of three rock avalanches in the North-Eastern Italian Alps. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating the impact of quarrying on karst aquifers of Salento (southern Italy). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Comunicare la Scienza: il linguaggio tra ricerca, mediazione e educazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Elementi sulla fenomenologia dei processi torrentizi. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione dei fenomeni franosi. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- An integrated approach for landslide hazard and susceptibility assessment: a case study in the Dolomites, North-eastern Italy. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Esplorazioni nella zona umida di Grave Grubbo (Calabria). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La grotta S. Maria di Agnano (Pu 1201) a Ostuni. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Debris Flows and Cellular Automata: an example of simulation from the 1998 disaster of Sarno (Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- SCIDDICA S4d: an improved CA-model for simulating flow-type landslides. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Modelling lava flows characterised by distinct temperatures: a first attempt through the \"double layer\" approximation (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Lava-flows hazard zonation through a statistical approach. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Problematiche di instabilità superficiale dei versanti. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Surface Flows Modeling: Cellular Automata Simulation of Lava, Debris and Pyroclastic Flows. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Elementi di geomorfologia carsica della Puglia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The Tessina Landslide and the Civil Defence Plan. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cellular Modelling of Surface Flows: Cellular Automata for Simulating Complex Phenomena: Lava Flows, Pyroclastic Flows, Debris Flows. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Valutazione e cartografazione della suscettibilità da colata detritica mediante un modello ad automi cellulari. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Linking permafrost distribution, glacial retreat and colluvial sediment dynamics in the Saldur River basin, Eastern Italian Alps (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Explicit velocity for Modelling Surface Complex Flows with Cellular Automata and Applications (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- A simplified GIS-based model for large wood recruitment and connectivity in mountain basins. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Channel morphology through airborne LIDAR data: recent advances from mountain streams to large rivers. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Erosive processes and related hazards in the Coastal Zone. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Variabilità spaziale e persistenza temporale delle precipitazioni media annue in Calabria., (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Macroscopic Cellular Automata Approach For Modelling Superficial Dangerous Geological Processes. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Development of landslide displacement detection sensor using an optical fiber in the OTDR method. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria -IV- Notizie sui dissesti innescati dal terremoto del 1908 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria V/1 - Notizie sui dissesti innescati dal terremoto del 1783 - Prima parte: da Acquaro a Gizzeria. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio e monitoraggio della situazione di dissesto che interessa il versante sinistro del Tagliamento in corrispondenza del Passo della Morte, Forni di Sotto (Ud) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio della stabilità di versante rispetto alle variazioni del permafrost in base a cambiamenti climatici (programma operativo Alpine Space - progetto PERMANET) (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- IRTROCK: A MATLAB toolbox for contactless recognition of surface and shallow weakness of a rock cliff by infrared thermography (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A preliminary analysis of failure mechanisms in karst and man-made underground caves in Southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Assessing the activity of a large landslide in southern Italy by ground-monitoring and SAR interferometric techniques (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geotechnical analysis of a complex slope movement in sedimentary successions of the southern Apennines (Molise, Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- DInSAR techniques for monitoring slow-moving landslides. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Preface. Karst systems: dynamics, evolution, paleoenvironmental recordings and natural hazards (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carta Geologica dItalia alla scala 1:50000. Foglio 029 Cortina dAmpezzo. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rock failures in karst (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Origin and distribution of different types of sinkholes in the plain areas of Southern Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria I - Notizie sui dissesti innescati dai terremoti del 951 d.C., 1509, 1659, 1832, 1835, 1836, 1854, 1870, 887, 1894, 1907, 1913, 1947, 1978, 1982, (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Analisi di sensitività delle condizioni di stabilità di una frana in un contesto geologico significativo della Calabria: il versante orientale della catena costiera (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Preface to the special issue on \"Innovative approaches for evaluating landslide hazard and risk\" (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Condizioni di instabilità e rischio da frana nei comuni dell'Appennino Dauno pugliese. Primo Volume: settore settentrionale. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Frane di crollo nell'incisione del Rio Gran vallon (Monte Chaberton, Cesana Torinese) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Le frane in Calabria (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Sinkhole distribution in a rapidly developing urban environment: Hillsborough County, Tampa Bay area, Florida (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relazione finale (Frana di Serra di Buda Acri) (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Analisi della franosità nel settore centrale dell'Appennino Dauno. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Engineering and environmental problems in karst An introduction (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Historical instability and recent slope evolution of the Ilice Torrent catchment, Calabria, Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Colata detritica del 6 agosto 2004, Torrente Grand Valley (St. Vincent, Valle d'Aosta) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of seismic effects on the landslide deposits of Monte Salta (Eastern Italian Alps) using distinct element method. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Validation of landslide hazard assessment by means of GPS monitoring technique a case study in the Dolomites (Eastern Alps, Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-.orientale - XXIV - Idrografia del Torrente Catalfaro. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Interpretation of radon anomalies in seismotectonic and tectono-gravitational analyses: the SE portion of the Crati graben (Northern Calabria, Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modello geotecnico preliminare della grande frana di Serra di Buda (Acri). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Preface (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Susceptibility and triggering scenarios at a regional scale for shallow landslides. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sediment transfer processes in two Alpine catchments of contrasting morphological settings (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Natural hazards and natural heritage - common origins and interference with cultural heritage (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale III - Il bacino del Fiume Cassibile. (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale VI - Il bacino del Fiume Asinaro. (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Surveying flash floods: gauging the ungauged extremes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Identificazione preliminare delle aree di pericolo legate a fenomeni torrentizi. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Ground-based monitoring of high-risk landslides through joint use of laser scanner and interferometric radar. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- First simulations of the Sarno debris flows through cellular automata modelling (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- convenzione tra la regione Friuli Venezia Giulia e l IRPI CNR per la caratterizzazione geologica e lanalisi dei dissesti che interessano il bacino del torrente Moscardo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- convenzione di collaborazione tra il CNR IRPI di Padova, lUniversità degli Studi di Modena e Reggio Emilia e la Provincia Autonoma di Bolzano, in ricerche geologico tecniche nei siti di frana di Trafori e Monte Ganda (Provincia Autonoma di Bolzano Alto (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Evoluzione Geomorfologica della Valle del Vajont (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale XIII - Il bacino del fiume di Caltagirone (o dei Margi) sino alla confluenza con il fiume del Ferro. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Valutazione di trend climatici. Applicazioni al bacino del F. Crati (Calabria). (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Relazione sintetica relativa al sopralluogo effettuato il 15.06.2004 a Scandale (KR), su richiesta del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Colata detritica del 6 luglio 2006 nel Torrente Marderello (Comune di Novalesa, Provincia di Torino). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Eventi di piena torrentizia lungo il Torrente Mollasco (Comune di Acceglio, Provincia di Cuneo). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Inconsistent patterns of historical seismicity and earthquake-triggered landsliding in southeastern Sicily: an alarm bell? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Numerical analysis and monitoring of Pappadai dam (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carta dei dissesti causati in Calabria meridionale dall'evento meteorologico dell'8-10 settembre 2000. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Some observations on the use of data from historical documents in debris-flow studies. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indagini, studio e monitoraggio del dissesto in atto nel centro abitato di Cirò Marina. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of landslide risk and mitigation in mountain areas (ALARM). (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Defence from Hydrogeologic events in NE. Calabria: an example of combined use of geomorphologic, hydrologic and historical data (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale II - Il bacino del Fiume Anapo. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il dissesto dellabitato di Botricello Superiore (CZ) Relazione speditiva. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Observation on the pseudostatic analysis of embankments and slopes with arbitrary seismic force inclination (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Documentation and analysis of a flash flood in a test catchment (Pogliaschina Creek, eastern Liguria, Italy) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Il trasporto solido di fondo e le colate detritiche: fenomenologia ed effetti sullassetto dei corsi dacqua a forte pendenza. (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Elementi per la determinazione dellintensità delle colate detritiche. (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- La valanga di ghiaccio del 25/08/2005 sul Ghiacciaio del Belvedere, Monte Rosa (VB). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Bacino sperimentale Valle della Gallina. Annale del bilancio idrologico 2006 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Relazione Finale Contratto Lotto 2 Pericolosità legata ai fenomeni di intensa erosione idrica areale e lineare- POR Calabria 2000-2006, Azione. 1.4c (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Convenzione di consulenza tecnico-scientifica. RELAZIONI di FASE 1 Comune di Maierato (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Convenzione di consulenza tecnico-scientifica. RELAZIONI di FASE 1 Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Definizione e sperimentazione di un sistema di monitoraggio sul sito Hahnebaum (provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige) inquadrato nell'ambito del progetto INTERREG IV B \"MONITOR II (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Relazione Finale: Convenzione protocollo n. PC/2805/CD2. Studio e monitoraggio della situazione di dissesto che interessa il versante sinistro del Tagliamento in corrispondenza del \"Passo della Morte\". (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Emergency management support by geo-information technology. A common methodology in different European contexts (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Monitoraggio della frana del Rotolon, Recoaro Terme (VI): relazione finale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Atti del 45° Corso CNSS-SSI di III livello di Geomorfologia Carsica (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Collaborazione in ricerche sul sito di Cancia (comune di Borca di Cadore - BL) per lo studio e l'individuazione di possibili soluzioni progettuali per interventi di mitigazione del rischio da colata detritica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RELAZIONE INTERMEDIA (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Italo-Maltese Workshop on Integration of the geomorphological environment and cultural heritage for tourism promotion and hazard prevention. Malta, 24-27 April 2007 - Abstract Volume and field-trip guide. (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Modellazione della frana del Rotolon, Recoaro Terme (VI) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale - XXII - Idrografia del Fiume Cassibile. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale - XXI- Idrografia del Fiume Asinaro. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale - XXIII - Idrografia del Fiume di Caltagirone (o dei Margi), sino alla confluenza con il Fiume Ferro. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Convenzione tra la Regione Veneto e il Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica, Unitàdi Padova per lo studio della frana di Mortisa (Cortina d'Ampezzo - BL) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- The Rotolon Catchment Early-Warning System (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-.orientale - XX - Idrografia del Fiume Ippari (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria II - Notizie sui dissesti innescati dai terremoti del 1638. (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria III - Notizie sui dissesti innescati dal terremoto del 1905. (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Computer simulation of natural phenomena for hazard assessment. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carta dei fenomeni franosi della valle dAosta. Scala 1:100.000 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale XI - Il bacino del Fiume Acate (o Dirillo). (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale XIV Idrografia del Fiume Acate (o Dirillo). (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Indagini geomorfologiche per la caratterizzazione della franosità e delle tendenze morfoevolutive dei siti A e B, indicati dalla Protezione Civile Nazionale e dalla Regione Calabria per leventuale delocalizzazione della frazione Cavallerizzo di Cerze (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale-Parti I-II-II e Cartografia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio dei fenomeni franosi verificatisi nel passato nella zona compresa tra i Comuni di Scilla e Bagnara Calabra (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Indagine storica e mappatura dei fenomeni di dissesto idrogeologico verificatisi nel comune di Lungro (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating landslide hazard through geomorphologic, hydrologic and historical analyses in North-Eastern Calabria (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Eventi di debris flow lungo il Rio Gorgia della Madonna (Bersezio, Comune di Argentera, Provincia di Cuneo). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Evento di colata detritica il 16 luglio 2006 in Vallestretta (In zona di confine tra i Comuni di Bardonecchia - Italia e Nevache - Francia). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni di colata detritica torrentizia lungo i torrenti Rho, Frejus (Bardonecchia), Rio Nero (Oulx), Rio Croux (Sestriere) Provincia di Torino. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Colate detritiche del 24 giugno 2006, Torrenti Claretto e Marderello (Comune di Novalesa, Provincia di Torino). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale-Parti I-II-III e Cartografia. Esecuzione di un programma di studi ed indagini finalizzati alla individuazione delle cause che hanno determinato la gravissima situazione di dissesto idrogeologica nel territorio del Comune di Lungro (CS). (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Preface. Innovative modelling approaches for disaster risk reduction. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Progetto MassMove: rapporto terzo stato di avanzamento, relazione finale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Impact of uncertainty in rainfall estimation on the identification of rainfall thresholds for debris flow occurrence (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Characterization of friction angles for stability and deposition of granular material (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Landslides along the north-west coast of Island of Malta (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale IV - Il bacino del Fiume Tellaro. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale VIII - Il bacino del Fiume Irminio. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale X - Il bacino del torrente di Modica. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Effetti sui versanti e nel fondovalle indotti da un evento pluviale eccezionale nel bacino di una fiumara calabra (T. Pagliara) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazioni di sicurezza idrogeologica e Rischio da frana nei comuni dell'Appennino Dauno pugliese. Un esempio: l'abitato di Motta Montecorvino (FG) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nota illustrativa alla \"Carta delle frane e della mobilizzazione diastrofica, dal 1973 ad oggi, nel bacino del Torrente Straface (Alto Jonio, Calabria)\" (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Simulating mudflows through cellular automata: a first attempt for the May, 5th 1998 event of Sarno (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Application of new landslide monitoring technique using optical fiber sensor at Takisaka Landslide, Japan (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Technical guidelines for the definition of a conceptual and geotechnical model pf the Corvara landslide (Dolomites, Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The CA-model FLOW-S* for flow-type landslides: an introductory account (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il sinkhole di Masseria Forte di Morello (prov. Lecce, Puglia). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ricerche speleologiche in Albania: primi dati sulle cavità nei pressi del lago di Prespa. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- On the soil suction modeling in weathered gneiss affected by landsliding (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mappatura e studio di fenomeni franosi nel Subappennino dauno con immagini satellitari ad alta risoluzione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The mechanical behaviour of intensely fissured high plasticity clays from Daunia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Processi di instabilità di un versante in argille consistenti innescati da scavo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The influence of intense fissuring on the compression behaviour of two italian clays (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A free tool integrating GIS features and workflows to evaluate sediment connectivity in alpine catchments (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Long term piezometric data analysis to validate landslide models. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi di un meccanismo di riattivazione di frana lenta in pendio argilloso (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Earthquake induced landslides in Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Implementazione di sistemi di monitoraggio su frane a cinematica intermittente dellAppennino Meridionale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geomorphology of old, earthquake-induced landslides in southeastern Sicily. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geographic Information Systems (GIS) and Natural Hazards (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Cellular Modelling of Surface Flows: Cellular Automata for Simulating Complex Phenomena: Lava Flows, Pyroclastic Flows, Debris Flows (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monitoring of the Tessina landslide in the Italian Alps to improve prediction criteria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monitoraggio della frana del Rotolon, Recoaro Terme (VI) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Alcune considerazioni sulla franosità nel bacino del torrente Straface (Alto Jonio, Calabria). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Emergency management of landslide risk during Autumn-Winter 2008/2009 in Calabria (Italy). The example of San Benedetto Ullano (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Modelling surface flows for macroscopic phenomena by cellular automata: an application to debris flows. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influenza dell'assetto geologico-strutturale nello sviluppo di fenomeni gravitativi. Un caso di studio in Calabria settentrionale. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A new monitoring station for debris flows in the European Alps: first observations in the Gadria basin (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Inventory of debris flows and floods in the Lovingston and Horseshoe Mountain, VA, 7.5' quadrangles, from the August 19/20, 1969, storm in Nelson County, Virginia. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- A case of Deep-Seated Gravitational Slope Deformation in North-Eastern Calabria (Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of landslide damage in a village in Southern Italy: a preliminary report (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integration of geomorphology and cultural heritage: a key issue for present and future times. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione della suscettività al dissesto idrogeologico di un'area della fascia pedemontana dell'Appennino Dauno (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Instability condition assessment in an area of Daunia Apennines (Apulia) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geomorphology of the Canale di Pirro karst polje (Apulia, southern Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Surface texture analysis of a high-resolution DTM: Interpreting an alpine basin (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Application of LiDAR technology for rivers analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Pericolosità geomorfologica in ambiente carsico: le gravine dellarco ionico tarantino. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Flow slide hazard assessment of abandoned tailings ponds in Friuli, Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Experimental study on rheology of low friction natural phenomena (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La frana di Maierato (Calabria, Italia meridionale) del febbraio 2010: caratteristiche geomorfologiche ed evoluzione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un sistema integrato di sorveglianza per la mitigazione del rischio da frana. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cambiamenti delluso del suolo e aumento dellattività franosa nel territorio di Rocchetta SantAntonio (Appennino dauno) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modelli geologici e meccanismi di innesco di frane da scorrimento-colata rapida nei depositi vulcanoclastici della Campania (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fenomeni di instabilità franosa nei centri abitati calabri: esempi rappresentativi. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Inventario y caracterización de los escenarios de peligros a la contaminación de las aguas en la Cuenca del Arroyo de Santo Tomás, Viñales, Cuba (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi della predisposizione geomorfologica del Torrente Ischiator (Vinadio, Cuneo) a processi parossistici di trasporto in massa (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rock-fall Potential in the Yosemite Valley, California. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Manifestazioni di instabilità geomorfologica nel gruppo montuoso del Rocciamelone (Val Cenischia, Alpi Graie). Nota preliminare (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evaluating the human disturbance to karst environments in southern Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le voragini catastrofiche della Florida (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fan morphodynamics and slope instability in the Mucone River basin (Sila Massif, southern Italy): significance of weathering and role of land use changes. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Reading alpine morphology according to surface texture: two approaches compared. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Collaborazione in ricerche sul sito Hahnebaum (Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige) per la definizione e la sperimentazione di un sistema di monitoraggio inquadrato nellambito del progetto INTERREG IV B MONITOR II (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Collaborazione in ricerche sul sito di Cancia (Borca di Cadore, BL) per lo studio e l'individuazione di possibili soluzioni progettuali per interventi di mitigazione del rischio da colata detritica (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Integration of geological, geomorphological and geophysical methods in the study of sinkholes (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- STUDIO DELLA PERICOLOSITA DA COLATA DETRITICA NEL BACINO DEL TORRENTE SLIZZA (UD) - CONVENZIONE TRA LAUTORITA DI BACINO REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA E LIRPI CNR. Relazione finale (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- The interplay of erosion, instability processes and cultural heritage at San Nicola island (Tremiti archipelago, Southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mapping the susceptibility to sinkholes in coastal areas, based on stratigraphy, geomorphology and geophysics. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A proposal for surveying and classifying landslide damage to buildings in urban areas. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Schema illustrato per la classificazione ed il rilievo dei danni da frana in aree urbane. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le cave sotterranee di Marsala (Sicilia occidentale) e i fenomeni di sprofondamento connessi (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Lo sviluppo degli insediamenti rupestri in funzione delle caratteristiche fisiografiche del territorio (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- An extended notion of Cellular Automata for surface flows modelling. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Historical evolution of multi-source mudslides. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Hazards in urban areas, with selected case studies from Apulia (southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- A strategy to address the task of seismic micro-zoning in landslide-prone areas (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Introduction to the Special Issue \"Landslides: forecasting, hazard evaluation, and risk mitigation\". (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoring, numerical modelling and hazard mitigation of the Moscardo landslide (Eastern Italian Alps) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geotechnical characterization and landslides in the weathered granitoids of Calabria (southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geomorphometric assessment of spatial sediment connectivity in small Alpine catchments (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Multi-temporal analysis of slope movements in the Southern Apennines of Italy (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of the damage caused by natural and anthropogenic sinkholes in Italy, on the basis of a nation-wide chronological catalogue (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- A critical review of landslide monitoring experiences (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoring and modeling Large Wood recruitment and transport in a Mountain basin of North-Eastern Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Eventi di dissesto idrogeologico nell'Alto Jonio calabrese (CS). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Earthquake-triggered landsliding and historical seismicity in Southeastern Sicily: a discrepancy. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Beni storico-culturali e riattivazione di antiche frane sismo-indotte in Sicilia sud-orientale: i casi di Castelluccio, Noto Antica e Modica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Evaluating landslide damage in urban areas: the case of Plàtaci, Southern Italy. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Natural and anthropogenic hazards in karst areas: Recognition, Analysis and Mitigation. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Debris-Flow Monitoring in Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I sinkhole di Piano dell'Acqua (San Basile - Calabria settentrionale). Indagine sulle fasi di attivazione su base storica, geomorfologica, ed idrogeologica. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Modelling, Computer-assisted Simulations and Mapping of Dangerous Phenomena for Hazard Assessment. (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Esempi di valutazione della pericolosità spaziale da frana in Calabria. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Geomorphic change detection using LiDAR DTMs in two small basins of the Italian Alps. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Debris flood hazard documentation and mitigation on the Tilcara alluvial fan (Quebrada de Humahuaca, Jujuy province, North-West Argentina) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi geomorfologica e valutazione delle condizioni di Rischio Specifico da Frana nella frazione S. Giorgio del Comune di Gimigliano (Calabria). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influenza dell'assetto strutturale nello sviluppo di fenomeni gravitativi. Un caso di studio in Calabria settentrionale (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Geomorphic and subsurface evidence of active tectonics in the Sant'Eufemia plain (Central Calabria, Southern Italy): the Zinnavo fault (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Decomposing complex, macroscopic phenomena through a set of nonlinear rules in a cellular automata environment (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Advances in Slope Stability Modelling. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Esempi di valutazione della pericolosità temporale da frana in Italia meridionale. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Geomorphic impact of prolonged rainfall in a Calabrian stream basin (Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il dissesto idrogeologico in ambiente carsico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sprofondamenti connessi a cavità di origine antropica in Puglia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modellazione di ammassi rocciosi instabili con il metodo degli elementi distinti. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The hypermobility of rock avalanches (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Mass movements in the Rio Grande Valley (Quebrada de Humahuaca, Northwestern Argentina): a methodological approach to reduce the risk. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoring the state of activity of lateral spread phenomena along the north-west coast of Malta using the GPS technique. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I sinkholes in Puglia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Individuazione con metodi GIS delle aste torrentizie soggette a colate detritiche: applicazione al bacino dellalto Avisio (Trento). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analysis of sinkhole distribution in the Tampa Bay area, Hillsborough County, Florida. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Acoustic module of the Acquabona (Italy) debris flow monitoring system. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Field observations of the June 30, 2001 debris flow at Acquabona (Dolomites, Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Coastline evolution controlled by development of sinkholes, and likely effects on the anthropogenic environment. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tettonica attiva e recente, e manifestazioni gravitative profonde, lungo il bordo orientale del graben del Fiume Crati (Calabria settentrionale). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Debris-flow susceptibility assessment through cellular automata modeling: an example from the 15-16 December 1999 disaster at Cervinara and San Martino Valle Caudina (Campania, southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Simulating debris flows through a hexagonal cellular automata model: SCIDDICA S3-hex (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Simulating different complexity landslides with cellular automata methods (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- First simulations of the Sarno mudflows by cellular model (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Historical data indicate a seismic origin of unknown, hazardous landslides in South-Eastern Sicily (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Regional-scale debris-flow modelization for hazard mapping in alpine basins using a high-resolution DTM and events geodatabase (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessing of soil loss caused by active landsliding at the catchment scale: comparison of two different methods in Japan and Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Large wood recruitment and transport during a severe flash flood in North-western Italy (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Matching rain data and historical records of damage in NE. Calabria: an example of event characterisation (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geomorphology, hydrology and historic records in the hazard evaluation process: a Calabrian example (Italy) (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gravity-accommodated structural wedges in Calabria (Southern Italy): an inventory of deep-seated gravitational slope deformations (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The evolution of the Adriatic Coastal zone (Italy) between the Gabicce promontory and the Tronto River mouth. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The impact of mass movements on the built-up environment: evaluating landslide damage to buildings (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Programma di monitoraggio conoscitivo e di controllo-Cirò Marina (KR). Relazione tecnico-scientifica FINALE (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Convenzione con il Politecnico di Bari-Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale: \"Rilievi sulle condizioni geologiche e geomorfologiche dell'area del Comune di Troia (FG)\"-Relazione finale sulle attività di ricerca condotte (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale (Frana di Serra di Buda Acri). (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Criteri di progettazione della banca dati ingegneristica connessa alle problematiche di dissesto idrogeologico. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Frana di Serra di Buda (Acri-CS): valutazioni relative al ripristino del sistema di misurazione, riattivazione del dicembre 2004 e linee di indirizzo per approfondimenti di indagine e studio. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale-Parti I-II-II e Cartografia. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Classificazione del territorio regionale sulla base della suscettibilità ai fenomeni di movimento in massa mediante l'uso di metodologie statistiche multivariate (regressione logistica). (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Relazione Preliminare - Movimento franoso in località la Palazzuola nel Comune di Cetraro (CS) (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Multi temporal LiDAR-DTMs as a tool for modeling a complex landslide: a case study in the Small Dolomites (Rotolon catchment - Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Frane e sbarramenti fluviali di antica origine sismica in Sicilia sud-orientale - IV parte: ricognizione sul Foglio 273 Caltagirone e conclusioni generali. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Simulating debris flows through a hexagonal cellular automata model: SCIDDICA (release S3a) (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Debris-flow susceptibility assessment through cellular automata modelling: the cases of study of S. Martino V.C. and Cervinara (Campania, Southern Italy) (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Time and intensity prediction in landslide hazard assessment with Cellular Automata models SCIDDICA (Abstract/Comunicazione in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The effectiveness of airborne LiDAR data in the recognition of channel-bed morphology. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- LiDAR-derived slopes for headwater channel network analysis. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hydrometeorological controls and erosive response of an extreme alpine debris flow (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Field monitoring of the Corvara landslide (Dolomites, Italy) and its relevance for hazard assessment. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Weathering grade of rock masses as a predisposing factor to slope instabilities: Reconnaissance and control procedures. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Limiting the immediate and subsequent hazards associated with wildfires (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Slope movements shaping the landscape in the Daunia Apennines (Southern Italy), and their effects on the built-up environment (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Development and morphometry of sinkholes in coastal plains of Apulia, southern Italy. Preliminary sinkhole susceptibility assessment (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Authors reply to discussion by I. Yilmaz on Development and morphometry of sinkholes in coastal plains of Apulia, southern Italy. Preliminary sinkhole susceptibility assessment (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geomorphological investigation and monitoring of lateral spreading along the north-west coast of Malta. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cavità sotterranee a fini estrattivi, e loro connessione con fenomeni di sprofondamento e subsidenza in agro di Cutrofiano (Lecce) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaporite karst of Albania: main features and cases of environmental degradation. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studies in weathering and slope movements an introduction. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Slope processes in weathered volcaniclastic deposits within the city of Naples: the Camaldoli Hill case. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dalla documentazione degli eventi alluvionali alla valutazione della pericolosità: lo studio pilota del bacino del Torrente Pogliaschina (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- A macroscopic collisional model for debris-flows simulation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Applying genetic algorithms for calibrating a hexagonal cellular automata model for the simulation of debris flows characterised by strong inertial effects. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geomorphological evolution of slopes and climate changes in Northern Italy during the Late Quaternary: spatial and temporal distribution of landslides and landscape sensitivity implications. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Genetic Algorithms, Optimization, and Evolutionary Modeling. Chapter 2. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Modellaziione dell'infiltrazione: stato dell'arte ed applicazione di procedure di calcolo (Fase 1) (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Fan morphodynamics and slope instability in the Mucone River basin (Sila Massif, southern Italy): significance of weathering and role of land use changes. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Concentrazione di movimenti di massa durante l'evento del 23 giugno 2002 in Valsavaranche (Val d'Aosta). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dissesti idrogeologici nel settore della Stretta di Catanzaro (novembre-dicembre 2008 e gennaio 2009). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria -V/2- Notizie sui dissesti innescati dal terremoto del 1783 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Stima delle proprietà idrauliche di terreni di alterazione da misure tensiometriche in situ. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione geomorfologica e morfometrica di alcune colate nell'Alto Jonio Calabrese. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rock-fall Hazards in the Yosemite Valley. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Weathering in the crystalline rocks of Calabria, Italy, and relationships to landslides. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione dei volumi e delle portate di picco delle colate detritiche. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Riconoscimento dei processi torrentizi in area di conoide e scenari di intensità. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Special Events: Brenva (rock-ice avalanche); Miage (calving instability); Ormelune (debris flow). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Natural and anthropogenic hazards in karst areas: Recognition, Analysis and Mitigation (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La frana del Tessina monitoraggio e sistema dallarme. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Landslide and debris-flow activity in periglacial mountain settings, Eastern Italian Alps (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Large Wood Recruitment and Transport During a Severe Flash Flood in North-Western Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Debris-Flow Monitoring and Geomorphic Change Detection Combining Laser Scanning and Fast Photogrammetric Surveys in the Moscardo Catchment (Eastern Italian Alps) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Toward the development of a stand-alone application for the assessment of sediment connectivity (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Trend analysis of historical rainfall data and correlation with global scale climatic indicators: a case study in Southern Italy (Calabria) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'attività di monitoraggio gestita dal CNR-IRPI di Padova (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Connectivity ArcGIS 10.1 Toolbox version 1.0 (Software) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1710)
- Convenzione tra il comune di Cortina d'Ampezzo ed il Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto Di Ricerca per la Protezione Idrogeologica Unita' di Padova per lo studio dei movimenti franosi in prossimità degli abitati di Lacedel, Val e Mortisa in Cortina d'Ampezzo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Comparison of numerical models of two debris flows in the Cortina dAmpezzo area, Dolomites, Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I sinkholes in calabria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I sinkholes nella letteratura scientifica internazionale, con particolare riferimento agli USA (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ganderberg Landslide Characterization Through Monitoring (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Applicability of Two Propagation Models to Simulate the Rotolon Earth-Flow Occurred in November 2010 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Calibration of a SPH model for the numerical analysis of mud-flowrun-out: the case of the Rotolon torrent in Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Erosion and weathering phenomena within the landslide susceptibility assessment of the northwestern Apulian hills (South Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Colle Lapponi Piano Ovetta landslide (Agnone, Molise, Italy), an example of rainfall-induced reactivation in weathered structurally complex materials. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sea level and karst morphologies correlations as a tool in the assessment of the karst hazard. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Facing environmental problems in karst areas of developing countries: the case study of Dajti - Mali me Gropa (Albania). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Eventi di colata detritica osservati nellestate 2006 in Italia Nord-occidentale. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le porte del Marmo Platano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating the loss of karst landscape due to anthropogenic activities. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A cellular automata model for different complexity landslides. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Influenza di una galleria drenante sullevoluzione della Frana del Tessina (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrated monitoring of lateral spreading phenomena along the north-west coast of the Island of Malta (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca storica sui fenomeni di dissesto idrogeologico in Calabria. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione della pericolosità da colata detritica nelle Dolomiti: metodologia integrata di simulazione numerica e GIS. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The joint Italian-Mongol Geoarchaeological Project in the Valley of Lakes, Gobi Altayn Region (Bayankhongor aimag, Bogd soumon). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of rock stability in natural and man-made cavities (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Colate detritiche del luglio 2006 in Alta Val Camonica (BS). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Atlante delle Grotte della Campania. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La voragine di Gallipoli e le attività di Protezione Civile dell'IRPI-CNR (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Calabrian fiumara (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Guidelines on the Sediment Connectivity ArcGis Toolbox and stand-alone application (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Geomorphic change detection in Gadria-Strimm and Moscardo catchments, Italy (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Relazione sull'analisi di connettività del sedimento in Val Maira, Piemonte (IT) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Slow landsliding as effect of hydro-mechanical processes: resulting damage and mitigation strategies (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The case study of Cancia (Dolomites, Italy), a mountain village threatened by a debris flow (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geological and numerical modelling of sinkholes induced by instability of man-made underground caves (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Anthropogenic sinkholes in the Marsala area (western Sicily) linked to underground quarries (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of rock stability in natural and man-made cavities (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Use of geostatistics in the analysis of airborne LiDAR data for a small alpine basin (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sprofondamenti connessi a cavità antropiche nella regione Puglia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genesi ed evoluzione di un sinkhole connesso a cavità antropiche sotterranee nel distretto estrattivo di Cutrofiano (prov. Lecce, Puglia) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Primi risultati di prospezioni di tomografia geoelettrica a Piano dell'Acqua (San Basile - Calabria settentrionale) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Source of low friction in fragmenting granular shear flow (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- SCIDDICA (S2): alcune riflessioni sull'applicazione di un modello ad Automi Cellulari per la simulazione di colate detritiche. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Wildfire impacts on the processes that generate debris flows in burned watersheds (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rock-fall hazard assessment along a road in the Sorrento Peninsula, Campania, southern Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- An attempt of modelling debris flows characterised by strong inertial effects through Cellular Automata (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi dellevoluzione della frana del Tessina per la messa a punto di criteri di previsione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Meccanismi di frana in pendii in argille dellItalia Meridionale ed effetti delle precipitazioni meteoriche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoring the runoff response of an ephemeral rocky basin: a case study in the Dolomites (North-Eastern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Definizione degli elementi generali dei modelli geotecnica per lanalisi delle instabilità superficiali per scorrimento-colata in Calabria jonica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Frane sismo-indotte: casistica e fenomeni innescati dal terremoto dell8 settembre 1905 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sinkhole evolution in the Apulian karst of southern Italy: a case study, with some considerations on sinkhole hazards. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hydrological and sedimentary processes related to a high intensity debris-flow catchment in the Dolomites (Italian Alps) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- SedInConnect (Software) (Prodotto della ricerca)
- Numerical modelling of two debris flows in the Dolomites (Italian Alps). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sull'analisi della risposta sismica locale mediante codici di calcolo numerico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of the deformation processes on the slopes with taking into account discontinuous character of the massif | Analiza procesów deformacji zboczy z uwzgl?dnieniem niecia?g?ego charakteru masywu (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Risposta sismica di un area in frana a Caramanico Terme (PE): nuovi dati dal terremoto aquilano del 6.4.2009 (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Pulo di Altamura (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Environmental sustainability and management of karst territories: problems and open questions. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sinkhole evolution in the Apulian karst of southern Italy: a case study, with some considerations on sinkhole hazard (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integrated remote sensing and geophysical techniques to assess landslide hazard along the north-western coast of the Island of Malta (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A multi-technical integrated approach to investigate lateral spreading phenomena in the north-west coast of Malta (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Debris-flow susceptibility assessment in the Costa Viola mountain ridge (southern Calabria): the Favazzina study area. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indicazioni conoscitive e metodologiche connesse all'evento di dissesto idrogeologico dellautunno-inverno 2008-2009 in Calabria. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Supporting landslide risk management in emergency conditions: the case of San Benedetto Ullano (Calabria - Italy) (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Methodological Example of Lava-Flow Hazard Zonation in the SE Sector of the Etna Volcano (Sicily Southern Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The double layer approximation for modelling lava flows with distinct temperatures. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Results of the surface-based geophysical exploration of the Colletorto landslide, Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A Computational Method for Modelling and Simulating Lava Flows and Pyroclastic Flows by Cellular Automata. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Metodo per la valutazione delle zone esposte al problema delle colate detritiche. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Modellizzazione e simulazione di frane e colate di lava con automi cellulari ed algoritmi genetici: applicazioni su macchine parallele e risultati. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The model FLOW-S* for flow-type landslides. Preliminary considerations on model performances (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An approach to vulnerability assessment based on historical data of landslide damage (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Field guide of the north-west coast of Malta - Landslide monitoring and hazard prevention. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Timing and style of strile-slip tectonics in central Calabrian Arco (southern Italy). (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Sul ritrovamento a Gallipoli (LE) di alcuni elementi architettonici in piperno. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analysis of slow-moving landslides by means of integration of ground measurements and remote sensing techniques (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating landslide susceptibility in hillslopes of the Daunia Apennines (Apulia, Italy) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Numerical analysis of the behaviour of a cut slope in stiff clays by finite difference method (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Some considerations on the application of the FLO-2D model for debris flow hazard assessment. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Debris flow hazard and mitigation works in Fiames slope (Dolomites, Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Wildfire impacts on erosion and debris-flow processes in recently burned watersheds (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hazards in karst (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il sinkhole di Masseria Forte di Morello (prov. Lecce, Puglia) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- The instability of Montemesola-Monte Salete (south Italy). A study area to predict landslides through the Bradanic Trough. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Convivere con le frane riducendo il rischio. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"Marmo Platano 2007\", la prima spedizione speleologica italo-cubana svolta in Italia (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Problematiche di instabilità superficiale dei versanti (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Mitigazione del Rischio da Colate di Fango a Sarno e negli altri Comuni colpiti dagli eventi del maggio 1998. Prima sessione: Modelli matematici e fisici per lanalisi e la simulazione dei fenomeni di colata rapida di fango. Napoli, 2 maggio 2005, (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Seminari su Application case of Cellular Automata for debris flows: protocols - Evaluating susceptibility from flow-type landslides through the CA-model SCIDDICA (the need for a protocol) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Calcolo ad alte prestazioni nella simulazione dellambiente e dellazione degli agenti atmosferici (Milano): p. Modellizzazione e simulazione di frane e colate di lava con automi cellulari ed algoritmi genetici: applicazioni su macchine parallele e (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating the role of parameters and of hexagonal neighbourhood on the behaviour of a Cellular Automata model for debris flows (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Weathering classification of rock-mass and slope instabilities (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fluid-dynamics simulation of complex geological phenomena by cellular automata modelling (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The 1996 Soufriere Hills eruption at Monserrat: An example of application of the PYR cellular automata model to pyroclastic flows (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Applying genetic algorithms for optimising cellular automata models of natural complex phenomena: An application to lava flows. (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Looking at instability phenomena from different perspectives: an experience from the Verzino area (Calabria, southern Italy) (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Breakdown mechanisms in gypsum caves of southern Italy, and the related effects at the surface (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Modelling Surface Complex Flows With Cellular Automata And Applications. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Explicit velocity for Modelling Surface Complex Flows with Cellular Automata and Applications (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Simulating landslides of different complexity with hexagonal cellular automata. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Simulation of flow-like landslides through cellular automata. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Mineralogical and geotechnical characterization of a large earthflow in weathered structurally complex terrains of the Molise region, Italy. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Methodology for Lava Flows Hazard Zonation of Large Areas: An example of application to for the SE flank of Mt Etna (Abstract/Comunicazione in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sinkhole development along the coastal karst environment of Apulia, and implications for the anthropogenic environment. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le colate detritiche nei bacini montani del Friuli Venezia Giulia. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Applying genetic algorithms in a parallel computing environment for optimising parameters of complex cellular automata models: the case of SCIDDICA S3-hex (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2017-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Il modulo coordinato dall'IRPI costituisce il nucleo principale della Commessa, sia in termini di attività scientifica che di risorse impiegate. Le ricerche inserite nel modulo hanno, da molti anni, caratterizzato l'attività dell'IRPI consentendo all'istituto di acquisire un ruolo importante nel panorama nazionale ed internazionale. L'intento è quello di analizzare il processo di instabilità dal punto di vista dei meccanismi di innesco, del cinematismo evolutivo per arrivare a definirne la pericolosità. Il modulo è articolato in linee di attività che intendono fornire un contributo conoscitivo agli aspetti più rilevanti dello studio dei fenomeni di dissesto considerati e all'applicazione di tecniche innovative al fine di meglio definire i meccanismi di sviluppo ed evoluzione dei fenomeni anche attraverso l'impiego di indagini di laboratorio, di monitoraggio in situ e modellazione. Gran parte dell'attività prevista in questo modulo viene condotta attraverso lo studio in aree test abbastanza omogeneamente distribuite su tutto il territorio nazionale. (literal)
- Nome
- Frane e altri movimenti in massa: cause, dinamiche ed effetti sullambiente (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Prodotto di
- Geotechnical analysis of a complex slope movement in sedimentary successions of the southern Apennines (Molise, Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- DInSAR techniques for monitoring slow-moving landslides. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rock failures in karst (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Erosive processes and related hazards in the Coastal Zone. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Development of landslide displacement detection sensor using an optical fiber in the OTDR method. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Variabilità spaziale e persistenza temporale delle precipitazioni media annue in Calabria., (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Macroscopic Cellular Automata Approach For Modelling Superficial Dangerous Geological Processes. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- SCIDDICA S4d: an improved CA-model for simulating flow-type landslides. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Modelling lava flows characterised by distinct temperatures: a first attempt through the \"double layer\" approximation (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Lava-flows hazard zonation through a statistical approach. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Problematiche di instabilità superficiale dei versanti. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Surface Flows Modeling: Cellular Automata Simulation of Lava, Debris and Pyroclastic Flows. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Elementi di geomorfologia carsica della Puglia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The Tessina Landslide and the Civil Defence Plan. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- An integrated approach for landslide hazard and susceptibility assessment: a case study in the Dolomites, North-eastern Italy. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Esplorazioni nella zona umida di Grave Grubbo (Calabria). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La grotta S. Maria di Agnano (Pu 1201) a Ostuni. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cellular Modelling of Surface Flows: Cellular Automata for Simulating Complex Phenomena: Lava Flows, Pyroclastic Flows, Debris Flows. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Valutazione e cartografazione della suscettibilità da colata detritica mediante un modello ad automi cellulari. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Explicit velocity for Modelling Surface Complex Flows with Cellular Automata and Applications (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Mappatura e studio di fenomeni franosi nel Subappennino dauno con immagini satellitari ad alta risoluzione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The mechanical behaviour of intensely fissured high plasticity clays from Daunia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Processi di instabilità di un versante in argille consistenti innescati da scavo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The influence of intense fissuring on the compression behaviour of two italian clays (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geomorphology of old, earthquake-induced landslides in southeastern Sicily. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Long term piezometric data analysis to validate landslide models. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi di un meccanismo di riattivazione di frana lenta in pendio argilloso (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Earthquake induced landslides in Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Implementazione di sistemi di monitoraggio su frane a cinematica intermittente dellAppennino Meridionale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The CA-model FLOW-S* for flow-type landslides: an introductory account (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il sinkhole di Masseria Forte di Morello (prov. Lecce, Puglia). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ricerche speleologiche in Albania: primi dati sulle cavità nei pressi del lago di Prespa. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Application of new landslide monitoring technique using optical fiber sensor at Takisaka Landslide, Japan (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Technical guidelines for the definition of a conceptual and geotechnical model pf the Corvara landslide (Dolomites, Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- On the soil suction modeling in weathered gneiss affected by landsliding (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Landslides along the north-west coast of Island of Malta (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Characterization of friction angles for stability and deposition of granular material (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cavità sotterranee a fini estrattivi, e loro connessione con fenomeni di sprofondamento e subsidenza in agro di Cutrofiano (Lecce) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Timing and style of strile-slip tectonics in central Calabrian Arco (southern Italy). (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Sul ritrovamento a Gallipoli (LE) di alcuni elementi architettonici in piperno. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Numerical analysis of the behaviour of a cut slope in stiff clays by finite difference method (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Some considerations on the application of the FLO-2D model for debris flow hazard assessment. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Debris flow hazard and mitigation works in Fiames slope (Dolomites, Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A Methodological Example of Lava-Flow Hazard Zonation in the SE Sector of the Etna Volcano (Sicily Southern Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The double layer approximation for modelling lava flows with distinct temperatures. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A Computational Method for Modelling and Simulating Lava Flows and Pyroclastic Flows by Cellular Automata. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Metodo per la valutazione delle zone esposte al problema delle colate detritiche. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Modellizzazione e simulazione di frane e colate di lava con automi cellulari ed algoritmi genetici: applicazioni su macchine parallele e risultati. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Field guide of the north-west coast of Malta - Landslide monitoring and hazard prevention. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Hydrological and sedimentary processes related to a high intensity debris-flow catchment in the Dolomites (Italian Alps) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Numerical modelling of two debris flows in the Dolomites (Italian Alps). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sull'analisi della risposta sismica locale mediante codici di calcolo numerico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Definizione degli elementi generali dei modelli geotecnica per lanalisi delle instabilità superficiali per scorrimento-colata in Calabria jonica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Frane sismo-indotte: casistica e fenomeni innescati dal terremoto dell8 settembre 1905 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Pulo di Altamura (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Use of geostatistics in the analysis of airborne LiDAR data for a small alpine basin (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sprofondamenti connessi a cavità antropiche nella regione Puglia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genesi ed evoluzione di un sinkhole connesso a cavità antropiche sotterranee nel distretto estrattivo di Cutrofiano (prov. Lecce, Puglia) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Primi risultati di prospezioni di tomografia geoelettrica a Piano dell'Acqua (San Basile - Calabria settentrionale) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Source of low friction in fragmenting granular shear flow (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi dellevoluzione della frana del Tessina per la messa a punto di criteri di previsione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Meccanismi di frana in pendii in argille dellItalia Meridionale ed effetti delle precipitazioni meteoriche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influenza di una galleria drenante sullevoluzione della Frana del Tessina (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrated monitoring of lateral spreading phenomena along the north-west coast of the Island of Malta (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Slow landsliding as effect of hydro-mechanical processes: resulting damage and mitigation strategies (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The case study of Cancia (Dolomites, Italy), a mountain village threatened by a debris flow (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fan morphodynamics and slope instability in the Mucone River basin (Sila Massif, southern Italy): significance of weathering and role of land use changes. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evaporite karst of Albania: main features and cases of environmental degradation. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studies in weathering and slope movements an introduction. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Slope processes in weathered volcaniclastic deposits within the city of Naples: the Camaldoli Hill case. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A macroscopic collisional model for debris-flows simulation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Applying genetic algorithms for calibrating a hexagonal cellular automata model for the simulation of debris flows characterised by strong inertial effects. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Weathering grade of rock masses as a predisposing factor to slope instabilities: Reconnaissance and control procedures. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Development and morphometry of sinkholes in coastal plains of Apulia, southern Italy. Preliminary sinkhole susceptibility assessment (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Authors reply to discussion by I. Yilmaz on Development and morphometry of sinkholes in coastal plains of Apulia, southern Italy. Preliminary sinkhole susceptibility assessment (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The effectiveness of airborne LiDAR data in the recognition of channel-bed morphology. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- LiDAR-derived slopes for headwater channel network analysis. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hydrometeorological controls and erosive response of an extreme alpine debris flow (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Field monitoring of the Corvara landslide (Dolomites, Italy) and its relevance for hazard assessment. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geomorphological investigation and monitoring of lateral spreading along the north-west coast of Malta. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A critical review of landslide monitoring experiences (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoring, numerical modelling and hazard mitigation of the Moscardo landslide (Eastern Italian Alps) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- SCIDDICA (S2): alcune riflessioni sull'applicazione di un modello ad Automi Cellulari per la simulazione di colate detritiche. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le porte del Marmo Platano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating the loss of karst landscape due to anthropogenic activities. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Erosion and weathering phenomena within the landslide susceptibility assessment of the northwestern Apulian hills (South Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Colle Lapponi Piano Ovetta landslide (Agnone, Molise, Italy), an example of rainfall-induced reactivation in weathered structurally complex materials. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sea level and karst morphologies correlations as a tool in the assessment of the karst hazard. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Facing environmental problems in karst areas of developing countries: the case study of Dajti - Mali me Gropa (Albania). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Eventi di colata detritica osservati nellestate 2006 in Italia Nord-occidentale. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Colate detritiche del luglio 2006 in Alta Val Camonica (BS). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Atlante delle Grotte della Campania. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La voragine di Gallipoli e le attività di Protezione Civile dell'IRPI-CNR (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Calabrian fiumara (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca storica sui fenomeni di dissesto idrogeologico in Calabria. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione della pericolosità da colata detritica nelle Dolomiti: metodologia integrata di simulazione numerica e GIS. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The joint Italian-Mongol Geoarchaeological Project in the Valley of Lakes, Gobi Altayn Region (Bayankhongor aimag, Bogd soumon). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparison of numerical models of two debris flows in the Cortina dAmpezzo area, Dolomites, Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I sinkholes in calabria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I sinkholes nella letteratura scientifica internazionale, con particolare riferimento agli USA (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- First simulations of the Sarno debris flows through cellular automata modelling (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Inconsistent patterns of historical seismicity and earthquake-triggered landsliding in southeastern Sicily: an alarm bell? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Numerical analysis and monitoring of Pappadai dam (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Some observations on the use of data from historical documents in debris-flow studies. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of seismic effects on the landslide deposits of Monte Salta (Eastern Italian Alps) using distinct element method. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Validation of landslide hazard assessment by means of GPS monitoring technique a case study in the Dolomites (Eastern Alps, Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Interpretation of radon anomalies in seismotectonic and tectono-gravitational analyses: the SE portion of the Crati graben (Northern Calabria, Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Preface (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Susceptibility and triggering scenarios at a regional scale for shallow landslides. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sinkhole distribution in a rapidly developing urban environment: Hillsborough County, Tampa Bay area, Florida (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Engineering and environmental problems in karst An introduction (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Historical instability and recent slope evolution of the Ilice Torrent catchment, Calabria, Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Surveying flash floods: gauging the ungauged extremes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ground-based monitoring of high-risk landslides through joint use of laser scanner and interferometric radar. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sediment transfer processes in two Alpine catchments of contrasting morphological settings (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Natural hazards and natural heritage - common origins and interference with cultural heritage (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Preface to the special issue on \"Innovative approaches for evaluating landslide hazard and risk\" (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Preface. Karst systems: dynamics, evolution, paleoenvironmental recordings and natural hazards (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Origin and distribution of different types of sinkholes in the plain areas of Southern Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A preliminary analysis of failure mechanisms in karst and man-made underground caves in Southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Assessing the activity of a large landslide in southern Italy by ground-monitoring and SAR interferometric techniques (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- IRTROCK: A MATLAB toolbox for contactless recognition of surface and shallow weakness of a rock cliff by infrared thermography (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Simulating debris flows through a hexagonal cellular automata model: SCIDDICA S3-hex (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Debris-flow susceptibility assessment through cellular automata modeling: an example from the 15-16 December 1999 disaster at Cervinara and San Martino Valle Caudina (Campania, southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Acoustic module of the Acquabona (Italy) debris flow monitoring system. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Individuazione con metodi GIS delle aste torrentizie soggette a colate detritiche: applicazione al bacino dellalto Avisio (Trento). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analysis of sinkhole distribution in the Tampa Bay area, Hillsborough County, Florida. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Coastline evolution controlled by development of sinkholes, and likely effects on the anthropogenic environment. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tettonica attiva e recente, e manifestazioni gravitative profonde, lungo il bordo orientale del graben del Fiume Crati (Calabria settentrionale). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Field observations of the June 30, 2001 debris flow at Acquabona (Dolomites, Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modellazione di ammassi rocciosi instabili con il metodo degli elementi distinti. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I sinkholes in Puglia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mass movements in the Rio Grande Valley (Quebrada de Humahuaca, Northwestern Argentina): a methodological approach to reduce the risk. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoring the state of activity of lateral spread phenomena along the north-west coast of Malta using the GPS technique. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Simulating the Curti-Sarno debris flow through cellular automata: the model SCIDDICA (release S2) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- GIS morphometric indicators for the analysis of sediment dynamics in mountain basins. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Parallel genetic algorithms for optimising cellular automata models of natural complex phenomena: an application to debris-flows. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effect of weathering on the compressibility and shear strength of a natural clay (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Using GB-SAR technique to monitor slow moving landslide. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Logistic Regression analysis in the evaluation of mass-movements susceptibility the Aspromonte case study, Calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Neogene-Quaternary strike-slip tectonics in the central Calabrian Arc (Southern Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Guest Editorial (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evaporite karst of Albania: main features and cases of environmental degradation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The study of past Damaging Hydrogeological Events for damage susceptibility zonation. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterisation of the surface morphology of an alpine alluvial fan using airborne LiDAR. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rocky headwaters in the Dolomites, Italy: field observations and topographic analysis. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A compilation of data on European flash floods. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Variogram maps from LiDAR data as fingerprints of surface morphology on scree slopes. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Preface (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Instability phenomena in the evaporite karst of Calabria, Southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hydrogeomorphic processes and torrent control works on a large alluvial fan in the eastern Italian Alps (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Reading the bed morphology of a mountain stream: a geomorphometric study on high- resolution topographic data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Management of a typhoon-induced landslide in Otomura (Japan) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evaluation of seismic effects in the landslide deposits of Monte Salta (Eastern Italian Alps) using distinct element method (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modelling the rainfall induced mobilization of a large slope movement in northern Calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Explanatory notes of the geomorphological map of the Alta Badia Valley (Dolomites, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- An extended notion of Cellular Automata for surface flows modelling. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Schema illustrato per la classificazione ed il rilievo dei danni da frana in aree urbane. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evaluating the human disturbance to karst environments in southern Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le voragini catastrofiche della Florida (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fan morphodynamics and slope instability in the Mucone River basin (Sila Massif, southern Italy): significance of weathering and role of land use changes. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Manifestazioni di instabilità geomorfologica nel gruppo montuoso del Rocciamelone (Val Cenischia, Alpi Graie). Nota preliminare (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The interplay of erosion, instability processes and cultural heritage at San Nicola island (Tremiti archipelago, Southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cambiamenti delluso del suolo e aumento dellattività franosa nel territorio di Rocchetta SantAntonio (Appennino dauno) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modelli geologici e meccanismi di innesco di frane da scorrimento-colata rapida nei depositi vulcanoclastici della Campania (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Inventario y caracterización de los escenarios de peligros a la contaminación de las aguas en la Cuenca del Arroyo de Santo Tomás, Viñales, Cuba (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La frana di Maierato (Calabria, Italia meridionale) del febbraio 2010: caratteristiche geomorfologiche ed evoluzione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un sistema integrato di sorveglianza per la mitigazione del rischio da frana. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi della predisposizione geomorfologica del Torrente Ischiator (Vinadio, Cuneo) a processi parossistici di trasporto in massa (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Assessing debris-flow susceptibility through cellular automata modelling: an example from the May 1998 disaster at Pizzo d?Alvano (Campania, southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Joint Research by Japan and Italy Concerning Landslide Monitoring Technologies. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un criterio per la formulazione della curva di ritenzione di terreni a grana fine e sua incidenza su calcoli di stabilità. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary results of a comparative study of the compression behaviour of clays of different fissuring. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The March 7th 2005 Cavallerizzo (Cerzeto) landslide in Calabria - Southern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Approccio integrato per lo studio delle cause del dissesto di un monumento in conci di calcarenite. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- An improved CA model for simulating flow-type landslides (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- Some results from PYR, a simple Cellular Automata model for pyroclastic flow. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Simple mechanisms for strength regain on the slip surface of stop-start mudslides. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Numerical analysis of the effectiveness of countermeasure works on earth slide stabilization: a case study in South Tyrol (Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dynamic fragmentation causes low rock-on-rock friction (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Esplorazioni nella zona umida di Grave Grubbo (Calabria). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Relations between fire, vegetation and landslides in the heavily populated metropolitan area of Naples, Italy. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The effects of wildfires on erosion and debris-flow generation in Mediterranean climatic areas: a first database. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Landslides in stiff clay slopes along the Adriatic coast (Central Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La Grotta di Acaya (Pu 1623) Descrizione e ipotesi speleogenetica. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Debris flow hazard assessment in Dolomites: a simulation model approach. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Appraise the structural mitigation of landslide risk via numerical modelling: a case study from the northern Apennines (Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Application of DInSAR techniques to the monitoring of intermittent slope movements in the Southern Apennines of Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I sinkhole di Piano dellAcqua (San Basile Calabria settentrionale). Indagine sulle fasi di attivazione su base storica, geomorfologica, ed idrologica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Assessing landslide risk through unique condition units. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- One example of Road Tunnel Route Modification caused by Landslide (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Landslides and Climate Change in the Alps Since the Late-Glacial: Evidence of Case Studies in the Dolomites (Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Community-based Early warning System for mountain risks, northern Italy: identifying challenges and proposing risk reduction strategies (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The GANDERBERGER LANDSLIDE (South Tyrol, Italy): mitigation of residual risk by real-time monitoring (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Evoluzione della colata del Tessina secondo il metodo SPH (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Instrumentation and monitoring for the interpretation of the landslide mechanism: proposed strategy and examples of application (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sul ritrovamento a Gallipoli (LE) di alcuni elementi architettonici in piperno. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Analysis of sinkhole distribution in the Tampa Bay area, Hillsborough County, Florida. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sea level and karst morphologies correlations as a tool in the assessment of the karst hazard. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Coastline evolution controlled by development of sinkholes, and likely effects on the anthropogenic environment. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Evaluating the human disturbance to karst environments in southern Italy. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- New tools for supporting documentation in the field. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Reconstruction of a large debris flow in an alpine basin. Chieppena Torrent (Italy). (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Comprensione dei meccanismi del trasporto solido in ambiente montano. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Recognition of debris-flow deposits and man-made topographic features on an alpine alluvial fan (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Sediment transport processes and torrent control works on a large alluvial fan of the Eastern Italian Alps (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Field and laboratory investigations on the runout distances of debris flows in the Dolomites (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Structural setting, morphology and surface processes in rock gullies: a case study in the Dolomites (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Surface Flows Modelling: Cellular Automata Simulations of Lava Flows, Debris Flows and Pyroclastic Flows (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The 29 March - 1 April 2007 Gallipoli collapse sinkhole evolution (Lecce province, Italy) and related Civil Protection management. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Spatially-distributed landslide susceptibility assessment in the Mucone catchment, Calabria, Italy. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Simulation of Spatial-temporal Development of Flow-type Landslides (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- A model for predicting the spatial-temporal development of flow-type landslides, (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- Some considerations on the predictability of the travel distance of debris flows. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Macroscopic Cellular Automata Approach For Modelling Superficial Dangerous Geological Processes. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- SCIDDICA S4d: an improved CA-model for simulating flow-type landslides. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Modelling lava flows characterised by distinct temperatures: a first attempt through the (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- Lava-flows hazard zonation through a statistical approach (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- Genetic algorithms and cellular automata: an efficient tool for calibrating a debris-flow model for hazard assessment (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Studio di instabilità superficiali per scorrimento-colata veloci in Calabria (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Reti di monitoraggio conoscitivo per la modellazione di instabilità di pendio caratteristiche di contesti geo-ambientali omogenei (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Debris-flow susceptibility mapping through cellular automata modeling (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cellular automata modeling of flow-type landslides from subaerial to subaqueous environment (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- Attività esplorativa speleologica nel territorio del comune di Gorgoglione (MT) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Some results from PYR, a simple Cellular Automata model for pyroclastic flow (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Hazard map definition for the NE Etnean flank (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- Evoluzione di un modello ad automi cellulari per la simulazione di colate detritiche rapide: SCIDDICA S3-hex (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Applicabilità dei sistemi di classificazione geomeccanica agli ammassi rocciosi carbonatici (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- A database on post-fire erosion rates and debris flows in Mediterranean-Basin watersheds (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rock-fall hazard assessment in a sample area of the Sorrento Peninsula (Campania, southern Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Banca Dati degli Sprofondamenti in Aree di Pianura della Calabria (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Primi Risultati di Prospezioni di Tomografia Geoelettrica a Piano dell'Acqua (San Basile - Calabria Settentrionale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi numerica di processi di instabilità in cavità sotterranee, e relativi effetti in superficie (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The CA-model FLOW-S* for flow-type landslides: an introductory account (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The model FLOW-S* for flow-type landslides. Preliminary considerations on model performances (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Qualification des modèles numériques des données à travers deux applications du scanner laser terrestre et du LiDAR (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caves below quarries and quarries above caves: problems, hazard and research. A case study from southern Italy. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Meccanismi di innesco di eventi erosionali e colate detritiche in aree interessate da incendi. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- An integrated approach for the real-time monitoring of a high risk landslide by a regional civil protection office. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An attempt of modelling debris flows characterised by strong inertial effects through Cellular Automata (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating the loss of karst landscape due to anthropogenic activities. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The Colle Lapponi Piano Ovetta landslide (Agnone, Molise, Italy), an example of rainfall-induced reactivation in weathered structurally complex materials. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sustainable management of natural and environmental resources in the karst of Aspromonte (Calabria, southern Italy). (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Facing environmental problems in karst areas of developing countries: the case study of Dajti - Mali me Gropa (Albania). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Fan morphodynamics and slope instability in the Mucone River basin (Sila Massif, southern Italy): significance of weathering and role of land use changes. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Procedures for the documentation of historical debris flows: an application to the Chieppena Torrent (Eastern Italian Alps). (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Colate detritiche: dallanalisi del bacino idrografico alla determinazione dei volumi. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Integrated approach for the classification of quaternary deposits in the alpine environment. The case study of Palafavera, Italian Dolomites. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The role of rainfall in producing karst depressions in Florida. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Critical Rainfalls Analysis For Shallow Slope Instabilities Risk Evaluation (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rainfall-induced shallow landslides in weathered rock masses (Sila Massif, Calabria, Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Weathering-landslides relationships in the catchment of the Mucone river (Sila Massif, Calabria, Italy). (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Subsidence and sinkholes related to quarrying in karst. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Methodology for Lava Flows Hazard Zonation of Large Areas: An Example of Application to for the SE Flank of Mt Etna (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A methodological approach for mapping mudflow potential through integrated Cellular Automata modelling, Genetic Algorithms, and GIS techniques, combined with historical and hydrological analyses of major past events. An example of application to the Bagna (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The March 7th 2005 Cavallerizzo (Cerzeto) landslide in Calabria - Southern Italy. Proc. Geol. Soc. of London (in CD). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of slow-moving landslides by means of SAR interferometry, and assessment of the related hazard. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The interplay of tectonics, coastal erosion and instability processes in the safeguard of the cultural hermitage at the Tremiti islands (Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- A Methodological Example of Lava-Flow Hazard Zonation in the SE Sector of the Etna Volcano (Sicily Southern Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The \"double layer\" approximation for modelling lava flows with distinct temperatures (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An improved CA model for simulating flow-type landslides (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Computational Method for Modelling and Simulating Lava Flows and Pyroclastic Flows by Cellular Automata (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The role of parameters and of hexagonal neighbourhood on the dynamics of the SCIDDICA S4c Cellular Automata model for debris flows simulation (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cellular Automata simulations of debris avalanches: the 1984 Mt. Ontake event (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessing debris-flow susceptibility through cellular automata modelling. An example from the May 1998 disaster at Pizzo d'Alvano (Campania Southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- . Simulating the 1984 Mt. Ontake Debris Avalanche through a Cellular Automata Model. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cellular automata modelling of debris flows as interacting blocks characterised by explicit velocity (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Approccio integrato al monitoraggio di frane a cinematica intermittente (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impact of the hurricanes Gustav and Ike in the karst areas of the Viñales National Park, Cuba (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- A new methodology for deterministic landslide risk assessment at the local scale (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi morfometrica di sinkholes lungo le piane costiere del Salento. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- The role of stratigraphy in the understanding of shallow slope movements in volcaniclastic materials of Campania (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genesi ed evoluzione di un sinkhole connesso a cavità antropiche sotterranee nel distretto estrattivo di Cutrofiano (prov. Lecce, Puglia) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Activity of the National Research Council (CNR) in the aftermath of the April 6, 2009, Abruzzo earthquake: the Sinizzo Lake case study (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- I Sinkhole di Piano dell'Acqua (San Basile - Calabria Settentrionale). Ricostruzione delle Fasi di Attivazione sulla Base di Informazioni Storiche, Evidenze Geomorfologiche ed Analisi Idrologica (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integration of remote sensing techniques for the evaluation of the landslide hazard (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- FLOW-S*: a physically-based CA-model for flow-type landslides (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Numerical analysis of instability processes in underground cavities and of the related effects at the surface. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Origin and evolution of sinkholes in an alluvial setting: the case study of Piano dell'Acqua (San Basile, Northern Calabria, Italy). (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Historical and autumn-winter 2008/09 rainfall events in Calabria (souther Italy): rainfall scenarios triggering shallow and rapid landslides (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Surface texture analysis of an alpine basin with complex morphology and potentialities for geo-engineering. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modelling Mortisa large slow-moving landslide (Northern Italy) through geomorphological analysis (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Landsliding in Seismic Areas: Analysis of Interrelationships between Strong-Shaking Patterns and Slope Stability Conditions. A Study Case (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Applying genetic algorithms in a parallel computing environment for optimising parameters of complex cellular automata models: the case of SCIDDICA S3-hex (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le colate detritiche nei bacini montani del Friuli Venezia Giulia. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mineralogical and geotechnical characterization of a large earthflow in weathered structurally complex terrains of the Molise region, Italy. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Methodology for Lava Flows Hazard Zonation of Large Areas: An example of application to for the SE flank of Mt Etna (Abstract/Comunicazione in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sinkhole development along the coastal karst environment of Apulia, and implications for the anthropogenic environment. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating the role of parameters and of hexagonal neighbourhood on the behaviour of a Cellular Automata model for debris flows (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Weathering classification of rock-mass and slope instabilities (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fluid-dynamics simulation of complex geological phenomena by cellular automata modelling (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The 1996 Soufriere Hills eruption at Monserrat: An example of application of the PYR cellular automata model to pyroclastic flows (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Applying genetic algorithms for optimising cellular automata models of natural complex phenomena: An application to lava flows. (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Looking at instability phenomena from different perspectives: an experience from the Verzino area (Calabria, southern Italy) (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Convivere con le frane riducendo il rischio. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"Marmo Platano 2007\", la prima spedizione speleologica italo-cubana svolta in Italia (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Problematiche di instabilità superficiale dei versanti (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Mitigazione del Rischio da Colate di Fango a Sarno e negli altri Comuni colpiti dagli eventi del maggio 1998. Prima sessione: Modelli matematici e fisici per lanalisi e la simulazione dei fenomeni di colata rapida di fango. Napoli, 2 maggio 2005, (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Seminari su Application case of Cellular Automata for debris flows: protocols - Evaluating susceptibility from flow-type landslides through the CA-model SCIDDICA (the need for a protocol) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Calcolo ad alte prestazioni nella simulazione dellambiente e dellazione degli agenti atmosferici (Milano): p. Modellizzazione e simulazione di frane e colate di lava con automi cellulari ed algoritmi genetici: applicazioni su macchine parallele e (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modelling Surface Complex Flows With Cellular Automata And Applications. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Explicit velocity for Modelling Surface Complex Flows with Cellular Automata and Applications (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Breakdown mechanisms in gypsum caves of southern Italy, and the related effects at the surface (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Results of the surface-based geophysical exploration of the Colletorto landslide, Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The model FLOW-S* for flow-type landslides. Preliminary considerations on model performances (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An approach to vulnerability assessment based on historical data of landslide damage (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The instability of Montemesola-Monte Salete (south Italy). A study area to predict landslides through the Bradanic Trough. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of slow-moving landslides by means of integration of ground measurements and remote sensing techniques (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating landslide susceptibility in hillslopes of the Daunia Apennines (Apulia, Italy) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Wildfire impacts on erosion and debris-flow processes in recently burned watersheds (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hazards in karst (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il sinkhole di Masseria Forte di Morello (prov. Lecce, Puglia) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Risposta sismica di un area in frana a Caramanico Terme (PE): nuovi dati dal terremoto aquilano del 6.4.2009 (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Environmental sustainability and management of karst territories: problems and open questions. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sinkhole evolution in the Apulian karst of southern Italy: a case study, with some considerations on sinkhole hazard (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integrated remote sensing and geophysical techniques to assess landslide hazard along the north-western coast of the Island of Malta (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A multi-technical integrated approach to investigate lateral spreading phenomena in the north-west coast of Malta (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Debris-flow susceptibility assessment in the Costa Viola mountain ridge (southern Calabria): the Favazzina study area. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Supporting landslide risk management in emergency conditions: the case of San Benedetto Ullano (Calabria - Italy) (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Elementi sulla fenomenologia dei processi torrentizi. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione dei fenomeni franosi. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Failure mechanisms and runout behaviour of three rock avalanches in the North-Eastern Italian Alps. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating the impact of quarrying on karst aquifers of Salento (southern Italy). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Comunicare la Scienza: il linguaggio tra ricerca, mediazione e educazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Weathering as a predisposing factor to slope movements: an introduction. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Lattività di monitoraggio gestita dal CNR-IRPI di Padova (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Geologia, geomorfologia e tettonica dellarea circostante la frana del Tessina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il regime pluviometrico come fattore innescante di processi franosi: inquadramento introduttivo ai casi di studio della ricerca PRIN (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La zonazione a media scala - il contributo di analisi di livello intermedio nel metodo multi scalare di zonazione - il caso di studio della Daunia. Volume finale Progetto PRIN 2008-2010 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La zonazione a grande scala: applicazione di metodi avanzati - il caso di studio della Daunia. Volume finale Progetto PRIN 2008-2010 (Catalogo monografico) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti geotecnici e geomeccanici di particolare rilievo - Indagini in sito e di laboratorio per limpiego di approcci multi-scala di zonazione. Volume finale Progetto PRIN 2008-2010 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Italo-Maltese Workshop on Integration of the geomorphological environment and cultural heritage for tourism promotion and hazard prevention. Malta, 24-27 April 2007 - Abstract Volume and field-trip guide. (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Emergency management support by geo-information technology. A common methodology in different European contexts (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Atti del 45° Corso CNSS-SSI di III livello di Geomorfologia Carsica (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Proposta di un Protocollo di controllo per la frana di Serra di Buda (Acri Cosenza). (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Frana di Serra di Buda (Acri-CS): valutazioni relative al ripristino del sistema di misurazione, riattivazione del dicembre 2004 e linee di indirizzo per approfondimenti di indagine e studio. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale: Indagini, studio e monitoraggio del dissesto in atto nel centro abitato di Cirò Marina (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti geotecnici connessi al fenomeno di dissesto idrogeologico dellestate 2004 a Cirò Marina. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sullo stato davanzamento della formazione. Convenzione di formazione per la Sperimentazione geotecnica di laboratorio, (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Piano delle indagini inerenti alle attività proposte per il superamento del contesto critico in atto nel Comune di Rocchetta S. Antonio (FG), connesso alle condizioni di dissesto idrogeologico dei versanti limitrofi alla Strada Provinciale 99-bis (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Rete Sperimentale Frane-Rete di monitoraggio integrata GPS-GEOTECNICA sulla Frana di Lago (CS) (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONE-Stato davanzamento al 14 dicembre 2009 . Lotto 1 Sviluppo ed applicazione di metodi per la valutazione della pericolosità dei fenomeni di dissesto dei versanti, POR Calabria 2000-2006, Asse 1 Risorse naturali, Misura 1.4 - Sistemi insediativ (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONE PRELIMINARE, COMMISSARIO DELEGATO (O.P.C.M. n. 3741 del 18/02/2009) Per lemergenza idrogeologica nella Regione Calabria a seguito degli eventi del gennaio 2009, Novembre 2009. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale IV - Il bacino del Fiume Tellaro. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale VIII - Il bacino del Fiume Irminio. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale X - Il bacino del torrente di Modica. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Eventi di debris flow lungo il Rio Gorgia della Madonna (Bersezio, Comune di Argentera, Provincia di Cuneo). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Evento di colata detritica il 16 luglio 2006 in Vallestretta (In zona di confine tra i Comuni di Bardonecchia - Italia e Nevache - Francia). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni di colata detritica torrentizia lungo i torrenti Rho, Frejus (Bardonecchia), Rio Nero (Oulx), Rio Croux (Sestriere) Provincia di Torino. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Colate detritiche del 24 giugno 2006, Torrenti Claretto e Marderello (Comune di Novalesa, Provincia di Torino). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale-Parti I-II-III e Cartografia. Esecuzione di un programma di studi ed indagini finalizzati alla individuazione delle cause che hanno determinato la gravissima situazione di dissesto idrogeologica nel territorio del Comune di Lungro (CS). (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Studio dei fenomeni franosi verificatisi nel passato nella zona compresa tra i Comuni di Scilla e Bagnara Calabra (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Indagine storica e mappatura dei fenomeni di dissesto idrogeologico verificatisi nel comune di Lungro (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale XI - Il bacino del Fiume Acate (o Dirillo). (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale XIV Idrografia del Fiume Acate (o Dirillo). (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Indagini geomorfologiche per la caratterizzazione della franosità e delle tendenze morfoevolutive dei siti A e B, indicati dalla Protezione Civile Nazionale e dalla Regione Calabria per leventuale delocalizzazione della frazione Cavallerizzo di Cerze (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale-Parti I-II-II e Cartografia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta dei fenomeni franosi della valle dAosta. Scala 1:100.000 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-.orientale - XX - Idrografia del Fiume Ippari (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale - XXII - Idrografia del Fiume Cassibile. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale - XXI- Idrografia del Fiume Asinaro. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale - XXIII - Idrografia del Fiume di Caltagirone (o dei Margi), sino alla confluenza con il Fiume Ferro. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria II - Notizie sui dissesti innescati dai terremoti del 1638. (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria III - Notizie sui dissesti innescati dal terremoto del 1905. (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Modellazione della frana del Rotolon, Recoaro Terme (VI) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONE INTERMEDIA (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Collaborazione in ricerche sul sito Hahnebaum (Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige) per la definizione e la sperimentazione di un sistema di monitoraggio inquadrato nellambito del progetto INTERREG IV B MONITOR II (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Collaborazione in ricerche sul sito di Cancia (Borca di Cadore, BL) per lo studio e l'individuazione di possibili soluzioni progettuali per interventi di mitigazione del rischio da colata detritica (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- STUDIO DELLA PERICOLOSITA DA COLATA DETRITICA NEL BACINO DEL TORRENTE SLIZZA (UD) - CONVENZIONE TRA LAUTORITA DI BACINO REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA E LIRPI CNR. Relazione finale (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Le frane nel bacino del Ghiacciaio della Brenva. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La strumentazione come mezzo per la valutazione della pericolosità da frana e la mitigazione del rishio. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Eventi di piena e frana in Italia settentrionale nel periodo 2002-2004. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- I sinkholes in Calabria. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Weathering as a predisposing factor to slope movements (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Modelling and simulation of dangerous phenomena, and innovative techniques for hazard mapping and mitigation. (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Il rischio di distacco dell'area di Pian de Cice (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Hazard evaluation and mapping through modeling and simulations. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Carta Geologica dItalia alla scala 1:50000. Foglio 029 Cortina dAmpezzo. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio della frana del Rotolon, Recoaro Terme (VI) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Relazione Finale Contratto Lotto 2 Pericolosità legata ai fenomeni di intensa erosione idrica areale e lineare- POR Calabria 2000-2006, Azione. 1.4c (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Convenzione di consulenza tecnico-scientifica. RELAZIONI di FASE 1 Comune di Maierato (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Convenzione di consulenza tecnico-scientifica. RELAZIONI di FASE 1 Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale I - Descrizione dellelaborazione dei dati. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale V - Il bacino del Fiume San Leonardo (o Lentini). (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale VII - Il bacino del Fiume Mammaledi (o Torrente Risicone). (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale - IX - Il bacino del Fiume Ippari. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Carta dei fenomeni di dissesto innescati dall'evento alluvionale del luglio 2006 nel comune di Vibo Valentia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale XII - Il bacino del Torrente Catalfaro (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Application case of Cellular Automata for debris flows: protocols. Workshop On High Performance And Grid Computing. Alarico Campus @ University of Calabria, Rende (CS), (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- - Relazione Sintetica sullAttività di Ricerca svolta dalle Unità Operative presso il Cnr-Irpi Sezione di Cosenza ed il Dipartimento di Matematica dellUniversità della Calabria, concernente la Modellizzazione e la Simulazione di Colate di Detrito, nel Qu (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Relazione sintetica relativa al sopralluogo effettuato il 21.01.2004 a Sinopoli inferiore, su richiesta del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni di crollo sul versante ovest del Rocciamelone (Comune di Novalesa) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Colate detritiche del 15 giugno 2007, Torrente Gran Valley (valle d'Aosta) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale in merito allo studio della frana di Lucera (FG) nell'ambito della convenzione IRPI - progettista intervento di sistemazione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-.orientale - XXV - Idrografia del Fiume San Leonardo (o Lentini). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Calibrazione dei parametri di resistenza a taglio per la definizione del modello geotecnico della Grande Frana di Serra di Buda (Acri). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione cinematica di una frana in rocce alterate e degradate: la frana di Serra di Buda (Acri, Cosena, Italia) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Convenzione tra la Regione del Veneto e il Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica Unita di Padova per lo studio della frana di Mortisa (Cortina dAmpezzo Bl) (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Activity report for YEAR 4 - DESIRE project WP5 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Riconoscimento dei processi torrentizi in area di conoide e scenari di intensità. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Special Events: Brenva (rock-ice avalanche); Miage (calving instability); Ormelune (debris flow). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione dei volumi e delle portate di picco delle colate detritiche. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La frana del Tessina monitoraggio e sistema dallarme. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Natural and anthropogenic hazards in karst areas: Recognition, Analysis and Mitigation (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Weathering in the crystalline rocks of Calabria, Italy, and relationships to landslides. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Computer simulation of natural phenomena for hazard assessment (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Engineering and environmental problems in karst (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Current perspectives on the environmental impacts and hazards in karst (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Valutazione della possibilità di collasso di un pendio e prevedibilità del suo tempo di occorrenza. Applicazione a centri abitati instabili della Daunia (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- I sinkholes - Gli sprofondamenti catastrofici nellambiente naturale ed in quello antropizzato (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Relazione finale (Frana di Serra di Buda Acri). (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Criteri di progettazione della banca dati ingegneristica connessa alle problematiche di dissesto idrogeologico. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Frana di Serra di Buda (Acri-CS): valutazioni relative al ripristino del sistema di misurazione, riattivazione del dicembre 2004 e linee di indirizzo per approfondimenti di indagine e studio. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale-Parti I-II-II e Cartografia. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Classificazione del territorio regionale sulla base della suscettibilità ai fenomeni di movimento in massa mediante l'uso di metodologie statistiche multivariate (regressione logistica). (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Relazione Preliminare - Movimento franoso in località la Palazzuola nel Comune di Cetraro (CS) (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Programma di monitoraggio conoscitivo e di controllo-Cirò Marina (KR). Relazione tecnico-scientifica FINALE (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Convenzione con il Politecnico di Bari-Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale: \"Rilievi sulle condizioni geologiche e geomorfologiche dell'area del Comune di Troia (FG)\"-Relazione finale sulle attività di ricerca condotte (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Il trasporto solido di fondo e le colate detritiche: fenomenologia ed effetti sullassetto dei corsi dacqua a forte pendenza. (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Elementi per la determinazione dellintensità delle colate detritiche. (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- La valanga di ghiaccio del 25/08/2005 sul Ghiacciaio del Belvedere, Monte Rosa (VB). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale II - Il bacino del Fiume Anapo. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il dissesto dellabitato di Botricello Superiore (CZ) Relazione speditiva. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta dei dissesti causati in Calabria meridionale dall'evento meteorologico dell'8-10 settembre 2000. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Indagini, studio e monitoraggio del dissesto in atto nel centro abitato di Cirò Marina. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of landslide risk and mitigation in mountain areas (ALARM). (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale III - Il bacino del Fiume Cassibile. (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale VI - Il bacino del Fiume Asinaro. (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Identificazione preliminare delle aree di pericolo legate a fenomeni torrentizi. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Colata detritica del 6 luglio 2006 nel Torrente Marderello (Comune di Novalesa, Provincia di Torino). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Eventi di piena torrentizia lungo il Torrente Mollasco (Comune di Acceglio, Provincia di Cuneo). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- convenzione tra la regione Friuli Venezia Giulia e l IRPI CNR per la caratterizzazione geologica e lanalisi dei dissesti che interessano il bacino del torrente Moscardo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- convenzione di collaborazione tra il CNR IRPI di Padova, lUniversità degli Studi di Modena e Reggio Emilia e la Provincia Autonoma di Bolzano, in ricerche geologico tecniche nei siti di frana di Trafori e Monte Ganda (Provincia Autonoma di Bolzano Alto (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Evoluzione Geomorfologica della Valle del Vajont (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale XIII - Il bacino del fiume di Caltagirone (o dei Margi) sino alla confluenza con il fiume del Ferro. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Relazione sintetica relativa al sopralluogo effettuato il 15.06.2004 a Scandale (KR), su richiesta del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Le frane in Calabria (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale (Frana di Serra di Buda Acri) (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Colata detritica del 6 agosto 2004, Torrente Grand Valley (St. Vincent, Valle d'Aosta) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Frane di crollo nell'incisione del Rio Gran vallon (Monte Chaberton, Cesana Torinese) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-.orientale - XXIV - Idrografia del Torrente Catalfaro. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Modello geotecnico preliminare della grande frana di Serra di Buda (Acri). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta Geologica dItalia alla scala 1:50000. Foglio 029 Cortina dAmpezzo. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria I - Notizie sui dissesti innescati dai terremoti del 951 d.C., 1509, 1659, 1832, 1835, 1836, 1854, 1870, 887, 1894, 1907, 1913, 1947, 1978, 1982, (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria -IV- Notizie sui dissesti innescati dal terremoto del 1908 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria V/1 - Notizie sui dissesti innescati dal terremoto del 1783 - Prima parte: da Acquaro a Gizzeria. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio e monitoraggio della situazione di dissesto che interessa il versante sinistro del Tagliamento in corrispondenza del Passo della Morte, Forni di Sotto (Ud) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio della stabilità di versante rispetto alle variazioni del permafrost in base a cambiamenti climatici (programma operativo Alpine Space - progetto PERMANET) (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Indicazioni conoscitive e metodologiche connesse all'evento di dissesto idrogeologico dellautunno-inverno 2008-2009 in Calabria. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- DISPLACEMENTS ON A SLOPE AFFECTED BY DEEP-SEATED GRAVITATIONAL SLOPE DEFORMATION: GRECI SLOPE (LAGO, CALABRIA, ITALY) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carta del rischio di erosione attuale e potenziale della regione Calabria (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Valutazione di trend climatici. Applicazioni al bacino del F. Crati (Calabria). (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Analisi di sensitività delle condizioni di stabilità di una frana in un contesto geologico significativo della Calabria: il versante orientale della catena costiera (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Site investigation and modelling at La Maina landslide (Carnian Alps, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Modellazione numerica applicata allo studio di fenomeni di instabilità profonde dei pendii (Fase 1) (Note interne, manuali e guide) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1722)
- Measurements of debris flow velocity through cross-correlation of instrumentation data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Repertorio di voli aerofotogrammetrici per l'Italia Settentrionale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti geotecnici connessi al fenomeno di dissesto idrogeologico manifestatosi a Cirò Marina nellestate del 2004: indicazioni ed indirizzi preliminari per la gestione in emergenza e per la gestione ordinaria. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Criteri di progettazione della banca dati ingegneristica connessa alle problematiche di dissesto idrogeologico. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Considerations on an integrated approach for mapping mud-flow and lava-flow susceptibility and hazard, by means of numerical modelling and GIS techniques, historical and geo-environmental analyses, recently applied in Southern Italy (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Modelling, Computer-assisted Simulations and Mapping of Dangerous Phenomena for Hazard Assessment. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geotechnical and mineralogical characterization of fine grained soils affected by soil slips (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La pericolosità geologica per instabilità dei versanti nellAlta Val Cordevole (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Application of LiDAR technology for rivers analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Surface texture analysis of a high-resolution DTM: Interpreting an alpine basin (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Debris-Flow Monitoring in Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Wildfire impacts on the processes that generate debris flows in burned watersheds (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rock-fall hazard assessment along a road in the Sorrento Peninsula, Campania, southern Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sinkhole evolution in the Apulian karst of southern Italy: a case study, with some considerations on sinkhole hazards. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoring the runoff response of an ephemeral rocky basin: a case study in the Dolomites (North-Eastern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geological and numerical modelling of sinkholes induced by instability of man-made underground caves (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Anthropogenic sinkholes in the Marsala area (western Sicily) linked to underground quarries (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of rock stability in natural and man-made cavities (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of rock stability in natural and man-made cavities (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genetic Algorithms, Optimization, and Evolutionary Modeling. Chapter 2. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Bacino sperimentale Valle della Gallina. Annale del bilancio idrologico 2006 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Pericolosità geomorfologica in ambiente carsico: le gravine dellarco ionico tarantino. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geomorphology of the Canale di Pirro karst polje (Apulia, southern Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Natural and anthropogenic hazards in karst areas: Recognition, Analysis and Mitigation. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Concentrazione di movimenti di massa durante l'evento del 23 giugno 2002 in Valsavaranche (Val d'Aosta). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Modellaziione dell'infiltrazione: stato dell'arte ed applicazione di procedure di calcolo (Fase 1) (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Geomorphological evolution of slopes and climate changes in Northern Italy during the Late Quaternary: spatial and temporal distribution of landslides and landscape sensitivity implications. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The evolution of the Adriatic Coastal zone (Italy) between the Gabicce promontory and the Tronto River mouth. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trend analysis of historical rainfall data and correlation with global scale climatic indicators: a case study in Southern Italy (Calabria) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Introduction to the Special Issue \"Landslides: forecasting, hazard evaluation, and risk mitigation\". (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mapping the susceptibility to sinkholes in coastal areas, based on stratigraphy, geomorphology and geophysics. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Reading alpine morphology according to surface texture: two approaches compared. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Integration of geological, geomorphological and geophysical methods in the study of sinkholes (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Historical evolution of multi-source mudslides. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Hazards in urban areas, with selected case studies from Apulia (southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- A strategy to address the task of seismic micro-zoning in landslide-prone areas (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Le cave sotterranee di Marsala (Sicilia occidentale) e i fenomeni di sprofondamento connessi (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Il dissesto idrogeologico in ambiente carsico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sprofondamenti connessi a cavità di origine antropica in Puglia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Preface. Innovative modelling approaches for disaster risk reduction. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione della suscettività al dissesto idrogeologico di un'area della fascia pedemontana dell'Appennino Dauno (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Instability condition assessment in an area of Daunia Apennines (Apulia) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integration of geomorphology and cultural heritage: a key issue for present and future times. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dissesti idrogeologici nel settore della Stretta di Catanzaro (novembre-dicembre 2008 e gennaio 2009). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria -V/2- Notizie sui dissesti innescati dal terremoto del 1783 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Processi di instabilità di un versante in argille consistenti innescati da scavo. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Typology and distribution of sinkholes in the plain areas of southern Italy (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- Relazione sullo stato d'avanzamento della formazione. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione geotecnica dei geomateriali presenti nell'abitato di Lungro e nelle sue vicinanze (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Stima delle proprietà idrauliche di terreni di alterazione da misure tensiometriche in situ. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Multi-temporal analysis of slope movements in the Southern Apennines of Italy (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geotechnical characterization and landslides in the weathered granitoids of Calabria (southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lo sviluppo degli insediamenti rupestri in funzione delle caratteristiche fisiografiche del territorio (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Evaluating landslide hazard through geomorphologic, hydrologic and historical analyses in North-Eastern Calabria (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Observation on the pseudostatic analysis of embankments and slopes with arbitrary seismic force inclination (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gravity-Accommodated 'Structural Wedges' Along Thrust Ramps: A Kinematic Scheme of Gravitational Evolution (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A proposal for surveying and classifying landslide damage to buildings in urban areas. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Frane e sbarramenti fluviali di antica origine sismica in Sicilia sud-orientale - IV parte: ricognizione sul Foglio 273 Caltagirone e conclusioni generali. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rock-fall Hazards in the Yosemite Valley. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Caratterizzazione geomorfologica e morfometrica di alcune colate nell'Alto Jonio Calabrese. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Simulating landslides of different complexity with hexagonal cellular automata. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Simulation of flow-like landslides through cellular automata. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A cellular automata model for different complexity landslides. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Time and intensity prediction in landslide hazard assessment with Cellular Automata models SCIDDICA (Abstract/Comunicazione in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Simulating debris flows through a hexagonal cellular automata model: SCIDDICA (release S3a) (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Debris-flow susceptibility assessment through cellular automata modelling: the cases of study of S. Martino V.C. and Cervinara (Campania, Southern Italy) (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Multi temporal LiDAR-DTMs as a tool for modeling a complex landslide: a case study in the Small Dolomites (Rotolon catchment - Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Regional-scale debris-flow modelization for hazard mapping in alpine basins using a high-resolution DTM and events geodatabase (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessing of soil loss caused by active landsliding at the catchment scale: comparison of two different methods in Japan and Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Large wood recruitment and transport during a severe flash flood in North-western Italy (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Simulating different complexity landslides with cellular automata methods (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- First simulations of the Sarno mudflows by cellular model (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Historical data indicate a seismic origin of unknown, hazardous landslides in South-Eastern Sicily (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Matching rain data and historical records of damage in NE. Calabria: an example of event characterisation (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geomorphology, hydrology and historic records in the hazard evaluation process: a Calabrian example (Italy) (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gravity-accommodated structural wedges in Calabria (Southern Italy): an inventory of deep-seated gravitational slope deformations (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The impact of mass movements on the built-up environment: evaluating landslide damage to buildings (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Wildfires and slope instability (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Earthquake-induced sinkholes in Calabria (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- GIS-based landslide hazard evaluation at the regional scale: some critical points in the permanent displacement approach for seismically-induced landslide maps (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Field study and bidimensional numerical simulation of runout and deposition of La Marogna rockslide (Vicenza, Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effetti sui versanti e nel fondovalle indotti da un evento pluviale eccezionale nel bacino di una fiumara calabra (T. Pagliara) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influenza dell'assetto strutturale nello sviluppo di fenomeni gravitativi. Un caso di studio in Calabria settentrionale (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Condizioni di instabilità e rischio da frana nei comuni dell'Appennino Dauno pugliese. Primo Volume: settore settentrionale. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi della franosità nel settore centrale dell'Appennino Dauno. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Debris Flows and Cellular Automata: an example of simulation from the 1998 disaster of Sarno (Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Modelling surface flows for macroscopic phenomena by cellular automata: an application to debris flows. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazioni di sicurezza idrogeologica e Rischio da frana nei comuni dell'Appennino Dauno pugliese. Un esempio: l'abitato di Motta Montecorvino (FG) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rock-fall Potential in the Yosemite Valley, California. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Fenomeni di instabilità franosa nei centri abitati calabri: esempi rappresentativi. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geomorphic impact of prolonged rainfall in a Calabrian stream basin (Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Advances in Slope Stability Modelling. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Esempi di valutazione della pericolosità temporale da frana in Italia meridionale. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Analisi geomorfologica e valutazione delle condizioni di Rischio Specifico da Frana nella frazione S. Giorgio del Comune di Gimigliano (Calabria). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modelling, Computer-assisted Simulations and Mapping of Dangerous Phenomena for Hazard Assessment. (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- A case of Deep-Seated Gravitational Slope Deformation in North-Eastern Calabria (Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of landslide damage in a village in Southern Italy: a preliminary report (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Emergency management of landslide risk during Autumn-Winter 2008/2009 in Calabria (Italy). The example of San Benedetto Ullano (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Cellular Modelling of Surface Flows: Cellular Automata for Simulating Complex Phenomena: Lava Flows, Pyroclastic Flows, Debris Flows (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geographic Information Systems (GIS) and Natural Hazards (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Limiting the immediate and subsequent hazards associated with wildfires (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Slope movements shaping the landscape in the Daunia Apennines (Southern Italy), and their effects on the built-up environment (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta della valutazione probabilistica delle aree a diverso grado di pericolosità potenziale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Rainfall estimation uncertainty and its influence on the identification of rainfall thresholds for debris flow occurrence (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Shallow-landslide susceptibility in the Costa Viola mountain ridge (southern Calabria, Italy) with considerations on the role of causal factors (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Defence from Hydrogeologic events in NE. Calabria: an example of combined use of geomorphologic, hydrologic and historical data (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Slope movements and tectonics in North-Eastern Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Computer simulation of natural phenomena for hazard assessment. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Inventory of debris flows and floods in the Lovingston and Horseshoe Mountain, VA, 7.5' quadrangles, from the August 19/20, 1969, storm in Nelson County, Virginia. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Influenza dell'assetto geologico-strutturale nello sviluppo di fenomeni gravitativi. Un caso di studio in Calabria settentrionale. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Alcune considerazioni sulla franosità nel bacino del torrente Straface (Alto Jonio, Calabria). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nota illustrativa alla \"Carta delle frane e della mobilizzazione diastrofica, dal 1973 ad oggi, nel bacino del Torrente Straface (Alto Jonio, Calabria)\" (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Simulating mudflows through cellular automata: a first attempt for the May, 5th 1998 event of Sarno (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Eventi di dissesto idrogeologico nell'Alto Jonio calabrese (CS). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Earthquake-triggered landsliding and historical seismicity in Southeastern Sicily: a discrepancy. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Beni storico-culturali e riattivazione di antiche frane sismo-indotte in Sicilia sud-orientale: i casi di Castelluccio, Noto Antica e Modica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Evaluating landslide damage in urban areas: the case of Plàtaci, Southern Italy. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I sinkhole di Piano dell'Acqua (San Basile - Calabria settentrionale). Indagine sulle fasi di attivazione su base storica, geomorfologica, ed idrogeologica. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Esempi di valutazione della pericolosità spaziale da frana in Calabria. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Geomorphic and subsurface evidence of active tectonics in the Sant'Eufemia plain (Central Calabria, Southern Italy): the Zinnavo fault (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Decomposing complex, macroscopic phenomena through a set of nonlinear rules in a cellular automata environment (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Geomorphic change detection using LiDAR DTMs in two small basins of the Italian Alps. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Analysis of the damage caused by natural and anthropogenic sinkholes in Italy, on the basis of a nation-wide chronological catalogue (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Geomorphometric assessment of spatial sediment connectivity in small Alpine catchments (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The hypermobility of rock avalanches (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Connectivity ArcGIS 10.1 Toolbox version 1.0 (Software) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1710)
- Documentation and analysis of a flash flood in a test catchment (Pogliaschina Creek, eastern Liguria, Italy) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- A new monitoring station for debris flows in the European Alps: first observations in the Gadria basin (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dalla documentazione degli eventi alluvionali alla valutazione della pericolosità: lo studio pilota del bacino del Torrente Pogliaschina (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Guidelines on the Sediment Connectivity ArcGis Toolbox and stand-alone application (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Geomorphic change detection in Gadria-Strimm and Moscardo catchments, Italy (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Relazione sull'analisi di connettività del sedimento in Val Maira, Piemonte (IT) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- The Rotolon Catchment Early-Warning System (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Definizione e sperimentazione di un sistema di monitoraggio sul sito Hahnebaum (provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige) inquadrato nell'ambito del progetto INTERREG IV B \"MONITOR II (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Relazione Finale: Convenzione protocollo n. PC/2805/CD2. Studio e monitoraggio della situazione di dissesto che interessa il versante sinistro del Tagliamento in corrispondenza del \"Passo della Morte\". (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Monitoraggio della frana del Rotolon, Recoaro Terme (VI): relazione finale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Collaborazione in ricerche sul sito di Cancia (comune di Borca di Cadore - BL) per lo studio e l'individuazione di possibili soluzioni progettuali per interventi di mitigazione del rischio da colata detritica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Convenzione tra la Regione Veneto e il Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica, Unitàdi Padova per lo studio della frana di Mortisa (Cortina d'Ampezzo - BL) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Hydrological control on the triggering of debris flows in alpine catchments: storm analysis and basin response variability (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The flash flood of October 2011 in the Magra River basin (Italy): rainstorm characterisation and flood response analysis (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impact of uncertainty in rainfall estimation on the identification of rainfall thresholds for debris flow occurrence (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Linking permafrost distribution, glacial retreat and colluvial sediment dynamics in the Saldur River basin, Eastern Italian Alps (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- A simplified GIS-based model for large wood recruitment and connectivity in mountain basins. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Channel morphology through airborne LIDAR data: recent advances from mountain streams to large rivers. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- SedInConnect (Software) (Prodotto della ricerca)
- Ganderberg Landslide Characterization Through Monitoring (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Applicability of Two Propagation Models to Simulate the Rotolon Earth-Flow Occurred in November 2010 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Calibration of a SPH model for the numerical analysis of mud-flowrun-out: the case of the Rotolon torrent in Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'attività di monitoraggio gestita dal CNR-IRPI di Padova (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Convenzione tra il comune di Cortina d'Ampezzo ed il Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto Di Ricerca per la Protezione Idrogeologica Unita' di Padova per lo studio dei movimenti franosi in prossimità degli abitati di Lacedel, Val e Mortisa in Cortina d'Ampezzo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Large Wood Recruitment and Transport During a Severe Flash Flood in North-Western Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Debris-Flow Monitoring and Geomorphic Change Detection Combining Laser Scanning and Fast Photogrammetric Surveys in the Moscardo Catchment (Eastern Italian Alps) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Landslide and debris-flow activity in periglacial mountain settings, Eastern Italian Alps (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of the deformation processes on the slopes with taking into account discontinuous character of the massif | Analiza procesów deformacji zboczy z uwzgl?dnieniem niecia?g?ego charakteru masywu (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monitoring of the Tessina landslide in the Italian Alps to improve prediction criteria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A free tool integrating GIS features and workflows to evaluate sediment connectivity in alpine catchments (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Impact of uncertainty in rainfall estimation on the identification of rainfall thresholds for debris flow occurrence (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Progetto MassMove: rapporto terzo stato di avanzamento, relazione finale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Monitoring sediment source areas in a debris-flow catchment using terrestrial laser scanning (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Application and testing of a GIS-based sediment connectivity model in the Venosta valley (Eastern Italian Alps) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Landslide and debris-flow sediment flux in glacial and periglacial mountain drainage basins of the Eastern Italian Alps (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Flow slide hazard assessment of abandoned tailings ponds in Friuli, Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Experimental study on rheology of low friction natural phenomena (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Debris flood hazard documentation and mitigation on the Tilcara alluvial fan (Quebrada de Humahuaca, Jujuy province, North-West Argentina) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoring and modeling Large Wood recruitment and transport in a Mountain basin of North-Eastern Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Debris flows in the eastern Italian Alps: seasonality and atmospheric circulation patterns (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Toward the development of a stand-alone application for the assessment of sediment connectivity (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID192281
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID192293
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Gestore di
- Descrizione di