Valutazione degli apporti di piena eccezionali sulla piattaforma continentale della Campania meridionale e della Calabria (TA.P05.004.001)

Type
Label
  • Valutazione degli apporti di piena eccezionali sulla piattaforma continentale della Campania meridionale e della Calabria (TA.P05.004.001) (literal)
Prodotto
Codice
  • TA.P05.004.001 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Primo anno di attività
  • 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Abstract
  • La ricerca riguarda la valutazione dell’impatto erosivo/deposizionale su bassi fondali marini di eventi di piena eccezionali dei bacini costieri selezionati della Campania e della Calabria. Recenti studi hanno messo in evidenza che alcuni corsi d’acqua minori, caratterizzati da aree di drenaggio con un consistente sviluppo orografico, in conseguenza a eventi di eccezionale piovosità tendono a generare flussi iper-concentrati alla foce in termini di portata solida in sospensione, dovuta alla massa di detriti e di fango trasportati. Lo studio della frequenza di questi eventi di piena e delle loro caratteristiche evolutive nonché del tipo di materiale trasportato ha, quindi, importanti ricadute per la valutazione dell’impatto sui bassi fondali, sempre più spesso interessati da opere antropiche, dell’impatto sugli ecosistemi marini e sulla morfologia stessa delle aree costiere. Le successioni sedimentarie espanse della piattaforma sono degli eccezionali archivi naturali di questi eventi ed è possibile investigare retroattivamente nel tempo nelle ultime migliaia di anni, sia con sistemi sismoacustici, sia con carotaggi ubicati nell'offshore dei corsi fluviali selezionati. (literal)
Nome
  • Valutazione degli apporti di piena eccezionali sulla piattaforma continentale della Campania meridionale e della Calabria (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Istituto esecutore di
Modulo
Gestore di
Descrizione di
Prodotto di
data.CNR.it