Storia e civiltà dei Sabini e degli altri popoli dell'Italia centrale. Studio e pubblicazione della necropoli di Colle del Forno (PC.P06.004.001)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Storia e civiltà dei Sabini e degli altri popoli dell'Italia centrale. Studio e pubblicazione della necropoli di Colle del Forno (PC.P06.004.001) (literal)
- Prodotto
- Kylix attica a figure rosse con lottatori. (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Narce: santuario suburbano di Monte Li Santi - Le Rote. Schede (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Una nuova iscrizione da Magliano Sabina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le cavernette falische: la frequentazione di età storica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Catalogo (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Iscrizioni etrusche: leggerle e capirle (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Ipotesi di ricostruzione del Carro Dutuit. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Schede (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Nuove scoperte nella necropoli di Colle del Forno (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sull'acroterio da Fabrica di Roma conservato nel Museo di Civita Castellana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il progetto Galatina (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alle origini dell'epigrafia cerite (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cerbero e l'elefante. Ipotesi sulla ricostruzione di un donario fittile dal santuario di Portonaccio a Veio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mediterranea (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- \"Sulla ceramica attica a figure rosse del primo quarto del IV secolo a.C. da Falerii Veteres\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Oriente e Occidente: metodi e discipline a confronto. Riflessioni sulla cronologia delletà del ferro in Italia, (Atti Convegno, Roma 2003) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Impasto Chariot Model (Cat. 28). (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Tomba XI di Colle del Forno: simbologia funeraria nella decorazione di una lamina di bronzo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ricerche archeologiche sul campo e archivi digitali: il manoscritto di Ercole Nardi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Su un dinos a figure nere da Falerii Veteres (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Palestrina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Su un nuovo guttus configurato ad elefante da Anzio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi archeometriche su urne funerarie fittili (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"Hydria falisca a figure rosse\" (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- \"Nuovi dati sul rinvenimento del noto specchio con mar(i)? hercles da Lubriano - Cantolle\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Terrecotte architettoniche da Cerveteri (Vigna Parrocchiale): nuove acquisizioni. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Appunti per una biografia intellettuale di Massimo Pallottino (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pallottino e gli Italici (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contributo all'analisi delle relazioni tra la tarda ceramica falisca a figure rosse e la ceramica alto adriatica del Piceno (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dinamiche sociali e innovazioni rituali a Tarquinia villanoviana: le tombe I e II del sepolcreto di Poggio dellImpiccato (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Circolazione della ceramica attica nell'agro volsiniese e falisco: un confronto (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The princely cart from Eretum (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Produzioni in impasto da Magliano sabina (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Importazioni etrusche tra le Baleari e la Penisola Iberica (VIII-Prima metà del V sec. a.C.). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prolegomena allo studio della ceramica etrusco-corinzia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Viticoltura, produzione e consumo del vino nell'Etruria protostorica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'urnetta fittile dipinta di Tarquinia ed una copia moderna della Collezione Gorga. Un'analisi pluridisciplinare (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Colle del Forno, la necropoli di Eretum (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Elementi per una definizione dei rapporti tra le culture dell'Italia medioadriatica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The princely cart from Eretum (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- In Search of Etruscan Colours: Spectroscopic Study of a Painted Terracotta from Ceri (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Progetto Galantina (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- I Sabini: prospettiva archeologica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Galantina (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Un'identità ambigua. Figurette femminili nude di area etrusco-italica: congiunte, antenate o divinità? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Elementi per una definizione della cultura della conca aquilana in età arcaica. Considerazioni sulle anforette del tipo aquilano. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Per una storia del Museo di Villa Giulia: una visita del ministro Bottai e i progetti di ampliamento del museo. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Nuovi spunti per una lettura del calesse della Tomba 928 di Pontecagnano. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Su un elmo fittile falisco a figure rosse da Cerveteri e sulla deposizione di elmi fittili nei corredi tombali di età ellenistica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tra Sardegna nuragica ed Etruria villanoviana: una variazione etrusca su un tema sardo (e non solo). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La culture de la vigne et la consommation du vin (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studierò con forza pazza... Appunti per una biografia intellettuale di Massimo Pallottino (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Non destructive analysis of a red figure vase of uncertain attribution from Falerii Veteres\" (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Agro falisco e Sabina: qualche osservazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli Etruschi:vivere a Cerveteri (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Le iscrizioni funerarie etrusche della Collezione Bonci-Casuccini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il sistema museale integrato dei musei della valle del Tevere (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- La ricontestualizzazione di uno specchio del Museum of Fine Arts di Boston (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il calesse del principe di Eretum (Necropoli di Colle del Forno: ricostruzione 3D della tomba XI) / The Princely Cart from Eretum (3D Reconstruction of Tomb XI in the Sabine Necropolis of Colle del Forno) (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- L'Etruria e i Sabini del Tevere: influenze culturali e commerciali. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Orvieto e i Sabini (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il donario con Cerbero ed elefanti e gli altri materiali dalla cisterna «Santangelo» nel santuario del Portonaccio a Veio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il bucchero nell'Agro Falisco. Un'analisi preliminare (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Colle del Forno (Montelibretti, RM). Le ultime campagne di scavo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pallottino e la protostoria italiana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Etruria, Penisola Balcanica ed Egeo settentrionale. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sequestro operato dalla Polizia di Stato, Rieti Maggio 2002 (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Indagini archeometriche su tre urnette fittili dipinte (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Satyr and Dolphin Group. Un addendum (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi dati su Segni medio-repubblicana (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- PC.P06.004.001 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Le ricerche sul territorio si articoleranno in campagne di scavo e nella necropoli sabina di Magliano Sabina, sia in studi di topografia,sulle dinamiche insediative nella Sabina tiberina:Progetto Galantina,ed in territorio falisco:Progetto Faleri,necropoli di Corchiano.In collaborazione con l'ITABC del CNR si prevede una campagna di prospezione geofisica al tumulo di Colle Ballone. (literal)
- Nome
- Storia e civiltà dei Sabini e degli altri popoli dell'Italia centrale. Studio e pubblicazione della necropoli di Colle del Forno (literal)
- Descrizione
- Descrizione del modulo "Storia e civiltà dei Sabini e degli altri popoli dell'Italia centrale. Studio e pubblicazione della necropoli di Colle del Forno (PC.P06.004.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Storia e civiltà dei Sabini e degli altri popoli dell'Italia centrale. Studio e pubblicazione della necropoli di Colle del Forno (PC.P06.004.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Storia e civiltà dei Sabini e degli altri popoli dell'Italia centrale. Studio e pubblicazione della necropoli di Colle del Forno (PC.P06.004.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Modulo di
- Gestore
- PAOLA SANTORO (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Prodotto di
- L'urnetta fittile dipinta di Tarquinia ed una copia moderna della Collezione Gorga. Un'analisi pluridisciplinare (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Importazioni etrusche tra le Baleari e la Penisola Iberica (VIII-Prima metà del V sec. a.C.). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The princely cart from Eretum (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- In Search of Etruscan Colours: Spectroscopic Study of a Painted Terracotta from Ceri (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Elementi per una definizione dei rapporti tra le culture dell'Italia medioadriatica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dinamiche sociali e innovazioni rituali a Tarquinia villanoviana: le tombe I e II del sepolcreto di Poggio dellImpiccato (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Circolazione della ceramica attica nell'agro volsiniese e falisco: un confronto (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Terrecotte architettoniche da Cerveteri (Vigna Parrocchiale): nuove acquisizioni. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Appunti per una biografia intellettuale di Massimo Pallottino (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pallottino e gli Italici (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prolegomena allo studio della ceramica etrusco-corinzia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Viticoltura, produzione e consumo del vino nell'Etruria protostorica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Produzioni in impasto da Magliano sabina (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Narce: santuario suburbano di Monte Li Santi - Le Rote. Schede (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Su un elmo fittile falisco a figure rosse da Cerveteri e sulla deposizione di elmi fittili nei corredi tombali di età ellenistica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Elementi per una definizione della cultura della conca aquilana in età arcaica. Considerazioni sulle anforette del tipo aquilano. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nuovi spunti per una lettura del calesse della Tomba 928 di Pontecagnano. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un'identità ambigua. Figurette femminili nude di area etrusco-italica: congiunte, antenate o divinità? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La culture de la vigne et la consommation du vin (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studierò con forza pazza... Appunti per una biografia intellettuale di Massimo Pallottino (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il bucchero nell'Agro Falisco. Un'analisi preliminare (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Orvieto e i Sabini (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il donario con Cerbero ed elefanti e gli altri materiali dalla cisterna «Santangelo» nel santuario del Portonaccio a Veio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'Etruria e i Sabini del Tevere: influenze culturali e commerciali. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Etruria, Penisola Balcanica ed Egeo settentrionale. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pallottino e la protostoria italiana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Colle del Forno (Montelibretti, RM). Le ultime campagne di scavo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ricerche archeologiche sul campo e archivi digitali: il manoscritto di Ercole Nardi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Su un nuovo guttus configurato ad elefante da Anzio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Su un dinos a figure nere da Falerii Veteres (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Schede (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto Galatina (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alle origini dell'epigrafia cerite (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cerbero e l'elefante. Ipotesi sulla ricostruzione di un donario fittile dal santuario di Portonaccio a Veio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nuove scoperte nella necropoli di Colle del Forno (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sull'acroterio da Fabrica di Roma conservato nel Museo di Civita Castellana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Kylix attica a figure rosse con lottatori. (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Ipotesi di ricostruzione del Carro Dutuit. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le cavernette falische: la frequentazione di età storica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Una nuova iscrizione da Magliano Sabina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Galantina (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Progetto Galantina (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Tra Sardegna nuragica ed Etruria villanoviana: una variazione etrusca su un tema sardo (e non solo). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Per una storia del Museo di Villa Giulia: una visita del ministro Bottai e i progetti di ampliamento del museo. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le iscrizioni funerarie etrusche della Collezione Bonci-Casuccini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il calesse del principe di Eretum (Necropoli di Colle del Forno: ricostruzione 3D della tomba XI) / The Princely Cart from Eretum (3D Reconstruction of Tomb XI in the Sabine Necropolis of Colle del Forno) (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Gli Etruschi:vivere a Cerveteri (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Il sistema museale integrato dei musei della valle del Tevere (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Tomba XI di Colle del Forno: simbologia funeraria nella decorazione di una lamina di bronzo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Oriente e Occidente: metodi e discipline a confronto. Riflessioni sulla cronologia delletà del ferro in Italia, (Atti Convegno, Roma 2003) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Impasto Chariot Model (Cat. 28). (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Iscrizioni etrusche: leggerle e capirle (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Mediterranea (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- \"Non destructive analysis of a red figure vase of uncertain attribution from Falerii Veteres\" (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- \"Nuovi dati sul rinvenimento del noto specchio con mar(i)? hercles da Lubriano - Cantolle\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Hydria falisca a figure rosse\" (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- The Satyr and Dolphin Group. Un addendum (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi dati su Segni medio-repubblicana (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Palestrina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Analisi archeometriche su urne funerarie fittili (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contributo all'analisi delle relazioni tra la tarda ceramica falisca a figure rosse e la ceramica alto adriatica del Piceno (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The princely cart from Eretum (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Indagini archeometriche su tre urnette fittili dipinte (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La ricontestualizzazione di uno specchio del Museum of Fine Arts di Boston (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sequestro operato dalla Polizia di Stato, Rieti Maggio 2002 (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- \"Sulla ceramica attica a figure rosse del primo quarto del IV secolo a.C. da Falerii Veteres\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Catalogo (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Agro falisco e Sabina: qualche osservazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Colle del Forno, la necropoli di Eretum (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I Sabini: prospettiva archeologica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID185591
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID185595
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID185425
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID185623
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID185649
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID185414
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID185420
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID185433
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID185641
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID185652
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Descrizione di
- Descrizione del modulo "Storia e civiltà dei Sabini e degli altri popoli dell'Italia centrale. Studio e pubblicazione della necropoli di Colle del Forno (PC.P06.004.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Storia e civiltà dei Sabini e degli altri popoli dell'Italia centrale. Studio e pubblicazione della necropoli di Colle del Forno (PC.P06.004.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Storia e civiltà dei Sabini e degli altri popoli dell'Italia centrale. Studio e pubblicazione della necropoli di Colle del Forno (PC.P06.004.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Gestore di
- PAOLA SANTORO (Unità di personale interno)