Sviluppo di metodologie multidisciplinari e strategie progettuali per l'analisi,la conservazione e il riuso del patrimonio costruito (PC.P02.002.001)

Type
Label
  • Sviluppo di metodologie multidisciplinari e strategie progettuali per l'analisi,la conservazione e il riuso del patrimonio costruito (PC.P02.002.001) (literal)
Prodotto
Codice
  • PC.P02.002.001 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Primo anno di attività
  • 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Abstract
  • L'attività all'interno di questo modulo riguarda l'applicazione di metodologie diagnostiche finalizzate allo studio dei materiali costituenti i manufatti dell'edilizia storica e del loro stato di conservazione. Le metodologie oggi a disposizione nei laboratori permettono di ottenere informazioni complete riguardo alla conoscenza dei materiali costituenti e dei loro prodotti di degrado, in base alle quali individuare correttamente gli interventi conservativi. Le ormai note metodologie microscopiche innovative, quali ESEM e FT-IR, abbinate a quelle piu' frequentemente impiegate della petrografia classica, della chimica applicata, permettono di ridurre il numero di campioni da prelevare, in quanto sigolarmente non distruttive, e di acquisire importanti informazioni composizionali e strutturali ad alta risoluzione utili alla comprensione del comportamento dei materiali lapidei in relazione al degrado. Tali metodologie, integrate poi con quelle della geofisica applicata (Ground Penetrating Radar e misura della velocità sonica ed ultrasonica) sono state impiegate con successo in progetti di diagnostica per il restauro di alcuni manufatti storico-architettonici della regione Puglia. (literal)
Nome
  • Sviluppo di metodologie multidisciplinari e strategie progettuali per l'analisi,la conservazione e il riuso del patrimonio costruito (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Prodotto di
Modulo
Istituto esecutore di
Gestore di
Descrizione di
data.CNR.it