http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID2383
Ceramica in contesti archeologici e in manufatti monumentali (PC.P03.005.001)
- Type
- Label
- Ceramica in contesti archeologici e in manufatti monumentali (PC.P03.005.001) (literal)
- Prodotto
- Caratterizzazione di n. 5 campioni di ceramica da Isfahan, Iran. IsIAO, Istituto Italiano per lAfrica e lOriente (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- The dishes of Montetiffi, a modern-day Grezza da fuoco (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi chimiche e mineralogiche di campioni ceramici di lucerne fenicie e puniche dallisola di Maiorca (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Osservazioni in sezione sottile, analisi chimica e analisi mineralogica di n. 10 campioni di ceramica e 2 campioni di materiale argilloso (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini archeometriche sulla ceramica protostorica da recupero (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Il gran palazzo degli imperatori bizantini: il porto palatino del boukoleon, rapporto di attività: Schede di campionamento (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Ricerca di un adesivo ottimale per lapplicazione, ad unopera darte, di un microchip identificativo dellopera darte stessa (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Ftir-chemometric tools as aids for data reduction and classification of pre-roman ceramics (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- 7a giornata di Archeometria della Ceramica: Tecnologia di lavorazione e impieghi dei manufatti (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Contributo tecnico-epigrafico al mattone trecentesco di Sant'Emiliano a Faenza (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi di malte provenienti dal sito di Castelpagano, Comune di Apricena (Foggia) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Osservazioni in sezione sottile, analisi chimica e mineralogica di n. 10 campioni di materiale ceramico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi chimica di n. 5 frammenti di materiale ceramico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Ceramica, mosaico e intonaci in archeologia e in complessi architettonici (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Sono in corso di studio manufatti ceramici neolitici italiani e rumeni; ceramiche protostoriche da Sala Consilina (SA) ed Oderzo (TV); varie tipologie di ceramiche classiche: a vernice nera del Nepal, laterizi bollati friulani, ceramica grezza da siti emiliani; ceramiche postclassiche come la scultura robbiana e la porcellana dei borboni. E' in corso uno studio di manutenzione programmata di opere ceramiche esposte all'aperto. Si sta approfondendo l'uso delle tecniche Mossbauer e Raman nella caratterizzazione dei materiali ceramici; continua la valutazione degli impieghi delle resine epossidiche nel restauro ceramico.
E' in corso di svolgimento un'attività volta al recupero di una tradizione ceramica locale a Palena (CH), con la realizzazione di un corso di ceramica finalizzato all'avvio di una proDuzione ceramica artigianale. (literal)
- Nome
- Ceramica in contesti archeologici e in manufatti monumentali (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Gestore di
- Descrizione di
- Prodotto di
- Contributo tecnico-epigrafico al mattone trecentesco di Sant'Emiliano a Faenza (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ftir-chemometric tools as aids for data reduction and classification of pre-roman ceramics (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi di malte provenienti dal sito di Castelpagano, Comune di Apricena (Foggia) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ceramica, mosaico e intonaci in archeologia e in complessi architettonici (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Osservazioni in sezione sottile, analisi chimica e mineralogica di n. 10 campioni di materiale ceramico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi chimica di n. 5 frammenti di materiale ceramico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Indagini archeometriche sulla ceramica protostorica da recupero (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Il gran palazzo degli imperatori bizantini: il porto palatino del boukoleon, rapporto di attività: Schede di campionamento (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Ricerca di un adesivo ottimale per lapplicazione, ad unopera darte, di un microchip identificativo dellopera darte stessa (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Osservazioni in sezione sottile, analisi chimica e analisi mineralogica di n. 10 campioni di ceramica e 2 campioni di materiale argilloso (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Caratterizzazione di n. 5 campioni di ceramica da Isfahan, Iran. IsIAO, Istituto Italiano per lAfrica e lOriente (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- The dishes of Montetiffi, a modern-day Grezza da fuoco (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi chimiche e mineralogiche di campioni ceramici di lucerne fenicie e puniche dallisola di Maiorca (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- 7a giornata di Archeometria della Ceramica: Tecnologia di lavorazione e impieghi dei manufatti (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)