http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID2379
Metodologie integrate di diagnostica per la conservazione del patrimonio architettonico ed archeologico nel bacino del Mediterraneo (PC.P03.001.001)
- Type
- Label
- Metodologie integrate di diagnostica per la conservazione del patrimonio architettonico ed archeologico nel bacino del Mediterraneo (PC.P03.001.001) (literal)
- Prodotto
- Integrated Techniques for Analysis and Monitoring of Historical Monuments: the case of S.Giovanni al Sepolcro in Brindisi (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Flights into the past: Full-Waveform airborne laser scanning data for archaeological investigation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Addressing the challenge of detecting archaeological adobe structures in Southern Peru using QuickBird imagery (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Two Dimensional Inverse Scattering from Buried Magnetic Anomalies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Multiscale Approach for Reconstructing Archaeological Landscapes:Applicationsin Northern Apulia (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Towards an integrated approach for characterization of sinkhole hazards in urban environments: the unstable coastal site of Casalabate, Lecce, Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- THE USE OF THREE GEOPHYSICAL METHODS FOR 3D IMAGES OF TOTAL ROOTED VOLUME OF SOIL IN URBAN ENVIRONMENTS (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Detection of archaeological crop marks by using satellite QuickBird (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- An algorithm for computing the original units of measure of medieval architecture (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- GPR and Microwave Tomography for Detecting shallow Cavities in the Historical Area of Sassi of Matera (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Historical damage pattern and differential seismic effects in a town with ground cavities: A case study from Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Identification of archaeological buried remains based on Normalized Difference Vegetation Index (NDVI) from Quickbird satellite data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Satellite remote sensing in archaeology: past, present and future perspectives (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- New discoveries in the Piramide Naranjada in Cahuachi (Peru) using satellite, Ground Probing Radar and magnetic investigations (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Adesivi nanocompositi ibridi di elevata durabilità impiegati nelle applicazioni di restauro della pietra di Lecce (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- L'Abbazia di S.Angelo in S.Chirico Raparo (PZ). Indagini diagnostiche sui materiali lapidei e sulle malte dalle murature. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio multidisciplinare integrato per la valutazione dei livelli di pericolosità e di rischio della Rabatana di Tursi (MT) finalizzato alla verifica della possibile declassificazione totale o parziale del vincolo di trasferimento dellabitato. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Teatro margherita di Bari. Le decorazioni a stucco del prospetto principale: Indagini diagnostiche per lidentificazione dei materiali costituenti e la qualificazione del degrado (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Indagini conoscitive per lo studio e il restauro del castello di Cancellara (PZ).Caratterizzazione dei materiali lapidei naturali e delle malte (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Indagini diagnostiche finalizzate alla comprensione dei processi di degrado in atto su una fontana in Pietra leccese. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Indagini diagnostiche per il restauro degli altari della Cattedrale di Matera (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- THE TORRE SGARRATA WRECK:CHARACTERIZATION AND PROVENANCE OF WHITE MARBLE ARTEFACTS IN THE CARGO (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Investigating Satellite Landsat TM and ASTER Multitemporal Data Set to Discover Ancient Canals and Acqueduct Systems (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La ricostruzione virtuale di contesti antichi in archeologia. Un'esperienza di studio condotta sul sito di Jure Vetere. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'analisi delle tessiture murarie e dei volumi di crollo: elementi per la definizione delle dimensioni originarie degli alzati dellaula centrale della chiesa del protocenobio gioachimita di Jure Vetere (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Primi rilievi dellinsediamento medievale di Monte Irsi attraverso tecniche di telerilevamento satellitare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dai Normanni agli Angioini: castelli e fortificazioni della Basilicata (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- FT-IR spectroscopy applied to the study of the curing process of epoxy-amine systems: a literature review (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- A strategy for the determination of the dielectric permittivity of a lossy soil exploiting GPR surface measurements and a cooperative target (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A geographically weighted regression model for geothermal potential assessment in mediterranean cultural Landscape (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- 3D ELECTRICAL RESISTIVITY TOMOGRAPHY TO RECONSTRUCT ARCHAEOLOGICAL FEATURES IN THE SUBSOIL OF THE \"SPIRITO SANTO\" CHURCH RUINS AT THE SITE OF OCCHIOLA' (SICILY, ITALY). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La lettura archeologica degli elevati architettonici mediante tecniche di indagine non distruttiva basate su termografia nello spettro dell'infrarosso: casi di studio e indirizzi di ricerca (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The micro-sandblasting technique as a new tool for the evaluation of the state of conservation of natural stone and mortar surfaces (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Investigating material decay of historic buildings using Visual Analytics with multi-temporal infrared thermographic data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- GPR Microwave Tomography for Diagnostic of Archaeological Sites: the Case of a high-way construction in Pontecagnano (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Remote sensing techniques for reconstructing a vast Neolithic settlement in Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- MICROGRAVIMETRIC AND GROUND PENETRATING RADAR GEOPHYSICAL METHODS TO MAP THE SHALLOW KARSTIC CAVITIES NETWORK IN A COASTAL AREA (MARINA DI CAPILUNGO, LECCE ITALY) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- To what degree can historical seismicity records assist in seismic microzonation? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Paralipomena on uniqueness in inverse scattering from a finite number of data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Space View of Radar Archaeological Marks: First Applications of COSMO-SkyMed X-Band Data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sismicità del territorio, casale e città di San Giovanni in Fiore: note preliminari in chiave archeosismologica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Persistent scatterer interferometry processing of COSMO-skymed stripmap HIMAGE time series to depict deformation of the historic centre of Rome, Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Spatial methods for archaeological flood risk: The case study of the neolithic sites in the Apulia region (southern Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- THE DENSITY AND WATER CONTENT AS FUNCTION OF P AND S WAVE VELOCITY IN THE CALCARENITIC STONES OF SOUTHERN APULIA (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- THE USE OF GPR TO ESTIMATE VOLUMETRIC WATER CONTENT AND REINFORCED BAR DIAMETER IN CONCRETE STRUCTURES (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integration of archaeological surveys, remote sensing data and geophysical prospecting for the study of rural settlements in the territory of Hierapolis in Phrygia (Turkey) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione dell'efficacia di trattamenti conservativi a base di silicato di etile su pietra arenaria: il caso della cinta muraria di Castiglione di Paludi (CS) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- High-Detail Damage Pattern in Towns Hit by Earthquakes of the Past: An Approach to Evaluate the Reliability of the Historical Sources (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Noninvasive sensing techniques and geophysical methods for cultural heritage and civil infrastructures monitoring (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Full-waveform Airborne Laser Scanning for the detection of medieval archaeological microtopographic relief (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Torre Sgarrata wreck: characterization and provenance of white marble artefacts in the cargo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ArchaeoGeophysical methods in the Templo del Escalonado (Cahuachi, Nasca, Perù) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Procedures conditioning the absorption/desorption behavior of cold-cured epoxy resins (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Reconfigurative Approach for SF-GPR Prospecting (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Identifying geological and geotechnical influences that threaten historical sites: a method to evaluate the usefulness of data already available (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Damage scenario of the earthquake on 23 July 1930 in Melfi: the contribution of the technical documentation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Historical earthquakes and damage patterns in Potenza (Basilicata, southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Proposal for a thematic itinerary on geomorphological sites along the western coast of the Salento peninsula, southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tombe dipinte di Manduria. Dati archeologici e analisi petrografiche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una metodologia per il monitoraggio sostenibile dei trattamenti effettuati su monumenti in pietra. Il caso delle chiese barocche di Lecce (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Natural hazards vs human impact: an integrated methodological approach in geomorphological risk assessing on Tursi historical site, southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Structural control on drainage pattern of the south-western side of the Agri River upper Valley, southern Apennines, Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological prospection based on satellite QuickBird imagery (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geological-geophysical and historical-macroseismic data implemented in a geodatabase: a GIS integrated approach for seismic microzonation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ON THE DIFFRACTION CURVES ACCOUNTING FOR THE HEIGHT OF THE MEASUREMENT LINE WITHIN A CONTACTLESS GPR PROSPECTION (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- INTEGRATED GPR PROSPECTING AND VIRTUAL RECONSTRUCTION OF THE CHAPEL OF THE HOLY SPIRIT IN LECCE, ITALY (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integrated non-invasive sensing techniques and geophysical methods for the study and conservation of architectural, archaeological and artistic heritage (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of the spectral capability of quickbird imagery for the detection of archaeological buried remains (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monitoraggio sostenibile dei trattamenti conservativi su pietre a bassa durabilità: il caso di Lecce (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Satellite Synthetic Aperture Radar in Archaeology and Cultural Landscape: An Overview (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Remote Sensing in Archaeology: From Visual Data Interpretation to Digital Data Manipulation (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Site features responsible for uneven seismic effects in historical centre of Melfi (Basilicata, Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Satellite Remote Sensing: a new tool for Archaeology (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- A linear inverse scattering algorithm for realistic GPR applications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Identification of archaeological buried remains based on Normalized Difference Vegetation Index (NDVI) from Quickbird satellite data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Satellite-based recognition of landscape archaeological features related to ancient human transformation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ByHeriNet: Byzantine Heritage Network (Interreg IIIB - Archimed) (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Advance in geocomputation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Beyond modern landscape features: New insights in the archaeological area of Tiwanaku in Bolivia from satellite data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Statistical evaluation of spectral capability of satellite QuickBird data in detecting archaeological buried remains (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Art , Conservation, Science: the collection of antiquities at the Palazzo Lancellotti ai Coronari, Rome- Studio dei materiali di incollaggio e della stuccatura della statua di eroe appartenente alla collezione di Palazzo Lancellotti ai Coronari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- On the LiDAR contribution for the archaeological and geomorphological study of a deserted medieval village in Southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- On the potential of QuickBird data for archaeological prospection (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Historical damage pattern and causes of differential damage: an approach based on combining geophysical prospecting, geological and historical-technical data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- HIGH RESOLUTION GPR SURVEY TO HELP THE RECONSTRUCTION OF THE ARCHAEOLOGICAL STRATIGRAPHY OF LECCE (ITALY). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- ELECTROMAGNETIC MONITORING OF CONCRETE STRUCTURES (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- INTEGRATED PROSPECTING IN THE CRYPT OF THE HOLY SPIRIT IN MONOPOLI (SOUTHERN ITALY) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Two Applications of the HVSR Technique to Cultural Heritage and Historical Masonry in Increasing Seismic Safety by Combining Engineering Technologies and Seismological Data (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Censimento e catalogazione dei marmi antichi: unapplicazione G.I.S. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Basic statistic measures for IRT images analysis: a sample wall taken from Matera Cathedral (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integrated remote sensing techniques for the detection of buried archaeological adobe structures: Preliminary results in Cahuachi (Peru) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pietre calcarenitiche del Salento. Le cave di estrazione, (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'insediamento monastico gioachimita di Jure Vetere (Sila Grande) nel contesto geomorfologico e pedoclimatico medioevale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Geomonumental routes: the granitic bridges over the Guadarrama River (Madrid, Spain) and the calcarenitic coastal towers from the Salento (Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Reconfigurable Stepped Frequency GPR Systems (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Microwave Tomography Based Algorithm for Soil Characterization (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Data fusion techniques for supporting and improving satellite-based archaeological research (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Reconfigurable Bow Tie Antennas for frequency and polarization diversity in Stepped Frequency-Ground Penetrating Radar Applications (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Applicazioni di Tomografia a microonde in Idrogeofisica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Some examples of GPR prospecting for monitoring of the monumental heritage (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Surface finishes on historic buildings in the Salento Peninsular (Apulia, South Italy): early data (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Utilizzo del GIS nella valutazione del rischio geomorfologico ed il recupero del patrimonio storico-architettonico: un approccio integrato per lo svincolo di trasferimento totale della Rabatana di Tursi (Basilicata). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Gravina, Castello di e Parco dellUccellagione di (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione numerica e sperimentale di antenne UWB per applicazioni di diagnostica non distruttiva (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- New perspectives for archaeological research by satellite imagery in Cahuachi (Peru) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Lo studio di provenienza dei marmi bianchi antichi: il caso delle sculture di età romana del Museo Archeologico Provinciale di Brindisi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Guida geologico-ambientale del Monte Gelbison - Novi Velia : escursioni naturalistiche per riscoprire l'ambiente biotico ed abiotico in cui affondano le radici di una comunità (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione degli intonaci di una tomba ellenistica tarantina (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- GIS ed analisi geostatistica di dati macrosismici storici in ambito urbano: il centro storico di Potenza (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Improving satellite quickbird-based identification of landscape archaeological features through Tasseled Cap Transformation and PCA. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- ByHeriNet (Bizantine Heritage Network). Recupero, valorizzazione e gestione del Patrimonio Culturale bizantino del Mediterraneo Orientale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Novel cold-cured epoxy-silica hybrids as potential adhesives for concrete/masonry rehabilitation: environmental aging (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una statua di San Francesco da Paola a Castelluccio Superiore (Potenza) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il reimpiego dei marmi antichi nel mausoleo normanno di Boemondo a Canosa (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Airborne lidar in archaeology: Overview and a case study (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analyzing urban sprawl applying spatial autocorrelation techniques to multi-temporal satellite data (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Immagini satellitari ad alta risoluzione e ricerca archeologica: applicazioni e casi di studio con riprese pancromatiche e multispettrali di QuickBird (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Integrated and Multi-Scale NDT Tests for the Study of Artifatcs and Architectural Heritage (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The contribution of GPR to investigate damages related to the monumental buildings (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- I travertini del teatro di Hierapolis di Frigia. Indagini diagnostiche per lo studio delle cause e delle forme di degrado (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Integrated remote sensing techniques for the detection of buried archaeological adobe structures: Preliminary results in Cahuachi (Peru) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- THE SUBSIDENCE DEGREE STUDY USING GPR TIME LAPSE SURVEY IN AN URBAN AREA (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- GPR prospecting in Renaissance and baroque monuments in Lecce (Southern Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- LA VELOCITÀ DELLE ONDE P ED S IN RELAZIONE ALLA DENSITÀ NEI MATERIALI LAPIDEI CALCARENITICI: LE PIETRE POROSE DELLA PUGLIA MERIDIONALE (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- 3D ERT SURVEY TO RECONSTRUCT ARCHAEOLOGICAL FEATURES IN THE SUBSOIL OF THE SPIRITO SANTO CHURCH RUINS AT THE SITE OF OCCHIOLA (SICILY REGION, ITALY). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Remote Sensing in Archaeology: an overview (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Energy efficiency improvement and suitability interventions on vernacular Geocluster (Basilicata) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The middle-Pleistocene geo-palaeontological heritage of Mt. Vulture area: census, description and fruition (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fluvial vs. landslide erosion rates from the upper valley of Agri river, southern Apennines, Italy (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Earth Observation and Social Perspectives. Towards Horizon 2020 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il terremoto del 23 luglio 1930 nel centro storico di Melfi (PZ): analisi delle cause del danno differenziale (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Primi dati sulla pittura parietale di Brundisium (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- GEOPHYSICAL METHODS FOR 3D IMAGES OF TOTAL ROOTED VOLUME OF SOIL IN URBAN ENVIRONMENTS. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Le antiche cave nei depositi calcarenitici lungo la costa pugliese: un esempio di geoarcheositi da tutelare e valorizzare. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- A Roman Domus of Brundisium: Archaeological and Archaeometric Study of the Stuccoes (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Le malte a cocciopesto del Palombaro di Matera: un nuovo esempio di eccellenti prestazioni dei materiali tradizionali (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Identificazione dei marmi del portale della chiesa di San Giovanni al Sepolcro (Br): contributo allo studio del reimpiego in Puglia (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- VHR satellite images for the knowledge and the enhancement of cultural landscapes: the medieval deserted villages in Basilicata (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A contribution to the study of re-used architectural marbles in Troia Cathedral (Foggia province, Southern Italy): identification and determination of provenance (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Studio di adesivi ibridi epossi-silice per l'impiego nel restauro della pietra leccese (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratteristiche minero-petrografiche e geochimiche di calcareniti da cave costiere della penisola salentina: contributo allo studio dello sfruttamento nellantichità (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Evaluation of the spectral capability of quickbird imagery for the detection of archaeological buried remains (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- INTEGRATION OF IN SITU NDT TESTS WITH PETRO-PHYSICAL ANALYSES FOR THE CHARACTERIZATION OF MATERIALS AND CONSTRUCTIVE TECHNIQUES OF ANCIENT MASONRIES (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- L'integrazione dei metodi di indagine non invasiva a supporto delle ricerche di archeologia urbana: il caso delle indagini su una villa romana a Durazzo (Albania) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Identification of the constituent marble of Roman sculptures in the archaeological museum of Brindisi (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La produzione di maioliche dello stabilimento industriale di Angelo Antonio Paladini in provincia di Lecce. I materiali costituenti, il ciclo di lavorazione, lo stato di conservazione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Feasibility project for the highlighting of Byzantine culture itineraries in Basilicata (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Indagini conoscitive preliminari allintervento di restauro della Cripta del Crocifisso (Ugento, Lecce): primi dati (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integration of NDT techniques for the restoration of a rose-window: case study (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The column-bases of bari cathedral: tyopological study, identification of constiutent marbles and their provenance (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Prove ultrasoniche per la caratterizzazione meccanica e lanalisi dello stato di degrado dei marmi e delle pietre delle cattedrali di Troia ed Acerenza (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Saint-John Sepulchre at Brindisi (South Italy): identification and provenance of marbles (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- INVESTIGATION ON ROMAN LEAD GLAZE FROM CANOSA: RESULTS OF CHEMICAL ANALYSES (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A Multifrequency and Multisensor Approach for the Study and the Restoration of Monuments: the Case of the Cathedral of Matera (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Progetto di restauro delle mura urbiche di Lecce nel tratto dell'area \"ex Carlo Pranzo\". Studio petrografico per la qualificazione dei materiali lapidei e del degrado e indagine geofisica mediante georadar (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini preliminari al restauro della Fontana Monumentale di Piazza Cairoli in Brindisi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- GIS ed analisi geostatistiche per la definizione di scenari di rischio sismico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi geostatistica di dati macrosismici a supporto dei Piani di Emergenza e Protezione Civile (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio diagnostico sui mosaici parietali e sul portale prinicipale dell Chiesa di San Benedetto di Conversano (BA) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Tempio di San Giovanni al Sepolcro di Brindisi: Identificazione degli elemnti di reimpiego e studio diagnostico dei materiali costituenti gli elementi architettonici e degli intonaci dipinti (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Indagini georadar su via Nazzario Sauro e corrispondenti mura prospicienti la spiaggia della Puritate in gallipoli (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Rilievi e indagini diagnostiche non distruttive preliminari al progetto di recupero strutturale della cripta dello spirito santo in Monopoli (BA) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- The S. Mauro church in Sannicola (LE). Analitical methodologies for the (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Le pitture murali della Chiesa di Madonna delle Croci (Matera) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- ANALISI DIAGNOSTICHE SULLE SUPERFICI DEL PORTALE DELLA CATTEDRALE DI ALTAMURA (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- studio diagnostico sulle decorazioni del fregio della facciata principale del Teatro Petruzzelli di Bari (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- I matronei della cattedrale di Bari: studio integrato sull'identificazione, la provenienza e il reimpiego dei marmi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tempio di San Giovanni al Sepolcro di Brindisi: Identificazione degli Elementi di Reimpiego e Studio Diagnostico dei Materiali Costituenti gli Elementi Architettonici e degli Intonaci Dipinti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il Palombaro di Matera: stratigrafia, caratteristiche mineralogico-petrografiche, aspetti compositivi delle malte di rivestimento (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini di laboratorio su campioni di materiali lapidei (pietre e malte) provenienti dal Palazzo Marchesale De Luca di Melpignano e dal Palazzo Marchesale Castriota di Botrugno (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- The Abbey of Santa Maria di Cerrate (Lecce). Analytical methodologies for (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini per il restauro e consolidamento del Castello Marchesale di Palazzo S.Gervasio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Integrated remote sensing techniques for the detection of buried archaeological adobe structures: preliminary results in Cahuachi (Peru) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Teatro margherita di Bari. Le decorazioni pittoriche della cupola: Indagini diagnostiche per lidentificazione dei materiali costituenti e la qualificazione del degrado (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Elaborazione di immagini satellitari ad alta risoluzione e ricognizione archeologica per la conoscenza degli insediamenti rurali del territorio di Hierapolis di Frigia (Turchia) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Metodologie di indagine diagnostica per la conservazione e la conoscenza del patrimonio architettonico: i casi della Cattedrale di Troia e del Teatro Petruzzelli di Bari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Pietre calcarenitiche del Salento. Le attività estrattive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- New perspectives for satellite-based archaeological research in the ancient territory of Hierapolis (Turkey) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Restauro Virtuale e il patrimonio storico-architettonico del Mediterraneo. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La conservazione delle calcareniti tenere utilizzate nel patrimonio costruito: dalle sperimentazioni in laboratorio al monitoraggio degli interventi in situ (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Applicazione di tecniche di remote sensing per lo studio del primo insediamento florense a Jure Vetere (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- 'Scenari' di danneggiamento storico: i terremoti del 1826, 1857 e 1930 a Potenza (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Terremoti e crolli: una relazione causa-effetto? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Integration of ground-penetrating radar, ultrasonic tests and infrared thermography for the analysis of a precious medieval rose window (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Natura-tempo versus architettura: intorno al progetto di restauro (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Detection of Fracture From GPR data: the case history of the Cathedral of Otranto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi archeometriche su un vaso in ceramica policroma e plastica tarantina: primi dati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gli stucchi della domus romana di Palazzo Nervegna, Brindisi. Tipologia e caratterizzazione tra archeologia e archeometria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le Tombe Gemine di via Umbria a Taranto: un caso di studio finalizzato alla diagnostica e alla restituzione tridimensionale del sito (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Satellite-based identification of archaeological features (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Gli ipogei funerari e le cripte in Puglia: problemi di conservazione, valorizzazione e fruizione (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- INTEGRATED ARCHAEOGEOPHYSICAL APPROACH FOR THE STUDY OF A MEDIEVAL MONASTIC SETTLEMENT IN BASILICATA (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gis and archaeology: A spatial predictive model for neolithic sites of the tavoliere (apulia) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Materials of decorative stuccoes on an historic theatre of the early XXth century in Bari (Southern Italy) and study of the fire effects (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- LA CRIPTA DELLA BASILICA DI S. NICOLA IN BARI: INDAGINI GEOFISICHE INTEGRATE PER LO STUDIO DELLO STATO DI CONSERVAZIONE (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- INTEGRATED GEOPHYSICAL PROSPECTING FOR THE RESTORATION OF THE ANCIENT DEFENSIVE WALLS OF GALLIPOLI (Apulia region, Southern Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Malte da restauro e rischio derivante dai sali solubili:basi conoscitive per la formulazione di nuove malte idrauliche (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Proposal of a new parameter entry in the earthquake catalogues: a tool to detect the usefulness of historical sources in view of a seismic microzonation (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'uso di immagini satellitari per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio archeologico (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- ByHeriNet (Byzantine Heritage Network). Recupero, valorizzazione e gestione del Patrimonio Culturale Bizantino nel Mediterraneo Orientale (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Una Tomba a semicamera di Taranto ellenistica: caratterizzazione degli intonaci e dei pigmenti (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Performance evaluation of data fusion algorithms for the detection of archaeological features by using satellite QuickBird data (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Catalogue of building techniques of vernacular architecture: case study in Southern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- On the contribution of satellite data for archaeological research in the Nazca Basin: spanning from site discovery and documentation to palaeo-environmental investigations (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Processi di recupero tecnologico del patrimonio edilizio identificabile con il geocluster regionale vernacolare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- GPR investigations at Llamacorral (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Integrated GPR Prospecting and Historical Research in three Renaissance and Baroque Churches in Lecce (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progetto PALAIS (Patrimoine Architectural Locale t Aménagement Innovante et Stratégique) - iNTERREG IIIC (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- GIS applications for recovery and management of historical-architectonic heritage: case study of Tursi-Rabatana medieval site (southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Carte tematiche storiche da elaborazioni GIS di dati tecnico-amministrativi relativi a terremoti del passato (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Determination of soil permittivity from GPR data and Inverse Scattering: a preliminary study (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Linear Inverse Scattering Applied to Monument Monitoring (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Airborne and satellite Multispectral imagery at the Etruscan site of San Giovenale, Blera (Lazio) Preliminary results (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Studio per la identificazione dei materiali e per la ricostruzione degli interventi di restauro di un mosaico pavimentale romano da Taranto (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sviluppo di un algoritmo di correlazione tra prove penetrometriche e analisi porosimetriche delle malte: primi risultati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Geologia e microclima in ambienti ipogei: influenza sullo stato di conservazione degli affreschi. Il caso della cripta di Santa Vigilia (Savelletri di Fasano, Brindisi) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Prospezioni geofisiche di tipo elettromagnetico impulsivo (georadar) sul fastigio della facciata della Basilica di Santa Croce in Lecce (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Surface engineering on natural stone through TiO2 photocatalytic coatings (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Quickbird imagery processing for archaeological applications: performance evaluation from data fusion algorithms (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Indagini Geofisiche presso l'ex chiesa di San Francesco della scarpa in Lecce; (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Identificazione dei marmi del portale della chiesa di San Giovanni al Sepolcro (Br): contributo allo studio del reimpiego in Puglia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Picturae in textili on the shoulder busts in hellenistic Sicily (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Characterization of plasters and paintings in a Messapian tomb in Mesagne (province of Brindisi-Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integrated analysis for the study of pedogenesis and geomorphological processes on archeological site of Jure Vetere, Sila Grande (southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Georadar investigations for the diagnosis of the rose window of the cathedral of Troia (Southern Italy): preliminary results (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- On the capability of very high resolution satellite and ground probing radar techniques for detecting buried archaeological adobe structures (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Integration of aerial and satellite remote sensing for archaeological investigations: A case study of the Etruscan site of San Giovenale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'Abbazia florense di S.Giovanni in Fiore: note sull'utilizzo dell'infrarosso per la lettura delle trasformazioni del costruito (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Detection of Hazardous Cavities Below a Road Using Combined Geophysical Methods (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archaeogeophysics in Peru and in Bolivia: the contribution of Italian CNR with ITACA mission (2007-10) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- On the Airborne Lidar Contribution in Archaeology: from Site Identification to Landscape Investigation (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Along Silk Road: Earth observation and ICT for Cultural Heritage from Italian and Chinese perspectives (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Pattern Recognition and Classification Using VHR Data for Archaeological Research (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Integrazione dei dati satellitari QuickBird e foto aeree in ambito archeologico: il caso di Iure Vetere in Calabria (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Satellite-Based Monitoring of Archaeological Looting in Peru (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Following the Ancient Nasca Puquios from Space (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Integrated Remote Sensing Approach in Cahuachi (Peru): Studies and Results of the ITACA Mission (2007-2010) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Una tomba a semicamera di età ellenistica a Taranto: caratterizzazione degli intonaci e dei pigmenti (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Non-destructive prospecting and virtual reconstruction of the chapel of the Holy Spirit in Lecce, Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Durability prediction of cold-curing epoxy resins subjected to natural and artificial weathering: preliminary results (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Image Enhancement, Feature Extraction and Geospatial Analysis in an Archaeological Perspective (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un pavimento ad inserti litici da Tarentum: analisi tipologica e identificazione dei materiali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Risultati preliminari di uno studio sulla compatibilità ed efficacia di prodotti antigraffiti su pietra di Lecce (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La fotogrammetria come tecnica di supporto nelle indagini archeologiche ed architettoniche: il caso dellinsediamento florense di Jure Vetere e del complesso abbaziale di San Giovanni in Fiore (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il patrimonio geoambientale del Monte Gelbison nell ambito del (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Investigating the spectral capability of QuickBird data to detect archaeological remains buried under vegetated and not vegetated areas (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- An unusual mortar with a magnesium binder in the Perseus of Giovan Battista Pieratti in Boboli Gardens (Florence) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Amplitude Change Detection with ENVISAT ASAR to Image the Cultural Landscape of the Nasca Region, Peru (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Processi geomorfici e pedogenesi nellarea archeologica di Jure Vetere (San Giovanni in Fiore, Sila Grande) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Prospection and Monitoring of the Archaeological Heritage of Nasca, Peru, with ENVISAT ASAR (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Protocenobio di Iure Vetere: analisi metrologica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- ANCIENT AND NEW REPAIR MORTARS FOR CONSERVATION: APPLICATION TO THE CASE OF SAN LEONARDO PULPIT (FLORENCE, ITALY) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Advances in Remote Sensing for Archaeology and Cultural Heritage Management (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Performance evaluation of data fusion algorithms for the detection of archaeological features by using satellite QuickBird data (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cultural Heritage management in GIS: cataloguing of ancient marbles in Apulia (Southern Italy), (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Satellite-based archaeological research in the ancient territory of Hierapolis (Turkey) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ground-based, aerial and satellite remote sensing to investigate archaeological and palaeoenvironmental features: the study case of Tavoliere (Apulia, Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Using GIS for storing and analysing information concerning the consequences of earthquakes in historical centres (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Two strategies for the determination of soil permittivity by GPR data (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integrated and multiscale NDT for the study of architectural heritage (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Virtual Cerrate: a DVR-based knowledge platform for an archaeological complex of the Byzantine age (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Soft calcarenites constituting as materials in the architectural baroque architectural heritage in of Southern Italy: factors influencing the decay response (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects of Natural and Accelerated Artificial Aging on Durability of Cold-Curing Epoxy Resins (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Improving satellite QuickBird capabablity for detecting archaeological buried remains by using data fusion techniques (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le pitture murali della cripta di S.Vigilia (Fasano). Materiali costituenti e stato di conservazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Saint-John Sepulchre at Brindisi (South Italy): identification and provenance of marbles (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of potentialities of satellite Quickbird imagery for archaeological prospection: preliminary results (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il silicato d'etile nel consolidamento di pietre calcaree molto porose (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratteri distributivi dellarchitettura melitense in età moderna tra Puglia e Basilicata attraverso i cabrei (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Non-destructive methods for monitoring the conditions of stone monuments, in view of planning the maintenance: programme proposed for the baroque monuments in Lecce and first results achieved (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'ipogeo Genoviva a Taranto: problemi di conservazione e analisi archeometriche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e Conservazione. Pavimenti a mosaico da Taranto (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La tomba dei Festoni di via Crispi a Taranto: individuazione e riconoscimento dei pigmenti utilizzati nelle pitture (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- SISTEMA DI MONITORAGGIO MULTICANALE PER STRUTTURE MURARIE (Brevetto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1601)
- Typological and experimental investigation on the adobe buildings of Aliano (Basilicata, Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prove ultrasoniche per la caratterizzazione meccanica e lanalisi dello stato di degrado dei marmi e delle pietre delle cattedrali di Troia ed Acerenza (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The façade and the rose-window of Troia Cathedral (Apulia, Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rilievi GEOFISICI preliminari al progetto di recupero strutturale della TORRE DI SANTA CATERINA (NARDO' - LECCE) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini geofisiche per la caratterizzazione della facciata della Basilica di Santa Croce in Lecce (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Investigating archaeological looting using satellite images and GEORADAR: the experience in Lambayeque in North Peru (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geothermal exploration using active and passive geoelectrical methods (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A MULTIDISCIPLINARY NDT WORK RELATED TO THE RESTORATION PROJECT OF THE CRYPT OF THE HOLY SPIRIT IN MONOPOLI (SOUTHERN ITALY) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Valutazione degli spessori di roccia costituenti il tetto di un frantoio ipogeo situato nel centro storico di Tuglie (LE) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tomografia sismica a rifrazione per la caratterizzazione del sottosuolo all'interno di un cantiere edile (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The assessment of ultrasonic tests as a tool for qualification and diagnostic study of traditional highly porous and soft stone materials used in the built heritage of the past. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integration of archaeological surveys, remote sensing data and geophysical prospecting for the study of rural settlements in the territory of Hierapolis in Phrygia (Turkey) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Predictive modeling for preventive Archaeology: Overview and case study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- GPR prospecting in the Ancient City of Hierapolis in Phrygia (Turkey) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- QuickBird-based analysis for the spatial characterization of archaeological sites: case study of the Monte Serico Medioeval village (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- GPR and sonic tomography for structural restoration : the case of the Cathedral of Tricarico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Postprocessing of Infrared Reflectography to Support the Study of a Painting: The Case of Vivarini's Polyptych (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- GPR investigations for the study and the restoration of the Rose Window of Troia Cathedral (Southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Investigating satellite Landsat TM and ASTER multitemporal data set to discover ancient canals and acqueduct systems (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Pan-Sharpening Techniques to Enhance Archaeological Marks: An Overview (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sistema GPR Stepped Frequency riconfigurabile (Brevetto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1601)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- La commessa risponde alla domanda di integrare e razionalizzare metodologie, procedure e tecniche nel campo della diagnostica applicata alla conservazione dei beni architettonici e alla gestione dei beni archeologici: dalla caratterizzazione e analisi del degrado dei materiali, allo studio del comportamento strutturale, (esteso all'interazione suolo-struttura), fino alla fisica tecnica. Si articola in 7 WP che si caratterizzano per la interdisciplinarietà e per i contenuti innovativi delle metodologie messe in campo e dell'organizzazione, fruizione e presentazione dei risultati. Al fine di verificare limiti e potenzialità delle metodiche di indagine, complementarietà e criticità delle stesse nella fase di integrazione, si è preso in considerazione un ampio spettro di tipologie architettoniche, significative per il contesto geostorico oggetto di indagine. Si va dall'architettura ipogea a quella fortificata, dai complessi monastici ai rosoni: ciascuno dei quali rappresentativo di una problematica di carattere conoscitivo e conservativo, ancorché legati da comuni radici storico-culturali e dall'esigenza di una loro valorizzazione. (literal)
- Nome
- Metodologie integrate di diagnostica per la conservazione del patrimonio architettonico ed archeologico nel bacino del Mediterraneo (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Prodotto di
- Processi geomorfici e pedogenesi nellarea archeologica di Jure Vetere (San Giovanni in Fiore, Sila Grande) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Protocenobio di Iure Vetere: analisi metrologica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La fotogrammetria come tecnica di supporto nelle indagini archeologiche ed architettoniche: il caso dellinsediamento florense di Jure Vetere e del complesso abbaziale di San Giovanni in Fiore (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il patrimonio geoambientale del Monte Gelbison nell ambito del (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un pavimento ad inserti litici da Tarentum: analisi tipologica e identificazione dei materiali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Risultati preliminari di uno studio sulla compatibilità ed efficacia di prodotti antigraffiti su pietra di Lecce (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Durability prediction of cold-curing epoxy resins subjected to natural and artificial weathering: preliminary results (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrazione dei dati satellitari QuickBird e foto aeree in ambito archeologico: il caso di Iure Vetere in Calabria (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Una tomba a semicamera di età ellenistica a Taranto: caratterizzazione degli intonaci e dei pigmenti (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Improving satellite quickbird-based identification of landscape archaeological features through Tasseled Cap Transformation and PCA. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- ByHeriNet (Bizantine Heritage Network). Recupero, valorizzazione e gestione del Patrimonio Culturale bizantino del Mediterraneo Orientale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratterizzazione degli intonaci di una tomba ellenistica tarantina (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- GIS ed analisi geostatistica di dati macrosismici storici in ambito urbano: il centro storico di Potenza (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Utilizzo del GIS nella valutazione del rischio geomorfologico ed il recupero del patrimonio storico-architettonico: un approccio integrato per lo svincolo di trasferimento totale della Rabatana di Tursi (Basilicata). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratterizzazione numerica e sperimentale di antenne UWB per applicazioni di diagnostica non distruttiva (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Reconfigurable Bow Tie Antennas for frequency and polarization diversity in Stepped Frequency-Ground Penetrating Radar Applications (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Applicazioni di Tomografia a microonde in Idrogeofisica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Surface finishes on historic buildings in the Salento Peninsular (Apulia, South Italy): early data (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geomonumental routes: the granitic bridges over the Guadarrama River (Madrid, Spain) and the calcarenitic coastal towers from the Salento (Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Reconfigurable Stepped Frequency GPR Systems (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Microwave Tomography Based Algorithm for Soil Characterization (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Data fusion techniques for supporting and improving satellite-based archaeological research (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrated remote sensing techniques for the detection of buried archaeological adobe structures: Preliminary results in Cahuachi (Peru) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Censimento e catalogazione dei marmi antichi: unapplicazione G.I.S. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Basic statistic measures for IRT images analysis: a sample wall taken from Matera Cathedral (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- HIGH RESOLUTION GPR SURVEY TO HELP THE RECONSTRUCTION OF THE ARCHAEOLOGICAL STRATIGRAPHY OF LECCE (ITALY). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- ELECTROMAGNETIC MONITORING OF CONCRETE STRUCTURES (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- INTEGRATED PROSPECTING IN THE CRYPT OF THE HOLY SPIRIT IN MONOPOLI (SOUTHERN ITALY) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Prove ultrasoniche per la caratterizzazione meccanica e lanalisi dello stato di degrado dei marmi e delle pietre delle cattedrali di Troia ed Acerenza (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Typological and experimental investigation on the adobe buildings of Aliano (Basilicata, Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e Conservazione. Pavimenti a mosaico da Taranto (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La tomba dei Festoni di via Crispi a Taranto: individuazione e riconoscimento dei pigmenti utilizzati nelle pitture (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Non-destructive methods for monitoring the conditions of stone monuments, in view of planning the maintenance: programme proposed for the baroque monuments in Lecce and first results achieved (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'ipogeo Genoviva a Taranto: problemi di conservazione e analisi archeometriche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of potentialities of satellite Quickbird imagery for archaeological prospection: preliminary results (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il silicato d'etile nel consolidamento di pietre calcaree molto porose (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratteri distributivi dellarchitettura melitense in età moderna tra Puglia e Basilicata attraverso i cabrei (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects of Natural and Accelerated Artificial Aging on Durability of Cold-Curing Epoxy Resins (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Improving satellite QuickBird capabablity for detecting archaeological buried remains by using data fusion techniques (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le pitture murali della cripta di S.Vigilia (Fasano). Materiali costituenti e stato di conservazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Saint-John Sepulchre at Brindisi (South Italy): identification and provenance of marbles (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Virtual Cerrate: a DVR-based knowledge platform for an archaeological complex of the Byzantine age (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Soft calcarenites constituting as materials in the architectural baroque architectural heritage in of Southern Italy: factors influencing the decay response (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Satellite-based archaeological research in the ancient territory of Hierapolis (Turkey) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ground-based, aerial and satellite remote sensing to investigate archaeological and palaeoenvironmental features: the study case of Tavoliere (Apulia, Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Using GIS for storing and analysing information concerning the consequences of earthquakes in historical centres (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrated and multiscale NDT for the study of architectural heritage (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cultural Heritage management in GIS: cataloguing of ancient marbles in Apulia (Southern Italy), (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Una Tomba a semicamera di Taranto ellenistica: caratterizzazione degli intonaci e dei pigmenti (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Performance evaluation of data fusion algorithms for the detection of archaeological features by using satellite QuickBird data (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'uso di immagini satellitari per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio archeologico (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- ByHeriNet (Byzantine Heritage Network). Recupero, valorizzazione e gestione del Patrimonio Culturale Bizantino nel Mediterraneo Orientale (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Proposal of a new parameter entry in the earthquake catalogues: a tool to detect the usefulness of historical sources in view of a seismic microzonation (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- LA CRIPTA DELLA BASILICA DI S. NICOLA IN BARI: INDAGINI GEOFISICHE INTEGRATE PER LO STUDIO DELLO STATO DI CONSERVAZIONE (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- INTEGRATED GEOPHYSICAL PROSPECTING FOR THE RESTORATION OF THE ANCIENT DEFENSIVE WALLS OF GALLIPOLI (Apulia region, Southern Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Malte da restauro e rischio derivante dai sali solubili:basi conoscitive per la formulazione di nuove malte idrauliche (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Materials of decorative stuccoes on an historic theatre of the early XXth century in Bari (Southern Italy) and study of the fire effects (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- To what degree can historical seismicity records assist in seismic microzonation? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Paralipomena on uniqueness in inverse scattering from a finite number of data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- GPR Microwave Tomography for Diagnostic of Archaeological Sites: the Case of a high-way construction in Pontecagnano (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Remote sensing techniques for reconstructing a vast Neolithic settlement in Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- MICROGRAVIMETRIC AND GROUND PENETRATING RADAR GEOPHYSICAL METHODS TO MAP THE SHALLOW KARSTIC CAVITIES NETWORK IN A COASTAL AREA (MARINA DI CAPILUNGO, LECCE ITALY) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Investigating material decay of historic buildings using Visual Analytics with multi-temporal infrared thermographic data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Historical earthquakes and damage patterns in Potenza (Basilicata, southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Damage scenario of the earthquake on 23 July 1930 in Melfi: the contribution of the technical documentation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Procedures conditioning the absorption/desorption behavior of cold-cured epoxy resins (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Reconfigurative Approach for SF-GPR Prospecting (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Identifying geological and geotechnical influences that threaten historical sites: a method to evaluate the usefulness of data already available (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ArchaeoGeophysical methods in the Templo del Escalonado (Cahuachi, Nasca, Perù) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Full-waveform Airborne Laser Scanning for the detection of medieval archaeological microtopographic relief (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Torre Sgarrata wreck: characterization and provenance of white marble artefacts in the cargo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Satellite remote sensing in archaeology: past, present and future perspectives (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- New discoveries in the Piramide Naranjada in Cahuachi (Peru) using satellite, Ground Probing Radar and magnetic investigations (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Historical damage pattern and differential seismic effects in a town with ground cavities: A case study from Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Identification of archaeological buried remains based on Normalized Difference Vegetation Index (NDVI) from Quickbird satellite data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Detection of archaeological crop marks by using satellite QuickBird (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- An algorithm for computing the original units of measure of medieval architecture (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- GPR and Microwave Tomography for Detecting shallow Cavities in the Historical Area of Sassi of Matera (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Two Dimensional Inverse Scattering from Buried Magnetic Anomalies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Multiscale Approach for Reconstructing Archaeological Landscapes:Applicationsin Northern Apulia (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Towards an integrated approach for characterization of sinkhole hazards in urban environments: the unstable coastal site of Casalabate, Lecce, Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- THE USE OF THREE GEOPHYSICAL METHODS FOR 3D IMAGES OF TOTAL ROOTED VOLUME OF SOIL IN URBAN ENVIRONMENTS (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Flights into the past: Full-Waveform airborne laser scanning data for archaeological investigation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Addressing the challenge of detecting archaeological adobe structures in Southern Peru using QuickBird imagery (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integrated Techniques for Analysis and Monitoring of Historical Monuments: the case of S.Giovanni al Sepolcro in Brindisi (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I matronei della cattedrale di Bari: studio integrato sull'identificazione, la provenienza e il reimpiego dei marmi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- GIS ed analisi geostatistiche per la definizione di scenari di rischio sismico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi geostatistica di dati macrosismici a supporto dei Piani di Emergenza e Protezione Civile (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A Multifrequency and Multisensor Approach for the Study and the Restoration of Monuments: the Case of the Cathedral of Matera (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Integrated non-invasive sensing techniques and geophysical methods for the study and conservation of architectural, archaeological and artistic heritage (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Immagini satellitari ad alta risoluzione e ricerca archeologica: applicazioni e casi di studio con riprese pancromatiche e multispettrali di QuickBird (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Integrated and Multi-Scale NDT Tests for the Study of Artifatcs and Architectural Heritage (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una statua di San Francesco da Paola a Castelluccio Superiore (Potenza) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il reimpiego dei marmi antichi nel mausoleo normanno di Boemondo a Canosa (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Novel cold-cured epoxy-silica hybrids as potential adhesives for concrete/masonry rehabilitation: environmental aging (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- GPR and sonic tomography for structural restoration : the case of the Cathedral of Tricarico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Structural control on drainage pattern of the south-western side of the Agri River upper Valley, southern Apennines, Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tombe dipinte di Manduria. Dati archeologici e analisi petrografiche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una metodologia per il monitoraggio sostenibile dei trattamenti effettuati su monumenti in pietra. Il caso delle chiese barocche di Lecce (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Natural hazards vs human impact: an integrated methodological approach in geomorphological risk assessing on Tursi historical site, southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Proposal for a thematic itinerary on geomorphological sites along the western coast of the Salento peninsula, southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Identification of archaeological buried remains based on Normalized Difference Vegetation Index (NDVI) from Quickbird satellite data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'Abbazia florense di S.Giovanni in Fiore: note sull'utilizzo dell'infrarosso per la lettura delle trasformazioni del costruito (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Characterization of plasters and paintings in a Messapian tomb in Mesagne (province of Brindisi-Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integrated analysis for the study of pedogenesis and geomorphological processes on archeological site of Jure Vetere, Sila Grande (southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Georadar investigations for the diagnosis of the rose window of the cathedral of Troia (Southern Italy): preliminary results (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Identificazione dei marmi del portale della chiesa di San Giovanni al Sepolcro (Br): contributo allo studio del reimpiego in Puglia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Picturae in textili on the shoulder busts in hellenistic Sicily (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Surface engineering on natural stone through TiO2 photocatalytic coatings (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Quickbird imagery processing for archaeological applications: performance evaluation from data fusion algorithms (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geologia e microclima in ambienti ipogei: influenza sullo stato di conservazione degli affreschi. Il caso della cripta di Santa Vigilia (Savelletri di Fasano, Brindisi) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Studio per la identificazione dei materiali e per la ricostruzione degli interventi di restauro di un mosaico pavimentale romano da Taranto (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Determination of soil permittivity from GPR data and Inverse Scattering: a preliminary study (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Linear Inverse Scattering Applied to Monument Monitoring (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Airborne and satellite Multispectral imagery at the Etruscan site of San Giovenale, Blera (Lazio) Preliminary results (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- GIS applications for recovery and management of historical-architectonic heritage: case study of Tursi-Rabatana medieval site (southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Carte tematiche storiche da elaborazioni GIS di dati tecnico-amministrativi relativi a terremoti del passato (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Identification of the constituent marble of Roman sculptures in the archaeological museum of Brindisi (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A Roman Domus of Brundisium: Archaeological and Archaeometric Study of the Stuccoes (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Identificazione dei marmi del portale della chiesa di San Giovanni al Sepolcro (Br): contributo allo studio del reimpiego in Puglia (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- A contribution to the study of re-used architectural marbles in Troia Cathedral (Foggia province, Southern Italy): identification and determination of provenance (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Evaluation of the spectral capability of quickbird imagery for the detection of archaeological buried remains (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il terremoto del 23 luglio 1930 nel centro storico di Melfi (PZ): analisi delle cause del danno differenziale (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Primi dati sulla pittura parietale di Brundisium (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The middle-Pleistocene geo-palaeontological heritage of Mt. Vulture area: census, description and fruition (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fluvial vs. landslide erosion rates from the upper valley of Agri river, southern Apennines, Italy (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integrated remote sensing techniques for the detection of buried archaeological adobe structures: Preliminary results in Cahuachi (Peru) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- THE SUBSIDENCE DEGREE STUDY USING GPR TIME LAPSE SURVEY IN AN URBAN AREA (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- LA VELOCITÀ DELLE ONDE P ED S IN RELAZIONE ALLA DENSITÀ NEI MATERIALI LAPIDEI CALCARENITICI: LE PIETRE POROSE DELLA PUGLIA MERIDIONALE (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- 3D ERT SURVEY TO RECONSTRUCT ARCHAEOLOGICAL FEATURES IN THE SUBSOIL OF THE SPIRITO SANTO CHURCH RUINS AT THE SITE OF OCCHIOLA (SICILY REGION, ITALY). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Integration of NDT techniques for the restoration of a rose-window: case study (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The column-bases of bari cathedral: tyopological study, identification of constiutent marbles and their provenance (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Prove ultrasoniche per la caratterizzazione meccanica e lanalisi dello stato di degrado dei marmi e delle pietre delle cattedrali di Troia ed Acerenza (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Saint-John Sepulchre at Brindisi (South Italy): identification and provenance of marbles (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La produzione di maioliche dello stabilimento industriale di Angelo Antonio Paladini in provincia di Lecce. I materiali costituenti, il ciclo di lavorazione, lo stato di conservazione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Feasibility project for the highlighting of Byzantine culture itineraries in Basilicata (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Studio di adesivi ibridi epossi-silice per l'impiego nel restauro della pietra leccese (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratteristiche minero-petrografiche e geochimiche di calcareniti da cave costiere della penisola salentina: contributo allo studio dello sfruttamento nellantichità (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- INTEGRATION OF IN SITU NDT TESTS WITH PETRO-PHYSICAL ANALYSES FOR THE CHARACTERIZATION OF MATERIALS AND CONSTRUCTIVE TECHNIQUES OF ANCIENT MASONRIES (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- L'integrazione dei metodi di indagine non invasiva a supporto delle ricerche di archeologia urbana: il caso delle indagini su una villa romana a Durazzo (Albania) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- GEOPHYSICAL METHODS FOR 3D IMAGES OF TOTAL ROOTED VOLUME OF SOIL IN URBAN ENVIRONMENTS. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Le antiche cave nei depositi calcarenitici lungo la costa pugliese: un esempio di geoarcheositi da tutelare e valorizzare. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le malte a cocciopesto del Palombaro di Matera: un nuovo esempio di eccellenti prestazioni dei materiali tradizionali (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Dai Normanni agli Angioini: castelli e fortificazioni della Basilicata (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- FT-IR spectroscopy applied to the study of the curing process of epoxy-amine systems: a literature review (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Primi rilievi dellinsediamento medievale di Monte Irsi attraverso tecniche di telerilevamento satellitare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'analisi delle tessiture murarie e dei volumi di crollo: elementi per la definizione delle dimensioni originarie degli alzati dellaula centrale della chiesa del protocenobio gioachimita di Jure Vetere (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La ricostruzione virtuale di contesti antichi in archeologia. Un'esperienza di studio condotta sul sito di Jure Vetere. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Art , Conservation, Science: the collection of antiquities at the Palazzo Lancellotti ai Coronari, Rome- Studio dei materiali di incollaggio e della stuccatura della statua di eroe appartenente alla collezione di Palazzo Lancellotti ai Coronari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Analisi archeometriche su un vaso in ceramica policroma e plastica tarantina: primi dati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gli stucchi della domus romana di Palazzo Nervegna, Brindisi. Tipologia e caratterizzazione tra archeologia e archeometria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le Tombe Gemine di via Umbria a Taranto: un caso di studio finalizzato alla diagnostica e alla restituzione tridimensionale del sito (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Natura-tempo versus architettura: intorno al progetto di restauro (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione di tecniche di remote sensing per lo studio del primo insediamento florense a Jure Vetere (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- 'Scenari' di danneggiamento storico: i terremoti del 1826, 1857 e 1930 a Potenza (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Terremoti e crolli: una relazione causa-effetto? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Pietre calcarenitiche del Salento. Le attività estrattive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il Restauro Virtuale e il patrimonio storico-architettonico del Mediterraneo. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Metodologie di indagine diagnostica per la conservazione e la conoscenza del patrimonio architettonico: i casi della Cattedrale di Troia e del Teatro Petruzzelli di Bari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Elaborazione di immagini satellitari ad alta risoluzione e ricognizione archeologica per la conoscenza degli insediamenti rurali del territorio di Hierapolis di Frigia (Turchia) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Lo studio di provenienza dei marmi bianchi antichi: il caso delle sculture di età romana del Museo Archeologico Provinciale di Brindisi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Guida geologico-ambientale del Monte Gelbison - Novi Velia : escursioni naturalistiche per riscoprire l'ambiente biotico ed abiotico in cui affondano le radici di una comunità (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Gravina, Castello di e Parco dellUccellagione di (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Pietre calcarenitiche del Salento. Le cave di estrazione, (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'insediamento monastico gioachimita di Jure Vetere (Sila Grande) nel contesto geomorfologico e pedoclimatico medioevale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Two Applications of the HVSR Technique to Cultural Heritage and Historical Masonry in Increasing Seismic Safety by Combining Engineering Technologies and Seismological Data (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Advances in Remote Sensing for Archaeology and Cultural Heritage Management (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- ByHeriNet: Byzantine Heritage Network (Interreg IIIB - Archimed) (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Indagini diagnostiche finalizzate alla comprensione dei processi di degrado in atto su una fontana in Pietra leccese. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Indagini diagnostiche per il restauro degli altari della Cattedrale di Matera (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio multidisciplinare integrato per la valutazione dei livelli di pericolosità e di rischio della Rabatana di Tursi (MT) finalizzato alla verifica della possibile declassificazione totale o parziale del vincolo di trasferimento dellabitato. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Teatro margherita di Bari. Le decorazioni a stucco del prospetto principale: Indagini diagnostiche per lidentificazione dei materiali costituenti e la qualificazione del degrado (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Indagini conoscitive per lo studio e il restauro del castello di Cancellara (PZ).Caratterizzazione dei materiali lapidei naturali e delle malte (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Adesivi nanocompositi ibridi di elevata durabilità impiegati nelle applicazioni di restauro della pietra di Lecce (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- L'Abbazia di S.Angelo in S.Chirico Raparo (PZ). Indagini diagnostiche sui materiali lapidei e sulle malte dalle murature. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Indagini per il restauro e consolidamento del Castello Marchesale di Palazzo S.Gervasio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Teatro margherita di Bari. Le decorazioni pittoriche della cupola: Indagini diagnostiche per lidentificazione dei materiali costituenti e la qualificazione del degrado (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Tempio di San Giovanni al Sepolcro di Brindisi: Identificazione degli Elementi di Reimpiego e Studio Diagnostico dei Materiali Costituenti gli Elementi Architettonici e degli Intonaci Dipinti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il Palombaro di Matera: stratigrafia, caratteristiche mineralogico-petrografiche, aspetti compositivi delle malte di rivestimento (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini di laboratorio su campioni di materiali lapidei (pietre e malte) provenienti dal Palazzo Marchesale De Luca di Melpignano e dal Palazzo Marchesale Castriota di Botrugno (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- The Abbey of Santa Maria di Cerrate (Lecce). Analytical methodologies for (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- The S. Mauro church in Sannicola (LE). Analitical methodologies for the (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Le pitture murali della Chiesa di Madonna delle Croci (Matera) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- ANALISI DIAGNOSTICHE SULLE SUPERFICI DEL PORTALE DELLA CATTEDRALE DI ALTAMURA (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- studio diagnostico sulle decorazioni del fregio della facciata principale del Teatro Petruzzelli di Bari (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studio diagnostico sui mosaici parietali e sul portale prinicipale dell Chiesa di San Benedetto di Conversano (BA) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Tempio di San Giovanni al Sepolcro di Brindisi: Identificazione degli elemnti di reimpiego e studio diagnostico dei materiali costituenti gli elementi architettonici e degli intonaci dipinti (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Indagini georadar su via Nazzario Sauro e corrispondenti mura prospicienti la spiaggia della Puritate in gallipoli (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Rilievi e indagini diagnostiche non distruttive preliminari al progetto di recupero strutturale della cripta dello spirito santo in Monopoli (BA) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto di restauro delle mura urbiche di Lecce nel tratto dell'area \"ex Carlo Pranzo\". Studio petrografico per la qualificazione dei materiali lapidei e del degrado e indagine geofisica mediante georadar (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini preliminari al restauro della Fontana Monumentale di Piazza Cairoli in Brindisi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto PALAIS (Patrimoine Architectural Locale t Aménagement Innovante et Stratégique) - iNTERREG IIIC (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Investigating the spectral capability of QuickBird data to detect archaeological remains buried under vegetated and not vegetated areas (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- QuickBird-based analysis for the spatial characterization of archaeological sites: case study of the Monte Serico Medioeval village (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- On the potential of QuickBird data for archaeological prospection (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- On the LiDAR contribution for the archaeological and geomorphological study of a deserted medieval village in Southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Satellite-based recognition of landscape archaeological features related to ancient human transformation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A linear inverse scattering algorithm for realistic GPR applications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Detection of Fracture From GPR data: the case history of the Cathedral of Otranto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- New perspectives for satellite-based archaeological research in the ancient territory of Hierapolis (Turkey) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The façade and the rose-window of Troia Cathedral (Apulia, Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Two strategies for the determination of soil permittivity by GPR data (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Performance evaluation of data fusion algorithms for the detection of archaeological features by using satellite QuickBird data (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- INVESTIGATION ON ROMAN LEAD GLAZE FROM CANOSA: RESULTS OF CHEMICAL ANALYSES (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I travertini del teatro di Hierapolis di Frigia. Indagini diagnostiche per lo studio delle cause e delle forme di degrado (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- THE TORRE SGARRATA WRECK:CHARACTERIZATION AND PROVENANCE OF WHITE MARBLE ARTEFACTS IN THE CARGO (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sviluppo di un algoritmo di correlazione tra prove penetrometriche e analisi porosimetriche delle malte: primi risultati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- GPR prospecting in Renaissance and baroque monuments in Lecce (Southern Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The contribution of GPR to investigate damages related to the monumental buildings (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Site features responsible for uneven seismic effects in historical centre of Melfi (Basilicata, Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Satellite Remote Sensing: a new tool for Archaeology (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Remote Sensing in Archaeology: From Visual Data Interpretation to Digital Data Manipulation (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- INTEGRATED GPR PROSPECTING AND VIRTUAL RECONSTRUCTION OF THE CHAPEL OF THE HOLY SPIRIT IN LECCE, ITALY (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- ON THE DIFFRACTION CURVES ACCOUNTING FOR THE HEIGHT OF THE MEASUREMENT LINE WITHIN A CONTACTLESS GPR PROSPECTION (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione dell'efficacia di trattamenti conservativi a base di silicato di etile su pietra arenaria: il caso della cinta muraria di Castiglione di Paludi (CS) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integration of ground-penetrating radar, ultrasonic tests and infrared thermography for the analysis of a precious medieval rose window (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Integrated remote sensing techniques for the detection of buried archaeological adobe structures: preliminary results in Cahuachi (Peru) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indagini conoscitive preliminari allintervento di restauro della Cripta del Crocifisso (Ugento, Lecce): primi dati (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- GPR investigations for the study and the restoration of the Rose Window of Troia Cathedral (Southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evaluation of the spectral capability of quickbird imagery for the detection of archaeological buried remains (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geological-geophysical and historical-macroseismic data implemented in a geodatabase: a GIS integrated approach for seismic microzonation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological prospection based on satellite QuickBird imagery (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sismicità del territorio, casale e città di San Giovanni in Fiore: note preliminari in chiave archeosismologica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La lettura archeologica degli elevati architettonici mediante tecniche di indagine non distruttiva basate su termografia nello spettro dell'infrarosso: casi di studio e indirizzi di ricerca (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La conservazione delle calcareniti tenere utilizzate nel patrimonio costruito: dalle sperimentazioni in laboratorio al monitoraggio degli interventi in situ (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- THE USE OF GPR TO ESTIMATE VOLUMETRIC WATER CONTENT AND REINFORCED BAR DIAMETER IN CONCRETE STRUCTURES (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 3D ELECTRICAL RESISTIVITY TOMOGRAPHY TO RECONSTRUCT ARCHAEOLOGICAL FEATURES IN THE SUBSOIL OF THE \"SPIRITO SANTO\" CHURCH RUINS AT THE SITE OF OCCHIOLA' (SICILY, ITALY). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A geographically weighted regression model for geothermal potential assessment in mediterranean cultural Landscape (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Investigating satellite Landsat TM and ASTER multitemporal data set to discover ancient canals and acqueduct systems (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Pan-Sharpening Techniques to Enhance Archaeological Marks: An Overview (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sistema GPR Stepped Frequency riconfigurabile (Brevetto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1601)
- Postprocessing of Infrared Reflectography to Support the Study of a Painting: The Case of Vivarini's Polyptych (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- GPR prospecting in the Ancient City of Hierapolis in Phrygia (Turkey) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Integration of archaeological surveys, remote sensing data and geophysical prospecting for the study of rural settlements in the territory of Hierapolis in Phrygia (Turkey) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- A MULTIDISCIPLINARY NDT WORK RELATED TO THE RESTORATION PROJECT OF THE CRYPT OF THE HOLY SPIRIT IN MONOPOLI (SOUTHERN ITALY) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Valutazione degli spessori di roccia costituenti il tetto di un frantoio ipogeo situato nel centro storico di Tuglie (LE) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tomografia sismica a rifrazione per la caratterizzazione del sottosuolo all'interno di un cantiere edile (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geothermal exploration using active and passive geoelectrical methods (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rilievi GEOFISICI preliminari al progetto di recupero strutturale della TORRE DI SANTA CATERINA (NARDO' - LECCE) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini geofisiche per la caratterizzazione della facciata della Basilica di Santa Croce in Lecce (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Investigating Satellite Landsat TM and ASTER Multitemporal Data Set to Discover Ancient Canals and Acqueduct Systems (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- VHR satellite images for the knowledge and the enhancement of cultural landscapes: the medieval deserted villages in Basilicata (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Some examples of GPR prospecting for monitoring of the monumental heritage (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A strategy for the determination of the dielectric permittivity of a lossy soil exploiting GPR surface measurements and a cooperative target (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Historical damage pattern and causes of differential damage: an approach based on combining geophysical prospecting, geological and historical-technical data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio sostenibile dei trattamenti conservativi su pietre a bassa durabilità: il caso di Lecce (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Catalogue of building techniques of vernacular architecture: case study in Southern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Gli ipogei funerari e le cripte in Puglia: problemi di conservazione, valorizzazione e fruizione (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Satellite-based identification of archaeological features (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- New perspectives for archaeological research by satellite imagery in Cahuachi (Peru) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Statistical evaluation of spectral capability of satellite QuickBird data in detecting archaeological buried remains (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The assessment of ultrasonic tests as a tool for qualification and diagnostic study of traditional highly porous and soft stone materials used in the built heritage of the past. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Non-destructive prospecting and virtual reconstruction of the chapel of the Holy Spirit in Lecce, Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Image Enhancement, Feature Extraction and Geospatial Analysis in an Archaeological Perspective (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Pattern Recognition and Classification Using VHR Data for Archaeological Research (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Satellite-Based Monitoring of Archaeological Looting in Peru (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Following the Ancient Nasca Puquios from Space (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Integrated Remote Sensing Approach in Cahuachi (Peru): Studies and Results of the ITACA Mission (2007-2010) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- On the Airborne Lidar Contribution in Archaeology: from Site Identification to Landscape Investigation (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Archaeogeophysics in Peru and in Bolivia: the contribution of Italian CNR with ITACA mission (2007-10) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Integration of aerial and satellite remote sensing for archaeological investigations: A case study of the Etruscan site of San Giovenale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Prospezioni geofisiche di tipo elettromagnetico impulsivo (georadar) sul fastigio della facciata della Basilica di Santa Croce in Lecce (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagini Geofisiche presso l'ex chiesa di San Francesco della scarpa in Lecce; (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- On the capability of very high resolution satellite and ground probing radar techniques for detecting buried archaeological adobe structures (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Amplitude Change Detection with ENVISAT ASAR to Image the Cultural Landscape of the Nasca Region, Peru (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prospection and Monitoring of the Archaeological Heritage of Nasca, Peru, with ENVISAT ASAR (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Satellite Synthetic Aperture Radar in Archaeology and Cultural Landscape: An Overview (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Remote Sensing in Archaeology: an overview (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Energy efficiency improvement and suitability interventions on vernacular Geocluster (Basilicata) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Earth Observation and Social Perspectives. Towards Horizon 2020 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Gis and archaeology: A spatial predictive model for neolithic sites of the tavoliere (apulia) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Investigating archaeological looting using satellite images and GEORADAR: the experience in Lambayeque in North Peru (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Airborne lidar in archaeology: Overview and a case study (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analyzing urban sprawl applying spatial autocorrelation techniques to multi-temporal satellite data (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Beyond modern landscape features: New insights in the archaeological area of Tiwanaku in Bolivia from satellite data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Advance in geocomputation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- On the contribution of satellite data for archaeological research in the Nazca Basin: spanning from site discovery and documentation to palaeo-environmental investigations (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Processi di recupero tecnologico del patrimonio edilizio identificabile con il geocluster regionale vernacolare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- GPR investigations at Llamacorral (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Predictive modeling for preventive Archaeology: Overview and case study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Detection of Hazardous Cavities Below a Road Using Combined Geophysical Methods (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The micro-sandblasting technique as a new tool for the evaluation of the state of conservation of natural stone and mortar surfaces (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integration of archaeological surveys, remote sensing data and geophysical prospecting for the study of rural settlements in the territory of Hierapolis in Phrygia (Turkey) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- THE DENSITY AND WATER CONTENT AS FUNCTION OF P AND S WAVE VELOCITY IN THE CALCARENITIC STONES OF SOUTHERN APULIA (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Along Silk Road: Earth observation and ICT for Cultural Heritage from Italian and Chinese perspectives (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ANCIENT AND NEW REPAIR MORTARS FOR CONSERVATION: APPLICATION TO THE CASE OF SAN LEONARDO PULPIT (FLORENCE, ITALY) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- An unusual mortar with a magnesium binder in the Perseus of Giovan Battista Pieratti in Boboli Gardens (Florence) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A Space View of Radar Archaeological Marks: First Applications of COSMO-SkyMed X-Band Data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Persistent scatterer interferometry processing of COSMO-skymed stripmap HIMAGE time series to depict deformation of the historic centre of Rome, Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Spatial methods for archaeological flood risk: The case study of the neolithic sites in the Apulia region (southern Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- SISTEMA DI MONITORAGGIO MULTICANALE PER STRUTTURE MURARIE (Brevetto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1601)
- INTEGRATED ARCHAEOGEOPHYSICAL APPROACH FOR THE STUDY OF A MEDIEVAL MONASTIC SETTLEMENT IN BASILICATA (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- High-Detail Damage Pattern in Towns Hit by Earthquakes of the Past: An Approach to Evaluate the Reliability of the Historical Sources (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Noninvasive sensing techniques and geophysical methods for cultural heritage and civil infrastructures monitoring (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Integrated GPR Prospecting and Historical Research in three Renaissance and Baroque Churches in Lecce (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID174769
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID174767
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID174725
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID174745
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID174771
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID290326
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID290325
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID203225
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID289776
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID290306
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID320184
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID290321
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID290307
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID320166
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID320459
- Modulo
- Istituto esecutore di
- Gestore di
- Descrizione di