http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID2367
Governance degli apparati giudiziari e ruoli processuali (IC.P06.019.001)
- Type
- Label
- Governance degli apparati giudiziari e ruoli processuali (IC.P06.019.001) (literal)
- Prodotto
- Il Consiglio Superiore della Magistratura: alcune delle sue più gravi disfunzioni (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Pubblico Ministero nei paesi europei (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il processo civile telematico: aspetti organizzativi e di coordinamento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The EU Charter of Fundamental Rights. From Declaration to Binding Instrument (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Recruitment, professional evaluation and training of judges (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il contributo del CSM alla crisi della giustizia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Intervento alla conferenza 'La risoluzione giudiziale dei conflitti tra poteri dello stato in Argentina' (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Judicial independence in Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I diritti della difesa nella fase delle indagini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La riforma della giustizia: un percorso ad ostacoli (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Independence and accountability of judges and prosecutors in Italy. The experience of a former transitional country in a comparative perspective (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rappresentazione sintetica del complesso degli uffici giudiziari, delle loro relazioni funzionali e della loro dimensione organizzativa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'evoluzione della disciplina giudiziaria nei paesi democratici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione al Seminario: Esperienza e ricerca a confronto per una durata ragionevole dei processi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ordinamento giudiziario. Uffici giudiziari, CSM e governo della magistratura - Seconda edizione (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Letture di ordinamento italiano e comparato (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il governo della magistratura (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli illeciti disciplinari tra normativa e casistica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Intervento alla conferenza 'La risoluzione giudiziale dei conflitti tra poteri dello stato in Argentina' (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli organi requirenti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La drammatica testimonianza degli avvocati penalisti sui diritti della difesa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Preliminary reflections about the development and the use of ADR procedures in the USA (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- Judicial Independence in authoritarian regimes: judging and networking (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- I diritti della difesa nel processo penale e la riforma della giustizia. Le esperienze di 1265 avvocati penalisti (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Uffici giudicanti (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- La Corte europea dei diritti dell'uomo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La procura generale della Repubblica presso la Corte di Cassazione e la Direzione nazionale antimafia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le giurisdizioni sopranazionali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La corte di giustizia della Comunità europea (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il PM nell'ordinamento giudiziario (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Conclusioni (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Notion of a disciplinary offence of judges and possible punishment in Italy, Germany and Austria (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Summing Up and Conclusions (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Participation to the General Debate for the Review of the Commentary on the Bangalore Principles of Judicial Conduct and the Technical Guide on Stregthening Judicial Integrity and Capacity (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Problematiche interpretative e prassi operative del trasferimento d'ufficio del magistrato (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le modifiche dell'ordinamento giudiziario in sede interpretativa e applicativa: l'art. 2, comma 2, della legge sulle guarentigie della magistratura prima e dopo la sentenza del Consiglio di Stato del 2011 (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- La copertura dei vuoti d'organico negli uffici giudiziari: disciplina normativa e ruolo svolto dal Consiglio Superiore della Magistratura (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- L'iscrizione all'albo degli avvocati stabiliti: la \"via spagnola\" e il divieto di abuso del diritto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Identifying Constitutional Identities in the Case Law of the Court of Justice of the European Union (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La giurisprudenza disciplinare sui ritardi dei magistrati ordinari nell'espletamento delle attività giudiziarie (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Aspetti ordinamentali e organizzativi del sistema giudiziario minorile e problemi connessi all'innovazione normativa (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Intervento in materia di valutazione della professionalità dei magistrati (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La terza Camera (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Inamovibilità dei magistrati e funzionalità degli uffici giudiziari. Tendenze in atto. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Visita guidata ai misteri del CSM (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Views on compatibility of Moldova's Legislation and Practice with the Kyiv Recommendations (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Gli organi giudicanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Consiglio Superiore della Magistratura (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Consiglio Direttivo della Corte di Cassazione e Consigli Giudiziari nella riforma dell'ordinamento giudiziario (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Ordinamento giudiziario. Uffici giudiziari, CSM e governo della magistratura (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- La giurisdizione in Italia (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- La sezione disciplinare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La costituzionalizzazione dei principi del giusto processo nel dibattito parlamentare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Riforma dell'Ordinamento giudiziario: modifiche alla Costituzione con legge ordinaria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Judicial Politicization (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Provision of information by courts, the case of Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Giusto processo e durata ragionevole dei procedimenti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Giusto processo? (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Manuale di ordinamento giudiziario (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Gli organi requirenti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Accesso e carriera nella Riforma del Ministro Mastella sull'Ordinamento Giudiziario (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Nuovi strumenti per l'analisi delle sentenze della Sezione disciplinare del CSM: le applicazioni, le criticità e gli sviluppi futuri (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Reclutamento e status del giudice di pace. Le tendenze evolutive in atto (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli illeciti disciplinari dei magistrati ordinari prima e dopo la riforma del 2006 (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Magistrati onorari e responsabilità disciplinare. Giudici di pace, giudici onorari di tribunale, vice procuratori onorari (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Judicial discipline: different approaches in five EU member states (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli organi giudicanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli organi requirenti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Consiglio Superiore della Magistratura: composizione, funzioni, iter e formazione della decisioni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Corte costituzionale e parlamento: il confronto sul giusto processo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Which Independence for the Rule of Law? (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Italia: i magistrati si governano da soli (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Political relevance, independence and accountability of the Judiciary (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Independence and accountability of the public prosecutor (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'avocazione tra teoria e pratica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Per una vera riforma dell'ordinamento giudiziario (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The independence and accountability of the public prosecutors: search of a difficult equilibrium (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Upholding judicial independence, maintaining judicial governance (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Un processo alle intenzioni nel riordino della geografia giudiziaria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Processo alla giustizia. L'inefficienza della giustizia vista dagli utenti (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Gli organi giudicanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Qualità della giustizia e indipendenza della magistratura nell'opinione dei magistrati italiani (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Ricordo di Adolfo Beria di Argentine (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il ruolo politico della magistratura (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il questionario (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- Self-government of the judiciaries (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Independencia judicial, responsabilidad judicial y gobernabilidad judicial (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Provision of information by courts. The case of Italy (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La riforma della giustizia e i diritti dei cittadini (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Consiglio Superiore della Magistratura: composizione, funzioni, iter e forma delle decisioni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti di funzionalità del CSM (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Independencia y responsabilidad del fiscal: la busqueda de un difficl equilibrio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Considerazioni critiche sulle riforme degli ordinamenti giudiziari (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Prosecutorial Accountability, Independence and Effectiveness in Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Rappresentazione sintetica del complesso degli uffici giudiziari, delle loro relazioni funzionali e della loro dimensione organizzativa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Organico, reclutamento, valutazioni della professionalità, carriera, tramutamenti e attribuzioni delle funzioni giudiziarie, trattamento economico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La responsabilità disciplinare dei magistrati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Uffici requirenti (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Gli organi giudicanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La Procura della Repubblica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Accesso e carriera nella riforma dell'ordinamento giudiziario (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Intervento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Independence of the Judiciary and Human Rights Protection (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Processo competitivo e giusto (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'e-government nel sistema giudiziario: un caso a sè stante? Un possibile impianto teorico (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il ruolo del CSM oggi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Intervento (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Intervento (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sul tema: La magistratura tra riforme costituzionali ed ordinamentali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Profili ordinamentali del giudice civile nei paesi dell'Unione Europea: Francia, Spagna, Italia, Germania, Inghilterra e Galles, Romania (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Judicial independence in transition (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Statute requirements for the appointment of a judge to the post: procedure (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Upholding Judicial Independence. Maintaining Judicial Governance (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sustentar la independencia judicial y mantener la gobernabilidad judicial (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione dei risultati provvisori delle ricerche su tecnologie e ruolo della magistratura inquirente nei diversi paesi membri dell'Unione Europea (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Divisione del potere, giusto proceso e separazione delle carriere (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Prefazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Responsabilità civile dei magistrati e diritto dell'Unione europea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La violazione della ragionevole durata del processo: alcuni dati sull'applicazione della Legge Pinto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Obbligatorietà dell'azione penale e indipendenza del pubblico ministero (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'attuazione della ragionevole durata del processo: tempi standard e obiettivi per il governo degli uffici giudiziari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Intervistare col telefono (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- L'attuazione del principio del giusto processo tra costituzione e legge ordinaria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Giusto processo e cultura giuridica interna: i risultati di alcuni studi empirici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il giusto processo tra diritto positivo e deontologia giudiziaria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Identifying National Identities in the Case Law of the Court of Justice of the European Union (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Accesso e carriera nella Riforma del Ministro Castelli sull'Ordinamento Giudiziario (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Codes of conduct and disciplinary mechanism (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Organico, reclutamento, valutazioni della professionalità, carriera, tramutamenti e attribuzione delle funzioni giudiziarie, trattamento economico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Judicial accountability and conduct: an overview (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Organico, reclutamento e carriera dei magistrati ordinari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Introduzione al Seminario 'Il ruolo del Consiglio Superiore della Magistratura oggi' (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sui temi: Un giudice di qualità; Etica e responsabilità (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Discussion (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Strategie, organizzazione e metodi per lo sviluppo di tecnologie per la giustizia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La giustizia minore: dal conciliatore al giudice di pace. Le modifiche dell'ordinamento giudiziario (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'autogoverno della magistratura ordinaria: Consigli giudiziari e Consiglio Superiore della Magistratura (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'espansione del ruolo del Consiglio Superiore della Magistratura (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Strumenti e metodi per l'analisi testuale delle sentenze della Sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Partecipazione ai dibattiti della Terza Conferenza Europea dei giudici (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Divisione delle carriere e responsabilizzazione del Pubblico Ministero (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione introduttiva al Convegno ASTREA (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Politiche per la qualità della giustizia, indipendenza e responsabilità dei magistrati: un'indagine campionaria sui magistrati italiani (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Responsabilità e indipendenza del pubblico ministero in prospettiva comparata (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetti di riforma e innovazione tecnologica nelle amministrazioni giudiziarie (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Professional evaluation of Judges (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Intervento (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Constitution and the Judiciary - The Italian and the European Experience (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Divisione delle carriere ed obbligatorietà dell'azione penale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Giudice di pace nell'ordinamento giudiziario: il difficile rapporto tra legge speciale e normative generali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Balancing prosecutorial independence and accountability at the istitutional and procedural levels (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Judicial and prosecutorial roles, professional qualification of judicial personnel (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- El actual proceso de cambio organizativo de la justicia en Italia: a què obedece y cuales son sus efectos previsibles? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetto - The Justice Administration and Governance School (JAGS) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Un processo alle intenzioni nellla riforma della geografia giudiziaria (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2018-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Le ricerche condotte nell'ambito di questa commessa si pongono obiettivi anche applicativi. In primo luogo quello di utilizzare l'analisi comparata di specifici aspetti del funzionamento dei sistemi giudiziari di altri paesi per prospettare riforme e innovazioni utili ad un migliore funzionamento del nostro apparato giudiziario. In secondo luogo quello di accumulare conoscenze sui sistemi giudiziari dei paesi dell'UE anche con la finalità di individuare quei processi di convergenza istituzionale sollecitati dal terzo pilastro del trattato di Maastricht e dall'esigenza di costituire una comune \"area giudiziaria europea\". (literal)
- Nome
- Governance degli apparati giudiziari e ruoli processuali (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Prodotto di
- Il Giudice di pace nell'ordinamento giudiziario: il difficile rapporto tra legge speciale e normative generali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Divisione delle carriere ed obbligatorietà dell'azione penale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La terza Camera (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Inamovibilità dei magistrati e funzionalità degli uffici giudiziari. Tendenze in atto. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Intervento in materia di valutazione della professionalità dei magistrati (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La giurisprudenza disciplinare sui ritardi dei magistrati ordinari nell'espletamento delle attività giudiziarie (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Aspetti ordinamentali e organizzativi del sistema giudiziario minorile e problemi connessi all'innovazione normativa (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Per una vera riforma dell'ordinamento giudiziario (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The independence and accountability of the public prosecutors: search of a difficult equilibrium (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'avocazione tra teoria e pratica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Italia: i magistrati si governano da soli (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Intervento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Constitution and the Judiciary - The Italian and the European Experience (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Professional evaluation of Judges (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Intervento (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetti di riforma e innovazione tecnologica nelle amministrazioni giudiziarie (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Politiche per la qualità della giustizia, indipendenza e responsabilità dei magistrati: un'indagine campionaria sui magistrati italiani (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Responsabilità e indipendenza del pubblico ministero in prospettiva comparata (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Divisione delle carriere e responsabilizzazione del Pubblico Ministero (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione introduttiva al Convegno ASTREA (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Partecipazione ai dibattiti della Terza Conferenza Europea dei giudici (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Strumenti e metodi per l'analisi testuale delle sentenze della Sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Discussion (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sui temi: Un giudice di qualità; Etica e responsabilità (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione al Seminario 'Il ruolo del Consiglio Superiore della Magistratura oggi' (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Pubblico Ministero nei paesi europei (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Consiglio Superiore della Magistratura: alcune delle sue più gravi disfunzioni (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Considerazioni critiche sulle riforme degli ordinamenti giudiziari (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La riforma della giustizia e i diritti dei cittadini (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Aspetti di funzionalità del CSM (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Independencia y responsabilidad del fiscal: la busqueda de un difficl equilibrio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Ricordo di Adolfo Beria di Argentine (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Self-government of the judiciaries (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Provision of information by courts. The case of Italy (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Processo alla giustizia. L'inefficienza della giustizia vista dagli utenti (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Upholding judicial independence, maintaining judicial governance (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sustentar la independencia judicial y mantener la gobernabilidad judicial (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione dei risultati provvisori delle ricerche su tecnologie e ruolo della magistratura inquirente nei diversi paesi membri dell'Unione Europea (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Statute requirements for the appointment of a judge to the post: procedure (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Upholding Judicial Independence. Maintaining Judicial Governance (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Intervento (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Intervento (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sul tema: La magistratura tra riforme costituzionali ed ordinamentali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'e-government nel sistema giudiziario: un caso a sè stante? Un possibile impianto teorico (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il ruolo del CSM oggi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Processo competitivo e giusto (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Independence of the Judiciary and Human Rights Protection (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- El actual proceso de cambio organizativo de la justicia en Italia: a què obedece y cuales son sus efectos previsibles? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Judicial and prosecutorial roles, professional qualification of judicial personnel (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Balancing prosecutorial independence and accountability at the istitutional and procedural levels (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Participation to the General Debate for the Review of the Commentary on the Bangalore Principles of Judicial Conduct and the Technical Guide on Stregthening Judicial Integrity and Capacity (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Summing Up and Conclusions (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Notion of a disciplinary offence of judges and possible punishment in Italy, Germany and Austria (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il PM nell'ordinamento giudiziario (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Conclusioni (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le giurisdizioni sopranazionali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La corte di giustizia della Comunità europea (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Corte europea dei diritti dell'uomo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La procura generale della Repubblica presso la Corte di Cassazione e la Direzione nazionale antimafia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary reflections about the development and the use of ADR procedures in the USA (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Judicial Independence in authoritarian regimes: judging and networking (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Intervento alla conferenza 'La risoluzione giudiziale dei conflitti tra poteri dello stato in Argentina' (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli illeciti disciplinari tra normativa e casistica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il governo della magistratura (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione al Seminario: Esperienza e ricerca a confronto per una durata ragionevole dei processi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Visita guidata ai misteri del CSM (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Views on compatibility of Moldova's Legislation and Practice with the Kyiv Recommendations (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Manuale di ordinamento giudiziario (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Gli organi requirenti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Provision of information by courts, the case of Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Giusto processo e durata ragionevole dei procedimenti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Giusto processo? (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- La costituzionalizzazione dei principi del giusto processo nel dibattito parlamentare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Judicial Politicization (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- La sezione disciplinare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ordinamento giudiziario. Uffici giudiziari, CSM e governo della magistratura (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- La giurisdizione in Italia (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Consiglio Superiore della Magistratura (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Progetto - The Justice Administration and Governance School (JAGS) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Organico, reclutamento e carriera dei magistrati ordinari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Intervistare col telefono (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- L'attuazione del principio del giusto processo tra costituzione e legge ordinaria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Giusto processo e cultura giuridica interna: i risultati di alcuni studi empirici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il giusto processo tra diritto positivo e deontologia giudiziaria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La violazione della ragionevole durata del processo: alcuni dati sull'applicazione della Legge Pinto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'attuazione della ragionevole durata del processo: tempi standard e obiettivi per il governo degli uffici giudiziari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Prefazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Divisione del potere, giusto proceso e separazione delle carriere (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La Procura della Repubblica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Prosecutorial Accountability, Independence and Effectiveness in Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Rappresentazione sintetica del complesso degli uffici giudiziari, delle loro relazioni funzionali e della loro dimensione organizzativa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Organico, reclutamento, valutazioni della professionalità, carriera, tramutamenti e attribuzioni delle funzioni giudiziarie, trattamento economico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La responsabilità disciplinare dei magistrati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Independencia judicial, responsabilidad judicial y gobernabilidad judicial (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il ruolo politico della magistratura (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Presentazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Qualità della giustizia e indipendenza della magistratura nell'opinione dei magistrati italiani (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Political relevance, independence and accountability of the Judiciary (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Independence and accountability of the public prosecutor (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Independence and accountability of judges and prosecutors in Italy. The experience of a former transitional country in a comparative perspective (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Gli organi giudicanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Corte costituzionale e parlamento: il confronto sul giusto processo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli organi giudicanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli organi requirenti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Consiglio Superiore della Magistratura: composizione, funzioni, iter e formazione della decisioni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Judicial discipline: different approaches in five EU member states (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli illeciti disciplinari dei magistrati ordinari prima e dopo la riforma del 2006 (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Magistrati onorari e responsabilità disciplinare. Giudici di pace, giudici onorari di tribunale, vice procuratori onorari (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi strumenti per l'analisi delle sentenze della Sezione disciplinare del CSM: le applicazioni, le criticità e gli sviluppi futuri (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Profili ordinamentali del giudice civile nei paesi dell'Unione Europea: Francia, Spagna, Italia, Germania, Inghilterra e Galles, Romania (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Obbligatorietà dell'azione penale e indipendenza del pubblico ministero (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Intervento alla conferenza 'La risoluzione giudiziale dei conflitti tra poteri dello stato in Argentina' (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Strategie, organizzazione e metodi per lo sviluppo di tecnologie per la giustizia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Which Independence for the Rule of Law? (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Riforma dell'Ordinamento giudiziario: modifiche alla Costituzione con legge ordinaria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Uffici requirenti (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Gli organi giudicanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Uffici giudicanti (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Gli organi requirenti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un processo alle intenzioni nel riordino della geografia giudiziaria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Reclutamento e status del giudice di pace. Le tendenze evolutive in atto (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Accesso e carriera nella Riforma del Ministro Mastella sull'Ordinamento Giudiziario (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Gli organi giudicanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Consiglio Direttivo della Corte di Cassazione e Consigli Giudiziari nella riforma dell'ordinamento giudiziario (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La giustizia minore: dal conciliatore al giudice di pace. Le modifiche dell'ordinamento giudiziario (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'autogoverno della magistratura ordinaria: Consigli giudiziari e Consiglio Superiore della Magistratura (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'espansione del ruolo del Consiglio Superiore della Magistratura (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Accesso e carriera nella riforma dell'ordinamento giudiziario (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Accesso e carriera nella Riforma del Ministro Castelli sull'Ordinamento Giudiziario (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La copertura dei vuoti d'organico negli uffici giudiziari: disciplina normativa e ruolo svolto dal Consiglio Superiore della Magistratura (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Problematiche interpretative e prassi operative del trasferimento d'ufficio del magistrato (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le modifiche dell'ordinamento giudiziario in sede interpretativa e applicativa: l'art. 2, comma 2, della legge sulle guarentigie della magistratura prima e dopo la sentenza del Consiglio di Stato del 2011 (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Un processo alle intenzioni nellla riforma della geografia giudiziaria (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Judicial independence in transition (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il questionario (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- Consiglio Superiore della Magistratura: composizione, funzioni, iter e forma delle decisioni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I diritti della difesa nel processo penale e la riforma della giustizia. Le esperienze di 1265 avvocati penalisti (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- La drammatica testimonianza degli avvocati penalisti sui diritti della difesa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Introduzione (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- Ordinamento giudiziario. Uffici giudiziari, CSM e governo della magistratura - Seconda edizione (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Letture di ordinamento italiano e comparato (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'evoluzione della disciplina giudiziaria nei paesi democratici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il processo civile telematico: aspetti organizzativi e di coordinamento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I diritti della difesa nella fase delle indagini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La riforma della giustizia: un percorso ad ostacoli (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Rappresentazione sintetica del complesso degli uffici giudiziari, delle loro relazioni funzionali e della loro dimensione organizzativa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il contributo del CSM alla crisi della giustizia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Judicial independence in Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Recruitment, professional evaluation and training of judges (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The EU Charter of Fundamental Rights. From Declaration to Binding Instrument (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- L'iscrizione all'albo degli avvocati stabiliti: la \"via spagnola\" e il divieto di abuso del diritto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Identifying Constitutional Identities in the Case Law of the Court of Justice of the European Union (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID169806
- Organico, reclutamento, valutazioni della professionalità, carriera, tramutamenti e attribuzione delle funzioni giudiziarie, trattamento economico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Judicial accountability and conduct: an overview (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Codes of conduct and disciplinary mechanism (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Identifying National Identities in the Case Law of the Court of Justice of the European Union (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Responsabilità civile dei magistrati e diritto dell'Unione europea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID74189
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID74191
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131146
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131149
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131151
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131164
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131180
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131288
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131290
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID169306
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID74169
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID74188
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID74190
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID98427
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131058
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131092
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131111
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131153
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131159
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131160
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131161
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131162
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131163
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131206
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131219
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131242
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID143997
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID144062
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID144065
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID144095
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID144110
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID74192
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131150
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131250
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131369
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131370
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID143993
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID144064
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID144066
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID144068
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID144011
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID144063
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID144069
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131363
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Gestore di
- Descrizione di