Politiche pubbliche nel settore giudiziario: qualificazioni professionali e governo della magistratura; innovazione organizzativa e tecnologica in UE; giustizia minorile e mediazione penale (IC.P06.001.001)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Politiche pubbliche nel settore giudiziario: qualificazioni professionali e governo della magistratura; innovazione organizzativa e tecnologica in UE; giustizia minorile e mediazione penale (IC.P06.001.001) (literal)
- Prodotto
- Recruitment, professional evaluation, career and discipline of judges and prosecutors in Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il contributo della ricerca all'amministrazione della giustizia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La mediazione penale minorile: aspetti comparati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Monitoring and improving judicial capacity: some inputs from Europe (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Democracy and judicial reforms in South-East Europe (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Messa alla prova e mediazione penale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I gruppi di interesse nel settore giustizia. Struttura, risorse organizzative e strategie di lobbying. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Corruzione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Powerful resistance against a long-running personal crusade: the impact of Silvio Berlusconi on the Italian judicial system (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Performance measurement and the informatisation of services in judiciary systems. An assessment from Europe to Italy | Misurazione delle prestazioni e informatizzazione dei servizi nei sistemi giudiziari. Un bilancio dall'italia all'europa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Building blocks for legal and judicial training: proposals to identify and assess new training needs (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- European Integration and Transformation in the Western Balkans. Europeanization or Business as Usual? (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Intervento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Italy country report (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lessons from OECD Countries (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Preface (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Contributo per un nuovo programma sulla giustizia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Giustizia e territorio: un contributo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Magistrati minorili e mediazione penale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il sistema giudiziario (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Recruitment, professional evaluation and career of judges in Europe: Austria, France, Germany, Italy, The Netherlands and Spain (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Prospettive di mediazione penale (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- I trapianti giuridici tramite l'allargamento della UE: il caso della Romania (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- IC.P06.001.001 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- La commessa si è conclusa, come previsto, nella primavera 2005. Le ricerche condotte hanno inteso esplorare sul piano comparato alcuni aspetti critici per la funzionalità della giustizia italiana, analizzando in particolare tre aree: A) le politiche pubbliche perseguite in sei paesi europei nei settori delle qualificazioni professionali della magistratura e dell'organizzazione degli organi di governo della magistratura; B) le politiche pubbliche per l'innovazione organizzativa e tecnologica nei sistemi giudiziari europei; C) le politiche pubbliche nel sistema della giustizia minorile attraverso l'analisi dell'applicazione della mediazione penale. (literal)
- Nome
- Politiche pubbliche nel settore giudiziario: qualificazioni professionali e governo della magistratura; innovazione organizzativa e tecnologica in UE; giustizia minorile e mediazione penale (literal)
- Descrizione
- Descrizione del modulo "Politiche pubbliche nel settore giudiziario: qualificazioni professionali e governo della magistratura; innovazione organizzativa e tecnologica in UE; giustizia minorile e mediazione penale (IC.P06.001.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Politiche pubbliche nel settore giudiziario: qualificazioni professionali e governo della magistratura; innovazione organizzativa e tecnologica in UE; giustizia minorile e mediazione penale (IC.P06.001.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Politiche pubbliche nel settore giudiziario: qualificazioni professionali e governo della magistratura; innovazione organizzativa e tecnologica in UE; giustizia minorile e mediazione penale (IC.P06.001.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Modulo di
- Gestore
- GIUSEPPE DI FEDERICO (Persona)
Incoming links:
- Modulo
- Istituto esecutore di
- Gestore di
- GIUSEPPE DI FEDERICO (Persona)
- Descrizione di
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Politiche pubbliche nel settore giudiziario: qualificazioni professionali e governo della magistratura; innovazione organizzativa e tecnologica in UE; giustizia minorile e mediazione penale (IC.P06.001.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Politiche pubbliche nel settore giudiziario: qualificazioni professionali e governo della magistratura; innovazione organizzativa e tecnologica in UE; giustizia minorile e mediazione penale (IC.P06.001.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Politiche pubbliche nel settore giudiziario: qualificazioni professionali e governo della magistratura; innovazione organizzativa e tecnologica in UE; giustizia minorile e mediazione penale (IC.P06.001.001)" (Descrizione modulo)
- Prodotto di
- Messa alla prova e mediazione penale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Intervento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Italy country report (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lessons from OECD Countries (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contributo per un nuovo programma sulla giustizia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Giustizia e territorio: un contributo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Preface (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Magistrati minorili e mediazione penale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Recruitment, professional evaluation and career of judges in Europe: Austria, France, Germany, Italy, The Netherlands and Spain (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Prospettive di mediazione penale (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Recruitment, professional evaluation, career and discipline of judges and prosecutors in Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il contributo della ricerca all'amministrazione della giustizia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La mediazione penale minorile: aspetti comparati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I gruppi di interesse nel settore giustizia. Struttura, risorse organizzative e strategie di lobbying. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Powerful resistance against a long-running personal crusade: the impact of Silvio Berlusconi on the Italian judicial system (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Building blocks for legal and judicial training: proposals to identify and assess new training needs (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- European Integration and Transformation in the Western Balkans. Europeanization or Business as Usual? (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Monitoring and improving judicial capacity: some inputs from Europe (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Performance measurement and the informatisation of services in judiciary systems. An assessment from Europe to Italy | Misurazione delle prestazioni e informatizzazione dei servizi nei sistemi giudiziari. Un bilancio dall'italia all'europa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il sistema giudiziario (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I trapianti giuridici tramite l'allargamento della UE: il caso della Romania (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Democracy and judicial reforms in South-East Europe (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Corruzione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID131317