http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID2219
Monitoraggio degli ecosistemi terrestri: metodi di analisi e modelli (AG.P03.005.001)
- Type
- Label
- Monitoraggio degli ecosistemi terrestri: metodi di analisi e modelli (AG.P03.005.001) (literal)
- Prodotto
- Use of ground and LiDAR data to model the NPP of a Mediterranean pine forest (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The synergy of GEO-LEO satellite observations in analysing enhanced-V features on top of severe storms. (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Assessing risk and adaptation options to fires and windstorms in European forestry (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modelli Statistici e analisi di tipo GIS per la previsione categoriale su base meteorologica e la valutazione del rischio strutturale di insetti Ceratopogonidi (Leptoconops irritans e kerteszi) e zanzara Anophele nelle Province di Grosseto e Viterbo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto meteorologico del mese di giugno 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto meteorologico del mese di luglio 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Estimating forest carbon fluxes by the integration of ground and remote sensing data. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Multi-angular hyperspectral observations of Mediterranean forest with PROBA CHRIS. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Simulazione dei flussi di carbonio ed acqua nella vegetazione terrestre: integrazione di informazioni telerilevate da satellite (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- - Cartografia regionale di stabilità dei versanti e dei depositi superficiali (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- - Realizzazione della Carta della criticità Amianto (Presenza di amianto naturale nelle rocce in Toscana) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Air temperature distribution in an urban park: differences between open-field and below a canopy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ruolo del verde nel miglioramento dell'ambiente urbano e della salute della popolazione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La radiazione solare globale nei modelli di Produzione Primaria dei mari della Toscana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A shared geodatabase for a landslides and Quaternary cover map of the Regione Toscana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The contribute of the Regione Toscana Project of Geological Mapping for the realization of geological sheets 1:50.000 scale.. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il progetto di manutenzione della carta geologica della Regione Toscana in scala 1:10.000. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analysis of different methods to estimate forest production using satellite data. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rainfall variability associated with the summer African monsoon: A satellite study (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- - Procedure informatiche e operative della Carta Geologica 10K e progettazione di cartografia geotematica. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- - Ricostruzione dei Corpi Idrici Significativi Sotterranei, Modelli, dinamica degli acquiferi. (bacini Arno e Serchio) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Valutazione economica preliminare di un sistema agrometeorologico automatizzato di protezione dalle infezioni di Plasmopara viticola. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Variazione della concentrazione di radon e progenie (beta emettitori) in relazione ai processi di dispersione atmosferici.. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cartografia idrogeologica e caratterizzazione dei corpi idrici sotterranei carbonatici della Toscana nord occidentale (Alpi Apuane e Bacino del F. Serchio). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A Study of the 1-2 January 2010 sea-storm in the Ligurian Sea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Incidenza degli incendi nelle diverse tipologie forestali in toscana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rapporto sullo stato delle foreste in Toscana 2009 Protezione dagli incendi boschivi. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Assessing the ability of three different poplar clones (Populus alba L.) to survive metal stress in an in vitro system (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the spatial variability of vineyard canopy using high-resolution airborne multispectral images. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integration of ground and satellite data to estimate the forest carbon fluxes of a Mediterranean region (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'Osservatorio Meteorologico Storico Pietro Monte (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Cambia il clima in Città (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Polar Armospheres (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Manuale di coltivazione e prima lavorazione dellortica per uso tessile. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Manuale di coltivazione e prima lavorazione del lino e di altre piante da fibra (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La vegetazione in Sardegna. In: Il telerilevamento per il monitoraggio ambientale (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- The cultivation of fiber nettle in Italy: first results (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Estimating net forest carbon fluxes by the integration of ground and remote sensing data. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effects of rising atmospheric CO2 on crop evapotranspiration in a Mediterranean area (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Climatic changes and associated impacts in the Mediterranean resulting from a 2 °C global warming (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Estimation of wheat production by the integration of MODIS and ground data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stime di produttività forestale a scala regionale mediante integrazione di dati telerilevati ed ausiliari. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A biometeorological population dynamic model for Aedes albopictus (Skuse) adapted to urban italian context (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Integrazione di dati telerilevati e modelli di processi ecosistemici per la stima dei cicli bio-geo-chimici in ambiente mediterraneo. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione di immagini da diversi sensori per la stima dei flussi di CO2 forestali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dislocazione dellauxina ed espressione ectopica del gene HaL1L marcano la competenza embriogenica delle foglie epifilliche di un ibrido interspecifico di girasole. Le Biotecnologie vegetali: dalla Ricerca di base alla difesa dellambiente (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sviluppo di metodologie di analisi per lo studio dellerosione del suolo in ambienti mediterranei. Applicazione specifica ad unarea pilota (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Simulation of forest ecosystem processes by the analysis of multitemporal NOAA-AVHRR NDVI images (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mappatura di flussi bio-geochimici tramite integrazione di dati telerilevati e modelli ecosistemici (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lamma-test Tecnologie per il sistema tessile (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Confronto tra dati AISA e TM per la determinazione dellIndice di Area Fogliare allinterno della pineta di San Rossore (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integration of ground-based and remote sensing data to simulate forest carbon fluxes in a Mediterranean area (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Uso del modello FOREST-BGC in ambiente mediterraneo per stimare i principali flussi in ecosistemi forestali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Telerilevamento e fenologia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Calibrazione e validazione di metodi di integrazione di dati telerilevati e ausiliari per il monitoraggio di ecosistemi forestali mediterranei (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integration of ground and remotely sensed data to simulate carbon fluxes in a Mediterranean pine forest (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fiber nettle (Urtica dioica L.) cultivated in Tuscany for textile use (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Observation of strongly non-Gaussian statistics for random sea surface gravity waves in wave flume experiments (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A multi - model approach to describe the Chikungunya epidemic in italy during summer 2007, (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Estimating inter-annual crop area variation using multi-resolution satellite sensor images (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Multi-year simulation of Mediterranean forest transpiration by the integration of NOAA-AVHRR and ancillary data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monitoring forest conditions in a protected Mediterranean coastal area by the analysis of multiyear NDVI data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Entrainment process of carbon dioxide in the atmospheric boundary layer (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effects of environmental spatial variability on the differences between NOAA-AVHRR LAC and GAC NDVI data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Modelling the forest carbon budget of a Mediterranean region through the integration of ground and satellite data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Quality analysis applied on eddy covariance measurements at complex forest sites using footprint modelling (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Use of BIOME-BGC to simulate Mediterranean forest carbon stocks. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- CHRIS/Proba-1 acquisitions on San Rossore test site for the ESA SEN3EXP campaign (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Conseguenze della crisi sulla salute: ambiente (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Efficacia delle politiche di contenimento dell'inquinamento ambientale da traffico adottate a livello locale: una revisione della letteratura scientifica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Modelling the West African monsoon rainfall diurnal cycle. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- On the precipitation errors in the RU satellite technique (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Environmental and climatic analysis for mapping the potential malaria vector, Anopheles labranchiae (Diptera: Culicidae) in Maremma (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- The impacts of Climate Change on the diffusion of Aedes albopictus (Skuse) and the related health risk in European Mediterranea area (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Importance of GIS systems and mathemathic models for spatial analysis and distributions of Aedes Albopictus in an urban Italian area (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of forest net primary production through the elaboration of multisource ground and remote sensing data. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Simulation of Mediterranean forest carbon pools under expected environmental scenarios (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Spectral Angle Minimization for the Retrieval of Optically Active Seawater Constituents from MODIS Data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Intervento al Seminario di Aggiornamento La Manutenzione della Carta Geologica Regionale 1:10.000 - Sala Convegni dellOrdine dei Geologi della Toscana (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto meteorologico del mese di aprile 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Titolo intervento: Rapporto meteorologico del mese di maggio 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto meteorologico del mese ottobre 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto meteorologico del mese novembre 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto meteorologico del mese dicembre 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto meteorologico del mese di agosto 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto meteorologico del mese di settembre 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Uso di modelli meteorologici regionali per la ricostruzione del campo di vento locale in aree ad orografia complessa. Limiti e vantaggi della metodologia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Nellambito di questo Modulo sono in corso di sviluppo alcuni modelli e alcune metodologie di monitoraggio e analisi degli ecosistemi terrestri mediterranei. Si tratta di modelli e metodologie capaci di fornire indicazioni quantitative utili per la conservazione e luso sostenibile delle risorse della biodiversità al fine di promuovere una giusta ed equa ripartizione dei benefici derivanti dalle risorse ambientali. In particolare lattenzione è stata rivolta (1) allo sviluppo di un indice di rischio della pericolosità degli incendi boschivi, (2) allo sviluppo di un sistema integrato per il monitoraggio del degrado ambientale connesso agli incendi boschivi, (3) allanalisi dellimpatto delle variazioni climatiche future in agricoltura attraverso modelli di simulazione e la messa a punto di un indice di rischio climatico per le aree agricole e per le colture agrarie, (4) alla realizzazione di un esperimento di manipolazione climatica su vegetazione a macchia mediterranea e analisi delle risposte a livello di ecosistema e di pianta, e (5) allanalisi dei processi di erosione idrica superficiale, diffusa e incanalata, e di erosione meccanica in un ambiente agrosilvopastorale. (literal)
- Nome
- Monitoraggio degli ecosistemi terrestri: metodi di analisi e modelli (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Prodotto di
- The cultivation of fiber nettle in Italy: first results (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Simulation of forest ecosystem processes by the analysis of multitemporal NOAA-AVHRR NDVI images (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mappatura di flussi bio-geochimici tramite integrazione di dati telerilevati e modelli ecosistemici (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Confronto tra dati AISA e TM per la determinazione dellIndice di Area Fogliare allinterno della pineta di San Rossore (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integration of ground-based and remote sensing data to simulate forest carbon fluxes in a Mediterranean area (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Incidenza degli incendi nelle diverse tipologie forestali in toscana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Mapping the spatial variability of vineyard canopy using high-resolution airborne multispectral images. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Valutazione economica preliminare di un sistema agrometeorologico automatizzato di protezione dalle infezioni di Plasmopara viticola. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integrazione di dati telerilevati e modelli di processi ecosistemici per la stima dei cicli bio-geo-chimici in ambiente mediterraneo. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione di immagini da diversi sensori per la stima dei flussi di CO2 forestali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of different methods to estimate forest production using satellite data. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Air temperature distribution in an urban park: differences between open-field and below a canopy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ruolo del verde nel miglioramento dell'ambiente urbano e della salute della popolazione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La radiazione solare globale nei modelli di Produzione Primaria dei mari della Toscana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A shared geodatabase for a landslides and Quaternary cover map of the Regione Toscana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The contribute of the Regione Toscana Project of Geological Mapping for the realization of geological sheets 1:50.000 scale.. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il progetto di manutenzione della carta geologica della Regione Toscana in scala 1:10.000. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Assessment of forest net primary production through the elaboration of multisource ground and remote sensing data. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Simulation of Mediterranean forest carbon pools under expected environmental scenarios (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Spectral Angle Minimization for the Retrieval of Optically Active Seawater Constituents from MODIS Data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Quality analysis applied on eddy covariance measurements at complex forest sites using footprint modelling (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Entrainment process of carbon dioxide in the atmospheric boundary layer (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effects of environmental spatial variability on the differences between NOAA-AVHRR LAC and GAC NDVI data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Estimating net forest carbon fluxes by the integration of ground and remote sensing data. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effects of rising atmospheric CO2 on crop evapotranspiration in a Mediterranean area (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Climatic changes and associated impacts in the Mediterranean resulting from a 2 °C global warming (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Estimation of wheat production by the integration of MODIS and ground data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Observation of strongly non-Gaussian statistics for random sea surface gravity waves in wave flume experiments (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Estimating inter-annual crop area variation using multi-resolution satellite sensor images (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Multi-year simulation of Mediterranean forest transpiration by the integration of NOAA-AVHRR and ancillary data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monitoring forest conditions in a protected Mediterranean coastal area by the analysis of multiyear NDVI data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Modelling the forest carbon budget of a Mediterranean region through the integration of ground and satellite data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Simulazione dei flussi di carbonio ed acqua nella vegetazione terrestre: integrazione di informazioni telerilevate da satellite (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Use of ground and LiDAR data to model the NPP of a Mediterranean pine forest (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Assessing risk and adaptation options to fires and windstorms in European forestry (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Estimating forest carbon fluxes by the integration of ground and remote sensing data. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A Study of the 1-2 January 2010 sea-storm in the Ligurian Sea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fiber nettle (Urtica dioica L.) cultivated in Tuscany for textile use (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Uso del modello FOREST-BGC in ambiente mediterraneo per stimare i principali flussi in ecosistemi forestali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Telerilevamento e fenologia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Calibrazione e validazione di metodi di integrazione di dati telerilevati e ausiliari per il monitoraggio di ecosistemi forestali mediterranei (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integration of ground and remotely sensed data to simulate carbon fluxes in a Mediterranean pine forest (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo di metodologie di analisi per lo studio dellerosione del suolo in ambienti mediterranei. Applicazione specifica ad unarea pilota (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessing the ability of three different poplar clones (Populus alba L.) to survive metal stress in an in vitro system (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integration of ground and satellite data to estimate the forest carbon fluxes of a Mediterranean region (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Variazione della concentrazione di radon e progenie (beta emettitori) in relazione ai processi di dispersione atmosferici.. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cartografia idrogeologica e caratterizzazione dei corpi idrici sotterranei carbonatici della Toscana nord occidentale (Alpi Apuane e Bacino del F. Serchio). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dislocazione dellauxina ed espressione ectopica del gene HaL1L marcano la competenza embriogenica delle foglie epifilliche di un ibrido interspecifico di girasole. Le Biotecnologie vegetali: dalla Ricerca di base alla difesa dellambiente (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- A multi - model approach to describe the Chikungunya epidemic in italy during summer 2007, (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Modelling the West African monsoon rainfall diurnal cycle. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- On the precipitation errors in the RU satellite technique (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Environmental and climatic analysis for mapping the potential malaria vector, Anopheles labranchiae (Diptera: Culicidae) in Maremma (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- The impacts of Climate Change on the diffusion of Aedes albopictus (Skuse) and the related health risk in European Mediterranea area (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Importance of GIS systems and mathemathic models for spatial analysis and distributions of Aedes Albopictus in an urban Italian area (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Manuale di coltivazione e prima lavorazione dellortica per uso tessile. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Manuale di coltivazione e prima lavorazione del lino e di altre piante da fibra (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- A biometeorological population dynamic model for Aedes albopictus (Skuse) adapted to urban italian context (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Lamma-test Tecnologie per il sistema tessile (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- L'Osservatorio Meteorologico Storico Pietro Monte (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Rapporto sullo stato delle foreste in Toscana 2009 Protezione dagli incendi boschivi. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- The synergy of GEO-LEO satellite observations in analysing enhanced-V features on top of severe storms. (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Modelli Statistici e analisi di tipo GIS per la previsione categoriale su base meteorologica e la valutazione del rischio strutturale di insetti Ceratopogonidi (Leptoconops irritans e kerteszi) e zanzara Anophele nelle Province di Grosseto e Viterbo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto meteorologico del mese di giugno 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto meteorologico del mese di luglio 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto meteorologico del mese di agosto 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto meteorologico del mese di settembre 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La vegetazione in Sardegna. In: Il telerilevamento per il monitoraggio ambientale (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Polar Armospheres (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Cambia il clima in Città (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- - Cartografia regionale di stabilità dei versanti e dei depositi superficiali (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- - Realizzazione della Carta della criticità Amianto (Presenza di amianto naturale nelle rocce in Toscana) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- - Procedure informatiche e operative della Carta Geologica 10K e progettazione di cartografia geotematica. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- - Ricostruzione dei Corpi Idrici Significativi Sotterranei, Modelli, dinamica degli acquiferi. (bacini Arno e Serchio) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Intervento al Seminario di Aggiornamento La Manutenzione della Carta Geologica Regionale 1:10.000 - Sala Convegni dellOrdine dei Geologi della Toscana (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto meteorologico del mese di aprile 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Titolo intervento: Rapporto meteorologico del mese di maggio 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto meteorologico del mese ottobre 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto meteorologico del mese novembre 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto meteorologico del mese dicembre 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Multi-angular hyperspectral observations of Mediterranean forest with PROBA CHRIS. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Uso di modelli meteorologici regionali per la ricostruzione del campo di vento locale in aree ad orografia complessa. Limiti e vantaggi della metodologia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- CHRIS/Proba-1 acquisitions on San Rossore test site for the ESA SEN3EXP campaign (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rainfall variability associated with the summer African monsoon: A satellite study (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Use of BIOME-BGC to simulate Mediterranean forest carbon stocks. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stime di produttività forestale a scala regionale mediante integrazione di dati telerilevati ed ausiliari. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Conseguenze della crisi sulla salute: ambiente (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Efficacia delle politiche di contenimento dell'inquinamento ambientale da traffico adottate a livello locale: una revisione della letteratura scientifica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Gestore di
- Descrizione di