http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID2089
Edizione e pubblicazione di fonti relative all'Europa mediterranea e sue proiezioni (IC.P04.002.001)
- Type
- Label
- Edizione e pubblicazione di fonti relative all'Europa mediterranea e sue proiezioni (IC.P04.002.001) (literal)
- Prodotto
- Spazio reale e spazio narrato: città portuali e rotte mediterranee in una cronaca del XIII secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La Spagna nelle guerre dItalia fino alla pace di Bologna, pp 117-147 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ideale crociato ed esigenze di pace in Santa Caterina da Siena (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La divisione religiosa e politica interna al clero italiano negli anni del giacobinismo e del dominio napoleonico e i differenti atteggiamenti dinanzi al fenomeno delle insorgenze (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L «isolamento» della Sardegna nellambito delle comunicazioni mediterranee tra la fine del Medioevo e la prima Età Moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Emigration corse en Sardaigne au Moyen Age (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Il nazionalismo religioso di Xavier Icaza (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Vicende della famiglia Carròs attraverso gli atti dei Parlamenti sardi (secc. XIV-XV) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- \"Cuando quiero hallar las voces, encuentro con los afectos\". Studi di Iberistica offerti a Giuseppe Bellini (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Migrazioni e mobilità: il caso Sardegna nel Mediterraneo italo-iberico (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Léon-Gontran Damas (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Frontiere del Mediterraneo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Gerusalemme, meta ideale dellespansionismo catalano-aragonese nel Mediterraneo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Migraciones ibéricas en Cerdeña (ss. XII-XV). Historia de conflictos e integración (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Vivere la guerra: lettere dal fronte sardo negli anni 1323-1326 (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mobilità iberiche: il caso della famiglia Carròs in Sardegna (XIV secolo) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Proyectos en marcha sobre las relaciones entre Italia y Portugal (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La expansión mediterránea de la Corona de Aragón. De las Vísperas Sicilianas a la conquista de Cerdeña (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sanluri, una villa di confine nel periodo tardo medioevale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra stati giudicali e Regno di 'Sardegna e Corsica' (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Confrarias, companias, confraternitats: definizioni e notizie tratte dalle fonti notarili (Oristano, XVII secolo) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cronache iberiche e identità nazionali: un possibile progetto di ricerca? (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Brevi note sulla cancelleria del giudicato di Càlari (secc. XI-XIII) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli atti parlamentari sardi del XVII secolo: una fonte alternativa per lo studio della storia medievale? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Unità o Unificazione? La Rivoluzione risorgimentale e la ferita dellidentità nazionale italiana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il repartimiento de Cerdeña: aspetti e problemi inerenti la riedizione di una fonte sulla Sardegna del XIV secolo. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Vincenzo Cuoco (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Castel de Castro / Castell de Càller: persistenze e trasformazioni di una città mediterranea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Portoghesi nel Mediterraneo in età medievale e moderna: storia di una vocazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'Istituto Storico Italiano per il Medioevo e le fonti della Sardegna medioevale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Una testa coronata tra noi. Nel luglio 1270 il sovrano Luigi IX, unitamente al suo esercito, sostò per qualche giorno nel porto di Cagliari (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Culti, santuari, pellegrinaggi. Realtà sarda e proiezione mediterranea (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le clarisse in Sardegna tra medioevo ed età moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Relazione su Carlo Botta americanista (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Botta americanista (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- LE STRATEGIE DELL'INVINCIBILITÀ. Corona d'Aragona e Regnum Sardiniae nella seconda metà del Trecento (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Lo studio e la biblioteca di Bartolomeo Gerp, giurista e bibliofilo a Cagliari alla fine del Quattrocento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La Madonna di Bonaria protettrice della gente di mare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- LE STRATEGIE DELL'INVINCIBILITÀ. Corona d'Aragona e Regnum Sardiniae nella seconda metà del Trecento (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Una figura della storia sarda nella \"Divina Commedia\": Michele Zanche. Il trafficante sassarese ucciso a tradimento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Partigiano, ma gentile d'animo. Nino di Gallura: un personaggio della storia sarda nella \"Divina Commedia\" (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Guatemala en Italia. Un epistolario del Nobel Asturias (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un recuerdo de Pablo Neruda. Entrevista a Giuseppe Bellini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le Carte reali di Martino I, re d'Aragona, riguardanti l'Italia. Il perché dell'edizione di una fonte. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La Sardegna nella \"Divina Commedia\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Incontri e dialogo tra Italia e Messico: la doppia prospettiva storica e culturale (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Léon-Gontran Damas (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Procuradores y consejos asesores de las ciudades reales en las Cortes catalanas y en los Parlamentos sardos del siglo XV (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La cavalleria a Castell de Càller nella seconda metà del Trecento. Costruzione di un'élite urbana attraverso un'indagine miscrostorica. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Recensione A. Guarino: La spedizione di Ursúa e la rivolta di Lope de Aguirre nella \"Jornada de Omagua y Dorado\" di Vázquez e di Pedrarias, di A. Guarino, Cagliari 1985 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- La Sardegna e il mondo mediterraneo medioevale tra letteratura geografica e cartografia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I registri di Jordi de Planella, \"batlle general\" di Sardegna (1396-1399). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I Giovanniti nel quadro dell'espansione mediterranea della Corona d'Aragona: la Sardegna (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lespansione catalano-aragonese nel Mediterraneo: riflessi nella storiografia iberica contemporanea (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Lidentità ferita. Il Risorgimento come Rivoluzione & la Guerra Civile Italiana (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione a 'Da Buenos Aires a Valparaiso' (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Lettere regie alla città di Cagliari. Le carte reali dell'Archivio comunale di Cagliari (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Un viajero milanés del siglo XIX al Río de la Plata: Alessandro Litta Modignani (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nota del curatore (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- Il Repartimiento de Cerdeña. Alcune riflessioni su una fonte della Sardegna del XIV secolo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Regnum Sardiniae et Corsicae nei primi del Trecento attraverso un inedito resoconto di Ramon ça Vall (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il costo della guerra nel Regno di Sardegna attraverso i libri del batlle general Jordi de Planella (1396-1399) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valencianos en la conquista de Cerdeña a travès de un registro de \"Lletres\" del Justicia Civil de Valencia (1322-1323) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La riedizione di una fonte sulla Sardegna catalana: il cosiddetto Repartimiento de Cerdeña. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Mediterraneo e la Sardegna nella cartografia musulmana (dall'VIII al XVI secolo) (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- \"El que del amistad mostro el camino\". Omaggio a Giuseppe Bellini (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- I registri di Jordi de Planella 'batlle general' di Sardegna. Note sull'amministrazione di un ufficiale regio alla fine del XIV secolo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ideale crociato ed esigenze di pace in santa Caterina da Siena (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'emigrazione dei corsi in Sardegna (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Culti e pratiche religiose a Cagliari nel XV secolo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ufficiali della Corona d'Aragona in Corsica (secoli XIV-XV) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Esili e nostalgie nella geografia di Mario Benedetti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La Corsica nella politica mediterranea della Corona d'Aragona (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Al di là delle Bocche. Presenza corsa in Sardegna nel Basso Medioevo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Mediterraneo di Alfonso Il Magnanimo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Premessa (Prefazione/Postfazione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1203)
- Bibliografia di Giuseppe Bellini (Bibliografia, repertorio, glossario) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1409)
- Compravendite, donazioni, lasciti, permute, liti. Una tra le più interessanti testimonianze del Medioevo sardo: i condaghi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La mujer en El Señor Presidente de Miguel Ángel Asturias: entre juego erótico y crítica social (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Retablo de Nuestra Señora de Guadalupe (1931) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'America di Botta: un'interpretazione canonica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- March Jover uomo del re e uomo dei consiglieri di Cagliari nella Sardegna tra Tre e Quattrocento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ceresole (14 aprile 1544): una grande, inutile vittoria. Conflitto tra potenze e guerra di logoramento nella Prima età moderna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- In balia degli eventi. I personaggi delle grandi famiglie feudali in Sardegna: Donna Violante Carroç, una contessa sfortunata (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Informatica umanistica: appunti e riflessioni sullo stato dell'arte e nuove prospettive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Approvvigionare un castello sotto assedio. Il case study del batlle general nel Regnum Sardiniae alla fine del XIV secolo. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il legato di Alessandro Litta Modignani, patrizio milanese (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il mondo nascosto delle macchine teatrali (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il mondo nascosto delle macchine teatrali. Mostra e itinerario virtuale e reale all'interno della macchina scenica del Teatro Carlo Felice (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Encuentros y diálogo entre Italia y México: la doble mirada histórica y cultural (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Intervento a tavola rotonda (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La Sardegna in una cronaca corsa del Quattrocento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presentación (Prefazione/Postfazione) (Prodotto della ricerca)
- Presentación (Prefazione/Postfazione) (Prodotto della ricerca)
- La toponomastica nella cartografia nautica di tipo medievale (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- La experiencia italiana de Miguel Ángel Asturias (1959-1973) (Pubblicazione di fonti inedite) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1407)
- Botta, Carlo. Storia della guerra dell'Independenza degli Stati Uniti d'America (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Il Libro Verde della città di Cagliari: importanza della fonte e motivi di una riedizione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Damas, philologiquement parlant: le projet Archivos (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La guerra anti-napoleonica nel Regno di Napoli (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Portogallo, laltro Mediterraneo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I Parlamenti sardi del XVII secolo: una fonte alternativa per lo studio delletà medievale?, (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Bellini vs. Asturias: un epistolario inédito (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Bellini vs. Asturias: note intorno ad un epistolario inedito (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Martino il Giovane morì a Cagliari nel 1409 stroncato dalla malaria. Requiem per l'erede al trono d'Aragona (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I Giovanniti in Sardegna: fonti documentarie e prospettive di ricerca (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La musica del risorgimento a Genova (1846 - 1847). Gli inni della Biblioteca Universitaria (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Circolazione e diffusione della cultura geografica nella Sardegna moderna (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Archivi Damas e edizione critica: questioni di metodo. Presentazione del progetto Damas (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il castello di Longosardo e il suo ruolo strategico nella guerra sardo-catalana (1386-1420) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Presenza corsa in Sardegna tra Tre e Quattrocento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Abiti e abitudini dell'emigrante italiano nella narrativa guatemalteca contemporanea: La pequeña historia de viajes, amores e italianos di Dante Liano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- LE RAGIONI DI UN NOTIZIARIO. «DAL MEDITERRANEO AGLI OCEANI»: I PRIMI DODICI ANNI DI ATTIVITÀ (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sardegna e Mediterraneo tra Medioevo ed Età Moderna (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- \"Rizzate il gonfalone della santissima Croce\". L'idea di Crociata in santa Caterina da Siena (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Da Buenos Aires a Valparaiso. Introduzione, trascrizione e note a cura di Patrizia Spinato Bruschi (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Recensione O. Schena, Le leggi palatine di Pietro IV d'Aragona. (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Scienza e Conoscenza (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il CNR in Piemonte per il Piemonte (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Il vero e il falso nelle descrizioni geografiche della Sardegna: l'opera del P. Gelasio Floris (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- 1923: «Cuando quiero hallar las voces, encuentro con los afectos». Giornata in onore di Giuseppe Bellini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La Collezione del Consiglio regionale. Catalogo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Guerra permanente e reti di clientele: la cooptazione degli 'stranieri' nelle élite lombarde (1536-1559) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I codici vaticani dell'Itinerarium ad regiones aequinoctiali plaga constitutas (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Circolazione e diffusione della cultura geografica nella Sardegna moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il manuale della «Collectoria» di Matteo Rapaz in Sardegna (1396-1408) (Traduzione in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Corso di studi su «La escritura durante la Casa de Austria. Terminologia y morfologia de grafias castellanas. Siglos XV-XVII» (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Premessa (Prefazione/Postfazione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1203)
- La Sardegna basso medioevale. Vecchie e nuove fonti. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Da Valenza in Sardegna: note sull'avventura mediterranea dei Carròs (XIV secolo) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Storia strumento politico nel Parlamento sardo del 1481 (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2017-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- La commessa \"Edizione e pubblicazione di fonti relative all'Europa mediterranea\" e il modulo \"Edizione e pubblicazione di fonti relative all'Europa mediterranea e sue proiezioni\" trovano la loro ragion d'essere nella consolidata tradizione di ricerca e studio delle fonti di area mediterranea, e in particolare di area italo-iberica e ibero-americana, che ha caratterizzato l'attività scientifica dell'ISEM fin dalle sue origini. L'attività della commessa e del modulo consistono nel reperimento, studio, edizione critica o riedizione di fonti documentarie e di testi letterari e cronachistici, conservati in archivi e biblioteche italiane e straniere, concernenti la storia politica, istituzionale, economica, culturale e religiosa dei paesi dell'Europa mediterranea e le relazioni culturali e letterarie tra Italia, Penisola Iberica e Nuovo Mondo dal Medioevo all'Età contemporanea.
E' prevista inoltre la realizzazione di strumenti per la ricerca, quali banche dati e repertori. (literal)
- Nome
- Edizione e pubblicazione di fonti relative all'Europa mediterranea e sue proiezioni (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Prodotto di
- Un viajero milanés del siglo XIX al Río de la Plata: Alessandro Litta Modignani (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ufficiali della Corona d'Aragona in Corsica (secoli XIV-XV) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La Corsica nella politica mediterranea della Corona d'Aragona (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I registri di Jordi de Planella 'batlle general' di Sardegna. Note sull'amministrazione di un ufficiale regio alla fine del XIV secolo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ideale crociato ed esigenze di pace in santa Caterina da Siena (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I registri di Jordi de Planella, \"batlle general\" di Sardegna (1396-1399). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Repartimiento de Cerdeña. Alcune riflessioni su una fonte della Sardegna del XIV secolo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I Giovanniti nel quadro dell'espansione mediterranea della Corona d'Aragona: la Sardegna (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valencianos en la conquista de Cerdeña a travès de un registro de \"Lletres\" del Justicia Civil de Valencia (1322-1323) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Al di là delle Bocche. Presenza corsa in Sardegna nel Basso Medioevo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'emigrazione dei corsi in Sardegna (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Culti e pratiche religiose a Cagliari nel XV secolo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La riedizione di una fonte sulla Sardegna catalana: il cosiddetto Repartimiento de Cerdeña. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il costo della guerra nel Regno di Sardegna attraverso i libri del batlle general Jordi de Planella (1396-1399) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La Sardegna in una cronaca corsa del Quattrocento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Storia strumento politico nel Parlamento sardo del 1481 (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Da Valenza in Sardegna: note sull'avventura mediterranea dei Carròs (XIV secolo) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Vicende della famiglia Carròs attraverso gli atti dei Parlamenti sardi (secc. XIV-XV) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La divisione religiosa e politica interna al clero italiano negli anni del giacobinismo e del dominio napoleonico e i differenti atteggiamenti dinanzi al fenomeno delle insorgenze (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Ideale crociato ed esigenze di pace in Santa Caterina da Siena (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra stati giudicali e Regno di 'Sardegna e Corsica' (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Relazione su Carlo Botta americanista (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L «isolamento» della Sardegna nellambito delle comunicazioni mediterranee tra la fine del Medioevo e la prima Età Moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'Istituto Storico Italiano per il Medioevo e le fonti della Sardegna medioevale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Castel de Castro / Castell de Càller: persistenze e trasformazioni di una città mediterranea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Portoghesi nel Mediterraneo in età medievale e moderna: storia di una vocazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il repartimiento de Cerdeña: aspetti e problemi inerenti la riedizione di una fonte sulla Sardegna del XIV secolo. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Proyectos en marcha sobre las relaciones entre Italia y Portugal (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La expansión mediterránea de la Corona de Aragón. De las Vísperas Sicilianas a la conquista de Cerdeña (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Confrarias, companias, confraternitats: definizioni e notizie tratte dalle fonti notarili (Oristano, XVII secolo) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cronache iberiche e identità nazionali: un possibile progetto di ricerca? (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Gerusalemme, meta ideale dellespansionismo catalano-aragonese nel Mediterraneo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Migraciones ibéricas en Cerdeña (ss. XII-XV). Historia de conflictos e integración (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Vivere la guerra: lettere dal fronte sardo negli anni 1323-1326 (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mobilità iberiche: il caso della famiglia Carròs in Sardegna (XIV secolo) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Migrazioni e mobilità: il caso Sardegna nel Mediterraneo italo-iberico (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Léon-Gontran Damas (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le clarisse in Sardegna tra medioevo ed età moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I Giovanniti in Sardegna: fonti documentarie e prospettive di ricerca (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Portogallo, laltro Mediterraneo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I Parlamenti sardi del XVII secolo: una fonte alternativa per lo studio delletà medievale?, (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Damas, philologiquement parlant: le projet Archivos (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La guerra anti-napoleonica nel Regno di Napoli (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Libro Verde della città di Cagliari: importanza della fonte e motivi di una riedizione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Presenza corsa in Sardegna tra Tre e Quattrocento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il castello di Longosardo e il suo ruolo strategico nella guerra sardo-catalana (1386-1420) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Archivi Damas e edizione critica: questioni di metodo. Presentazione del progetto Damas (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Lespansione catalano-aragonese nel Mediterraneo: riflessi nella storiografia iberica contemporanea (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Lidentità ferita. Il Risorgimento come Rivoluzione & la Guerra Civile Italiana (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Il Regnum Sardiniae et Corsicae nei primi del Trecento attraverso un inedito resoconto di Ramon ça Vall (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Da Buenos Aires a Valparaiso. Introduzione, trascrizione e note a cura di Patrizia Spinato Bruschi (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- \"Rizzate il gonfalone della santissima Croce\". L'idea di Crociata in santa Caterina da Siena (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Sardegna e Mediterraneo tra Medioevo ed Età Moderna (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il nazionalismo religioso di Xavier Icaza (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Emigration corse en Sardaigne au Moyen Age (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- La Spagna nelle guerre dItalia fino alla pace di Bologna, pp 117-147 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli atti parlamentari sardi del XVII secolo: una fonte alternativa per lo studio della storia medievale? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Unità o Unificazione? La Rivoluzione risorgimentale e la ferita dellidentità nazionale italiana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Vincenzo Cuoco (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Brevi note sulla cancelleria del giudicato di Càlari (secc. XI-XIII) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La Madonna di Bonaria protettrice della gente di mare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Botta americanista (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Culti, santuari, pellegrinaggi. Realtà sarda e proiezione mediterranea (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Botta, Carlo. Storia della guerra dell'Independenza degli Stati Uniti d'America (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Léon-Gontran Damas (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Introduzione a 'Da Buenos Aires a Valparaiso' (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Il Mediterraneo di Alfonso Il Magnanimo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'America di Botta: un'interpretazione canonica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- March Jover uomo del re e uomo dei consiglieri di Cagliari nella Sardegna tra Tre e Quattrocento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Frontiere del Mediterraneo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Scienza e Conoscenza (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il CNR in Piemonte per il Piemonte (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Lo studio e la biblioteca di Bartolomeo Gerp, giurista e bibliofilo a Cagliari alla fine del Quattrocento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Nota del curatore (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- Sanluri, una villa di confine nel periodo tardo medioevale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Informatica umanistica: appunti e riflessioni sullo stato dell'arte e nuove prospettive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La musica del risorgimento a Genova (1846 - 1847). Gli inni della Biblioteca Universitaria (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il mondo nascosto delle macchine teatrali (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il mondo nascosto delle macchine teatrali. Mostra e itinerario virtuale e reale all'interno della macchina scenica del Teatro Carlo Felice (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La experiencia italiana de Miguel Ángel Asturias (1959-1973) (Pubblicazione di fonti inedite) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1407)
- Lettere regie alla città di Cagliari. Le carte reali dell'Archivio comunale di Cagliari (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- 1923: «Cuando quiero hallar las voces, encuentro con los afectos». Giornata in onore di Giuseppe Bellini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- LE STRATEGIE DELL'INVINCIBILITÀ. Corona d'Aragona e Regnum Sardiniae nella seconda metà del Trecento (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Corso di studi su «La escritura durante la Casa de Austria. Terminologia y morfologia de grafias castellanas. Siglos XV-XVII» (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Una testa coronata tra noi. Nel luglio 1270 il sovrano Luigi IX, unitamente al suo esercito, sostò per qualche giorno nel porto di Cagliari (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le Carte reali di Martino I, re d'Aragona, riguardanti l'Italia. Il perché dell'edizione di una fonte. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Procuradores y consejos asesores de las ciudades reales en las Cortes catalanas y en los Parlamentos sardos del siglo XV (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I codici vaticani dell'Itinerarium ad regiones aequinoctiali plaga constitutas (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Approvvigionare un castello sotto assedio. Il case study del batlle general nel Regnum Sardiniae alla fine del XIV secolo. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Circolazione e diffusione della cultura geografica nella Sardegna moderna (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il manuale della «Collectoria» di Matteo Rapaz in Sardegna (1396-1408) (Traduzione in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una figura della storia sarda nella \"Divina Commedia\": Michele Zanche. Il trafficante sassarese ucciso a tradimento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Partigiano, ma gentile d'animo. Nino di Gallura: un personaggio della storia sarda nella \"Divina Commedia\" (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La Sardegna nella \"Divina Commedia\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Mediterraneo e la Sardegna nella cartografia musulmana (dall'VIII al XVI secolo) (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Recensione O. Schena, Le leggi palatine di Pietro IV d'Aragona. (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- \"Cuando quiero hallar las voces, encuentro con los afectos\". Studi di Iberistica offerti a Giuseppe Bellini (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Guatemala en Italia. Un epistolario del Nobel Asturias (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un recuerdo de Pablo Neruda. Entrevista a Giuseppe Bellini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ceresole (14 aprile 1544): una grande, inutile vittoria. Conflitto tra potenze e guerra di logoramento nella Prima età moderna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Bibliografia di Giuseppe Bellini (Bibliografia, repertorio, glossario) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1409)
- Premessa (Prefazione/Postfazione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1203)
- Esili e nostalgie nella geografia di Mario Benedetti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il legato di Alessandro Litta Modignani, patrizio milanese (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- LE RAGIONI DI UN NOTIZIARIO. «DAL MEDITERRANEO AGLI OCEANI»: I PRIMI DODICI ANNI DI ATTIVITÀ (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Abiti e abitudini dell'emigrante italiano nella narrativa guatemalteca contemporanea: La pequeña historia de viajes, amores e italianos di Dante Liano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La cavalleria a Castell de Càller nella seconda metà del Trecento. Costruzione di un'élite urbana attraverso un'indagine miscrostorica. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- LE STRATEGIE DELL'INVINCIBILITÀ. Corona d'Aragona e Regnum Sardiniae nella seconda metà del Trecento (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- La Sardegna basso medioevale. Vecchie e nuove fonti. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La Sardegna e il mondo mediterraneo medioevale tra letteratura geografica e cartografia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Recensione A. Guarino: La spedizione di Ursúa e la rivolta di Lope de Aguirre nella \"Jornada de Omagua y Dorado\" di Vázquez e di Pedrarias, di A. Guarino, Cagliari 1985 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Compravendite, donazioni, lasciti, permute, liti. Una tra le più interessanti testimonianze del Medioevo sardo: i condaghi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Martino il Giovane morì a Cagliari nel 1409 stroncato dalla malaria. Requiem per l'erede al trono d'Aragona (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La Collezione del Consiglio regionale. Catalogo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il vero e il falso nelle descrizioni geografiche della Sardegna: l'opera del P. Gelasio Floris (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Spazio reale e spazio narrato: città portuali e rotte mediterranee in una cronaca del XIII secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- \"El que del amistad mostro el camino\". Omaggio a Giuseppe Bellini (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Intervento a tavola rotonda (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Encuentros y diálogo entre Italia y México: la doble mirada histórica y cultural (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Bellini vs. Asturias: note intorno ad un epistolario inedito (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Bellini vs. Asturias: un epistolario inédito (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Guerra permanente e reti di clientele: la cooptazione degli 'stranieri' nelle élite lombarde (1536-1559) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Premessa (Prefazione/Postfazione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1203)
- In balia degli eventi. I personaggi delle grandi famiglie feudali in Sardegna: Donna Violante Carroç, una contessa sfortunata (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La toponomastica nella cartografia nautica di tipo medievale (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Circolazione e diffusione della cultura geografica nella Sardegna moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Incontri e dialogo tra Italia e Messico: la doppia prospettiva storica e culturale (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La mujer en El Señor Presidente de Miguel Ángel Asturias: entre juego erótico y crítica social (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Retablo de Nuestra Señora de Guadalupe (1931) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Presentación (Prefazione/Postfazione) (Prodotto della ricerca)
- Presentación (Prefazione/Postfazione) (Prodotto della ricerca)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID322910
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID322915
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID315597
- Modulo
- Gestore di
- Istituto esecutore di
- Descrizione di