Paesi europei del bacino del mediterrano e loro proiezioni esterne: identità, alterità, frontiere (IC.P04.001.001)

Type
Label
  • Paesi europei del bacino del mediterrano e loro proiezioni esterne: identità, alterità, frontiere (IC.P04.001.001) (literal)
Prodotto
Codice
  • IC.P04.001.001 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2016-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Primo anno di attività
  • 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Abstract
  • Il modulo è volto al reperimento e allo studio di diversi tipi di fonti d'informazione (archivistiche, narrative, letterarie, giornalistiche e audiovisive) inerenti in particolar modo il tema delle Migrazioni e della Mobilità nell'area euro-mediterranea. Ci si occupa di mobilità di individui, popolazioni e culture presenti nel Mediterraneo e delle loro proiezioni al di fuori dei confini geografici di questa area, in un periodo di tempo compreso tra il Medioevo e l'Età Contemporanea. L'obiettivo ultimo di tali attività di ricerca è quello di tratteggiare i contorni delle identità culturali italiana e mediterranea ricorrendo di continuo al concetto di reciprocità dell'osservazione che consente di cogliere come queste identità siano percepite non solo nella stessa area euro-mediterranea ma anche al di fuori. Negli ultimi anni essa ha ampliato la propria sfera d'azione al'analisi dei fattori di rischio del patrimonio culturale e ambientale e in campo museografico con allestimenti multimediale del Museo Turcos e Moros di Gonnostramatza (OR). Altra linea di ricerca avviata recentemente è dedicata al trasferimento di contenuti storici mediante videogiochi e social media. (literal)
Nome
  • Paesi europei del bacino del mediterrano e loro proiezioni esterne: identità, alterità, frontiere (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Prodotto di
Modulo
Gestore di
Istituto esecutore di
Descrizione di
data.CNR.it