http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID2088
Paesi europei del bacino del mediterrano e loro proiezioni esterne: identità, alterità, frontiere (IC.P04.001.001)
- Type
- Label
- Paesi europei del bacino del mediterrano e loro proiezioni esterne: identità, alterità, frontiere (IC.P04.001.001) (literal)
- Prodotto
- Cambiamenti geomorfologici, evoluzione socio-culturale e geoturismo sostenibile in una comunità alpina: il caso del territorio di Ayas (Monte Rosa) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il volo del Kaala (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ndessé, Spleen, ou \"Blues\": de l'\"éxilé\" Senghor à l'\"apatride\" Baudelaire (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un corpo e mezzo per soppravvivere (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dizionario Storico del Papato (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- F. De Moxo, La legitimidad de Benedicto XIII (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- La successione dinastica femminile nei troni giudicali sardi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Rassegna sull'attività dell'Istituto sui rapporti italo- iberici: risultati e prospettive (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I santuari sardi di epoca medievale: primo bilancio di un censimento (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- rec. a M. Yunus, Un mondo senza povertà, Milano, Feltrinelli, 2008, in L. Spagnoli (a cura di), LAfrica al plurale. Declinazioni territoriali dal colonialismo ad oggi, Bollettino della Società Geografica Italiana, fasc. 1 pp. 242-243 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- rec.a De Felice P., Il Real Sito di Carditello. Unarea da conoscere e valorizzare, Maddaloni, Stampa Editoria La Fiorente, 2009, in Bollettino della Società Geografica Italiana, Roma, fasc. 3 pp. 746-747 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a al volume: C. MARIGLIANI (a cura di), Le piante di Roma delle collezioni private, Roma, Provincia di Roma, 2007, in Bollettino della Società Geografica Italiana, Roma, fasc. 4, 2008, pp. 1020-1021. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a Julia Navarro 'Il sangue degli innocenti' in Rassegna Iberistica n. 88, pp. 139-140 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a M. Jakob, Paesaggio e letteratura, e R. Colantonio Venturelli e K. Tobias (a cura di), La cultura del paesaggio. Le sue origini, la situazione attuale e le prospettive future, (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- M.G. Branchetti e D. Sinisi (a cura di), Lazio pontificio tra terra e mare. Storia e immagini dai documenti dell'Archivio di Stato di Roma (secoli XVI-XIX), in Bolletino della Società Geografica Italiana, 4, pp. 1169-1170 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a De Seta, Giovanni (a cura di), Imago urbis Romae. L'immagine di Roma in età moderna, 'Bolletino della Società Geografica Italiana', 1, pp. 251-252 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a Leonis Baptistae Alberti, Descriptio urbis Romae, a cura di J.Y. Boriaud e F. Furlan e introduzione di M. Carpo e F. Furlan, 'Bolletino della Società Geografica Italiana', 2, pp. 570-571 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Corona d'Aragona e Sardegna. Due osservatori particolari e due identità a confronto per una rilettura del rapporto feudale nel Mediterraneo medioevale. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un percorso di ricerca per la comprensione del paesaggio. La prospettiva geografica tra 'logos e mythos' (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rec. a M.V. Calvi, L. Chierichetti, J. Santos Lòpez (a cura di), Percorsi di lingua e cultura spagnola. In ricordo di Donatella Cessi Montalto, in 'Rassegna Iberistica' 83, pp. 115-117 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Le miniere sarde: da luogo di lavoro a luogo della memoria e dell'identità. Il caso del Sarrabus-Gerrei (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rec. a P. Bevilacqua e P. Tino (a cura di), Natura e società. Studi in memoria di Augusto Placanica, (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Le insorgenze in Toscana e i Viva Maria aretini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lo spirito di Crociata dopo la caduta di San Giovanni dAcri (2): la crociate balcaniche e la questione turca (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sei tutti noi! Un personaggio straordinario: Eleonora d'Arborea. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Oltre il confine nella cultura geografica pre-moderna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La 'nerudiana' di Passigli (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- L'Abbazia di S. Maria di Grottaferrata: Paesaggio e identità nell'iconizzazione cartografica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Premessa a 'Pratiche e linguaggi. Contributi a una storia della cultura tecnica e scientifica' (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione a 'Scudi per gli scafi nelle memorie del tempo' di Romairone V. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a Gualtiero Bertelli, Quando la luna a mezzogiorno, Nota, 2002 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a: Garcilaso de la Vega (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- La figura di Marco dAviano fra fede, politica e crociata. Ritratto ricavato dai documenti della Positio, (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cotta, stracotta o al dente? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a:K. Spinato, Miti mediterranei dall'America: il teatro cortigiano di Lorenzo de las Llamosas, in 'Rassegna iberistica' 79 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- B. Atxaga, Dall'altra parte della frontiera, in 'Rassegna Iberistica' 79 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Magna carta modello iberico. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- M. Canfield, Capriccio di un colore, in 'Rassegna Iberistica' (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- B. Barrera Parrilla, Jaime Sabines: una poética entre el cuerpo y la palabra (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- F. Pessoa, Il libro dellinquietudine (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. (A. Clerici- M. Mendes, eds., De margenes y silencios, Homenaje a Martín Lienard (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a: A. Aimi, La \"vera\" visione dei vinti: la conquista del Messico nelle fonti azteche (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a \"Dizionario storico biografico dei Liguri in America Latina: da Colombo a tutto il Novecento\" a cura della Fondazione Casa America (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Premessa a \"Franco Meregalli, il Maestro\" (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec.: (AA.VV., Manuel Altolaguirre y Concha Méndez, una vida para la poesía; (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- R. Blanco Fombona, Viaggio alle fonti dellOrinoco (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Mario Benedetti, «Lettere dal tempo» (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Selena Millares, «Alejo Carpentier» (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Imagery and Expectations in the Building of Integrated Identities in Mediterranean Societies (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Diplomatico, capo militare, ambizioso. Brancaleone Doria: un personaggio di spicco nella tormentata vicenda del nostro Medioevo. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a \"La obra literaria de M.M. Iturriaga\" (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- VI fiera del libro della Repubblica Dominicana (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Il mondo nascosto delle macchine teatrali. Mostra e itinerario virtuale e reale all'interno della macchina scenica del Teatro Carlo Felice (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Il bottino di Andrea Sunyer venduto a Cagliari: merci e società (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I Parlamenti Dusay-Rebolledo nella Sardegna di Ferdinando II (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Faida familiare. Nel 1349 Mariano IV d'Arborea fece incarcerare il fratello Giovanni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nato per la guerra. Un giudice d'Arborea del quale sappiamo molto poco: Ugone III (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I Parlamenti dei viceré Giovanni Dusay e Ferdinando Giròn de Rebolledo (1495, 1497, 1500, 1504-1511) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Le fortificazioni di Cagliari dall'epoca pisana fino all'epoca spagnola (secc. XIII-XVIII). La cartografia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Informatica umanistica: appunti e riflessioni sullo stato dell'arte e nuove prospettive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il regno di Sardegna come realtà di frontiera nel Mediterraneo del secolo XVI: un progetto di conquista franco-turco a metà del Cinquecento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Spazio reale e spazio narrato: città portuali e rotte mediterranee in una cronaca del XIII secolo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- I portolani. Origini, funzioni e fortuna di un particolare genere della letteratura geografica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- SARDEGNA E CATALOGNA OFFICINAE DI IDENTITÀ. Riflessioni storiografiche e prospettive di ricerca. Studi in memoria di Roberto Coroneo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- V Convegno Internazionale di Studi Colombiani \"Navi e navigazione nei secoli XV e XVI\" (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Le fortificazioni costruite a Cagliari da austriaci e piemontesi / Mano al piccone! (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Lepigrafe di Sèrzela e le incursioni del XVI secolo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Compendio del arte de navegar (Rodrigo Zamorano) (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Continuità della pratica diaristica nei viaggi di commercio tra Ottocento e Novecento (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presentación del Portal Giuseppe Bellini en la Biblioteca Virtual Miguel de Cervantes (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione della raccolta di poesie Paisajes de mujer, di José Enrique Briceño Berrú (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Corsica medioevale attraverso\"Études Corses\" (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Christopher Clavius (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Paolo Conte e il viaggio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Verso una pragmatica interculturale: l'espressione e l'interpretazione del disagio psicologico degli immigrati (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I luoghi dellimmaginario geografico: il giardino medievale, rappresentazione simbolica del giardino edenico (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cosmographia (F. Barozzi) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- La scrittura di Paolo Conte: elegia di una canzone (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il giorno che passa e consuma (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La Corsica nella politica mediterranea della Corona d'Aragona tra Tre e Quattrocento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Lo spazio, l'uomo, il sacro: alcune riflessioni sui santuari cristiani della Sardegna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Lesperienza e la scrittura (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Lidentità culturale sarda e la canzone dautore: leggere un territorio attraverso la parola cantata (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Culti, santuari, pellegrinaggi: realtà sarda e proiezione mediterranea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le petit atlas maritime (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Il costo della guerra nel Regno di Sardegna attraverso i libri del batlle general Jordi de Planella (1396-1399) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Pietro Apiano (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- La Geografia di Claudio Tolomeo (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Delle nauigationi et viaggi (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Amministrazione e difesa del Regnum Sardiniae et Corsicae tra il XIV e il XV secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Georg Braun-Franz Hogenberg (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Civitates Orbis Terrarum (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Parole di mercanti nella scrittura di Amin Maalouf (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Note sulle relazioni interindividuali, sociali e interculturali nell'opera di Léon Damas (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'Ars navigandi all'epoca delle scoperte (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- 'To lead a dog's life' and 'dog's loyality' the role of dogs in Italian stereotyped expressions (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I progetti per le fortificazioni nella Sardegna moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Des mots qui pèsent leur poids. La parole efficace dans la Lettre à Maurice Thorez d'Aimé Césaire (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Periferia e isolamento? Riflessioni sulla Sardegna bizantina tra VIII e IX secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Catalanità e identità sarde (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Elites y representaciones parlamentarias en la Cerdena del siglo XV. Metodologìas y perspectivas de investigaciòn (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alessandro Geraldini, primo vescovo redisente della diocesi di Santo Domingo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Charles Baudelaire o l'amara conoscenza del viaggiatore (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La problematica fortuna di Carpentier in Italia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Juicios italianos sobre el tema de la inercia historica de America Latina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il trust sardo-ligure e la valorizzazione dell'economia tunisina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Empirismo, tecniche di ricerca e 'pubblica felicità' in Vincenzo Malacarne (1744-1816) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La nuova immagine del mondo tra XV e XVIII secolo (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- Dallo C.S.A.E. all'I.S.E.M.: prospettive di ricerca (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Nuit d'Afrique ma nuit noire: poèmes en édition bilingue / Léopold Sédar Senghor = Notte d'Africa mia notte nera: poesie in edizione bilingue / Léopold Sédar Senghor (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Presentazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Santi e Santuari a Gesico Atti della Settimana della cultura 2005 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Centralismo regio e potere locale: la riforma dei Consigli di comunità nella Sardigna del Settecento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il Limes? Un topos letterario? Il territorio di Gesico come laboratorio di riflessione sul concetto di confine antico e moderno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Prima campagna oggi città: l'evoluzione funzionale del Santuario del Divino Amore (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il Libellus judicum turritanorum. Cronaca medievale dei \"giudici\" di Torres (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Aragon. Lexpansion de la couronne dAragon en Méditerranée et la Corse (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Pour une lecture de «Ce pays dont je meurs» de Fawzia Zouari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'Africa di fiori, profumi e colori secondo Léopold Sédar Senghor (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Prime migrazioni culturali nellAmerica della Colonia, Studi Latinoamericani, 3, (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La natura in Pascoli e Neruda: consonanze e affinità, in Italie, Amérique Latine influences reciproques, Colloque Internacional 15 et 16 mai 1998, Daniel Meyran (ed.), (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- La Collezione del Consiglio regionale. Catalogo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Mario Monteforte Toledo: una mirada desde Italia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- LAfrica tra memoria e innovazione. Unintroduzione in L. Spagnoli LAfrica al plurale. Declinazioni territoriali dal colonialismo ad oggi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lemigrazione di un tema letterario: il tempo a ritroso, in Studi latinoamericani/estudios latinoamericanos, 03, Emigrazioni/Immigrazioni, Udine, Forum, 2007, pp. 47-58. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Uomo e spazio nell'alto medioevo. Dallo spazio percepito allo spazio vissuto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pablo Neruda, Bestiario, estudio y edición de G. Bellini, Madrid, Visor, 2007, pp. 208. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- I progetti per le fortificazioni nella Sardegna moderna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La pratica diaristica nei viaggi di commercio. L'America di Ubaldo Moriconi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Scoperta e conquista del Nuovo Mondo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Franco Meregalli, il Maestro (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Sotto i nuovi dominatori. Nel 1479 Cagliari diventò spagnola. Così sino al 1720. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I luoghi dell'immaginario geografico. Il giardino medievale, metafora del giardino edenico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ciò che resta di una polemica nerudiana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Registro di lettere di Giovanni Francesco di Negro (1563 - 1565). Regole di un mondo non clamoroso (Pubblicazione di fonti inedite) (Prodotto della ricerca)
- Imágenes de América Latina en la literatura italiana del siglo XX, in Soglie americane, a cura di Silvana Serafin, Mazzanti Editore, Venezia 2007 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I Borgia in Sardegna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Agenti di commercio italiani in terra americana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Las razones del corazòn, la razòn no las conoce (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A proposito di ispanismo italiano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Narrativa e discorso (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Alexandre Dumas tra storia e romanzo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Maestri di opportunismo politico. Le grandi famiglie della Sardegna medioevale: i conti di Capraia. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Diplomatici, mercanti e guerrieri. Le grandi famiglie della Sardegna medioevale: i Doria. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Guido Cattaneo, Tyrensis et arborensis archiepiscopus, tra Regno d'Arborea e Corona d'Aragona (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Prime osservazioni su Las siete estrellas de la mano de Jesús del gesuita Antonio Machoni e su alcuni gesuiti sardi attivi nella Provincia gesuitica del Paraguay (XVII - XVIII secolo) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Descubrimiento y conquista: algunas figuras cuestionadas en el teatro hispanoamericano del siglo XX , (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lepifania eroica della parola al femminile ne La Guerre de Troie naura pas lieu di Jean Giraudoux (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lemigrazione di un tema letterario: il tempo a ritroso. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Intrighi, potere sotterfugi. Le grandi famiglie della Sardegna medioevale: i conti di Donoratico. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'America in Italia nel secolo XV (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Decisi quanto abili mediatori. Le grandi famiglie della Sardegna medioevale: i Malaspina. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Corti e municipi nella Corona d'Aragona: proposte scientifiche e linee di ricerca per una valorizzazione dell'Europa mediterranea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Raho es que la Magestat vostra sapia: la Memoria del sindaco di Cagliari Andrea Sunyer al sovrano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I registri di Jordi de Planella, \"batlle general\" di Sardegna (1396-1399). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Proposta di studio: didattica l'italiano nei libri di testo delle scuole italiane in Argentina (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'industria delle macchine per la produzione della pasta alimentare: evoluzione storico-economica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Trasferimento tecnologico attraverso il testo scritto. Si può trasmettere una tecnica attraverso la parola scritta? (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La poetica mobile: dalla cultura al testo (Breve introduzione) (Prodotto della ricerca)
- The Technical Lexicon of the Pratica di Fabricare le Scene e Macchine ne Teatri di Nicola Sabbattini da Pesaro, RAvenna 1638 (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Introduzione (Breve introduzione) (Prodotto della ricerca)
- Pablo Neruda a Milano (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sanluri, una villa di confine nel periodo tardo medioevale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nuove opportunità di sviluppo sostenibile per le aree minerarie dismesse. Il caso del borgo Su Suergiu di Villasalto (CA) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Poca storia molto mistero. Per vari secoli il giudicato di Cagliari ebbe come capitale Santa Igia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relazione su È l'Atlantico il vero mare mediterraneo degli europei? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le torri costiere: studio storico e valorizzazione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione su Re-configuring and Re-Organizing the New American Worlds: Big Dreams, Tentative Steps, Small Achievements (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sardegna, frontiera del Mediterraneo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cosmografia e Astronomia tra Medioevo ed Età Moderna (Breve introduzione) (Prodotto della ricerca)
- Sources and historical methodology to study an earthquake of four hundred years ago (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Benedetto Bordone (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- L'immagine dell'Italia e degli Italiani in Argentina fra XIX e XX secolo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Terra dAfrica e colonialismo italiano: analisi dei processi di trasformazione del territorio (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La memoria orale e i suoi riflessi nel paesaggio: note introduttive e spunti danalisi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il senso del paesaggio nella prospettiva geografica. Verso una nozione polisemia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La letteratura come veicolo di rappresentazione del Mediterraneo settentrionale. Derek Walcott: percorrere il mito reinterpretando spazi e tempi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Porta Palazzo, mercato di parole: una rappresentazione cantata dei migranti a Torino (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La canzone dautore italiana fra poesia e musica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stato del censimento e prime linee interpretative (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Migrazioni e mobilità: il caso Sardegna nel Mediterraneo italo-iberico (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La toponomastica nella cartografia nautica di tipo medievale (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Immagini della Corsica attraverso le sue rappresentazioni cartografiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- «Poesia, Omaggio a Léopold Sédar Senghor, Crocetti Editore, anno XV, Febbraio 2002, n° 158» (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- «Cristina Schiavone. La parole plaisante nel romanzo senegalese postcoloniale, prefazione di Anna Paola Mossetto, Roma, Bulzoni, 2001» (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Nelle mire di Pisa. Gli stati medievali sardi: il giudicato di Gallura (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- «Majid El Houssi, Mansour M'Henni, Sergio Zoppi (a cura di) Regards sur la littérature tunisienne, Roma, Bulzoni Editore, 1997» (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Michel «BENIAMINO, La francophonie littéraire. Essai pour une théorie, Parigi, L'Harmattan, 1999» (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- «René Depestre, Eros in un treno cinese, trad. di Anna Devoto, Jaca Book» (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Imparare dai Bambini, riflessioni a margine di un'esperienza (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Portogallo e i mari (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- «Jacques Roumain, Signori della rugiada, trad. di Alessandro Costantini, Edizioni Lavoro» (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Il passaggio dalla Tarda Antichità al Medio Evo: ruolo politico, economico, culturale e religioso di Cagliari allinterno dellImpero Romano. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le fortificazioni di Cagliari e del cagliaritano e la politica di difesa mediterranea (XVI-XVII secolo) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Sardegna nella \"Divina Commedia\" (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un nuovo museo per le identità sarde: il caso di Bètile a Cagliari (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mediatori culturali ante litteram. Un gruppo di gesuiti sardi nelle Province di Paraguay e Cile (XVII-XVIII secolo) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Syntagmatic Verbs in bilingual vocabularies: a comparative overview (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Verbi sintagmatici: uso e \"abuso\" fra studenti dai 9 ai 14 anni. I risultati di un esperimento. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Diversità e Istituzioni politiche. L'altro: questioni di percezione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Anthony Phelps ou les rivages de la spiritualité (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Corona d'Aragona e Sardegna. Un paradigma nel Mediterraneo basso medioevale. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Focus Sardegna-Aragona (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Muto come un pesce. I bambini e la fraseologia idiomatica relativa al mare (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Firenze e il Concilio del 1439 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Catalani deLa casa dei conti di Barcellona, re d'Aragona e re di Sardegna e Corsica ; Catalano-Castigliani della Casa di Trastamara re d'Aragona e re di Sardegna e Corsica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Esilio e identità: il caso Damas (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Svevi della casa di Hohenstaufen giudici di Torres e re di Sardegna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- In balia degli eventi. I personaggi delle grandi famiglie feudali in Sardegna: Donna Violante Carroç, una contessa sfortunata (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Quando diventammo iberici. Il secondo tempo degli aragonesi a Cagliari. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Les Indes: un campo di relazioni o l'estetica del diverso (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Intanto nel Nordafrica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Oscilla eccome! Nel 1899 a Carloforte entrò in funzione una Stazione Astronomica di livello internazionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- All'ultimo sangue! Il 27 agosto 1353 a Porto Conte le flotte aragonese e veneziana si scontrarono con una formazione genovese (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le isole intermedie. Nel 1767 l'arcipelago maddalenino venne annesso al Regno di Sardegna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fuori dall'anonimato. Tre scogli sardi che godono di grande notorietà (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La sopravvivenza urbana di S. Igia (o S.Gilla) in periodo aragonese (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- F. de Moxo y Montoliu, La Casa de Luna 1276-1348 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Les mots de la terre: géographie et littératures francophones (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Le commissioni per il donativo nei Parlamenti del regno di Sardegna tra tardo Medio evo e prima Età moderna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra Stati giudicali e Regno di 'Sardegna e Corsica' (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il costo della guerra nel Regno di Sardegna attraverso i libri del batlle general Jordi de Planella (1396-1399) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Giudicato di Calari tra XI e XIII secolo. Proposte di interpretazioni istituzionali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tra discriminazione e accoglienza. Gli italiani in Argentina da Luigi Barzini a Tribuna italiana (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ichnusa vista dal mare (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nota sull'autore (Note sur l'auteur) (Breve introduzione) (Prodotto della ricerca)
- Rappresentare il paesaggio. La cartografia, strumento di conoscenza e di pianificazione territoriale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mentalità e prassi mercantili nella francofonia letteraria: le parole dei mercanti di Amin Maalouf (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le opere di difesa delle attività produttive nel Regno di Sardegna nel XVI secolo. Il caso di Capo Carbonara (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Forma e rappresentazione delle città sarde in Età Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I \"nuovi mondi\" visti dall'Europa: descrizioni e carte geografiche nella Biblioteca Universitaria di Cagliari (secc. XVI-XVIII) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Alcune considerazioni economico-commerciali di viaggiatori italiani sull'Argentina (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La riedizione di una fonte sulla Sardegna catalana: il cosiddetto Repartimiento de Cerdeña. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cantare di fiabe per rileggere il mondo: Edoardo Bennato e la riscrittura del sortilegio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Origini e temi di 'Pelleas e Melisanda' (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Curriculum vitae e bibliografia di Franco Meregalli (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il paesaggio della Campagna Romana tra memoria e modernizzazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il paesaggio agrario da ambito residuale a produttore di valori storico-culturali: una possibile chiave di lettura (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Con l'obiettivo dell'isola-nazione. Le grandi famiglie della Sardegna medioevale: i Bas-Serra d'Arborea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cristoforo Colombo nelle scuole italiane. Libri di testo e primi risultati di un questionario conoscitivo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Goceano, punto nevralgico della storia sarda (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rito de iniciación (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Léopold Sédar Senghor. De la réécriture d'un paysage à la fondation de la nation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una testa coronata tra noi. Nel luglio 1270 il sovrano Luigi IX, unitamente al suo esercito, sostò per qualche giorno nel porto di Cagliari (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Da qui per ogni luogo. Nel basso Medioevo la Sardegna era un punto strategico della navigazione nel Mediterraneo occidentale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La cartografia per la difesa del territorio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Las relaciones entre ciudades, cortes y monarquía en los reinos mediterráneos de la Corona de Aragón durante el siglo XV (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Les Ciutats Reials en els Parlaments Sards i en les Corts Catalanes durant el Regnat d'Alfons el Magnànim (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Parlamenti Sardi e Corts Catalane nel XV secolo. Similitudini e differenze. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un protagonista de los parlamentos: la figura del síndico en las asambleas representativas de la Cerdeña bajomedieval (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Battaglie e protagonisti della Sardegna medioevale. Libro di Alessandra Cioppi (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Dossier: Le identità nella Corona d'Aragona. Nuove linee di ricerca (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- El poder urbano en clave identitaria. Notas sobre las oligarquías catalano-aragonesas a través del Llibre Verd de Cagliari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Regimiento de navegacion (Andres Garcia de Cespedes) (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Import-export di rilevante entità (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Johannes de Sacrobosco (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Francesco Barozzi (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Girolamo Ruscelli (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Jacques Nicolas Bellin (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Sebastian Münster (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- La Cosmographie Universelle (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Le miniere di lignite della Piana di Luni Duecento anni di vicende umane e minerarie in Val di Magra. Santo Stefano, Sarzana, Fosdinovo, Castelnuovo, Ortonovo e Carrara, di G. Passarino (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un nuovo museo per le identità sarde: il caso di Bètile a Cagliari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Siete varones ilustres de Cerdeña (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'eccido di Villasalto del 1906: dai documenti d'archivio agli organi di stampa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- March Jover uomo del re e uomo dei consiglieri di Cagliari nella Sardegna tra Tre e Quattrocento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Alcuni casi di pianificazione dell'insediamento in epoca giudicale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Bibliografia Statutaria della Sardegna (1996-2005) in Bibliografia Statutaria Italiana (1996-2005) (Bibliografia, repertorio, glossario) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1409)
- La definizione della linea di confine tra due comunità della Sardegna nei secc. XIV-XIX (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Alcuni 'discorsi' politici e istituzionali nello scontro tra Pietro IV d'Aragona e Mariano IV d'Arborea, (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- 'Libera Chiesa in libero Stato'? Il Risorgimento e i cattolici: uno scontro epocale (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- La cartografia tra uso e valorizzazione. Considerazioni preliminari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La ricerca e le istituzioni tra interpretazione e valorizzazione della documentazione cartografica (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Viceré, segreterie e governo del territorio: i progetti di sviluppo agricolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The Mysteries of Udolpho di Ann Radcliffe sulle scene francesi di fine Settecento. Dal libro al palcoscenico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Andrea Doria Genova e Carlo V. I primi tempi di una stretta alleanza (1528-32) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il territorio in Liguria: il caso delle \"fasce\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un bandito in biblioteca: (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Guillaume Apollinaire au boulevard Sanit-Germain avant 1914 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il progetto e la scrittura nell'opera di Andrei Makine. Dialogo con lo scrittore (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'America, mondo della meraviglia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La conquista aragonese e il crollo dellinsediamento abitativo rurale nella Sardegna dei secoli XIV-XV (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La Corsica e i Campofregoso nella politica mediterranea di Alfonso il Magnanimo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Certaine errors in navigation (Edward Wright) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- \"Prime considerazioni sull'immagine di Cristoforo Colombo in Italia alla vigilia delle Celebrazioni per il quinto centenario della sua morte\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il continente americano tra immaginazione e rappresentazione dell'ignoto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il contributo della Sardegna al progetto di censimento dei santuari cristiani d'Italia promosso dall'École Française de Rome (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Esploratori italiani lungo il fiume Bermejo: il viaggio di Giovanni Pelleschi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Arte de navegar e Regimiento de Navegacion (Pedro de Medina) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- De arte atque ratione navigandi (Pedro Nuñes) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- In Sphaeram Ioannis de Sacro Bosco. Commentarius (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Rito de iniciación (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Giuseppe Biancani (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- I Mercedari e lo sviluppo del culto per Nostra Signora di Bonaria a Cagliari tra Quattro e Cinquecento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sphaera mundi (G. Biancani) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Una cultura tecnica: i costruttori di navi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- In viaggio verso le Americhe. Italiani e Portoghesi in Brasile, Convegno di Studi per il V centenario della scoperta del Brasile (Cagliari, 30 novembre - 2 dicembre 2000) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- L'importanza di un testo portoghese nel pensiero lascasiano sulla schiavitù (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Schiave cristiane conquistatrici di turchi, in (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- \"La más fermosa cosa del mundo de ver\", Genova attraverso gli occhi dei suoi visitatori (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Origine e temi di (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Las razones del corazón, la razón no las conoce (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Descubrimiento y conquista: algunas figuras cuestionadas en el teatro hispanoamericano del siglo XX, América sin nombre, 9-10, 2007 (Alicante), pp, 49-57. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Maternità e cultura nell'opera saggistica di Rosario Castellanos, in AA.VV., Orillas. Studi in onore di Giovanni Battista De Cesare, V. Galeotta e A. Scocozza (eds.), Salerno, Edizioni del Paguro, 2001, pp.45-54. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La defensa de los Negros en Bartolomé de Las Casas, in AA.VV., Las Casas face à l'esclavage des Noirs: vision critique du Onzième Remède (1516)/Las Casas frente a l'esclavitud de los Negros: visión crítica del Undécimo Remedio (1516), Perpignan, CRILAUP, (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- A proposito di ispanismo italiano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- LAmerica in Italia nei secoli XVI e XVII (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sphaera mundi (Sacrobosco) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- LIspanoamericanismo: da Milano a Milano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Cosmographia (P. Apiano) (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Arturo Uslar Pietri tra politica e letteratura (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Gemma Frisio (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Premessa (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- De principiis Astronomiae et Cosmographiae (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Giovanni Battista Ramusio (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- L'immagine del Nuovo Mondo negli Stati italiani al tempo dell'Orlando Furioso (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le Relationi universali (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Il De Machinis (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Battaglie e protagonisti della Sardegna medioevale (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Une journée insolite (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Emigration corse en Sardaigne au Moyen Age (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Il cenacolo di Saint Diè (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- La cultura italiana nel Magasin encyclopédique (1795-1816) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Cosmographiae introductio (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Dal libro al palcoscenico: The mysteries of Udolpho di Ann Radcliffe sulle scene francesi di fine Settecento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Isolario (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Il Mediterraneo all'epoca di Alessandro VI (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rappresentare lidentità dei luoghi. Il territorio di Grottaferrata nella cartografia storica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il museo Bètile di Cagliari e un fallito tentativo di costruzione dellidentità sarda (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alcuni episodi di medicina-stregoneria nellAmerica settentrionale del XVIII secolo, (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Potere regio ed autonomie cittadine nei Parlamenti sardi del XV secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il Limes? Un topos letterario? Il territorio di Gesico come laboratorio di riflessione sul concetto di confine antico e moderno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Arborea e Aragona in campo. Incontro e scontro di due identità (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Résurgences de thèmes orphiques dans «Cette aveuglante absence de lumière», de Tahar Ben Jelloun (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le théâtre au Maghreb (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I Torrella, una famiglia di medici tra Valenza, Sardegna e Roma (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Verbi sintagmatici: uso e 'abuso' fra studenti dai 9 ai 14 anni. I risultati di un esperimento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I registri di Jordi de Planella 'batlle general' di Sardegna. Note sull'amministrazione di un ufficiale regio alla fine del XIV secolo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Mediterraneo e la Sardegna nella cartografia musulmana (dall'VIII al XVI secolo) (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Mediatori culturali ante litteram. Un gruppo di gesuiti sardi nelle Province di Paraguay e Cile (XVII-XVIII secolo) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La famiglia Borgia nel Regno di Sardegna. Potere feudale e ruolo istituzionale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- En esa época di Sergio Bizzio. Una fantasia pampeana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Corpi e fantasmi. Raccontare la desaparicion (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sulle tracce di Antonello Gerbi in Perù (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- «Habet Sardinia et alias civitates, oppida et villas». I 'centri minori'della Sardegna tra XIV e XVI secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Giovanni de Salinis Aureis cappellano di Alfonso il Magnanimo, vicario e vescovo in Sardegna (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ancora sull'immagine di Cristoforo Colombo nei siti web e nei manuali scolastici italiani (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Utopia e realtà nelle Città invisibili di Italo Calvino (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carlo Emilio Gadda e lAmerica latina (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tirare su un bambino: l'élever ou le soulever? (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lattività del CNR attraverso il CENTRO PER LO STUDIO DELLE LETTERATURE E DELLE CULTURE DELLE AREE EMERGENTI di Milano (1992-2001). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Les frontières du royaume de Sardaigne entre Moyen Âge et Temps Modernes (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cagliari catalana nel Quattrocento. Società, memoria e identità (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La conquista aragonese e il crollo dellinsediamento abitativo rurale sparso nella Sardegna dei secoli XIV-XV (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il fenomeno santuariale in Sardegna. Un excursus alla luce del censimento dei santuari cristiani d'Italia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Linsoutenable contradiction du poète entre revendication mimétique et reconstruction mythique: lOrphée de Jean Cocteau (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Consiglio regio nel regno di Sardegna. Prime ricerche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un illustre sconosciuto: Cristoforo Colombo nella scuola italiana a cinquecento anni dalla sua morte. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I luoghi della devozione in Sardegna: santuari cristiani tra Medioevo ed Età Contemporanea (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Adelasia Giudicessa di Torres e Gallura (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La ruta americana de los agentes comerciales italianos: recuerdos 'sin gafas' entre los siglos XIX y XX (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Incantesimi senza magia: Médée di Jean Anouilh (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Prime Considerazioni sullimmagine di Cristoforo Colombo nei siti web e nel manuali scolastici italiani (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La ruta americana de los agentes comerciales italianos: recuerdos (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Des expériences théatrales oubliées: Apollinare, Salmon et léchec du Marchand danchois (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Presentazione del libro I primi italiani in America del Nord. Dizionario biografico dei liguri, piemontesi e altri. Storia presenze italiane tra Settecento e Ottocento, a cura di Chiara Vangelista (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Mercantile and Personal Networks: The Italian Peninsula and the Early United States in Revolutionary Times, 1776-1815 (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Relazione su Il contesto storico-religioso del XVII secolo in Nuova Francia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- America and American History in Italian Historical Writing (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La difesa costiera della Monarchia spagnola dalle incursioni turco-barbaresche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La seconda presa arborense di Villa di Chiesa nel 1391 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cerdeña: una isla de frontera en el Mediterráneo del siglo XVI (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Monuments reveal themselves: a multimedia approach for the development of cultural heritage (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- presentazione dei volumi di Vincenzo Aversano, Il territorio del Cilento nella Cartografia e nella Vedutistica. Secoli XVI-XIX, e di Monica Meini, Il ritratto del Molise. Le carte dellIstituto Regionale per gli Studi Storici del Molise Vincenzo Cuoco (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sardegna, isola di frontiera (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Autonomie cittadine e potere regio negli atti dei Parlamenti del Regno di Sardegna nel Quattrocento (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Lettere regie dei sovrani della Corona d'Aragona alla città di Cagliari, XIV-XVI secc. Politica, istituzioni e società (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La letteratura odeporica ottocentesca dalle Alpi alle Ande (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Partecipazione alla tavola rotonda: Migranti e migrazioni. Un momento di riflessione metodologica tra Italia, Americhe e Africa (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Rappresentare lidentità dei luoghi. Il territorio di Grottaferrata nella cartografia storica (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra stati giudicali e Regno di 'Sardegna e Corsica' (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le 'fasce': peculiarità e risorsa del paesaggio ligure (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Tra Italia e Argentina: relazioni di viaggio in età contemporanea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'attività dei giovani medievisti dell'Università degli Studi di Milano (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Un viajero milanés del siglo XIX al Río de la Plata: Alessandro Litta Modignani (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Banditi e ribelli nella canzone d'autore (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Paolo Conte, un provinciale in Europa: la musica e la lingua (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Mobilità di saperi e di pratiche nell'Europa tra XIV e XIX secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Pietro IV il Cerimonioso e la sua Cancelleria: tipologie documentarie e strumenti di corroborazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Rappresentazioni mediterranee: l'Adriatico e la sua immagine di costa (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'Adriatico e la sua rappresentazione nell'espressione cartografica degli interessi veneziani (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La ruta americana de los agentes comerciales italianos: recuerdos 'sin gafas' entre los siglos XIX y XX (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La Sardegna bizantina e i regni giudicali (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Studi storici sulla Sardegna bizantina (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Ancora sull'immagine di Cristoforo Colombo nei siti web e nei manuali scolastici italiani (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il progetto CNR/CONICET Italia-Argentina, ovvero il Mediterraneo in Sudamerica. Un bilancio del primo biennio di attività (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Un illustre sconosciuto: Cristoforo Colombo nella scuola italiana a cinquecento anni dalla sua morte (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Mezzi e tempi del trasporto per mare nella documentazione genovese tra XVIII e XVIX (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Prime considerazioni sullimmagine di Cristoforo Colombo nei siti web e nei manuali scolastici italiani (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La divisione religiosa e politica interna al clero italiano negli anni del giacobinismo e del dominio napoleonico e i differenti atteggiamenti dinanzi al fenomeno delle insorgenze (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Da Castel di Castro a Castell de Caller. Storia di una fortezza attraverso le fonti medioevali (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cantare il territorio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Studi mediterranei ed espressioni letterarie francofone (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Mario Monteforte Toledo: uno sguardo dallItalia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La letteratura come veicolo di rappresentazione del Mediterraneo settentrionale. La visione maghrebina e mediorientale nella reinterpretazione dello spazio e del tempo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Da Castel di Castro a Castel de Caller. I simboli dell'identità (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Presenza genovese in Sardegna tra XII e XV secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sistema modulare di luci lampeggianti per la segnalazione di ponteggi, alimentato ad energia solare (SOLARPONT) (Brevetto) (Brevetto)
- El brazo real y las asambleas representativas en Cataluña y en Cerdeña en la Baja Edad Media. Notas para un estudio comparativo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dall'antica curatoria del Sarrabus alla sub-regione moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I registri di Jordi de Planella \"batlle general\" di Sardegna. Note sull'amministrazione di un ufficiale regio alla fine del XIV secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Mentalità e prassi mercantile (sec. XVI - XVII) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Semantisms in the argument of Italian syntagmatic verbs (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The Italian Syntagmatic verbs are differently perceived among children from Italian speaking background. A comparative study of the lexical semantics of Italian syntagmatic verbs. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Autorappresentazione d'autore come sogno e come progetto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I Parlamenti del regno di Sardegna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Andrea Sunyer cittadino di Cagliari e corsaro nella guerra luso-castigliana (1475-1476) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ordini religiosi e santuari mariani. I Mercedari e il culto per Nostra Signora di Bonaria a Cagliari tra Quattro e Cinquecento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Erberto monaco di Clairvaux ed arcivescovo di Torres (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Famiglie nobili logudoresi: ipotesi per un ruolo politico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La sfida africana di Medea (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- De quelques mariages sur la scène québécoise: la mouvance de l'esprit mythique (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le città regie del Capo di Logudoro nei capitoli di Corte del Parlamento Dusay Rebolledo (1504-1511) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cristoforo Colombo nei manuali scolastici italiani in prossimità del Quinto Centenario della sua morte (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La diocesi di Civita all'epoca dei re Cattolici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Alessandro VI e la prima acculturazione americana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un viajero milanés del siglo XIX al Río de la Plata: Alessandro Litta Modignani (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Scoprire e rappresentare lOccidente. Lammiraglio Piri Reis e la carta dellOceano Atlantico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Notai iberici a Cagliari nel XV secolo. Proposte per uno studio prosopografico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I rapporti tra Alfonso il Magnanimo, la Repubblica di Genova e il Ducato di Milano alla luce di nuovi documenti d'archivio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un tentativo di lettura foucaultiana della storia giudicale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rappresentazioni mediterranee: lAdriatico e l'immagine di costa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Presenza corsa a Castelgenovese e nella Sardegna settentrionale nel Basso Medioevo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- El imperio de la historia. La Gesta del Marrano de Marcos Aguinis, in Actas del Coloquio Internacional En torno al personale histórico: figuras precolombinas y coloniales en la literatura hispanoamericana desde la Independencia a nuestros días (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La linea di fuoco di Syria Poletti: un difficile riscatto dall'emarginazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- «Memorial de totes les coses que ha a fer dir applicar per la Universitat de Caller d.anant lo senyor Rey».Ambasciatori della città di Cagliari alla corte catalano-aragonese nel Quattrocento. Prime note (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dallo C.S.A.E. all'I.S.E.M.: prospettive di ricerca (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Oristano città regia del Regno di Sardegna (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Scudi per gli scafi nelle memorie del tempo, di V. Romairone (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Saper fare: studi di storia delle tecniche in area mediterranea (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Pasado y Presente. Algo más sobre los Italianos en la Argentina (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Pierre-Louis Ginguené (1748-1816) e lidentità nazionale italiana nel contesto culturale europeo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Pratiche e linguaggi : contributi a una storia della cultura tecnica e scientifica (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Culti, santuari, pellegrinaggi in Sardegna e nella Penisola Iberica tra Medioevo e Età Contemporanea (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il Regno di Sardegna tra Spagna ed Italia nel Quattrocento. Cultura e società: alcune riflessioni (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Bullettino dell'Istituto storico italiano per il medio evo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Una principessa logudorese alla corte dei marchesi di Saluzzo: \"Maria la sarda\" (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Immagini e ricordi. Dall'Ansaldo San Giorgio alla Ferrania (di F. Bagnus) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Aquilotti Tour MTB. Storia Natura e Sport in Valle Scrivia (Breve introduzione) (Prodotto della ricerca)
- Forma e rappresentazione delle città sarde in età moderna (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"En nom de Déu sia, e de la verge benaurada madonna sancta Maria\".Buen gobierno y espiritualidad en las ciudades bajomedievales sardas a través de las Ordinacions de Cagliari (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Parlamento, re e municipio: un'analisi comparativa delle relazioni di potere nel Regno di Sardegna e nel Principato di Catalogna nel XV secolo. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Regnum Sardiniae et Corsicae nei primi del Trecento attraverso un inedito resoconto di Ramon ça Vall (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La storiografia sulla Chiesa Cattolica nei paesi del Nord America 1760-1830 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- From 'France's Cromwell' to 'Consummate Brigand:' North Atlantic Catholics and Napoleon, 17891815 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Relations between North America and the Italian Peninsula, 1763-1799: Tuscany, Genoa and Naples (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Neruda o le delusioni della stoira (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il corpo maggiore de beni unito in un sol territorio. La memoria cartografica del Monastero di S. Maria di Grottaferrata (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Il testo vero e il testo mobile. Scritture e riscritture di Léon-Gontran Damas (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Per un nuovo romanzo tra Sette e Ottocento: cenni sulle riflessioni de (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Comandanti marittimi del Sei-Settecento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Acta Curiarum Regni Sardiniae. Il Parlamento del viceré Fabrizio Doria duca dAvellano (1641-1643) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La difesa dei presidi catalano-aragonesi alla fine del XIV secolo. Note sull'amministrazione di Jordi de Planella, 'batlle general' del Regno di Sardegna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Tor Vergata. Continuità e modificazioni nel paesaggio della Campagna Romana (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Lattività del CNR attraverso il Centro per lo Studio delle Letterature e delle Culture delle Aree Emergenti (1992-2001) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sinonimi e contrari. Dizionario compatto dei sinonimi e contrari. Seconda edizione (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Considerazioni su testimonianze di alcuni pratici nell'ambito del settore lavorativo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Soglie varcate: lAmerica della Conquista. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dante legittimato nellArgentina di Mitre, Oltreoceano, 01, (Udine) 2007, pp. 79-82. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Albònico e le cronache della scoperta e della conquista dell'America (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'America in Italia nel secolo XV, in Dal Mediterraneo l'America, a cura di Clara Camplani e Patrizia Spinato Bruschi, Presentazione di Giuseppe Bellini, Roma, Bulzoni, 2006, pp. 25 - 40 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Maina mai ninte: Aspetti contraddittori nella cultura ligure del mare attraverso motti, fraseologia idiomatica e proverbi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Una nuova età del ferro: macchine e processi della siderurgia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La línea de fuego de Syria Poletti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Lessico d'acciaio. Le parole della Fabrica dell'Acciaio tra il XVI e XVII secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Testo, poesia, parole di ... Considerazioni sul lessico degli inni risorgimentali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La protezione degli scafi di navi. Uno sguardo al passato:dal bitume alle attuali pitture (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Voltaggio 1471: (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Costanti tematiche nell'opera di Arturo Uslar Pietri (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Sardegna Catalana (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Guglielmo di Massa \"al pro Marques de Sardenha , qu'ab joi viu et ab sen renha\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- LE STRATEGIE DELL'INVINCIBILITÀ. Corona d'Aragona e Regnum Sardiniae nella seconda metà del Trecento (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Technological transfer: the importance of language in the tradition of competences. First hints on the lexicon of Pratica di Fabricar le Scene e le Machine ne' Teatri di Nicola Sabbattini da Pesaro, Ravenna 1638 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Immagini della Rivoluzione messicana nella letteratura italiana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Alessandro Geraldini primer obispo residente de Santo Domingo. Estrategias eclesiàstica y evangelica en el Nuevo Mundo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Tra mito e allegoria, un'avventura di magia moderna: «Ajantala-Pinocchio», di Bode Sowande (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Viaggiatori italiani in Argentina tra XIX e XX secolo.Alcune considerazioni iniziali di una ricerca in fieri (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Autorappresentazione d'autore come sogno e come progetto (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Storia politica e storia sociale come fonti creative. Due centenari: Pablo Neruda e Alejo Carpentier (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Pierre-Louis Ginguené (1748-1816) e lidentità nazionale italiana nel contesto culturale europeo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Aldo Albònico, l'uomo e l'opera, Atti della Giornata di studio del 10 aprile 2000, a cura di Giuseppe Bellini, Clara Camplani e Patrizia Spinato B., Roma, Bulzoni, 2001 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il territorio in Liguria: il caso delle \"fasce\" in: Genova, una 'porta' del Mediterraneo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Costanti tematiche nell'opera di Arturo Uslar Pietri (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Dal Mediterraneo: l'America. Storia, religione, culture (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Africa America Asia Australia. Vol. 23: La poetica mobile: dalla cultura al testo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La cavalleria a Castell de Càller nella seconda metà del Trecento. Costruzione di un'élite urbana attraverso un'indagine miscrostorica. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Una spanna sotto l'uomo ma non più ignorata. La tutela della donna nella \"Carta de Logu\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La Storia si racconta (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- La frontiera meridionale del Regno giudicale d'Arborea: un'area strategica di fondamentale importanza per la storia medievale sarda (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Riutilizzo multimediale di monumenti medievali, in Le tecnologie del CNR per i beni culturali, Roma, 2010 (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a L. Formisano (a cura di), Iddio ci dia buon viaggio e guadagno, Firenze, Biblioteca Riccardiana, ms. 1910 (Codice Vaglienti), 'Bolletino della Società Geografica Italiana', 3, pp. 791-792 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Alcune note sul Parlamento del Principato di Catalogna tenuto nel 1416 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Direzione del portale dedicato a Giuseppe Bellini (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- rec. a De Seta C. e M. Brigitte (a cura di), Le città dei cartografi. Studi e ricerche di storia urbana, Napoli, Electa Napoli, 2008, in Bollettino della Società Geografica Italiana, Roma, fasc. 2,pp. 518-520 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Dal Levante al Ponente: viaggi ed esplorazioni (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. a Cantile, G. Lazzi, L. Rombai (a cura di), Rappresentare e misurare il mondo. Da Vespucci alla modernità, (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. a Cantile, G. Lazzi, L. Rombai (a cura di), Rappresentare e misurare il mondo. Da Vespucci alla modernità, (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. a R. Cassetti, Roma e Lazio 1870-1945. La costruzione della capitale e della sua regione, (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. a : E. Chang Rodríguez, Entre dos fuegos. Reminescencia de las Américas y Asia (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. a: J. A. Silva, Poesía / De sobremesa (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. a: M. Adán, La casa de cartón (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. a: R. Campra, Territori della finzione. Il fantastico in letteratura., Roma, Carocci Editore, 2000, in (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- AA. VV., Santa, Santa nuestra (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- A. Riccio (a cura di), Omaggio a Pablo Neruda (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Las razones del corazón, la razón no las conoce, Rassegna Iberistica, 86, pp. 69-70. (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a:D. & O. Folmi, 365 pensieri dAmerica Latina (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Thomas Stauder (ed.), «La luz queda en el aire» (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. AA.VV., La dramaturgia de Calderón. Homenaje a Jesús Sepúlveda (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec.: A.Di Giorgio, Bibliografia degli scritti di Giovanni Meo Zilio (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- AA. VV., Cultura Latinoamericana, 6 e 7 (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione della documentazione relativa al dossier Léon-Gontran Damas all'ITEM-ENS-CNRS (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Premessa a \"L'ispanoamericanismo italiano da Milano a Milano\" (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- traduzione della Prefazione di Juan Carlos Mondragon a: Olivier Follmi, \"Pachamama. Viaggio nel cuore dell'America Latina\", Milano, L'Ippocampo Editore, 2007. (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- - Sulle soglie di una poesia: Os pequenens (del pequehombre y de la muy murena mujer di Federica Rocco, in Silvana Serafin (a cura di), Quale America? Soglie e culture di un continente, Mazzanti Editori, Venezia 2007, vol. I, pp.275-276 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Luis García Montero, «Palabras laudatorias dedicadas a Mario Benedetti» (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Il CNR in Piemonte per il Piemonte (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Laboratoire interculturel euro-méditerranéen - LIEM (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Per la storia del futuro, di A.Vieira (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a : Dante Liano, Il figlio adottivo, Milano, Feltrinelli, 2003 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Pietra, tempo, parola. Sistemi di difesa in Val di Susa (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Dal Mediterraneo agli Oceani (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Hispanismo e hispanoamericanismo en Italia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Focus Corona d'Aragona - Sardegna (Breve introduzione) (Prodotto della ricerca)
- L'Ade è in Africa? Una lettura di Orphée dafric di Werewere Liking (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Agli albori della nuova Algeria. Il processo storico-culturale (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Guillaume Apollinaire au boulevard Sanit-Germain avant 1914 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Per un nuovo romanzo tra Sette e Ottocento: cenni sulle riflessioni de (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto e la scrittura nell'opera do Andrei Makine. Dialogo con lo scrittore (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Le dinastie giudicali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Studi di letteratura ispanoamericana (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Siete varones ilustres de Cerdeña (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Immobile viaggiatrice di Pica (Immobile voyageuse de Picas) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto e la scrittura = Le projet et l'écriture (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La Chiesa Arborense (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- rec. a Longhi A. (a cura di), Catasti e territori. Lanalisi dei catasti storici per linterpretazione del paesaggio e per il governo del territorio, Firenze, Alinea editrice, 2008, in Bollettino della Società Geografica Italiana, Roma, fasc. 3 p. 750 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Prefazione a Emanuela Usai, All'ombra della Lunga Casa. Lega irochese e Imperi coloniali europei in Nord America nel XVII secolo, Milano: Franco Angeli, 2010 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Approfondimenti storici, in Catalogo della mostra, Un Documento, tante storie. I Catasti Antichi di Tagliacozzo raccontano, Comune di Tagliacozzo, (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- rec.a E. Casti (a cura di), Alla ricerca del paesaggio nelle rappresentazioni dellAltrove, Torino, LHarmattan Italia, 2009 Collana Logiche Sociali, in L. Spagnoli (a cura di) LAfrica al plurale. Declinazioni territoriali dal colonialismo ad oggi (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Prefazione e cura 'Le minier di lignite della Piana di Luni: duecento anni di vicende umane e minerarie in Val di Magra' di Passarino G. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Prefazione e cura di 'La protezione degli scafi di navi. Uno sguardo al passato; dal bitume alle attuali pitture' di Romairone V. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Penumbra. Antología crítica del cuento fantástico hispanoamericano (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- AA.VV., Romanticismo español e hispanoamericano. Homenaje al profesor Ermanno Caldera (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. a: Aracil Varón, Abel Posse: de la crónica al mito de América (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Manuel Díaz Martínez, Antologia poetica, a cura di Giuseppe Bellini, Introduzione di Osvaldo Rodríguez, tradotta da Clara Camplani, pp. 7-15, Roma, Bulzoni, 2001. (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Albertina Rosa Azócar: la studentessa della capitale nelle lettere di Neruda (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Benito Pérez Galdós, «Tormento» (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- José Manuel Camacho Delgado, «Magia y desencanto en la narrativa colombiana» (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- R. Navarro Gala, La Relación de antigüedades deste (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Dinamiche culturali e linguistiche dell'immigrazione in Piemonte: le identità plurali (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Scienza e Conoscenza (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rec. (R. Olea Franco, El Reino fantástico de los aparecidos: Roa Bárcena, Fuentes y Pacheco), Iberoamericana, 28, 2007. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. a \"Il fuoco dell'amicizia: Pablo Neruda nel ricordo degli amici italiani\" (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- AA.VV., «I cactus non temono il vento» (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- AA.VV., «Percorsi di lingua e cultura spagnola. In ricordo di Donatella Cessi Montalto» (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Victoria Colosio, «Tango para vivir» (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Jesús Fuentes Guerra, Armin Schwegler, «Lengua y ritos del Palo Monte Mayombe» (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- L'Isola regalata. Cronache caraibiche antiche e moderne. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- CNR e Mediterraneo verso il Duemila (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Bibliografia statutaria della Sardegna (1996-2005) (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Dal prestigio alla polvere. Le grandi famiglie della Sardegna medioevale: i marchesi di Massa. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Corona d'Aragona e \"Regnum Sardiniae et Corsicae\" nel XIV secolo. Identità istituzionali a confronto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Castell de Càller e il problema della sua difesa tra XIV e XV secolo. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le trasformazioni della realtà: Daniel Maximin e il mistero della montagna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Note introduttive per una riflessione sulla memoria orale del paesaggio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Schiave cristiane conquistatrici di turchi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Celebrazioni nerudiane in Italia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- «Majid El Houssi, Le regard du coeur. Lo sguardo del cuore, Torino / Parigi, L'Harmattan Italia / L'Harmattan, 2002. \"Alchimie\" collana di letterature straniere. Prefazione e traduzione di Graziano Benelli» (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Dal sublime al profano: la poesia amorosa di José Briceño (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La Sardegna durante la dominazione austriaca in una relazione di un anonimo, precursore del riformismo sabaudo nellisola (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'mmagine della costa orientale dellAdriatico: iconografie, vedute e raccolte di viaggio tra la fine del Seicento e gli inizi dellOttocento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- All'ultimo sangue. Il 14 aprile 1470 aragonesi e arborensi si scontrarono a Uras (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- «Raphaël Confiant, La profezia delle notti, Zanzibar, Milano 1994» (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Prime migrazioni culturali nell'America della Colonia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Orphée au miroir: l'élaboration de la nostalgie (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fortezza sul mare. Castelsardo: quando nacque e come si sviluppò (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Aggressivi e spregiudicati. Le grandi famiglie della Sardegna medioevale: i Visconti. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Primi passi...Sassari assunse la fisionomia e le funzioni di città all'inizio del XIII secolo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dante legittimo nell'Argentina di Mitre (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Creatori di fortificazioni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Massoni, streghe e vampiri nella storiografia italiana del primo Settecento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Vie dell'Oltregiogo fra Due e Quattrocento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il castello di Busalla. Le prime notizie (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Guardare il tempo parlando di pietre. Come i sistemi difensivi raccontano storia e metamorfosi della Valle di Susa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Da un padrone all'altro. Il 10 giugno 1326 gli Aragonesi, dopo aver sconfitto i Pisani, conquistarono Cagliari. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bartolomeo Gerp giurista e bibliofilo a Cagliari alla fine del Quattrocento, (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Syria Poletti e il difficile riscatto dall'emarginazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gli strumenti informatici di collaborazione nella ricerca e nello studio della Storia: prospettive e mutamenti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- \"La bella di Sanluri\", una leggenda dura a morire. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ecos dantescos en la «Grant Crónica de Espanya» (las historias de Ulises) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- À la recherche du Senghor retrouvé (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ciò che resta di una polemica nerudiana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Africa subsahariana e biografia d'autore (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Scoperta e conquista del Nuovo Mondo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sia maledetto! Nel periodo che va dal 1370 al 1376, il sovrano aragonese Pietro IV pronunciò una feroce invettiva contro Mariano d'Arborea. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il magico tocco di Paolo Conte: Descansate nino che continuo io (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voci ridondanti. La parola in Senghor l'Africano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- M'Baye Gana Kébé (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Entretiens avec Aminata Sow Fall et M'Baye Gana Kébé (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Lo studio e la biblioteca di Bartolomeo Gerp, giurista e bibliofilo a Cagliari alla fine del Quattrocento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Schiavo o \"Marron\": \"Le Nègre du Gouverneur\" di Serge Patient (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La storia e il mito di Las Casas (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La storia si racconta (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Geometrie difformi: appunti sul neobarocco francofono (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Di antologia in antologia. Senghor chiama Damas (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le sette stelle della mano di Gesù. Gesuiti Sardi in America del Sud (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Cerdeña, entre Europa y el Mediterráneo. Continuidad y memoria a través de cuatrocientos años de historia ibérica. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Per quale paese morire? Attorno a «Ce pays dont je meurs» di Fawzia Zouari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Les mots de la terre (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Avant-Propos (Breve introduzione) (Prodotto della ricerca)
- Conoscenza e rappresentazione del territorio argentino tra XVI e XIX secolo: missionari, cartografi, esploratori (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La Sardegna e il mondo mediterraneo medioevale tra letteratura geografica e cartografia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Préface = Prefazione (Prefazione/Postfazione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1203)
- La cartografia per la difesa del territorio (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'estensione ordinata del Caos. Note sulla poesia di Édouard Glissant (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Immobile viaggiatrice di Pica (Immobile voyageuse de Picas) (Traduzione di libro) (Prodotto della ricerca)
- Ocho apostillas al texto de «El Burlador de Sevilla» (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il Campidano al centro delle lotte fra i giudicati, Pisa e Genova (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Les \"comissions\" de les assemblees parlamentàries de la Sardenya catalano-aragonesa del segle XV: Una primera aproximació (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Más apuntes sobre «El Burlador de Sevilla» y «Tan largo me lo fiáis» (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cagliari in balia degli assalitori. Nel 1708 fu presa dagli austriaci e nove anni dopo cadde in mano agli spagnoli (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Procuradores y consejos asesores de las ciudades reales en las Cortes catalanas y en los Parlamentos sardos del siglo XV (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- ¿Órganos técnicos o instrumentos políticos? Las comisiones de trabajo de las instituciones parlamentarias y representativas (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- La identidad catalana en Cerdeña (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'ordinamento istituzionale del Regnum Sardiniae et Corsicae nei secoli XIV e XV. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Tinières (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un bandito in biblioteca: Fulgor y muerte de Joaquín Murieta di Pablo Neruda (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Narbona Giudici d'Arborea (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Musica fra scienza, artigianato e storia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Enzo di Hohenstaufen, re di Sardegna. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Stories of travel and Italian travelers in the Argentine Gran Chaco | Racconti di viaggi e viaggiatori italiani nel Gran Chaco argentino (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bandiera bianca. Il Castello di Cagliari cadde nel giugno 1324 e 1326 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il trasferimento tecnologico attraverso il testo scritto. Si può trasmettere una tecnica attraverso la parola scritta? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La rocca infranta. Il Castello di Cagliari fu conquistato per la prima volta nel 1257 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le Carte reali di Martino I, re d'Aragona, riguardanti l'Italia. Il perché dell'edizione di una fonte. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- LE STRATEGIE DELL'INVINCIBILITÀ. Corona d'Aragona e Regnum Sardiniae nella seconda metà del Trecento (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Erberto monaco di Clairvaux ed arcivescovo di Torres (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La rocca-fortezza. Il Castello di Cagliari venne formandosi a partire dal 1217 per iniziativa dei pisani (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- «Chaka» ou l'espoir anéanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- A Macomer si decise il futuro. La lunghissima guerra tra Arborea ed Aragona: l'ultimo capitolo risale alla seconda metà del XV secolo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Baudelaire, lo straordinario viaggiatore. «Dites, qu'avez-vous vu?» (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Senghor, \"un'avventura ambigua\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Da Barisone I ad Adelasia. Gli stati medievali sardi: il giudicato del Logudoro (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tra Torchitorio e Salusio. Gli stati medievali sardi: il giudicato di Cagliari (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Eroe ed antieroe in Esteban Echeverría e Domingo Faustino Sarmiento (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Su occidroxiu\". La seconda fase del lunghissimo conflitto tra Arborea e Corona d'Aragona (1390-1409) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Journal de bord. Sur les routes migrantes de Hédi Bouraoui (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Castell de Càller e il problema della sua difesa tra XIV e XV secolo. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Morte ai catalani. La prima fase del lunghissimo conflitto tra Arborea e Corona d'Aragona (1353-1388) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dagli incunaboli al digitale. Scansione e indicizzazione dei testi antichi della biblioteca dell'ISEM di Genova. Una proposta (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'indipendenza come obiettivo. Gli stati medievali sardi: il giudicato d'Arborea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Documenti e Lettere familiari (Traduzione in volume) (Prodotto della ricerca)
- Collaborazione scientifica a: Dizionario biografico degli Italiani in Centroamerica, ricerca diretta da Dante Liano, Milano, Vita e Pensiero, 2003. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Nella notte, il mare e altre poesie (Traduzione di libro) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1402)
- Bibliografia di riferimento sul territorio e la storia della Valle di Susa (Bibliografia, repertorio, glossario) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2016-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Il modulo è volto al reperimento e allo studio di diversi tipi di fonti d'informazione (archivistiche, narrative, letterarie, giornalistiche e audiovisive) inerenti in particolar modo il tema delle Migrazioni e della Mobilità nell'area euro-mediterranea. Ci si occupa di mobilità di individui, popolazioni e culture presenti nel Mediterraneo e delle loro proiezioni al di fuori dei confini geografici di questa area, in un periodo di tempo compreso tra il Medioevo e l'Età Contemporanea. L'obiettivo ultimo di tali attività di ricerca è quello di tratteggiare i contorni delle identità culturali italiana e mediterranea ricorrendo di continuo al concetto di reciprocità dell'osservazione che consente di cogliere come queste identità siano percepite non solo nella stessa area euro-mediterranea ma anche al di fuori.
Negli ultimi anni essa ha ampliato la propria sfera d'azione al'analisi dei fattori di rischio del patrimonio culturale e ambientale e in campo museografico con allestimenti multimediale del Museo Turcos e Moros di Gonnostramatza (OR). Altra linea di ricerca avviata recentemente è dedicata al trasferimento di contenuti storici mediante videogiochi e social media. (literal)
- Nome
- Paesi europei del bacino del mediterrano e loro proiezioni esterne: identità, alterità, frontiere (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Prodotto di
- Il magico tocco di Paolo Conte: Descansate nino che continuo io (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ciò che resta di una polemica nerudiana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Scoperta e conquista del Nuovo Mondo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sia maledetto! Nel periodo che va dal 1370 al 1376, il sovrano aragonese Pietro IV pronunciò una feroce invettiva contro Mariano d'Arborea. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- \"La bella di Sanluri\", una leggenda dura a morire. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ecos dantescos en la «Grant Crónica de Espanya» (las historias de Ulises) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Syria Poletti e il difficile riscatto dall'emarginazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il castello di Busalla. Le prime notizie (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Da un padrone all'altro. Il 10 giugno 1326 gli Aragonesi, dopo aver sconfitto i Pisani, conquistarono Cagliari. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bartolomeo Gerp giurista e bibliofilo a Cagliari alla fine del Quattrocento, (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dante legittimo nell'Argentina di Mitre (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Creatori di fortificazioni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Massoni, streghe e vampiri nella storiografia italiana del primo Settecento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Vie dell'Oltregiogo fra Due e Quattrocento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Orphée au miroir: l'élaboration de la nostalgie (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fortezza sul mare. Castelsardo: quando nacque e come si sviluppò (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Aggressivi e spregiudicati. Le grandi famiglie della Sardegna medioevale: i Visconti. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Primi passi...Sassari assunse la fisionomia e le funzioni di città all'inizio del XIII secolo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La Sardegna durante la dominazione austriaca in una relazione di un anonimo, precursore del riformismo sabaudo nellisola (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'mmagine della costa orientale dellAdriatico: iconografie, vedute e raccolte di viaggio tra la fine del Seicento e gli inizi dellOttocento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- All'ultimo sangue. Il 14 aprile 1470 aragonesi e arborensi si scontrarono a Uras (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Prime migrazioni culturali nell'America della Colonia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Schiave cristiane conquistatrici di turchi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Celebrazioni nerudiane in Italia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dal sublime al profano: la poesia amorosa di José Briceño (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Note introduttive per una riflessione sulla memoria orale del paesaggio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La figura di Marco dAviano fra fede, politica e crociata. Ritratto ricavato dai documenti della Positio, (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le insorgenze in Toscana e i Viva Maria aretini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lo spirito di Crociata dopo la caduta di San Giovanni dAcri (2): la crociate balcaniche e la questione turca (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Oltre il confine nella cultura geografica pre-moderna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'Abbazia di S. Maria di Grottaferrata: Paesaggio e identità nell'iconizzazione cartografica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un percorso di ricerca per la comprensione del paesaggio. La prospettiva geografica tra 'logos e mythos' (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le miniere sarde: da luogo di lavoro a luogo della memoria e dell'identità. Il caso del Sarrabus-Gerrei (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Adelasia Giudicessa di Torres e Gallura (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Linsoutenable contradiction du poète entre revendication mimétique et reconstruction mythique: lOrphée de Jean Cocteau (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Consiglio regio nel regno di Sardegna. Prime ricerche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un illustre sconosciuto: Cristoforo Colombo nella scuola italiana a cinquecento anni dalla sua morte. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I luoghi della devozione in Sardegna: santuari cristiani tra Medioevo ed Età Contemporanea (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tirare su un bambino: l'élever ou le soulever? (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lattività del CNR attraverso il CENTRO PER LO STUDIO DELLE LETTERATURE E DELLE CULTURE DELLE AREE EMERGENTI di Milano (1992-2001). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La conquista aragonese e il crollo dellinsediamento abitativo rurale sparso nella Sardegna dei secoli XIV-XV (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il fenomeno santuariale in Sardegna. Un excursus alla luce del censimento dei santuari cristiani d'Italia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Giovanni de Salinis Aureis cappellano di Alfonso il Magnanimo, vicario e vescovo in Sardegna (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ancora sull'immagine di Cristoforo Colombo nei siti web e nei manuali scolastici italiani (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Utopia e realtà nelle Città invisibili di Italo Calvino (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carlo Emilio Gadda e lAmerica latina (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- En esa época di Sergio Bizzio. Una fantasia pampeana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Corpi e fantasmi. Raccontare la desaparicion (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sulle tracce di Antonello Gerbi in Perù (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mediatori culturali ante litteram. Un gruppo di gesuiti sardi nelle Province di Paraguay e Cile (XVII-XVIII secolo) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La famiglia Borgia nel Regno di Sardegna. Potere feudale e ruolo istituzionale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Verbi sintagmatici: uso e 'abuso' fra studenti dai 9 ai 14 anni. I risultati di un esperimento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I registri di Jordi de Planella 'batlle general' di Sardegna. Note sull'amministrazione di un ufficiale regio alla fine del XIV secolo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Arborea e Aragona in campo. Incontro e scontro di due identità (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I Torrella, una famiglia di medici tra Valenza, Sardegna e Roma (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alcuni episodi di medicina-stregoneria nellAmerica settentrionale del XVIII secolo, (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Limes? Un topos letterario? Il territorio di Gesico come laboratorio di riflessione sul concetto di confine antico e moderno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Mediterraneo all'epoca di Alessandro VI (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rappresentare lidentità dei luoghi. Il territorio di Grottaferrata nella cartografia storica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il museo Bètile di Cagliari e un fallito tentativo di costruzione dellidentità sarda (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Corti e municipi nella Corona d'Aragona: proposte scientifiche e linee di ricerca per una valorizzazione dell'Europa mediterranea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Raho es que la Magestat vostra sapia: la Memoria del sindaco di Cagliari Andrea Sunyer al sovrano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I registri di Jordi de Planella, \"batlle general\" di Sardegna (1396-1399). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Intrighi, potere sotterfugi. Le grandi famiglie della Sardegna medioevale: i conti di Donoratico. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'America in Italia nel secolo XV (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Decisi quanto abili mediatori. Le grandi famiglie della Sardegna medioevale: i Malaspina. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lepifania eroica della parola al femminile ne La Guerre de Troie naura pas lieu di Jean Giraudoux (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lemigrazione di un tema letterario: il tempo a ritroso. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Prime osservazioni su Las siete estrellas de la mano de Jesús del gesuita Antonio Machoni e su alcuni gesuiti sardi attivi nella Provincia gesuitica del Paraguay (XVII - XVIII secolo) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Descubrimiento y conquista: algunas figuras cuestionadas en el teatro hispanoamericano del siglo XX , (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Narrativa e discorso (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Maestri di opportunismo politico. Le grandi famiglie della Sardegna medioevale: i conti di Capraia. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Diplomatici, mercanti e guerrieri. Le grandi famiglie della Sardegna medioevale: i Doria. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Guido Cattaneo, Tyrensis et arborensis archiepiscopus, tra Regno d'Arborea e Corona d'Aragona (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I Borgia in Sardegna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Las razones del corazòn, la razòn no las conoce (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A proposito di ispanismo italiano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ciò che resta di una polemica nerudiana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La pratica diaristica nei viaggi di commercio. L'America di Ubaldo Moriconi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sotto i nuovi dominatori. Nel 1479 Cagliari diventò spagnola. Così sino al 1720. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I luoghi dell'immaginario geografico. Il giardino medievale, metafora del giardino edenico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- LAfrica tra memoria e innovazione. Unintroduzione in L. Spagnoli LAfrica al plurale. Declinazioni territoriali dal colonialismo ad oggi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Uomo e spazio nell'alto medioevo. Dallo spazio percepito allo spazio vissuto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I progetti per le fortificazioni nella Sardegna moderna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Oristano città regia del Regno di Sardegna (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La linea di fuoco di Syria Poletti: un difficile riscatto dall'emarginazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- «Memorial de totes les coses que ha a fer dir applicar per la Universitat de Caller d.anant lo senyor Rey».Ambasciatori della città di Cagliari alla corte catalano-aragonese nel Quattrocento. Prime note (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dallo C.S.A.E. all'I.S.E.M.: prospettive di ricerca (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presenza corsa a Castelgenovese e nella Sardegna settentrionale nel Basso Medioevo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- El imperio de la historia. La Gesta del Marrano de Marcos Aguinis, in Actas del Coloquio Internacional En torno al personale histórico: figuras precolombinas y coloniales en la literatura hispanoamericana desde la Independencia a nuestros días (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un tentativo di lettura foucaultiana della storia giudicale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rappresentazioni mediterranee: lAdriatico e l'immagine di costa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Notai iberici a Cagliari nel XV secolo. Proposte per uno studio prosopografico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I rapporti tra Alfonso il Magnanimo, la Repubblica di Genova e il Ducato di Milano alla luce di nuovi documenti d'archivio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alessandro VI e la prima acculturazione americana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un viajero milanés del siglo XIX al Río de la Plata: Alessandro Litta Modignani (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Scoprire e rappresentare lOccidente. Lammiraglio Piri Reis e la carta dellOceano Atlantico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cristoforo Colombo nei manuali scolastici italiani in prossimità del Quinto Centenario della sua morte (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Léopold Sédar Senghor. De la réécriture d'un paysage à la fondation de la nation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rito de iniciación (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Con l'obiettivo dell'isola-nazione. Le grandi famiglie della Sardegna medioevale: i Bas-Serra d'Arborea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cristoforo Colombo nelle scuole italiane. Libri di testo e primi risultati di un questionario conoscitivo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il paesaggio della Campagna Romana tra memoria e modernizzazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il paesaggio agrario da ambito residuale a produttore di valori storico-culturali: una possibile chiave di lettura (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cantare di fiabe per rileggere il mondo: Edoardo Bennato e la riscrittura del sortilegio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Origini e temi di 'Pelleas e Melisanda' (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Curriculum vitae e bibliografia di Franco Meregalli (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mentalità e prassi mercantili nella francofonia letteraria: le parole dei mercanti di Amin Maalouf (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le opere di difesa delle attività produttive nel Regno di Sardegna nel XVI secolo. Il caso di Capo Carbonara (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Alcune considerazioni economico-commerciali di viaggiatori italiani sull'Argentina (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La riedizione di una fonte sulla Sardegna catalana: il cosiddetto Repartimiento de Cerdeña. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ichnusa vista dal mare (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rappresentare il paesaggio. La cartografia, strumento di conoscenza e di pianificazione territoriale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Giudicato di Calari tra XI e XIII secolo. Proposte di interpretazioni istituzionali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tra discriminazione e accoglienza. Gli italiani in Argentina da Luigi Barzini a Tribuna italiana (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il costo della guerra nel Regno di Sardegna attraverso i libri del batlle general Jordi de Planella (1396-1399) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra Stati giudicali e Regno di 'Sardegna e Corsica' (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Forma e rappresentazione delle città sarde in età moderna (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La ruta americana de los agentes comerciales italianos: recuerdos (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Des expériences théatrales oubliées: Apollinare, Salmon et léchec du Marchand danchois (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Incantesimi senza magia: Médée di Jean Anouilh (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Prime Considerazioni sullimmagine di Cristoforo Colombo nei siti web e nel manuali scolastici italiani (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La ruta americana de los agentes comerciales italianos: recuerdos 'sin gafas' entre los siglos XIX y XX (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Les frontières du royaume de Sardaigne entre Moyen Âge et Temps Modernes (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I registri di Jordi de Planella \"batlle general\" di Sardegna. Note sull'amministrazione di un ufficiale regio alla fine del XIV secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Semantisms in the argument of Italian syntagmatic verbs (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The Italian Syntagmatic verbs are differently perceived among children from Italian speaking background. A comparative study of the lexical semantics of Italian syntagmatic verbs. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Presenza genovese in Sardegna tra XII e XV secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Dall'antica curatoria del Sarrabus alla sub-regione moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Studi mediterranei ed espressioni letterarie francofone (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La letteratura come veicolo di rappresentazione del Mediterraneo settentrionale. La visione maghrebina e mediorientale nella reinterpretazione dello spazio e del tempo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Da Castel di Castro a Castel de Caller. I simboli dell'identità (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La divisione religiosa e politica interna al clero italiano negli anni del giacobinismo e del dominio napoleonico e i differenti atteggiamenti dinanzi al fenomeno delle insorgenze (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Da Castel di Castro a Castell de Caller. Storia di una fortezza attraverso le fonti medioevali (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cantare il territorio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Prime considerazioni sullimmagine di Cristoforo Colombo nei siti web e nei manuali scolastici italiani (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Ancora sull'immagine di Cristoforo Colombo nei siti web e nei manuali scolastici italiani (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il progetto CNR/CONICET Italia-Argentina, ovvero il Mediterraneo in Sudamerica. Un bilancio del primo biennio di attività (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Un illustre sconosciuto: Cristoforo Colombo nella scuola italiana a cinquecento anni dalla sua morte (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Mezzi e tempi del trasporto per mare nella documentazione genovese tra XVIII e XVIX (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La Sardegna bizantina e i regni giudicali (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Studi storici sulla Sardegna bizantina (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Pietro IV il Cerimonioso e la sua Cancelleria: tipologie documentarie e strumenti di corroborazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Rappresentazioni mediterranee: l'Adriatico e la sua immagine di costa (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'Adriatico e la sua rappresentazione nell'espressione cartografica degli interessi veneziani (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La ruta americana de los agentes comerciales italianos: recuerdos 'sin gafas' entre los siglos XIX y XX (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Un viajero milanés del siglo XIX al Río de la Plata: Alessandro Litta Modignani (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Banditi e ribelli nella canzone d'autore (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Paolo Conte, un provinciale in Europa: la musica e la lingua (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Mobilità di saperi e di pratiche nell'Europa tra XIV e XIX secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra stati giudicali e Regno di 'Sardegna e Corsica' (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le 'fasce': peculiarità e risorsa del paesaggio ligure (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Tra Italia e Argentina: relazioni di viaggio in età contemporanea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Lettere regie dei sovrani della Corona d'Aragona alla città di Cagliari, XIV-XVI secc. Politica, istituzioni e società (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La letteratura odeporica ottocentesca dalle Alpi alle Ande (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Partecipazione alla tavola rotonda: Migranti e migrazioni. Un momento di riflessione metodologica tra Italia, Americhe e Africa (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Rappresentare lidentità dei luoghi. Il territorio di Grottaferrata nella cartografia storica (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Sardegna, isola di frontiera (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La difesa costiera della Monarchia spagnola dalle incursioni turco-barbaresche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cerdeña: una isla de frontera en el Mediterráneo del siglo XVI (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Monuments reveal themselves: a multimedia approach for the development of cultural heritage (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- presentazione dei volumi di Vincenzo Aversano, Il territorio del Cilento nella Cartografia e nella Vedutistica. Secoli XVI-XIX, e di Monica Meini, Il ritratto del Molise. Le carte dellIstituto Regionale per gli Studi Storici del Molise Vincenzo Cuoco (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Mercantile and Personal Networks: The Italian Peninsula and the Early United States in Revolutionary Times, 1776-1815 (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Relazione su Il contesto storico-religioso del XVII secolo in Nuova Francia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- America and American History in Italian Historical Writing (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Presentazione del libro I primi italiani in America del Nord. Dizionario biografico dei liguri, piemontesi e altri. Storia presenze italiane tra Settecento e Ottocento, a cura di Chiara Vangelista (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Syntagmatic Verbs in bilingual vocabularies: a comparative overview (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Verbi sintagmatici: uso e \"abuso\" fra studenti dai 9 ai 14 anni. I risultati di un esperimento. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Diversità e Istituzioni politiche. L'altro: questioni di percezione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mediatori culturali ante litteram. Un gruppo di gesuiti sardi nelle Province di Paraguay e Cile (XVII-XVIII secolo) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un nuovo museo per le identità sarde: il caso di Bètile a Cagliari (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il passaggio dalla Tarda Antichità al Medio Evo: ruolo politico, economico, culturale e religioso di Cagliari allinterno dellImpero Romano. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le fortificazioni di Cagliari e del cagliaritano e la politica di difesa mediterranea (XVI-XVII secolo) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Imparare dai Bambini, riflessioni a margine di un'esperienza (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Migrazioni e mobilità: il caso Sardegna nel Mediterraneo italo-iberico (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La letteratura come veicolo di rappresentazione del Mediterraneo settentrionale. Derek Walcott: percorrere il mito reinterpretando spazi e tempi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Porta Palazzo, mercato di parole: una rappresentazione cantata dei migranti a Torino (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La canzone dautore italiana fra poesia e musica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stato del censimento e prime linee interpretative (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Terra dAfrica e colonialismo italiano: analisi dei processi di trasformazione del territorio (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La memoria orale e i suoi riflessi nel paesaggio: note introduttive e spunti danalisi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il senso del paesaggio nella prospettiva geografica. Verso una nozione polisemia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'immagine dell'Italia e degli Italiani in Argentina fra XIX e XX secolo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sources and historical methodology to study an earthquake of four hundred years ago (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sardegna, frontiera del Mediterraneo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione su È l'Atlantico il vero mare mediterraneo degli europei? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le torri costiere: studio storico e valorizzazione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione su Re-configuring and Re-Organizing the New American Worlds: Big Dreams, Tentative Steps, Small Achievements (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Elites y representaciones parlamentarias en la Cerdena del siglo XV. Metodologìas y perspectivas de investigaciòn (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Catalanità e identità sarde (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Des mots qui pèsent leur poids. La parole efficace dans la Lettre à Maurice Thorez d'Aimé Césaire (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Periferia e isolamento? Riflessioni sulla Sardegna bizantina tra VIII e IX secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I progetti per le fortificazioni nella Sardegna moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- 'To lead a dog's life' and 'dog's loyality' the role of dogs in Italian stereotyped expressions (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Parole di mercanti nella scrittura di Amin Maalouf (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Note sulle relazioni interindividuali, sociali e interculturali nell'opera di Léon Damas (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Amministrazione e difesa del Regnum Sardiniae et Corsicae tra il XIV e il XV secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Culti, santuari, pellegrinaggi: realtà sarda e proiezione mediterranea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il costo della guerra nel Regno di Sardegna attraverso i libri del batlle general Jordi de Planella (1396-1399) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Lesperienza e la scrittura (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Lidentità culturale sarda e la canzone dautore: leggere un territorio attraverso la parola cantata (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La Corsica nella politica mediterranea della Corona d'Aragona tra Tre e Quattrocento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Lo spazio, l'uomo, il sacro: alcune riflessioni sui santuari cristiani della Sardegna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La scrittura di Paolo Conte: elegia di una canzone (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il giorno che passa e consuma (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Paolo Conte e il viaggio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Verso una pragmatica interculturale: l'espressione e l'interpretazione del disagio psicologico degli immigrati (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I luoghi dellimmaginario geografico: il giardino medievale, rappresentazione simbolica del giardino edenico (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Continuità della pratica diaristica nei viaggi di commercio tra Ottocento e Novecento (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presentación del Portal Giuseppe Bellini en la Biblioteca Virtual Miguel de Cervantes (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione della raccolta di poesie Paisajes de mujer, di José Enrique Briceño Berrú (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lepigrafe di Sèrzela e le incursioni del XVI secolo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Scudi per gli scafi nelle memorie del tempo, di V. Romairone (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Costanti tematiche nell'opera di Arturo Uslar Pietri (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Testo, poesia, parole di ... Considerazioni sul lessico degli inni risorgimentali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Voltaggio 1471: (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La línea de fuego de Syria Poletti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Lessico d'acciaio. Le parole della Fabrica dell'Acciaio tra il XVI e XVII secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Maina mai ninte: Aspetti contraddittori nella cultura ligure del mare attraverso motti, fraseologia idiomatica e proverbi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Una nuova età del ferro: macchine e processi della siderurgia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Soglie varcate: lAmerica della Conquista. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dante legittimato nellArgentina di Mitre, Oltreoceano, 01, (Udine) 2007, pp. 79-82. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Albònico e le cronache della scoperta e della conquista dell'America (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'America in Italia nel secolo XV, in Dal Mediterraneo l'America, a cura di Clara Camplani e Patrizia Spinato Bruschi, Presentazione di Giuseppe Bellini, Roma, Bulzoni, 2006, pp. 25 - 40 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Lattività del CNR attraverso il Centro per lo Studio delle Letterature e delle Culture delle Aree Emergenti (1992-2001) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sinonimi e contrari. Dizionario compatto dei sinonimi e contrari. Seconda edizione (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Considerazioni su testimonianze di alcuni pratici nell'ambito del settore lavorativo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La difesa dei presidi catalano-aragonesi alla fine del XIV secolo. Note sull'amministrazione di Jordi de Planella, 'batlle general' del Regno di Sardegna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Tor Vergata. Continuità e modificazioni nel paesaggio della Campagna Romana (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Acta Curiarum Regni Sardiniae. Il Parlamento del viceré Fabrizio Doria duca dAvellano (1641-1643) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Il testo vero e il testo mobile. Scritture e riscritture di Léon-Gontran Damas (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Per un nuovo romanzo tra Sette e Ottocento: cenni sulle riflessioni de (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Comandanti marittimi del Sei-Settecento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Neruda o le delusioni della stoira (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il corpo maggiore de beni unito in un sol territorio. La memoria cartografica del Monastero di S. Maria di Grottaferrata (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- From 'France's Cromwell' to 'Consummate Brigand:' North Atlantic Catholics and Napoleon, 17891815 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Relations between North America and the Italian Peninsula, 1763-1799: Tuscany, Genoa and Naples (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La storiografia sulla Chiesa Cattolica nei paesi del Nord America 1760-1830 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il Regnum Sardiniae et Corsicae nei primi del Trecento attraverso un inedito resoconto di Ramon ça Vall (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il progetto e la scrittura = Le projet et l'écriture (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Studi di letteratura ispanoamericana (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Siete varones ilustres de Cerdeña (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Immobile viaggiatrice di Pica (Immobile voyageuse de Picas) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Guillaume Apollinaire au boulevard Sanit-Germain avant 1914 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Per un nuovo romanzo tra Sette e Ottocento: cenni sulle riflessioni de (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto e la scrittura nell'opera do Andrei Makine. Dialogo con lo scrittore (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Agli albori della nuova Algeria. Il processo storico-culturale (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il mondo nascosto delle macchine teatrali. Mostra e itinerario virtuale e reale all'interno della macchina scenica del Teatro Carlo Felice (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Résurgences de thèmes orphiques dans «Cette aveuglante absence de lumière», de Tahar Ben Jelloun (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le théâtre au Maghreb (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Potere regio ed autonomie cittadine nei Parlamenti sardi del XV secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Une journée insolite (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Emigration corse en Sardaigne au Moyen Age (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- La cultura italiana nel Magasin encyclopédique (1795-1816) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dal libro al palcoscenico: The mysteries of Udolpho di Ann Radcliffe sulle scene francesi di fine Settecento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il De Machinis (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Battaglie e protagonisti della Sardegna medioevale (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Arturo Uslar Pietri tra politica e letteratura (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Premessa (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- L'immagine del Nuovo Mondo negli Stati italiani al tempo dell'Orlando Furioso (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- A proposito di ispanismo italiano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- LAmerica in Italia nei secoli XVI e XVII (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- LIspanoamericanismo: da Milano a Milano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Las razones del corazón, la razón no las conoce (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Descubrimiento y conquista: algunas figuras cuestionadas en el teatro hispanoamericano del siglo XX, América sin nombre, 9-10, 2007 (Alicante), pp, 49-57. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Maternità e cultura nell'opera saggistica di Rosario Castellanos, in AA.VV., Orillas. Studi in onore di Giovanni Battista De Cesare, V. Galeotta e A. Scocozza (eds.), Salerno, Edizioni del Paguro, 2001, pp.45-54. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La defensa de los Negros en Bartolomé de Las Casas, in AA.VV., Las Casas face à l'esclavage des Noirs: vision critique du Onzième Remède (1516)/Las Casas frente a l'esclavitud de los Negros: visión crítica del Undécimo Remedio (1516), Perpignan, CRILAUP, (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'importanza di un testo portoghese nel pensiero lascasiano sulla schiavitù (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Schiave cristiane conquistatrici di turchi, in (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- \"La más fermosa cosa del mundo de ver\", Genova attraverso gli occhi dei suoi visitatori (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Origine e temi di (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Rito de iniciación (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I Mercedari e lo sviluppo del culto per Nostra Signora di Bonaria a Cagliari tra Quattro e Cinquecento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Una cultura tecnica: i costruttori di navi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- In viaggio verso le Americhe. Italiani e Portoghesi in Brasile, Convegno di Studi per il V centenario della scoperta del Brasile (Cagliari, 30 novembre - 2 dicembre 2000) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- \"Prime considerazioni sull'immagine di Cristoforo Colombo in Italia alla vigilia delle Celebrazioni per il quinto centenario della sua morte\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il contributo della Sardegna al progetto di censimento dei santuari cristiani d'Italia promosso dall'École Française de Rome (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La conquista aragonese e il crollo dellinsediamento abitativo rurale nella Sardegna dei secoli XIV-XV (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La Corsica e i Campofregoso nella politica mediterranea di Alfonso il Magnanimo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Guillaume Apollinaire au boulevard Sanit-Germain avant 1914 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il progetto e la scrittura nell'opera di Andrei Makine. Dialogo con lo scrittore (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'America, mondo della meraviglia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The Mysteries of Udolpho di Ann Radcliffe sulle scene francesi di fine Settecento. Dal libro al palcoscenico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Andrea Doria Genova e Carlo V. I primi tempi di una stretta alleanza (1528-32) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il territorio in Liguria: il caso delle \"fasce\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un bandito in biblioteca: (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Viceré, segreterie e governo del territorio: i progetti di sviluppo agricolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La cartografia tra uso e valorizzazione. Considerazioni preliminari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La ricerca e le istituzioni tra interpretazione e valorizzazione della documentazione cartografica (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- 'Libera Chiesa in libero Stato'? Il Risorgimento e i cattolici: uno scontro epocale (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Bibliografia Statutaria della Sardegna (1996-2005) in Bibliografia Statutaria Italiana (1996-2005) (Bibliografia, repertorio, glossario) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1409)
- La definizione della linea di confine tra due comunità della Sardegna nei secc. XIV-XIX (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Alcuni 'discorsi' politici e istituzionali nello scontro tra Pietro IV d'Aragona e Mariano IV d'Arborea, (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Alcuni casi di pianificazione dell'insediamento in epoca giudicale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sistema modulare di luci lampeggianti per la segnalazione di ponteggi, alimentato ad energia solare (SOLARPONT) (Brevetto) (Brevetto)
- Dal Mediterraneo: l'America. Storia, religione, culture (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Africa America Asia Australia. Vol. 23: La poetica mobile: dalla cultura al testo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Costanti tematiche nell'opera di Arturo Uslar Pietri (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Aldo Albònico, l'uomo e l'opera, Atti della Giornata di studio del 10 aprile 2000, a cura di Giuseppe Bellini, Clara Camplani e Patrizia Spinato B., Roma, Bulzoni, 2001 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il territorio in Liguria: il caso delle \"fasce\" in: Genova, una 'porta' del Mediterraneo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Viaggiatori italiani in Argentina tra XIX e XX secolo.Alcune considerazioni iniziali di una ricerca in fieri (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Autorappresentazione d'autore come sogno e come progetto (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Storia politica e storia sociale come fonti creative. Due centenari: Pablo Neruda e Alejo Carpentier (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Pierre-Louis Ginguené (1748-1816) e lidentità nazionale italiana nel contesto culturale europeo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Le sette stelle della mano di Gesù. Gesuiti Sardi in America del Sud (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- La storia si racconta (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Bibliografia statutaria della Sardegna (1996-2005) (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- L'Isola regalata. Cronache caraibiche antiche e moderne. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- AA.VV., «I cactus non temono il vento» (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- AA.VV., «Percorsi di lingua e cultura spagnola. In ricordo di Donatella Cessi Montalto» (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Victoria Colosio, «Tango para vivir» (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Jesús Fuentes Guerra, Armin Schwegler, «Lengua y ritos del Palo Monte Mayombe» (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Dinamiche culturali e linguistiche dell'immigrazione in Piemonte: le identità plurali (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Scienza e Conoscenza (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rec. (R. Olea Franco, El Reino fantástico de los aparecidos: Roa Bárcena, Fuentes y Pacheco), Iberoamericana, 28, 2007. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. a \"Il fuoco dell'amicizia: Pablo Neruda nel ricordo degli amici italiani\" (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Albertina Rosa Azócar: la studentessa della capitale nelle lettere di Neruda (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Benito Pérez Galdós, «Tormento» (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- José Manuel Camacho Delgado, «Magia y desencanto en la narrativa colombiana» (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- R. Navarro Gala, La Relación de antigüedades deste (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Penumbra. Antología crítica del cuento fantástico hispanoamericano (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- AA.VV., Romanticismo español e hispanoamericano. Homenaje al profesor Ermanno Caldera (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. a: Aracil Varón, Abel Posse: de la crónica al mito de América (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Manuel Díaz Martínez, Antologia poetica, a cura di Giuseppe Bellini, Introduzione di Osvaldo Rodríguez, tradotta da Clara Camplani, pp. 7-15, Roma, Bulzoni, 2001. (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Prefazione e cura 'Le minier di lignite della Piana di Luni: duecento anni di vicende umane e minerarie in Val di Magra' di Passarino G. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Prefazione e cura di 'La protezione degli scafi di navi. Uno sguardo al passato; dal bitume alle attuali pitture' di Romairone V. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Approfondimenti storici, in Catalogo della mostra, Un Documento, tante storie. I Catasti Antichi di Tagliacozzo raccontano, Comune di Tagliacozzo, (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- rec.a E. Casti (a cura di), Alla ricerca del paesaggio nelle rappresentazioni dellAltrove, Torino, LHarmattan Italia, 2009 Collana Logiche Sociali, in L. Spagnoli (a cura di) LAfrica al plurale. Declinazioni territoriali dal colonialismo ad oggi (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- rec. a Longhi A. (a cura di), Catasti e territori. Lanalisi dei catasti storici per linterpretazione del paesaggio e per il governo del territorio, Firenze, Alinea editrice, 2008, in Bollettino della Società Geografica Italiana, Roma, fasc. 3 p. 750 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Prefazione a Emanuela Usai, All'ombra della Lunga Casa. Lega irochese e Imperi coloniali europei in Nord America nel XVII secolo, Milano: Franco Angeli, 2010 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Alexandre Dumas tra storia e romanzo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Imágenes de América Latina en la literatura italiana del siglo XX, in Soglie americane, a cura di Silvana Serafin, Mazzanti Editore, Venezia 2007 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Agenti di commercio italiani in terra americana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Franco Meregalli, il Maestro (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Pablo Neruda, Bestiario, estudio y edición de G. Bellini, Madrid, Visor, 2007, pp. 208. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Scoperta e conquista del Nuovo Mondo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Prime migrazioni culturali nellAmerica della Colonia, Studi Latinoamericani, 3, (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La natura in Pascoli e Neruda: consonanze e affinità, in Italie, Amérique Latine influences reciproques, Colloque Internacional 15 et 16 mai 1998, Daniel Meyran (ed.), (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Mario Monteforte Toledo: una mirada desde Italia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Lemigrazione di un tema letterario: il tempo a ritroso, in Studi latinoamericani/estudios latinoamericanos, 03, Emigrazioni/Immigrazioni, Udine, Forum, 2007, pp. 47-58. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Aragon. Lexpansion de la couronne dAragon en Méditerranée et la Corse (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Pour une lecture de «Ce pays dont je meurs» de Fawzia Zouari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'Africa di fiori, profumi e colori secondo Léopold Sédar Senghor (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il Limes? Un topos letterario? Il territorio di Gesico come laboratorio di riflessione sul concetto di confine antico e moderno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Prima campagna oggi città: l'evoluzione funzionale del Santuario del Divino Amore (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il Libellus judicum turritanorum. Cronaca medievale dei \"giudici\" di Torres (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Santi e Santuari a Gesico Atti della Settimana della cultura 2005 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Centralismo regio e potere locale: la riforma dei Consigli di comunità nella Sardigna del Settecento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dallo C.S.A.E. all'I.S.E.M.: prospettive di ricerca (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Presentazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Juicios italianos sobre el tema de la inercia historica de America Latina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il trust sardo-ligure e la valorizzazione dell'economia tunisina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Empirismo, tecniche di ricerca e 'pubblica felicità' in Vincenzo Malacarne (1744-1816) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La problematica fortuna di Carpentier in Italia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'eccido di Villasalto del 1906: dai documenti d'archivio agli organi di stampa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- March Jover uomo del re e uomo dei consiglieri di Cagliari nella Sardegna tra Tre e Quattrocento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le miniere di lignite della Piana di Luni Duecento anni di vicende umane e minerarie in Val di Magra. Santo Stefano, Sarzana, Fosdinovo, Castelnuovo, Ortonovo e Carrara, di G. Passarino (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un nuovo museo per le identità sarde: il caso di Bètile a Cagliari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Siete varones ilustres de Cerdeña (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Culti, santuari, pellegrinaggi in Sardegna e nella Penisola Iberica tra Medioevo e Età Contemporanea (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Pasado y Presente. Algo más sobre los Italianos en la Argentina (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Pierre-Louis Ginguené (1748-1816) e lidentità nazionale italiana nel contesto culturale europeo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Pratiche e linguaggi : contributi a una storia della cultura tecnica e scientifica (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Saper fare: studi di storia delle tecniche in area mediterranea (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La Storia si racconta (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Collaborazione scientifica a: Dizionario biografico degli Italiani in Centroamerica, ricerca diretta da Dante Liano, Milano, Vita e Pensiero, 2003. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Per la storia del futuro, di A.Vieira (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a : Dante Liano, Il figlio adottivo, Milano, Feltrinelli, 2003 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Dal Mediterraneo agli Oceani (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Luis García Montero, «Palabras laudatorias dedicadas a Mario Benedetti» (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Il CNR in Piemonte per il Piemonte (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Laboratoire interculturel euro-méditerranéen - LIEM (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione della documentazione relativa al dossier Léon-Gontran Damas all'ITEM-ENS-CNRS (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Premessa a \"L'ispanoamericanismo italiano da Milano a Milano\" (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- traduzione della Prefazione di Juan Carlos Mondragon a: Olivier Follmi, \"Pachamama. Viaggio nel cuore dell'America Latina\", Milano, L'Ippocampo Editore, 2007. (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- - Sulle soglie di una poesia: Os pequenens (del pequehombre y de la muy murena mujer di Federica Rocco, in Silvana Serafin (a cura di), Quale America? Soglie e culture di un continente, Mazzanti Editori, Venezia 2007, vol. I, pp.275-276 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Thomas Stauder (ed.), «La luz queda en el aire» (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. AA.VV., La dramaturgia de Calderón. Homenaje a Jesús Sepúlveda (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec.: A.Di Giorgio, Bibliografia degli scritti di Giovanni Meo Zilio (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- AA. VV., Cultura Latinoamericana, 6 e 7 (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- AA. VV., Santa, Santa nuestra (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- A. Riccio (a cura di), Omaggio a Pablo Neruda (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Las razones del corazón, la razón no las conoce, Rassegna Iberistica, 86, pp. 69-70. (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a:D. & O. Folmi, 365 pensieri dAmerica Latina (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. a : E. Chang Rodríguez, Entre dos fuegos. Reminescencia de las Américas y Asia (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. a: J. A. Silva, Poesía / De sobremesa (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. a: M. Adán, La casa de cartón (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. a: R. Campra, Territori della finzione. Il fantastico in letteratura., Roma, Carocci Editore, 2000, in (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Dal Levante al Ponente: viaggi ed esplorazioni (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. a Cantile, G. Lazzi, L. Rombai (a cura di), Rappresentare e misurare il mondo. Da Vespucci alla modernità, (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. a Cantile, G. Lazzi, L. Rombai (a cura di), Rappresentare e misurare il mondo. Da Vespucci alla modernità, (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. a R. Cassetti, Roma e Lazio 1870-1945. La costruzione della capitale e della sua regione, (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rec. a L. Formisano (a cura di), Iddio ci dia buon viaggio e guadagno, Firenze, Biblioteca Riccardiana, ms. 1910 (Codice Vaglienti), 'Bolletino della Società Geografica Italiana', 3, pp. 791-792 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Direzione del portale dedicato a Giuseppe Bellini (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- rec. a De Seta C. e M. Brigitte (a cura di), Le città dei cartografi. Studi e ricerche di storia urbana, Napoli, Electa Napoli, 2008, in Bollettino della Società Geografica Italiana, Roma, fasc. 2,pp. 518-520 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Riutilizzo multimediale di monumenti medievali, in Le tecnologie del CNR per i beni culturali, Roma, 2010 (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- VI fiera del libro della Repubblica Dominicana (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Mario Benedetti, «Lettere dal tempo» (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Selena Millares, «Alejo Carpentier» (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Imagery and Expectations in the Building of Integrated Identities in Mediterranean Societies (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a \"La obra literaria de M.M. Iturriaga\" (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a \"Dizionario storico biografico dei Liguri in America Latina: da Colombo a tutto il Novecento\" a cura della Fondazione Casa America (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Premessa a \"Franco Meregalli, il Maestro\" (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec.: (AA.VV., Manuel Altolaguirre y Concha Méndez, una vida para la poesía; (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- R. Blanco Fombona, Viaggio alle fonti dellOrinoco (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- B. Barrera Parrilla, Jaime Sabines: una poética entre el cuerpo y la palabra (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- F. Pessoa, Il libro dellinquietudine (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. (A. Clerici- M. Mendes, eds., De margenes y silencios, Homenaje a Martín Lienard (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a: A. Aimi, La \"vera\" visione dei vinti: la conquista del Messico nelle fonti azteche (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a: Garcilaso de la Vega (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a:K. Spinato, Miti mediterranei dall'America: il teatro cortigiano di Lorenzo de las Llamosas, in 'Rassegna iberistica' 79 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- B. Atxaga, Dall'altra parte della frontiera, in 'Rassegna Iberistica' 79 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- M. Canfield, Capriccio di un colore, in 'Rassegna Iberistica' (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- La 'nerudiana' di Passigli (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Premessa a 'Pratiche e linguaggi. Contributi a una storia della cultura tecnica e scientifica' (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione a 'Scudi per gli scafi nelle memorie del tempo' di Romairone V. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a Gualtiero Bertelli, Quando la luna a mezzogiorno, Nota, 2002 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a M.V. Calvi, L. Chierichetti, J. Santos Lòpez (a cura di), Percorsi di lingua e cultura spagnola. In ricordo di Donatella Cessi Montalto, in 'Rassegna Iberistica' 83, pp. 115-117 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a P. Bevilacqua e P. Tino (a cura di), Natura e società. Studi in memoria di Augusto Placanica, (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a M. Jakob, Paesaggio e letteratura, e R. Colantonio Venturelli e K. Tobias (a cura di), La cultura del paesaggio. Le sue origini, la situazione attuale e le prospettive future, (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- M.G. Branchetti e D. Sinisi (a cura di), Lazio pontificio tra terra e mare. Storia e immagini dai documenti dell'Archivio di Stato di Roma (secoli XVI-XIX), in Bolletino della Società Geografica Italiana, 4, pp. 1169-1170 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a De Seta, Giovanni (a cura di), Imago urbis Romae. L'immagine di Roma in età moderna, 'Bolletino della Società Geografica Italiana', 1, pp. 251-252 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a Leonis Baptistae Alberti, Descriptio urbis Romae, a cura di J.Y. Boriaud e F. Furlan e introduzione di M. Carpo e F. Furlan, 'Bolletino della Società Geografica Italiana', 2, pp. 570-571 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a al volume: C. MARIGLIANI (a cura di), Le piante di Roma delle collezioni private, Roma, Provincia di Roma, 2007, in Bollettino della Società Geografica Italiana, Roma, fasc. 4, 2008, pp. 1020-1021. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a Julia Navarro 'Il sangue degli innocenti' in Rassegna Iberistica n. 88, pp. 139-140 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- rec. a M. Yunus, Un mondo senza povertà, Milano, Feltrinelli, 2008, in L. Spagnoli (a cura di), LAfrica al plurale. Declinazioni territoriali dal colonialismo ad oggi, Bollettino della Società Geografica Italiana, fasc. 1 pp. 242-243 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- rec.a De Felice P., Il Real Sito di Carditello. Unarea da conoscere e valorizzare, Maddaloni, Stampa Editoria La Fiorente, 2009, in Bollettino della Società Geografica Italiana, Roma, fasc. 3 pp. 746-747 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Ordini religiosi e santuari mariani. I Mercedari e il culto per Nostra Signora di Bonaria a Cagliari tra Quattro e Cinquecento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Andrea Sunyer cittadino di Cagliari e corsaro nella guerra luso-castigliana (1475-1476) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Mario Monteforte Toledo: uno sguardo dallItalia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Technological transfer: the importance of language in the tradition of competences. First hints on the lexicon of Pratica di Fabricar le Scene e le Machine ne' Teatri di Nicola Sabbattini da Pesaro, Ravenna 1638 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Guardare il tempo parlando di pietre. Come i sistemi difensivi raccontano storia e metamorfosi della Valle di Susa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Eroe ed antieroe in Esteban Echeverría e Domingo Faustino Sarmiento (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un bandito in biblioteca: Fulgor y muerte de Joaquín Murieta di Pablo Neruda (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Más apuntes sobre «El Burlador de Sevilla» y «Tan largo me lo fiáis» (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ocho apostillas al texto de «El Burlador de Sevilla» (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione (Breve introduzione) (Prodotto della ricerca)
- Nuit d'Afrique ma nuit noire: poèmes en édition bilingue / Léopold Sédar Senghor = Notte d'Africa mia notte nera: poesie in edizione bilingue / Léopold Sédar Senghor (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Charles Baudelaire o l'amara conoscenza del viaggiatore (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Nota sull'autore (Note sur l'auteur) (Breve introduzione) (Prodotto della ricerca)
- Les mots de la terre: géographie et littératures francophones (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Intanto nel Nordafrica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Les Indes: un campo di relazioni o l'estetica del diverso (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Esilio e identità: il caso Damas (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Anthony Phelps ou les rivages de la spiritualité (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- «Jacques Roumain, Signori della rugiada, trad. di Alessandro Costantini, Edizioni Lavoro» (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- «René Depestre, Eros in un treno cinese, trad. di Anna Devoto, Jaca Book» (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Il Portogallo e i mari (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- «Poesia, Omaggio a Léopold Sédar Senghor, Crocetti Editore, anno XV, Febbraio 2002, n° 158» (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- «Cristina Schiavone. La parole plaisante nel romanzo senegalese postcoloniale, prefazione di Anna Paola Mossetto, Roma, Bulzoni, 2001» (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- «Majid El Houssi, Mansour M'Henni, Sergio Zoppi (a cura di) Regards sur la littérature tunisienne, Roma, Bulzoni Editore, 1997» (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Michel «BENIAMINO, La francophonie littéraire. Essai pour une théorie, Parigi, L'Harmattan, 1999» (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- La frontiera meridionale del Regno giudicale d'Arborea: un'area strategica di fondamentale importanza per la storia medievale sarda (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La storia e il mito di Las Casas (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Lo studio e la biblioteca di Bartolomeo Gerp, giurista e bibliofilo a Cagliari alla fine del Quattrocento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cambiamenti geomorfologici, evoluzione socio-culturale e geoturismo sostenibile in una comunità alpina: il caso del territorio di Ayas (Monte Rosa) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pablo Neruda a Milano (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'industria delle macchine per la produzione della pasta alimentare: evoluzione storico-economica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Import-export di rilevante entità (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Autorappresentazione d'autore come sogno e come progetto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Immagini della Rivoluzione messicana nella letteratura italiana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Immagini e ricordi. Dall'Ansaldo San Giorgio alla Ferrania (di F. Bagnus) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Aquilotti Tour MTB. Storia Natura e Sport in Valle Scrivia (Breve introduzione) (Prodotto della ricerca)
- Préface = Prefazione (Prefazione/Postfazione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1203)
- Per quale paese morire? Attorno a «Ce pays dont je meurs» di Fawzia Zouari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Geometrie difformi: appunti sul neobarocco francofono (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Di antologia in antologia. Senghor chiama Damas (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le trasformazioni della realtà: Daniel Maximin e il mistero della montagna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un corpo e mezzo per soppravvivere (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il volo del Kaala (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ndessé, Spleen, ou \"Blues\": de l'\"éxilé\" Senghor à l'\"apatride\" Baudelaire (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Nella notte, il mare e altre poesie (Traduzione di libro) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1402)
- Documenti e Lettere familiari (Traduzione in volume) (Prodotto della ricerca)
- Journal de bord. Sur les routes migrantes de Hédi Bouraoui (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Senghor, \"un'avventura ambigua\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Baudelaire, lo straordinario viaggiatore. «Dites, qu'avez-vous vu?» (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- «Chaka» ou l'espoir anéanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Hispanismo e hispanoamericanismo en Italia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le fortificazioni di Cagliari dall'epoca pisana fino all'epoca spagnola (secc. XIII-XVIII). La cartografia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La poetica mobile: dalla cultura al testo (Breve introduzione) (Prodotto della ricerca)
- Quando diventammo iberici. Il secondo tempo degli aragonesi a Cagliari. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- «Habet Sardinia et alias civitates, oppida et villas». I 'centri minori'della Sardegna tra XIV e XVI secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- De quelques mariages sur la scène québécoise: la mouvance de l'esprit mythique (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La sfida africana di Medea (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La protezione degli scafi di navi. Uno sguardo al passato:dal bitume alle attuali pitture (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- L'Ade è in Africa? Una lettura di Orphée dafric di Werewere Liking (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Immobile viaggiatrice di Pica (Immobile voyageuse de Picas) (Traduzione di libro) (Prodotto della ricerca)
- L'estensione ordinata del Caos. Note sulla poesia di Édouard Glissant (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Avant-Propos (Breve introduzione) (Prodotto della ricerca)
- Les mots de la terre (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Schiavo o \"Marron\": \"Le Nègre du Gouverneur\" di Serge Patient (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Entretiens avec Aminata Sow Fall et M'Baye Gana Kébé (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- M'Baye Gana Kébé (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Voci ridondanti. La parola in Senghor l'Africano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Africa subsahariana e biografia d'autore (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- À la recherche du Senghor retrouvé (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- «Raphaël Confiant, La profezia delle notti, Zanzibar, Milano 1994» (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- «Majid El Houssi, Le regard du coeur. Lo sguardo del cuore, Torino / Parigi, L'Harmattan Italia / L'Harmattan, 2002. \"Alchimie\" collana di letterature straniere. Prefazione e traduzione di Graziano Benelli» (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Sanluri, una villa di confine nel periodo tardo medioevale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Informatica umanistica: appunti e riflessioni sullo stato dell'arte e nuove prospettive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Bibliografia di riferimento sul territorio e la storia della Valle di Susa (Bibliografia, repertorio, glossario) (Prodotto della ricerca)
- Muto come un pesce. I bambini e la fraseologia idiomatica relativa al mare (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Alcune note sul Parlamento del Principato di Catalogna tenuto nel 1416 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pietra, tempo, parola. Sistemi di difesa in Val di Susa (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Mentalità e prassi mercantile (sec. XVI - XVII) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Gli strumenti informatici di collaborazione nella ricerca e nello studio della Storia: prospettive e mutamenti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Enzo di Hohenstaufen, re di Sardegna. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Tra mito e allegoria, un'avventura di magia moderna: «Ajantala-Pinocchio», di Bode Sowande (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il Registro di lettere di Giovanni Francesco di Negro (1563 - 1565). Regole di un mondo non clamoroso (Pubblicazione di fonti inedite) (Prodotto della ricerca)
- El poder urbano en clave identitaria. Notas sobre las oligarquías catalano-aragonesas a través del Llibre Verd de Cagliari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dossier: Le identità nella Corona d'Aragona. Nuove linee di ricerca (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- Un protagonista de los parlamentos: la figura del síndico en las asambleas representativas de la Cerdeña bajomedieval (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Battaglie e protagonisti della Sardegna medioevale. Libro di Alessandra Cioppi (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Parlamenti Sardi e Corts Catalane nel XV secolo. Similitudini e differenze. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Les Ciutats Reials en els Parlaments Sards i en les Corts Catalanes durant el Regnat d'Alfons el Magnànim (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Las relaciones entre ciudades, cortes y monarquía en los reinos mediterráneos de la Corona de Aragón durante el siglo XV (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I Parlamenti dei viceré Giovanni Dusay e Ferdinando Giròn de Rebolledo (1495, 1497, 1500, 1504-1511) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- I Parlamenti Dusay-Rebolledo nella Sardegna di Ferdinando II (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Il bottino di Andrea Sunyer venduto a Cagliari: merci e società (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I santuari sardi di epoca medievale: primo bilancio di un censimento (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La successione dinastica femminile nei troni giudicali sardi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Alessandro Geraldini, primo vescovo redisente della diocesi di Santo Domingo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- LE STRATEGIE DELL'INVINCIBILITÀ. Corona d'Aragona e Regnum Sardiniae nella seconda metà del Trecento (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Una spanna sotto l'uomo ma non più ignorata. La tutela della donna nella \"Carta de Logu\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Erberto monaco di Clairvaux ed arcivescovo di Torres (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Goceano, punto nevralgico della storia sarda (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La sopravvivenza urbana di S. Igia (o S.Gilla) in periodo aragonese (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Svevi della casa di Hohenstaufen giudici di Torres e re di Sardegna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Catalani deLa casa dei conti di Barcellona, re d'Aragona e re di Sardegna e Corsica ; Catalano-Castigliani della Casa di Trastamara re d'Aragona e re di Sardegna e Corsica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Cotta, stracotta o al dente? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sei tutti noi! Un personaggio straordinario: Eleonora d'Arborea. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il regno di Sardegna come realtà di frontiera nel Mediterraneo del secolo XVI: un progetto di conquista franco-turco a metà del Cinquecento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Firenze e il Concilio del 1439 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Nelle mire di Pisa. Gli stati medievali sardi: il giudicato di Gallura (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Poca storia molto mistero. Per vari secoli il giudicato di Cagliari ebbe come capitale Santa Igia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nuove opportunità di sviluppo sostenibile per le aree minerarie dismesse. Il caso del borgo Su Suergiu di Villasalto (CA) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Esploratori italiani lungo il fiume Bermejo: il viaggio di Giovanni Pelleschi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il continente americano tra immaginazione e rappresentazione dell'ignoto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Da qui per ogni luogo. Nel basso Medioevo la Sardegna era un punto strategico della navigazione nel Mediterraneo occidentale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una testa coronata tra noi. Nel luglio 1270 il sovrano Luigi IX, unitamente al suo esercito, sostò per qualche giorno nel porto di Cagliari (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- El brazo real y las asambleas representativas en Cataluña y en Cerdeña en la Baja Edad Media. Notas para un estudio comparativo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Autonomie cittadine e potere regio negli atti dei Parlamenti del Regno di Sardegna nel Quattrocento (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La seconda presa arborense di Villa di Chiesa nel 1391 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cagliari catalana nel Quattrocento. Società, memoria e identità (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le Carte reali di Martino I, re d'Aragona, riguardanti l'Italia. Il perché dell'edizione di una fonte. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Procuradores y consejos asesores de las ciudades reales en las Cortes catalanas y en los Parlamentos sardos del siglo XV (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- ¿Órganos técnicos o instrumentos políticos? Las comisiones de trabajo de las instituciones parlamentarias y representativas (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- La identidad catalana en Cerdeña (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Les \"comissions\" de les assemblees parlamentàries de la Sardenya catalano-aragonesa del segle XV: Una primera aproximació (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- SARDEGNA E CATALOGNA OFFICINAE DI IDENTITÀ. Riflessioni storiografiche e prospettive di ricerca. Studi in memoria di Roberto Coroneo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Corona d'Aragona e Sardegna. Un paradigma nel Mediterraneo basso medioevale. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Castell de Càller e il problema della sua difesa tra XIV e XV secolo. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le commissioni per il donativo nei Parlamenti del regno di Sardegna tra tardo Medio evo e prima Età moderna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I Parlamenti del regno di Sardegna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La diocesi di Civita all'epoca dei re Cattolici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le città regie del Capo di Logudoro nei capitoli di Corte del Parlamento Dusay Rebolledo (1504-1511) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dal prestigio alla polvere. Le grandi famiglie della Sardegna medioevale: i marchesi di Massa. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Corona d'Aragona e Sardegna. Due osservatori particolari e due identità a confronto per una rilettura del rapporto feudale nel Mediterraneo medioevale. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rassegna sull'attività dell'Istituto sui rapporti italo- iberici: risultati e prospettive (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dizionario Storico del Papato (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- F. De Moxo, La legitimidad de Benedicto XIII (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Dagli incunaboli al digitale. Scansione e indicizzazione dei testi antichi della biblioteca dell'ISEM di Genova. Una proposta (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'indipendenza come obiettivo. Gli stati medievali sardi: il giudicato d'Arborea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Morte ai catalani. La prima fase del lunghissimo conflitto tra Arborea e Corona d'Aragona (1353-1388) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- \"Su occidroxiu\". La seconda fase del lunghissimo conflitto tra Arborea e Corona d'Aragona (1390-1409) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Technical Lexicon of the Pratica di Fabricare le Scene e Macchine ne Teatri di Nicola Sabbattini da Pesaro, RAvenna 1638 (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Trasferimento tecnologico attraverso il testo scritto. Si può trasmettere una tecnica attraverso la parola scritta? (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Proposta di studio: didattica l'italiano nei libri di testo delle scuole italiane in Argentina (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La Corsica medioevale attraverso\"Études Corses\" (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- V Convegno Internazionale di Studi Colombiani \"Navi e navigazione nei secoli XV e XVI\" (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Le isole intermedie. Nel 1767 l'arcipelago maddalenino venne annesso al Regno di Sardegna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fuori dall'anonimato. Tre scogli sardi che godono di grande notorietà (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Oscilla eccome! Nel 1899 a Carloforte entrò in funzione una Stazione Astronomica di livello internazionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La Sardegna nella \"Divina Commedia\" (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Mediterraneo e la Sardegna nella cartografia musulmana (dall'VIII al XVI secolo) (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Il cenacolo di Saint Diè (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Cosmographiae introductio (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Isolario (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Sebastian Münster (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- La Cosmographie Universelle (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Girolamo Ruscelli (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Jacques Nicolas Bellin (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Johannes de Sacrobosco (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Francesco Barozzi (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Regimiento de navegacion (Andres Garcia de Cespedes) (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- La cartografia per la difesa del territorio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Focus Sardegna-Aragona (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Parlamento, re e municipio: un'analisi comparativa delle relazioni di potere nel Regno di Sardegna e nel Principato di Catalogna nel XV secolo. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"En nom de Déu sia, e de la verge benaurada madonna sancta Maria\".Buen gobierno y espiritualidad en las ciudades bajomedievales sardas a través de las Ordinacions de Cagliari (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una principessa logudorese alla corte dei marchesi di Saluzzo: \"Maria la sarda\" (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il Regno di Sardegna tra Spagna ed Italia nel Quattrocento. Cultura e società: alcune riflessioni (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Bullettino dell'Istituto storico italiano per il medio evo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Alessandro Geraldini primer obispo residente de Santo Domingo. Estrategias eclesiàstica y evangelica en el Nuevo Mundo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Guglielmo di Massa \"al pro Marques de Sardenha , qu'ab joi viu et ab sen renha\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sardegna Catalana (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- La cavalleria a Castell de Càller nella seconda metà del Trecento. Costruzione di un'élite urbana attraverso un'indagine miscrostorica. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Focus Corona d'Aragona - Sardegna (Breve introduzione) (Prodotto della ricerca)
- LE STRATEGIE DELL'INVINCIBILITÀ. Corona d'Aragona e Regnum Sardiniae nella seconda metà del Trecento (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- L'ordinamento istituzionale del Regnum Sardiniae et Corsicae nei secoli XIV e XV. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Cerdeña, entre Europa y el Mediterráneo. Continuidad y memoria a través de cuatrocientos años de historia ibérica. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Magna carta modello iberico. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Famiglie nobili logudoresi: ipotesi per un ruolo politico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Erberto monaco di Clairvaux ed arcivescovo di Torres (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La Chiesa Arborense (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Narbona Giudici d'Arborea (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tinières (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il Campidano al centro delle lotte fra i giudicati, Pisa e Genova (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le dinastie giudicali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Castell de Càller e il problema della sua difesa tra XIV e XV secolo. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Corona d'Aragona e \"Regnum Sardiniae et Corsicae\" nel XIV secolo. Identità istituzionali a confronto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- CNR e Mediterraneo verso il Duemila (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Tra Torchitorio e Salusio. Gli stati medievali sardi: il giudicato di Cagliari (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Da Barisone I ad Adelasia. Gli stati medievali sardi: il giudicato del Logudoro (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A Macomer si decise il futuro. La lunghissima guerra tra Arborea ed Aragona: l'ultimo capitolo risale alla seconda metà del XV secolo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La rocca-fortezza. Il Castello di Cagliari venne formandosi a partire dal 1217 per iniziativa dei pisani (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La rocca infranta. Il Castello di Cagliari fu conquistato per la prima volta nel 1257 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Stories of travel and Italian travelers in the Argentine Gran Chaco | Racconti di viaggi e viaggiatori italiani nel Gran Chaco argentino (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bandiera bianca. Il Castello di Cagliari cadde nel giugno 1324 e 1326 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il trasferimento tecnologico attraverso il testo scritto. Si può trasmettere una tecnica attraverso la parola scritta? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Musica fra scienza, artigianato e storia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cagliari in balia degli assalitori. Nel 1708 fu presa dagli austriaci e nove anni dopo cadde in mano agli spagnoli (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Conoscenza e rappresentazione del territorio argentino tra XVI e XIX secolo: missionari, cartografi, esploratori (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La Sardegna e il mondo mediterraneo medioevale tra letteratura geografica e cartografia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La cartografia per la difesa del territorio (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Faida familiare. Nel 1349 Mariano IV d'Arborea fece incarcerare il fratello Giovanni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nato per la guerra. Un giudice d'Arborea del quale sappiamo molto poco: Ugone III (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diplomatico, capo militare, ambizioso. Brancaleone Doria: un personaggio di spicco nella tormentata vicenda del nostro Medioevo. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La Collezione del Consiglio regionale. Catalogo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La nuova immagine del mondo tra XV e XVIII secolo (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- L'Ars navigandi all'epoca delle scoperte (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- La Geografia di Claudio Tolomeo (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Delle nauigationi et viaggi (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Georg Braun-Franz Hogenberg (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Civitates Orbis Terrarum (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Le petit atlas maritime (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Pietro Apiano (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Cosmographia (F. Barozzi) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Christopher Clavius (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Compendio del arte de navegar (Rodrigo Zamorano) (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Le fortificazioni costruite a Cagliari da austriaci e piemontesi / Mano al piccone! (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I portolani. Origini, funzioni e fortuna di un particolare genere della letteratura geografica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Spazio reale e spazio narrato: città portuali e rotte mediterranee in una cronaca del XIII secolo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Forma e rappresentazione delle città sarde in Età Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I \"nuovi mondi\" visti dall'Europa: descrizioni e carte geografiche nella Biblioteca Universitaria di Cagliari (secc. XVI-XVIII) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- F. de Moxo y Montoliu, La Casa de Luna 1276-1348 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- All'ultimo sangue! Il 27 agosto 1353 a Porto Conte le flotte aragonese e veneziana si scontrarono con una formazione genovese (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- In balia degli eventi. I personaggi delle grandi famiglie feudali in Sardegna: Donna Violante Carroç, una contessa sfortunata (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Immagini della Corsica attraverso le sue rappresentazioni cartografiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La toponomastica nella cartografia nautica di tipo medievale (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Benedetto Bordone (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Cosmografia e Astronomia tra Medioevo ed Età Moderna (Breve introduzione) (Prodotto della ricerca)
- Giovanni Battista Ramusio (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Le Relationi universali (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Sphaera mundi (Sacrobosco) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Cosmographia (P. Apiano) (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Gemma Frisio (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- De principiis Astronomiae et Cosmographiae (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- In Sphaeram Ioannis de Sacro Bosco. Commentarius (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Giuseppe Biancani (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Sphaera mundi (G. Biancani) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Arte de navegar e Regimiento de Navegacion (Pedro de Medina) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- De arte atque ratione navigandi (Pedro Nuñes) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Certaine errors in navigation (Edward Wright) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- L'attività dei giovani medievisti dell'Università degli Studi di Milano (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID323404
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID315504
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID315559
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID320115
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID320129
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID320137
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID320155
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID320174
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID324071
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID320177
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID315597
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID320147
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID320161
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID320170
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID326744
- Modulo
- Gestore di
- Istituto esecutore di
- Descrizione di