http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID2087
E-learning per la qualità della formazione universitaria (IC.P03.008.001)
- Type
- Label
- E-learning per la qualità della formazione universitaria (IC.P03.008.001) (literal)
- Prodotto
- Il Corso Online di Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria a.a. 2003-04. In presenza o online? Le ragioni della scelta (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Fostering collaboration in CSCL: techniques and system functions (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione del libro Murali Venkatesh, Ruth V. Small & Janet Marsden (2003), Learning-in-Community, Kluwer Academic Publishers (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Recensione del libro \"M.P.A. Cortès Pascual, Una mirada psicoeducativa a los valores\" (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Autoregolazione dell'apprendimento e CSCL: un rapporto difficile ma necessario (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Supporting Teachers' SRL in a Collaborative Environment for Sharing Learning Objects (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Spazio, luoghi e movimento in un ambiente di apprendimento online - Espaces, lieux et mouvement dans un environnement dapprentissage sur le web (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il tutor di rete nella FAD e nelleLearning (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Technology Enhanced Learning e didattica universitaria: i diversi approcci ed i m otivi della loro scelta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La formazione dei docenti sulle tecnologie didattiche. Il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria e la Scuola di Specializzazione allInsegnamento Secondario di Genova (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- From formal to informal e-learning through knowledge management and sharing (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Apprendimento collaborativo in rete: Un possibile approccio metodologico alla conduzione di corsi universitari (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Online or Face-to-face? Experimenting with different techniques in teacher training (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Quality-Interactivity Relationship in Distance Education (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gestire la complessità dei sistemi di e-learning (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Preparing Teachers to the use of LOs: an analysis of conceptions (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Autoregolazione dellapprendimento (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Xanadu Project: Training Faculty in the Use of ICT for University Teaching (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- SRL in Online Cooperative Learning: implications for pre-service teacher training (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Scegliere i media per la didattica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Problematiche legate alla valutazione nell'apprendimento online (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Pedagogical sustainability of network-based distance education in university teaching (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Using collaborative strategies and techniques in CSCL envi-ronments (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Condivisione di materiali didattici ed esperienze: un aiuto alla formazione dei docenti (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Media Selection from the Teachers Point of View (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Hierarchical vs. sequential web forums. Methodological issues in interaction analysis (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- A pedagogical approach to the design of learning objects for complex domains (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Progettare la dimensione sociale nelle comunità di apprendimento in rete (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Media e mediatori nella formazione continua e a distanza (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- WEL - Web Enhanced Learning (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Developing Self-regulated Learning in ICT-based narrative environments (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monitorat de la dimension sociale dans un master à distance, post-universitaire et de traduction juridique (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- CMC environments supporting self-regulated learning (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Social structures for online learning: a design perspective (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Online techniques for teacher training: the case for not being disruptive (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Le tecnologie didattiche: un'opportunità per la scuola (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Evaluation in CSCL: tracking and analysing the learning community (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Playing tough and tender:tutoring strategies in a university master (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Devising a Typology of LOs Based on Pedagogical Assumptions (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Tecnologie Didattiche per l'Autoregolazione dell'Apprendimento (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio di un caso sull'introduzione di tecniche online nella formazione iniziale degli insegnanti (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La telematica per i docenti: quali contenuti? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Partecipazione a Tavola Rotonda e-Learning & Artificial Intelligence: idee per unagenda di lavoro (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutare la qualità e la sostenibilità delle-learning (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il portale e-learning dellUniversità di Genova: tecnologia e sperimentazione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Apprendimento collaborativo in rete e didattica universitaria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Corso Tecnologie Didattiche a.a. 2005/2006 Analisi dei questionari di inizio e di validazione del corso (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Guida all'uso di First Class. Materiale elaborato per il corso Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria - a.a. 2004-2005 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- TELE Guide - Guide for the implementation and use of Technology Enhanced Learning Environments (TELEs) thats support Self-Regulated Learning (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto finale sul Corso Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria, a.a. 2001/2002 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il corso online Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria - a.a. 2003/04 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Finale sul corso Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria, a.a. 2003/04 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Guida al corso Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria, a.a. 2004/2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- TEACHING DIMENSION IN WEB-BASED LEARNING COMMUNITIES (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The EUN Virtual Teacher College (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Scripts and narrative control in the design of case-based learning environments for supporting students context awareness (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analysing SRL in an online collaborative environment: a case study in teacher education (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An analysis of the SRL potential of a Technology Enhanced Learning Environment based on the collaborative environment LODE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Communities of practice, virtual learning communities and self-regulated learning (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Esplorare e rappresentare il mondo: risorse per la didattica della geografia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rapporto finale sul corso Tecnologie Didattiche a.a. 2005/2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Validazione del Corso Tecnologie Didattiche del Master Universitario di I livello in E-learning per la Scuola, l'Università e l'Impresa (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Le tecnologie dalla scuola dell'infanzia alle superiori. Percezione, competenze e utilizzo. Editoriale al n. 46 di Form@re (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Apprendimento collaborativo in rete e didattica universitaria: aspetti gestionali e ricadute educative (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Procopius: la metodologia di progettazione del corso (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Personalisation in Technology Enhanced Learning Environments (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Comunità di tutor online (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- DPULS D32.4.1 The set of recurrent problems and description of solutions (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Recensione del libro \"G. MacNaughton, Shaping early childhood\" (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Self-regulated learning in technology enhanced learning environments: the view from communities of practice (Prefazione/Postfazione) (Prodotto della ricerca)
- La formazione in rete e le comunità di pratica: il ruolo delle tecnologie informatiche e della comunicazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Considerazioni sulla configurazione delle strutture sociali nei corsi in rete (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Come cambia la didattica nellunversità virtuale- Capitolo V (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Alcune considerazioni sullapplicazione delle teorie CSCL ad un progetto di ambiente dapprendimento collaborativo di tipo open source (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto finale sul corso Tecnologie Didattiche della SSIS Ligura, a.a. 2004-05 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Il modulo accoglie una varietà di iniziative di ricerca condotte in ITD nell'ambito dell'e-learning a livello universitario:
XANADU: promozione della qualità e sviluppo di proposte innovative per la formazione universitaria;
FIRB/TD-SSIS: modelli di utilizzo delle reti nella didattica universitaria, e-learning e formazione iniziale dei docenti sulle tecnologie didattiche;
VICE: i Learning Objects a supporto della progettazione di interventi formativi;
Telepeers: l'autoregolazione dell'apprendimento mediante l'uso di ambienti educativi software. (literal)
- Nome
- E-learning per la qualità della formazione universitaria (literal)
- Descrizione
- Modulo di
Incoming links:
- Prodotto di
- Apprendimento collaborativo in rete e didattica universitaria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- TEACHING DIMENSION IN WEB-BASED LEARNING COMMUNITIES (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation in CSCL: tracking and analysing the learning community (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Developing Self-regulated Learning in ICT-based narrative environments (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monitorat de la dimension sociale dans un master à distance, post-universitaire et de traduction juridique (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Studio di un caso sull'introduzione di tecniche online nella formazione iniziale degli insegnanti (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il portale e-learning dellUniversità di Genova: tecnologia e sperimentazione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Playing tough and tender:tutoring strategies in a university master (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Autoregolazione dellapprendimento (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Scegliere i media per la didattica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Scripts and narrative control in the design of case-based learning environments for supporting students context awareness (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analysing SRL in an online collaborative environment: a case study in teacher education (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Communities of practice, virtual learning communities and self-regulated learning (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Esplorare e rappresentare il mondo: risorse per la didattica della geografia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Comunità di tutor online (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Xanadu Project: Training Faculty in the Use of ICT for University Teaching (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- SRL in Online Cooperative Learning: implications for pre-service teacher training (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Online or Face-to-face? Experimenting with different techniques in teacher training (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Quality-Interactivity Relationship in Distance Education (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Spazio, luoghi e movimento in un ambiente di apprendimento online - Espaces, lieux et mouvement dans un environnement dapprentissage sur le web (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il tutor di rete nella FAD e nelleLearning (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Technology Enhanced Learning e didattica universitaria: i diversi approcci ed i m otivi della loro scelta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La formazione dei docenti sulle tecnologie didattiche. Il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria e la Scuola di Specializzazione allInsegnamento Secondario di Genova (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- From formal to informal e-learning through knowledge management and sharing (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Apprendimento collaborativo in rete: Un possibile approccio metodologico alla conduzione di corsi universitari (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fostering collaboration in CSCL: techniques and system functions (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gestire la complessità dei sistemi di e-learning (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- CMC environments supporting self-regulated learning (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Social structures for online learning: a design perspective (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Online techniques for teacher training: the case for not being disruptive (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Le tecnologie didattiche: un'opportunità per la scuola (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Autoregolazione dell'apprendimento e CSCL: un rapporto difficile ma necessario (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie Didattiche per l'Autoregolazione dell'Apprendimento (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Partecipazione a Tavola Rotonda e-Learning & Artificial Intelligence: idee per unagenda di lavoro (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutare la qualità e la sostenibilità delle-learning (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Personalisation in Technology Enhanced Learning Environments (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Media Selection from the Teachers Point of View (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Progettare la dimensione sociale nelle comunità di apprendimento in rete (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Media e mediatori nella formazione continua e a distanza (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Problematiche legate alla valutazione nell'apprendimento online (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Using collaborative strategies and techniques in CSCL envi-ronments (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto finale sul corso Tecnologie Didattiche a.a. 2005/2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Validazione del Corso Tecnologie Didattiche del Master Universitario di I livello in E-learning per la Scuola, l'Università e l'Impresa (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- TELE Guide - Guide for the implementation and use of Technology Enhanced Learning Environments (TELEs) thats support Self-Regulated Learning (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto finale sul Corso Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria, a.a. 2001/2002 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il corso online Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria - a.a. 2003/04 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Finale sul corso Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria, a.a. 2003/04 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Guida al corso Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria, a.a. 2004/2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- The EUN Virtual Teacher College (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Recensione del libro \"G. MacNaughton, Shaping early childhood\" (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Apprendimento collaborativo in rete e didattica universitaria: aspetti gestionali e ricadute educative (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Procopius: la metodologia di progettazione del corso (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La formazione in rete e le comunità di pratica: il ruolo delle tecnologie informatiche e della comunicazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Considerazioni sulla configurazione delle strutture sociali nei corsi in rete (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Come cambia la didattica nellunversità virtuale- Capitolo V (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Alcune considerazioni sullapplicazione delle teorie CSCL ad un progetto di ambiente dapprendimento collaborativo di tipo open source (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- WEL - Web Enhanced Learning (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- DPULS D32.4.1 The set of recurrent problems and description of solutions (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Self-regulated learning in technology enhanced learning environments: the view from communities of practice (Prefazione/Postfazione) (Prodotto della ricerca)
- Recensione del libro Murali Venkatesh, Ruth V. Small & Janet Marsden (2003), Learning-in-Community, Kluwer Academic Publishers (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Recensione del libro \"M.P.A. Cortès Pascual, Una mirada psicoeducativa a los valores\" (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Rapporto finale sul corso Tecnologie Didattiche della SSIS Ligura, a.a. 2004-05 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il Corso Online di Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria a.a. 2003-04. In presenza o online? Le ragioni della scelta (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Corso Tecnologie Didattiche a.a. 2005/2006 Analisi dei questionari di inizio e di validazione del corso (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Guida all'uso di First Class. Materiale elaborato per il corso Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria - a.a. 2004-2005 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Le tecnologie dalla scuola dell'infanzia alle superiori. Percezione, competenze e utilizzo. Editoriale al n. 46 di Form@re (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- An analysis of the SRL potential of a Technology Enhanced Learning Environment based on the collaborative environment LODE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- A pedagogical approach to the design of learning objects for complex domains (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Supporting Teachers' SRL in a Collaborative Environment for Sharing Learning Objects (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Hierarchical vs. sequential web forums. Methodological issues in interaction analysis (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Pedagogical sustainability of network-based distance education in university teaching (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Devising a Typology of LOs Based on Pedagogical Assumptions (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Condivisione di materiali didattici ed esperienze: un aiuto alla formazione dei docenti (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Preparing Teachers to the use of LOs: an analysis of conceptions (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La telematica per i docenti: quali contenuti? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modulo
- Istituto esecutore di
- Descrizione di