Spatial information in the knowledge society (ICT.P08.011.001)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Spatial information in the knowledge society (ICT.P08.011.001) (literal)
- Prodotto
- Analisi degli effetti sanitari dell'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico in un campioner di anziani, mediante l'uso della tecnologia GIS (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Esperienza di record linkage tra i dati dell'archivio anagrafico del Comune di Pisa ed i dati di mortalita' e di ricovero dell'ASL 5 Pisana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Use of GIS technology to analyse the health effect of long-term exposure to air pollution in an Italian general population sample (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Teaching computer science at school: some ideas (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- GIS & Public Health: applicazione di tecniche GIS per lo studio degli effetti dell'aerosol marino sulla prevalenza di asma in un campione di popolazione residente nel Comune di Livorno (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Accesso da dispositivi mobili via rete wireless a banche eterogenee di dati geografici per la navigazione satellitare (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Il ruolo dei GIS nell'epidemiologia ambientale: analisi della relazione tra esposizione a inquinamento da traffico autoveicolare e salute respiratoria della popolazione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Respiratory symptoms and diseases in a group of grooms in Pisa. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Health effects of exposure to marine aerosol: epidemiological survey on a population sample living in Livorno (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La salute e la sicurezza nel settore ippico: risultati di uno studio svolto nel territorio pisano. - La mappatura con il sistema GIS applicata allo studio del settore (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effetti dell'aerosol marino sulla salute umana: indagine epidemiologica su un campione georefernziato della popolazione adulta di Livorno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Work related accidents in a group of grooms in Pisa area (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Applicazione della tecnologia GIS ai dati epidemiologici di un campione di popolazione generale residente a Pisa (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Inquinamento da traffico autoveicolare e salute respiratoria della popolazione: uso di tecnologia GIS per l'analisi di un campione generale di popolazione residente nella zona di Pisa-Cascina (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Correlation between horse related accidents and safety conditions: a GIS approach to map equestrian enterprise in Pisa (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Respiratory symptoms and diseases in a group of grooms in Pisa area (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Mapping public health risks from epidemiological data (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti dell'inquinamento atmosferico urbano su sintomi e funzione respiratoria (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Applicazione di tecnologia GIS per la classificazione dei soggetti nello studio degli effetti dell'aerosol marino sulla prevalenza di asma in un campione di popolazione del Comune di Livorno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Equal SODO: Struttura Operativa per la DOmotica (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Uso di tecnologie GIS per l'analisi dell'associazione tra aerosol marino e prevalenza di asma in un campione di popolazione adulta di Livorno (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetto TTS-nT per una gestione del traffico in tempo reale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Stato dell'arte della tecnologia hw/sw e dei prodotti nel settore della navigazione satellitare (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- camper domotico Lucy (Manufatti, prototipi d'arte e relativi progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1729)
- Effetti dell'aerosol marino sulla salute umana: indagine epidemiologica con ausilio della tecnologia GIS (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- GIS for epidemiological studies (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologia GIS a supporto dell' epidemiologia ambientale: il luogo di residenza come proxy di esposizione al traffico autoveicolare (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Application of geostatistical methods for public health risk mapping (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Costruzione di mappe di rischio da dati sanitari (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Use of GIS technology for epidemiological studies (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Telefonia mobile e GIS: potenzialità, aspettative e disponibilità di servizi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione con approccio GIS degli effetti del traffico sulla salute respiratoria (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Open Data: una sperimentazione di dati spaziali ad accesso libero (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Poliambulatorio Centro di Prenotazione Unico. Il Call Center (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Asthma related to exposure to marine aerosol and industrial pollution: a GIS approach to an epidemiological survey in Livorno (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Integrazione modulare di servizi informativi su web con software Open Source (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Uso della tecnologia GIS per valutare gli effetti sanitari dell'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico in un campione di popolazione residente a Pisa (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Uso della tecnologia GIS per l'analisi degli effetti sanitari dell'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico in un campione di popolazione generale (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Una infrastruttura server per applicazioni WebGIS su dati geografici eterogenei e distribuiti (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Produzione di documenti SVG tiny da geomedia webmap (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi dell'associazione tra inquinamento da traffico autoveicolare e salute respiratoria con uso di metodologia GIS in un campione di popolazione di Pisa-Cascina (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- GIS technology for the analyses of the effects of traffic-related air pollution on the respiratory health of a general population sample of central Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geographical information system and environmental epidemiology: a cross-sectional spatial analysis of the effects of traffic-related air pollution on population respiratory health. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Traffico veicolare e salute: un'indagine sanitaria con uso di tecnologia GIS (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Accesso da dispositivi mobili via rete wireless a banche eterogenee di dati geografici per la navigazione satellitare (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Intellectual property as a tool for development (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Codice
- ICT.P08.011.001 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Il modulo è focalizzato sullo studio, progettazione e realizzazione di sistemi informativi, con particolare attenzione agli aspetti applicativi e al trasferimento di conoscenza. Tratta le tematiche: 1. Trattamento di informazione geospaziale (GIS) insita in molti fenomeni e attività umane, ampiamente disponibile in forma digitale con riferimento a: organizzazione ed estrazione dell'informazione e fruizione dell'informazione geografica ovunque (ubiquitous GIS) e per chiunque, applicazioni per l'ambiente e la salute dell'uomo. 2. Progettazione di sistemi informativi web based, con accesso personalizzato all'informazione. 3. Valutazione di sistemi informativi (computer performance evaluation, capacity planning, contratti di servizio). 4. Studio e applicazioni di tecnologie per la sicurezza di servizi Internet. 5. Trasferimento di tecnologia nel settore dei sistemi di automazione per l'impiantistica nell'edilizia abitativa (domotica) e per il miglioramento della qualità della vita. 6. Studio di metodologie e tecniche di digitalizzazione e restauro di supporti audio analogici. (literal)
- Nome
- Spatial information in the knowledge society (literal)
- Descrizione
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Spatial information in the knowledge society (ICT.P08.011.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "Spatial information in the knowledge society (ICT.P08.011.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Spatial information in the knowledge society (ICT.P08.011.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Modulo di
- Gestore
- GUGLIELMO CRESCI (Persona)
Incoming links:
- Prodotto di
- Applicazione della tecnologia GIS ai dati epidemiologici di un campione di popolazione generale residente a Pisa (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti dell'aerosol marino sulla salute umana: indagine epidemiologica su un campione georefernziato della popolazione adulta di Livorno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Health effects of exposure to marine aerosol: epidemiological survey on a population sample living in Livorno (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La salute e la sicurezza nel settore ippico: risultati di uno studio svolto nel territorio pisano. - La mappatura con il sistema GIS applicata allo studio del settore (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Telefonia mobile e GIS: potenzialità, aspettative e disponibilità di servizi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Costruzione di mappe di rischio da dati sanitari (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- GIS for epidemiological studies (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione con approccio GIS degli effetti del traffico sulla salute respiratoria (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- GIS & Public Health: applicazione di tecniche GIS per lo studio degli effetti dell'aerosol marino sulla prevalenza di asma in un campione di popolazione residente nel Comune di Livorno (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il ruolo dei GIS nell'epidemiologia ambientale: analisi della relazione tra esposizione a inquinamento da traffico autoveicolare e salute respiratoria della popolazione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integrazione modulare di servizi informativi su web con software Open Source (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geographical information system and environmental epidemiology: a cross-sectional spatial analysis of the effects of traffic-related air pollution on population respiratory health. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- GIS technology for the analyses of the effects of traffic-related air pollution on the respiratory health of a general population sample of central Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Use of GIS technology to analyse the health effect of long-term exposure to air pollution in an Italian general population sample (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Progetto TTS-nT per una gestione del traffico in tempo reale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Esperienza di record linkage tra i dati dell'archivio anagrafico del Comune di Pisa ed i dati di mortalita' e di ricovero dell'ASL 5 Pisana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Respiratory symptoms and diseases in a group of grooms in Pisa. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Open Data: una sperimentazione di dati spaziali ad accesso libero (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Traffico veicolare e salute: un'indagine sanitaria con uso di tecnologia GIS (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Teaching computer science at school: some ideas (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Correlation between horse related accidents and safety conditions: a GIS approach to map equestrian enterprise in Pisa (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Respiratory symptoms and diseases in a group of grooms in Pisa area (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Work related accidents in a group of grooms in Pisa area (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Inquinamento da traffico autoveicolare e salute respiratoria della popolazione: uso di tecnologia GIS per l'analisi di un campione generale di popolazione residente nella zona di Pisa-Cascina (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Uso di tecnologie GIS per l'analisi dell'associazione tra aerosol marino e prevalenza di asma in un campione di popolazione adulta di Livorno (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione di tecnologia GIS per la classificazione dei soggetti nello studio degli effetti dell'aerosol marino sulla prevalenza di asma in un campione di popolazione del Comune di Livorno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi dell'associazione tra inquinamento da traffico autoveicolare e salute respiratoria con uso di metodologia GIS in un campione di popolazione di Pisa-Cascina (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Uso della tecnologia GIS per l'analisi degli effetti sanitari dell'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico in un campione di popolazione generale (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Uso della tecnologia GIS per valutare gli effetti sanitari dell'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico in un campione di popolazione residente a Pisa (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Analisi degli effetti sanitari dell'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico in un campioner di anziani, mediante l'uso della tecnologia GIS (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Intellectual property as a tool for development (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Equal SODO: Struttura Operativa per la DOmotica (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Stato dell'arte della tecnologia hw/sw e dei prodotti nel settore della navigazione satellitare (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Poliambulatorio Centro di Prenotazione Unico. Il Call Center (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Una infrastruttura server per applicazioni WebGIS su dati geografici eterogenei e distribuiti (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- camper domotico Lucy (Manufatti, prototipi d'arte e relativi progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1729)
- Accesso da dispositivi mobili via rete wireless a banche eterogenee di dati geografici per la navigazione satellitare (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Produzione di documenti SVG tiny da geomedia webmap (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accesso da dispositivi mobili via rete wireless a banche eterogenee di dati geografici per la navigazione satellitare (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Application of geostatistical methods for public health risk mapping (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Tecnologia GIS a supporto dell' epidemiologia ambientale: il luogo di residenza come proxy di esposizione al traffico autoveicolare (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Use of GIS technology for epidemiological studies (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mapping public health risks from epidemiological data (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti dell'aerosol marino sulla salute umana: indagine epidemiologica con ausilio della tecnologia GIS (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Asthma related to exposure to marine aerosol and industrial pollution: a GIS approach to an epidemiological survey in Livorno (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Effetti dell'inquinamento atmosferico urbano su sintomi e funzione respiratoria (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Modulo
- Istituto esecutore di
- Gestore di
- GUGLIELMO CRESCI (Persona)
- Descrizione di
- Descrizione collaborazioni del modulo "Spatial information in the knowledge society (ICT.P08.011.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Spatial information in the knowledge society (ICT.P08.011.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Spatial information in the knowledge society (ICT.P08.011.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)