http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID2027
Approccio integrato per un'acquacoltura sostenibile: aspetti ambientali, qualità, benessere e applicazioni di nuove tecnologie (TA.P04.019.001)
- Type
- Label
- Approccio integrato per un'acquacoltura sostenibile: aspetti ambientali, qualità, benessere e applicazioni di nuove tecnologie (TA.P04.019.001) (literal)
- Prodotto
- Ganzirri Lake, north-eastern Sicily (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Assessment of Escherichia coli viability in coastal Sicilian waters by (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Rice protein concentrate meal as potential dietary ingredient in practical diets for blackspot seabream (Pagellus bogaraveo) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Haematological and Immunological Responses in Juvenile Sea Bass (Dicentrarchus labrax L.) after Short-Term Acute Stress. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Osservazioni sulla distribuzione degli enzimi digestivi in differenti specie di Sparidi. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sistema di rilascio per sonde marine (Brevetto) (Brevetto)
- Aspetti microbiologici e anatomo-patologici della Shell Disease Syndrome in cinque differenti specie di crostacei decapodi. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Welfare status of cage farmed sea bass Dicentrarchus labrax : a comparison between submersible and surface cages. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Haematological and Immunological Responses in Juvenile Sea bass (Diventrarchus labrax). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Some Contributions to Knowledge of Stress Response in Innovative Species with Particular Focus on the Use of Anaesthetics (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recurrent high-biomass blooms of Alexandrium taylorii (Dinophyceae), a HAB species expanding in the Mediterranean Sea. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Plant bound nutrient transport. Mass transport in estuaries and lagoons (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Marinello coastal system, north-eastern Sicily, in \"Nutrient fluxes in transitional zones of the Italian coast\". LOICZ Reports & Studies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mogeifaco: un modello esperto per la gestione integrata della fascia costiera (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Development of a PCR-based method for the detection of the dinoflagellate Alexandrium minutum in contaminated Mytilus galloprovincialis mussels (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Development of new technologies for the high variabilità phenomena data acquisition in the MFSTEP-VOS project (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Pagellus bogaraveo: una specie di interesse per l'acquacoltura (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Trend di abbondanza di specie demersali nel Tirreno Meridionale: Nasello, Triglia di fango, Potassolo e Mostella (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Riserva Naturale Orientata Laghetti di Marinello (Tindari, Messina): Ricerca, salvaguardia, gestione integrata (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tassi di consumo di O2 nell'epi-, meso- e bati-pelago del Mar Tirreno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bioassays Utilization for Toxicity Assessment of Sediments along Apulia Coast. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione rapida di Vibrio spp. durante lo sviluppo larvale di Penaeus keraturus (FORSKÄLL, 1775) in microcosmo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche idrobiologiche del Golfo di S. Eufemia (Tirreno sud-occidentale): estate 2006 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Anaesthesia effects on haematological parameters of amberjack Seriola dumerili. A comparison between MS222 and clove oil. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- La diffusione del genere Alexandrium (Dinophyceae) nelle acque costiere mediterranee è correlata alle attività umane? (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Development of a PCR-based method for the detection of the dinoflagellate Alexandrium minutum in contaminated Mytilus galloprovincialis mussels. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Transgenic organism with lower growth temperature (Brevetto) (Prodotto della ricerca)
- Diversity of the dinoflagellate genus Alexandrium in the Mediterranean Sea. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Elaborazione di un modello di gestione integrata della fascia costiera mediante GIS e reti neurali attraverso la raccolta ed analisi di dati ambientali ed alieutici dell'area costiera che si estende dallo Stagnone di Marsala a Marinella di Selinunte (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Ecotossicologia, biota e fitoplancton. Relazione finale sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini (gennaio 2005 marzo 2006). Convenzione tra Regione Puglia e CNR - IAMC Taranto (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- The contribution of phytoplankton to the lipid and fatty acids composition of Mytilus galloprovincialis Lamarck from the Mar Grande of Taranto (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Messa a punto di sistemi innovativi di gestione e monitoraggio ambientale di gabbie di allevamento off-shore e verifica delle prestazioni. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Characterization of chitinolytic bacteria and histological aspects of Shell Disease Syndrome in European spiny lobsters (Palinurus elephas) (Fabricius 1787). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi della biodiversità genetica di alcune specie microalgali responsabili di fioriture tossiche nel mar Mediterraneo. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fioritura tossica del dinoflagellato Alexandrium minutum in un'area costiera del Mar Ionio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Microbiological indicators for aquaculture impact in Mar Piccolo (Taranto, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Metodi di trattamento biologico- Bioremediation in ambiente marino (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Plankton toxicity and shellfish contamination by phycotoxins in a new Mediterranean locality (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- A new realtime monitoring network in the Gulf of Manfredonia - Southern Adriatic Sea (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Rada di Augusta, eastern coast of Sicily. In: Nutrient fluxes in transitional zones of the Italian coast (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Capo Feto marshland, south-west Sicily (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Guida al Riconoscimento del Plancton dei Mari Italiani (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Alexandrium catenella (Dinophyceae), a toxic ribotype expanding in the NW Mediterranean Sea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Uptake of Escherichia coli, Vibrio cholerae non-O1 and Enterococcus durans by, and depuration of mussels (Mytilus galloprovincialis) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Novel hydrolase diversity retrieved from a metagenome library of bovine rumen microflora (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Time-series evolution of toxic organisms and related environmental factors in a brackish ecosystem of the Mediterranean Sea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio preliminare sulle Ostreopsidaceae (Dinophyta) nel Mar Mediterraneo: analisi molecolari, morfologiche e tossicologiche di differenti isolati (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comunità microbica nello Stretto di Messina: distribuzione e diversità funzionale. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fioritura di una specie fitoplanctonica HAB e caratteristiche ambientali in un'area della Sicilia ionica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of different DNA-based fingerprinting methods for typing Photobacterium damselae ssp. piscicida (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Guida al Riconoscimento del Plancton dei Mari Italiani (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Microbial respiration and trophic regimes in the Northern Adriatic Sea (Mediterranean Sea) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Produzione di PSTs in cloni di Alexandrium minutum: confronto fra colture in assenza e in presenza di batteri (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Vibrio biodiversity in water and sediments samples from Mar Piccolo of Taranto (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Bloom dynamics of Alexandrium species (Target area: Syracuse, Sicily) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Development of a fluorescent antibody method for the detection of Enterococcus faecium and its potential for coastal aquatic environment monitoring (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Factors that induce and regulate resting stage formation in key species (Target species: Alexandrium minutum, A. taylorii, A. tamarense) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- A polyphasic approach of Thalassolituus Oleivorans a hydrocarbonoclastic bacteria (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Fine structure of spermatozoa in the gilthead sea bream (Sparus aurata Linnaeus, 1758) (Perciformes, Sparidae) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sensitivity of Gammarus aequicauda to copper, cadmium and mercury. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The effects of salinity on the toxicity of Cadmium to Corophium insidiosum (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Phylogenetic relationships among the Mediterranean Alexandrium (Dinophyceae) species based on sequence of 5,8S gene and Internal Transcript Spacers of the rRNA operon. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Utilità dellesame citologico quale esame collaterale nel monitoraggio di infezioni sperimentali in pesci marini (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Brown Spot Disease: un fattore limitante la riproduzione controllata di mazzancolla (Melicertus kerathurus) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Il complesso delle specie ciguateriche nelle Lagune di Capo Peloro (Messina , Sicilia) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- New capabilities offered by gliders (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Regenerative Medicine: does Erythropoietin have a role? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Biochemical approaches for marine bacterioplankton biomass estimation (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Determinazione precoce di Photobacterium damselae subsp. piscicida e Listonella (Vibrio) anguillarum nelle acque: esperimenti in microcosmo (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Erythropoietin and Regenerative Medicine: A lesson from fish. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Attività enzimatiche e induzione di metallotioneine nel Mytilus galloprovincialis espoto al cadmio (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tecniche e metodologie per la valutazione dello stato ecologico delle acque costiere e di transizione: risultati, strategie e prospettive. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Susceptibility to antibiotics of Vibrio spp.and Photobacterium damsela ssp. piscicida strains isolated from Italian aquaculture farms (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Welfare status of cage farmed European sea bass (Dicentrarchus labrax): a comparison between submerged and surface cages (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A phylogeographic study of the toxic benthic dinoflagellate Ostreopsis Schmidt. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparison of 16SrDNA and toxR genes as targets for detection of Vibrio anguillarum in Dicentrarchus labrax kidney and liver. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Comparison sensitivity of two Mytilus galloprovincialis populations. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interconfronto a livello nazionale del test di embriotossicita con Mytilus galloprovincialis Lmk. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Fine structure of spermatozoa in the common pandora (Pagellus erythrinus Linnaeus, 1758) (Perciformes, Sparidae) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A comparative study on recurrent blooms of Alexandrium minutum in two Mediterranean coastal areas (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Development of a qualitative PCR method for the Alexandrium spp. (Dinophyceae) detection in contaminated mussels (Mytilus galloprovincialis) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Aspetti microbiologici e anatomo-istopatologici in corso di Flavobatteriosi in dentici (Dentex dentex) d'allevamento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effetto della somministrazione di farina di riso sui patterns enzimatici di Pagellus bogaraveo ed Oncorhynchus mykiss (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rilevazione della presenza di Alexandrium minutum in molluschi contaminati tramite analisi di PCR (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Capo Feto marshland, south-west Sicily (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The geographical distribution of Alexandrium catenella is extending to Italy! (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Findings of phototrophic picoplankton in the aphotic zone of the Ionian Sea (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Hydrophysical mesoscale factors affacting phytoplankton distribution in a southern Adriatic sea coastal (Gulf of Manfredonia) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Studio di microflora fisiologicamente attiva associata ad Alexandrium spp. (Dinophyceae) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Assessment of Escherichia coli viability in coastal Sicilian waters by fluorescent antibody and beta-glucuronidase activity methods. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi dei trend di abbondanza di alcune specie di crostacei di importanza commerciale nel Tirreno Meridionale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Abundance trend of Octopus vulgaris and Eledone cirrhosa (Mollusca: Cephalopoda) in the Southern Tyrrhenian Sea (Central Mediteranean) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Anestesia e risposta allo stress indotto in Pagellus bogaraveo. Confronto tra MS222 e olio di garofano (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lattococcosi: primo caso di infezione oculare in adulto di Seriola dumerili (Risso, 1810). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Early detection of Vibrio anguillarum in waters: a challenge experience on Dicentrarchus labrax in microcosm. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Population diversity of Ostreopsidaceae: a preliminary study on the genetics, morphology and toxicity (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Variazione dei rendimenti di pesca a strascico in unarea a parziale protezione nel Golfo di Patti (Sicilia settentrionale) in venti anni di monitoraggio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio di aree costiere interessate da fitoplancton tossico: approcci molecolari e nuove proposte di controllo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il complesso delle specie ciguateriche nelle Lagune di Capo Peloro (Messina, Sicilia) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Development of new technologies for the high variability phenomena data acquisition in the MFSTEP-VOS project (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Development of a sliding device for extended measurements in coastal waters (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La medicina rigenerativa: l'eritropoietina ha un ruolo? (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Photoautotrophic plankton biomass, activity and composition in the Southern Tyrrhenian Sea (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- First episode of Shell disease in Palinurus elephas (Fabricius, 1787) in Sicily (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- First assessment of total organic carbon/macrofauna relation in Sicilian coastal lagoons (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Microbial parameters as indicators of mariculture impact on the marine environment (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- CARATTERISTICHE IDROBIOLOGICHE DELLO STRATO EUFOTICO NEL BACINO DI CEFALÙ (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Extracellular enzymatic activities in water and sediment: first evaluation in three sites designated for mariculture (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of the abundance of actively respiring cells and dead cells within the total bacterioplankton of the Strait of Messina waters (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hydrophysical mesoscale factors affecting phytoplankton distribution in a southern Adriatic Sea coastal area (Gulf of Manfredonia) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio della microflora fisiologicamente attiva associata ad Alexandrium spp. (Dinophyceae). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A new realtime monitoring network in the Gulf of Manfredonia Southern Adriatic Sea (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Valutazione delle condizioni fisiologiche in esemplari di Anguilla anguilla sottoposti a stress di natura alimentare. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Presence of Enterococcus spp. in Sicilian transitional and coastal waters: distribution and epidemiological significance. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effetti della densità dallevamento in gabbia sul welfare di Sparus aurata. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valorizzazione dei prodotti della molluschicoltura del Lago Faro e valutazione della loro sicurezza alimentare (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Population diversity of Ostreopsidaceae: a preliminary study on the genetics, morphology and toxicity. I (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biotecnologie finalizzate al miglioramento quali-quantitativo dei prodotti dellacquacoltura nellarea mediterranea. Ricerca industriale per lo sviluppo e la messa a punto di vaccini e kit diagnostici di nuova generazione d produrre in aree a obbiettivo1. Rapporto n.1 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Approcci integrati e innovativi per lo studio e mitigazione di HABs nella molluschicoltura (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Biotecnologie finalizzate al miglioramento quali-quantitativo dei prodotti dellacquacoltura nellarea mediterranea. Ricerca industriale per lo sviluppo e la messa a punto di vaccini e kit diagnostici di nuova generazione da produrre in aree ad obbiet 1 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- The geographical distribution of Alexandrium catenella is extending to Italy! First evidences from the Tyrrhenian Sea. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valorizzazione dei prodotti della molluschicoltura del Lago Faro e valutazione della loro sicurezza alimentare (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- MONITORAGGIO DELLO STATO DI SALUTE IN SPECIE ITTICHE ALLEVATE E SELVATICHE (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Life history of the amphipod Corophium insidiosum ( Crustacea: Amphipoda) from Mar Piccolo (Ionian sea, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Taxon-specific analysis of growth and mortality rates of harmful dinoflagellates during bloom conditions estimated by the dilution technique (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterization of Ostreopsis and Coolia (Dinophyceae) isolates in the western Mediterranean sea based on morphology, toxicity and internal transcribed spacer 5.8S rDNA sequences (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The influence of fish feed pellets on the stability of seabed sediment, a laboratory flume investigation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Design of an automatic multiple launcher for expendable probes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Transport, sloughing and settling rates of estuarine macrophytes: Mechanisms and ecological implications (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Temporal succession of tintinnids in the Northern Ionian Sea, Central Mediterranean (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Anestesia e risposta allo stress indotto in Pagellus bogaraveo. Confronto tra MS 222 e olio di garofano. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The ultrastructure of amberjack Seriola dumerili sperm. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rearing conditions and welfare in Dicentrarchus labrax: a comparison between submerged and surface cages. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Guida al Riconoscimento del Plancton dei Mari Italiani (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Satellite observations of bio-optical indicators related to dinoflagellate blooms in selected Mediterranean coastal regions (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Study of bacterial communities in antarctic marine areas by a combination of 16s rrna and 16s rdna gene sequencing (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Monitoring of HAB species in the Mediterranean Sea through molecular methods (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Microbial biomass and respiration in the Western Mediterranean Sea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- A preliminary investigation of lipids and fatty acids composition of Gammarus aequicauda (Crustacea: Amphipoda) and its main food source. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evidence of bacterial disease transmission from wild to farmed fish (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio di aree costiere interessate da fioriture di plancton tossico: approcci molecolari e nuove proposte di controllo (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sensibilita di una popolazione di Gammarus aequicauda allevata in laboratorio. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recurrent high-biomass blooms of Alexandrium taylorii (Dinophyceae), a HAB species expanding in the Mediterranean Sea (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Marine environment monitoring in coastal Sicilian waters (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Monocorophium insidiosum (Crustacea, Amphipoda) as a candidate test species in sediment toxicity test (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The effects of salinity on the toxicity of Cadmium to Corophium insidiosum (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Produzione di PSTs in cloni di Alexandrium minutum: confronto fra colture in assenza e in presenza di batteri (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Water column features and their relationship with sediments and benthic communities along the Victoria Land coast, Ross Sea, summer 2004 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un lanciatore multiplo automatico per sonde oceanografiche monouso (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Biotecnologie finalizzate al miglioramento quali-quantitativo dei prodotti dellacquacoltura nellarea mediterranea. Ricerca industriale per lo sviluppo e la messa a punto di vaccini e kit diagnostici di nuova generazione da produrre in aree ad obbiet 1 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Acquacoltura responsabile di nuove specie ittiche: consolidamento e ampiamento delle conoscenze per il trasferimento tecnologico (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Biotecnologie finalizzate al miglioramento quali-quantitativo dei prodotti dellacquacoltura nellarea mediterranea. Ricerca industriale per lo sviluppo e la messa a punto di vaccini e kit diagnostici di nuova generazione da produrre in aree ad obbiet 1 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- -Valutazione della Sensibilita di differenti popolazioni di Gammarus aequicauda. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Piano di gestione integrata della fascia costiera del Comune di Mazara del Vallo (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- -Utilizzo di Vibrio fischeri, Corophium insidiosum e Idotea baltica per la determinazione della tossicità di sedimenti prelevati lungo la costa ionica tarantina. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Protocollo per luitilizzo dellanfipode Gammarus aequicauda nei test di tossicità. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Contenuti stomacali e reti trofiche (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"Mugil cephalus: un campanello d'allarme della comparsa di focolai di Pseudotubercolosi in Spigole allevate in gabbie off-shore\" (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Viral abundance and distribution in mesopelagic and bathypelagic waters of the Mediterranean Sea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Metagenomics of the Deep Mediterranean, a Warm Bathypelagic Habitat (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Development of an automatic multiple launcher for expendable probes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Seasonal variability of phytoplankton fluorescence in relation to the Straits of Messina (Sicily) tidal upwelling (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Attività di monitoraggio delle acque costiere pugliesi, comprese nel tratto Bosco di Marziotta (TA) e Torre Inserraglio (LE), secondo la L.R. 979/82 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- The influence of fish feed pellets on the stability of seabed sediment, a laboratory flume investigation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Parametri microbici quali indicatori dell'impatto di attività di maricoltura sull'ambiente marino. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relazione intermedia MIPAF IV piano triennale Progetto: Monitoraggio della pasteurellosi e vibriosi in specie ittiche di nuovo interesse per lacquacoltura: sperimentazione di metodi diagnostici rapidi e possibili correlazioni con infezione sperimentale (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale Progetto n° 6 - C16 MIPAF VI piano triennale Monitoraggio della pasteurellosi e vibriosi in specie ittiche di nuovo interesse per lacquacoltura: sperimentazione di metodi diagnostici rapidi e possibili correlazioni con infezione sperime (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto tecnico N °5 (Relazione finale) dellIstituto per lAmbiente Marino Costiero CNR, di Messina Progetto: PON Ricerca sviluppo alta formazione 2000-2006 Prot. N.12754 Biotecnologie finalizzate al miglioramento quali-quantitativo dei prodott (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Promozione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Studio della qualità batteriologica di prodotti ittici provenienti dalla pesca e dall'acquacoltura della provincia di Messina (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Promozione dei prodotti della Pesca e dell'Acquacoltura dell'area della Provincia di Messina e azioni di supporto alle aziende di produzione dei prodotti ittici per la certificazione di qualità (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche idrobiologiche del Golfo di Gioia (Tirreno Sud Orientale): estate 2005 (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione rapida di Vibrio spp. durante lo sviluppo larvale di Penaeus kerathurus (Forskall, 1775) in microcosmo. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Saggio biologico con il crostaceo anfipode Corophium orientale: norma ISO 16712:2005 ed attività di interconfronto con un tossico di riferimento (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il concentrato proteico di riso come ingrediente nella dieta di Pagellus bogaraveo: risposta degli enzimi digestivi in relazione a dose e taglia corporea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carbon sequestration in the deep Mediterranean waters: a study case (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- An automatic multisampler for bacteriological water quality evaluation: some applications. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Fine structure of spermatozoon in the blackspot sea bream (Pagellus bogaraveo, Brünnich, 1768) with some considerations about the centriolar complex. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mediterranean dinoflagellate biodiversity: a molecular phylogeographic approach (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Microbiological indicators for aquaculture impact in Mar Piccolo (Taranto). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- National Intercomparison on the Embryotoxicity Test with Mytilus galloprovincialis Lmk. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Modificazioni fisiologiche indotte da uno stress acuto nella spigola Dicentrarchus labrax. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Primo caso di vibriosi in Palinurus elephas (Fabricius, 1787) in Sicilia. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La diffusione del genere Alexandrium (Dinophyceae) nelle acque costiere mediterranee è correlata alle attività umane? (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il test di embriotossicità con i bivalvi: verso una standardizzazione a livello nazionale. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Size structure and production of phytoplankton community and carbon pathways channelling in the southern Tyrrhenian sea (Western Mediterranean) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- An Indirect ELISA method to detect specific antibody levels against Listonella (Vibrio) anguillarum in Greater amberjack (Risso 1810) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- LC50 Intercomparison test with Corophium orientale (Schellemberg, 1928) . (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"Meso- and Submesoscale-Scale Circulations of Atlantic Water in the Ionian Sea\" (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La fauna ittica del bacino salmastro di Acquatina (Lecce). (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Messa a punto di sistemi innovativi di gestione e monitoraggio ambientale di gabbie di allevamento off-shore e verifica delle prestazioni (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio batteriologico di pesci selvatici ed allevati della provincia di Messina: aspetti legati alla salubrità umana ed animale. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The assessment of the ecological state of transition water: results and targets (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Principali indicatori di benessere nelle specie marine allevate (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- La riproduzione delle specie marine allevate. Principali indicatori di benessere nelle specie marine allevate (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Rice protein concentrate meal as a potential dietary ingredient in practical diets for blackspot seabream (Pagellus bogaraveo): histological and enzymatic investigation. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sicilian transitional waters: current status and future development (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Osservazioni preliminari sul funzionamento idrodinamico dei laghi di Capo Peloro (Messina). (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Processi di upwelling nello Stretto di Messina (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Changes in some physiological parameters of red porgy (Pagrus pagrus) during a fasting-refeeding experiment. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Test for acute toxicity of copper, cadmium and mercury to five species of marine organisms (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Long term toxicity bioassay on the brine shrimp Artemia franciscana: first results of the intercalibration exercise, (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoring of HAB species in the Mediterranean Sea through a filter system-PCR assay detection method (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Determinazione di indici biochimici ed immunologici in Dicentrarchus labrax e Pagellus bogaraveo (Pisces:Teleostea) sottoposti a stress di natura alimentare. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gastro-protective effect of capsaicin in Anguilla anguilla: evidence from an experimental study on gastric bags (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- PROGETTO, SVILUPPO, REALIZZAZIONE ED USO DI DISPOSITIVI DI ACQUISIZIONE E TRASMISSIONE DI DATI AMBIENTALI (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzo dell'olio essenziale di garofano come anestetico per giovanili di Pagellus bogaraveo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Response to short term starvation of growth, haematological, biochemical and non-specific immune parameters in European sea bass (Dicentrarchus labrax, Linnaeus 1758) and blackspot sea bream (Pagellus bogaraveo, Brunnich, 1768). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Comparison of two population of Balanus amphitrite sensitivity (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoring bacterial pollution in coastal waters: recent advances in technologies and rapid methods. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fish-farm impact on metazoan meiofauna in the Mediterranean Sea: Analysis of regional vs. habitat effects (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ag-composites with antimicrobial properties (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The Reproductive Biology of Pagellus bogaraveo, a New Candidate Species for aquaculture (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Short fasting and refeeding in red porgy (Pagrus pagrus, Linnaeus 1758): response of some haematological, biochemical and non specific immune parameters (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ciclo giornaliero del fitoplancton nelle acque pelagiche del Mar Tirreno: biomassa ed attività delle componenti dimensionali (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- An automatic multiple launcher for expendable probes (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A global budget of carbon and nitrogen in the Ross Sea (Southern Ocean) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Parziale sostituzione della farina di pesce con il concentrato proteico di riso nella dieta del rovello (Pagellus bogaraveo). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Prokaryote diversity and virus abundance in shallow hydrothermal vents of the Mediterranean Sea (Panarea Island) and the Pacific Ocean (North Sulawesi-Indonesia). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Parametri immunologici ed ematologici quali indicatori dello stato di salute in specie ittiche in allevamento intensivo: prove di infezione sperimentale con Photobacterium damselae subp. Piscicida in Dicentrarchus labrax. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- L'acquacoltura è una delle attività di produzione alimentare a più alto tasso di crescita a livello m0ndiale. Il problema della sicurezza e qualità dei prodotti alimentari in generale e quindi anche quello ittici , le tematiche ambientali, il cosidetto \" benessere degli animali\" son alla base della decisione dell'IFOAM, organismo internazionale di riferimento per lke produzioni biologiche. Lo sviluppo sostenibile è quindi ,uno degli obiettivi fondamentali della comunità europea. Valorizzare le attività di acquacoltura ai fini della sostenibilità dal punto di vista economico, ambientale e sociale , riflette l'orientamento finalizzato a puntare sullo sviluppo di tecniche di allevamento sostenibili, che intacchino il meno possibile le risorse naturali a disposizione.Secondo le indicazioni presenti nello Strumento finanaziario di orientamento della pesca ( SFOP), elaborato per incentivare la coesione tra gli stati membri e lo sviluppo di un mercato ittico ecocompatibile si avverte la necessità di controllare meglio un settore che può avere pesanti ripercussioni sugli habitat e gli ecosistemi marini. Ulteriore contributo viene dato al controllo della qualità igienico-sanitaria. (literal)
- Nome
- Approccio integrato per un'acquacoltura sostenibile: aspetti ambientali, qualità, benessere e applicazioni di nuove tecnologie (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Prodotto di
- Capo Feto marshland, south-west Sicily (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Population diversity of Ostreopsidaceae: a preliminary study on the genetics, morphology and toxicity (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Variazione dei rendimenti di pesca a strascico in unarea a parziale protezione nel Golfo di Patti (Sicilia settentrionale) in venti anni di monitoraggio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio di aree costiere interessate da fitoplancton tossico: approcci molecolari e nuove proposte di controllo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il complesso delle specie ciguateriche nelle Lagune di Capo Peloro (Messina, Sicilia) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- First assessment of total organic carbon/macrofauna relation in Sicilian coastal lagoons (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- CARATTERISTICHE IDROBIOLOGICHE DELLO STRATO EUFOTICO NEL BACINO DI CEFALÙ (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Photoautotrophic plankton biomass, activity and composition in the Southern Tyrrhenian Sea (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hydrophysical mesoscale factors affecting phytoplankton distribution in a southern Adriatic Sea coastal area (Gulf of Manfredonia) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Extracellular enzymatic activities in water and sediment: first evaluation in three sites designated for mariculture (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of the abundance of actively respiring cells and dead cells within the total bacterioplankton of the Strait of Messina waters (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A new realtime monitoring network in the Gulf of Manfredonia Southern Adriatic Sea (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Valutazione delle condizioni fisiologiche in esemplari di Anguilla anguilla sottoposti a stress di natura alimentare. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Presence of Enterococcus spp. in Sicilian transitional and coastal waters: distribution and epidemiological significance. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effetti della densità dallevamento in gabbia sul welfare di Sparus aurata. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The geographical distribution of Alexandrium catenella is extending to Italy! (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Findings of phototrophic picoplankton in the aphotic zone of the Ionian Sea (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Hydrophysical mesoscale factors affacting phytoplankton distribution in a southern Adriatic sea coastal (Gulf of Manfredonia) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Assessment of Escherichia coli viability in coastal Sicilian waters by fluorescent antibody and beta-glucuronidase activity methods. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi dei trend di abbondanza di alcune specie di crostacei di importanza commerciale nel Tirreno Meridionale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Abundance trend of Octopus vulgaris and Eledone cirrhosa (Mollusca: Cephalopoda) in the Southern Tyrrhenian Sea (Central Mediteranean) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Anestesia e risposta allo stress indotto in Pagellus bogaraveo. Confronto tra MS222 e olio di garofano (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effetto della somministrazione di farina di riso sui patterns enzimatici di Pagellus bogaraveo ed Oncorhynchus mykiss (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Early detection of Vibrio anguillarum in waters: a challenge experience on Dicentrarchus labrax in microcosm. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Development of new technologies for the high variability phenomena data acquisition in the MFSTEP-VOS project (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Development of a sliding device for extended measurements in coastal waters (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La medicina rigenerativa: l'eritropoietina ha un ruolo? (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- First episode of Shell disease in Palinurus elephas (Fabricius, 1787) in Sicily (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Microbial parameters as indicators of mariculture impact on the marine environment (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Satellite observations of bio-optical indicators related to dinoflagellate blooms in selected Mediterranean coastal regions (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Study of bacterial communities in antarctic marine areas by a combination of 16s rrna and 16s rdna gene sequencing (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Evidence of bacterial disease transmission from wild to farmed fish (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio di aree costiere interessate da fioriture di plancton tossico: approcci molecolari e nuove proposte di controllo (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sensibilita di una popolazione di Gammarus aequicauda allevata in laboratorio. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Microbial biomass and respiration in the Western Mediterranean Sea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Un lanciatore multiplo automatico per sonde oceanografiche monouso (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- -Valutazione della Sensibilita di differenti popolazioni di Gammarus aequicauda. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- -Utilizzo di Vibrio fischeri, Corophium insidiosum e Idotea baltica per la determinazione della tossicità di sedimenti prelevati lungo la costa ionica tarantina. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contenuti stomacali e reti trofiche (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche idrobiologiche del Golfo di Gioia (Tirreno Sud Orientale): estate 2005 (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An automatic multisampler for bacteriological water quality evaluation: some applications. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Microbiological indicators for aquaculture impact in Mar Piccolo (Taranto). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- LC50 Intercomparison test with Corophium orientale (Schellemberg, 1928) . (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"Meso- and Submesoscale-Scale Circulations of Atlantic Water in the Ionian Sea\" (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Life history of the amphipod Corophium insidiosum ( Crustacea: Amphipoda) from Mar Piccolo (Ionian sea, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Taxon-specific analysis of growth and mortality rates of harmful dinoflagellates during bloom conditions estimated by the dilution technique (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterization of Ostreopsis and Coolia (Dinophyceae) isolates in the western Mediterranean sea based on morphology, toxicity and internal transcribed spacer 5.8S rDNA sequences (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The influence of fish feed pellets on the stability of seabed sediment, a laboratory flume investigation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Transport, sloughing and settling rates of estuarine macrophytes: Mechanisms and ecological implications (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Temporal succession of tintinnids in the Northern Ionian Sea, Central Mediterranean (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Anestesia e risposta allo stress indotto in Pagellus bogaraveo. Confronto tra MS 222 e olio di garofano. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The ultrastructure of amberjack Seriola dumerili sperm. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rearing conditions and welfare in Dicentrarchus labrax: a comparison between submerged and surface cages. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Alexandrium catenella (Dinophyceae), a toxic ribotype expanding in the NW Mediterranean Sea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Uptake of Escherichia coli, Vibrio cholerae non-O1 and Enterococcus durans by, and depuration of mussels (Mytilus galloprovincialis) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Novel hydrolase diversity retrieved from a metagenome library of bovine rumen microflora (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Microbial respiration and trophic regimes in the Northern Adriatic Sea (Mediterranean Sea) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Vibrio biodiversity in water and sediments samples from Mar Piccolo of Taranto (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Time-series evolution of toxic organisms and related environmental factors in a brackish ecosystem of the Mediterranean Sea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Comunità microbica nello Stretto di Messina: distribuzione e diversità funzionale. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evaluation of different DNA-based fingerprinting methods for typing Photobacterium damselae ssp. piscicida (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fine structure of spermatozoa in the gilthead sea bream (Sparus aurata Linnaeus, 1758) (Perciformes, Sparidae) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Development of a fluorescent antibody method for the detection of Enterococcus faecium and its potential for coastal aquatic environment monitoring (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Regenerative Medicine: does Erythropoietin have a role? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Erythropoietin and Regenerative Medicine: A lesson from fish. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Susceptibility to antibiotics of Vibrio spp.and Photobacterium damsela ssp. piscicida strains isolated from Italian aquaculture farms (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Welfare status of cage farmed European sea bass (Dicentrarchus labrax): a comparison between submerged and surface cages (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Comparison of 16SrDNA and toxR genes as targets for detection of Vibrio anguillarum in Dicentrarchus labrax kidney and liver. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A preliminary investigation of lipids and fatty acids composition of Gammarus aequicauda (Crustacea: Amphipoda) and its main food source. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monocorophium insidiosum (Crustacea, Amphipoda) as a candidate test species in sediment toxicity test (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoring of HAB species in the Mediterranean Sea through molecular methods (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Water column features and their relationship with sediments and benthic communities along the Victoria Land coast, Ross Sea, summer 2004 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The effects of salinity on the toxicity of Cadmium to Corophium insidiosum (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The influence of fish feed pellets on the stability of seabed sediment, a laboratory flume investigation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Viral abundance and distribution in mesopelagic and bathypelagic waters of the Mediterranean Sea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Metagenomics of the Deep Mediterranean, a Warm Bathypelagic Habitat (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Development of an automatic multiple launcher for expendable probes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Seasonal variability of phytoplankton fluorescence in relation to the Straits of Messina (Sicily) tidal upwelling (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Parametri microbici quali indicatori dell'impatto di attività di maricoltura sull'ambiente marino. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fine structure of spermatozoon in the blackspot sea bream (Pagellus bogaraveo, Brünnich, 1768) with some considerations about the centriolar complex. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modificazioni fisiologiche indotte da uno stress acuto nella spigola Dicentrarchus labrax. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Primo caso di vibriosi in Palinurus elephas (Fabricius, 1787) in Sicilia. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Determinazione rapida di Vibrio spp. durante lo sviluppo larvale di Penaeus kerathurus (Forskall, 1775) in microcosmo. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il concentrato proteico di riso come ingrediente nella dieta di Pagellus bogaraveo: risposta degli enzimi digestivi in relazione a dose e taglia corporea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Size structure and production of phytoplankton community and carbon pathways channelling in the southern Tyrrhenian sea (Western Mediterranean) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rice protein concentrate meal as a potential dietary ingredient in practical diets for blackspot seabream (Pagellus bogaraveo): histological and enzymatic investigation. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sicilian transitional waters: current status and future development (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Changes in some physiological parameters of red porgy (Pagrus pagrus) during a fasting-refeeding experiment. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Response to short term starvation of growth, haematological, biochemical and non-specific immune parameters in European sea bass (Dicentrarchus labrax, Linnaeus 1758) and blackspot sea bream (Pagellus bogaraveo, Brunnich, 1768). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fish-farm impact on metazoan meiofauna in the Mediterranean Sea: Analysis of regional vs. habitat effects (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rice protein concentrate meal as potential dietary ingredient in practical diets for blackspot seabream (Pagellus bogaraveo) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Haematological and Immunological Responses in Juvenile Sea Bass (Dicentrarchus labrax L.) after Short-Term Acute Stress. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Osservazioni sulla distribuzione degli enzimi digestivi in differenti specie di Sparidi. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti microbiologici e anatomo-patologici della Shell Disease Syndrome in cinque differenti specie di crostacei decapodi. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Haematological and Immunological Responses in Juvenile Sea bass (Diventrarchus labrax). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Some Contributions to Knowledge of Stress Response in Innovative Species with Particular Focus on the Use of Anaesthetics (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Utilizzo dell'olio essenziale di garofano come anestetico per giovanili di Pagellus bogaraveo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Test for acute toxicity of copper, cadmium and mercury to five species of marine organisms (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoring of HAB species in the Mediterranean Sea through a filter system-PCR assay detection method (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gastro-protective effect of capsaicin in Anguilla anguilla: evidence from an experimental study on gastric bags (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Reproductive Biology of Pagellus bogaraveo, a New Candidate Species for aquaculture (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A comparative study on recurrent blooms of Alexandrium minutum in two Mediterranean coastal areas (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Development of a qualitative PCR method for the Alexandrium spp. (Dinophyceae) detection in contaminated mussels (Mytilus galloprovincialis) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Aspetti microbiologici e anatomo-istopatologici in corso di Flavobatteriosi in dentici (Dentex dentex) d'allevamento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rilevazione della presenza di Alexandrium minutum in molluschi contaminati tramite analisi di PCR (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio di microflora fisiologicamente attiva associata ad Alexandrium spp. (Dinophyceae) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lattococcosi: primo caso di infezione oculare in adulto di Seriola dumerili (Risso, 1810). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tassi di consumo di O2 nell'epi-, meso- e bati-pelago del Mar Tirreno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bioassays Utilization for Toxicity Assessment of Sediments along Apulia Coast. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione rapida di Vibrio spp. durante lo sviluppo larvale di Penaeus keraturus (FORSKÄLL, 1775) in microcosmo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche idrobiologiche del Golfo di S. Eufemia (Tirreno sud-occidentale): estate 2006 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La diffusione del genere Alexandrium (Dinophyceae) nelle acque costiere mediterranee è correlata alle attività umane? (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trend di abbondanza di specie demersali nel Tirreno Meridionale: Nasello, Triglia di fango, Potassolo e Mostella (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Riserva Naturale Orientata Laghetti di Marinello (Tindari, Messina): Ricerca, salvaguardia, gestione integrata (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Produzione di PSTs in cloni di Alexandrium minutum: confronto fra colture in assenza e in presenza di batteri (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Mediterranean dinoflagellate biodiversity: a molecular phylogeographic approach (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La diffusione del genere Alexandrium (Dinophyceae) nelle acque costiere mediterranee è correlata alle attività umane? (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Saggio biologico con il crostaceo anfipode Corophium orientale: norma ISO 16712:2005 ed attività di interconfronto con un tossico di riferimento (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carbon sequestration in the deep Mediterranean waters: a study case (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- An Indirect ELISA method to detect specific antibody levels against Listonella (Vibrio) anguillarum in Greater amberjack (Risso 1810) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il test di embriotossicità con i bivalvi: verso una standardizzazione a livello nazionale. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- La fauna ittica del bacino salmastro di Acquatina (Lecce). (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Principali indicatori di benessere nelle specie marine allevate (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- La riproduzione delle specie marine allevate. Principali indicatori di benessere nelle specie marine allevate (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Messa a punto di sistemi innovativi di gestione e monitoraggio ambientale di gabbie di allevamento off-shore e verifica delle prestazioni (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio batteriologico di pesci selvatici ed allevati della provincia di Messina: aspetti legati alla salubrità umana ed animale. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The assessment of the ecological state of transition water: results and targets (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Osservazioni preliminari sul funzionamento idrodinamico dei laghi di Capo Peloro (Messina). (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Processi di upwelling nello Stretto di Messina (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Comparison of two population of Balanus amphitrite sensitivity (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Long term toxicity bioassay on the brine shrimp Artemia franciscana: first results of the intercalibration exercise, (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione di indici biochimici ed immunologici in Dicentrarchus labrax e Pagellus bogaraveo (Pisces:Teleostea) sottoposti a stress di natura alimentare. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- PROGETTO, SVILUPPO, REALIZZAZIONE ED USO DI DISPOSITIVI DI ACQUISIZIONE E TRASMISSIONE DI DATI AMBIENTALI (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bloom dynamics of Alexandrium species (Target area: Syracuse, Sicily) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Factors that induce and regulate resting stage formation in key species (Target species: Alexandrium minutum, A. taylorii, A. tamarense) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- A polyphasic approach of Thalassolituus Oleivorans a hydrocarbonoclastic bacteria (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Utilità dellesame citologico quale esame collaterale nel monitoraggio di infezioni sperimentali in pesci marini (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Brown Spot Disease: un fattore limitante la riproduzione controllata di mazzancolla (Melicertus kerathurus) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Il complesso delle specie ciguateriche nelle Lagune di Capo Peloro (Messina , Sicilia) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- New capabilities offered by gliders (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Sensitivity of Gammarus aequicauda to copper, cadmium and mercury. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The effects of salinity on the toxicity of Cadmium to Corophium insidiosum (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Biochemical approaches for marine bacterioplankton biomass estimation (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Determinazione precoce di Photobacterium damselae subsp. piscicida e Listonella (Vibrio) anguillarum nelle acque: esperimenti in microcosmo (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Attività enzimatiche e induzione di metallotioneine nel Mytilus galloprovincialis espoto al cadmio (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tecniche e metodologie per la valutazione dello stato ecologico delle acque costiere e di transizione: risultati, strategie e prospettive. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Comparison sensitivity of two Mytilus galloprovincialis populations. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interconfronto a livello nazionale del test di embriotossicita con Mytilus galloprovincialis Lmk. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Rada di Augusta, eastern coast of Sicily. In: Nutrient fluxes in transitional zones of the Italian coast (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Capo Feto marshland, south-west Sicily (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Metodi di trattamento biologico- Bioremediation in ambiente marino (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Plankton toxicity and shellfish contamination by phycotoxins in a new Mediterranean locality (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- A new realtime monitoring network in the Gulf of Manfredonia - Southern Adriatic Sea (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Plant bound nutrient transport. Mass transport in estuaries and lagoons (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Marinello coastal system, north-eastern Sicily, in \"Nutrient fluxes in transitional zones of the Italian coast\". LOICZ Reports & Studies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mogeifaco: un modello esperto per la gestione integrata della fascia costiera (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Development of a PCR-based method for the detection of the dinoflagellate Alexandrium minutum in contaminated Mytilus galloprovincialis mussels (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Development of new technologies for the high variabilità phenomena data acquisition in the MFSTEP-VOS project (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Pagellus bogaraveo: una specie di interesse per l'acquacoltura (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Ganzirri Lake, north-eastern Sicily (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Assessment of Escherichia coli viability in coastal Sicilian waters by (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Transgenic organism with lower growth temperature (Brevetto) (Prodotto della ricerca)
- Valorizzazione dei prodotti della molluschicoltura del Lago Faro e valutazione della loro sicurezza alimentare (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Piano di gestione integrata della fascia costiera del Comune di Mazara del Vallo (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Protocollo per luitilizzo dellanfipode Gammarus aequicauda nei test di tossicità. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Biotecnologie finalizzate al miglioramento quali-quantitativo dei prodotti dellacquacoltura nellarea mediterranea. Ricerca industriale per lo sviluppo e la messa a punto di vaccini e kit diagnostici di nuova generazione da produrre in aree ad obbiet 1 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Acquacoltura responsabile di nuove specie ittiche: consolidamento e ampiamento delle conoscenze per il trasferimento tecnologico (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Biotecnologie finalizzate al miglioramento quali-quantitativo dei prodotti dellacquacoltura nellarea mediterranea. Ricerca industriale per lo sviluppo e la messa a punto di vaccini e kit diagnostici di nuova generazione da produrre in aree ad obbiet 1 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Attività di monitoraggio delle acque costiere pugliesi, comprese nel tratto Bosco di Marziotta (TA) e Torre Inserraglio (LE), secondo la L.R. 979/82 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Promozione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Studio della qualità batteriologica di prodotti ittici provenienti dalla pesca e dall'acquacoltura della provincia di Messina (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Promozione dei prodotti della Pesca e dell'Acquacoltura dell'area della Provincia di Messina e azioni di supporto alle aziende di produzione dei prodotti ittici per la certificazione di qualità (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Relazione intermedia MIPAF IV piano triennale Progetto: Monitoraggio della pasteurellosi e vibriosi in specie ittiche di nuovo interesse per lacquacoltura: sperimentazione di metodi diagnostici rapidi e possibili correlazioni con infezione sperimentale (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale Progetto n° 6 - C16 MIPAF VI piano triennale Monitoraggio della pasteurellosi e vibriosi in specie ittiche di nuovo interesse per lacquacoltura: sperimentazione di metodi diagnostici rapidi e possibili correlazioni con infezione sperime (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto tecnico N °5 (Relazione finale) dellIstituto per lAmbiente Marino Costiero CNR, di Messina Progetto: PON Ricerca sviluppo alta formazione 2000-2006 Prot. N.12754 Biotecnologie finalizzate al miglioramento quali-quantitativo dei prodott (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- National Intercomparison on the Embryotoxicity Test with Mytilus galloprovincialis Lmk. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Sistema di rilascio per sonde marine (Brevetto) (Brevetto)
- Biotecnologie finalizzate al miglioramento quali-quantitativo dei prodotti dellacquacoltura nellarea mediterranea. Ricerca industriale per lo sviluppo e la messa a punto di vaccini e kit diagnostici di nuova generazione d produrre in aree a obbiettivo1. Rapporto n.1 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Approcci integrati e innovativi per lo studio e mitigazione di HABs nella molluschicoltura (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Biotecnologie finalizzate al miglioramento quali-quantitativo dei prodotti dellacquacoltura nellarea mediterranea. Ricerca industriale per lo sviluppo e la messa a punto di vaccini e kit diagnostici di nuova generazione da produrre in aree ad obbiet 1 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- MONITORAGGIO DELLO STATO DI SALUTE IN SPECIE ITTICHE ALLEVATE E SELVATICHE (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Valorizzazione dei prodotti della molluschicoltura del Lago Faro e valutazione della loro sicurezza alimentare (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Elaborazione di un modello di gestione integrata della fascia costiera mediante GIS e reti neurali attraverso la raccolta ed analisi di dati ambientali ed alieutici dell'area costiera che si estende dallo Stagnone di Marsala a Marinella di Selinunte (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Ecotossicologia, biota e fitoplancton. Relazione finale sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini (gennaio 2005 marzo 2006). Convenzione tra Regione Puglia e CNR - IAMC Taranto (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- The contribution of phytoplankton to the lipid and fatty acids composition of Mytilus galloprovincialis Lamarck from the Mar Grande of Taranto (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Messa a punto di sistemi innovativi di gestione e monitoraggio ambientale di gabbie di allevamento off-shore e verifica delle prestazioni. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Prokaryote diversity and virus abundance in shallow hydrothermal vents of the Mediterranean Sea (Panarea Island) and the Pacific Ocean (North Sulawesi-Indonesia). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Parametri immunologici ed ematologici quali indicatori dello stato di salute in specie ittiche in allevamento intensivo: prove di infezione sperimentale con Photobacterium damselae subp. Piscicida in Dicentrarchus labrax. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Parziale sostituzione della farina di pesce con il concentrato proteico di riso nella dieta del rovello (Pagellus bogaraveo). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterization of chitinolytic bacteria and histological aspects of Shell Disease Syndrome in European spiny lobsters (Palinurus elephas) (Fabricius 1787). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Design of an automatic multiple launcher for expendable probes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Mugil cephalus: un campanello d'allarme della comparsa di focolai di Pseudotubercolosi in Spigole allevate in gabbie off-shore\" (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Anaesthesia effects on haematological parameters of amberjack Seriola dumerili. A comparison between MS222 and clove oil. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Phylogenetic relationships among the Mediterranean Alexandrium (Dinophyceae) species based on sequence of 5,8S gene and Internal Transcript Spacers of the rRNA operon. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A phylogeographic study of the toxic benthic dinoflagellate Ostreopsis Schmidt. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio della microflora fisiologicamente attiva associata ad Alexandrium spp. (Dinophyceae). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The geographical distribution of Alexandrium catenella is extending to Italy! First evidences from the Tyrrhenian Sea. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Population diversity of Ostreopsidaceae: a preliminary study on the genetics, morphology and toxicity. I (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Guida al Riconoscimento del Plancton dei Mari Italiani (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Recurrent high-biomass blooms of Alexandrium taylorii (Dinophyceae), a HAB species expanding in the Mediterranean Sea (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Short fasting and refeeding in red porgy (Pagrus pagrus, Linnaeus 1758): response of some haematological, biochemical and non specific immune parameters (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Welfare status of cage farmed sea bass Dicentrarchus labrax : a comparison between submersible and surface cages. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Microbiological indicators for aquaculture impact in Mar Piccolo (Taranto, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoring bacterial pollution in coastal waters: recent advances in technologies and rapid methods. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ciclo giornaliero del fitoplancton nelle acque pelagiche del Mar Tirreno: biomassa ed attività delle componenti dimensionali (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- An automatic multiple launcher for expendable probes (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A global budget of carbon and nitrogen in the Ross Sea (Southern Ocean) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Recurrent high-biomass blooms of Alexandrium taylorii (Dinophyceae), a HAB species expanding in the Mediterranean Sea. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Development of a PCR-based method for the detection of the dinoflagellate Alexandrium minutum in contaminated Mytilus galloprovincialis mussels. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi della biodiversità genetica di alcune specie microalgali responsabili di fioriture tossiche nel mar Mediterraneo. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Guida al Riconoscimento del Plancton dei Mari Italiani (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Marine environment monitoring in coastal Sicilian waters (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ag-composites with antimicrobial properties (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Fine structure of spermatozoa in the common pandora (Pagellus erythrinus Linnaeus, 1758) (Perciformes, Sparidae) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diversity of the dinoflagellate genus Alexandrium in the Mediterranean Sea. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fioritura tossica del dinoflagellato Alexandrium minutum in un'area costiera del Mar Ionio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Produzione di PSTs in cloni di Alexandrium minutum: confronto fra colture in assenza e in presenza di batteri (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio preliminare sulle Ostreopsidaceae (Dinophyta) nel Mar Mediterraneo: analisi molecolari, morfologiche e tossicologiche di differenti isolati (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fioritura di una specie fitoplanctonica HAB e caratteristiche ambientali in un'area della Sicilia ionica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Guida al Riconoscimento del Plancton dei Mari Italiani (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID179619
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID179631
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID179638
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID181501
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID180196
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID181592
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID181612
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID181685
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID181839
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID181861
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID181882
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID181908
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID181385
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID180170
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID180633
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID180645
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID181871
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID181899
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID232719
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID181393
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID181417
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID181426
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID180149
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID180390
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID181565
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID181754
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID184783
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID231367
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID258336
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID280099
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID284952
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID293160
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID302454
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID180540
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID229574
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID280083
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID280087
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID281314
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID283082
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID302439
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID211311
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID234713
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID235524
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID235602
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID258687
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID279104
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID293165
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID302428
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Gestore di
- Descrizione di