Agroselvicoltura e produzione di biomassa (TA.P04.008.001)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Agroselvicoltura e produzione di biomassa (TA.P04.008.001) (literal)
- Prodotto
- UMBRIA: Risultati della 32° sperimetazione Nazionale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Occurrence of a number of enzymes involved in either gluconeogenesis or other processes in the pericarp of three cultivars of grape (Vitis vinifera L.) during development (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Orzo da zootecnia: quali varietà scegliere (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- UMBRIA E LAZIO: Risultati della 33° Sperimentazione Nazionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- LAZIO E UMBRIA: Risultati 2005-06 della rete nazionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La produzione di biomassa da colture arboree: realtà italiana e prospettive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Risorse genetiche forestali ex situ: (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Nutritional traits and antioxidant capacity of kiwifruit (Actinidia deliciosa Planch., cv. Hayward) grown in Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Forestry and rural development: global trends and applications to the Sino- Italian context (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Pollen biology and hybridization process: open problem in walnut (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La robinia a turno breve vince nelle zone marginali. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Smaltire liquami sul pioppo Srf riduce la quantità di N nel terreno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- V International Walnut Symposium (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Propagation ability of selected walnut hybrids (Juglans regia L. × J. nigra L.) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Farmer Perceptions of Silvoarable Systems in Seven European Countries. In A. Rigueiro-Rodríguez et al. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Proceedings of the Fifth International Walnut Symposium (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Leaflet Heterogeneity in Juglans regia : an un-adverted bias in assimilation models. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genetic variation of walnut (Juglans regia L.) in Europe. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La coltura della vite come elemento di sistemi agroforestali drl paesaggio Mediterraneo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Characterization of walnut genotypes for production of hybrids: a case study in Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La Robinia a turno brevissimo (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Utilisation of molecular markers for variety characterisation from Italy and China (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- PROPAGATION ABILITY OF SELECTED WALNUT HYBRIDS (JUGLANS REGIA L. × J. NIGRA L.) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Characterization of walnut genotypes for production of hybrids: a case study in Italy (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Growth and water relations of walnut trees (Juglans regia L.) on a mesic site in central Italy: effects of understorey herbs and polyethylene mulching (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Silvoarable systems in europe - past, present and future prospects (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Piantagioni da biomassa e fitorimedio: risultati sperimentali di esempi applicativi (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biomass production of poplar hybrids after three biannual coppice rotations (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Specie Forestali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Linking wood bioenergy production in poplar and willow plantations with soil and wastewater phytoremediation in Italy. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Retrospective identification of hybridogenic walnut plants by SSR fingerprinting and parentage analysis (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Growing valuable broadleaved tree species in a changing climate risks and opportunities. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterization of Juglans nigra (L.), Juglans regia (L.) and Juglans x intermedia (Carr.) by SSR markers: a case study in Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Growing scattered broadleaved tree species in Europe in a changing climate: a rewview of risks and opportunities. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pubblicazione dei proceedings: Communication strategies for multiple partner involvement in forestry extension (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Juglans regia Provenance Research by Molecular, Morphological and Biochemical Markers: A Case Study in Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Biomasse in agricoltura / Biomasse da legno. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Poplars to produce Bioenergy in Italy: early results on new high yielding poplars clone for Short Rotation Forestry and Phytorimediation (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- New Tools to Improve the Quality and Safety of Agricultural Products (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Characterization of Juglans nigra (L.), Juglans regia (L.) and Juglans x intermedia (Carr.) by SSR markers: a case study in Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Increased nitrogen-use efficiency of a short-rotation poplar plantation in elevated CO2 concentration (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Impact of elevated CO2 and nitrogen fertilization on foliar elemental composition in a short rotation poplar (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I sistemi agro-forestali: un alternativa alle piantagioni forestali pure per la produzione di legno di qualità nei terreni agricoli (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- LAZIO UMBRIA: Risultati 2004-2005 della Rete Nazionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Research priorities and opportunities within the forestry and agroforestry sectors in Albania (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La robinia per le piantagioni da biomassa in zone marginali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il progetto Safe e i suoi risultati. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La produzione di biomassa legnosa da energia nelle piantagione miste di noce da legno. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Primi risultati sulla valorizzazione del legname di ontano napoletano in consociazione con il noce comune. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Short Rotation Forestry to produce bioenergy in Italy. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Does the phenotypic selection affect the genetic structure and diversity? A study case on Walnut in eastern central Italy (the region of Marche). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Farmers awareness of silvoarable agroforestry systems: perception and interest in Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Using Oxygen Stable Isotopes to Investigate the Soil-Plant-Atmosphere Hydraulic Continuum in Complex Stand of Walnut. Proc (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Coltivazione arboree a turno breve e aspetti produttivi (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Energie rinnovabili da biomasse vegetali. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The genetic diversity of agro-forest trees species in Uzbekistan: the walnuts case study. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- M.JUGLONE Ricerca e sperimentazione florovivaistica multidisciplinare per la costituzione di ibridi di noce Italiani polifunzionali. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- M.JUGLONE Ricerca e sperimentazione florovivaistica multidisciplinare per la costituzione di ibridi di noce Italiani polifunzionali (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Indirizzi colturali e valorizzazione delle produzioni legnose fuori foresta (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La popolazione ibridogena di noce di Bressanvido (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Stable isotopic approach to study stress tolerance and food quality (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Linking wood biomass production with soils and wastewater phytoremediation with poplar trees in Italy. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Le nuove varietà di pioppo da biomassa garantiscono produttività interessanti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La divulgazione è essenziale per la gestione delle foreste. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I sistemi agroforestali in Europa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Agroforestry systems as an alternative to pure forest plantations for timber production on arable lands in Italy. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Short Rotation Forestry of poplars in Italy: current situation and prospective (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Workshop del GdL SISEF \"Arboricoltura da legno\" sulle piantagioni di latifoglie a legno pregiato e presentazione di ARBORA, il database on-line degli impianti da legno di latifoglie (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Genetic diversity and new uses of walnut in Uzbekistan (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Analisi genetica di popolazioni ibridogene di noce (Juglans regia x Juglans nigra) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Qualità della biomassa legnosa, attenzione allumidità del legno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Strategie di comunicazione nella divulgazione forestale. News letter Ricercaforestale. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- TA.P04.008.001 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- La nuova politica agraria dell'Unione Europea è rivolta principalmente a due tipi di agricoltura: una più produttiva per il mercato, l'altra tesa a tutelare l'ambiente inteso anche come \"realtà rurale\" delle tipicità e della presenza umana in ambito territoriale. Il mondo rurale ha assunto un nuovo valore strategico importante sia per la difesa delle risorse naturali, sia per la valorizzazione e salvaguardia dell'ambiente. Le normative agro-ambientali affidano all'agricoltura anche il compito della protezione del territorio, non soltanto in termini di eco-compatibilità, ma anche per l'identificazione di nuove funzioni ed obiettivi nel settore primario. Il secondo tipo di agricoltura, più orientata al mercato, ha invece il compito di essere competitiva, di integrarsi cioè con il sistema industriale e con le moderne reti di distribuzione organizzate. In questa nuova ottica, i sistemi Agro-Forestali sono un punto focale del sistema sociale complesso suddetto.L'attività di questo modulo riguarda varie competenze scientifiche,di ricerca \"base\" e \"applicata\" per affrontare problematiche legate a sistemi agricoli e forestali sostenibili nelle realtà territoriali. (literal)
- Nome
- Agroselvicoltura e produzione di biomassa (literal)
- Descrizione
- Descrizione collaborazioni del modulo "Agroselvicoltura e produzione di biomassa (TA.P04.008.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Agroselvicoltura e produzione di biomassa (TA.P04.008.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "Agroselvicoltura e produzione di biomassa (TA.P04.008.001)" (Descrizione modulo)
- Modulo di
- Scienze e tecnologie del legno (TA.P04.008) (Commessa)
- Gestore
- MARIA EMILIA MALVOLTI (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Prodotto di
- Farmers awareness of silvoarable agroforestry systems: perception and interest in Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Using Oxygen Stable Isotopes to Investigate the Soil-Plant-Atmosphere Hydraulic Continuum in Complex Stand of Walnut. Proc (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La popolazione ibridogena di noce di Bressanvido (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Stable isotopic approach to study stress tolerance and food quality (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Indirizzi colturali e valorizzazione delle produzioni legnose fuori foresta (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Leaflet Heterogeneity in Juglans regia : an un-adverted bias in assimilation models. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genetic variation of walnut (Juglans regia L.) in Europe. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La coltura della vite come elemento di sistemi agroforestali drl paesaggio Mediterraneo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Characterization of walnut genotypes for production of hybrids: a case study in Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Retrospective identification of hybridogenic walnut plants by SSR fingerprinting and parentage analysis (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Growth and water relations of walnut trees (Juglans regia L.) on a mesic site in central Italy: effects of understorey herbs and polyethylene mulching (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Silvoarable systems in europe - past, present and future prospects (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Growing valuable broadleaved tree species in a changing climate risks and opportunities. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterization of Juglans nigra (L.), Juglans regia (L.) and Juglans x intermedia (Carr.) by SSR markers: a case study in Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Growing scattered broadleaved tree species in Europe in a changing climate: a rewview of risks and opportunities. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterization of Juglans nigra (L.), Juglans regia (L.) and Juglans x intermedia (Carr.) by SSR markers: a case study in Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Increased nitrogen-use efficiency of a short-rotation poplar plantation in elevated CO2 concentration (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Impact of elevated CO2 and nitrogen fertilization on foliar elemental composition in a short rotation poplar (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I sistemi agro-forestali: un alternativa alle piantagioni forestali pure per la produzione di legno di qualità nei terreni agricoli (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- LAZIO UMBRIA: Risultati 2004-2005 della Rete Nazionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La robinia per le piantagioni da biomassa in zone marginali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il progetto Safe e i suoi risultati. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Research priorities and opportunities within the forestry and agroforestry sectors in Albania (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Does the phenotypic selection affect the genetic structure and diversity? A study case on Walnut in eastern central Italy (the region of Marche). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La produzione di biomassa legnosa da energia nelle piantagione miste di noce da legno. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- UMBRIA: Risultati della 32° sperimetazione Nazionale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Orzo da zootecnia: quali varietà scegliere (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- UMBRIA E LAZIO: Risultati della 33° Sperimentazione Nazionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- LAZIO E UMBRIA: Risultati 2005-06 della rete nazionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La robinia a turno breve vince nelle zone marginali. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Smaltire liquami sul pioppo Srf riduce la quantità di N nel terreno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le nuove varietà di pioppo da biomassa garantiscono produttività interessanti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La divulgazione è essenziale per la gestione delle foreste. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I sistemi agroforestali in Europa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Workshop del GdL SISEF \"Arboricoltura da legno\" sulle piantagioni di latifoglie a legno pregiato e presentazione di ARBORA, il database on-line degli impianti da legno di latifoglie (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Qualità della biomassa legnosa, attenzione allumidità del legno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Primi risultati sulla valorizzazione del legname di ontano napoletano in consociazione con il noce comune. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Short Rotation Forestry to produce bioenergy in Italy. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La Robinia a turno brevissimo (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Utilisation of molecular markers for variety characterisation from Italy and China (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Characterization of walnut genotypes for production of hybrids: a case study in Italy (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Piantagioni da biomassa e fitorimedio: risultati sperimentali di esempi applicativi (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biomass production of poplar hybrids after three biannual coppice rotations (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Linking wood bioenergy production in poplar and willow plantations with soil and wastewater phytoremediation in Italy. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Biomasse in agricoltura / Biomasse da legno. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Poplars to produce Bioenergy in Italy: early results on new high yielding poplars clone for Short Rotation Forestry and Phytorimediation (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- New Tools to Improve the Quality and Safety of Agricultural Products (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Linking wood biomass production with soils and wastewater phytoremediation with poplar trees in Italy. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Short Rotation Forestry of poplars in Italy: current situation and prospective (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- PROPAGATION ABILITY OF SELECTED WALNUT HYBRIDS (JUGLANS REGIA L. × J. NIGRA L.) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Specie Forestali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Coltivazione arboree a turno breve e aspetti produttivi (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Energie rinnovabili da biomasse vegetali. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- V International Walnut Symposium (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- La produzione di biomassa da colture arboree: realtà italiana e prospettive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Risorse genetiche forestali ex situ: (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Forestry and rural development: global trends and applications to the Sino- Italian context (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Pollen biology and hybridization process: open problem in walnut (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Proceedings of the Fifth International Walnut Symposium (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Propagation ability of selected walnut hybrids (Juglans regia L. × J. nigra L.) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Farmer Perceptions of Silvoarable Systems in Seven European Countries. In A. Rigueiro-Rodríguez et al. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Strategie di comunicazione nella divulgazione forestale. News letter Ricercaforestale. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Pubblicazione dei proceedings: Communication strategies for multiple partner involvement in forestry extension (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- The genetic diversity of agro-forest trees species in Uzbekistan: the walnuts case study. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- M.JUGLONE Ricerca e sperimentazione florovivaistica multidisciplinare per la costituzione di ibridi di noce Italiani polifunzionali. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- M.JUGLONE Ricerca e sperimentazione florovivaistica multidisciplinare per la costituzione di ibridi di noce Italiani polifunzionali (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Genetic diversity and new uses of walnut in Uzbekistan (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Analisi genetica di popolazioni ibridogene di noce (Juglans regia x Juglans nigra) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Agroforestry systems as an alternative to pure forest plantations for timber production on arable lands in Italy. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Juglans regia Provenance Research by Molecular, Morphological and Biochemical Markers: A Case Study in Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Occurrence of a number of enzymes involved in either gluconeogenesis or other processes in the pericarp of three cultivars of grape (Vitis vinifera L.) during development (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nutritional traits and antioxidant capacity of kiwifruit (Actinidia deliciosa Planch., cv. Hayward) grown in Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Modulo
- Scienze e tecnologie del legno (TA.P04.008) (Commessa)
- Istituto esecutore di
- Gestore di
- MARIA EMILIA MALVOLTI (Unità di personale interno)
- Descrizione di
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Agroselvicoltura e produzione di biomassa (TA.P04.008.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "Agroselvicoltura e produzione di biomassa (TA.P04.008.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Agroselvicoltura e produzione di biomassa (TA.P04.008.001)" (Descrizione collaborazioni)