http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID1928
Caratterizzazione dei corpi idrici sotterranei, modelli di flusso e monitoraggio geofisico tempo-variante. (TA.P04.005.001)
- Type
- Label
- Caratterizzazione dei corpi idrici sotterranei, modelli di flusso e monitoraggio geofisico tempo-variante. (TA.P04.005.001) (literal)
- Prodotto
- Monitoraggio del cuneo salino nella laguna Veneta mediante tecniche tomografiche. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione risorse idriche sotterranee. Risorsa strategica per usi plurimi (civile, industriale, agricolo ed energetico) in situazioni di criticità idrica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- From hydrostratigraphy to numerical models of water flow in the aquifer groups of the Quaternary Lombardy alluvial plain: integrating geophysical, geological and geotechnical methods for efficient mathematical modelling (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A simulation model for St. Petersburg area aquifers. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Estimation of groundwater availability in the subsoil of the province of Milan, (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of spatial agreement of groundwater vulnerability maps. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Multiscale characterization of alluvial aquifers: 1-D geoelectrical models and electrostratigraphic units (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- The hydrogeological modeling to support engineering works in an unconfined aquifer (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Studio dellintrusione salina nella Laguna Veneta (Chioggia):misure geoelettriche per il setup dellesperimento time-lapse. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Progettazione e realizzazione di un elettrotomografo per monitoraggi tempo-varianti. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hydrogeological structure and mass bilance: critical elements of groundwater resources managemenet (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- 3D hydrogeological modeling in a plain area (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Misure geoelettriche per la caratterizzazione del sito per il monitoraggio tempo-variante. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Salt intrusion monitoring in the Venice lagoon with timevariant geo-electrical tomography (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Use of the Weights-of-Evidence Modeling Technique to Estimate the Vulnerability of Groundwater to Nitrate Contamination. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Aquifer vulnerability assessment using positive and negative evidences of contamination (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analysis of the dispersion tensor for an aquifer analogue (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Integration of geoelectrical and geological methods for fast mapping lithotecnical properties in alluvial plain settings (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geological and geophysical characterization of fluvial aquifers. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stratal patterns and facies changes of the terminations of reservoir-scale turbiditic units: a statistical approach. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Groundwater Vulnerability Assessment: using the Weight of Evidence model with positive and negative evidences of contamination (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Misure geoelettriche per la caratterizzazione del sito per il monitoraggio tomografico tempo variante. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio del cuneo salino mediante elettro-tomografia tempo variante: test site Casetta (Chioggia, Italia). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Near surface geophysics for quaternary and hydrological studies: Alpine valleys, Venice lagoon. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Regional climatic change: impact on groundwater. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mangusta 2 GET georesistivimetro elettrotomografo 2 canali (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Aquifer building and Apennine evolution in a Quaternary foreland: the southernmost Lodi Plain of Lombardy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Shuvalovo contamined site analysis with groundwater flow and transport mathematical models (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Towards sequence hydrostratigraphy of the Quaternary alluvial aquifers of the northern side of the Po plain in Lombardy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geo-electrical imaging and characterization of alluvial aquifers at different scales. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Risultati dellesperimento elettrotomografico tempo variante nel test site Casetta (Chioggia, Italia). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Simulation of heterogeneity and hydrofacies connectivity in a gravelly sand aquifer analogue. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Facies Connectivity, Water Flow And Solute Transport In A Point Bar-Channel Aquifer Analogue (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Connectivity and transport properties of alluvial sediments (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aquifer characterization and hydrostratigraphy of alluvial sediments: taking advantage of sequence stratigraphy methods (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Spatial and statistical assessment of groundwater vulnerability to nitrate pollution (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A modelling approach to link surface water and groundwater management. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio del cuneo salino mediante elettro-tomografia tempo variante: test site Casetta (Chioggia, talia). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Combining geological and geo-electrical methods to constrain correlations and modelling of sediment changes in fluvial aquifers. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Aquifer vulnerability assessment using Weights of Evidence modelling technique: application to the Province of Milano, Northern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- 3D geological model of the northern Po Plain near Brescia. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Groundwater flow and mathematical model for Polustrovo pilot area. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studi di base per il monitoraggio elettrotomografico dellintrusione salina dellacquifero di Petrosino (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Connectivity and transport properties of alluvial sediments: a case study from the Ticino basin (northern Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Quantification of heterogeneity in a point bar channel aquifer system. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Connectivity, flow and transport models in a point bar channel aquifer analogue. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- The architecture of alluvial aquifers: an integrated geological-geophysical methodology for multiscale caharacterization (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Simulation of redox conditions within a complex groundwater flow field in a glacial setting. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bed thickness and facies trends of turbiditic sandstone bodies: unravelling the effects of basin confinement, depositional processes and modes of sediment supply (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Da un modello idrogeologico regionale ad un modello locale di flusso e trasporto. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Simulation of fine-scale heterogeneity of meandering river aquifer analogues: comparing different approaches. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Driving the modeling of saltwater intrusion at the Venice coastland (Italy) by ground-based, water-, and air-borne geophysical investigations (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aquifer building and Apennine tectonics in a Quaternary foreland: the southernmost Lodi plain of Lombardy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relating facies connectivity to flow and transport properties for a point bar-channel aquifer analogue (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The architecture of alluvial aquifers: an integrated geological-geophysical methodology (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Parametrizzazione 3D e modelli idrogeologici del sottosuolo della Pianura Lombarda, con particolare riferimento alla Provincia di Milano. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Modelli tessiturali tridimensionali in acquiferi eterogenei (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monitoraggio del cuneo salino mediante elettro-tomografia tempo variante: test site Casetta (Chioggia, talia) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Using Different Thresholds in Assessing Groundwater Vulnerability through Statistical Methods (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Acqua invisibile in città: acqua sotterranea. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Fluvial and fluvioglacial systems in the Milan Plain (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Regional-scale assessment of factors affecting non-point sources pollution: nitrate in groundwater (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of groundwater availability in the Milan Province aquifers (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Simulation of heterogeneity in a point-bar/canne aquifer analogue. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Combining sedimentological and geophysical data for high-resolution 3-D mapping of fluvial architectural elements in the Quaternary Po plain (Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Simulation of fine-scale heterogeneity of meandering river aquifer analogues: comparing different approaches (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Utilizzo del codice di calcolo MODFLOW nellanalisi del flusso idrico sotterraneo in condizioni geologiche complesse: il caso studio di unarea contaminata nella città di San Pietroburgo, (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Aquifer vulnerability assessment using Weights of Evidence modelling technique: application to the Province of Milan, Northern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Fenomeno di inquinamento da solventi in acque sotterranee sfruttate ad uso potabile nel Nord-Ovest della provincia di Milano, (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Simulazione geostatistica e modellazione del flusso in un analogo di acquifero fluviale meandriforme (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The arsenic in the groundwater of the Emilia Romagna (Italy) area: distribution, origin and mobilization. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Seasonal Oscillation in saltwater intrusion at the Venice lagoon boundary detected by time-lapse ERT (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le risorse idriche lombarde (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Parametrizzazione 3D e modelli idrogeologici del sottosuolo della Pianura Lombarda, con particolare riferimento alla Provincia di Milano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Atti del II Workshop Nazionale Lapproccio multidisciplinare allo studio degli acquiferi porosi. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Hydrogeological database use in heterogeneous aquifer materials parameterization. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La ricerca sullacqua e sugli ecosistemi acquatici negli istituti CNR. Lacqua al suolo, bacini imbriferi e rischio idrogeologico. Scheda di IDPA. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Influence of threshold value in the use of statistical methods for groundwater vulnerability assessment (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratterizzazione tessiturale del serbatoio idrico sotterraneo nella pianura lombarda tra Ticino ed Oglio, con luso integrato di banche dati e sistemi informativi territoriali. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il lago Azzurro di Campodolcino (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Database development and 3D modeling of textural variations in heterogeneous, unconsolidated aquifer media: application to the Milan plain. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monitoring saltwater intrusion by time lapse electrical resistivity tomography: The Chioggia test site (Venice Lagoon, Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Si prevede lo sviluppo di strumenti metodologici, modelli, tecniche specifiche di analisi e strategie di intervento, il cui uso strutturato ed integrato dà luogo ad approcci innovativi per il raggiungimento della sostenibilità delle acque interne. In particolare vengono svolte le seguenti tematiche:
- modellistica e simulazione di flusso e trasporto di inquinanti in mezzi
saturi e non saturi, con finalità di gestione e recupero dei corpi idrici
sotterranei;
- sviluppo e applicazione di metodologie geofisiche e idrauliche in situ
per la ricerca e la caratterizzazione degli acquiferi sia per la
quantificazione della risorsa idrica s.s., sia per la sua
caratterizzazione. Di particolare rilievo lo sviluppo e l'applicazione di
tecniche geofisiche osservazionali tempo varianti per studiare fenomeni
in atto nei corpi idrici quali ad esempio l'interazione del cuneo salino
nelle aree costiere ed in particolare di laguna (laguna Veneta) e i
processi di bonifica della falda in sistemi inquinati. (literal)
- Nome
- Caratterizzazione dei corpi idrici sotterranei, modelli di flusso e monitoraggio geofisico tempo-variante. (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Prodotto di
- Spatial and statistical assessment of groundwater vulnerability to nitrate pollution (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A modelling approach to link surface water and groundwater management. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio del cuneo salino mediante elettro-tomografia tempo variante: test site Casetta (Chioggia, talia). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Simulation of fine-scale heterogeneity of meandering river aquifer analogues: comparing different approaches. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Driving the modeling of saltwater intrusion at the Venice coastland (Italy) by ground-based, water-, and air-borne geophysical investigations (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aquifer building and Apennine tectonics in a Quaternary foreland: the southernmost Lodi plain of Lombardy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relating facies connectivity to flow and transport properties for a point bar-channel aquifer analogue (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The architecture of alluvial aquifers: an integrated geological-geophysical methodology (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Parametrizzazione 3D e modelli idrogeologici del sottosuolo della Pianura Lombarda, con particolare riferimento alla Provincia di Milano. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Aquifer vulnerability assessment using Weights of Evidence modelling technique: application to the Province of Milan, Northern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The arsenic in the groundwater of the Emilia Romagna (Italy) area: distribution, origin and mobilization. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Hydrogeological database use in heterogeneous aquifer materials parameterization. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le risorse idriche lombarde (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Database development and 3D modeling of textural variations in heterogeneous, unconsolidated aquifer media: application to the Milan plain. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monitoring saltwater intrusion by time lapse electrical resistivity tomography: The Chioggia test site (Venice Lagoon, Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Combining sedimentological and geophysical data for high-resolution 3-D mapping of fluvial architectural elements in the Quaternary Po plain (Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influence of threshold value in the use of statistical methods for groundwater vulnerability assessment (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Utilizzo del codice di calcolo MODFLOW nellanalisi del flusso idrico sotterraneo in condizioni geologiche complesse: il caso studio di unarea contaminata nella città di San Pietroburgo, (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeno di inquinamento da solventi in acque sotterranee sfruttate ad uso potabile nel Nord-Ovest della provincia di Milano, (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Simulazione geostatistica e modellazione del flusso in un analogo di acquifero fluviale meandriforme (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Salt intrusion monitoring in the Venice lagoon with timevariant geo-electrical tomography (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Use of the Weights-of-Evidence Modeling Technique to Estimate the Vulnerability of Groundwater to Nitrate Contamination. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Aquifer vulnerability assessment using positive and negative evidences of contamination (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analysis of the dispersion tensor for an aquifer analogue (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Integration of geoelectrical and geological methods for fast mapping lithotecnical properties in alluvial plain settings (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoraggio del cuneo salino nella laguna Veneta mediante tecniche tomografiche. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratterizzazione tessiturale del serbatoio idrico sotterraneo nella pianura lombarda tra Ticino ed Oglio, con luso integrato di banche dati e sistemi informativi territoriali. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Simulation of redox conditions within a complex groundwater flow field in a glacial setting. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Da un modello idrogeologico regionale ad un modello locale di flusso e trasporto. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modelli tessiturali tridimensionali in acquiferi eterogenei (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monitoraggio del cuneo salino mediante elettro-tomografia tempo variante: test site Casetta (Chioggia, talia) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Acqua invisibile in città: acqua sotterranea. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Assessment of groundwater availability in the Milan Province aquifers (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Simulation of heterogeneity in a point-bar/canne aquifer analogue. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Simulation of fine-scale heterogeneity of meandering river aquifer analogues: comparing different approaches (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Studio dellintrusione salina nella Laguna Veneta (Chioggia):misure geoelettriche per il setup dellesperimento time-lapse. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Hydrogeological structure and mass bilance: critical elements of groundwater resources managemenet (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- 3D hydrogeological modeling in a plain area (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Misure geoelettriche per la caratterizzazione del sito per il monitoraggio tempo-variante. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Monitoraggio del cuneo salino mediante elettro-tomografia tempo variante: test site Casetta (Chioggia, Italia). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Near surface geophysics for quaternary and hydrological studies: Alpine valleys, Venice lagoon. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Regional climatic change: impact on groundwater. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Towards sequence hydrostratigraphy of the Quaternary alluvial aquifers of the northern side of the Po plain in Lombardy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geo-electrical imaging and characterization of alluvial aquifers at different scales. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Risultati dellesperimento elettrotomografico tempo variante nel test site Casetta (Chioggia, Italia). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- From hydrostratigraphy to numerical models of water flow in the aquifer groups of the Quaternary Lombardy alluvial plain: integrating geophysical, geological and geotechnical methods for efficient mathematical modelling (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A simulation model for St. Petersburg area aquifers. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Estimation of groundwater availability in the subsoil of the province of Milan, (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of spatial agreement of groundwater vulnerability maps. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Multiscale characterization of alluvial aquifers: 1-D geoelectrical models and electrostratigraphic units (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- The hydrogeological modeling to support engineering works in an unconfined aquifer (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Progettazione e realizzazione di un elettrotomografo per monitoraggi tempo-varianti. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aquifer building and Apennine evolution in a Quaternary foreland: the southernmost Lodi Plain of Lombardy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Shuvalovo contamined site analysis with groundwater flow and transport mathematical models (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Simulation of heterogeneity and hydrofacies connectivity in a gravelly sand aquifer analogue. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Facies Connectivity, Water Flow And Solute Transport In A Point Bar-Channel Aquifer Analogue (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Connectivity and transport properties of alluvial sediments (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geological and geophysical characterization of fluvial aquifers. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stratal patterns and facies changes of the terminations of reservoir-scale turbiditic units: a statistical approach. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aquifer characterization and hydrostratigraphy of alluvial sediments: taking advantage of sequence stratigraphy methods (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Groundwater flow and mathematical model for Polustrovo pilot area. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studi di base per il monitoraggio elettrotomografico dellintrusione salina dellacquifero di Petrosino (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Connectivity and transport properties of alluvial sediments: a case study from the Ticino basin (northern Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Quantification of heterogeneity in a point bar channel aquifer system. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Connectivity, flow and transport models in a point bar channel aquifer analogue. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- The architecture of alluvial aquifers: an integrated geological-geophysical methodology for multiscale caharacterization (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Groundwater Vulnerability Assessment: using the Weight of Evidence model with positive and negative evidences of contamination (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Atti del II Workshop Nazionale Lapproccio multidisciplinare allo studio degli acquiferi porosi. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca sullacqua e sugli ecosistemi acquatici negli istituti CNR. Lacqua al suolo, bacini imbriferi e rischio idrogeologico. Scheda di IDPA. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- 3D geological model of the northern Po Plain near Brescia. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Bed thickness and facies trends of turbiditic sandstone bodies: unravelling the effects of basin confinement, depositional processes and modes of sediment supply (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione risorse idriche sotterranee. Risorsa strategica per usi plurimi (civile, industriale, agricolo ed energetico) in situazioni di criticità idrica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Mangusta 2 GET georesistivimetro elettrotomografo 2 canali (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Il lago Azzurro di Campodolcino (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Misure geoelettriche per la caratterizzazione del sito per il monitoraggio tomografico tempo variante. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Seasonal Oscillation in saltwater intrusion at the Venice lagoon boundary detected by time-lapse ERT (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Parametrizzazione 3D e modelli idrogeologici del sottosuolo della Pianura Lombarda, con particolare riferimento alla Provincia di Milano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Combining geological and geo-electrical methods to constrain correlations and modelling of sediment changes in fluvial aquifers. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Fluvial and fluvioglacial systems in the Milan Plain (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Using Different Thresholds in Assessing Groundwater Vulnerability through Statistical Methods (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Regional-scale assessment of factors affecting non-point sources pollution: nitrate in groundwater (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aquifer vulnerability assessment using Weights of Evidence modelling technique: application to the Province of Milano, Northern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Modulo
- Istituto esecutore di
- Gestore di
- Descrizione di