http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID1924
Valutazione e caratterizzazione di materiali lapidei usati a scopo ornamentale e industriale. Valorizzazione e fruizione della georisorsa \"paesaggio naturale\". (TA.P04.003.001)
- Type
- Label
- Valutazione e caratterizzazione di materiali lapidei usati a scopo ornamentale e industriale. Valorizzazione e fruizione della georisorsa \"paesaggio naturale\". (TA.P04.003.001) (literal)
- Prodotto
- Turning toxic industrial waste to something useful: thermal treatments of Cr-bearing sludges from tanneries for inertization and recycling (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hazard and persistence evaluation of acid mine drainage (AMD) process in Valle Giove mining area (Rio Marina district, Elba Island). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le beole di Vogogna (VB, Piemonte): cave, usi storici, caratteristiche petrografiche e tecniche. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il marmo di Ornavasso (VB, Piemonte): cave, usi storici, caratteristiche petrografiche e tecniche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Monitoraggio degli habitat naturali in tre SIC (Siti di Interesse Comunitario) della Provincia di Bergamo (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Measurement of natural radioactivity in magmatic, metamorphic and sedimentary ornamental stones. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The green stones from Ossola Valley (Piedmont, northern Italy): historical uses, petrographic and geochemical investigations. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Petrography and physical properties of some of the most used Italian and foreign ornamental stones (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Agordino-Dolomiti, un museo a cielo aperto. (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Conoscere e rispettare il territorio: la carta della natura per il turismo sostenibile. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Characterization of the New Malossi Hydrothermal Synthetic Emerald (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evaluation of freeze-thaw cycles effects on physical properties of some commercial dimension stones: a multidisciplinary approach. 2) Natural stones non-conventional test methods. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Proposta di un itinerario geoturistico attraverso il Medio Atlante e il Massiccio Centrale del Marocco (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Conoscere il territorio per vivere meglio: le nuove frontiere delle outdoor therapies (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Les représentations du Paysage: un outil pour connaître et respecter la nature et la culture (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- 40 animali e piante dell'antico lago di Leffe (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Nota sullacquisizione e trattamento dei dati di sismica a riflessione tempo variante (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Physical properties of the ornamental stones from the Ossola valley (Piedmont, NW Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Blue and Pink Opals from Acari, Peru. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Zeunerite e altre novità mineralogiche a Cuasso al Monte. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- OPENALP®: Osservatorio PErmanente Naturalistico ALPino: modello di valorizzazione del territorio montano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Aquamarine, Maxixe-type beryl, and hydrothermal synthetic blue beryl: analysis and identification. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geomorphodiversity of the San Lucano Valley (Belluno Dolomites, Italy): a Well-Preserved Heritage (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La valorizzazione delle produzioni tipiche vitivinicole nel territorio nazionale, un progetto pilota nella provincia di Bergamo. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'utilizzo delle banche dati per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio: portale ad indirizzo geo-turistico per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale dellAgordino (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Goethes Italienische Reise: Limmagine del Paesaggio tra Spazio e Tempo (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Kaolin deposits: studies on clayey alteration of metagranites in the western sector of the Alpine belt (Piedmont, northern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dalla geologia dei vini italiani al WineGis. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Statistical and geostatistical analysis of heavy metals distribution in the mine waste dump of Coren del Cucì (Gromo, Val Seriana, Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Vigezzite and associated Nb-Ta oxides of emerald pegmatitic deposits of Vigezzo Valley (Western Alps, Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Characterization of Omphacite Jade from the Po Valley, Piedmont, Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi tecnico scientifica per la valutazione del Rischio ambientale connesso allapplicazione della geotermia a bassa entalpia mediante pompe di calore (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Carta delle tiplogie vegetazionali della val Seriana. Settore a substrato carbonatico. Comuni inclusi nel Parco delle Orobie Bergamasche. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Winegis: Terroir dei vini italiani e Sistemi Informativi Geografici (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- WineGis (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Winegis: terroir of italian wines and geographical information systems (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Viaggi, vino e paesaggi attraverso i sistemi informativi territoriali (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Tanzanite and other zoisites from Merelani (NE Tanzania): new gemological and chemical data (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- OPENALP: Osservatorio PErmanente Naturalistico ALPino: modello di valorizzazione del territorio montano (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- WineGis: terroir dei vini italiani e sistemi informativi geografici (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Agordino-Dolomiti, emozioni dinverno (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- WineGis: un GIS per la qualificazione dei vini italiani. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Vigezzite and associated Oxides of Nb-Ta from Emerald-bearing Pegmatites of the Vigezzo valley, Western Alps, Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The mineralogical-gemmological characterization of andradite garnet (demantoid variety). (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Evaluation of freeze-thaw cycles effects on physical properties of some commercial dimension stones: a multidisciplinary approach. 1) Natural stones standard test methods. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- La via della luce: percorso attrezzato per ipovedenti (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Nature et culture dans la représentation du paysage. Les géosciences au service de la société (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Sei mesi di attività del nuovo sito dellAssociazione Italia G&T: bilanci e considerazioni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valle Parina (SIC IT2060008). Descrizione floristico-vegetazionale dei singoli habitat e loro stato di conservazione. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Residual sludge from the ornamental stone industry in the Verbano Cusio Ossola district (Piedmont, NW Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- I minerali pesanti nelle sabbie della Breggia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gem-quality garnets: correlation between gemmological properties, chemical composition and infrared spectroscopy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Val Nossana Cima di Grem (SIC IT2060009). Descrizione floristico-vegetazionale dei singoli habitat e loro stato di conservazione. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Valle Sedornia, Val Zurio e Pizzo della Presolana (SIC IT2060005). Descrizione floristico-vegetazionale dei singoli habitat e loro stato di conservazione. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Pietre verdi della Val dOssola e Valmalenco a confronto (Alpi centro-occidentali) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le trasformazioni del paesaggio della Val Borlezza nellultimo secolo. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La vegetazione della Val Borlezza. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le piante misteriose della Presolana. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il progetto OpenAlp: Realizzazione e architettura; qualità ed attualizzazione dati (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le cartine dei perché. Geologia. Parco delle Orobie Valtellinesi. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Prospezioni geofisiche nellarea del lago Azzurro di Campodolcino (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Le attività di ricerca svolte nell'ambito della commessa sono volte a fornire conoscenze per valutazione, gestione, valorizzazione e uso sostenibile delle georisorse rinnovabili ed esauribili dell'area
lombardo-veneta. Per le rinnovabili particolare attenzione è data alla valorizzazione e alla fruizione delle georisorse \"acqua\" e \"paesaggio naturale\". Per le risorse esauribili, sono state effettuate valutazioni e caratterizzazioni di materiali lapidei usati a scopo ornamentale e industriale (distribuzione, parametri qualitativi e quantitativi) per una corretta e tecnologicamente avanzata pianificazione delle attività estrattive, nel medio e lungo termine e nel rispetto dei criteri di una sostenibilità ambientale relativa al territorio delle Alpi Centrali. (literal)
- Nome
- Valutazione e caratterizzazione di materiali lapidei usati a scopo ornamentale e industriale. Valorizzazione e fruizione della georisorsa \"paesaggio naturale\". (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Gestore di
- Descrizione di
- Prodotto di
- Vigezzite and associated Oxides of Nb-Ta from Emerald-bearing Pegmatites of the Vigezzo valley, Western Alps, Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- WineGis: un GIS per la qualificazione dei vini italiani. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sei mesi di attività del nuovo sito dellAssociazione Italia G&T: bilanci e considerazioni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Blue and Pink Opals from Acari, Peru. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Zeunerite e altre novità mineralogiche a Cuasso al Monte. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- OPENALP®: Osservatorio PErmanente Naturalistico ALPino: modello di valorizzazione del territorio montano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dalla geologia dei vini italiani al WineGis. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of freeze-thaw cycles effects on physical properties of some commercial dimension stones: a multidisciplinary approach. 1) Natural stones standard test methods. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Residual sludge from the ornamental stone industry in the Verbano Cusio Ossola district (Piedmont, NW Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Il progetto OpenAlp: Realizzazione e architettura; qualità ed attualizzazione dati (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hazard and persistence evaluation of acid mine drainage (AMD) process in Valle Giove mining area (Rio Marina district, Elba Island). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Turning toxic industrial waste to something useful: thermal treatments of Cr-bearing sludges from tanneries for inertization and recycling (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La valorizzazione delle produzioni tipiche vitivinicole nel territorio nazionale, un progetto pilota nella provincia di Bergamo. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'utilizzo delle banche dati per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio: portale ad indirizzo geo-turistico per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale dellAgordino (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Goethes Italienische Reise: Limmagine del Paesaggio tra Spazio e Tempo (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of freeze-thaw cycles effects on physical properties of some commercial dimension stones: a multidisciplinary approach. 2) Natural stones non-conventional test methods. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Physical properties of the ornamental stones from the Ossola valley (Piedmont, NW Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Vigezzite and associated Nb-Ta oxides of emerald pegmatitic deposits of Vigezzo Valley (Western Alps, Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Winegis: Terroir dei vini italiani e Sistemi Informativi Geografici (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Viaggi, vino e paesaggi attraverso i sistemi informativi territoriali (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- OPENALP: Osservatorio PErmanente Naturalistico ALPino: modello di valorizzazione del territorio montano (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- WineGis: terroir dei vini italiani e sistemi informativi geografici (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The mineralogical-gemmological characterization of andradite garnet (demantoid variety). (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- La via della luce: percorso attrezzato per ipovedenti (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Nature et culture dans la représentation du paysage. Les géosciences au service de la société (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Le beole di Vogogna (VB, Piemonte): cave, usi storici, caratteristiche petrografiche e tecniche. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il marmo di Ornavasso (VB, Piemonte): cave, usi storici, caratteristiche petrografiche e tecniche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Measurement of natural radioactivity in magmatic, metamorphic and sedimentary ornamental stones. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The green stones from Ossola Valley (Piedmont, northern Italy): historical uses, petrographic and geochemical investigations. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Petrography and physical properties of some of the most used Italian and foreign ornamental stones (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Kaolin deposits: studies on clayey alteration of metagranites in the western sector of the Alpine belt (Piedmont, northern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Statistical and geostatistical analysis of heavy metals distribution in the mine waste dump of Coren del Cucì (Gromo, Val Seriana, Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- WineGis (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Winegis: terroir of italian wines and geographical information systems (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tanzanite and other zoisites from Merelani (NE Tanzania): new gemological and chemical data (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Proposta di un itinerario geoturistico attraverso il Medio Atlante e il Massiccio Centrale del Marocco (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Conoscere il territorio per vivere meglio: le nuove frontiere delle outdoor therapies (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Les représentations du Paysage: un outil pour connaître et respecter la nature et la culture (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Conoscere e rispettare il territorio: la carta della natura per il turismo sostenibile. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Valle Parina (SIC IT2060008). Descrizione floristico-vegetazionale dei singoli habitat e loro stato di conservazione. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La vegetazione della Val Borlezza. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le piante misteriose della Presolana. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I minerali pesanti nelle sabbie della Breggia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Val Nossana Cima di Grem (SIC IT2060009). Descrizione floristico-vegetazionale dei singoli habitat e loro stato di conservazione. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Valle Sedornia, Val Zurio e Pizzo della Presolana (SIC IT2060005). Descrizione floristico-vegetazionale dei singoli habitat e loro stato di conservazione. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Pietre verdi della Val dOssola e Valmalenco a confronto (Alpi centro-occidentali) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le trasformazioni del paesaggio della Val Borlezza nellultimo secolo. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Prospezioni geofisiche nellarea del lago Azzurro di Campodolcino (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Le cartine dei perché. Geologia. Parco delle Orobie Valtellinesi. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio degli habitat naturali in tre SIC (Siti di Interesse Comunitario) della Provincia di Bergamo (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- 40 animali e piante dell'antico lago di Leffe (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Nota sullacquisizione e trattamento dei dati di sismica a riflessione tempo variante (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Agordino-Dolomiti, un museo a cielo aperto. (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Analisi tecnico scientifica per la valutazione del Rischio ambientale connesso allapplicazione della geotermia a bassa entalpia mediante pompe di calore (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Carta delle tiplogie vegetazionali della val Seriana. Settore a substrato carbonatico. Comuni inclusi nel Parco delle Orobie Bergamasche. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Agordino-Dolomiti, emozioni dinverno (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Aquamarine, Maxixe-type beryl, and hydrothermal synthetic blue beryl: analysis and identification. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gem-quality garnets: correlation between gemmological properties, chemical composition and infrared spectroscopy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterization of the New Malossi Hydrothermal Synthetic Emerald (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterization of Omphacite Jade from the Po Valley, Piedmont, Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geomorphodiversity of the San Lucano Valley (Belluno Dolomites, Italy): a Well-Preserved Heritage (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)