http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/istituto/CDS116
Istituto di Farmacologia Traslazionale (IFT)
- Type
- Label
- Istituto di Farmacologia Traslazionale (IFT) (literal)
- Istituto di Farmacologia Traslazionale (IFT) (literal)
- Comment
- Il neo-costituito Istituto di Farmacologia Traslazionale (IFT) con tre Sedi Secondarie (Pula Cagliari- San Camillo Roma e L'Aquila) riunisce al momento 72 unità di personale di ricerca (55 ricercatori/tecnologi inclusi i tempi determinati e 17 CTER), 30 unità di personale in formazione (assegnisti, dottorandi, borsisti, collaboratori e tesisti) e 21 associati di ricerca, che hanno acquisito solide competenze nell'ambito del targeting molecolare, dello sviluppo di biomarker e del drug delivery, mettendo a punto anche nuovi modelli preclinici.
Lattività di ricerca dellIFT è rivolta allo studio dei meccanismi di insorgenza delle patologie umane, con particolare riguardo a neoplasie, disordini immunodegenerativi, patologie infettive e neurogenetiche, ed allo sviluppo di strategie preventive/terapeutiche innovative e traslazione alla clinica. Competenze specifiche riguardano il drug discovery e lo studio di nuove entità chimiche utilizzabili in varie aree terapeutiche e gli aspetti regolatori dei farmaci. Lobiettivo finale è lapplicazione delle conoscenze scientifiche acquisite per lo sviluppo di nuove piattaforme tecnologiche che implementino gli attuali strumenti diagnostici e terapeutici.
(literal)
- The research activity of the Institute of Translational Pharmacology (IFT) is directed to study the onset mechanisms of human diseases, with particular reference to cancer, neurodegenerative disorders, infectious and inflammatory diseases. The mission of the Institute is devoted to develop innovative diagnostic and therapeutic strategies and transfer the results into clinical practice.
Specific expertises include: drug discovery, design and delivery; pharmacogenomics and regulatory aspects of drugs; study of therapeutic compounds and biotechnological tools to be used in regenerative medicine and in therapeutic field; study of innovative biomarkers for the diagnosis, prevention and treatment of the diseases, genotyping study and service for transplantation and degenerative diseases.
(literal)
- Istituto esecutore di
- Ha afferente
- Codice
- Nome
- Istituto di Farmacologia Traslazionale (IFT) (literal)
- Istituto di Farmacologia Traslazionale (IFT) (literal)
- Parte di
- Afferisce a
- Collaborazioni
- COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI
- National Institute of Health, USA
- The George Mason University, USA
- Universita' di Montpellier II
- University College, Dublino
- University of Miami
- Istituto Pasteur, Parigi
- Karolinska Institute, Svezia
- National Institute of Health, Rabat, Marocco
- Centre Chantal Bijà, Yaoundè, Cameroun
- University of Texas, Health Science Center, Houston, TX (USA)\"
- Institute National d'Hygiene, Rabat (Marocco)
- International Histocompatibility Workshop (http://www.ihwg.org.)
- Dipartimento di Immunologia, Hillman Cancer Institute, University of Pittsburgh, (USA)
- Allogeneic Stem Cell Transplantation, NHLBI, NIH, Bethesda, MD, (USA)
- Department of Tranfusion Medicine, Clinical Center, NIH, Bethesda, MD, (USA)
- Istituto di Chirurgia e Istituto di Patologia, Universita di Basilea
- Catholic University of Leuven School of Medicine, Leuven, Belgium
- University of Plovdiv School of Medicine, Plovdiv, Bulgaria
- INSERM, Hôpital Paul Brousse, Villejiuf, Université Paris XI, Parigi, Francia
- Swiss Institute of Allergy and Asthma Research (SIAF), Davos, SWITZERLAND
- Laboratire Amère-CNRS-Lyon, France
- Ecole Polytechnique Federale de Lausanne, Svizzera
- Institute of Cell Biophysic, Pushchino Russia
- University of Fukui Research Center for Development of Far-Infrared Region Bunkyo Japan
COLLABORAZIONI NAZIONALI
INTERAZIONI CON IL SETTORE PUBBLICO
- IRCCS Ospedale \"Casa Sollievo della Sofferenza\", San Giovanni Rotondo (FG)
- IRCCS San Raffaele Pisana Roma
- IRCCS Istituto Dermopatico dellImmacolata Roma
- IRCCS Lazzaro Spallanzani INMI
- Università Campus Bio-Medico, Roma
- Istituto Superiore di Sanità
- Università di Roma \"Tor Vergata\"
- Università di Torino
- Università di Sassari- Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
- Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico Gemelli, Roma
- Agenzia Italiana del Farmaco
- Università Roma Tre
- Università di Roma La Sapienza
- Ospedale S. Andrea
- IRCCS Istituto Besta Milano
- Istituto di fisiologia clinica del CNR
- Università di Siena
- INAIL ex ISPESL
- CBM, Area Science Park, Trieste
- Università di Padova
- Università di Napoli Federico II
- Università Ca Foscari Venezia
- Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia Università La Sapienza, Roma
- Ospedale FBF San Pietro, Roma
- Università di Firenze
- Dipartimento di Biologia di Base ed Applicata - Università - L'Aquila
- Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche - Università - L'Aquila
- Dipartimento di Medicina Interna e Sanità Pubblica - L'Aquila
- Dipartimento di Neurologia - Università - L'Aquila
- Centro Regionale Immunoematologia, ASL L'Aquila
- Clinica Pediatrica, Ospedale S.Salvatore, L'Aquila
- Clinica Chirurgica, Università dell'Aquila
- Centro Trapianti di Midollo Osseo (CTMO), Pescara
- Istituto di Gerontologia e Geriatria, Università degli Studi di Perugia
- Dipartimento di Medicina Interna, Sezione di Biochimica Applicata e Scienze della Nutrizione, Università degli Studi di Perugia
- Dipartimento di Allergologia e Fisiopatologia Respiratoria, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Genova
- Dipartimento di Scienze Biochimiche, Università La Sapienza, Roma
- Dipartimento di Medicina Sperimentale e Scienze Biochimiche, Università di Roma Tor Vergata
INTERAZIONI CON IL SETTORE PRIVATO
- Bio-ker s.r.l. - Gruppo Multimedica Holding S.p.A., Centro Ricerche Polaris, Pula, Cagliari
- Fidia Farmaceutici S.p.A, Abano Terme, Padova
- Sigma Tau S.p.A, Tecnogen S.p.A.
- CBM, Area Science Park, Trieste
- Astra-Zeneca, Milano Italy
- Indena S.p.A., Milano, Italy fino al 2010
- Genzyme Italia, Modena, Italy
- IBI Lorenzini, Aprilia, Latina
SPIN-OFF CNR NELLAREA MEDICA
- BYO RESEARCH S.r.l. fino la 2011
- GLURES S.r.l. (CNR-INMM) Rome
- PharmaNess (fino alla fine del 2010)
- Collaborazione con RE.D.D. srl (REsearch for Drug Development), SPIN-OFF \"Università degli Studi di Roma \"Tor Vergata\" (Socio fondatore Dr.ssa F. Mariani, ricercatore IFT) fino al 2011
(literal)
- Attività di formazione
- Tesi di laurea, Specializzazioni, Dottorati di ricerca,contratti di collaborazione professionale, docenza universitaria.
Scuola Estiva Internazionale annuale (prima settimana di giugno)
ADVANCED TOPICS ON CELL MODEL SYSTEMS
La finalità della Scuola è quella di alta formazione attraverso il trasferimento di informazioni nuove e innovative sullo sviluppo di modelli cellulari per la farmaceutica, farmacogenomica, la bioinformatica e lingegneria tessutale, e attraverso laddestramento di giovani ricercatori post-doc su nuovi approcci e strategie sperimentali durante i corsi di pratica di laboratorio presso le infrastrutture ad alto contenuto biotecnologico dellArea di Ricerca-CNR-Tor Vergata. Maggiori informazioni si trovano sul sito dedicato alla scuola: www.cms3.cnr.it
Direttore della CMS3 Summer School: Dr.ssa Alfonsina Ramundo-Orlando email:Alfonsina@ift.cnr.it
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/localizzazione.owl#via
- Via Fosso del Cavaliere 100 (literal)
- Cap
- Città
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/localizzazione.owl#provincia
- Telefono
- Codice CDS
- Servizi
- La UOS di Cagliari gestisce, per il Parco Tecnologico della Sardegna, il servizio di stabulazione di roditori ed anfibi e la piattaforma NMR per la caratterizzazione chimico-fisica e strutturale di nuove molecole (literal)
- Competenze
- Le competenze dell'Istituto di Farmacologia Traslazionale in funzione delle tecnologie correntemente utilizzate sono le seguenti:
PRINCIPALI METODOLOGIE UTILIZZATE
- Analisi morfologiche ed ultrastrutturali mediante microscopia ottica ed elettronica a scansione ed a trasmissione e microscopia a forza atomica
- Analisi morfologico-funzionali ed imaging molecolare in vitro ed in vivo mediante microscopia confocale, microscopia a campo vicino, ultravioletto, infrarosso, fluorescenza
- Analisi immunoistochimiche
- Analisi citofluorimetriche mediante citofluorimetro a singolo Laser per uso clinico e di ricerca e mediante citometro a flusso dotato di due laser, Ioni Argon e Red Diode Laser, per l'analisi fino a quattro colori, con funzione sorter
- Analisi dellespressione di bio-markers mediante metodiche di biologia molecolare di base e Real Time PCR
- Spettroscopia di fluorescenza, dicroismo circolare, diffusione statica e dinamica della luce
- Imaging in vitro ed in vivo
-Utilizzo di banche dati e dei principali algoritmi per predizione in silico di epitopi proteici per la presentazione antigenica MHC I e MHC II, identificazione e enhancement di potenziali epitopi target tumorali.
- Progettazione e costruzione di vettori multicistronici per terapia genica somatica e immunizzazione genica
- Somministrazione in vivo per via intramuscolare o intradermica di DNA nudo o di molecole farmacologiche mediante elettropermeabilizzazione
- Gene transfer in vitro in cellule primarie e linee celluari
- Metodiche di diagnostica molecolare (DHPLC)
- Realizzazione di strutture sopramolecolari, del tipo liposomi e polimeri cationici , atti al trasporto di materiale genetico.
- Reverse-Transcriptase PCR (RT-PCR) qualitativa, e RT-PCR quantitativa in Real Time
- Macro e Microarrays
- Test standard di citotossicità (Cromo 51, MTT, Rodamina)
- ELISPOT
- Test Elisa (Enzyme-Linked Immunosorbent Assay)
- Test di genotossicità mediante SCGE (Single Cell Gel Electrophoresis)
- Utilizzo dei principali algoritmi per predizione in silico di target di miRNAs (Target Scan, PicTar, miRanda)
- Sequenziamento ed analisi di frammenti di acidi nucleici
- Uso e selezione di topi transgenici
- DNA binding assays sia in vitro che in vivo
- Chromatin Immunoprecipitation (ChIP)
- Purificazione di proteine funzionalmente attive e loro analisi
- Isolamento e caratterizzazione di cellule staminali
- Proteomica, Analisi dell'espressione genica dei marcatori coinvolti nel differenziamento cellulare.
- Camera amagnetica e sistemi espositivi per la produzione di campi magnetici controllati. Protocolli di esposizione a campi risonanti nelle frequenze di risonanza di ciclotrone di ioni o piccole molecole.
- Costruzione di vettori retrovirali, produzione retrovirus e generazione linee stabili esprimenti proteine di interesse
- Tecniche di tandem affinità purification (TAP) e MudPIT (Multidimensional Protein Identification) per studio dei complessi proteina-proteina in vivo.
- Progettazione di nuove entità chimiche e nuove metodologie basate sul riconoscimento atomico e molecolare
- Studi strutturali di molecole bioattive mediante spettroscopia e tecniche di NMR
- Microdialisi in vivo
- Studi di binding recettoriale e valutazione dei livelli ormonali
- Organi isolati
- Analisi morfometriche basate sui principi della densitometria e della stereologia
- Test comportamentali eseguiti su roditori per la valutazione del profilo di efficacia/tollerabilità dei farmaci
MODELLI SPERIMENTALI UTILIZZATI
IN VITRO
- Colture cellulari primarie di macrofagi
- Colture di cellule dendritiche (mature ed immature)
- Colture primarie di progenitori epatici
- Linee cellulari tumorali umane ed animali (in particolare, adenocarcinoma del colon, carcinoma gastrico, melanoma, linfoma,neuroblastoma)
- Colture di cellule staminali umane ed animali (muscolari, cardiache e mesenchimali).
- Colture cellulari di mioblasti
- Colture miste linfociti/tumore
- Colture primarie neuronali e gliali
- Colture tridimensionali (bioreattore)di cellule neurali
- Risposta cellulare a lipoproteine modificate, a sieri di pazienti infartuati
- Strutture sopramolecolari, del tipo liposomi e polimeri cationici, atti al trasporto di materiale genetico
- Doppio strato lipidico semplice (REV, VET)
- Bioreattori-Biosensori (DIA )
- Sistema lipidico ricostituito con recettori di membrana (AAO)
- Sistema lipidico ricostituito con proteine canale (gap junction)
- Sistema di giant vesicles (60-90 micron)
- Colture microbiologiche
IN VIVO
- Modello preclinico murino immunodeficiente (ceppo SCID) epatoleso.
- Modello preclinico di adenocarcinoma colorettale primario e metastatico in ratto singenico immunocompetente (ceppo BDIX).
- Modello preclinico di melanoma B16 in topi C57BL/6
- Modello preclinico di linfoma murino in topo singenico immunocompetente (ceppo C3H/HeN).
- Modello preclinico di aterosclerosi in topi transgenici C57BL/6J-ApoE Knockout
- Modello murino di infezione tubercolare
- Modelli murini per il trapianto cellulare terapeutico
- Indicatori di micro-infiammazione e livello di resistenza allinsulina (espressione di geni di molecole coinvolte nellinfiammazione e nel differenziamento delladipocita in relazione allobesità infantile)
- Modello murino di endometriosi e sindrome da policistosi ovarica
- Modelli murini di schizofrenia
- Modelli murini per la valutazione dellefficacia analgesica di nuove molecole sul dolore acuto e neuropatico
- Modello murino di glaucoma
- Modello preclinico di carcinoma del colon in ceppo murino inbred Balb/c
EX VIVO
- purificazione ex vivo ed attivazione di splenociti murini
- Interazione tra lipoproteine modificate e tessuto vascolare
- Amiloidogenesi spontanea di lipoproteine
- Linee cellulari da tessuti ottenuti da pazienti affetti da carcinoma del colon retto (literal)
- Email
- segreteria@ift.cnr.it (literal)
- mailto:segreteria@ift.cnr.it (literal)
- Indirizzo
- Via Fosso del Cavaliere 100 - 00133 Roma (RM) (literal)
- Direttore
- Missione
- L Istituto di Farmacologia Traslazionale (acronimo: IFT) è stato istituito nel 2010. La cosiddetta \"Farmacologia Traslazionale\", è considerata una delle frontiere più interessanti nella ricerca biomedica. La missione dell IFT è quella di accelerare il processo di trasferimento delle scoperte della ricerca di base in biologia e medicina in nuovi strumenti diagnostici e terapeutici. Con tale obiettivo le attività dell IFT sono focalizzate su un ampio spettro di indagini precliniche e traslazionali finalizzate alla comprensione dei complessi meccanismi di malattia e delle relative azioni di terapia mirata, con una particolare attenzione al cancro, ai disturbi neurologici, alle malattie infettive e infiammatorie e al loro trasferimento nella pratica clinica (literal)
- Attività di ricerca
- LAttività di ricerca nellambito degli obiettivi scientifici dellIFT riguarda:
REALIZZAZIONE DI SINERGIE PER LO STUDIO DI BERSAGLI MOLECOLARI, DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
- Studi di base riguardanti l'acquisizione di informazioni sui tempi e la sequenza degli eventi molecolari durante il processo carcinogenetico e di metastatizzazione (in particolare carcinoma del colon-retto).
- Meccanismi infiammatori e transizioni ossidoriduttive, identificazione dei relativi marker e di target terapeutici.
- Effetto di farmaci immunostimolanti sullespressione di target molecolari per la terapia del melanoma e del carcinoma colorettale. Modulazione della immunoterapia rispetto ai pathways dellinfiammazione e bilanciamento tra cellule regolatorie ed effettori citotossici.
- Individuazione di target molecolari nelle malattie ereditarie neurodegenerative
- Individuazione di target specifici dei progenitori epatici normali e tumorali e di biomarker delle cellule ovali (precursori epatici) e verifica della capacità di homing e targeting molecolare specifico delle cellule progenitrici CD133+
- Identificazione di alterazioni nellespressione di microRNA (miRNAs) potenzialmente implicate nella patogenesi e progressione del melanoma e predizione dei possibili bersagli genici dei miRNAs la cui espressione risulti alterata.
- Studio dei meccanismi molecolari dell'interazione tra risposta da stress, replicazione virale ed infiammazione e dei meccanismi di regolazione della risposta da stress nella proliferazione e sopravvivenza cellulare.
- Studio del meccanismo dazione dei farmaci ad attività antipsicotica, analgesica e anti-glaucoma
SVILUPPO DI BIOMARKER E FARMACOGENETICA
- Studio di bio-marcatori diagnostici e terapeutici e della loro modulazione in vitro ed in vivo in oncologia, nelle patologie associate allinvecchiamento e nelle malattia cardiovascolari.
- Studi di mutazioni, di instabilità genomica, di alterazioni geniche trascrizionali e/o post-trascrizionali e analisi di espressione di geni, proteine o fattori trascrizionali coinvolti nella patogenesi e nella progressione dei tumori e nella generazione di fenomeni di farmacoresistenza, nel differenziamento tiroideo e neuronale, e in cellule regolatrici ed effettrici dellinfiammazione allergica.
SVILUPPO DI TECNOLOGIE DIAGNOSTICHE AVANZATE
- Screening epidemiologico per la diagnosi precoce dell'asma
- Analisi dellinterazione in vivo ospite-patogeno a livello molecolare, con particolare attenzione alladattamento trascrizionale di Mycobacterium tuberculosis (MTB) alla replicazione nel macrofago umano
- Individuazione e messa a punto di sistemi diagnostici avanzati di malattie ereditarie neurodegenerative e di infezione tubercolare
STRATEGIE TERAPEUTICHE INNOVATIVE E SVILUPPO DI PIATTAFORME DI DRUG DISCOVERY E DRUG DELIVERY
- Studio di bioconiugati con acido ialuronico, impianti cellulari immunoisolati e nanotubi di carbonio per drug delivery e delivery loco-regionale.
- Sviluppo di modelli in vitro a diversi livelli di complessità biologica (doppio strato semplice/bioreattori/recettori di membrana ricostituiti/canali ionici ricostituiti) e ottimizzazione di protocolli per il trasferimento di molecole terapeutiche mediante vettori ad alta permeabilità magnetica (magneto-liposomi) e materiale genetico complessato in lipoplessi
- Messa a punto di protocolli preclinici per somministrazione intramuscolare o intradermica di vaccini a DNA e di molecole farmacologiche mediante elettropermeabilizzazione.
- Studio del differenziamento di cellule staminali umane e di cellule tumorali indotto da agenti chimici, fisici, da campi magnetici ed alle frequenze ciclotroniche.
- Isolamento, caratterizzazione e potenziale differenziativo di progenitori epatici precoci (staminali precoci multipotenti CD133+) di origine cordale per terapie di trapianto cellulare.
- Definizione del potenziale terapeutico di inibitori di CDKs (CDK-Is), come singoli agenti ed in associazione con chemioterapici convenzionali o inibitori di Itch.
- Messa a punto di un vettore vaccinale, quale il BCG ricombinante, per geni di MTB candidati per un vaccino anti TB
- Progettazione e valutazione di nuove entità chimiche e nuove metodologie per drug discovery e processi di drug delivery
SPERIMENTAZIONE PRE-CLINICA E RICERCA TRASLAZIONALE
- Sperimentazione in vitro ed in vivo di farmaci innovativi per delivery loco-regionale e target therapy in modelli sperimentali di tumori solidi in vitro ed in vivo
- Studio dell'attività differenziante, antitumorale ed immunostimolante di sostanze naturali e antiossidanti su modelli sperimentali di melanoma e carcinoma colorettale in vitro ed in vivo e studio della loro associazione a farmaci antiblastici; .
- Ruolo di sostanze naturali e di sintesi sulla funzione di controllo sulla crescita neoplastica da parte di cellule immunocompetenti e sulle risposte di tipo infiammatorio
- Utilizzo di cellule staminali CD133+ per veicolare geni o molecole antitumorali (gene- e drug delivery), verifica della loro potenzialità di rescue su formazioni tumorali in vitro e studio in vivo della loro attività anti-tumorale e anti-cirrotica in modelli di ratti epatolesi o portatori di cirrosi indotta sperimentalmente.
- Studio di nuove formulazioni di vaccini anti-tumorali terapeutici e/o preventivi (\"vaccini a DNA\", cellule tumorali autologhe ingegnerizzate, peptidi/proteine) per la messa a punto di protocolli innovativi di immunoterapia e immunomodulazione.
- Sviluppo di protocolli preclinici di terapia genica somatica per la correzione di difetti biochimico-funzionali, con particolare riguardo alle patologie vascolari e degenerative e sviluppo di protocolli preclinici di immunizzazione genetica in ambito oncologico, con particolare riguardo alla vaccinazione a DNA anti-idiotipica per l'immunoterapia dei linfomi B indolenti.
- Sperimentazione di farmaci antiossidanti tiolici in modelli animali ed in uno studio pilota su pazienti affette da endometriosi e sindrome da policistosi ovarica, per una terapia alternativa a quella ormonale.
- Studio della somministrazione di tetrabiopterina (BH4) in pazienti CADA
- Sviluppo di strategie innovative per lo stato di sensibilizzazione HLA nel trapianto dorgano e assistenza ad alta specializzazione nella valutazione di compatibilità HLA nei trapianti.
- Sviluppo di nuovi farmaci ad attività antipsicotica, analgesica e anti-glaucoma (literal)
- Unità organizzativa di supporto
Incoming links:
- Afferisce a
- Ha afferente
- Istituto esecutore
- Descrizione di
- Has part
- Direttore di
- Unità organizzativa di supporto in