http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/istituto/CDS092
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico (ISMA)
- Type
- Label
- Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico (ISMA) (literal)
- Institute for the Study on Ancient Mediterranean (ISMA) (literal)
- Comment
- Under construction (literal)
- LISMA nasce dalla volontà dellEnte di creare un grande polo di eccellenza sugli studi umanistici, tramite lintegrazione delle discipline storico-archeologiche con le più innovative tecnologie informatiche.
Lidea di costituire degli Istituti umanistici allinterno del CNR venne a partire dagli anni 60 a grandi studiosi del calibro di Giovanni Pugliese Carratelli e Carlo Gallavotti per larea egeo-anatolica, di Sabatino Moscati per lambito fenicio-punico e di Massimo Pallottino per larea etrusco-italica. Lo scopo era quello di ampliare alcuni ambiti disciplinari meno trattati nel mondo universitario, affrontandoli in modo più integrato e comparativo.
Dopo alcuni decenni in cui tali discipline sono state svolte in Istituti diversi e fra loro distinti, si è giunti allalba del III millennio alla presa di coscienza che la ricerca moderna deve avere uno sguardo sempre più integrato, interculturale e multiculturale, capace di unire metodologie e tecnologie antiche e nuove, che vadano aldilà degli stretti ambiti disciplinari.
Da qui la creazione dellISMA, la cui area geografica di riferimento è la poliedrica koiné del bacino del Mediterraneo e del Vicino Oriente, e il cui arco cronologico va dal IV millennio a.C. fino ai primi secoli della nostra era.
Le discipline generali che costituiscono il focus dellIstituto sono larcheologia, la storia, la filologia, lepigrafia e linformatica applicata ai beni culturali, con varie e specifiche sottospecializzazioni interne.
Attualmente lIstituto consta di 27 ricercatori e 15 tecnici/amministrativi.
(literal)
- Istituto esecutore di
- Ricerche, scavi e studi nell'Africa nel Nord Africa fenicia -punica (PC.P01.004) (Commessa)
- Archeologia e società dell'informazione. Metodologie informatiche e modelli formali per una conoscenza arricchita del patrimonio archeologico. (PC.P06.003) (Commessa)
- Studio, archiviazione e valorizzazione attraverso metodologie informatiche di collezioni e corpora etrusco-italici (PC.P06.004.012) (Modulo)
- Ricerche sui Fenici in Nord Africa e nella regione atlantica: archeologia, numismatica e storia economica (PC.P01.004.005) (Modulo)
- La Sardegna nel quadro delle relazioni commerciali e degli scambi culturali nel Mediterraneo centro occidentale fra l'espansionismo fenicio e la denominazione cartaginese: il caso di Pani Loriga (PC.P06.004.010) (Modulo)
- Studi di protostoria: Territorio,dinamiche insediative, riti funerari, cultura materiale, rapporti e scambi nell'Italia medio-tirrenica (PC.P06.004.002) (Modulo)
- Identità culturali e dinamiche commerciali nel Levante tra la fine delletà del Bronzo e la prima età del Ferro (XIII-IX sec. a.C.) (PC.P01.003.014) (Modulo)
- Le produzioni di eccellenza dell'artigianato artistico etrusco. Studi sulla cultura figurativa, sui processi produttivi, sulla tecnologia e sulla circolazione dei manufatti (PC.P06.004.006) (Modulo)
- La dimensione estetica nella produzione artigianale del Vicino Oriente e Cipro: creatività e strategie di innovazione (PC.P01.003.010) (Modulo)
- Storia, culture e società in Anatolia centroorientale, altopiano armeno ed Iran settentrionale dal III agli inizi del I millennio: insediamenti, urbanizzazione ed uso del territorio. (PC.P01.003.011) (Modulo)
- La Siria preclassica come centro di interscambio culturale e commerciale fra Oriente e Mediterraneo nelle fonti scritte delle età del Bronzo e del Ferro (PC.P01.003.009) (Modulo)
- L'Etruria meridionale interna: studi e ricerche sulle necropoli rupestri; storia dell'architettura funeraria rupestre, relazioni e contatti culturali con complessi analoghi in area mediterranea (PC.P06.004.004) (Modulo)
- Egitto, crocevia del Mediterraneo antico: ricerche storiche e archeologiche tra tradizione e tecnologie innovative (PC.P01.003.015) (Modulo)
- Stato e società complesse nel Mediterraneo orientale: formazione delle élites, identità culturali e identità materiali (PC.P01.002.011) (Modulo)
- Le fonti scritte egee e cipriote del II millennio (PC.P01.002.010) (Modulo)
- Sviluppi verso la formazione di società complesse nell'Italia antica: dalle comunità di villaggio dell'età del Bronzo alle strutture protourbane della prima età del Ferro. Italia centro-meridionale (PC.P06.004.008) (Modulo)
- Morte,ideologia e società nell'Egeo dell'età del bronzo (PC.P01.002.008) (Modulo)
- Storia e civiltà dei Sabini e degli altri popoli dell'Italia centrale. Studio e pubblicazione della necropoli di Colle del Forno (PC.P06.004.001) (Modulo)
- Ville Romane in Italia e il contesto mediterraneo: un fenomeno storico-archeologico tra persistenze e trasformazioni (PC.P06.004.007) (Modulo)
- Studi di geografia storica nel Vicino Oriente antico (PC.P01.003.012) (Modulo)
- Sviluppi verso la formazione di società complesse nell'Italia antica: dalle comunità di villaggio dell'età del Bronzo alle strutture protourbane della prima età del Ferro. Italia centro-settentrionale (PC.P06.004.009) (Modulo)
- Interventi di salvaguadia, conoscenza e valorizzazione del patrimonio dell'Iraq Museum, volte alla creazione di un museo virtuale e alla conservazione, catalogazione e studio del materiale epigrafico. (PC.P05.002.008) (Modulo)
- modulo gestionale-CdS092-PC (PC.P00.000.027) (Modulo)
- Le civiltà dell'Egeo preclassico nel quadro delle dinamiche politiche, sociali ed economiche del Mediterraneo nel II millennio a.C. (PC.P01.002.007) (Modulo)
- Interventi di salvaguadia, conoscenza e valorizzazione del patrimonio dell'Iraq Museum, volte alla creazione di un museo virtuale e alla conservazione, catalogazione e studio del materiale epigrafico. (PC.P05.002) (Commessa)
- Scavi, ricerche e studi nell'Italia Antica (PC.P06.004) (Commessa)
- Scavi, ricerche e studi nel Vicino Oriente (PC.P01.003) (Commessa)
- Scavi,ricerche e studi nell'Egeo (PC.P01.002) (Commessa)
- La dimensione mediterranea del Levante del I millennio (PC.P01.003.013) (Modulo)
- Archeologia e società dell'informazione. Metodologie informatiche e modelli formali per una conoscenza arricchita del patrimonio archeologico etrusco-italico (PC.P06.004.011) (Modulo)
- Storia,lingua e cultura dei fenici: i progetti DECF e CIP (PC.P01.004.001) (Modulo)
- Civiltà dell' Anatolia e del Vicino Oriente dal III al I millennio a. C. (PC.P01.003.007) (Modulo)
- Sistemi di Classificazione e Gestione delle Conoscenze: il Caso dell'Informatica Archeologica (INT.P10.004.003) (Modulo)
- Valorizzazione e Fruizione sostenibile dei BBCC: incidenza e controllo dei fattori antropici (PC.P05.001.003) (Modulo)
- Culto e costruzione identitaria dei Fenici d'Occidente. Confini geografici, culturali e simbolici (PC.P01.004.006) (Modulo)
- Ricerche sui santuari fenici e punici: il tofet di Baal Hammon di Althiburos (PC.P01.004.004) (Modulo)
- Tradizioni sapienziali del Vicino Oriente e del Mediterraneo antichi (PC.P01.003.016) (Modulo)
- Lingua, scrittura ed epigrafia degli Etruschi. Redazione di raccolte di iscrizioni, indici lessicali e dizionari; studi sistematici su collezioni epigrafiche, sulla storia della lingua, della scrittura, dell'onomastica, della società etrusca. (PC.P06.004.005) (Modulo)
- Nascita e sviluppo di una città etrusca: il caso di Caere. Scavi nell'area urbana, ricerche sull'organizzazione territoriale, pubblicazione di complessi archeologici della città e delle necropoli. (PC.P06.004.003) (Modulo)
- Dal gesto all'archivio: studi sulle forme di comunicazione nell'Anatolia e nel Mediterraneo preclassici (PC.P01.003.008) (Modulo)
- Prodotto
- \"Il contributo degli scavi di Piano di Comunità alla conoscenza dell'abitato di Veio: materiali dal riempimento di un pozzo sul pianoro sommitale\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- \"Tarente et le monde étrusque à l'époque hellénistique\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- \"Sulla ceramica attica a figure rosse del primo quarto del IV secolo a.C. da Falerii Veteres\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Uberlegungen zur Bedeutung der Fundumstande einer fragmentarischen Stierfigur aus den Winckler'schen Grabungen in Bogazkoy-Hattusa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- \"La ceramica etrusca a Roma agli inizi del V sec. a.C.: le anforette a fasce e a decorazione vegetale\" (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"Raffigurazioni e didascalie in etrusco sugli specchi di età ellenistica: alcuni casi-studio\" (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le divinità dei Pocola Deorum: un nuovo pocolom di Voluptas del Volcani Group (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ceramiche a Veio tra V e III secolo a.C.: i materiali da un pozzo di Piano di Comunità (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Computing Newsletter 67 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Raccolte italiane di monete puniche (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- A Virtual Visit to the Ancient Sabine Princes (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recherches sur l'architecture funéraire punique du Cap Bon (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Epigrafia e storia delle religioni (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Rivista di Studi Fenici, XXXI (2003) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e Calcolatori 18 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Archeoastronomia: metodi e strumenti (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e calcolatori 22 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- I santuari negli empori (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le monete della zecca autonoma di Iol.Catalogo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La statua di Sethi I da Grottaferrata (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recenti contributi italiani allo studio di Shahr-i Sokhta: la città ed il Sistan tra la fine del III millennio e l'inizio del II (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Virtuality and museums. Some suggestions from the Italian National Research Council (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La prima trattativa diplomatica dei \"Musei reali di Berlino\" per una concessione di scavo a Bogazkoy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I Minoici (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- I Ciprioti (Materiale didattico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1719)
- The Prosopography of Ebla - G (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Le rotte per mare (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- AN.KI. Alle origini del mondo divino (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hurritische Opferlisten aus hethitischen Festbeschreibungen Teil 2: Texte für Tessub, Hebat und weitere Gottheiten (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), 44/1 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), 44/2 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), 45/1 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), 47 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), 48 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), 46/2 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Le scritture egee e cipriote del II millennio a.C. (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Linguaggi di marcatura per la conservazione e la valorizzazione dell'informazione archeologica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- recensione di: D. Bawanypeck, Die Rituale der Auguren, Texte der Hethiter 25, Heidelberg, 2005 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- La tomba di un aristocratico naukleros dall'agro veientano. Il kantharos con scena di navigazione di via D'Avack (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ricerche in corso sulla necropoli di Poggio Montano (Vetralla) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cilicia Survey 2001 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- On measuring Tholoi in the Aegean Bronze Age (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aspects of monumental funerary architecture in LBA Crete (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Some Considerations on Van Kalesi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cult Activity on Crete and Cyprus at the End of the Bronze Age. What Comparative Analysis Tell Us (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Imported pottery of LH IIIC-style from Israel. Style, provenance, and chronology (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mycenaeans in the Central Mediterranean: Imports, Imitations and Derivatives (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Palace Politics and Social Results (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Sardegna e il Mediterraneo orientale: spunti critici di discussione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sardinia between East and West: Interconnections in the Mediterranean, (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I casi di studio: SARDEGNA, (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le problème de l?étain du point de vue de la Sardaigne Nuragique / The problem of early tin : the point of view of Nuragic Sardinia, (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il monumento rupestre della ?Niobe? o ?Cibele? del Sipilo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archive und Bibliotheken in Hattusa (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Die hurritische Fassung des Ullikummi-Lieds und ihre hethitische Parallele (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cilicia Survey Project 2009 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contatti e scambi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interaction and acculturation:the Aegean and the Central Mediterranean in the Late Bronze Age (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cilicia Survey 2000 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi ritrovamenti di ceramiche di tipo egeo dallarea veronese: Lovara, Bovolone e Terranegra (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cilicia Survey 2002 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cilicia Survey 2004 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Organizzazione della produzione e modalità dello scambio dal Neolitico al Bronzo finale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La missione archeologica italo-armena nel bacino del lago Sevan: 1994-2003 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Terminology of Textiles in the Linear B Tablets, including Some Considerations on Linear A Logograms and Abbreviations (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Late Minoan IIIA Pottery at Aghia Triada: Typology and Local Phase Sequence (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"...I regali ricambiati devono somigliare ai regali ricevuti\". La tarda età del bronzo nel Latium vetus. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'utilizzazione dell'avorio in Italia nell'età del bronzo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli archivi hurriti di Boghazköy (Corpus der hurritischen Sprachdenkmäler). Realizzazione di un progetto di lunga lena (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Circolazione a vasto raggio di ceramiche protostoriche: il caso della ceramica micenea (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Late Minoan III Evidence from Kritsa, Mirabello (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prime osservazioni sulla circolazione dell'avorio in Italia durante l'età del bronzo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Some architectura features of the two tholos tombs at Kritsà-Lakkoi (Eastern Crete) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ceramiche egeo-micenee dalle Marche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- About the Mycenaean Centers of the Mylopotamos Area: the Philological Data (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evolutionary Paradigms and Late Minoan III. On a Definition of Late Minoan IIIC Middle (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- E. Scafa, Gli Argonauti e le rotte micenee, in A. Martina A.-T. Cozzoli (edd.), LEpos Argonautico, Atti del Convegno organizzato dal Dipartimento di Studi del Mondo Antico Università degli Studi Roma Tre, (Roma, 13 Maggio 2004), Roma 2007, pp. 1-23 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Religione e ideologia del potere: qualche dato sulla natura del culto dalla sequenza stratigrafica della Tempelanlage di kamid el-Loz (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Oxhide ingots in the central Mediterranean. Recent perspectives (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The LM II-IIIA1 Warrior Graves at Knossos: the burial assemblages (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'età del bronzo media e tarda in Calabria (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Broglio di Trebisacce (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Informatica e archeologia: un'esposizione virtuale per ripercorrere la storia dell'antica città sabina di Eretum e dei suoi principi guerrieri. (Progetto approvato dal MIUR lg. 6/2000) (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Gli Etruschi:vivere a Cerveteri (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Il sistema museale integrato dei musei della valle del Tevere (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Collaborazione allallestimento del Museo Civico Archeologico di Fara Sabina (RI). (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Restauro del carro arcaico da Monteleone di Spoleto e della nuova ricostruzione ai fini dellesposizione nel rinnovato allestimento delle sale etrusco italiche del Metropolitan Museum of Art di New York. (In base a gli studi di A. Emiliozzi) (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Progetto di catalogazione ed esame del materiale archeologico conservato nel Museo Nazionale di Algeri, per lo studio delle monete di Iol-Caesarea (Cherchel, Algeria). (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Progetto di pagina web con archivi informatizzati consultabili per la numismatica fenicia e punica (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- GALANTINA, progetto di base dati per un Sistema Informativo Geografico (GIS) realizzato per la gestione dei dati delle ricognizioni archeologiche condotte nel territorio della Sabina Tiberina, (Progetto Galantina). (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Il calesse del principe di Eretum (Necropoli di Colle del Forno: ricostruzione 3D della tomba XI) / The Princely Cart from Eretum (3D Reconstruction of Tomb XI in the Sabine Necropolis of Colle del Forno) (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Rivista di Epigrafia Etrusca (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Scoglio del Tonno, Taranto (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- San Cosimo della Macchia (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- L'Egeo nel II millennio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'archeologia italiana nell'era della globalizzazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Western Mediterranean (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Coppa Nevigata, Manfredonia (Foggia), ceramica italo-micenea dagli scavi Puglisi in estensione (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Giovinazzo - Centro storico (Bari) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Trani - Capo Colonna (Barletta, Andria, Trani) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Ceramiche egee e di tipo egeo lungo il versante adriatico pugliese: centri di produzione, livelli di circolazione, contesti d'uso. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Fondo Paviani, Legnano (Verona) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Porto Perone, Leporano (Taranto) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Area S5:la struttura tardo-arcaica. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La presenza dei Hurriti in alta Mesopotamia, Anatolia e Siria nel II millennio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Patrimonio culturale e ricerca scientifica. Dalla domanda storica all'offerta tecnologica (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Ricerca umanistica e ricerca scientifica: un Dipartimento per l'integrazione delle due culture (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Keilschrifttexte aus Boghazköy, Band 51. Texte aus dem Bezirk des grossen Tempels III (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Rethinking the Tomb of the Double Axes at Isopata, Knossos (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Quale futuro per l'archeologia? Atti del workshop internazionale, CNR Dipartimento Patrimonio Culturale, Roma (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- How many archaeologies of cult? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Voce Thapsos (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Il problema delle origini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le Dark Ages: trasformazioni e continuità (XII-IX sec.a.C.) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Architecture et programme dynastique. Les monuments de la capitale de l'Urartu, sur le Rocher de Van (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi frammenti di avori egettizzanti da Ebla (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La funzione ispettiva: modelli orientali e amministrazione micenea (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- La collezione cipriota del Museo Archeologico di Firenze nel quadro della storia e dell'archeologia di Cipro (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Votive swords in Gallura: an example of Nuragic Weapons Worship (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.36 Orgosolo (Nuoro), Su Gorroppu (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ceramica micenea da Porto Perone (Taranto) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Kamid el-Loz; Khirokitia (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.11 Siniscola (Nuoro), simple base dirks (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.13 Ottana (Nuoro) ?, hoard (?) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.29 Bauladu (Oristano), S.Barbara. Metal workshop (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.30 Torpè (Nuoro), nuraghe S. Pietro (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Voce Castelluccio (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Reconstruction of Historical-Environmental Scenario of the southern Lake Sevan Region. Part II°: Landscape reconstruction on the basis of analysis of DEMs and ERS-SAR data set (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- The Iron Age settlement pattern: Pre-Urartian and Urartian period (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La \"Tholos\" e l'architettura egea nell'età del bronzo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La ricostruzione del nuraghe Arrubiu: i documenti dell'archeologia e della scienza (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le Fibule di Bronzo dell?Italia Meridionale dalle origini al VI sec. a.C. - Materiali e Tecnica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sardinia between East and West: Interconnections in the Mediterranean (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gli avori egittizzanti dal Palazzo settentrionale (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- \"Kizzuwatna, terre de frontière\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Beiträge zum Boghazköi-Hurritischen (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Newly Found Boundary Stele of King Artashes from Sarukhan (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- CTH 479.3: rituel du Kizzuwatna ou fête à Sapinuwa? (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Geroglifici di cantina (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La prima trattativa diplomatica dei \"Musei reali di Berlino\" per una concessione di scavo a Bogazköy (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Atlante storico e archeologico della regione di Damasco e della Siria meridionale (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Sala assira (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Egeo, Siria e Mesopotamia. Dal collezionismo allo scavo archeologico. Mostra in onore di Paolo Emilio Pecorella (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- La casa del Nuraghe Arrubiu. Guida al Museo (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Relazione su Behavioral Archaeology and the (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tra il mare e i fiumi:nuovi frammenti micenei dalla Pianura Padana (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le ceramiche figuline nell'età del bronzo:importazioni, imitazioni e derivazioni locali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'Ausonio II nel quadro delle relazioni tirreniche e mediterranee alla fine del II millennio (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Changing Space, Time and Meaning. The Seal of Yaqaru from Ugarit: A Reconversion? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Riflessione sugli alimenti nervosi e l'Oriente musulmano: il caffé nella letteratura di viaggio dei secoli XVII-XIX (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- MM III burial customs at Knossos: a 'pianissimo' intermezzo? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tempo e spirito del tempo. La dimensione cronologica negli studi di protostoria italiana (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione su Mortuary Practices: their Study and their Potential, di L. Binford (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La tarda età del bronzo nel Latium vetus: nuovi dati (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aegean and Aegean-type Pottery in the Ionian and southern Adriatic Areas of peninsular Italy at the End of the Bronze Age: a comparative analysis of the evidence (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ruins and People (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Some Observations on the Defeated in the Art of the Age of Hammurabi of Babylon. With Allusions, Topoi and Narrative References (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'avventurosa vita di una rovina: storia e metastoria del palazzo di Cnosso dal 12mo secolo a.C. ai nostri giorni (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Voyager au temps des Hittites (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dalla storia all'immagine: la navicella dalla Tomba del Duce (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Quando archeologia e archeometria non \"quagliano\" (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio dell'impatto antropico sull'assetto morfologico di un'area archeologica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archaeometallurgy in pre-Nuragic and Nuragic Sardinia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un punto di vista archeologico sulla religione nuragica. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"Reflets de la crise dynastique de l?Empire hittite dans les textes de serment\". (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"The Urartian Civilization and the Beginning of History in Iranian Azerbeijan\" (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"The Kingdom of Urartu. History of Armenia before the Armenians\" (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"La langue urartéenne\" (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Iron Age Settlement Pattern in the Southern Sevan Lake Basin: Pre-Urartian and Urartian Periods (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Offerte votive e simboli del culto dall'Italia in Egeo nel secondo millennio a.C. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'etnogenesi dei Piceni. Le testimonianze epigrafiche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Taureana di Palmi (Reggio Calabria): un insediamento dell'Età del Bronzo tra le isole Eolie e lo Stretto di Messina (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I mille volti dell'Algeria punica. Il Progetto Iol/Caesarea, alla scoperta della città di Iside (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Il paradigma etnocentrico occidentale e l'archeologia del Vicino Oriente (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cypriote Sculpture. Theorizing Cultural Interaction between Cyprus and Assyria. Some Preliminary Remarks (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Amenemhat III a Roma (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Historical, Topographical, Mental Paths: Cypriot Antiquities Inside Private and Public Museums (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Webmapping in the Etruscan Landscape (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Produzioni in impasto da Magliano sabina (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le anforette etrusche a fasce. Alcune postille. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Globalization versus regionalism: LB II/Iron I transition in coastal Syria from the storage jars point of view (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Italian Museums and Cultural Mediterranean Integration- Ancient Mediterranean Civilisations: Multicultural relatioship and Integration (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'impasto bruno, in Bartoloni et al., Veio. Piazza d'armi : materiali ceramici del VII e VI sec. a.C. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Per un modello interpretativo del tophet: il tophet come necropoli infantile? (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sidone e il suo territorio in età persiana. Epigrafia e archeologia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Automatizzazione di corpora etruschi (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Prolegomena allo studio della ceramica etrusco-corinzia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Viticoltura, produzione e consumo del vino nell'Etruria protostorica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Pittura etrusca su terracotta. Studio della policromia con tecniche analitiche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Problèmes méthodologiques dans l'étude de la religion à Ugarit (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Altmesopotamische Religion und die Kategorien 'Primaere und sekundaere Religion' (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Urbanistica e topografia delle città fenicie di Sardegna: il caso di Nora (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I primi contatti fra i Fenici e le popolazioni dell'Italia peninsulare (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lo spazio sacro a Nora (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le raffigurazioni degli operatori del culto sugli specchi etruschi (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le categorie interpretative dell'architettura: gli edifici di culto del Levante del I millennio a.C. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Archeologia e storia delle religioni. Riflessioni sul metodo e sulla terminologia. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Terrecotte architettoniche da Cerveteri (Vigna Parrocchiale): nuove acquisizioni. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Linguaggi di marcatura per la conservazione e la valorizzazione dell'informazione archeologica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Appunti per una biografia intellettuale di Massimo Pallottino (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Pallottino e gli Italici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il sistema informativo del Progetto Galantina: considerazioni metodologiche e implementazione informatica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Centri della Sabina tiberina in epoca pre-romana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dall'analisi del territorio allo scavo archeologico: l'intervento dei GIS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'abitato di Falerii Veteres dalla documentazione di archivio alla cartografia moderna (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il Corpus informatizzato delle iscrizioni fenicie e puniche: un progetto italo-spagnolo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Per una riconsiderazione della cronologia degli inizi della colonizzazione fenicia nel Mediterraneo centro-occidentale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dinamiche sociali e innovazioni rituali a Tarquinia villanoviana: le tombe I e II del sepolcreto di Poggio dellImpiccato (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Circolazione della ceramica attica nell'agro volsiniese e falisco: un confronto (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Epigrafia e storia delle religioni: osservazioni conclusive (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- \"Fascino\" dall'Oriente e prime lezioni di magia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Da Erwin Rohde ai Rapiuma ugaritici: antecedenti vicino-orientali degli eroi greci? (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Technical Problems cencerning orientalizing vehicles in Cyprus and Etruria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Misis Mopsouestia (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Scavi archeologici e scavi clandestini: il caso ceretano (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Banche dati sulla monetazione fenicia, punica, neopunica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il dio El a Leptis Magna. Note comparative (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il bucchero nellItalia centrale appenninica e adriatica. Alcune osservazioni (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Brocchette a collo obliquo dall'area etrusca (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le role de Platon comme médiateur entre l'Orient et l'Occident (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rapporti fra Fenici e indigeni nella Penisola Iberica (VIII-VI sec. a.C.). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I Monti Grandi e il Parnassos. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dike sopra i monti, Parthenos tra gli astri (Arat., Phaen., 96-136). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Handmade Burnished Ware from the Island of Crete: A View from the Inside (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Minoan Beehives: Reconstructing the Practice of Beekeeping in Bronze Age Crete (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Mediterraneo \"globalizzato\": il relitto di Uluburun (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Le ceramiche egeo-micenee ed italo-micenee (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- L'isola del rame (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Le migrazioni nel Vicino Oriente antico: teorie a confronto (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Il viaggio per via di terra (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Del buon uso di Angelo Brelich: sacrifici umani e uccisioni rituali (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Traces archéologiques de la présence antique des juifs en Afrique maghrébine (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Una collezione di ceramiche palestinesi conservata presso il Santuario di S. Maria dell'Oriente (AQ) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- recensione a A. Bounni, E. et J. Lagarce, Ras Ibn Hani 1. Le Palais nord du Bronze Récent. Fouilles 1979-1995. Synthèse préliminaire, Beyrouth 1998 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Due classi ceramiche di derivazione egea da Coppa Nevigata: la grigia tornita e la \"burnished\" a pittura bianca (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Etruria meridionale e Mediterraneo nella tarda età del bronzo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Technology Transfer at the Periphery of the Mycenaean World (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'identité de l'e-qe-ta du cadastre de pa-ki-ja-ne (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Relation sur l'activite dans le cadre de l'accord 2006-2009 (Italie-Algerie) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Testo pannello 20. Les mausolées royaux. (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Testo pannello 13. Les Phéniciens en Algérie. De la mer au désert. (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Testo pannello 2. Les ressources de la mer (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Immagini e identità religiose nella Tarda Antichità: alcuni esempi da contesti privati (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Egyptian Curses 1, Proceedings of the Egyptological Day Held at the National Research Council of Italy (CNR), Rome, 3rd December 2012 in the International Conference \"Reading Catastrophes\" (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- The Flavians between pharaonic kingship and isiac cults (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Egyptian Curses 2. A Research on Ancient Catastrophes (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Il carro del dio del sole nei testi cuneiformi dell'Età del Bronzo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La villa restaurata e i nuovi studi sull'edilizia residenziale, Atti del Convegno Internazionale del Centro Interuniversitario di Studi sull'edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo (CISEM), Piazza Armerina 7-10 novembre 2012 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Tra culto e decorazione: aspetti di religione domestica in età tardoantica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological, minero-petrographic and geophysical prospection in the Alentejo area and in the lower district of Rio Guadiana for the recognition of ancient penetration pathways towards the mining basin of Almada de Ouro. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- The Sun-god's quadriga in the Prayers to the Sun-god for appeasing an angry god (CTH 372-374) and its Mesopotamian background (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Perduta, negata, (ri)costruita. L'identità degli Ittiti e dei Luvi nel dibattito storiografico tra Ottocento e Novecento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Un esempio di comunicazione non verbale nei testi ittiti: il cenno con gli occhi (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The Animals of the Sun-god's Team in the Incantation to Utu A (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- On the Suffix -an in the Semitic Lexicon of the Ebla Texts (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lavori al Palazzo G. Il contributo di un normale testo amministrativo (TM.75.G.1278) alla ricostruzione della storia di Ebla (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- More on the Ebla Gatekeepers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Semitic and Assyriological Studies Presented to Pelio Fronzaroli by Pupils and Colleagues (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Hittite Evidence for Kizzuwatnean Therapeutic Traditions (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Tiffech (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Altava (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Funzione e gerarchia degli spazi nella Villa del Casale: alcune riflessioni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Committenza e funzioni delle ville \"residenziali\" tardoantiche tra dati archeologici e fonti letterarie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'organizzazione agraria e gli insediamenti rurali: fattorie e ville (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dal dominus al vescovo: religione e potere nelle campagne tardoantiche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le sculture della Villa del Casale: contesti di rinvenimento e proposte di interpretazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Présence et signification des types isiaques dans les monneyages antiques: Cossura et Melita (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Types monétaires isiaques: Harpocrate (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Vivere in villa in età tardoantica: pagani e cristiani a confronto (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Pubblicazione documentazione rilievo topografico Mausoleo del Medracen (1972-1974) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Iol-Caesarea (Cherchel) dans son contexte punique de l'Algerie antique : le cas de la numismatique (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- recensione al volume di I. Oggiano, Dal terreno al divino. Archeologia del culto nella Palestina del primo millennio. Roma 2005 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- La provenienza dei vasi che circolavano a Sybrita (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- recensione al volume di D. Leibundgut Wieland, L. Frey-Asche, Weihgeschenke aus dem Heiligtum der Aphrodite in Alt-Paphos. Terrakotten, Skulpturen und andere figurliche Kleinvotive, Mainz 2011 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- La ricognizione archeologica in Armenia. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Répertoire onomastique (Hethitisches Onomastikon) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Gli Egei nel Lazio (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- schede nn. 115, 118, 121-125, 129-131, 133, 139-147 (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Recensione del volume Y. Hamilakis ed., Labyrinth Revisited. Rethinking \"Minoan\" Archaeology, Oxford 2002 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- recensione al volume di J.-Y. Monchambert, La cèramique d'Ougarit. Campagnes de fouilles 1975 et 1976, Paris 2004 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Ceramiche egee e di tipo egeo da Coppa Nevigata (FG): nuovi documenti (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Observations sur la série Of de Thèbes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Narce: santuario suburbano di Monte Li Santi - Le Rote. Schede (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- La nascita dell'informatica archeologica. Atti del Convegno internazionale (Roma, Accademia nazionale dei Lincei, 24 ottobre 2008) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Studi fenici e Storia delle religioni: una lunga stagione di studi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Recherche archéologique et éditeurs: quelle stratégie?: (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cypriote Archaeology Within the Discourse on the Purity of Tradition, in G. Garbati, T. Pedrazzi (eds.), Transformations and Crisis in the Mediterranean. \"Identity\" and Interculturality in the Levant and Phoenician West During the 12th-8th Centuries BCE. Proceedings of the International Conference Held in Rome, May 8-9 2013 (Supplemento alla Rivista di Studi Fenici). Rome (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ville residenziali in Italia in età tardoantica: persistenze e trasformazioni tra dati archeologici e fonti letterarie (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Fra religione e magia: temi isiaci nelle gemme di età imperiale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'archeologia cipriota nel dibattito sulla purezza della tradizione: etnocentrismo, relativismo culturale, processi di ibridazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Crossover. Storia delle religioni e Scienze dell'Antichità (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- S. Calderone, Contesto storico, committenza, cronologia (DArch 1984): una lezione di metodo per lo studio delle ville romane di età tardoantica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Magic in Late Antiquity: the Evidence of Magical Gems (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La scultura \"ritrovata\": riflessioni sull'arredo scultoreo della villa di Piazza Armerina e di altre residenze tardoantiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratteri \"residenziali\" delle ville tardoantiche in Italia: alcuni esempi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ville \"residenziali\" in Italia nel V secolo: considerazioni su dati recenti (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Iconografia e valenze religiose nelle gemme magiche: i soggetti di tradizione egiziana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Histoires de Moloch, le roi effroyable (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Agros e Agruheros. Immagini e gente d'un tempo che fu (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Fenici e Italici, Cartagine e la Magna Grecia. Popoli a contatto, culture a confronto. Atti del Convegno internazionale (Cosenza, 27-28 maggio 2008), I-II (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Archeologia e calcolatori 23 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Archeologia e calcolatori 24 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Complex Intelligent Information/Services Networks: a case study from Cultural Heritage (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ville residenziali in Italia nel V secolo tra Romani e Goti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Some Observations on the Concept of the Defeated in the Art of Hammurabi of Babylon (with Allusions, Topoi and Narrative References) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Archeologia e musealizzazione virtuale: quali prospettive? (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Meso-minoika taphika ethima: i necropoli tou Mavrou Spileou stin Knosso (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un vaso litico dall'area sacra del kothon di Mozia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Egyptian Curses: an Interdisciplinary Research (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Archeologia e risorse digitali: il caso delle lucerne in bronzo della collezione Faina di Orvieto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Archaeology meets Volcanology: an integrated study to date and enhance understanding of the past human settlements at Stromboli (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Jiroft (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Longola di Poggiomarino (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Orvieto (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Notiziario. Rassegna delle ricerche archeologiche (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Rassegna bibliografica (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Gobleki Tepe (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Herodium (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Istanbul (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Riano. La villa romana di Valle Braccia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Situla stamnoide (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Le anfore del mondo etrusco: produzione (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Cirene (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Costantinopoli (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La necropoli rupestre di Norchia: stato della ricerca (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Patterns of mobility: mediterranean interrelations in the second millennium BC (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il fiume e gli acquitrini. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La scala e il dio Osiri. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il fanciullo, il nano, la scimmia: immagini \"grottesche\" e religiosità popolare tra Greci ed Egizi. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Elefantina (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Tell el-Herr (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Ermopoli Magna (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Fenekhu (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Tra pirati e popoli del mare (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Orazio Marucchi e il contributo di Roma alla nascita dell'egittologia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- D. Ben-Tor, Scarabs, Chronology, and Interconnections. Egypt and Palestine in the Second Intermediate Period, Göttingen, Fribourg - Göttingen 2007 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Note sulla diffusione dei culti di origine egizia nelle Marche in epoca romana, in considerazione dell'orizzonte adriatico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ushabti (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Scarabeo (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Statua egizia di regina o sacerdotessa (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Testa di Ptah (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Ushabti (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Statua egizia regale maschile (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Bronzetto di Iside-Fortuna (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Bronzetto di Iside-Fortuna (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Bronzetto di Isis-lactans (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Bronzetto di Osiri-Antinoo (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Frammento di lucerna configurata (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Occhio ugiat (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Osiri-ushabti (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Western Suns: aspects of the Sun symbolism in protohistoric Europe (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bronzetto del toro Api (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Testa di Sesostri III (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Tre frammenti di rilievo egittizzante (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Bottiglietta in alabastro (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Le monete puniche nel Mediterraneo antico : produzione, coniazione e circolazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Paesaggio virtuale (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Parco archeologico (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Rischio archeologico (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie per l'archeologia (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Tutela del patrimonio culturale (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia della guerra (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Bioarcheologia (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Informatica archeologica (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Neuroarcheologia (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- DUE LAMINETTE D'ORO CON ISCRIZIONE GRECA DA FALERII VETERES: LA FIRMA DI UN ARTIGIANO SU UNA CORONA AUREA? (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- DEM data processing for a landscape archaeology analysis (Lake Sevan ?Armenia) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Una enigmatica figura nel Codice Ferrajoli 513 e una lampada da Canosa: aspetti della magia di origine egizia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Deir el-Abiad: continuità monumentale, linguaggio simbolico ed espressione religiosa dall'Egitto faraonico a quello cristiano. Note per una ricerca egittologica all'interno del Progetto \"Convento Rosso\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'imperatore Adriano e la religione egizia alla luce delle recenti scoperte (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un nouveau relief égyptien de Rome (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sculture iscritte da Deir el-Medina ai Musei Vaticani (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Thesaurus linguae Etruscae, I. Indice lessicale. Seconda edizione (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La società chiusina fra la guerra annibalica e l'età di Augusto. Osservazioni archeologiche ed epigrafiche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prime osservazioni sulla fase orientalizzante e arcaica della necropoli di Fossa: aspetti rituali e strategie di utilizzo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Felines, Cauldrons and a Beautiful Stone. On Some Early Syrian Texts from Ebla and Tell Beydar (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sui testi amministrativi dell'Archivio L.2752 del Palazzo G di Ebla (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un ritratto femminile tolemaico (?) al Museo Gregoriano Egizio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Orazio Marucchi e l'egittologia romana (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Orazio Marucchi e l'egittologia romana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Elementi egizi nel Codice Ottoboniano Latino 3105 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'arte egizia: il potere dell'immagine (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Deir el-Medina: il villaggio degli artisti delle tombe regali a Tebe (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi dati sul tema dell'adligatus in Etruria e il cratere del Funnel Group dalla tomba 33 di Aleria (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'egittologia attraverso la testimonianza della Pontificia Accademia Romana di Archeologia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La Montagna dell'Occidente, luogo del Divino. Note per una ricerca egittologica all'interno del progetto \"Convento Rosso\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cultes isiaques près du Mont Soracte. Kircheriana nova (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le necropoli di Canale-Ianchina: Le ceramiche della collezione Rellini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Lo sviluppo e la circolazione della ceramica d'impasto rosso in Etruria meridionale e nel Lazio (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Per una definizione della cronologia relativa ed assoluta del villanoviano veiente e tarquiniese (IC-IIB) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ceramica a decorazione lineare; Pesi da telaio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Veio: l'abitato di Piazza d'Armi. Le terrecotte architettoniche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Archeologia a Massimina (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Veio. Piazza d'Armi, schede 1.E.1 Tazza ad ansa bifora di impasto, I.E.6 Alare di impasto, I.E.9 Lastra raffigurante pantera (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Una comunità di frontiera: Poggio Montano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dalla Capanna alla casa. I primi abitanti di Veio. Schede 153, 154, 155 (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- ...Con l'occhio del satellite (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Possibili vie tra Nilo e Mar Rosso. Rapporto preliminare di un caso di studio interdisciplinare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Recenti Contributi Italiani allo Studio di Shahr-i Sokhta: La Città ed il Sistan tra la Fine del III millennio a. C. e gli Inizi del II. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La Missione Archeologica del C.N.R. - Tarbiat-e Modares in Azerbaijan Orientale ed il problema dei confini del Regno di Urartu (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indagini archeometriche su tre urnette fittili dipinte (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- \"Studio archeometrico su ceramiche rinvenute nello scavo di Piano di Comunità a Veio\" (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- \"L'incenso e gli incensieri\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Una lekanis etrusca a figure rosse. Significato ed uso della forma vascolare a Cerveteri (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ciste avec le jugement de Pâris (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Le sport (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- LiBER (Linear B Electronic Resources) (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e Calcolatori 21 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- recensione di: R. Oberheid, Emil O. Forrer und die Anfaenge der Hethitologie. Eine wissenschaftshistorische Biografie, Berlin - New York, 2007 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- La villa di Cottanello: architettura residenziale e cave locali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La \"dea con la coppa\". Riflessioni su un'iconografia tardo antica tra archeologia e storia delle religioni (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- recensione di: J. Seeher, A Mudbrick City Wall at Hattusa. Diary of a Reconstruction, Istanbul ,2007 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Archeologia e calcolatori 16 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Archaeological Computing Newsletter 61 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- L'ultima frequentazione del santuario meridionale: testimonianze dai contesti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e società dell'informazione (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Immortalità e giovinezza (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Iraq Project: the Virtual Museum of Baghdad (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The princely cart from Eretum (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Rivista di Epigrafia Etrusca (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici 53 (2011) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Italo-Mycenaean Pottery. The Archaeological and Archaeometric Dimensions (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Archeologia e Calcolatori (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Mausoleo punico-ellenistico B di Sabratha. Monete puniche a Sabratha (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le monete puniche e neopuniche nei contesti tombali di Ibiza (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- ITALIAN MUSEUMS AND CULTURAL MEDITERRANEAN INTEGRATION (IMCMI). NEW INFORMATION AND DEVELOPMENT (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- LO SCAVO DEL MAUSOLEO B DI SABRATHA: LE MONETE PUNICHE COME CHIAVE DI LETTURA DEI DATI ARCHEOLOGICI (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Iconografia e leggenda. Il linguaggio monetale di Cartagine (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- F. D'andria, G. Scardozzi, A. Spanò (a cura di), Atlante di Hierapolis di Frigia (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Gli studi di numismatica punica nel biennio 2002-2003 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Religione ufficiale e devozione popolare nella Sardegna di età cartaginese: note sulle interferenze punico-nuragiche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e Calcolatori 12 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il sale, le saline, la salagione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi bruciaprofumi a testa femminile da Sulcis (Sardegna). Aspetti archeologici e storico-religiosi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Artigianato popolare, devozione personale nella Sardegna di età ellenistica: problemi di definizione e di identificazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nelle remote terre di Saturno. Lo 'spazio consacrato' nel Mediterraneo occidentale antico: un Convegno Internazionale a Roma (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ex voto anatomici e 'devoti sofferenti': osservazioni sui culti di guarigione nella Sardegna di età ellenistica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dal dato al modello: l'approccio informatico alla ricerca archeologica sul campo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The Rock-Cut Temple Tombs in the Mediterranean Area. A Study (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un gruppo scultoreo da Dendera al Museo del Cairo: due fanciulli divini e i due luminari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Textile Production in Mycenaean Thebes. A First Overview (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rapport 2006-2010 sur les textes en écriture hiéroglyphique crétoise, en linéaire A et en linéaire B (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le collezioni numismatiche pubbliche e private di Pantelleria. Introduzione. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Archeologia del Diavolo (Vicino Oriente antico e Iran). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Laicos y catolicos en la escuela de Raffaele Pettazzoni. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le iscrizioni funerarie etrusche della Collezione Bonci-Casuccini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Materiali protostorici da SantAndrea di Orvieto (scavi M. Cagiano de Azevedo) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli operatori cultuali (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Modelli e metodi dell'informatica archeologica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Tra Sardegna nuragica ed Etruria villanoviana: una variazione etrusca su un tema sardo (e non solo). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Per una storia del Museo di Villa Giulia: una visita del ministro Bottai e i progetti di ampliamento del museo. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Amrit (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Beirut (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Dal terreno al divino. L'archeologia del culto nella Palestina del I millennio (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Gli inizi della colonizzazione: caratteri e problemi (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Artigiani al seguito di mercanti: considerazioni su un aspetto del commercio fenicio nel Mediterraneo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Le aree dell'espansione coloniale (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- A servizio di Astarte. Hierodulia e prostituzione sacra nei culti fenici e punici (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tophet und das punische Kinderopfer (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Croyances et vie religieuse chez les Phéniciens et les Carthaginois (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La documentazione epigrafica spinetica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Abbreviazioni bibliografiche, Indice analitico in L'abitato etrusco di Veio. 1. Cisterne, pozzi e fosse - (Bibliografia, repertorio, glossario) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1409)
- Alfabeti greci e alfabeti etruschi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'artigiano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il riso sardonico. Storia di un proverbio antico (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Il sacello nel \"tofet\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Introduzione. \"Mi scusi: qual'è la via per l'aldilà ?\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La politica amministrativa di Cartagine in Africa (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- La scomparsa di Adonis (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La questione delle influenze vicino-orientali sulla religione greca (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Il re (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il Mondo dell'Archeologia ( 2 voll. e CD-Rom). (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Tesori sepolti al Colosseo (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Gli avori egittizzanti del Palazzo Settentrionale di Ebla. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- La ceramica protocorinzia, corinzia ed etrusco-corinzia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Materiali epigrafici etruschi e latini dall'acropoli (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il costume funerario (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un tipo di gola egizia da Tharros (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Internazionalizzazione. Storie, strategie e ricerche della ricerca CNR sui beni culturali nel contesto internazionale (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Pluralität, Pluralismus und Exklusivität. Thematische Einführung (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Virtuality and museums. Some suggestions from the Italian National Research Council (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sequestro operato dalla Polizia di Stato, Rieti Maggio 2002 (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- L'esilio di Anna fenicia, sulle rive di fiumi italici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La ricontestualizzazione di uno specchio del Museum of Fine Arts di Boston (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il toro di Falaride (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carthago a cartha (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Specchi volsiniesi e vulcenti. Contributo ad una definizione preliminare della produzione volsiniese (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I testi ittiti di medicina (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un donario fittile con elefanti e Cerbero dal santuario di Portonaccio a Veio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- San Vincenzo, Stromboli (Lipari, Prov. di Messina) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Archaeological and volcanological investigation at Stromboli, Aeolian Islands, Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Prolegomena allo studio della ceramica etrusco-corinzia non figurata (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Collezionismo ottocentesco tra archeologia e scienze naturali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mario Moretti e il Museo di Villa Giulia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Galantina. Organizzazione territoriale in epoca protostorica e orientalizzante (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto Galantina (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'insediamento di Magliano. Produzioni ceramiche di epoca di epoca orientalizzante e arcaica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), 46/1 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Le scritture cuneiformi (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- ...E le immagini pure (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Verso l'orizzonte. Da Occidente a Oriente (Materiale didattico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1719)
- I Popoli del Mare (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Iside: divina femminilità (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Lavorare la pietra in Egitto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il fanciullo, il nano, la scimmia: immagini \"grottesche\" e religiosità popolare tra Greci ed Egizi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'uomo, la pietra, i metalli. Tesori della terra dal Piceno al Mediterraneo. Catalogo della mostra a San Benedetto del Tronto, 13 luglio - 3 novembre 2003 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Uno stile internazionale (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Il Nuraghe Arrubiu. Guida al percorso (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Le scritture egee e cipriote del II millennio a.C. (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- I Minoici (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- ...E le immagini pure (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Griechen und Etrusker: Kulturtransfer zwischen Sitten und Mode (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- TOMBS: progetto di Base Dati per la gestione dello scavo della Necropoli Sabina di Colle del Forno di Montelibretti (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Elaborazione del \"Progetto Miqdosh. Programma di ricerche interdisciplinari sui luoghi sacri della civiltà fenicia e punica, dall'Oriente mediterraneo all'estremo Occidente\". (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Elaborazione del progetto \"De la Fouille au Musée. Le sanctuaire de Baal Hammon/Saturne à Althiburos. Projet de recherches interdisciplinaires italo-tunisiennes sur un sanctuaire punico-romain dans la région du Kef (Tunisie)\" (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Galantina (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Galantina (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Mostra (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- La préparation d'un supplément au Recueil des inscriptions en linéaire A. Observations à partir d'un travail en cours (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I musei archeologici e demoantropologici della Sabina tiberina (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Lavori di completamento dellallestimento della sezione di epigrafia etrusca del Museo della Città di Chiusi (SI) (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Middle Minoan III burial customs at Knossos: a pianissimo intermezzo? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Restauro, ricostruzione ed esposizione permanente dei resti di due veicoli dalla Tomba dei Flabelli presso il Museo Civico di Trevignano Romano. (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Progetto scientifico della sezione preistorica del Museo civico archeologico di Magliano Sabina Il paleolitico nella Sabina tiberina in collaborazione con il centro di documentazione, ufficio musei della Regione Lazio ed il Museo Pigorini (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Progetto scientifico della sezione ellenistica e tardo repubblicana della necropoli di Colle del Forno del Museo civico archeologico di Fara Sabina (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Progetto applicativo per ledizione della rinnovata rivista Archaeological Computing Newsletter, pubblicata come Supplemento di Archeologia e Calcolatori. (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Ristrutturazione del sito web della rivista Archeologia e Calcolatori: http://soi.cnr.it/archcalc (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- L'architettura funeraria ceretana in epoca orientalizzante (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Thagaste (Souk Arahas) (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Gli elefanti di Annibale nelle monete puniche e neopuniche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Iconografia e leggenda. Il linguaggio monetale di Cartagine (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- J. Elayi - A.G. Elayi, Le monnayage de la cité phénicienne de Sidon à l'époque perse(Ve-IVe s. av. J.-C.), I-II (in Supplément n° 11 à Transeuphratène), Paris 2004 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Opere funerarie di committenza privata e pubblica in Etruria meridionale nel VII-VI sec. a.C., (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I Piceni: prospettiva archeologica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Tumuli e circoli nei paesaggi funerari dell'Italia preromana (Prefazione/Postfazione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1203)
- Recensione a \"Digital Research in the Arts and Humanities\" (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. F. Filippi, Manuale per la qualità dei siti Web pubblici culturali, Roma 2004, Ministero per i Beni culturali e ambientali, Progetto Minerva (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. V. Fronza, A. Nardini, M. Valenti (eds.), Informatica e Archeologia Medievale. L'esperienza senese, Firenze, All'Insegna del Giglio, 2009 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. A. Coralini, Vesuviana. Archeologie a confronto. Atti del Convegno Internazionale (Bologna 14-16 gennaio 2008), Bologna 2009, Ante Quem (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- L'Algérie punique: dernières nouvelles et perspectives de recherche (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Zarai( Zraia) (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Icosium (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Cartennas (Ténès) (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il grano e le spighe: la cerealicoltura in Nord-Africa nell'antichità (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- I mille volti dell'Algeria punica. Il \"Progetto Iol-Caesarea\" (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- L'Italia preromana. I siti piceni: Montefortino di Arcevia (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Museo Claudio Faina di Orvieto. Vasellame (Catalogo monografico) (Prodotto della ricerca)
- Mondo fenico e punico. Le forme di scambio e i sistemi premonetali e monetali (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- La Crète de Mycéniens: l'example des tombe de Ligortynos (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Warrior Dance, Social Ordering and the Process of Polis Formation in Early Iron Age Crete (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Cilicia Survey Project 2000-2011 (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Studi sull'arte figurativa urartea. Componenti storico-geografiche e fenomeni di extra-territorialità (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La Calabria ionica nella protostoria: aspetti generali (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il complesso archeologico del Bronzo Recente avanzato sulle sponde del fosso Vaccina e le nuove testimonianze micenee (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le ultime terramare e la Penisola: circolazione di modelli o diaspora? (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I rapporti tra le comunità indigene e i Micenei (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- To be or not to be: problems of identity of Knossian warriors (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- presidente sessione \"Territorio\" (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Tutti a spasso: dal Crati al Po passando per il Tevere, cinquant'anni di camminate per campi (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Bronzi e bronzetti nuragici e il Canonico Giovanni Spano. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- \"The 'Names and Profession List' : An overview\" (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- \"Distribution of fortifications and territory control in the southern Sevan Lake Basin from the Early Bronze to Roman period\" (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Material Culture and Transitional Phases in the Bronze Age at Ebla Through the Analysis of the Northern Fort: a Criticism about the Concept of Transformation (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Verschwörungen und Intrigen am hethitischen Hof: Zu den Konflikten innerhalb der hethitischen Elite anhand der historisch-juristischen Quellen (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Coupe ou verre: sur un classement des \"récipients royaux\" dans les scenes d'audience de la glyptique d'Ur III (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La collezione Palma di Cesnola del Museo Archeologico di Perugia nel quadro del collezionismo di antichità cipriote (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- recensione a B. Muller, Les maquettes architecturales du Proche-Orient ancien, Paris 2002 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a J.-P. Olivier, Edition holistique des textes chypro-minoens, Pisa-Roma 2007 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a A. Kotsonas, The archaeology of Tomb A1K1 of Orthi Petra in Eleutherna, in Gnomon 82, 2010 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Recensione al volume: The Sanctuary of Hermes and Aphrodite at Symi Viannou IV: Animal Images of Clay, Handmade Attachments, Mouldmade Plaques, di P. Mulhy, Athens 2008, pp. 214, fig. 6, pls. 69. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a M.H. Wiencke, Lerna. A preclassical site in the Argolid. Results of excavations conducted by the American School of Classical Studies at Athens. Volume IV. The architecture, stratifications and pottery of Lerna III Princeton, New Jersey 2000 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Geoarcheologia del Lago Sevan (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Puluadi,voce del Reallexikon der Assyriologie (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Il Bronzo Recente in Emilia orientale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Archivio digitale e indagine archeologica interdisciplinare: il caso San Vincenzo Stromboli (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Femminili analogici e nomi familiari asuffissati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The Etruscan Painted Pottery (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'épigraphie de Cerveteri à l'époque orientalisante (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Per Maristella Pandolfini. Cên zic zi?u?e (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- I Sabini: prospettiva archeologica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Epigrafia dell'Etruria rupestre (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Colle del Forno, la necropoli di Eretum (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Isis, Cybele and other Oriental Gods in Rome in Late Antiquity: \"Private\" Contexts and the Role of Senatorial Aristocracy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Pietre e manufatti (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Catalogo delle ceramiche di tipo egeo-miceneo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Rome, prehistoric (earliest remains) (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- L'Ausonio II nel quadro delle relazioni tirreniche e mediteranee alla fine del II millennio a.C. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Revisionismi e conservatorismi. I concetti di razza, cultura, etnia nelle ricerche sull'archeologia e la storia dell'arte della Mesopotamia preclassica (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Changing Space, Time and Meaning: The Seal of Yaqaru from Ugarit: A Reconversion? (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- S. Maria del Buon Consiglio - capanna protoappenninica (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Vasellame ceramico. Cipro-Geometrico e Cipro-Arcaico (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Tarda età del bronzo (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- recensione a L. Bombardieri, Pietre da macina, macine per mulini. Definizione e sviluppo delle tecniche per la macinazione nell'area del Vicino Oriente e del Mediterraneo orientale antico, Oxford 2010 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Il collezionismo di antichità vicino-orientali in Italia: un rapporto tra pubblico e privato (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- L'informatica in archeologia (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- L'archeologia in Internet (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Documentario \"I Fenici in Algeria\" (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- The Rock-cut Tombs of Norchia: the State of Research (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Gli oggetti egizi nelle Marche. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Tracce di arcaismo greco nella scultura egizia di epoca tolemaica. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caligola e l'Egitto: culti di origine egizia e immagine della regalità. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La figura maschile stante: osservazioni su un tipo statuario egizio in epoca greco-romana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Bes, balli e ubriachezza (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Statua egizia femminile (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Statua egizia maschile (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Egypt and the Mediterranean: Cultural Crossroads during the First Millennium BCE and Beyond (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Ptah (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Tell Defennah (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Papiro (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Testa di Sesostri III con corona bianca (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Frammento di statua del faraone Sethi I (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Tell el-Balamun (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Abu Simbel (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Arpocrate (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Tell Khedua (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Bronzetto di Iside-Fortuna (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Busto di Iside o regina tolemaica (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Coppia di bronzetti raffiguranti due animali accovacciati (Anubi?) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Testa di Serapide (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- On the Beginning of the Ebla Royal Ritual (ARET XI) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Notes on the Names and Professions List (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Third-millennium Inscriptions (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Testo pannello 26. Les Numides (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Testo pannello 28. La survie de la culture punique (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Testo pannello 23. L'Armée (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Testo pannello 25. Les ressources des hauts-plateaux et du Sahara. (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Testo pannello 14. Les tophet (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Testo pannello 15. Lingua Punica, id est Africa (Saint Augustin) (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Perduta, negata, (ri)costruita. L'identità degli Ittiti e dei Luvi nel dibattito storiografico tra Ottocento e Novecento (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Testo pannello 17. Typologie des tombes puniques (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Iblatasah Placea Piazza. L'insediamento medievale sulla Villa del Casale: nuovi e vecchi scavi (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Iconografia e formule magiche tra papiri e gemme (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le villae-praetoria: i casi di San Giovanni di Ruoti e di Quote San Francesco (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Residential Villas in Late Antique Italy: Continuity and Change (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli strumenti del mago: per un'archeologia del magico nella tarda antichità (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Vivere in villa in età tardoantica: alcuni esempi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gesti di supplica e di sottomissione nell'Anatolia ittita (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Aspekte der Gebärdensprache in der hethitischen Literatur (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Egyptian Curses. Foreword (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Elementi per una definizione dei rapporti tra le culture dell'Italia medioadriatica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nuove ricerche fenicio-puniche nel Sulcis-Iglesiente (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Afterword: future research perspectives (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Culture funerarie dAbruzzo. IV-I secolo a.C. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Raffigurazioni e didascalie in etrusco sugli specchi di età ellenistica: il caso-studio dello specchio con thevrumines (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'Egitto a Praeneste: alcune note (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La schiavitù del popolo d'Israele, in realtà una sudditanza economica dal ricco Egitto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le indagini 2007-2008 allabitato fenicio-punico di Pani Loriga (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La religione fenicia e punica: studi recenti e prospettive di ricerca. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Dio Santo di Sarepta. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- M.A. Corral, Ezekiel's Oracles against Tyre. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Influenze straniere e ispirazione locale: gli alabastra etrusco-corinzi forma Ricci 121 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The princely cart from Eretum (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prospection épigraphique et archéologique dans la région du Nahr al-Awali (Saida/Sidon) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- In Search of Etruscan Colours: Spectroscopic Study of a Painted Terracotta from Ceri (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Les Etrusques à Cerveteri (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- recensione a FACCHETTI, G. M.; NEGRI, M., Creta minoica. Sulle tracce delle più antiche scritture dEuropa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Armenian-Italian Archaeological Expedition, Field season 2003 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- recensione a MICHAUD, J.M. (sous la direction de), La Bible et lhéritage dOugarit (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- recensione a FAMÀ, M.L.; TUSA,V. Le stele del Meilikios di Selinunte (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Presentazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le monete fenicie e puniche in internet: appunti per un sistema integrato di informatizzazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Roma. Museo Nazionale Romano, Collezione E. Gorga (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Importazioni etrusche tra le Baleari e la Penisola Iberica (VIII-Prima metà del V sec. a.C.). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Identificazione e studio di residui organici su campioni di anfore fenicie e puniche provenienti dalla Sardegna sud-occidentale. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cerveteri: topografia della Vigna Parrocchiale I.Ricerche e dati archeologici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progetto integrato Colle del Forno: prospezioni geofisiche e scavo della necropoli (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'urnetta fittile dipinta di Tarquinia ed una copia moderna della Collezione Gorga. Un'analisi pluridisciplinare (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Logica e tecnica delle banche dati in rete (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Excavations at Cerveteri (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni di opere relative alla ceramica etrusca (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Culti sui monti della Grecia. Osservazioni da una lettura di Pausania (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Eshmun-Melqart in una nuova iscrizione di Ibiza (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'insediamento dell'età del bronzo in località Ca' Casuccio, Sant'Angelo in Vado (PU). I saggi di scavo 2001 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Uno scudo votivo dal territorio ascolano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a: A. Nijboer, From Household Production to Workshops, Groningen1998 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'onomastica etrusca di Perugia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una misconosciuta nota di Gustav Herbig e l'etrusco \"etera\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Problemi attuali nello studio delle religioni - I. Recenti dibattiti sulla metodologia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Kef Smaar (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Tiklat (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Henchir Bou Atfan (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Timgad (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Ain el Kebch (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Documentario \"Les Phéniciens en Algerie\" (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Lampade e visioni. Forme oracolari di origine egizia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Testo pannello 1.Les routes maritimes (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Horo, Osiri, Antinoo e le lampade magiche: elementi di magia egizia nel mondo romano (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Italian Museums and Cultural Mediterranean integration (IMCMI). New data and developments (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Testo pannello 7. Les ètrangers en Algèrie. Entre mythe et réalité (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Testo pannello 8. Grecs, Étrusques, Ibères (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Testo pannello 10. Les métiers (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Testo pannello 11. Les charges publiques (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Konkordanzen (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- L'età del bronzo e la prima età del ferro in Europa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Voce Orsi, Paolo (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- The Cult Activity on Crete in the Early Dark Age. Changes, Continuities, and the Development of a 'Greek' Cult System (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un exemple de continuité en Anatolie. Le dieu Sarrumma (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Le Relazioni Esterne dei Micenei di Creta (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- La Grecia micenea: formazione, società, organizzazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La Grecia micenea: espansione e crollo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Oxhide ingots in the Mediterranean and central Europe (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cyprus and Sardinia: Tools for working metal; Double-edged tools: Prestige objects (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cyprus in Sardinia: The oxide ingots of Sardinia : updated catalogue (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Bronze weapons, tools, figurines from nuragic Sardinia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- APPENDIX III. Hoards containing tools in nuragic Sardinia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The problem of early tin from the point of view of nuragic Sardinia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The First Iron in Sardinia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I documenti cuneiformi della campagna del 2002 a Tell Barri (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Torre Mordillo (Cosenza) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Tomba da Gallo di Briatico (Vibo Valentia) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- I pettini in materia dura animale nell'età del bronzo italiana: alcune considerazioni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological preface (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The first copper and bronze finds, from the beginning of II millennium (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Early documents on nuragic metallurgy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- APPENDIX I. List of moulds for casting tools (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- APPENDIX II. Funtana Raminosa and an Archaeologist's intuitions (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n. 2 Nuoro, Janna Ventosa, tomb I (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.3 Orroli (Nuoro) Su Motti or Su Monti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.4 Olmedo (Sassari), Monte Baranta (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.7 Isili (Nuoro), megalithic tomb of Murisiddi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n. 19 Santadi (Cagliari), Pirosu-Su Benatzu : the cave and the pottery (L. Usai), the bronzes and the objet of precious metals (F.Lo Schiavo) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Torre Santa Sabina (Brindisi) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Ceramica micenea da Termitito (Montalbano Ionico, Matera) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Ceramica micenea da Broglio di Trebisacce (Cosenza) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- \"Pre-Urartian and Urartian settlement pattern in the Caucasus, two case studies: the Urmia Plain, Iran, and the Sevan Basin, Armenia\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Les inscription urartéennes photographiées par Ashkharbek Kalantar en 1917 , identifiés et commentées par M.Salvini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Italia meridionale e mondo miceneo: Ricerche su dinamiche di acculturazione e aspetti archeologici , con particolare riferimento ai versanti adriatico e ionico della penisola italiana. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- I Micenei in Italia meridionale. Appunti per una storia degli studi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le lettere tra i re ittiti e i re assiri ritrovate a Hattua (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Hurritisch te-li-ip-pa / heth. nu- ... ma-ak-nu-ut in der hurritisch-hethitischen Bilingue aus Boghazköy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cyclopic Fortifications in Iran (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Note introduttive sulla lavorazione e circolazione dell'avorio nel Mediterraneo nell'età del Bronzo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Birra, acqua, olio: paralleli siriani e neo-assiri a un giuramento ittita (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ritual, Religion and Reason: Rarefied regions of research (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- Reconstruction of Historical-Environmental Scenario of the southern Lake Sevan Region. Part I°: Field Reconnaissance (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Felines, Cauldrons and a Beautiful Stone. On Some Early Syrian Texts from Ebla and Tell Beydar (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Ricordo di Maurice Sznycer (1921-2010) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Historical Geography of the Sevan Region in the Urartian Period (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ararat and Urartu. Holy Bible and History (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La fine della vita nel Nuraghe Arrubiu (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Dal Baltico a Siligo: ambra sul Monte S.Antonio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The North-Eastern Frontier. Urartians and Non-Urartians in the Sevan Lake Basin. I. The Southern Shores (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- A proposito degli apporti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Leopard, Cauldrons and Beautiful Stone. Notes on Some Early Syrian Texts from Tell Beydar and Ebla (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Il deposito votivo nuragico: i bronzi (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- I manufatti metallici. La spada di bronzo e la grappa di stagno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Madonna del Petto, Barletta (Barletta, Andria, Trani) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Monopoli - Centro storico (Bari) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Masseria Chiancudda, Cisternino (Brindisi) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Termitito, Scanzano Ionico (Matera) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Ebla (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Santa Domenica di Ricadi (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Subminoan: A Neglected Phase of the Cretan Pottery Sequence (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Il regno di Urartu (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sul ruolo del santuario e del clero nell'economia dei regni micenei (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Zeit der Toepfer. Keramik und Geschichte: 1200-700 v. Chr. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Recent Publication on Cilicia. A Brief Overview (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tartarughe nella Sibaritide (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Corpus dei testi urartei (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- L'archeologia italiana nel Mediterraneo e il contesto internazionale (Bibliografia, repertorio, glossario) (Prodotto della ricerca)
- Pottery technology and regional exchange in Early Iron Age Crete (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Algeri (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Residenze e culti in età tardoantica (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Antenati del libro (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I rituali magici ittiti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Virtuality and museums. Some suggestions from the Italian National Research Council (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Costumi funerari Medio Minoici a Cnosso: la necropoli di Mavro Spileo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Collaborazione a Cronologia, tipologia e funzione dei siti con testimonianze micenee in Italia meridionale (Bibliografia, repertorio, glossario) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1409)
- Room with a view: Landscapes of memory in the Mavro Spilio necropolis at Knossos (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- What Production Model can be Deduced for First-Millenium BC Syro-Palestinian Ivories? Some Observations, with Analogies Drawn from Byzantine, Early Medieval and Gothic Material (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Continuità e discontinuità tra Ur III e paleobabilonese iniziale: un contributo sulla cronologia dallo studio delle Udienze Reali sui sigilli dei \"servi del re\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La Terra del Nilo sulle sponde del Tevere (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Nemrud Dag (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Culti senza architettura monumentale in Etruria: altari e sacelli (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le testimonianze archeologiche: i monumenti lapidei (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le testimonianze archeologiche. Varia Punica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le monete di Iol:studio analitico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le presunte contromarche di Iol (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Traces archéologiques de la présence antique des juifs en Afrique maghrébine (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Da Cherchel a Méknès: nuove prospettive per gli studi sul Nord Africa punico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ricerche sui Fenici in Nord Africa: archeologia, numismatica e storia economica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Iol-Caesarea (Cherchel) dans son contexte punique de l'Algerie antique : le cas de la numismatique (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- introduzione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ipotesi ricostruttiva della Iol punica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'Egitto a Roma (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Un cinocefalo verde e il dio Ptah a Boccea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le ceramiche figuline dell'età del bronzo:importazioni, imitazioni e derivazioni locali. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Iron Age settlemen patterns in the Armenian plateau, two case studies: Urmia Plain, Iran, and southern Sevan Basin, Armenia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ceramiche egee e di tipo egeo lungo i versanti adriatico e ionico della Penisola italiana: situazioni a confronto (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contesti di VI secolo a.C. sul pianoro di Centocelle (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cilicia Survey Project 2007 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pottery technology and regional exchange in Early Iron Age Crete (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Opposition High/Low and the Late Bronze Age Cypriot Glyptics: A Semiotic Approach (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le ragioni del cambiamento nella civiltà nuragica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'insediamento dell'Età del Bronzo di Taureana di Palmi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recenti rinvenimenti delletà del bronzo ad Afragola (Napoli), (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cilicia Survey 2005 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Tokens in Prehistoric Syria-Palestine: Some Problems of Method (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The south-eastern frontier of the Urartian kingdom in Iran in the light of the new data of the Iranian-Italian Survey (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Note sull'interpretatio dell'Egitto nel Medioevo. Leoni e sfingi nella Roma medievale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il contributo del telerilevamento alla costruzione dei paesaggi dell'Etruria Meridionale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un esempio di comunicazione non verbale nei testi ittiti: il cenno con gli occhi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I necropoli tou Mavrou Spileou stin Knosso anamesa stous Minoites kai tous Mykineous La necropoli di Mavro Spileo a Cnosso fra Minoici e Micenei (in greco) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- On Semitic *rms (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'espansionismo miceneo fra razzia e guerra:i dati filologici (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Study of the relations of the ancient communities with landscape in the South and West sides of the Sevan lake area (Armenia) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Some Observations on the Defeated in the Art of Hammurapi of Babylon (with Allusions, Topoi and Narrative References) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un nouveau relief égyptien de Rome (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Collezioni museali ed archivi. L'apporto della documentazione archivistica nello studio dei complessi protostorici italiani. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Veio, Piazza d'Armi: L'edificio a oikos e la sua decorazione (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Il bucchero arcaico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'abitato etrusco di Veio. Ricerche dell'Università di Roma 'La Sapienza. I. Cisterne, pozzi e fosse. Impasto bruno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'edificio ad oikos e la sua decorazione, in Piazza d'Armi: riconsiderazioni e novità. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'emergere della forma del tempio nell'Italia medio tirrenica (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- \"Una nuova kylix del Pittore di Meidias da Cerveteri nella tecnica a figure rosse e a fondo bianco\" (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione a \"Sistema Informativo Geografico Territoriale della Campania. I risultati del progetto, a cura del MiBac - Direzione Regionale Beni Culturali e Paesaggistici della Campania, Catanzaro 2009 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- San Vincenzo - Stromboli. Campagna 2012. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- \"Produzioni artistiche e artigianali\" (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le gemme etrusche con iscrizioni (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- \"Roma, Via Casilina Vecchia, scavi per la realizzazione della Metro C, pozzo 4.2.\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Non destructive analysis of a red figure vase of uncertain attribution from Falerii Veteres\" (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- \"I corredi femminili di Palestrina di età medio-repubblicana\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- \"Nuovi dati sul rinvenimento del noto specchio con mar(i)? hercles da Lubriano - Cantolle\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Etruscan funerary landscape around Norchia (Viterbo, Italy): a multi-varied project in defense of cultural heritage\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Hydria falisca a figure rosse\" (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Prima delle Muse: maestri, scribi e cantori nel Vicino Oriente preclassico. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Religione e religioni in Siria-Palestina (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Le cavernette falische: la frequentazione di età storica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Virtual Museums and Archaeology. The Contribution of the Italian National Research Council (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Una nuova iscrizione da Magliano Sabina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'arrivo della dea. A Roma e a Cartagine (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Saturnia tellus. Definizioni dello spazio consacrato in ambiente etrusco, italico, fenicio-punico, iberico e celtico. Atti del Convegno internazionale (Roma, 10-12 novembre 2004) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Intervento introduttivo alla Tavola Rotonda (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il Guerriero di Ceri. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Arado (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Biblo (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Ipotesi di ricostruzione del Carro Dutuit. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Nuove prospettive della numismatica fenicia e punica: tra tradizione e innovazione. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le collezioni numismatiche pubbliche e private di Pantelleria. Le monete puniche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Religione e storia. Il Mediterraneo antico. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Cultura e religione: l'apporto di Dario Sabbatucci e il dibattito postmoderno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le ciste prenestine I,3. Manici isolati (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Scripta selecta (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- II.A.2.1. Lastra di rivestimento (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- L'iscrizione di Fiordimonte: un documento epigrafico senone? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Liscrizione di Fiordimonte (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Maestranze greche a Caere: Il caso delle terrecotte architettoniche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La necropoli di Fossa. II. I corredi orientalizzanti e arcaici (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Kylix attica a figure rosse con lottatori. (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Datazioni problematiche: considerazioni sulla cronologia delle fasi villanoviane (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I vasi egizj del Museo Jatta, gli scavi di Nola e il commercio antiquario nel Regno di Napoli (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'uomo e il mare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un'area sacra sul promontorio del Coltellazzo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il morto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il re (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Cartagine e il Nord-Africa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sulla più antica storia del dio del vino (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Introduzione (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Ebla (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Iran. Campagne 2007-2008 a Shahr - Sokhta (Sistan, Iran Orientale) e nuove ricerche sulla crisi dell'urbanizzazione della fine del III millennio a.C. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Più volte mutò nome la terra saturnia (Verg. Aen. VIII 329) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Esiodo. Opere e giorni, Roma 2010. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Palestrina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'egittologia attraverso la testimonianza della Pontificia Accademia Romana di Archeologia (Catalogo monografico) (Prodotto della ricerca)
- Da Karkemish a Ninive: i siti pre-classici visitati da Garovaglio nel viaggio fra Aleppo e Baghdad (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il carro di Trevignano (Catalogo monografico) (Prodotto della ricerca)
- Le iscrizioni puniche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I materiali votivi (Catalogo monografico) (Prodotto della ricerca)
- Otto Puchstein und Sendjirli (Zincirli) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Evan Gorga al CNR. Storia e immagini di una collezione (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Le banquet et le symposion (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La Tomba della Colonna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Venti anni di \"Archeologia e Calcolatori\". Aspetti e momenti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- An/Anu (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Virtuality and Museums. Some suggestions from the Italian National Reserach Council (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e Calcolatori 20 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Falerii (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- I nuovi orizzonti dell'archeoastronomia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Archaeological Computing Newsletter 65 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Archaeological Computing Newsletter 63 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Archaeological Computing Newsletter 64 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Maestranze greche a Caere? Il caso delle terrecotte architettoniche (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Felice Barnabei e il collezionismo antiquario (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nazzano e il suo territorio. Inquadramento culturale dell'insediamento tra le civiltà dell'area tiberina (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Per una riconsiderazione della cronologia degli inizi della colonizzazione fenicia nel Mediterraneo centro-occidentale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Urbanistica e topografia delle città fenicie di Sardegna: il caso di Nora (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Una matrice di conio sardo-punica (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Banca dati sulla monetazione fenicia, punica e neopunica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia del diavolo (Vicino Oriente antico e Iran) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e religione: introduzione metodologica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'abitato di Ca' Casuccio (S. Angelo in Vado, PU) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La rappresentazione dell'\"altrove\" nella pittura funeraria etrusca (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia del culto: questioni metodologiche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli edifici di culto nel Levante meridionale: la collocazione topografica e la forma architettonica come riflesso di scelte politiche, religiose ed economico-sociali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La pietra nera di Nassiriya. In margine alla missione di ricognizione archeologica effettuata ad Ur ed Eridu (Iraq meridionale) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- The Prosopography of Ebla - G (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Eracle tra Oriente e Occidente (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- \"Archeologia e Calcolatori\". Le ragioni di una scelta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- recensione di: G. Torri, Lelwani. Il culto di una dea ittita, Roma, 1999 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Webmapping in the Etruscan landscape (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La pietra nera e il guardiano di Ur. Intrighi nella città di Abramo (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La cultura magico-religiosa egizia in Algeria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Allotments of HORD and VIN to carpenters (te-ka-ta-si) at Thebes (TH Fq 247, Gp 112, 114, 147, 175) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Wool-spinning, bronze-working and the peculiarities of Mycenaean ta-ra-si-ja (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Pendent semicircle skyphoi from Central and Southern Italy in the light of the archaeometric results (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Images of Artisans on Etruscan and Italic Gems (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The distribution of pre-and protohistoric hillforts in Iran (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Batiment au vase de pierre di Ugarit: anomala applicazione di un dispositivo cerimoniale? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Otto Puchstein und Robert Koldewey. Die Fortfuehrung der Ausgrabungen in Troia nach dem Tode Heinrich Schliemanns (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I Fenici in Algeria. Le vie del commercio tra il Mediterraneo e l'Africa nera. Catalogo della mostra (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Les Phéniciens en Algérie, les voies commerciales entre la Méditerranée et l'Afrique noire. Catalogue de l'Exposition. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il commercio e le monete nel Bruzio prima e dopo Annibale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Guerra, guerrieri e protopoleis a Creta tra la fine dell'età del Bronzo e gli inizi dell'età del Ferro (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Rapport scientifique de la mission archéologique \" Exploration et fouille archéologique a Tigza (Khenifra- Meknes)\" (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary notes on Phoenician and Punic Coins kept in the Pushkin Museum, Moscow (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'opera poligonale in Toscana: storia degli studi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le monete (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sul culto di Demetra nella Sardegna punica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La percezione del divino in Grecia: la questione dei Visiting Gods (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Caere: questioni di metodo e sperimentazioni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e Calcolatori 14 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Antenati e \"defunti illustri\" in Sardegna: qualche considerazione sulle ideologie funerarie di età punica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Immagini e culti. Eshmun ad Amrit (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La Sardegna e Cartagine: i segni, i mutamenti, la memoria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Fenici e Cartaginesi. Una civiltà mediterranea (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Religione votiva. Per un'interpretazione storico-religiosa delle terrecotte votive nella Sardegna punica e tardo-punica (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- L'immagine di Bes in Sardegna: appunti su un indicatore morfologico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Spazi sacri fuori e dentro la città: strategie di occupazione e forme devozionali nella Sardegna fenicia e punica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Considerazioni sul 'culto delle acque' nella Sardegna punica e tardo-punica: l'esempio di Mitza Salamu (Dolianova - CA) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- GIS Applications in Italian Archaeology. The Results of a Survey and the Developmnet of the \"Caere Project\" (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- XIV Congress of the UISPP Commission IV Data Management and Mathematical Methods in Archaeology (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti e problemi delle c.d. macrovoci: \"Luoghi di culto\", \"Mondo funerario\", \"Architettura e urbanistica\". (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Prosopography of Ebla. K (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Riccardo Colucci e le antichità cipriote del Museo Archeologico Nazionale di Firenze. L'Oriente nei progetti della borghesia cosmopolita italo-egizia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione di R. Oberheid, Emil O. Forrer und die Anfaenge der Hethitologie. Eine wissenschaftshistorische Biografie. 2007 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Les obligations dans les listes de terrains de Pylos (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La figura di Anteo nelle fonti letterarie antiche tra Mito e Storia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Kerkyon: un personaggio del mito tra reminiscenze di età eroica e attualità politica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I proemi epici arcaici. La nascita della prima letteratura 'europea' e le influenze delle letterature fiorite in area siro-anatolica nella Tarda Età del Bronzo. Aspetti formali e di contenuto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tifeo nella Teogonia esiodea: confronto con Ullikummi e Hedammu rivali del dio della Tempesta (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Omero ideologo? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gesten der Verzweiflung in den hethitischen mythologischen Texten (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Die urartäische Tontafel VAT 7770 aus Toprakkale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le royaume dOurartou du IXe au VIIe siècl av. J.-C. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- El reino de Urartu (el Ararat biblico), rival del Imperio Asirio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La tazza di Punta le Terrare non è stipple (e forse non è neppure una tazza) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A supposed Mycenaean spearhead from Eretria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Armenian-Italian archaeological expedition, field season 2004 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studi preparatori per il \"Corpus dei testi urartei\" (CTU). Ricerche del 2004-2005 in Turchia orientale. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Zu den Treueiden mittelhethitischer Zeit (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Armenian-Italian Archaeological Expedition. Field Season 2005 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hamadan-Ecbatana. Campagna 2005 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Répertoire onomastique (Hethitisches Onomastikon) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione a C. Saporetti , La rivale di Babilonia. Storia di Eshunna ai tempi di Hammurapi. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Die Felsinschrift Argistis I. bei Ortakent, Kreis Kanak (Ossturkei) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione a J. Bottero, Religion in Ancient Mesopotamia (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Spedizione archeologica armeno-italiana nel bacino del lago Sevan, campagna 2006 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Falsae (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Studies in the Ebla Lexical Lists, 1. MEE 4 77, 83, 87 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione di W. Voigtlaender, Tiryns X. Die Palastkeramik, Mainz am Rhein 2003 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- The Bilingual Stele of Rusa I from Movana (West-Azerbaijan, Iran) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Quella pietra piena di segni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Les textes Hittites de Meskéné/Emar (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Dynastic Past of the Rulers of Ebla (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Viaggiatori in Caria: Charles Texier (IV) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Campagna di scavo 2003 a Thronos/Kephala (Creta, Grecia) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fleh- und Unterwerfungsgesten in den hethitischen Texten (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Notiziario (Iran, Turchia) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una Stele di Rusa III Erimenahi dalla zona di Van (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hurritisch tob/v- \"beschwören\" (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Campagna di scavo 2002 a Thronos/Kephala (Creta, Grecia) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ritual and rubbish in Dark Age Crete: The settlement of Thronos/Kephala (ancient Sybrita) and the pre-classical roots of a Greek city (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nel regno di Urartu (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I ladri di Bagdad. Ovvero la distruzione della storia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Two Clay Documents from Upper Anzaf Kale near Van (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Note di lessico urarteo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un progetto di digitalizzazione dell'archivio in lineare B di Cnosso (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e società dell'informazione (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- The Satyr and Dolphin Group. Un addendum (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi dati su Segni medio-repubblicana (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Bilan d'ateliers: Appréhender les religions en contact (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trofei punici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Thymiateria etruschi in bronzo di età tardo classica, alto e medio ellenistica (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Miti e riti della tradizione fenicia in Algeria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Religioni in contatto, Introduzione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mythes et rites des Phéniciens et des Carthaginois (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Intricati valori di aleph (o alpha) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Contributo all'analisi delle relazioni tra la tarda ceramica falisca a figure rosse e la ceramica alto adriatica del Piceno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi archeometriche su urne funerarie fittili (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Veio. I.F. Portonaccio. I.F.7 Il riempimento della grande cisterna (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Palestrina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un exemple de continuité religieuse en Anatolie. le dieu Sarrumma (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeology and computers: perspectives of the 21st century (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Tirreno reggino tra Bronzo e Ferro (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'insediamento dell'età del bronzo di Taureana di Palmi (RC). Campagne di scavo 2006-2007 (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Style in Ancient Near Eastern Art on Web: First Step Towards a Reasoned Bibliography on History of Studies and Methdological Approaches (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Sun-god's Quadriga in the Prayers to the Sun-god for Appeasing an Angry God (CTH 372-374) and Its Mesopotamian Background (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Archaeological open access journals: the case of \"Archeologia e Calcolatori\" (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Between Trip and Exploration: the First Archaeological Surveying in the Southern Syria (Purposes, Protagonists, Methods) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Interaction and Acculturation: The Aegean and the Central Mediterranean in the Late Bronze Age (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Late Minoan III Pottery, Its Classification, and the Type-Variety System (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Ritual and Cult in Crete and Cyprus in the Second and First Millennia BC: Towards a Comparative Framework (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Palace Politics and Social Results (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Di nuovo sulla toponomastica cretese nei documenti in Lineare B di Cnosso (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il progetto e-ChS (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Imagerie, Rang et Politique: les cylindres-sceaux du Bronze Récent à Chypre (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La concia delle pelli nella Sardegna nuragica: un problema aperto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- \"About the Mycenaean Centres of the Mylopotamos Area: the Philological Data\". (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Iasos nell'età del bronzo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Religione e ideologia del potere: qualche dato sulla natura stratigrafica della Tempelanlage di Kamid el-Loz (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- A Comparison Between the Syro-Phoenician, Byzantine and Early Medieval Ivories for a Multidisciplinary Approach to the Study of the Production (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I bronzetti figurati votivi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Lost, Denied, (Re)Constructed: The Identity of the Hittites and Luwians in the Historiographical Debate of the Late 19th and Early 20th Centuries (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La sapienza ittita. Un'introduzione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Ricostruzione di un archivio palatino ittita sull'acropoli di Hattusa (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Hammurapi e Samas (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Broadcasting from Kish, Receiving at Ebla (and back?): The Circulation of Written Texts between Mesopotamia and Syria in the Third Millennium and the Limits of our Knowledge (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Scontri (e incontri) di orientali e occidentali in Cilicia dai tempi di Naram-Sin a quelli di Esarhaddon (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Conclusioni (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Dove il Mediterraneo diventa Oriente. L'Amano nelle fonti cuneiformi (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Rivista di epigrafia etrusca. Scheda 2 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rivista di epigrafia etrusca. Scheda 45 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rassegna bibliografica (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Il Cippo di Tragliatella (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Lettera sul vaso di legno Kat. 106 (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Le cippe de Tragliatella (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Agro falisco e Sabina: qualche osservazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La naissance de l'écriture (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gazetteer of sites (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Building a comparative chronology between Italy and the Aegean in the Late Bronze Age. 3.3. Final remarks (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Urartian fortifications in Iran. An attempt to a hierarchical classification (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Relazioni fra il Levante e il mondo etrusco-tirrenico, (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Bronzi chiusini nella collezione di Mauro Faina (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Candelabra, Thymiateria and Kottaboi at Banquets: Greece and Etruria in Comparison (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Magna Graecia. Archeologia di un sapere. Collezioni, scavi, musei: precursori e protagonisti. (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- L'avorio in Italia nell'età del bronzo (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Il contributo del Telerilevamento alla ricostruzione dei paesaggi dell'Etruria Meridionale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Les potiers d'Étrurie et leur monde : contacts, échanges, transferts. Hommages à Mario A. Del Chiaro (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- La gestione della conoscenza in archeologia: modelli, linguaggi e strumenti di modellazione concettuale dall' XML al Semantic Web (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'Italia preromana. I siti piceni: Monterinaldo (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Recensioni. P. Giovetti, F. Lenzi (eds.), Monete in rete. Banche dati, CD-ROM e Internet nella numismatica italiana. Atti del Convegno di studio (Bologna, 22 maggio 2003), Bologna 2004 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Recensioni. M. Serlorenzi (ed.), SITAR. Sistema Informativo Territoriale Archeologico di Roma. Atti del Convegno, Roma 26 ottobre 2010, Milano, Iuno Edizioni, 2011 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Iol-Caesarea (Cherchel) (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Le collezioni numismatiche: la storia di una passione (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- La dea Iside sulle monete: caratteri di un'iconografia (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Dal metallo alla moneta nell'Algeria punica (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Il granchio e le isole puniche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Analisi spaziale delle monete puniche rinvenute nell'Europa centrale con il sistema d'informazione territoriale GIS (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Fenici e punici in Algeria: il caso di Iol-Caesarea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Macoma (Henchir el Mergueb) (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Making visible the invisible, Cretan objects mentioned in the cuneiform texts of Mari and archaeological discoveries in Crete during del II millennium BC (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- S. Padrino Fernández, Una aproximación monetaria de Ebusus en época romana (in Treballs del Museu arqueològic d'Eivissa i Formentera), Eivissa 2005, 187 pp., 23 tavv., figg. e grafici nel testo. Museu arqueològic d'Eivissa i Formentera. Eivissa (Balears), España (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- C. Alfaro Asins, Sylloge Nummorum Graecorum España. Vol.I. Hispania. Ciudades Feno-púnicas. Parte 2: Acuñaciones cartaginesas en Iberia y emissiones ciudadanas (continuación), Madrid 2004 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Le necropoli veienti della I Età del Ferro (IX-VIII secolo): alcuni contesti da Grotta Gramiccia e Quattro Fontanili (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'impasto bruno protostorico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The funerary meaning of the octopus in LM IIIC Crete (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Recensioni. A. Coralini (ed.), DHER. Domus Herculanensis Rationes. Sito Archivio Museo, Bologna 2011, Ante Quem. (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Le monete neopuniche di Iol-Caesarea (Cherchel, Algeria) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- recensione a A.T.Smith, K.S. Rubinson (edd.), Archaeology in the Borderlands.Investigations in Caucasia and Beyond, Los Angeles 2003 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a Storia d'Europa e del Mediterraneo. Il mondo antico. Voll. I-II - I. La Preistoria delluomo. L'Oriente Mediterraneo. A cura di Stefano de Martino. Volume I. Dalla Preistoria alla Storia, Volume II. Le Civiltà dellOriente Mediterraneo, Roma 2006 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a P.A. Mountjoy, The Johann Wolfgang Goethe University Collections. The Mycenaean and the Minoan Pottery (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- recensione a J. Seeher, A Mudbrick City Wall at Hattusha. Diary of a Reconstruction, Istanbul 2007 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Seminario introduttivo all'archeologia egea dell'età del Bronzo, con particolare riferimento all'isola di Creta (Materiale didattico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1719)
- Recensione al volume: The Archaeology of Tomb A1K1 of Orthi Petra in Eleutherna. The Early Iron Age Pottery, di A. Kotsonas, Athens 2008, pp. 397, fig. 74. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a M. Yon, D. Arnaud (a cura di), Etudes ougaritiques I. Travaux 1985-1995 (Ras Shamra-Ougarit XIV), Paris 2001 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- La Fenicia in età persiana. Un ponte tra il mondo iranico e il Mediterraneo (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Le olpette in ceramica acroma depurata: il caso del santuario di Portonaccio a Veio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monete puniche e neopuniche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Conclusioni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Combining chemical data with GIS and PCA to investigate Phoenician-Punic Cu-metallurgy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Stratigraphic investigation of wall painting fragments from Roman villas of the Sabina area (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rivista di Epigrafia Italica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Immagini dei Persiani a Roma nella Tarda Antichità: il caso dei Magi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Report on the 2002 study season at Iasos (SW Turkey) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La ceramica di tipo egeo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione del volume di D. Bawanypeck, Die Rituale der Auguren, Heidelberg 2005 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- New evidence for the Dark Ages in Eastern Crete. An unplundered tholos tomb at Vasiliki (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un Temple-Boy cipriota nella collezione mesopotamica del Museo Barracco di Roma (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- En souvenir de Paolo Emilio Pecorella (Napoli 1934- Tell Barri 2005) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ricordo di Paolo Emilio Pecorella (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Urartu. La scoperta di due iscrizioni rupestri in Iran e in Turchia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studies in the Ebla Lexical Lists, II. MEE 4 82, 84, 85, 86 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Handmade Burnished Ware e ceramica grigia tornita in Egeo nella tarda età del bronzo: una messa a punto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione di J. Seeher, A Mudbrick City Wall at Hattusa. Diary of a Reconstruction. Istanbul 2007. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pottery production and consumption in Early Iron Age Crete: The case of Thronos Kephala (ancient Sybrita) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Seal from Dayr Habiya (Damascus region): a State Object? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Akoue Israel... Breve excursus nel lessico letterario amoroso. Confronto con un Canto hittita del Tardo Bronzo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A Classification Proposal of LInear A Tablets from Haghia Triada in Classes and Series (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- E. Scafa, Sui termini micenei o-pa ed o-pi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- \"Synthetic\" Writings at Ebla (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione di N.Marinatos The Goddess and the Warrior. The Naked Goddess andthe Mistress of Animals in Early Greek Religion.London-New York 2000. (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Le due stele di Rusa Erimenahi dal Kesis-Göl (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cilicia Survey 2003 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I Micenei e la guerra sul mare: una breve nota (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le bassin du lac Sevan à l'Age du Fer (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Four Sistine Ethiopians? The 1481 Ethiopian Embassy and the Frescoes of the Sistine Chapel in the Vatican (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Campagna di scavo 2003 a Thronos/Kephala (Creta, Grecia) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il paesaggio archeologico nella zona meridionale del lago Sevan e la sua ricostruzione (regioni di Vardenis e Martuni) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nouvelles attestations de la reine hittite Satanduheba (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Iasos nell'età del Bronzo, in Iasos e la Caria. Nuovi studi e ricerche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La strana morte di un dio africano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nomi di professione semitici nelle liste lessicali di Ebla (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Iranian-Italian archaeological survey in Eastern Azerbaijan, Iran (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Scribal Mistakes in Lexical Excerpts Found at Ebla (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nuove scoperte nella necropoli di Colle del Forno (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The rock-cut tombs of the necropolis of Norchia (Viterbo - Italy): an important example of ancient architecture that must be preserved (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sull'acroterio da Fabrica di Roma conservato nel Museo di Civita Castellana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cartagine e l'assetto territoriale del Nord-Africa (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il contributo dell'informatica archeologica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A virtual history of archaeological computing (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cartaginesi e Sardi: interazioni culturali e aspetti religiosi dellincontro. Il caso di S. Andrea Frius (Cagliari) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il progetto Galantina, II campagna di ricognizione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Verso l'edizione multimediale degli scavi della Vigna Parrocchiale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Considerazioni sul periodo orientalizzante nella Penisola Iberica: la documentazione del Latium Vetus (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Verso la costituzione di un portale OAI per gli studi sulle civiltà italiche e del Mediterraneo antico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il progetto Galatina (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Alle origini dell'epigrafia cerite (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cerbero e l'elefante. Ipotesi sulla ricostruzione di un donario fittile dal santuario di Portonaccio a Veio (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nora e lo sfruttamento del suo territorio in epoca fenicia e punica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Una cuestion de vida o muerte: Baal de Ugarit y los dioses fenicios (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lo studio del cielo tra scienza e religione, ovvero la trasmissione delle credenze mesopotamiche nel mondo greco (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Archeologia e astronomia: aspetti terminologici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La definizione dello spazio tombale in Etruria tra architettura e pittura (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Una cuestión de vida o muerte: Baal de Ugarit y los dioses fenicios (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Los Fenicios y los otros (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Schede (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- I contatti fra le colonie fenicie di Sardegna e l'Etruria Settentrionale attraverso lo studio della documentazione ceramica. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nora: un 'area sacra sul promontorio del Coltellazzo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nuovi dati sul ruolo degli artigiani fenici nella produzione delle anfore in pietra tra Egitto e Levante (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Interazioni e identità culturali fra Oriente e Occidente: riflessioni sulla comparsa della ceramica dipinta dispirazione egea nel Levante fra XII e XI sec. a.C (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- \"Archeologia e Calcolatori\". Le ragioni di una scelta (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Syncrétisme comme catégorie conceptuelle: une notion utile? (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Esperienze di codifica elettronica di documenti archeologici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dal reale al virtuale: verso una conoscenza arricchita (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Forme di interazioone e contatti culturali fra Cartagine e la Sardegna sud-occidentale nell'ambito del mondo funerario (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dal minerale al metallo monetato nella Sardegna e nel nord-Africa punico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Between Real and Virtual Reality: Archaeological Data Recontextualisation (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Colle del Forno (Montelibretti, RM). Le ultime campagne di scavo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Etruscan and Roman Houses in Veii. The example of Piano di Comunità (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Horus, Apollon, Melqart et l'île flottante (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Per una ricerca sugli operatori cultuali. Introduzione metodologica e tematica. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Etruria, Penisola Balcanica ed Egeo settentrionale. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monte Athos: un'icona rifiutata da Alessandro Magno. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il corpus informatizzato delle iscrizioni fenicie e puniche: un progetto italo-spagnolo. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Pallottino e la protostoria italiana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le origini della città nel Vicino Oriente antico: Tra archeologia e mitologia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A simple solution for implementing OAI-PMH on small size archives of archaeological documents (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dinamiche di scambio nel Mediterraneo antico: il caso di Cerveteri (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nora e i commerci fenici nellestremo Occidente mediterraneo attraverso lo studio della documentazione ceramica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Orvieto e i Sabini (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Agyllios Chalkos (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il donario con Cerbero ed elefanti e gli altri materiali dalla cisterna «Santangelo» nel santuario del Portonaccio a Veio (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Alcune considerazioni tecnico-stilistiche sul thymiaterion. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Contesto naturale e religione. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'archeologia del culto: questioni metodologiche. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'Etruria e i Sabini del Tevere: influenze culturali e commerciali. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Magistrature cittadine, magistrature federali (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Vittorio Spinazzola. Tra Napoli e Pompei, fra scandali e scavi (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dal dato al modello: l'approccio informatico alla ricerca archeologica sul campo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Influssi orientali nei contesti funerari orientalizzanti del Latium Vetus (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sui riti funerari fenici e punici. Tra Archeologia e Storia delle religioni (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il bucchero nell'Agro Falisco. Un'analisi preliminare (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Progetto Galantina. Le strategie insediative in epoca protostorica ed arcaica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Interpretazioni di Astarte (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- GIS Applications in Italian Archaeology: The Results of a Survey and the Development of the Research (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il controllo del territorio nella Sardegna fenicia e punica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Aspetti redazionali della Tabula Cortonensis (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Plato and the Mesopotamian Astronomy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le formule onomastiche della Tabula Cortonensis e il valore del metronimico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I bacini di tipo fenicio-cipriota: considerazioni sull'introduzione di una forma ceramica nell'Italia medio-tirrenica nel periodo compreso tra il VII e il VI sec. a.C. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Gli elefanti nelle monete puniche e neopuniche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Corpus Speculorum Etruscorum, Italia 7, Roma Museo Nazionale Romano 1. Museo delle Antichità Etrusche e Italiche. Sapienza Univ. di Roma. Coll. Gorga (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Ancora sulla punta di lancia dell'Heroon di Eretria:nuovi confronti e spunti interpretativi. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'éros (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Storia degli studi sull'opera poligonale in Toscana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Miroir (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Palmira (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Petra (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Xi'an (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Angkor (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Borobodur (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Pagan (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- LiBER: un progetto di digitalizzazione dei testi in scrittura lineare B (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Magic Syncretism in the Late Antiquity: some examples from Papyri and Magical Gems (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Altari di cenere e prassi oracolare nei santuari greci (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dei egizi: Harpokrates, Isis, Sarapis, Anubis, Thoth, Osiris Bes Pantheos, Scarabeo, Leontocefalo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Notiziario. Rassegna delle ricerche archeologiche (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Rassegna bibliografica. Principali studi di autori stranieri su Roma antica (2001-2003) (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Qatna (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Tarquinia (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Bacile ansato (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Lekythos attica a figure nere (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Le anfore del mondo greco: produzione e diffusione (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Miniere perdute del Marocco. Missione sull'Atlante (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ellenismo e Cristianesimo nelle gemme magiche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- 'Mycenaeans' at Knossos again: removing the skeletons from the cupboard (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Room with a view: landscapes of memory in the Mavro Spileo necropolis at Knossos (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Bibliografia. 31 (1.I.2002 - 31.XII.2002) (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Progetto di pagina web con archivi informatizzati consultabili per la numismatica fenicia e punica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Banca dati informatica dell'epigrafia fenicio-punica (Progetto CIP): Corpus delle iscrizioni fenicie del Libano (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni di opere sulla ceramica etrusca (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Annibale e i suoi dèi, tradotti in Magna Grecia. Un approccio comparativo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- High and Low Concepts in Art Historical Theory and Methodology, (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stratigraphic analysis by mean of Laser Induced Breakdown Spectroscopy for the characterization of Roman fresco (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- LIBS for the Characterization of Roman Wall Paintings (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Due frammenti di liste lessicali sumeriche di animali da Ebla (MEE 15 57 e MEE 15 45) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Materiali per una definizione della più antica sapienza siriana. I proverbi di Mari e di Ebla (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Researching the Archives: A Shared Past for the Future - The GRISSO Initiative (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Proverbi e massime di saggezza nell'Anatolia ittita: morfologia e contesti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti dell'immaginario solare nel Vicino Oriente antico: il carro del dio del sole nei testi cuneiformi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Surbo (Lecce), ripostiglio (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- ARCHEOFOSS Open Source, Free Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica. Atti del IV Workshop (Roma, 27-28 aprile 2009) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La tomba principesca dei Quattordici Ponti nel contesto di Capua arcaica (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e religione (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Ceramica etrusco-corinzia. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tomba XI di Colle del Forno: simbologia funeraria nella decorazione di una lamina di bronzo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Iolao ecista di Olbia: le evidenze archeologiche tra VIII e VI secolo a.C. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Oriente e Occidente: metodi e discipline a confronto. Riflessioni sulla cronologia delletà del ferro in Italia, (Atti Convegno, Roma 2003) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Impasto Chariot Model (Cat. 28). (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Linguaggi di marcatura per la conservazione e la valorizzazione dell'informazione archeologica. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I culti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Appunti sul gorgoneion di Norba (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Linguaggi dichiarativi per la ricerca archeologica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Languages, Communication, Information Technology: an Introduction (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Per la descrizione computerizzata delle urne volterrane. Problemi di formalizzazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia forense (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Problematiche relative al primo ferro in Italia. Discussione dei primi risultati analitici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia preventiva (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- New Frontiers of Archaeological Research. Languages, Communication, Information Technology (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Archivi informatici per il patrimonio culturale (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Adolfo Cozza e il Museo di Villa Giulia (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Gros, Pierre (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- San Vincenzo - Stromboli. Campagna 2011. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Musealizzazione virtuale (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Renfrew, Andrew Colin (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Valorizzazione del patrimonio culturale (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Feniciom's \"statua\" (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Iscrizioni etrusche: leggerle e capirle (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Religion et panthéon, iconographie et mythologie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sulle tracce del mito. Dei ed eroi greci, tra archeologia e storia delle religioni (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Religioni in contatto nel Mediterraneo antico. Modalità di diffusione e processi di interferenza (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La cisterna arcaica con l'incluso deposito di età ellenistica.(Scavi Santangelo 1945-1946 e Università di Roma « La Sapienza» 1996 e 2006) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Sethi I da Grottaferrata al Museo Barracco. Catalogo della mostra, Roma Museo Barracco, 19 settembre 2010 9 gennaio 2010 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Poesia e religione nel Vicino Oriente antico: il caso dei testi mitologici di Ugarit (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le aree sacre di Nora (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dalla Mesopotamia alla Grecia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Maestri, scribi e cantori nel Vicino Oriente antico (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La religione fenicia: studi recenti e prospettive di ricerca (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alfabeti greci e alfabeti etruschi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presenze greche a Volsinii (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il villanoviano in Orvieto alla luce degli scavi nei sotterranei della Chiesa di S. Andrea (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli Etruschi e i Sabini del Tevere: influenze culturali e scambi commerciali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'area sacra del Coltellazzo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Località Fabbrece (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Madonna delle Piagge (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Necropoli delle Colonnette e Cava del Lupo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Necropoli di Valsiarosa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Tenuta Terrano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il \"paesaggio\" funerario etrusco di Norchia (Viterbo-Italia): un progetto multi-variato in difesa del patrimonio culturale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un documento inedito sull'iscrizione larisa zukus (CIE II.2.1, 8382). Contributo allo studio della presenza etrusca nell'Agro Falisco (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- An Attic Red-Figured Kylix from Veji and the Distribution of the Zalamea Group in Etruria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ceramiche a Veio tra V e III secolo a.C.: i materiali da un pozzo di Piano di Comunità (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lungimiranza, praticità: spigolature sulla sapienza orientale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Alle origini dell'assiriologia italiana: ricerche di archivio su Bruto Teloni (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The Chariot of the Sun-God in the Near Eastern Sources: The Mesopotamian and Anatolian Evidence (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Momenti di entropia in area levantino-mediterranea (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lost, Denied, (Re)Constructed: The Identity of the Hittites and Luwians in the Historiographical Debate of the Late 19th and Early 20th Centuries (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Researching the Archives: A Shared Past for the Future. The GRISSO Project (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Dal testo al contesto. La ricostruzione degli archivi e delle biblioteche cuneiformi dell'acropoli della capitale ittita Hattusa-Bogazköy (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Pasiphae 7 (2013) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- A proposito delle fiaschette del nuovo anno e di altre classi di Aegyptiaca ritrovate in Etruria e in Magna Grecia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Observations on the Knossos tablet Og 1527 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Egyptian Curses. Una ricerca interdisciplinare: i risultati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- LiDAR (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Modelli digitali del terreno (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Rilievo archeologico digitale (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e calcolatori 25 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Godart, Louis (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- GPR (Ground Penetrating Radar) (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- The North-Eastern Frontier. Urartians and non-Urartians in the Sevan Lake Basin. I, The Southern Shores (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), 45/2 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), 49 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), 50 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Oxhide Ingots in the Central Mediterranean (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il viaggio per mare (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Regarder l'ailleurs. Influences allogènes, tendances minimalistes et trompe-l'oeil sur les plats de Genucilia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il Mediterraneo \"globalizzato\": il relitto di Uluburun (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Verso l'orizzonte. Circolazione di tecnologie. La metallurgia nel II millennio a.C. (Materiale didattico) (Prodotto della ricerca)
- Studi Micenei ed Egeo Anatolici 52 (2010) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Anche i Miti viaggiano (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- From excavation to the Internet: A proposal for a data computerisation model (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Potenzialità e strategie per la cooperazione archeologica nel contesto mediterraneo attuale (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- L'Egitto a Caesarea di Mauretania. Qualche nota (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Note su Bes. Le sculture del Metropolitan Musem of Art e del Museo Egizio di Firenze (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Elementi di tradizione egizia nella documentazione di Locri (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'Egitto a Roma tra lusso ed esotismo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Trésors d'Algérie: les mines dans les terres de Masinissa (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione: Fenici e Italici, Cartagine e la Magna Grecia. Popoli a contatto, culture a confronto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Eshmun-Asclepio. Divinità guaritrici in contesti fenici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Filone e i suoi dèi. Problemi e soluzioni per un'ottantina di lemmi (Il progetto internazionale \"Dizionario Enciclopedico della Civiltà Fenicia) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- \"Saturnia tellus\". Introduzione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Virtuality and museums. Some suggestions from the Italian National Research Council (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un rituel de la reine pour plusieurs DINGIR.MAH (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Catalogo (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- CTH 479.3: un nouveau fragment (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sala Babilonese (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Archaeology and Computer Applications: the automatic cataloguing of Italian archaeological heritage (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rec. a 6th International Congress on \"Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the Mediterranean Basin\". Proceedings (Athens, 22-25 October 2013), Roma 2014, Editore Valmar (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a G. Earl, T. Sly, A. Chrysanthi, P. Murrieta-Flores, C. Papadopoulos, I. Romanowska, D. Wheatley (eds.), Archaeology in the Digital Era. Papers from the 40th Annual Conference of Computer Applications and Quantitative Methods in Archaeology (CAA) (Southampton, 26-29 March 2012), Amsterdam 2013, Amsterdam University Press. (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- John T. Killen, Economy and Administration in Mycenaean Greece. Collected Papers on Linear B, M. Del Freo (ed.), 3 Vols., Rome, CNR edizioni, 2015 (Incunabula Graeca, CIV:1-3) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- DataTablesPG (Software) (Prodotto della ricerca)
- The Mario Del Chiaro Photographic Archive of Etruscan Vase-Painting at the Getty Research Institute (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a S. Costa, G.L. Pesce (eds.), Open source, Free Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica. Atti del II Workshop (Genova 2007), London, Ubiquity Press, 2013 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Computing Newsletter 66 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Rivista di Studi Fenici (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Mediterranea (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Archaeological Computing Newsletter 68 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Archeologia e calcolatori 19 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Mediterranea (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Archeologia e Calcolatori 13. XIV UISPP Congress. Proceedings of Commission IV Symposia (Liège 2001) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- La \"Tabula Cortonensis\" e il suo contesto storico-archeologico (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Caelatores. Incisori di specchi e ciste tra Lazio ed Etruria (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Rivista di Studi Fenici, XXX (2002) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Archeologia e Calcolatori, XIV (2003) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Miscellanea etrusco-italica III (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Formazione ed espressione artistica nell'Egitto tolemaico: varietà di linguaggi e traduzioni (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Una testa faraonica da File al Museo di Firenze (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'uso del lapislazzuli nel Vicino Oriente (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Jean-Claude Gardin (Parigi 1925-2013). Dalla meccanografia all'informatica archeologica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le scritture cuneiformi (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Il viaggio per mare (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Description languages for cultural heritage documentation (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Munera Caeretana. In ricordo di Mauro Cristofani, Atti dell'incontro di studio (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- La coroplastica del settore B di Tell Afis (anni 2000 e 2001) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La catalogazione informatica del patrimonio archeologico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensioni. D. Coralini, D. Scagliarini Corlaita (eds.), Ut natura ars. Virtual Reality e archeologia. Atti della Giornata di Studi (Bologna, 22 aprile 2002), Imola, University Press Bologna, 2007 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Recensioni. G. Bagnasco Gianni (ed.), Tarquinia. Bridging Archaeological and Information Technology Cultures for Community Accessibilità. Un ponte tra archeologia e storia per un accesso condiviso, Roma 2008 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Recensioni. R. Lasaponara, N. Masini (eds.), Remote Sensing for Archaeology and Cultural Heritage Management, Proceedings of the 1 International EARSeL Workshop (Rome 2008), Roma 2008. (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Museo Claudio Faina di Orvieto. Bronzetti votivi (Catalogo monografico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1410)
- Le language du pouvoir. Carthage et ses monnaies (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le terre dello scorpione: viaggio tra le città fenicie d'Algeria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mondo fenico e punico. I sistemi lineari e ponderali (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Archaeological Files : n.16 Fonni (Nuoro), Gremanu (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.17 Teti (Nuoro), nuragic sanctuary of Abini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files : n.18 Orroli (Nuoro), nuraghe Arrubiu (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.20 Sarroch (Cagliari), nuraghe Antigori (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.23 Serri (Nuoro), federal nuragic sanctuary of S. Vittoria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.27 Sardara (Cagliari), S. Anastasìa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.32 Villagrande Strisàili (Nuoro) S'Arcu 'e is Forros (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeologycal Files: n.6 Villanovatulo (Nuoro), cave I of Frommosa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ceramica micenea da Scoglio del Tonno (Taranto) (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Museo virtuale dell'Informatica archeologica: protagonisti, metodi e tecniche (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- \"Nach Boghaskoy!\" Zur Vorgeschichte der Ausgrabungen in Boghazkoy-Hattusa und zu den archaeologischen Forschungen bis zum Ersten Weltkrieg. Darstellung und Dokumente (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Collezioni archeologiche cipriote in Italia I (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Ariadne's Threads. Connections between Crete and the Greek Mainland in Late Minoan III (LM IIIA2 to LM IIIC). Proceedings of the International Workshop held at Athens, April 5-6 2003 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Un pettine ed altri elementi di avorio da Torre Mordillo nella Sibaritide (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Frammento di applique raffigurante un elmo a denti di cinghiale da Mitza Purdia-Decimoputzu (Cagliari) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeometallurgy in Sardinia (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.14 Villanovatulo (Nuoro) nuraghe Adoni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Torre Mordillo 1987-1990. Le relazioni egee di una comunità protostorica della Sibaritide (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Ayanis I. Ten year's Excavations in Rusahinili Eiduru-kai 1989-1998 (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Cypriot Antiquities in Italy. Items in the Archaeological Museum of Perugia and in the Etruscan-Academy Museum of Cortona (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alabastron miceneo del Nuraghe Arrubiu (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Premessa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un recipiente cultuale siriano del Bronzo Medio II (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n. 31 Oliena (Nuoro), Sa sedda 'e sos Carros (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.35 Loculi (Nuoro), hoard in the town (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Une cérémonie pour Huwassanna à Kuliwisna (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Introduction (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Description of the sites (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Ceramiche di tipo miceneo dal territorio veronese e dall'area padana (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Ayia Photia: The MM II tholoi (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- I complessi arcehologici di Trestina e Fabrecce nel Museo Archeologico di Firenze (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Epos esiodeo e mitologia siro-anatolica della Tarda Età del Bronzo: elementi di contenuto e stilistici a confronto (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Città, siti, musei. La ricerca scientifica e l'innovazione tecnologica per lo sviluppo del territorio (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Torre Castelluccia, Pulsano (Taranto) (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Cisterna di Tolentino. (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Torre S. Sabina, Carovigno (Brindisi), tumulo (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Punta Le Terrare, Brindisi (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- The Many Lives of a Ruin: History and Metahistory of the Palace of Minos at Knossos (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La missione archeologica del C.N.R - Tarbiat-e Modares in Azerbaijan Orientale ed il problema dei confindel regno di Urartu (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e territorio nella letteratura di viaggio sul Vicino Oriente (XVII-XIX secolo): la scoperta e lo stereotipo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Recenti contributi italiani allo scavo di Shahr-i Sokhta: la città ed il Sistan tra la fine del III millennio a. C. e gli inizi del II (Antologia e manuale scolastico) (Prodotto della ricerca)
- I Micenei in Italia: fatti, ipotesi e leggende (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Prima delle colonie. Organizzazione territoriale e produzioni ceramiche specializzate in Basilicata e in Calabria settentrionale ionica nella prima età del ferro. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Storia greca (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti dell'immaginario solare nell'età del Bronzo. 1. Il carro del dio del sole nel Vicino Oriente (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeologies of Cult. Essays on Ritual and Cult in Crete (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Internazionalizzazione. Storie, strategie e ricerche della ricerca CNR sui beni culturali nel contesto internazionale (Bibliografia, repertorio, glossario) (Prodotto della ricerca)
- L'avventurosa vita di una rovina: storia e metastoria del Palazzo di Cnosso dal XII secolo a.C. ai nostri giorni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Italia ed Egeo prima e dopo il crollo dei palazzi micenei. le ceramiche d'impasto e grigia tornita in Grecia e a Creta alla luce delle più recenti scoperte. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cenni sulla produzione e circolazione del rame e dei manufatti metallici a Cipro (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I ripostigli sardi algheresi della tarda età nuragica. Nuove ricerche archeometallurgiche (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Castel di Guido e le sue adiacenze tra preistoria e età arcaica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gli stati neo-hittiti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ariadne's Threads and Late Minoan III Crete: Old Questions, New Problems and More Sensible Approaches (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Central Southern Crete and Its Relations with the Greek Mainland in the Post Palatial Period (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Cilicia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Osservazioni sui luoghi di ritrovamento dei trattati internazionali a Bogazkoy-Hattusa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le ceramiche micenea in area medio-tirrenica: nuove prospettive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Voce Bernabò Brea, Luigi (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Voce Pantalica (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Voce Preistoria (della Sicilia) (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- L'economia palaziale micenea fra accumulazione e bancarotta (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Creta minoica: la formazione dello Stato nell'Egeo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un epoca di grandi cambiamenti. Il mondo greco nell'VIII secolo. La grande trasformazione. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- An Antecedent of Hatshepsut (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.8 Decimoputzu (Cagliari), S. Iroxi: the tomb ( Usai L )., the \"Argaric\" swords (F. Lo Schiavo) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.9 Maracalagonis (Cagliari), megalithic tomb (?) at the periphery of the town (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.10 Muros (Sassari),hut I of sa Turricula (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.22 Siniscola (Nuoro), fenestrate sword (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Concluding remarks (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The Relief Art of Northern Syria in the Middle Bronze Age: the Alsdorf Stele and Some Sculptures from Karkemish (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Texte verschiedenen Inhalts (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Fogge simili ma non identiche: alcune considerazioni sulle spade tipo Thapsos-Pertosa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tharros - XXV. Antichità puniche nel golfo di Oristano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Archeologia in rete. Le riviste open access: risorse e prospettive (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rassegna di numismatica punica. 1995-1999 (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La villa del Casale e l'archeologia delle ville tardoantiche oggi: problemi e prospettive (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- K. Butcher, Small Change in Ancient Beirut. The Coin finds from Bey 006 and Bey 045: Persian, Hellenistic, Roman, and Bizantine periods. Archaeology of the Beirut Souks 1 ( Berytus. Archaeological Studies, 45- 46 [2001-2002]), Beirut 2003 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Tra Veio e Roma: alcuni contesti dalla via Trionfale, loc. Poggioverde (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- \"I gioielli (II.1, II.2, II.3, II.4, II.5, II.6, II.7, II.8, II.9) gli amuleti (II.20, II.21) le insegne del potere (II.27)\" (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Vasellame metallico configurato a sirena: contatti ed influenze tra Etruria, Grecia e Magna Grecia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- From Italy to Cyprus and Back Again. Old Researches and Ongoing Projects (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ville residenziali nell'Italia tardoantica (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Chiese e ville tra IV e VI secolo: legislazione papale e dati archeologici (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Over the rainbow: places with and without memory in the funerary landscape of Knossos during the II millennium BC (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Au-delà de l'horizon: différents régimes de visibilité des sépultures de Cnossos au IIe millénaire av. J.-C. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Building a comparative chronology between Italy and the Aegean in the Late Bronze Age. 3.1. Aegean-type pottery from Central Mediterranean stratified context (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The pre-classical Aegean civilizations in the Mediterranean Bronze Age (Materiale didattico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1719)
- Tarda età del bronzo (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- L'inizio dell'età del Ferro nella cronologia siriana e palestinese: dati a confronto e questioni di metodo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Vasellame ceramico. Antica e Media età del bronzo (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- The Historiography of the Concept of 'Workshop' in Ancient Near Eastern Archaeology: Descriptive Models and Theoretical Approaches (Anthropology vs. Art History) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Transformations and crisis in the Mediterranean. \"Identity\" and Interculturalty in the Levant and Phoenician West during the 12th-8th centuries BCE, Proceeding of the International Conference Held in Rome, CNR, May 8-9 2013 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Ambra per Agamennone. Indigeni e Micenei tra Adriatico, Ionio ed Egeo (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Etruria, terra di migranti. Mobilità e integrazione di elementi allogeni dalla documentazione epigrafica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La scrittura etrusca di età recente: tradizioni locali e alfabeto nazionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Slavery and manumission (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ox-Hide: a relational archive on ox-hide ingots from Sardinia (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Rivista di epigrafia etrusca. Scheda 50 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rivista di epigrafia etrusca. Scheda 12 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'epigrafia di Cerveteri in epoca orientalizzante (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Adaptive Semantics of Complex Information/Services Networks: A Case Study from Cultural Heritage (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nota su una giaretta in alabastro da una collezione italiana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- recensione a E. Rova (ed.), Patavina Orientalia Selecta, Padova 2000 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Una ricerca tra antichi disastri ambientali e tecnologie avanzate (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Torre S. Sabina, Carovigno (Brindisi),abitato (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Un settore specializzato del lessico etrusco: una messa a punto sui nomi di vasi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Su uno specchio perduto da Corchiano, ora ritrovato nella Collezione Gorga (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sui vasi plastici configurati a prua di nave (trireme) in ceramica argentata e a figure rosse (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Quell'adesione profonda degli imperatori alla cultura dei faraoni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Comunicare con gli dèi. Parole e simboli sulle stele del tofet (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sacrifici di bambini nel mondo fenicio e punico nelle testimonianze in lingua greca e latina (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Da Sulky a Huelva: considerazioni sui commerci fenici nel Mediterraneo antico. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Apollon il Maleatas del monte Kynortion. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- K. Butcher, Small Change in Ancient Beirut. The Coin Finds from Bey 006 and Bey 045. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bibliografia. 33 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Virtuality and museums. Some suggestions from the Italian National Research Council (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione a C. Alfaro Asins, Sylloge Nummorum Graecorum. Vol. I: Hispania. Ciudades Fenicio-Punicas (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bibliografia.32 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Su un dinos a figure nere da Falerii Veteres (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- recensione a UBERTI, M.L., Introduzione alla storia del Vicino Oriente antico: (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- recensione a CORNELIUS, I.; NIEHR, H., Götter und Kulte in Ugarit (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Riti segreti (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- recensione a BLÀZQUEZ, J.M., Dioses, mitos y rituales de los semitas occidentales en la Antiguedad (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bibliografia. 31 (1.I.2002 - 31.XII.2002) (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- «Archeologia e Calcolatori»: nuove strategie per la diffusione di contenuti in rete sulla base dellOAI-PMH (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fulvio Maroi e l'archeologia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Su un nuovo guttus configurato ad elefante da Anzio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Perugia fra Etruschi e Umbri (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relazioni e scambi nell'Abruzzo in epoca romana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Reise nach Westen: Die Koloniestadt Nora auf Sardinien ist eindrucksvolle Zeugin des phönizischen Kulturtransfers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La capitolazione amorosa di Menelao. A proposito della ricomposizione di unoinochoe del Pittore di Altamura (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione a Contributi del centro Linceo Interdisciplinare «Beniamino Segre» n.107. Atti del Convegno Internazionale sul tema I modelli nella Ricerca Archeologica - Il ruolo dellInformatica (Roma 23-24 novembre 2000), Accademia Nazionale dei Lincei (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Archeologia delle acque interne in Magna Grecia ed Etruria: notizia sulle mostre di Potenza e Chianciano Terme (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gli Argonauti all'imbarco (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Linscription phénicienne de Bodashtart in situ à Bostan esh-Shekh (Sidon) et son apport à lhistoire du sanctuaire (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bibliografia.30 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monte Sirai 1999-2000. Nuove indagini nell'insula B (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tell afis. Siria 2000-2001. Area j (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le soi-disant \"dieu qui meurt\" en domaine phénico-punique (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Uno specchio miceneo da Tarquinia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Considerazioni sull'origine fenicia di alcuni filosofi antichi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dal mondo della statistica applicata (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ricerche archeologiche sul campo e archivi digitali: il manoscritto di Ercole Nardi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cerveteri, Le preesistenze villanoviane (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Alla scoperta dell'antica Iol-Caesarea attraverso le sue monete (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Studio integrato e multidisciplinare del territorio: il caso della Valle del Tevere (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il deserto nell'Egitto faraonico. Qualche nota (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bes (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- \"I vasi apuli a forma di prua di trireme\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sethi I ritrovato. Un giallo egittologico a Roma. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Eracleopoli Magna (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Pateco (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Tra le palme del Piceno: Egitto, Terra del Nilo. Catalogo della mostra a San Benedetto del Tronto, 14 luglio - 30 ottobre 2002 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Bibliografia Storica Nazionale LXI (1999) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Qualche considerazione su una stele da Deir el-Medina all'Ashmolean Museum di Oxford (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carsten Knigge, Das Lob der Schöpfung. Die Entwicklung ägyptischer Sonnen- und Schöpfungshymnen nach dem Neuen Reich, Academic Press Friburg - Vandenhoeck & Ruprecht Göttingen, Freiburg Schweiz 2006. (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- 3500 anni fa sotto il vulcano. La ripresa delle indagini nel villaggio protostorico di San Vincenzo a Stromboli. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Variazioni sul Sole: immagini e immaginari nell'Europa protostorica. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Bronzetto di Iside-Fortuna (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Frammenti di vetri millefiori (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Osiri-ushabti (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Ushabti (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Il sarcofago fenicio di Tell el-Maskhuta (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Egypt as Cultural cross road: Historical and Archaeological Studies Between Tradition and Innovative Technologies (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Recensione a M. Zerbini, Alle fonti del doping. Fortuna e prospettive di un tema storico-religioso (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rapporto tecnico preliminare per un progetto di restauro e conservazione del sitema idrico antico del sito di Tharros (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Kef Bezioun (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Skikda (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- L'arredo scultoreo e l'opus sectile negli edifici residenziali tardoantichi: alcuni esempi dall'Italia e dalle province (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'insediamento medievale sulla Villa del Casale: vecchi scavi e nuove considerazioni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Guelma (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Magia e Culti orientali, Per la storia religiosa della tarda antichità (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Dalla villa al villaggio: trasformazioni e \"fine\" delle ville romane (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'insediamento medievale: la documentazione degli scavi precedenti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ain el-Bordj (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Evidenza ittita di tradizioni mediche e magiche della Cilicia luvio-hurrita (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caere - 4. Vigna Parrocchiale: scavi 1983-1989 (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Geoarchaeological Program (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ancient Mines of Morocco: Archaeological and Archaeometric Study from the Minerals to the Metallic Artefacts. Presentazione progetto Bilaterale CNR-CNRST-Maroc (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Le monete puniche e neopuniche riutilizzate nei contesti tombali di Ibiza (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nord Africa e Penisola Iberica: le monetazioni autonome dal III sec. a.C. al I sec. d.C (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Testo pannello 3. Les marchandises orientales et la « route des parfums ». (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Testo pannello 4. Les routes maritimes (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Testo pannello 5. Amphores phénicinnes et puniques en Algèrie. (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Testo pannello 6. Les Phéniciens d' Algèrie. (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La terra del Nilo sulle sponde del Tevere (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Interrelazioni mediterranee nell'età del bronzo. Analisi archeologiche e archeometriche delle ceramiche egee in Italia. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Modelli di mobilità: gli scambi mediterranei nel secondo millennio a.C. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- 3500 anni fa sotto il vulcano: la ripresa delle indagini nel villaggio protostorico di San Vincenzo a Stromboli. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le palme nell'antico Egitto e il loro significato. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'Egitto fuori dall'Egitto. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Testo pannello 27. ... Dieu donna le Sahara à l'homme pour lui faire retrouver son âme (antique dicton Touareg). (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Testo pannello 19. Les mausolées et les tombes (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il mare, le conchiglie e altre stranezze. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Testo pannello 21. Le mausolée d'Es Soumâa, El-Khroub. (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Testo pannello 22. Lazare Costa, l'italien qui découvrit le tophet de Cirta (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Testo pannello 24. Les voies du sud. Les hauts-plateaux et le Sahara (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rituali funerari nell' ipogeo di Trinitapoli (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Testo pannello 16. La ville sacrèe des morts (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Testo pannello 18. Les nécropoles phéniciennes d'Algérie (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Testo pannello 9. La vie quotidienne :les vaisselle d'usage domestique (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Testo pannello 12. La vie privée (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Centuries of Darkness? Italy and the Aegean after the collapse of the Mycenaean palaces (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il deposito di testi dell'\"Edificio E\" sull'acropoli di Boghazkoy-Hattusa (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studi Micenei ed Egeo Anatolici (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La ricezione italiana del dibattito sugli Ittiti alla fine dell'Ottocento: Luigi Schiaparelli (1815-1897) e Cesare Antonio De Cara (1835-1905) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ittitologia. Appunti per la storia di una disciplina fra archeologia e filologia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Introduction (Breve introduzione) (Prodotto della ricerca)
- Mario A. Del Chiaro. Bibliographie raisonnée (1953-1999) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Parcours culturels pour une histoire de l'informatique appliquée à l'archéologie (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pasiphae 8 (2014) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Muphonnim Sycorathim (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- (Canto di) usignolo di Libia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Villa Romana di Cottanello (RI) (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Collezioni archeologiche cipriote in Italia I (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Virtual Museums and Archaeology. The Contribution of the Italian National Research Council (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- The princely cart from Eretum (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Computing Newsletter 69 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Magia e potere delle immagini: il caso dei soggetti egiziani (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recensione di S. Dubel - A. Montandon (edd.), \"Mythes sacrificiels et ragouts d'enfants\" (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Quaranta anni di studi fenici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Archeologia e società dell'informazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Nuove frontiere della ricerca archeologica. Linguaggi, comunicazione, informatica / New Frontiers of Archaeological Research. Languages, Communication, Information Technology (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Computing Newsletter 62 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e Calcolatori 17 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- L'expression ka-ko na-wi-jo de la tablette Jn 829 de Pylos (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e società dell'informazione (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Dalle straordinarie avventure di Lady Hesther Stanhope alla\"crociata\" archeologica di Butler: la politica \"religiosa\" dei viaggi e delle esplorazioni scientifiche nella regione di Damasco tra XIX e XX secolo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e informatica: fra tradizione e rinnovamento (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Notes sur le fragment à caractère historique KUB 31.45 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Artigianato del bronzo e contesti produttivi.Bilancio etrusco-campano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il grano e l'orzo fra Nord-Africa e Sardegna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Aspects du sacerdoce en Syrie ancienne (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fiordimonte (MC) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione a S. Izreel, Adapa and the South Wind. Language has the Power of Life and Death (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione a D. Pardee, Ritual and Cult at Ugarit (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Novità sul Gruppo del Foro (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione a F. Colivicchi, La necropoli di Ancona, Napoli 2002 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- GZR in ugaritico. Analisi contestuale e ricerca etimologica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Paradigmi museali agli albori dell'Italia unita: Museo Etrusco centrale, Museo Italico, Museo di Villa Giulia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I rapporti fra le colonie fenicie di Sardegna e la Penisola Iberica attraverso lo studio della documentaizone ceramica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- From an Etruscan Town to Modern Technologies: New Advancements in the Caere Project (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le fiaschette ellenistiche in lamina di bronzo con decorazione cd \"a stampo\": il caso dell'esemplare con iscrizione umbra (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pottery Production in Iron Age Crete Viewed in the Context of Regional and External Trade Networks: A Ceramic Petrology Perspective (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La raccolta del Museo archeologico di Firenze nel quadro del collezionismo di antichità cipriote in Italia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Opposition High/Low and the Late Bronze Age Cypriot Glyptics: A Semiotic Approach (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"...Dall'esempio dei suoi colleghi di Francia, Inghilterra e d'America...ovvero il collezionismo di emulazione: la raccolta Colucci nel quadro dell'archeologia cipriota della seconda metà del XIX secolo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mesopotamian Collections in Italy: the Problem of Provenance inside the Dialectic between West and East (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aspekte der Gersten- und Gebaerdensprache im Ullikummi-Lied (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un frammento di ceramica micenea da Monteroduni (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione (Prefazione/Postfazione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1203)
- La Missione Archeologica Italo-Armena nel Bacino del Lago Sevan: 1994-2003 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aspekte der Gesten- und Gebaerdensprache im \"Ullikummi Lied\" (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contaminazioni nel collezionismo d'arte e d'antichità in Italia: il Vicino Oriente nel mercato antiquario del XVIII-XIX secolo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The activities of the Armenian-Italian archaeological expedition in the Sevan Lake Basin, 1994-2009 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Women archaeologists and non-palatial Greece: A case-study from 'Crete of the hundred cities' (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"...Dall'esempio dei suoi colleghi di Francia, Inghilrterra e d'America...\", ovvero il collezionismo di emulazione: la raccolta Colucci nel quadro dell'archeologia cipriota della seconda metà derl XIX secolo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contextual problems of Mycenaean pottery in Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Meso-minoika taphika ethima: i necropoli tou Mavrou Spileou stin Knosso (Usi funerari medio-minoici: la necropoli di Mavro Spileo a Cnosso) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Elementi del Bronzo Recente dell'Italia continentale al di là delle Alpi e nel Mediterraneo orientale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"Divinità migranti\"? Possibili influssi dal Mediterraneo orientale nell'iconografia dell'età del bronzo italiana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Punta di Zambrone (Zambrone, VV). Abitato fortificato costiero del Bronzo medio e recente, con ceramiche di tipo egeo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Osservazioni finali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cilicia Survey 2006 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Offerte votive e simboli di culto dall'Italia all' Egeo nel secondo millennio a.C. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I testi storici dell'Urartu (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli antroponimi nelle tavolette in lineare B dei regni micenei (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Different technological levels of pottery production: Barbarian and Grey Ware between Aegean and Europe in the Late Bronze Age (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tepe Hissar and the diffusion of the Bactria-Margiana Archaeological Complex (BMAC) in Eastern Iran (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Its Publish or Perish: Sardinian cultural and natural heritage at risk (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archaeology and Philology : Reconstructing the History of Northwestern Iran in the Urartian Period (9th-7th Centuries B.C.), (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Kahat e la documentazione epigrafica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La metallurgia sarda: relazioni fra Cipro, Italia e la Penisola Iberica. Un modello interpretativo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lead in Nuragic Sardinia: ores, isotopy and archaeology (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- ?Studio dell?impatto antropico sull?assetto morfologico di un?area archeologica? (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Su alcuni termini del lessico militare miceneo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- LM IIIC-SM Pottery Sequence at Thronos/Kephala (ancient Sybrita) and its Connections with the Greek Mainland (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Crete at the Transition between the Bronze and the Iron Ages (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The role of Crete in the exchanges between the Aegean and the Central Mediterranean in the second millennium BC (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La ritualità per un uomo-dio intorno a cui ruotava l'armonia cosmica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- - ?Lo sviluppo delle produzioni ceramiche specializzate in Italia meridionale nell'?età del bronzo in rapporto ai modelli egei e alla ceramica d?impasto indigena? (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Su alcuni termini fenici concernenti la tessitura (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bedeutung und Stellung der mittanischen Kultur im Rahmen der Kulturgeschichte Vorderasiens (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le monete puniche nel Mediterraneo antico: produzione, coniazione, circolazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La culture de la vigne et la consommation du vin (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studierò con forza pazza... Appunti per una biografia intellettuale di Massimo Pallottino (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indagini alla necropoli arcaica di Monte Sirai. Relazione preliminare sulla campagna di scavi del 2002 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I rapporti fra la Sardegna e le coste medio-tirreniche della Penisola Italiana nella prima metà del I millennio a.C. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Inscriptions on tiles from Chiusi. Archaeological and epigraphical notes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una dedica sacra in lingua osca (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un vaso con un importante ruolo nello sviluppo della ceramica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Elementi per una definizione della cultura della conca aquilana in età arcaica. Considerazioni sulle anforette del tipo aquilano. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratterizzazione di anfore fenicie e puniche mediante analisi archeometriche. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nuovi spunti per una lettura del calesse della Tomba 928 di Pontecagnano. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- D. Beyer, Emar-IV. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- J. Day, Yahweh and the Gods and Goddesses of Canaan. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Ceramica etrusca e falisca a figure rosse ad Aleria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Un'identità ambigua. Figurette femminili nude di area etrusco-italica: congiunte, antenate o divinità? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Eshmunazor, ahoros ? 'ZRM en phénicien et punique (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Etruschi, principi e carri (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Vehicles in Funerary Depositions (Trevignano Romano, Tomba dei Flabelli) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I nuovi orizzonti dellarcheoastronomia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione a Tryggve Mettinger, The Riddle of Resurrection. Dying and Rising Gods in the Ancient Near East, (=Coniectanea Biblica. Old Testament Series 50), Stockholm 2001, pp. 275. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Une nouvelle inscription de Bodashtart, roi de Sidon, sur la rive du Nahr al-Awwali près de Boustan esh-Sheikh (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sull'uso di modelli iconografici attici in un'officina di specchi etruschi tardo-classici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Su un elmo fittile falisco a figure rosse da Cerveteri e sulla deposizione di elmi fittili nei corredi tombali di età ellenistica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La guida interattiva in-and-out. Un modo nuovo di esplorare musei e aree archeologiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- PROJET DE VALORISATION DE LA MINE ANTIQUE D'AOUAM : LE PARC ARCHEOMINIER D'OUAM-OURKENNAS, ENTRE ARCHEOLOGIE ET NATURE . (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- La statua di Atum da Ercolano e la città di Kher-Aha (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un statua di Bes al Museo Gregoriano Egizio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rivisitando la tomba di Petosiri: note su alcuni aspetti iconografici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Alla ricerca delle aristocrazie chiusine (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Culture funerarie d'Abruzzo (IV-I secolo a.C.) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Domiziano, Funisulana Vettulla e la statua di Sethi I a Grottaferrata (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una statua di Ramesse II al Museo del Cairo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'egittologia attraverso la testimonianza della Pontificia Accademia Romana di Archeologia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una statuetta della dea ippopotamo all'Università di Roma \"La Sapienza\" (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Die Anschaffungspolitik beim Erwerb vorderasiatischer und aegyptischer Altertuemer fur die Museen zu Berlin im Jahre 1885/86 anhand der Briefe von Otto Puchstein an Adolf Erman (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Die wissenschaftliche Korrespondenz Otto Puchsteins in der Handschriftenabteilung der Staatsbibliothek zu Berlin - Preussischer Kulturbesitz (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dicotomie culturali nell'Europa imperialista: strategie di selezione dei rilievi assiri dall'osservatorio Italia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Breve riflessione sul carme 130 V di Alceo: l'aristocratico di Mitilene e le fanciulle di Lesbo in relazione ad Achille nel gineceo di Sciro. Alcune considerazioni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- On BM 78614 (Bilingual Hymn to Utu) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Power of Images. A Figured Krater from Thronos Kephala (Ancient Sybrita) and the Process of Polis Formation in Early Iron Age Crete (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Iranian-Italian excavations at Shahr-e Sukhteh, field season 2007-1386 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Der wissenschaftliche Nachlass Otto Puchsteins im Archiv des Deutschen archaeologischen Instituts Berlin (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Turchia, la città di Mopsuestia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recensione al volume: C. Paschalidis, The LM III Cemetery at Tourloti, Siteia, Oxford 2009 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Les dernierès occupation des palais mycéniens. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- San Vincenzo - Stromboli. Campagne 2009 e 2010. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Geographical Names in the Linear B Texts from Thebes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Bleeding and Leeches at ED III Shuruppak? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Pithoi with Cuneiform and Hieroglyphic Inscriptions from Upper Anzaf Fortress (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I Micenei nella laguna di Venezia? Qualche riflessione metodologica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recensione del volume di G. Torri, Lelwani. Il culto di una dea ittita. Roma 1999 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recensione di M. Heath Wiencke, Lerna. A preclassical site in the Argolid. Results of excavations conducted by the American School of Classical Studies at Athens. Volume IV. The architecture, stratification and pottery of Lerna III, Princeton 2000 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recensione di J. Balensi, J.-Y. Monchambert, S. Mueller-Celka (Eds), La céramique mycénienne de l'Egée au Levant. Hommage a Vronwy Hankey (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Il santuario, i rituali ed il wanax: aspetti, problemi e caratteristiche della società micenea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Hamadan - Ecbatana. Field season 2004 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La raccolta del croco a Thera: un tipo particolare di iniziazione femminile? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Omero ideologo? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- El reino de Urartu (el Ararat biblico), rival del Imperio Asirio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Der Turmtempel (susi) von Bastam (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Bleeding and Leeches at ED III Shuruppak? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ceramiche egee e cipriote del Museo dell'Olivo di Imperia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Notes sur le fragment à caractère historique KUB 31.45 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nouveaux matériaux pour le Corpus der hurritischen Sprachdenkmäler (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ein folgenreicher Textanschluss. Eine urartäische Königsinschrift im Vorderasiatischen Museum facht den wissenschaftlichen Disput an (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A proposito di Tebe Ipoplacia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un frammento miceneo a Pontecagnano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- TSS 43, A Fara Excerpt of the Standard Professions List (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una pietra per amica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sull'apparato logistico-amministrativo della marineria micenea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Iranian-Italian archaeological survey in Eastern Azerbaijan, Iran (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Otto Puchstein und Sendjirli (Zincirli) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sui termini micenei o-pa ed opi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- All'udienza regale: funzione e gerarchia degli ingressi del progetto figurativo della sala del trono di Assurnasirpal II a Nimrud (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"A Possible Interpretation for the Eteo-cyprian Inscription ICS no. 192\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Uomini e Dei: ripostigli ed offerte nella Sardegna nuragica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Urartian Rock Inscription of Damla Köy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Second Prescription in the Pharmaceutical Text TM.75.G.1623 (III Millennium Ebla) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nut a Biblo: un aspetto di Hathor (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le collezioni vicino-orientali in Italia con particolare riferimento ai tempi e ai modi della loro formazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sul lessico miceneo relativo alla marineria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- hittite hutanu, hourrite hiriti, akkadien HIRITUM (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- All'udienza regale: funzione e gerarchia degli ingressi del progetto figurativo della sala del trono di Assurnasirpal II a Nimrud (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sulla catalogazione delle lettere ittite: il caso della corrispondenza reale assiro-ittita (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mycenaean Pottery from Northern Italy. Archaeological and archeometric studies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cronolologia, topografia e funzione dei siti con testimonianze micenee in Italia meridionale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Zu den hurritischen Verbformen auf -i=a: eine Berichtigung\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Collazioni di testi urartei nella zona di Van (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ha afferente
- Codice
- Nome
- Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico (ISMA) (literal)
- Institute for the Study on Ancient Mediterranean (ISMA) (literal)
- Parte di
- Afferisce a
- Collaborazioni
- QUESTA PAGINA E' IN CORSO DI AGGIORNAMENTO
LIstituto svolge le seguenti attività in collaborazione con Enti pubblici:
Ricerche storico-archeologiche a Althiburos/Medeina (Tunisia), in collaborazione con LInstitut National du Patrimoine della Tunisia e grazie ad un finanziamento del Ministero per gli Affari Esteri Italiano.
Ricerche storico-archeologiche in Libano, in collaborazione con la Direction Générale des Antiquités du Liban e il sostegno del Ministero per gli Affari Esteri Italiano.
Ricerche storico-epigrafiche e numismatiche sul sito di Iol/Caesarea (Algeria), in collaborazione con le istituzioni culturali algerine e il sostegno del Ministero per gli Affari Esteri Italiano.
Ricerche archeologiche e museali in Sardegna in collaborazione con le Soprintendenze, i musei e gli enti territoriali locali.
Collaborazioni in atto con gli Assessorati alla Cultura per la Regione Lazio, la Provincia di Rieti e vari Comuni della Sabina tiberina per la realizzazione della rete museale dei Musei locali.
Ricerche archeologiche in Sabina - scavi e ricognizioni topografiche - in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica del Lazio ed il sostegno degli enti territoriali e dei musei civici.
Ricerche archaologiche in Etruria meridionale - scavi nell'area urbana di Caere, ricognizioni topografiche nel territorio falisco, ricerche a Veio - in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica all'Etruria meridionale.
Collaborazione con la Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen per lo studio, il restauro, lallestimento e ledizione scientifica dei materiali archeologici da Colle del Forno, in Sabina.
Collaborazione con il Metropolitan Museum of Art di New York per il restauro e lo studio del carro bronzeo arcaico da Monteleone di Spoleto.
(literal)
- Attività di formazione
- Insegnamento di Archeologia e Geografia del Vicino oriente Antico, Pontificio Istituto Biblico, Anno Accademico 2013-2014 (dott.ssa Ida Oggiano)
Insegnamento di Egittologia, Dipartimento di Scienze dellAntichità, Università Sapienza di Roma, Anno Accademico 2013-2014 (dott.ssa Giuseppina Capriotti)
Insegnamento di Etruscologia e Antichità Italiche, Università Federico II di Napoli, Anno Accademico 2013-2014 (dott.ssa Laura Ambrosini)
Insegnamento di Paletnologia e Protostoria Europea, Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, Università della Basilicata - Sede di Matera, Anno Accademico 2013-2014 (dott. Marco Bettelli)
QUESTA PAGINA E' IN CORSO DI AGGIORNAMENTO
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/localizzazione.owl#via
- Via Salaria km 29,300 (literal)
- Cap
- Città
- Monterotondo Stazione (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/localizzazione.owl#provincia
- Telefono
- +39 06 06 90672670 (literal)
- Codice CDS
- Servizi
- Competenze
- Email
- direttore@isma.cnr.it (literal)
- mailto:direttore@isma.cnr.it (literal)
- Indirizzo
- Via Salaria km 29,300 - 00015 Monterotondo Stazione (RM) (literal)
- Direttore
- Missione
- LISMA svolge ricerche interdisciplinari di carattere storico, archeologico e filologico-epigrafico relative ad una vasta area geografica e ad un ampio arco cronologico: le sue attività riguardano le civiltà antiche del Vicino Oriente e del bacino del Mediterraneo (Egeo, area etrusco-italica e fenicio-punica, età classica e tardo-antica), coprendo un periodo che va dal IV millennio a.C. fino ai primi secoli della nostra era. I metodi della ricerca storica sono integrati da archeometria e informatica, con lo scopo di realizzare anche soluzioni innovative avanzate applicabili alle fonti storiche, ai dati archeologici e a quelli epigrafico-linguistici. Nato nel 2013 dalla fusione dellIstituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico (ISCIMA) e dellIstituto di Studi sulle Civiltà dellEgeo e del Vicino Oriente (ICEVO), lIstituto intrattiene strette collaborazioni con Enti locali, Soprintendenze, Musei ed altre Istituzioni nazionali e con Enti di ricerca e Istituzioni di numerosi Paesi stranieri europei ed extra-europei. (literal)
- Attività di ricerca
- Dal punto di vista cronologico, le attività dellISMA coprono un ampio arco temporale che va dal IV millennio a.C. ai primi secoli della nostra era.
Dal punto di vista geografico e culturale gli ambiti di ricerca dellIstituto comprendono:
- -IL VICINO ORIENTE E IL MEDITERRANEO ORIENTALE:
o Civiltà della Mesopotamia
o Area siro-palestinese
o Cipro
o Civiltà Egizia
- IL BACINO DELL'EGEO:
o Civiltà dellAnatolia
o Civiltà Egee
- L'AFRICA SETTENTRIONALE, LA SPAGNA, LA SARDEGNA:
o Civiltà fenicio-punica
- IL MEDITERRANEO CENTRALE CON LA PENISOLA ITALIANA E LE SUE ISOLE:
o Protostoria italiana
o Etruscologia
o Archeologia dellItalia pre-romana
o Archeologia romana e tardo-antica
A questi studi si affiancano poi ricerche di storia degli studi e storia del collezionismo che si integrano profondamente sia con le competenze di antichistica sia con studi relativi alla storia del XX secolo:
- Storia degli studi di antichità
- Storia del collezionismo di antichità
Tutti questi ambiti sono poi profondamente integrati da ricerche orientate verso lanalisi di aspetti originali e innovativi connessi con linterazione fra strumenti informatici e studi antichistici.
- Lattività è intesa all'INFORMATIZZAZIONE, MODELLIZZAZIONE E SPERIMENTAZIONE DI NUOVE METODOLOGIE DI INDAGINE E MODELLI FORMALI per una conoscenza arricchita del patrimonio storico-archeologico, tramite:
o Codifica e rappresentazione digitale dei dati di scavo, di laboratorio e di archivio
o Formalizzazione delle procedure di indagine archeologica
o Realizzazione di siti web e prodotti multimediali nel campo educativo e culturale, con particolare riferimento al settore museale
o Pubblicazione della rivista open access «Archeologia e Calcolatori» e sviluppo di tecnologie di supporto all'open science.
A tale attività di ricerca si affianca poi una ricca ATTIVITA' EDITORIALE con quattro periodici:
o Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), attiva dal 1966
o Rivista di Studi Fenici (RSF), attiva dal 1973
o Archeologia e Calcolatori, attiva dal 1990
o Mediterranea, attiva dal 2004
e diverse collane monografiche:
o Incunabula Graeca (IG)
o Documenta Asiana (DA)
o Biblioteca di Antichità Cipriote (BC)
o Corpus der hurritischen Sprachdenkmäler (ChS)
Tutte queste competenze si integrano e si confrontano per offrire un approccio sempre più innovativo e completo allo studio delle Scienze dellAntichità.
PAGINA IN CORSO DI AGGIORNAMENTO
(literal)
- Unità organizzativa di supporto
Incoming links:
- Prodotto di
- L'insediamento dell'età del bronzo in località Ca' Casuccio, Sant'Angelo in Vado (PU). I saggi di scavo 2001 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Uno scudo votivo dal territorio ascolano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a: A. Nijboer, From Household Production to Workshops, Groningen1998 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'onomastica etrusca di Perugia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una misconosciuta nota di Gustav Herbig e l'etrusco \"etera\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Problemi attuali nello studio delle religioni - I. Recenti dibattiti sulla metodologia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cerveteri: topografia della Vigna Parrocchiale I.Ricerche e dati archeologici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progetto integrato Colle del Forno: prospezioni geofisiche e scavo della necropoli (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'urnetta fittile dipinta di Tarquinia ed una copia moderna della Collezione Gorga. Un'analisi pluridisciplinare (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Logica e tecnica delle banche dati in rete (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Excavations at Cerveteri (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni di opere relative alla ceramica etrusca (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Culti sui monti della Grecia. Osservazioni da una lettura di Pausania (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Eshmun-Melqart in una nuova iscrizione di Ibiza (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- recensione a FACCHETTI, G. M.; NEGRI, M., Creta minoica. Sulle tracce delle più antiche scritture dEuropa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- recensione a MICHAUD, J.M. (sous la direction de), La Bible et lhéritage dOugarit (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- recensione a FAMÀ, M.L.; TUSA,V. Le stele del Meilikios di Selinunte (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Presentazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le monete fenicie e puniche in internet: appunti per un sistema integrato di informatizzazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Roma. Museo Nazionale Romano, Collezione E. Gorga (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Importazioni etrusche tra le Baleari e la Penisola Iberica (VIII-Prima metà del V sec. a.C.). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Identificazione e studio di residui organici su campioni di anfore fenicie e puniche provenienti dalla Sardegna sud-occidentale. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La religione fenicia e punica: studi recenti e prospettive di ricerca. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Dio Santo di Sarepta. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- M.A. Corral, Ezekiel's Oracles against Tyre. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Influenze straniere e ispirazione locale: gli alabastra etrusco-corinzi forma Ricci 121 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The princely cart from Eretum (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prospection épigraphique et archéologique dans la région du Nahr al-Awali (Saida/Sidon) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- In Search of Etruscan Colours: Spectroscopic Study of a Painted Terracotta from Ceri (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Les Etrusques à Cerveteri (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Elementi per una definizione dei rapporti tra le culture dell'Italia medioadriatica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nuove ricerche fenicio-puniche nel Sulcis-Iglesiente (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Afterword: future research perspectives (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Culture funerarie dAbruzzo. IV-I secolo a.C. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Raffigurazioni e didascalie in etrusco sugli specchi di età ellenistica: il caso-studio dello specchio con thevrumines (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'Egitto a Praeneste: alcune note (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La schiavitù del popolo d'Israele, in realtà una sudditanza economica dal ricco Egitto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le indagini 2007-2008 allabitato fenicio-punico di Pani Loriga (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'espansionismo miceneo fra razzia e guerra:i dati filologici (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Study of the relations of the ancient communities with landscape in the South and West sides of the Sevan lake area (Armenia) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Some Observations on the Defeated in the Art of Hammurapi of Babylon (with Allusions, Topoi and Narrative References) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'insediamento dell'Età del Bronzo di Taureana di Palmi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recenti rinvenimenti delletà del bronzo ad Afragola (Napoli), (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cilicia Survey 2005 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Tokens in Prehistoric Syria-Palestine: Some Problems of Method (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The south-eastern frontier of the Urartian kingdom in Iran in the light of the new data of the Iranian-Italian Survey (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il contributo del telerilevamento alla costruzione dei paesaggi dell'Etruria Meridionale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un esempio di comunicazione non verbale nei testi ittiti: il cenno con gli occhi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I necropoli tou Mavrou Spileou stin Knosso anamesa stous Minoites kai tous Mykineous La necropoli di Mavro Spileo a Cnosso fra Minoici e Micenei (in greco) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le ceramiche figuline dell'età del bronzo:importazioni, imitazioni e derivazioni locali. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Iron Age settlemen patterns in the Armenian plateau, two case studies: Urmia Plain, Iran, and southern Sevan Basin, Armenia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ceramiche egee e di tipo egeo lungo i versanti adriatico e ionico della Penisola italiana: situazioni a confronto (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contesti di VI secolo a.C. sul pianoro di Centocelle (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cilicia Survey Project 2007 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pottery technology and regional exchange in Early Iron Age Crete (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Opposition High/Low and the Late Bronze Age Cypriot Glyptics: A Semiotic Approach (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le ragioni del cambiamento nella civiltà nuragica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Brocchette a collo obliquo dall'area etrusca (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le role de Platon comme médiateur entre l'Orient et l'Occident (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rapporti fra Fenici e indigeni nella Penisola Iberica (VIII-VI sec. a.C.). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I Monti Grandi e il Parnassos. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dike sopra i monti, Parthenos tra gli astri (Arat., Phaen., 96-136). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Epigrafia e storia delle religioni: osservazioni conclusive (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- \"Fascino\" dall'Oriente e prime lezioni di magia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Da Erwin Rohde ai Rapiuma ugaritici: antecedenti vicino-orientali degli eroi greci? (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Technical Problems cencerning orientalizing vehicles in Cyprus and Etruria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Scavi archeologici e scavi clandestini: il caso ceretano (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Banche dati sulla monetazione fenicia, punica, neopunica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il dio El a Leptis Magna. Note comparative (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il bucchero nellItalia centrale appenninica e adriatica. Alcune osservazioni (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il sistema informativo del Progetto Galantina: considerazioni metodologiche e implementazione informatica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Centri della Sabina tiberina in epoca pre-romana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dall'analisi del territorio allo scavo archeologico: l'intervento dei GIS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'abitato di Falerii Veteres dalla documentazione di archivio alla cartografia moderna (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il Corpus informatizzato delle iscrizioni fenicie e puniche: un progetto italo-spagnolo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Per una riconsiderazione della cronologia degli inizi della colonizzazione fenicia nel Mediterraneo centro-occidentale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dinamiche sociali e innovazioni rituali a Tarquinia villanoviana: le tombe I e II del sepolcreto di Poggio dellImpiccato (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Circolazione della ceramica attica nell'agro volsiniese e falisco: un confronto (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lo spazio sacro a Nora (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le raffigurazioni degli operatori del culto sugli specchi etruschi (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le categorie interpretative dell'architettura: gli edifici di culto del Levante del I millennio a.C. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Archeologia e storia delle religioni. Riflessioni sul metodo e sulla terminologia. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Terrecotte architettoniche da Cerveteri (Vigna Parrocchiale): nuove acquisizioni. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Linguaggi di marcatura per la conservazione e la valorizzazione dell'informazione archeologica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Appunti per una biografia intellettuale di Massimo Pallottino (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Pallottino e gli Italici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Automatizzazione di corpora etruschi (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Prolegomena allo studio della ceramica etrusco-corinzia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Viticoltura, produzione e consumo del vino nell'Etruria protostorica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Pittura etrusca su terracotta. Studio della policromia con tecniche analitiche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Problèmes méthodologiques dans l'étude de la religion à Ugarit (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Altmesopotamische Religion und die Kategorien 'Primaere und sekundaere Religion' (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Urbanistica e topografia delle città fenicie di Sardegna: il caso di Nora (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I primi contatti fra i Fenici e le popolazioni dell'Italia peninsulare (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Webmapping in the Etruscan Landscape (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Produzioni in impasto da Magliano sabina (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le anforette etrusche a fasce. Alcune postille. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Globalization versus regionalism: LB II/Iron I transition in coastal Syria from the storage jars point of view (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Italian Museums and Cultural Mediterranean Integration- Ancient Mediterranean Civilisations: Multicultural relatioship and Integration (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'impasto bruno, in Bartoloni et al., Veio. Piazza d'armi : materiali ceramici del VII e VI sec. a.C. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Per un modello interpretativo del tophet: il tophet come necropoli infantile? (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sidone e il suo territorio in età persiana. Epigrafia e archeologia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Del buon uso di Angelo Brelich: sacrifici umani e uccisioni rituali (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Complex Intelligent Information/Services Networks: a case study from Cultural Heritage (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La nascita dell'informatica archeologica. Atti del Convegno internazionale (Roma, Accademia nazionale dei Lincei, 24 ottobre 2008) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Narce: santuario suburbano di Monte Li Santi - Le Rote. Schede (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Surbo (Lecce), ripostiglio (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- GZR in ugaritico. Analisi contestuale e ricerca etimologica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Paradigmi museali agli albori dell'Italia unita: Museo Etrusco centrale, Museo Italico, Museo di Villa Giulia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I rapporti fra le colonie fenicie di Sardegna e la Penisola Iberica attraverso lo studio della documentaizone ceramica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- From an Etruscan Town to Modern Technologies: New Advancements in the Caere Project (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Artigianato del bronzo e contesti produttivi.Bilancio etrusco-campano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il grano e l'orzo fra Nord-Africa e Sardegna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Aspects du sacerdoce en Syrie ancienne (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fiordimonte (MC) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione a S. Izreel, Adapa and the South Wind. Language has the Power of Life and Death (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione a D. Pardee, Ritual and Cult at Ugarit (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Novità sul Gruppo del Foro (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione a F. Colivicchi, La necropoli di Ancona, Napoli 2002 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Etruschi, principi e carri (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Vehicles in Funerary Depositions (Trevignano Romano, Tomba dei Flabelli) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I nuovi orizzonti dellarcheoastronomia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione a Tryggve Mettinger, The Riddle of Resurrection. Dying and Rising Gods in the Ancient Near East, (=Coniectanea Biblica. Old Testament Series 50), Stockholm 2001, pp. 275. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Une nouvelle inscription de Bodashtart, roi de Sidon, sur la rive du Nahr al-Awwali près de Boustan esh-Sheikh (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sull'uso di modelli iconografici attici in un'officina di specchi etruschi tardo-classici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Su un elmo fittile falisco a figure rosse da Cerveteri e sulla deposizione di elmi fittili nei corredi tombali di età ellenistica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La guida interattiva in-and-out. Un modo nuovo di esplorare musei e aree archeologiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Elementi per una definizione della cultura della conca aquilana in età arcaica. Considerazioni sulle anforette del tipo aquilano. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratterizzazione di anfore fenicie e puniche mediante analisi archeometriche. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nuovi spunti per una lettura del calesse della Tomba 928 di Pontecagnano. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- D. Beyer, Emar-IV. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- J. Day, Yahweh and the Gods and Goddesses of Canaan. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Ceramica etrusca e falisca a figure rosse ad Aleria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Un'identità ambigua. Figurette femminili nude di area etrusco-italica: congiunte, antenate o divinità? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Eshmunazor, ahoros ? 'ZRM en phénicien et punique (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le monete puniche nel Mediterraneo antico: produzione, coniazione, circolazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La culture de la vigne et la consommation du vin (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studierò con forza pazza... Appunti per una biografia intellettuale di Massimo Pallottino (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indagini alla necropoli arcaica di Monte Sirai. Relazione preliminare sulla campagna di scavi del 2002 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I rapporti fra la Sardegna e le coste medio-tirreniche della Penisola Italiana nella prima metà del I millennio a.C. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Inscriptions on tiles from Chiusi. Archaeological and epigraphical notes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una dedica sacra in lingua osca (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un vaso con un importante ruolo nello sviluppo della ceramica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La ritualità per un uomo-dio intorno a cui ruotava l'armonia cosmica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Su alcuni termini fenici concernenti la tessitura (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La Sardegna e il Mediterraneo orientale: spunti critici di discussione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sardinia between East and West: Interconnections in the Mediterranean, (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I casi di studio: SARDEGNA, (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le problème de l?étain du point de vue de la Sardaigne Nuragique / The problem of early tin : the point of view of Nuragic Sardinia, (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il monumento rupestre della ?Niobe? o ?Cibele? del Sipilo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archive und Bibliotheken in Hattusa (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Die hurritische Fassung des Ullikummi-Lieds und ihre hethitische Parallele (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cilicia Survey 2001 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- On measuring Tholoi in the Aegean Bronze Age (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aspects of monumental funerary architecture in LBA Crete (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Some Considerations on Van Kalesi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cult Activity on Crete and Cyprus at the End of the Bronze Age. What Comparative Analysis Tell Us (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Imported pottery of LH IIIC-style from Israel. Style, provenance, and chronology (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mycenaeans in the Central Mediterranean: Imports, Imitations and Derivatives (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Palace Politics and Social Results (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- About the Mycenaean Centers of the Mylopotamos Area: the Philological Data (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evolutionary Paradigms and Late Minoan III. On a Definition of Late Minoan IIIC Middle (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- E. Scafa, Gli Argonauti e le rotte micenee, in A. Martina A.-T. Cozzoli (edd.), LEpos Argonautico, Atti del Convegno organizzato dal Dipartimento di Studi del Mondo Antico Università degli Studi Roma Tre, (Roma, 13 Maggio 2004), Roma 2007, pp. 1-23 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Religione e ideologia del potere: qualche dato sulla natura del culto dalla sequenza stratigrafica della Tempelanlage di kamid el-Loz (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Oxhide ingots in the central Mediterranean. Recent perspectives (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The LM II-IIIA1 Warrior Graves at Knossos: the burial assemblages (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'età del bronzo media e tarda in Calabria (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Broglio di Trebisacce (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"...I regali ricambiati devono somigliare ai regali ricevuti\". La tarda età del bronzo nel Latium vetus. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'utilizzazione dell'avorio in Italia nell'età del bronzo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli archivi hurriti di Boghazköy (Corpus der hurritischen Sprachdenkmäler). Realizzazione di un progetto di lunga lena (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Circolazione a vasto raggio di ceramiche protostoriche: il caso della ceramica micenea (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Late Minoan III Evidence from Kritsa, Mirabello (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prime osservazioni sulla circolazione dell'avorio in Italia durante l'età del bronzo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Some architectura features of the two tholos tombs at Kritsà-Lakkoi (Eastern Crete) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ceramiche egeo-micenee dalle Marche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cilicia Survey 2000 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi ritrovamenti di ceramiche di tipo egeo dallarea veronese: Lovara, Bovolone e Terranegra (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cilicia Survey 2002 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cilicia Survey 2004 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Organizzazione della produzione e modalità dello scambio dal Neolitico al Bronzo finale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La missione archeologica italo-armena nel bacino del lago Sevan: 1994-2003 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Terminology of Textiles in the Linear B Tablets, including Some Considerations on Linear A Logograms and Abbreviations (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Late Minoan IIIA Pottery at Aghia Triada: Typology and Local Phase Sequence (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cilicia Survey Project 2009 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contatti e scambi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interaction and acculturation:the Aegean and the Central Mediterranean in the Late Bronze Age (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- GIS Applications in Italian Archaeology: The Results of a Survey and the Development of the Research (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il controllo del territorio nella Sardegna fenicia e punica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Aspetti redazionali della Tabula Cortonensis (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Plato and the Mesopotamian Astronomy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le formule onomastiche della Tabula Cortonensis e il valore del metronimico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I bacini di tipo fenicio-cipriota: considerazioni sull'introduzione di una forma ceramica nell'Italia medio-tirrenica nel periodo compreso tra il VII e il VI sec. a.C. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Gli elefanti nelle monete puniche e neopuniche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Magistrature cittadine, magistrature federali (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Vittorio Spinazzola. Tra Napoli e Pompei, fra scandali e scavi (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dal dato al modello: l'approccio informatico alla ricerca archeologica sul campo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Influssi orientali nei contesti funerari orientalizzanti del Latium Vetus (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sui riti funerari fenici e punici. Tra Archeologia e Storia delle religioni (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il bucchero nell'Agro Falisco. Un'analisi preliminare (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Progetto Galantina. Le strategie insediative in epoca protostorica ed arcaica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Interpretazioni di Astarte (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nora e i commerci fenici nellestremo Occidente mediterraneo attraverso lo studio della documentazione ceramica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Orvieto e i Sabini (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Agyllios Chalkos (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il donario con Cerbero ed elefanti e gli altri materiali dalla cisterna «Santangelo» nel santuario del Portonaccio a Veio (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Alcune considerazioni tecnico-stilistiche sul thymiaterion. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Contesto naturale e religione. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'archeologia del culto: questioni metodologiche. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'Etruria e i Sabini del Tevere: influenze culturali e commerciali. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Per una ricerca sugli operatori cultuali. Introduzione metodologica e tematica. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Etruria, Penisola Balcanica ed Egeo settentrionale. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monte Athos: un'icona rifiutata da Alessandro Magno. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il corpus informatizzato delle iscrizioni fenicie e puniche: un progetto italo-spagnolo. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Pallottino e la protostoria italiana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le origini della città nel Vicino Oriente antico: Tra archeologia e mitologia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A simple solution for implementing OAI-PMH on small size archives of archaeological documents (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dinamiche di scambio nel Mediterraneo antico: il caso di Cerveteri (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Esperienze di codifica elettronica di documenti archeologici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dal reale al virtuale: verso una conoscenza arricchita (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Forme di interazioone e contatti culturali fra Cartagine e la Sardegna sud-occidentale nell'ambito del mondo funerario (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dal minerale al metallo monetato nella Sardegna e nel nord-Africa punico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Between Real and Virtual Reality: Archaeological Data Recontextualisation (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Colle del Forno (Montelibretti, RM). Le ultime campagne di scavo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Etruscan and Roman Houses in Veii. The example of Piano di Comunità (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Horus, Apollon, Melqart et l'île flottante (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nuovi dati sul ruolo degli artigiani fenici nella produzione delle anfore in pietra tra Egitto e Levante (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Interazioni e identità culturali fra Oriente e Occidente: riflessioni sulla comparsa della ceramica dipinta dispirazione egea nel Levante fra XII e XI sec. a.C (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- \"Archeologia e Calcolatori\". Le ragioni di una scelta (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Syncrétisme comme catégorie conceptuelle: une notion utile? (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Technology Transfer at the Periphery of the Mycenaean World (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'identité de l'e-qe-ta du cadastre de pa-ki-ja-ne (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Report on the 2002 study season at Iasos (SW Turkey) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La ceramica di tipo egeo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione del volume di D. Bawanypeck, Die Rituale der Auguren, Heidelberg 2005 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- New evidence for the Dark Ages in Eastern Crete. An unplundered tholos tomb at Vasiliki (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un Temple-Boy cipriota nella collezione mesopotamica del Museo Barracco di Roma (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- En souvenir de Paolo Emilio Pecorella (Napoli 1934- Tell Barri 2005) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ricordo di Paolo Emilio Pecorella (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Urartu. La scoperta di due iscrizioni rupestri in Iran e in Turchia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Campagna di scavo 2003 a Thronos/Kephala (Creta, Grecia) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il paesaggio archeologico nella zona meridionale del lago Sevan e la sua ricostruzione (regioni di Vardenis e Martuni) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nouvelles attestations de la reine hittite Satanduheba (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Iasos nell'età del Bronzo, in Iasos e la Caria. Nuovi studi e ricerche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La strana morte di un dio africano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nomi di professione semitici nelle liste lessicali di Ebla (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Iranian-Italian archaeological survey in Eastern Azerbaijan, Iran (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Scribal Mistakes in Lexical Excerpts Found at Ebla (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- E. Scafa, Sui termini micenei o-pa ed o-pi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- \"Synthetic\" Writings at Ebla (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione di N.Marinatos The Goddess and the Warrior. The Naked Goddess andthe Mistress of Animals in Early Greek Religion.London-New York 2000. (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Le due stele di Rusa Erimenahi dal Kesis-Göl (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cilicia Survey 2003 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I Micenei e la guerra sul mare: una breve nota (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le bassin du lac Sevan à l'Age du Fer (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Four Sistine Ethiopians? The 1481 Ethiopian Embassy and the Frescoes of the Sistine Chapel in the Vatican (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studies in the Ebla Lexical Lists, II. MEE 4 82, 84, 85, 86 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Handmade Burnished Ware e ceramica grigia tornita in Egeo nella tarda età del bronzo: una messa a punto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione di J. Seeher, A Mudbrick City Wall at Hattusa. Diary of a Reconstruction. Istanbul 2007. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pottery production and consumption in Early Iron Age Crete: The case of Thronos Kephala (ancient Sybrita) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Seal from Dayr Habiya (Damascus region): a State Object? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Akoue Israel... Breve excursus nel lessico letterario amoroso. Confronto con un Canto hittita del Tardo Bronzo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A Classification Proposal of LInear A Tablets from Haghia Triada in Classes and Series (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Note di lessico urarteo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Notiziario (Iran, Turchia) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una Stele di Rusa III Erimenahi dalla zona di Van (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hurritisch tob/v- \"beschwören\" (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Campagna di scavo 2002 a Thronos/Kephala (Creta, Grecia) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ritual and rubbish in Dark Age Crete: The settlement of Thronos/Kephala (ancient Sybrita) and the pre-classical roots of a Greek city (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nel regno di Urartu (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I ladri di Bagdad. Ovvero la distruzione della storia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Two Clay Documents from Upper Anzaf Kale near Van (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione di W. Voigtlaender, Tiryns X. Die Palastkeramik, Mainz am Rhein 2003 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- The Bilingual Stele of Rusa I from Movana (West-Azerbaijan, Iran) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Quella pietra piena di segni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Les textes Hittites de Meskéné/Emar (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Dynastic Past of the Rulers of Ebla (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Viaggiatori in Caria: Charles Texier (IV) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Campagna di scavo 2003 a Thronos/Kephala (Creta, Grecia) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fleh- und Unterwerfungsgesten in den hethitischen Texten (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studi preparatori per il \"Corpus dei testi urartei\" (CTU). Ricerche del 2004-2005 in Turchia orientale. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Zu den Treueiden mittelhethitischer Zeit (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Armenian-Italian Archaeological Expedition. Field Season 2005 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hamadan-Ecbatana. Campagna 2005 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Répertoire onomastique (Hethitisches Onomastikon) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Die Felsinschrift Argistis I. bei Ortakent, Kreis Kanak (Ossturkei) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Spedizione archeologica armeno-italiana nel bacino del lago Sevan, campagna 2006 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studies in the Ebla Lexical Lists, 1. MEE 4 77, 83, 87 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Omero ideologo? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gesten der Verzweiflung in den hethitischen mythologischen Texten (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Die urartäische Tontafel VAT 7770 aus Toprakkale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le royaume dOurartou du IXe au VIIe siècl av. J.-C. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- El reino de Urartu (el Ararat biblico), rival del Imperio Asirio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La tazza di Punta le Terrare non è stipple (e forse non è neppure una tazza) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A supposed Mycenaean spearhead from Eretria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Armenian-Italian archaeological expedition, field season 2004 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Prosopography of Ebla. K (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Riccardo Colucci e le antichità cipriote del Museo Archeologico Nazionale di Firenze. L'Oriente nei progetti della borghesia cosmopolita italo-egizia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione di R. Oberheid, Emil O. Forrer und die Anfaenge der Hethitologie. Eine wissenschaftshistorische Biografie. 2007 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Les obligations dans les listes de terrains de Pylos (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La figura di Anteo nelle fonti letterarie antiche tra Mito e Storia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Kerkyon: un personaggio del mito tra reminiscenze di età eroica e attualità politica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I proemi epici arcaici. La nascita della prima letteratura 'europea' e le influenze delle letterature fiorite in area siro-anatolica nella Tarda Età del Bronzo. Aspetti formali e di contenuto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tifeo nella Teogonia esiodea: confronto con Ullikummi e Hedammu rivali del dio della Tempesta (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The distribution of pre-and protohistoric hillforts in Iran (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Batiment au vase de pierre di Ugarit: anomala applicazione di un dispositivo cerimoniale? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Otto Puchstein und Robert Koldewey. Die Fortfuehrung der Ausgrabungen in Troia nach dem Tode Heinrich Schliemanns (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- hittite hutanu, hourrite hiriti, akkadien HIRITUM (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- All'udienza regale: funzione e gerarchia degli ingressi del progetto figurativo della sala del trono di Assurnasirpal II a Nimrud (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sulla catalogazione delle lettere ittite: il caso della corrispondenza reale assiro-ittita (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mycenaean Pottery from Northern Italy. Archaeological and archeometric studies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cronolologia, topografia e funzione dei siti con testimonianze micenee in Italia meridionale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Zu den hurritischen Verbformen auf -i=a: eine Berichtigung\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Collazioni di testi urartei nella zona di Van (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- All'udienza regale: funzione e gerarchia degli ingressi del progetto figurativo della sala del trono di Assurnasirpal II a Nimrud (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"A Possible Interpretation for the Eteo-cyprian Inscription ICS no. 192\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Uomini e Dei: ripostigli ed offerte nella Sardegna nuragica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Urartian Rock Inscription of Damla Köy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Second Prescription in the Pharmaceutical Text TM.75.G.1623 (III Millennium Ebla) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nut a Biblo: un aspetto di Hathor (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le collezioni vicino-orientali in Italia con particolare riferimento ai tempi e ai modi della loro formazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sul lessico miceneo relativo alla marineria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A proposito di Tebe Ipoplacia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un frammento miceneo a Pontecagnano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- TSS 43, A Fara Excerpt of the Standard Professions List (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una pietra per amica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sull'apparato logistico-amministrativo della marineria micenea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Iranian-Italian archaeological survey in Eastern Azerbaijan, Iran (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Otto Puchstein und Sendjirli (Zincirli) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sui termini micenei o-pa ed opi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Omero ideologo? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- El reino de Urartu (el Ararat biblico), rival del Imperio Asirio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Der Turmtempel (susi) von Bastam (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Bleeding and Leeches at ED III Shuruppak? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ceramiche egee e cipriote del Museo dell'Olivo di Imperia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Notes sur le fragment à caractère historique KUB 31.45 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nouveaux matériaux pour le Corpus der hurritischen Sprachdenkmäler (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ein folgenreicher Textanschluss. Eine urartäische Königsinschrift im Vorderasiatischen Museum facht den wissenschaftlichen Disput an (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Pithoi with Cuneiform and Hieroglyphic Inscriptions from Upper Anzaf Fortress (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I Micenei nella laguna di Venezia? Qualche riflessione metodologica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recensione del volume di G. Torri, Lelwani. Il culto di una dea ittita. Roma 1999 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recensione di M. Heath Wiencke, Lerna. A preclassical site in the Argolid. Results of excavations conducted by the American School of Classical Studies at Athens. Volume IV. The architecture, stratification and pottery of Lerna III, Princeton 2000 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recensione di J. Balensi, J.-Y. Monchambert, S. Mueller-Celka (Eds), La céramique mycénienne de l'Egée au Levant. Hommage a Vronwy Hankey (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Il santuario, i rituali ed il wanax: aspetti, problemi e caratteristiche della società micenea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Hamadan - Ecbatana. Field season 2004 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La raccolta del croco a Thera: un tipo particolare di iniziazione femminile? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Iranian-Italian excavations at Shahr-e Sukhteh, field season 2007-1386 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Der wissenschaftliche Nachlass Otto Puchsteins im Archiv des Deutschen archaeologischen Instituts Berlin (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Turchia, la città di Mopsuestia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recensione al volume: C. Paschalidis, The LM III Cemetery at Tourloti, Siteia, Oxford 2009 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Les dernierès occupation des palais mycéniens. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- San Vincenzo - Stromboli. Campagne 2009 e 2010. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Geographical Names in the Linear B Texts from Thebes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Bleeding and Leeches at ED III Shuruppak? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Die Anschaffungspolitik beim Erwerb vorderasiatischer und aegyptischer Altertuemer fur die Museen zu Berlin im Jahre 1885/86 anhand der Briefe von Otto Puchstein an Adolf Erman (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Die wissenschaftliche Korrespondenz Otto Puchsteins in der Handschriftenabteilung der Staatsbibliothek zu Berlin - Preussischer Kulturbesitz (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dicotomie culturali nell'Europa imperialista: strategie di selezione dei rilievi assiri dall'osservatorio Italia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Breve riflessione sul carme 130 V di Alceo: l'aristocratico di Mitilene e le fanciulle di Lesbo in relazione ad Achille nel gineceo di Sciro. Alcune considerazioni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- On BM 78614 (Bilingual Hymn to Utu) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Power of Images. A Figured Krater from Thronos Kephala (Ancient Sybrita) and the Process of Polis Formation in Early Iron Age Crete (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La coroplastica del settore B di Tell Afis (anni 2000 e 2001) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bibliografia.30 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monte Sirai 1999-2000. Nuove indagini nell'insula B (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tell afis. Siria 2000-2001. Area j (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le soi-disant \"dieu qui meurt\" en domaine phénico-punique (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Uno specchio miceneo da Tarquinia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Considerazioni sull'origine fenicia di alcuni filosofi antichi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dal mondo della statistica applicata (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ricerche archeologiche sul campo e archivi digitali: il manoscritto di Ercole Nardi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Perugia fra Etruschi e Umbri (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relazioni e scambi nell'Abruzzo in epoca romana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Reise nach Westen: Die Koloniestadt Nora auf Sardinien ist eindrucksvolle Zeugin des phönizischen Kulturtransfers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La capitolazione amorosa di Menelao. A proposito della ricomposizione di unoinochoe del Pittore di Altamura (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione a Contributi del centro Linceo Interdisciplinare «Beniamino Segre» n.107. Atti del Convegno Internazionale sul tema I modelli nella Ricerca Archeologica - Il ruolo dellInformatica (Roma 23-24 novembre 2000), Accademia Nazionale dei Lincei (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Archeologia delle acque interne in Magna Grecia ed Etruria: notizia sulle mostre di Potenza e Chianciano Terme (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gli Argonauti all'imbarco (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Linscription phénicienne de Bodashtart in situ à Bostan esh-Shekh (Sidon) et son apport à lhistoire du sanctuaire (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- recensione a UBERTI, M.L., Introduzione alla storia del Vicino Oriente antico: (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- recensione a CORNELIUS, I.; NIEHR, H., Götter und Kulte in Ugarit (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Riti segreti (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- recensione a BLÀZQUEZ, J.M., Dioses, mitos y rituales de los semitas occidentales en la Antiguedad (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bibliografia. 31 (1.I.2002 - 31.XII.2002) (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- «Archeologia e Calcolatori»: nuove strategie per la diffusione di contenuti in rete sulla base dellOAI-PMH (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fulvio Maroi e l'archeologia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Su un nuovo guttus configurato ad elefante da Anzio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Da Sulky a Huelva: considerazioni sui commerci fenici nel Mediterraneo antico. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Apollon il Maleatas del monte Kynortion. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- K. Butcher, Small Change in Ancient Beirut. The Coin Finds from Bey 006 and Bey 045. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bibliografia. 33 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Virtuality and museums. Some suggestions from the Italian National Research Council (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione a C. Alfaro Asins, Sylloge Nummorum Graecorum. Vol. I: Hispania. Ciudades Fenicio-Punicas (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bibliografia.32 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Su un dinos a figure nere da Falerii Veteres (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un settore specializzato del lessico etrusco: una messa a punto sui nomi di vasi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Su uno specchio perduto da Corchiano, ora ritrovato nella Collezione Gorga (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sui vasi plastici configurati a prua di nave (trireme) in ceramica argentata e a figure rosse (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Quell'adesione profonda degli imperatori alla cultura dei faraoni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Comunicare con gli dèi. Parole e simboli sulle stele del tofet (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sacrifici di bambini nel mondo fenicio e punico nelle testimonianze in lingua greca e latina (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lead in Nuragic Sardinia: ores, isotopy and archaeology (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- ?Studio dell?impatto antropico sull?assetto morfologico di un?area archeologica? (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Su alcuni termini del lessico militare miceneo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- LM IIIC-SM Pottery Sequence at Thronos/Kephala (ancient Sybrita) and its Connections with the Greek Mainland (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Crete at the Transition between the Bronze and the Iron Ages (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The role of Crete in the exchanges between the Aegean and the Central Mediterranean in the second millennium BC (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- - ?Lo sviluppo delle produzioni ceramiche specializzate in Italia meridionale nell'?età del bronzo in rapporto ai modelli egei e alla ceramica d?impasto indigena? (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bedeutung und Stellung der mittanischen Kultur im Rahmen der Kulturgeschichte Vorderasiens (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I testi storici dell'Urartu (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli antroponimi nelle tavolette in lineare B dei regni micenei (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Different technological levels of pottery production: Barbarian and Grey Ware between Aegean and Europe in the Late Bronze Age (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tepe Hissar and the diffusion of the Bactria-Margiana Archaeological Complex (BMAC) in Eastern Iran (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Its Publish or Perish: Sardinian cultural and natural heritage at risk (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archaeology and Philology : Reconstructing the History of Northwestern Iran in the Urartian Period (9th-7th Centuries B.C.), (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Kahat e la documentazione epigrafica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La metallurgia sarda: relazioni fra Cipro, Italia e la Penisola Iberica. Un modello interpretativo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contextual problems of Mycenaean pottery in Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Meso-minoika taphika ethima: i necropoli tou Mavrou Spileou stin Knosso (Usi funerari medio-minoici: la necropoli di Mavro Spileo a Cnosso) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Elementi del Bronzo Recente dell'Italia continentale al di là delle Alpi e nel Mediterraneo orientale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"Divinità migranti\"? Possibili influssi dal Mediterraneo orientale nell'iconografia dell'età del bronzo italiana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Punta di Zambrone (Zambrone, VV). Abitato fortificato costiero del Bronzo medio e recente, con ceramiche di tipo egeo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Osservazioni finali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cilicia Survey 2006 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Offerte votive e simboli di culto dall'Italia all' Egeo nel secondo millennio a.C. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un frammento di ceramica micenea da Monteroduni (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione (Prefazione/Postfazione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1203)
- La Missione Archeologica Italo-Armena nel Bacino del Lago Sevan: 1994-2003 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aspekte der Gesten- und Gebaerdensprache im \"Ullikummi Lied\" (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contaminazioni nel collezionismo d'arte e d'antichità in Italia: il Vicino Oriente nel mercato antiquario del XVIII-XIX secolo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The activities of the Armenian-Italian archaeological expedition in the Sevan Lake Basin, 1994-2009 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Women archaeologists and non-palatial Greece: A case-study from 'Crete of the hundred cities' (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"...Dall'esempio dei suoi colleghi di Francia, Inghilrterra e d'America...\", ovvero il collezionismo di emulazione: la raccolta Colucci nel quadro dell'archeologia cipriota della seconda metà derl XIX secolo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pottery Production in Iron Age Crete Viewed in the Context of Regional and External Trade Networks: A Ceramic Petrology Perspective (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La raccolta del Museo archeologico di Firenze nel quadro del collezionismo di antichità cipriote in Italia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Opposition High/Low and the Late Bronze Age Cypriot Glyptics: A Semiotic Approach (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"...Dall'esempio dei suoi colleghi di Francia, Inghilterra e d'America...ovvero il collezionismo di emulazione: la raccolta Colucci nel quadro dell'archeologia cipriota della seconda metà del XIX secolo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mesopotamian Collections in Italy: the Problem of Provenance inside the Dialectic between West and East (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aspekte der Gersten- und Gebaerdensprache im Ullikummi-Lied (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I contatti fra le colonie fenicie di Sardegna e l'Etruria Settentrionale attraverso lo studio della documentazione ceramica. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nora: un 'area sacra sul promontorio del Coltellazzo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nora e lo sfruttamento del suo territorio in epoca fenicia e punica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Una cuestion de vida o muerte: Baal de Ugarit y los dioses fenicios (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lo studio del cielo tra scienza e religione, ovvero la trasmissione delle credenze mesopotamiche nel mondo greco (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Archeologia e astronomia: aspetti terminologici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La definizione dello spazio tombale in Etruria tra architettura e pittura (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Una cuestión de vida o muerte: Baal de Ugarit y los dioses fenicios (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Los Fenicios y los otros (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Schede (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Il progetto Galantina, II campagna di ricognizione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Verso l'edizione multimediale degli scavi della Vigna Parrocchiale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Considerazioni sul periodo orientalizzante nella Penisola Iberica: la documentazione del Latium Vetus (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Verso la costituzione di un portale OAI per gli studi sulle civiltà italiche e del Mediterraneo antico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il progetto Galatina (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Alle origini dell'epigrafia cerite (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cerbero e l'elefante. Ipotesi sulla ricostruzione di un donario fittile dal santuario di Portonaccio a Veio (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nuove scoperte nella necropoli di Colle del Forno (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The rock-cut tombs of the necropolis of Norchia (Viterbo - Italy): an important example of ancient architecture that must be preserved (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sull'acroterio da Fabrica di Roma conservato nel Museo di Civita Castellana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cartagine e l'assetto territoriale del Nord-Africa (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il contributo dell'informatica archeologica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A virtual history of archaeological computing (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cartaginesi e Sardi: interazioni culturali e aspetti religiosi dellincontro. Il caso di S. Andrea Frius (Cagliari) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La concia delle pelli nella Sardegna nuragica: un problema aperto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- \"About the Mycenaean Centres of the Mylopotamos Area: the Philological Data\". (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Iasos nell'età del bronzo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Religione e ideologia del potere: qualche dato sulla natura stratigrafica della Tempelanlage di Kamid el-Loz (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- A Comparison Between the Syro-Phoenician, Byzantine and Early Medieval Ivories for a Multidisciplinary Approach to the Study of the Production (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Between Trip and Exploration: the First Archaeological Surveying in the Southern Syria (Purposes, Protagonists, Methods) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Interaction and Acculturation: The Aegean and the Central Mediterranean in the Late Bronze Age (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Late Minoan III Pottery, Its Classification, and the Type-Variety System (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Ritual and Cult in Crete and Cyprus in the Second and First Millennia BC: Towards a Comparative Framework (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Palace Politics and Social Results (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Di nuovo sulla toponomastica cretese nei documenti in Lineare B di Cnosso (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il progetto e-ChS (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Imagerie, Rang et Politique: les cylindres-sceaux du Bronze Récent à Chypre (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Tirreno reggino tra Bronzo e Ferro (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'insediamento dell'età del bronzo di Taureana di Palmi (RC). Campagne di scavo 2006-2007 (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Style in Ancient Near Eastern Art on Web: First Step Towards a Reasoned Bibliography on History of Studies and Methdological Approaches (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Sun-god's Quadriga in the Prayers to the Sun-god for Appeasing an Angry God (CTH 372-374) and Its Mesopotamian Background (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Archeologia del culto: questioni metodologiche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli edifici di culto nel Levante meridionale: la collocazione topografica e la forma architettonica come riflesso di scelte politiche, religiose ed economico-sociali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Per una riconsiderazione della cronologia degli inizi della colonizzazione fenicia nel Mediterraneo centro-occidentale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Urbanistica e topografia delle città fenicie di Sardegna: il caso di Nora (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Una matrice di conio sardo-punica (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Banca dati sulla monetazione fenicia, punica e neopunica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia del diavolo (Vicino Oriente antico e Iran) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e religione: introduzione metodologica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'abitato di Ca' Casuccio (S. Angelo in Vado, PU) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La rappresentazione dell'\"altrove\" nella pittura funeraria etrusca (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Maestranze greche a Caere? Il caso delle terrecotte architettoniche (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Felice Barnabei e il collezionismo antiquario (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nazzano e il suo territorio. Inquadramento culturale dell'insediamento tra le civiltà dell'area tiberina (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bronzi e bronzetti nuragici e il Canonico Giovanni Spano. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- \"The 'Names and Profession List' : An overview\" (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- \"Distribution of fortifications and territory control in the southern Sevan Lake Basin from the Early Bronze to Roman period\" (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Material Culture and Transitional Phases in the Bronze Age at Ebla Through the Analysis of the Northern Fort: a Criticism about the Concept of Transformation (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Verschwörungen und Intrigen am hethitischen Hof: Zu den Konflikten innerhalb der hethitischen Elite anhand der historisch-juristischen Quellen (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Coupe ou verre: sur un classement des \"récipients royaux\" dans les scenes d'audience de la glyptique d'Ur III (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La collezione Palma di Cesnola del Museo Archeologico di Perugia nel quadro del collezionismo di antichità cipriote (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Studi sull'arte figurativa urartea. Componenti storico-geografiche e fenomeni di extra-territorialità (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La Calabria ionica nella protostoria: aspetti generali (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il complesso archeologico del Bronzo Recente avanzato sulle sponde del fosso Vaccina e le nuove testimonianze micenee (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le ultime terramare e la Penisola: circolazione di modelli o diaspora? (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I rapporti tra le comunità indigene e i Micenei (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- To be or not to be: problems of identity of Knossian warriors (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- presidente sessione \"Territorio\" (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Tutti a spasso: dal Crati al Po passando per il Tevere, cinquant'anni di camminate per campi (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Bronzo Recente in Emilia orientale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Archivio digitale e indagine archeologica interdisciplinare: il caso San Vincenzo Stromboli (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Prolegomena allo studio della ceramica etrusco-corinzia non figurata (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Collezionismo ottocentesco tra archeologia e scienze naturali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mario Moretti e il Museo di Villa Giulia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Galantina. Organizzazione territoriale in epoca protostorica e orientalizzante (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto Galantina (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'insediamento di Magliano. Produzioni ceramiche di epoca di epoca orientalizzante e arcaica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Beiträge zum Boghazköi-Hurritischen (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Newly Found Boundary Stele of King Artashes from Sarukhan (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- CTH 479.3: rituel du Kizzuwatna ou fête à Sapinuwa? (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Geroglifici di cantina (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La prima trattativa diplomatica dei \"Musei reali di Berlino\" per una concessione di scavo a Bogazköy (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Reconstruction of Historical-Environmental Scenario of the southern Lake Sevan Region. Part II°: Landscape reconstruction on the basis of analysis of DEMs and ERS-SAR data set (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- The Iron Age settlement pattern: Pre-Urartian and Urartian period (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La \"Tholos\" e l'architettura egea nell'età del bronzo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La ricostruzione del nuraghe Arrubiu: i documenti dell'archeologia e della scienza (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le Fibule di Bronzo dell?Italia Meridionale dalle origini al VI sec. a.C. - Materiali e Tecnica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sardinia between East and West: Interconnections in the Mediterranean (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gli avori egittizzanti dal Palazzo settentrionale (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- \"Kizzuwatna, terre de frontière\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.36 Orgosolo (Nuoro), Su Gorroppu (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ceramica micenea da Porto Perone (Taranto) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Kamid el-Loz; Khirokitia (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.11 Siniscola (Nuoro), simple base dirks (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.13 Ottana (Nuoro) ?, hoard (?) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.29 Bauladu (Oristano), S.Barbara. Metal workshop (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.30 Torpè (Nuoro), nuraghe S. Pietro (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Voce Castelluccio (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Voce Thapsos (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Il problema delle origini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le Dark Ages: trasformazioni e continuità (XII-IX sec.a.C.) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Architecture et programme dynastique. Les monuments de la capitale de l'Urartu, sur le Rocher de Van (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi frammenti di avori egettizzanti da Ebla (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La funzione ispettiva: modelli orientali e amministrazione micenea (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- La collezione cipriota del Museo Archeologico di Firenze nel quadro della storia e dell'archeologia di Cipro (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Votive swords in Gallura: an example of Nuragic Weapons Worship (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Area S5:la struttura tardo-arcaica. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La presenza dei Hurriti in alta Mesopotamia, Anatolia e Siria nel II millennio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Patrimonio culturale e ricerca scientifica. Dalla domanda storica all'offerta tecnologica (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Ricerca umanistica e ricerca scientifica: un Dipartimento per l'integrazione delle due culture (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Keilschrifttexte aus Boghazköy, Band 51. Texte aus dem Bezirk des grossen Tempels III (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Rethinking the Tomb of the Double Axes at Isopata, Knossos (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Quale futuro per l'archeologia? Atti del workshop internazionale, CNR Dipartimento Patrimonio Culturale, Roma (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- How many archaeologies of cult? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'archeologia italiana nell'era della globalizzazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Western Mediterranean (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Coppa Nevigata, Manfredonia (Foggia), ceramica italo-micenea dagli scavi Puglisi in estensione (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Giovinazzo - Centro storico (Bari) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Trani - Capo Colonna (Barletta, Andria, Trani) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Ceramiche egee e di tipo egeo lungo il versante adriatico pugliese: centri di produzione, livelli di circolazione, contesti d'uso. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Fondo Paviani, Legnano (Verona) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Porto Perone, Leporano (Taranto) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Scoglio del Tonno, Taranto (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- San Cosimo della Macchia (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- L'Egeo nel II millennio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Offerte votive e simboli del culto dall'Italia in Egeo nel secondo millennio a.C. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio dell'impatto antropico sull'assetto morfologico di un'area archeologica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archaeometallurgy in pre-Nuragic and Nuragic Sardinia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un punto di vista archeologico sulla religione nuragica. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"Reflets de la crise dynastique de l?Empire hittite dans les textes de serment\". (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"The Urartian Civilization and the Beginning of History in Iranian Azerbeijan\" (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"The Kingdom of Urartu. History of Armenia before the Armenians\" (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"La langue urartéenne\" (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Iron Age Settlement Pattern in the Southern Sevan Lake Basin: Pre-Urartian and Urartian Periods (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La tarda età del bronzo nel Latium vetus: nuovi dati (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aegean and Aegean-type Pottery in the Ionian and southern Adriatic Areas of peninsular Italy at the End of the Bronze Age: a comparative analysis of the evidence (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ruins and People (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Some Observations on the Defeated in the Art of the Age of Hammurabi of Babylon. With Allusions, Topoi and Narrative References (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'avventurosa vita di una rovina: storia e metastoria del palazzo di Cnosso dal 12mo secolo a.C. ai nostri giorni (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Voyager au temps des Hittites (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dalla storia all'immagine: la navicella dalla Tomba del Duce (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Quando archeologia e archeometria non \"quagliano\" (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tra il mare e i fiumi:nuovi frammenti micenei dalla Pianura Padana (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le ceramiche figuline nell'età del bronzo:importazioni, imitazioni e derivazioni locali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'Ausonio II nel quadro delle relazioni tirreniche e mediterranee alla fine del II millennio (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Changing Space, Time and Meaning. The Seal of Yaqaru from Ugarit: A Reconversion? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Riflessione sugli alimenti nervosi e l'Oriente musulmano: il caffé nella letteratura di viaggio dei secoli XVII-XIX (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- MM III burial customs at Knossos: a 'pianissimo' intermezzo? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tempo e spirito del tempo. La dimensione cronologica negli studi di protostoria italiana (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione su Mortuary Practices: their Study and their Potential, di L. Binford (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione su Behavioral Archaeology and the (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'area sacra del Coltellazzo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le aree sacre di Nora (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dalla Mesopotamia alla Grecia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Maestri, scribi e cantori nel Vicino Oriente antico (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La religione fenicia: studi recenti e prospettive di ricerca (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alfabeti greci e alfabeti etruschi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presenze greche a Volsinii (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il villanoviano in Orvieto alla luce degli scavi nei sotterranei della Chiesa di S. Andrea (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli Etruschi e i Sabini del Tevere: influenze culturali e scambi commerciali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Une cérémonie pour Huwassanna à Kuliwisna (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Introduction (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Description of the sites (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Ceramiche di tipo miceneo dal territorio veronese e dall'area padana (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Ayia Photia: The MM II tholoi (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Torre Mordillo 1987-1990. Le relazioni egee di una comunità protostorica della Sibaritide (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Ayanis I. Ten year's Excavations in Rusahinili Eiduru-kai 1989-1998 (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Cypriot Antiquities in Italy. Items in the Archaeological Museum of Perugia and in the Etruscan-Academy Museum of Cortona (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alabastron miceneo del Nuraghe Arrubiu (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Premessa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un recipiente cultuale siriano del Bronzo Medio II (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n. 31 Oliena (Nuoro), Sa sedda 'e sos Carros (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.35 Loculi (Nuoro), hoard in the town (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ceramica micenea da Scoglio del Tonno (Taranto) (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- \"Nach Boghaskoy!\" Zur Vorgeschichte der Ausgrabungen in Boghazkoy-Hattusa und zu den archaeologischen Forschungen bis zum Ersten Weltkrieg. Darstellung und Dokumente (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Collezioni archeologiche cipriote in Italia I (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Ariadne's Threads. Connections between Crete and the Greek Mainland in Late Minoan III (LM IIIA2 to LM IIIC). Proceedings of the International Workshop held at Athens, April 5-6 2003 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Un pettine ed altri elementi di avorio da Torre Mordillo nella Sibaritide (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Frammento di applique raffigurante un elmo a denti di cinghiale da Mitza Purdia-Decimoputzu (Cagliari) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeometallurgy in Sardinia (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.14 Villanovatulo (Nuoro) nuraghe Adoni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files : n.16 Fonni (Nuoro), Gremanu (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.17 Teti (Nuoro), nuragic sanctuary of Abini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files : n.18 Orroli (Nuoro), nuraghe Arrubiu (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.20 Sarroch (Cagliari), nuraghe Antigori (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.23 Serri (Nuoro), federal nuragic sanctuary of S. Vittoria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.27 Sardara (Cagliari), S. Anastasìa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.32 Villagrande Strisàili (Nuoro) S'Arcu 'e is Forros (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeologycal Files: n.6 Villanovatulo (Nuoro), cave I of Frommosa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.8 Decimoputzu (Cagliari), S. Iroxi: the tomb ( Usai L )., the \"Argaric\" swords (F. Lo Schiavo) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.9 Maracalagonis (Cagliari), megalithic tomb (?) at the periphery of the town (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.10 Muros (Sassari),hut I of sa Turricula (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.22 Siniscola (Nuoro), fenestrate sword (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Concluding remarks (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The Relief Art of Northern Syria in the Middle Bronze Age: the Alsdorf Stele and Some Sculptures from Karkemish (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Texte verschiedenen Inhalts (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Fogge simili ma non identiche: alcune considerazioni sulle spade tipo Thapsos-Pertosa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le ceramiche micenea in area medio-tirrenica: nuove prospettive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Voce Bernabò Brea, Luigi (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Voce Pantalica (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Voce Preistoria (della Sicilia) (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- L'economia palaziale micenea fra accumulazione e bancarotta (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Creta minoica: la formazione dello Stato nell'Egeo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un epoca di grandi cambiamenti. Il mondo greco nell'VIII secolo. La grande trasformazione. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- An Antecedent of Hatshepsut (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cenni sulla produzione e circolazione del rame e dei manufatti metallici a Cipro (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I ripostigli sardi algheresi della tarda età nuragica. Nuove ricerche archeometallurgiche (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Castel di Guido e le sue adiacenze tra preistoria e età arcaica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gli stati neo-hittiti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ariadne's Threads and Late Minoan III Crete: Old Questions, New Problems and More Sensible Approaches (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Central Southern Crete and Its Relations with the Greek Mainland in the Post Palatial Period (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Cilicia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Osservazioni sui luoghi di ritrovamento dei trattati internazionali a Bogazkoy-Hattusa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I Micenei in Italia: fatti, ipotesi e leggende (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Prima delle colonie. Organizzazione territoriale e produzioni ceramiche specializzate in Basilicata e in Calabria settentrionale ionica nella prima età del ferro. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Storia greca (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti dell'immaginario solare nell'età del Bronzo. 1. Il carro del dio del sole nel Vicino Oriente (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeologies of Cult. Essays on Ritual and Cult in Crete (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Internazionalizzazione. Storie, strategie e ricerche della ricerca CNR sui beni culturali nel contesto internazionale (Bibliografia, repertorio, glossario) (Prodotto della ricerca)
- L'avventurosa vita di una rovina: storia e metastoria del Palazzo di Cnosso dal XII secolo a.C. ai nostri giorni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Italia ed Egeo prima e dopo il crollo dei palazzi micenei. le ceramiche d'impasto e grigia tornita in Grecia e a Creta alla luce delle più recenti scoperte. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Torre Castelluccia, Pulsano (Taranto) (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Cisterna di Tolentino. (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Torre S. Sabina, Carovigno (Brindisi), tumulo (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Punta Le Terrare, Brindisi (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- The Many Lives of a Ruin: History and Metahistory of the Palace of Minos at Knossos (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La missione archeologica del C.N.R - Tarbiat-e Modares in Azerbaijan Orientale ed il problema dei confindel regno di Urartu (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e territorio nella letteratura di viaggio sul Vicino Oriente (XVII-XIX secolo): la scoperta e lo stereotipo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Recenti contributi italiani allo scavo di Shahr-i Sokhta: la città ed il Sistan tra la fine del III millennio a. C. e gli inizi del II (Antologia e manuale scolastico) (Prodotto della ricerca)
- I complessi arcehologici di Trestina e Fabrecce nel Museo Archeologico di Firenze (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Epos esiodeo e mitologia siro-anatolica della Tarda Età del Bronzo: elementi di contenuto e stilistici a confronto (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Città, siti, musei. La ricerca scientifica e l'innovazione tecnologica per lo sviluppo del territorio (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- A proposito degli apporti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Leopard, Cauldrons and Beautiful Stone. Notes on Some Early Syrian Texts from Tell Beydar and Ebla (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Il deposito votivo nuragico: i bronzi (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Birra, acqua, olio: paralleli siriani e neo-assiri a un giuramento ittita (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Reconstruction of Historical-Environmental Scenario of the southern Lake Sevan Region. Part I°: Field Reconnaissance (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Felines, Cauldrons and a Beautiful Stone. On Some Early Syrian Texts from Ebla and Tell Beydar (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- The Historical Geography of the Sevan Region in the Urartian Period (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ararat and Urartu. Holy Bible and History (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La fine della vita nel Nuraghe Arrubiu (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Dal Baltico a Siligo: ambra sul Monte S.Antonio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The North-Eastern Frontier. Urartians and Non-Urartians in the Sevan Lake Basin. I. The Southern Shores (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- \"Pre-Urartian and Urartian settlement pattern in the Caucasus, two case studies: the Urmia Plain, Iran, and the Sevan Basin, Armenia\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Les inscription urartéennes photographiées par Ashkharbek Kalantar en 1917 , identifiés et commentées par M.Salvini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Italia meridionale e mondo miceneo: Ricerche su dinamiche di acculturazione e aspetti archeologici , con particolare riferimento ai versanti adriatico e ionico della penisola italiana. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- I Micenei in Italia meridionale. Appunti per una storia degli studi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le lettere tra i re ittiti e i re assiri ritrovate a Hattua (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Hurritisch te-li-ip-pa / heth. nu- ... ma-ak-nu-ut in der hurritisch-hethitischen Bilingue aus Boghazköy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cyclopic Fortifications in Iran (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Note introduttive sulla lavorazione e circolazione dell'avorio nel Mediterraneo nell'età del Bronzo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n. 2 Nuoro, Janna Ventosa, tomb I (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.3 Orroli (Nuoro) Su Motti or Su Monti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.4 Olmedo (Sassari), Monte Baranta (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n.7 Isili (Nuoro), megalithic tomb of Murisiddi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Files: n. 19 Santadi (Cagliari), Pirosu-Su Benatzu : the cave and the pottery (L. Usai), the bronzes and the objet of precious metals (F.Lo Schiavo) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Torre Santa Sabina (Brindisi) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Ceramica micenea da Termitito (Montalbano Ionico, Matera) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Ceramica micenea da Broglio di Trebisacce (Cosenza) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Torre Mordillo (Cosenza) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Tomba da Gallo di Briatico (Vibo Valentia) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- I pettini in materia dura animale nell'età del bronzo italiana: alcune considerazioni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological preface (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The first copper and bronze finds, from the beginning of II millennium (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Early documents on nuragic metallurgy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- APPENDIX I. List of moulds for casting tools (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- APPENDIX II. Funtana Raminosa and an Archaeologist's intuitions (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Oxhide ingots in the Mediterranean and central Europe (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cyprus and Sardinia: Tools for working metal; Double-edged tools: Prestige objects (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cyprus in Sardinia: The oxide ingots of Sardinia : updated catalogue (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Bronze weapons, tools, figurines from nuragic Sardinia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- APPENDIX III. Hoards containing tools in nuragic Sardinia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The problem of early tin from the point of view of nuragic Sardinia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The First Iron in Sardinia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I documenti cuneiformi della campagna del 2002 a Tell Barri (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Konkordanzen (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- L'età del bronzo e la prima età del ferro in Europa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Voce Orsi, Paolo (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- The Cult Activity on Crete in the Early Dark Age. Changes, Continuities, and the Development of a 'Greek' Cult System (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un exemple de continuité en Anatolie. Le dieu Sarrumma (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Le Relazioni Esterne dei Micenei di Creta (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- La Grecia micenea: formazione, società, organizzazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La Grecia micenea: espansione e crollo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il regno di Urartu (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sul ruolo del santuario e del clero nell'economia dei regni micenei (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Zeit der Toepfer. Keramik und Geschichte: 1200-700 v. Chr. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Recent Publication on Cilicia. A Brief Overview (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tartarughe nella Sibaritide (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Corpus dei testi urartei (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- L'archeologia italiana nel Mediterraneo e il contesto internazionale (Bibliografia, repertorio, glossario) (Prodotto della ricerca)
- Pottery technology and regional exchange in Early Iron Age Crete (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I manufatti metallici. La spada di bronzo e la grappa di stagno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Madonna del Petto, Barletta (Barletta, Andria, Trani) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Monopoli - Centro storico (Bari) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Masseria Chiancudda, Cisternino (Brindisi) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Termitito, Scanzano Ionico (Matera) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Ebla (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Santa Domenica di Ricadi (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Subminoan: A Neglected Phase of the Cretan Pottery Sequence (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Datazioni problematiche: considerazioni sulla cronologia delle fasi villanoviane (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I vasi egizj del Museo Jatta, gli scavi di Nola e il commercio antiquario nel Regno di Napoli (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'uomo e il mare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un'area sacra sul promontorio del Coltellazzo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il morto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il re (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Cartagine e il Nord-Africa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sulla più antica storia del dio del vino (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le ciste prenestine I,3. Manici isolati (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Scripta selecta (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- II.A.2.1. Lastra di rivestimento (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- L'iscrizione di Fiordimonte: un documento epigrafico senone? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Liscrizione di Fiordimonte (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Maestranze greche a Caere: Il caso delle terrecotte architettoniche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La necropoli di Fossa. II. I corredi orientalizzanti e arcaici (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Kylix attica a figure rosse con lottatori. (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Il Guerriero di Ceri. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Arado (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Biblo (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Ipotesi di ricostruzione del Carro Dutuit. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Nuove prospettive della numismatica fenicia e punica: tra tradizione e innovazione. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le collezioni numismatiche pubbliche e private di Pantelleria. Le monete puniche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Religione e storia. Il Mediterraneo antico. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Cultura e religione: l'apporto di Dario Sabbatucci e il dibattito postmoderno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Prima delle Muse: maestri, scribi e cantori nel Vicino Oriente preclassico. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Religione e religioni in Siria-Palestina (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Le cavernette falische: la frequentazione di età storica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Virtual Museums and Archaeology. The Contribution of the Italian National Research Council (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Una nuova iscrizione da Magliano Sabina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'arrivo della dea. A Roma e a Cartagine (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Saturnia tellus. Definizioni dello spazio consacrato in ambiente etrusco, italico, fenicio-punico, iberico e celtico. Atti del Convegno internazionale (Roma, 10-12 novembre 2004) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Intervento introduttivo alla Tavola Rotonda (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Più volte mutò nome la terra saturnia (Verg. Aen. VIII 329) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Esiodo. Opere e giorni, Roma 2010. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Palestrina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'egittologia attraverso la testimonianza della Pontificia Accademia Romana di Archeologia (Catalogo monografico) (Prodotto della ricerca)
- Da Karkemish a Ninive: i siti pre-classici visitati da Garovaglio nel viaggio fra Aleppo e Baghdad (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il carro di Trevignano (Catalogo monografico) (Prodotto della ricerca)
- Le iscrizioni puniche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I materiali votivi (Catalogo monografico) (Prodotto della ricerca)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), 46/1 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Le scritture cuneiformi (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- ...E le immagini pure (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Verso l'orizzonte. Da Occidente a Oriente (Materiale didattico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1719)
- I Popoli del Mare (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Mostra (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- I musei archeologici e demoantropologici della Sabina tiberina (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Lavori di completamento dellallestimento della sezione di epigrafia etrusca del Museo della Città di Chiusi (SI) (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Restauro, ricostruzione ed esposizione permanente dei resti di due veicoli dalla Tomba dei Flabelli presso il Museo Civico di Trevignano Romano. (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Progetto scientifico della sezione preistorica del Museo civico archeologico di Magliano Sabina Il paleolitico nella Sabina tiberina in collaborazione con il centro di documentazione, ufficio musei della Regione Lazio ed il Museo Pigorini (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Progetto scientifico della sezione ellenistica e tardo repubblicana della necropoli di Colle del Forno del Museo civico archeologico di Fara Sabina (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Progetto applicativo per ledizione della rinnovata rivista Archaeological Computing Newsletter, pubblicata come Supplemento di Archeologia e Calcolatori. (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Ristrutturazione del sito web della rivista Archeologia e Calcolatori: http://soi.cnr.it/archcalc (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- TOMBS: progetto di Base Dati per la gestione dello scavo della Necropoli Sabina di Colle del Forno di Montelibretti (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Elaborazione del \"Progetto Miqdosh. Programma di ricerche interdisciplinari sui luoghi sacri della civiltà fenicia e punica, dall'Oriente mediterraneo all'estremo Occidente\". (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Elaborazione del progetto \"De la Fouille au Musée. Le sanctuaire de Baal Hammon/Saturne à Althiburos. Projet de recherches interdisciplinaires italo-tunisiennes sur un sanctuaire punico-romain dans la région du Kef (Tunisie)\" (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Galantina (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Galantina (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Uno stile internazionale (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Il Nuraghe Arrubiu. Guida al percorso (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Le scritture egee e cipriote del II millennio a.C. (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- I Minoici (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- ...E le immagini pure (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Recensione a M.H. Wiencke, Lerna. A preclassical site in the Argolid. Results of excavations conducted by the American School of Classical Studies at Athens. Volume IV. The architecture, stratifications and pottery of Lerna III Princeton, New Jersey 2000 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Geoarcheologia del Lago Sevan (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Puluadi,voce del Reallexikon der Assyriologie (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- recensione a B. Muller, Les maquettes architecturales du Proche-Orient ancien, Paris 2002 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a J.-P. Olivier, Edition holistique des textes chypro-minoens, Pisa-Roma 2007 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a A. Kotsonas, The archaeology of Tomb A1K1 of Orthi Petra in Eleutherna, in Gnomon 82, 2010 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Recensione al volume: The Sanctuary of Hermes and Aphrodite at Symi Viannou IV: Animal Images of Clay, Handmade Attachments, Mouldmade Plaques, di P. Mulhy, Athens 2008, pp. 214, fig. 6, pls. 69. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Il Mondo dell'Archeologia ( 2 voll. e CD-Rom). (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Tesori sepolti al Colosseo (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Gli avori egittizzanti del Palazzo Settentrionale di Ebla. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- La ceramica protocorinzia, corinzia ed etrusco-corinzia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Materiali epigrafici etruschi e latini dall'acropoli (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il costume funerario (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un tipo di gola egizia da Tharros (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'artigiano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il riso sardonico. Storia di un proverbio antico (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Il sacello nel \"tofet\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Introduzione. \"Mi scusi: qual'è la via per l'aldilà ?\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La politica amministrativa di Cartagine in Africa (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- La scomparsa di Adonis (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La questione delle influenze vicino-orientali sulla religione greca (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Il re (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Gli inizi della colonizzazione: caratteri e problemi (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Artigiani al seguito di mercanti: considerazioni su un aspetto del commercio fenicio nel Mediterraneo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Le aree dell'espansione coloniale (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- A servizio di Astarte. Hierodulia e prostituzione sacra nei culti fenici e punici (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tophet und das punische Kinderopfer (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Croyances et vie religieuse chez les Phéniciens et les Carthaginois (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La documentazione epigrafica spinetica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Alfabeti greci e alfabeti etruschi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Materiali protostorici da SantAndrea di Orvieto (scavi M. Cagiano de Azevedo) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli operatori cultuali (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Modelli e metodi dell'informatica archeologica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Tra Sardegna nuragica ed Etruria villanoviana: una variazione etrusca su un tema sardo (e non solo). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Per una storia del Museo di Villa Giulia: una visita del ministro Bottai e i progetti di ampliamento del museo. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Amrit (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Beirut (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Dal terreno al divino. L'archeologia del culto nella Palestina del I millennio (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Le collezioni numismatiche pubbliche e private di Pantelleria. Introduzione. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Archeologia del Diavolo (Vicino Oriente antico e Iran). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Laicos y catolicos en la escuela de Raffaele Pettazzoni. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le iscrizioni funerarie etrusche della Collezione Bonci-Casuccini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Hurritische Opferlisten aus hethitischen Festbeschreibungen Teil 2: Texte für Tessub, Hebat und weitere Gottheiten (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), 44/1 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), 44/2 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), 45/1 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), 47 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), 48 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), 46/2 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Le scritture egee e cipriote del II millennio a.C. (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- I Minoici (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- I Ciprioti (Materiale didattico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1719)
- The Prosopography of Ebla - G (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Le rotte per mare (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Recherches sur l'architecture funéraire punique du Cap Bon (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Epigrafia e storia delle religioni (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Rivista di Studi Fenici, XXXI (2003) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e Calcolatori 18 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Computing Newsletter 67 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Raccolte italiane di monete puniche (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Atlante storico e archeologico della regione di Damasco e della Siria meridionale (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Sala assira (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Egeo, Siria e Mesopotamia. Dal collezionismo allo scavo archeologico. Mostra in onore di Paolo Emilio Pecorella (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- La casa del Nuraghe Arrubiu. Guida al Museo (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Collaborazione allallestimento del Museo Civico Archeologico di Fara Sabina (RI). (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Restauro del carro arcaico da Monteleone di Spoleto e della nuova ricostruzione ai fini dellesposizione nel rinnovato allestimento delle sale etrusco italiche del Metropolitan Museum of Art di New York. (In base a gli studi di A. Emiliozzi) (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Progetto di catalogazione ed esame del materiale archeologico conservato nel Museo Nazionale di Algeri, per lo studio delle monete di Iol-Caesarea (Cherchel, Algeria). (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Progetto di pagina web con archivi informatizzati consultabili per la numismatica fenicia e punica (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- GALANTINA, progetto di base dati per un Sistema Informativo Geografico (GIS) realizzato per la gestione dei dati delle ricognizioni archeologiche condotte nel territorio della Sabina Tiberina, (Progetto Galantina). (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Il calesse del principe di Eretum (Necropoli di Colle del Forno: ricostruzione 3D della tomba XI) / The Princely Cart from Eretum (3D Reconstruction of Tomb XI in the Sabine Necropolis of Colle del Forno) (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Informatica e archeologia: un'esposizione virtuale per ripercorrere la storia dell'antica città sabina di Eretum e dei suoi principi guerrieri. (Progetto approvato dal MIUR lg. 6/2000) (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Gli Etruschi:vivere a Cerveteri (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Il sistema museale integrato dei musei della valle del Tevere (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- L'isola del rame (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Le migrazioni nel Vicino Oriente antico: teorie a confronto (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Il viaggio per via di terra (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Il Mediterraneo \"globalizzato\": il relitto di Uluburun (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Le ceramiche egeo-micenee ed italo-micenee (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- I mille volti dell'Algeria punica. Il Progetto Iol/Caesarea, alla scoperta della città di Iside (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- La ricognizione archeologica in Armenia. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Répertoire onomastique (Hethitisches Onomastikon) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Gli Egei nel Lazio (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- schede nn. 115, 118, 121-125, 129-131, 133, 139-147 (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Recensione del volume Y. Hamilakis ed., Labyrinth Revisited. Rethinking \"Minoan\" Archaeology, Oxford 2002 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- recensione al volume di J.-Y. Monchambert, La cèramique d'Ougarit. Campagnes de fouilles 1975 et 1976, Paris 2004 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- recensione al volume di I. Oggiano, Dal terreno al divino. Archeologia del culto nella Palestina del primo millennio. Roma 2005 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- La provenienza dei vasi che circolavano a Sybrita (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- recensione al volume di D. Leibundgut Wieland, L. Frey-Asche, Weihgeschenke aus dem Heiligtum der Aphrodite in Alt-Paphos. Terrakotten, Skulpturen und andere figurliche Kleinvotive, Mainz 2011 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Recensione a M. Zerbini, Alle fonti del doping. Fortuna e prospettive di un tema storico-religioso (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Rapporto tecnico preliminare per un progetto di restauro e conservazione del sitema idrico antico del sito di Tharros (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Feniciom's \"statua\" (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- I culti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Appunti sul gorgoneion di Norba (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Linguaggi dichiarativi per la ricerca archeologica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Languages, Communication, Information Technology: an Introduction (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Per la descrizione computerizzata delle urne volterrane. Problemi di formalizzazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Problematiche relative al primo ferro in Italia. Discussione dei primi risultati analitici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- New Frontiers of Archaeological Research. Languages, Communication, Information Technology (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Adolfo Cozza e il Museo di Villa Giulia (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La tomba principesca dei Quattordici Ponti nel contesto di Capua arcaica (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e religione (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Ceramica etrusco-corinzia. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tomba XI di Colle del Forno: simbologia funeraria nella decorazione di una lamina di bronzo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Iolao ecista di Olbia: le evidenze archeologiche tra VIII e VI secolo a.C. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Oriente e Occidente: metodi e discipline a confronto. Riflessioni sulla cronologia delletà del ferro in Italia, (Atti Convegno, Roma 2003) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Impasto Chariot Model (Cat. 28). (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Linguaggi di marcatura per la conservazione e la valorizzazione dell'informazione archeologica. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Iscrizioni etrusche: leggerle e capirle (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Religion et panthéon, iconographie et mythologie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sulle tracce del mito. Dei ed eroi greci, tra archeologia e storia delle religioni (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Religioni in contatto nel Mediterraneo antico. Modalità di diffusione e processi di interferenza (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La cisterna arcaica con l'incluso deposito di età ellenistica.(Scavi Santangelo 1945-1946 e Università di Roma « La Sapienza» 1996 e 2006) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Sethi I da Grottaferrata al Museo Barracco. Catalogo della mostra, Roma Museo Barracco, 19 settembre 2010 9 gennaio 2010 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Poesia e religione nel Vicino Oriente antico: il caso dei testi mitologici di Ugarit (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The North-Eastern Frontier. Urartians and non-Urartians in the Sevan Lake Basin. I, The Southern Shores (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), 45/2 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), 49 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA), 50 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Oxhide Ingots in the Central Mediterranean (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il viaggio per mare (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il Mediterraneo \"globalizzato\": il relitto di Uluburun (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Verso l'orizzonte. Circolazione di tecnologie. La metallurgia nel II millennio a.C. (Materiale didattico) (Prodotto della ricerca)
- Studi Micenei ed Egeo Anatolici 52 (2010) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Anche i Miti viaggiano (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e Calcolatori 13. XIV UISPP Congress. Proceedings of Commission IV Symposia (Liège 2001) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- La \"Tabula Cortonensis\" e il suo contesto storico-archeologico (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Caelatores. Incisori di specchi e ciste tra Lazio ed Etruria (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Rivista di Studi Fenici, XXX (2002) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Archeologia e Calcolatori, XIV (2003) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Miscellanea etrusco-italica III (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Archaeological Computing Newsletter 66 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Rivista di Studi Fenici (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Mediterranea (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Archaeological Computing Newsletter 68 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Archeologia e calcolatori 19 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Mediterranea (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Sala Babilonese (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Museo virtuale dell'Informatica archeologica: protagonisti, metodi e tecniche (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- L'uso del lapislazzuli nel Vicino Oriente (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Le scritture cuneiformi (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Il viaggio per mare (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Recensione a M. Yon, D. Arnaud (a cura di), Etudes ougaritiques I. Travaux 1985-1995 (Ras Shamra-Ougarit XIV), Paris 2001 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- recensione a A.T.Smith, K.S. Rubinson (edd.), Archaeology in the Borderlands.Investigations in Caucasia and Beyond, Los Angeles 2003 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a Storia d'Europa e del Mediterraneo. Il mondo antico. Voll. I-II - I. La Preistoria delluomo. L'Oriente Mediterraneo. A cura di Stefano de Martino. Volume I. Dalla Preistoria alla Storia, Volume II. Le Civiltà dellOriente Mediterraneo, Roma 2006 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a P.A. Mountjoy, The Johann Wolfgang Goethe University Collections. The Mycenaean and the Minoan Pottery (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- recensione a J. Seeher, A Mudbrick City Wall at Hattusha. Diary of a Reconstruction, Istanbul 2007 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Seminario introduttivo all'archeologia egea dell'età del Bronzo, con particolare riferimento all'isola di Creta (Materiale didattico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1719)
- Recensione al volume: The Archaeology of Tomb A1K1 of Orthi Petra in Eleutherna. The Early Iron Age Pottery, di A. Kotsonas, Athens 2008, pp. 397, fig. 74. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Bibliografia. 31 (1.I.2002 - 31.XII.2002) (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Progetto di pagina web con archivi informatizzati consultabili per la numismatica fenicia e punica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Banca dati informatica dell'epigrafia fenicio-punica (Progetto CIP): Corpus delle iscrizioni fenicie del Libano (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni di opere sulla ceramica etrusca (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Recensione a C. Saporetti , La rivale di Babilonia. Storia di Eshunna ai tempi di Hammurapi. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a J. Bottero, Religion in Ancient Mesopotamia (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Falsae (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Urartian fortifications in Iran. An attempt to a hierarchical classification (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La gestione della conoscenza in archeologia: modelli, linguaggi e strumenti di modellazione concettuale dall' XML al Semantic Web (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il contributo del Telerilevamento alla ricostruzione dei paesaggi dell'Etruria Meridionale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'avorio in Italia nell'età del bronzo (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Magna Graecia. Archeologia di un sapere. Collezioni, scavi, musei: precursori e protagonisti. (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- What Production Model can be Deduced for First-Millenium BC Syro-Palestinian Ivories? Some Observations, with Analogies Drawn from Byzantine, Early Medieval and Gothic Material (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Continuità e discontinuità tra Ur III e paleobabilonese iniziale: un contributo sulla cronologia dallo studio delle Udienze Reali sui sigilli dei \"servi del re\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I rituali magici ittiti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Virtuality and museums. Some suggestions from the Italian National Research Council (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Computing Newsletter 63 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Archaeological Computing Newsletter 64 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Archaeological Computing Newsletter 65 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- I nuovi orizzonti dell'archeoastronomia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Falerii (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Archeologia e Calcolatori 20 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Eracle tra Oriente e Occidente (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The Prosopography of Ebla - G (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La pietra nera di Nassiriya. In margine alla missione di ricognizione archeologica effettuata ad Ur ed Eridu (Iraq meridionale) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La pietra nera e il guardiano di Ur. Intrighi nella città di Abramo (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- recensione di: G. Torri, Lelwani. Il culto di una dea ittita, Roma, 1999 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Webmapping in the Etruscan landscape (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Archeologia e Calcolatori\". Le ragioni di una scelta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Otto Puchstein und Sendjirli (Zincirli) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Venti anni di \"Archeologia e Calcolatori\". Aspetti e momenti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Virtuality and Museums. Some suggestions from the Italian National Reserach Council (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- An/Anu (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- \"I corredi femminili di Palestrina di età medio-repubblicana\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- \"Non destructive analysis of a red figure vase of uncertain attribution from Falerii Veteres\" (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- \"Produzioni artistiche e artigianali\" (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le gemme etrusche con iscrizioni (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- \"Roma, Via Casilina Vecchia, scavi per la realizzazione della Metro C, pozzo 4.2.\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Nuovi dati sul rinvenimento del noto specchio con mar(i)? hercles da Lubriano - Cantolle\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Etruscan funerary landscape around Norchia (Viterbo, Italy): a multi-varied project in defense of cultural heritage\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Hydria falisca a figure rosse\" (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Iran. Campagne 2007-2008 a Shahr - Sokhta (Sistan, Iran Orientale) e nuove ricerche sulla crisi dell'urbanizzazione della fine del III millennio a.C. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ebla (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- On Semitic *rms (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Note sull'interpretatio dell'Egitto nel Medioevo. Leoni e sfingi nella Roma medievale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'Egitto a Roma (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Un cinocefalo verde e il dio Ptah a Boccea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un nouveau relief égyptien de Rome (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Veio, Piazza d'Armi: L'edificio a oikos e la sua decorazione (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Il bucchero arcaico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'abitato etrusco di Veio. Ricerche dell'Università di Roma 'La Sapienza. I. Cisterne, pozzi e fosse. Impasto bruno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'edificio ad oikos e la sua decorazione, in Piazza d'Armi: riconsiderazioni e novità. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'emergere della forma del tempio nell'Italia medio tirrenica (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a \"Sistema Informativo Geografico Territoriale della Campania. I risultati del progetto, a cura del MiBac - Direzione Regionale Beni Culturali e Paesaggistici della Campania, Catanzaro 2009 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Archeologia e società dell'informazione (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Mythes et rites des Phéniciens et des Carthaginois (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Intricati valori di aleph (o alpha) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Religioni in contatto, Introduzione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bilan d'ateliers: Appréhender les religions en contact (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trofei punici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Thymiateria etruschi in bronzo di età tardo classica, alto e medio ellenistica (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Miti e riti della tradizione fenicia in Algeria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The Satyr and Dolphin Group. Un addendum (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi dati su Segni medio-repubblicana (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Veio. I.F. Portonaccio. I.F.7 Il riempimento della grande cisterna (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Palestrina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un exemple de continuité religieuse en Anatolie. le dieu Sarrumma (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Analisi archeometriche su urne funerarie fittili (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contributo all'analisi delle relazioni tra la tarda ceramica falisca a figure rosse e la ceramica alto adriatica del Piceno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- GIS Applications in Italian Archaeology. The Results of a Survey and the Developmnet of the \"Caere Project\" (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- XIV Congress of the UISPP Commission IV Data Management and Mathematical Methods in Archaeology (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti e problemi delle c.d. macrovoci: \"Luoghi di culto\", \"Mondo funerario\", \"Architettura e urbanistica\". (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Antenati e \"defunti illustri\" in Sardegna: qualche considerazione sulle ideologie funerarie di età punica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Immagini e culti. Eshmun ad Amrit (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La Sardegna e Cartagine: i segni, i mutamenti, la memoria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Fenici e Cartaginesi. Una civiltà mediterranea (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Religione votiva. Per un'interpretazione storico-religiosa delle terrecotte votive nella Sardegna punica e tardo-punica (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- L'immagine di Bes in Sardegna: appunti su un indicatore morfologico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Spazi sacri fuori e dentro la città: strategie di occupazione e forme devozionali nella Sardegna fenicia e punica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Considerazioni sul 'culto delle acque' nella Sardegna punica e tardo-punica: l'esempio di Mitza Salamu (Dolianova - CA) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sul culto di Demetra nella Sardegna punica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La percezione del divino in Grecia: la questione dei Visiting Gods (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Caere: questioni di metodo e sperimentazioni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e Calcolatori 14 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- L'opera poligonale in Toscana: storia degli studi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le monete (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary notes on Phoenician and Punic Coins kept in the Pushkin Museum, Moscow (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un progetto di digitalizzazione dell'archivio in lineare B di Cnosso (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I Fenici in Algeria. Le vie del commercio tra il Mediterraneo e l'Africa nera. Catalogo della mostra (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Les Phéniciens en Algérie, les voies commerciales entre la Méditerranée et l'Afrique noire. Catalogue de l'Exposition. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il commercio e le monete nel Bruzio prima e dopo Annibale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La cultura magico-religiosa egizia in Algeria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Allotments of HORD and VIN to carpenters (te-ka-ta-si) at Thebes (TH Fq 247, Gp 112, 114, 147, 175) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Wool-spinning, bronze-working and the peculiarities of Mycenaean ta-ra-si-ja (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Iside: divina femminilità (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Lavorare la pietra in Egitto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il fanciullo, il nano, la scimmia: immagini \"grottesche\" e religiosità popolare tra Greci ed Egizi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'uomo, la pietra, i metalli. Tesori della terra dal Piceno al Mediterraneo. Catalogo della mostra a San Benedetto del Tronto, 13 luglio - 3 novembre 2003 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Armenian-Italian Archaeological Expedition, Field season 2003 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- DEM data processing for a landscape archaeology analysis (Lake Sevan ?Armenia) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Some Observations on the Concept of the Defeated in the Art of Hammurabi of Babylon (with Allusions, Topoi and Narrative References) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Archeologia e musealizzazione virtuale: quali prospettive? (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Archaeological Computing Newsletter 61 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Archeologia e calcolatori 16 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Archeologia e società dell'informazione (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- The princely cart from Eretum (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Immortalità e giovinezza (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Iraq Project: the Virtual Museum of Baghdad (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- recensione di: R. Oberheid, Emil O. Forrer und die Anfaenge der Hethitologie. Eine wissenschaftshistorische Biografie, Berlin - New York, 2007 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- recensione di: J. Seeher, A Mudbrick City Wall at Hattusa. Diary of a Reconstruction, Istanbul ,2007 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- La Missione Archeologica del C.N.R. - Tarbiat-e Modares in Azerbaijan Orientale ed il problema dei confini del Regno di Urartu (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recenti Contributi Italiani allo Studio di Shahr-i Sokhta: La Città ed il Sistan tra la Fine del III millennio a. C. e gli Inizi del II. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"L'incenso e gli incensieri\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Indagini archeometriche su tre urnette fittili dipinte (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- \"Studio archeometrico su ceramiche rinvenute nello scavo di Piano di Comunità a Veio\" (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Archeologia e Calcolatori 21 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Felines, Cauldrons and a Beautiful Stone. On Some Early Syrian Texts from Ebla and Tell Beydar (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sui testi amministrativi dell'Archivio L.2752 del Palazzo G di Ebla (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'imperatore Adriano e la religione egizia alla luce delle recenti scoperte (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un nouveau relief égyptien de Rome (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sculture iscritte da Deir el-Medina ai Musei Vaticani (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Thesaurus linguae Etruscae, I. Indice lessicale. Seconda edizione (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La società chiusina fra la guerra annibalica e l'età di Augusto. Osservazioni archeologiche ed epigrafiche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prime osservazioni sulla fase orientalizzante e arcaica della necropoli di Fossa: aspetti rituali e strategie di utilizzo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Una enigmatica figura nel Codice Ferrajoli 513 e una lampada da Canosa: aspetti della magia di origine egizia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Deir el-Abiad: continuità monumentale, linguaggio simbolico ed espressione religiosa dall'Egitto faraonico a quello cristiano. Note per una ricerca egittologica all'interno del Progetto \"Convento Rosso\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Elementi egizi nel Codice Ottoboniano Latino 3105 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'arte egizia: il potere dell'immagine (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Deir el-Medina: il villaggio degli artisti delle tombe regali a Tebe (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Un ritratto femminile tolemaico (?) al Museo Gregoriano Egizio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Orazio Marucchi e l'egittologia romana (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Orazio Marucchi e l'egittologia romana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cultes isiaques près du Mont Soracte. Kircheriana nova (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'egittologia attraverso la testimonianza della Pontificia Accademia Romana di Archeologia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La Montagna dell'Occidente, luogo del Divino. Note per una ricerca egittologica all'interno del progetto \"Convento Rosso\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Veio. Piazza d'Armi, schede 1.E.1 Tazza ad ansa bifora di impasto, I.E.6 Alare di impasto, I.E.9 Lastra raffigurante pantera (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Una comunità di frontiera: Poggio Montano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dalla Capanna alla casa. I primi abitanti di Veio. Schede 153, 154, 155 (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Le necropoli di Canale-Ianchina: Le ceramiche della collezione Rellini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Lo sviluppo e la circolazione della ceramica d'impasto rosso in Etruria meridionale e nel Lazio (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Per una definizione della cronologia relativa ed assoluta del villanoviano veiente e tarquiniese (IC-IIB) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ceramica a decorazione lineare; Pesi da telaio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Veio: l'abitato di Piazza d'Armi. Le terrecotte architettoniche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Archeologia a Massimina (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Abbreviazioni bibliografiche, Indice analitico in L'abitato etrusco di Veio. 1. Cisterne, pozzi e fosse - (Bibliografia, repertorio, glossario) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1409)
- Virtuality and museums. Some suggestions from the Italian National Research Council (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Pluralität, Pluralismus und Exklusivität. Thematische Einführung (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Internazionalizzazione. Storie, strategie e ricerche della ricerca CNR sui beni culturali nel contesto internazionale (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il toro di Falaride (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carthago a cartha (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'esilio di Anna fenicia, sulle rive di fiumi italici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La ricontestualizzazione di uno specchio del Museum of Fine Arts di Boston (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sequestro operato dalla Polizia di Stato, Rieti Maggio 2002 (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- I testi ittiti di medicina (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un donario fittile con elefanti e Cerbero dal santuario di Portonaccio a Veio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Specchi volsiniesi e vulcenti. Contributo ad una definizione preliminare della produzione volsiniese (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e Calcolatori (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dal dato al modello: l'approccio informatico alla ricerca archeologica sul campo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il sale, le saline, la salagione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi bruciaprofumi a testa femminile da Sulcis (Sardegna). Aspetti archeologici e storico-religiosi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Artigianato popolare, devozione personale nella Sardegna di età ellenistica: problemi di definizione e di identificazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nelle remote terre di Saturno. Lo 'spazio consacrato' nel Mediterraneo occidentale antico: un Convegno Internazionale a Roma (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ex voto anatomici e 'devoti sofferenti': osservazioni sui culti di guarigione nella Sardegna di età ellenistica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Religione ufficiale e devozione popolare nella Sardegna di età cartaginese: note sulle interferenze punico-nuragiche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e Calcolatori 12 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Gli studi di numismatica punica nel biennio 2002-2003 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- F. D'andria, G. Scardozzi, A. Spanò (a cura di), Atlante di Hierapolis di Frigia (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- LO SCAVO DEL MAUSOLEO B DI SABRATHA: LE MONETE PUNICHE COME CHIAVE DI LETTURA DEI DATI ARCHEOLOGICI (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Iconografia e leggenda. Il linguaggio monetale di Cartagine (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Mausoleo punico-ellenistico B di Sabratha. Monete puniche a Sabratha (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le monete puniche e neopuniche nei contesti tombali di Ibiza (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- ITALIAN MUSEUMS AND CULTURAL MEDITERRANEAN INTEGRATION (IMCMI). NEW INFORMATION AND DEVELOPMENT (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Rock-Cut Temple Tombs in the Mediterranean Area. A Study (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un gruppo scultoreo da Dendera al Museo del Cairo: due fanciulli divini e i due luminari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Textile Production in Mycenaean Thebes. A First Overview (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rapport 2006-2010 sur les textes en écriture hiéroglyphique crétoise, en linéaire A et en linéaire B (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studi Micenei ed Egeo-Anatolici 53 (2011) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Amenemhat III a Roma (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Observations sur la série Of de Thèbes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- \"I vasi apuli a forma di prua di trireme\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Variazioni sul Sole: immagini e immaginari nell'Europa protostorica. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 3500 anni fa sotto il vulcano. La ripresa delle indagini nel villaggio protostorico di San Vincenzo a Stromboli. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Adaptive Semantics of Complex Information/Services Networks: A Case Study from Cultural Heritage (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ox-Hide: a relational archive on ox-hide ingots from Sardinia (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Geoarchaeological Program (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caere - 4. Vigna Parrocchiale: scavi 1983-1989 (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Rituali funerari nell' ipogeo di Trinitapoli (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'expression ka-ko na-wi-jo de la tablette Jn 829 de Pylos (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e informatica: fra tradizione e rinnovamento (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dalle straordinarie avventure di Lady Hesther Stanhope alla\"crociata\" archeologica di Butler: la politica \"religiosa\" dei viaggi e delle esplorazioni scientifiche nella regione di Damasco tra XIX e XX secolo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e società dell'informazione (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Notes sur le fragment à caractère historique KUB 31.45 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Virtual Museums and Archaeology. The Contribution of the Italian National Research Council (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- The princely cart from Eretum (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Collezioni archeologiche cipriote in Italia I (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Archaeological Computing Newsletter 69 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Archaeological Computing Newsletter 62 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e Calcolatori 17 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Nuove frontiere della ricerca archeologica. Linguaggi, comunicazione, informatica / New Frontiers of Archaeological Research. Languages, Communication, Information Technology (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e società dell'informazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- AN.KI. Alle origini del mondo divino (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- recensione di: D. Bawanypeck, Die Rituale der Auguren, Texte der Hethiter 25, Heidelberg, 2005 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Linguaggi di marcatura per la conservazione e la valorizzazione dell'informazione archeologica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Recenti contributi italiani allo studio di Shahr-i Sokhta: la città ed il Sistan tra la fine del III millennio e l'inizio del II (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Virtuality and museums. Some suggestions from the Italian National Research Council (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La prima trattativa diplomatica dei \"Musei reali di Berlino\" per una concessione di scavo a Bogazkoy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Uberlegungen zur Bedeutung der Fundumstande einer fragmentarischen Stierfigur aus den Winckler'schen Grabungen in Bogazkoy-Hattusa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- \"Sulla ceramica attica a figure rosse del primo quarto del IV secolo a.C. da Falerii Veteres\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- \"Tarente et le monde étrusque à l'époque hellénistique\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- \"Il contributo degli scavi di Piano di Comunità alla conoscenza dell'abitato di Veio: materiali dal riempimento di un pozzo sul pianoro sommitale\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ceramiche a Veio tra V e III secolo a.C.: i materiali da un pozzo di Piano di Comunità (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"La ceramica etrusca a Roma agli inizi del V sec. a.C.: le anforette a fasce e a decorazione vegetale\" (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"Raffigurazioni e didascalie in etrusco sugli specchi di età ellenistica: alcuni casi-studio\" (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e calcolatori 22 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Archeoastronomia: metodi e strumenti (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A Virtual Visit to the Ancient Sabine Princes (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La statua di Sethi I da Grottaferrata (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Domiziano, Funisulana Vettulla e la statua di Sethi I a Grottaferrata (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una statua di Ramesse II al Museo del Cairo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La statua di Atum da Ercolano e la città di Kher-Aha (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un statua di Bes al Museo Gregoriano Egizio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rivisitando la tomba di Petosiri: note su alcuni aspetti iconografici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Alla ricerca delle aristocrazie chiusine (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Culture funerarie d'Abruzzo (IV-I secolo a.C.) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Una statuetta della dea ippopotamo all'Università di Roma \"La Sapienza\" (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'egittologia attraverso la testimonianza della Pontificia Accademia Romana di Archeologia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Virtuality and museums. Some suggestions from the Italian National Research Council (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- \"Saturnia tellus\". Introduzione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Eshmun-Asclepio. Divinità guaritrici in contesti fenici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Filone e i suoi dèi. Problemi e soluzioni per un'ottantina di lemmi (Il progetto internazionale \"Dizionario Enciclopedico della Civiltà Fenicia) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Presentazione: Fenici e Italici, Cartagine e la Magna Grecia. Popoli a contatto, culture a confronto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Catalogo (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Un rituel de la reine pour plusieurs DINGIR.MAH (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- CTH 479.3: un nouveau fragment (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Potenzialità e strategie per la cooperazione archeologica nel contesto mediterraneo attuale (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- From excavation to the Internet: A proposal for a data computerisation model (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Trésors d'Algérie: les mines dans les terres de Masinissa (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'Egitto a Caesarea di Mauretania. Qualche nota (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Note su Bes. Le sculture del Metropolitan Musem of Art e del Museo Egizio di Firenze (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Elementi di tradizione egizia nella documentazione di Locri (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'Egitto a Roma tra lusso ed esotismo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- A proposito delle fiaschette del nuovo anno e di altre classi di Aegyptiaca ritrovate in Etruria e in Magna Grecia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Formazione ed espressione artistica nell'Egitto tolemaico: varietà di linguaggi e traduzioni (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Una testa faraonica da File al Museo di Firenze (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Corpus Speculorum Etruscorum, Italia 7, Roma Museo Nazionale Romano 1. Museo delle Antichità Etrusche e Italiche. Sapienza Univ. di Roma. Coll. Gorga (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Ancora sulla punta di lancia dell'Heroon di Eretria:nuovi confronti e spunti interpretativi. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il \"paesaggio\" funerario etrusco di Norchia (Viterbo-Italia): un progetto multi-variato in difesa del patrimonio culturale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Località Fabbrece (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Madonna delle Piagge (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Necropoli delle Colonnette e Cava del Lupo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Necropoli di Valsiarosa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Tenuta Terrano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- San Vincenzo - Stromboli. Campagna 2011. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Candelabra, Thymiateria and Kottaboi at Banquets: Greece and Etruria in Comparison (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le olpette in ceramica acroma depurata: il caso del santuario di Portonaccio a Veio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La Fenicia in età persiana. Un ponte tra il mondo iranico e il Mediterraneo (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Making visible the invisible, Cretan objects mentioned in the cuneiform texts of Mari and archaeological discoveries in Crete during del II millennium BC (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le necropoli veienti della I Età del Ferro (IX-VIII secolo): alcuni contesti da Grotta Gramiccia e Quattro Fontanili (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'impasto bruno protostorico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The funerary meaning of the octopus in LM IIIC Crete (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- C. Alfaro Asins, Sylloge Nummorum Graecorum España. Vol.I. Hispania. Ciudades Feno-púnicas. Parte 2: Acuñaciones cartaginesas en Iberia y emissiones ciudadanas (continuación), Madrid 2004 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- S. Padrino Fernández, Una aproximación monetaria de Ebusus en época romana (in Treballs del Museu arqueològic d'Eivissa i Formentera), Eivissa 2005, 187 pp., 23 tavv., figg. e grafici nel testo. Museu arqueològic d'Eivissa i Formentera. Eivissa (Balears), España (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Le monete neopuniche di Iol-Caesarea (Cherchel, Algeria) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Recensioni. A. Coralini (ed.), DHER. Domus Herculanensis Rationes. Sito Archivio Museo, Bologna 2011, Ante Quem. (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Recensioni. P. Giovetti, F. Lenzi (eds.), Monete in rete. Banche dati, CD-ROM e Internet nella numismatica italiana. Atti del Convegno di studio (Bologna, 22 maggio 2003), Bologna 2004 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Recensioni. M. Serlorenzi (ed.), SITAR. Sistema Informativo Territoriale Archeologico di Roma. Atti del Convegno, Roma 26 ottobre 2010, Milano, Iuno Edizioni, 2011 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- L'Italia preromana. I siti piceni: Monterinaldo (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Macoma (Henchir el Mergueb) (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Iol-Caesarea (Cherchel) (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Le collezioni numismatiche: la storia di una passione (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- La dea Iside sulle monete: caratteri di un'iconografia (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Dal metallo alla moneta nell'Algeria punica (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Il granchio e le isole puniche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Analisi spaziale delle monete puniche rinvenute nell'Europa centrale con il sistema d'informazione territoriale GIS (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Fenici e punici in Algeria: il caso di Iol-Caesarea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'informatica in archeologia (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- L'archeologia in Internet (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Documentario \"I Fenici in Algeria\" (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Il collezionismo di antichità vicino-orientali in Italia: un rapporto tra pubblico e privato (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Rome, prehistoric (earliest remains) (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Catalogo delle ceramiche di tipo egeo-miceneo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'Ausonio II nel quadro delle relazioni tirreniche e mediteranee alla fine del II millennio a.C. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- S. Maria del Buon Consiglio - capanna protoappenninica (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Changing Space, Time and Meaning: The Seal of Yaqaru from Ugarit: A Reconversion? (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Revisionismi e conservatorismi. I concetti di razza, cultura, etnia nelle ricerche sull'archeologia e la storia dell'arte della Mesopotamia preclassica (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- recensione a L. Bombardieri, Pietre da macina, macine per mulini. Definizione e sviluppo delle tecniche per la macinazione nell'area del Vicino Oriente e del Mediterraneo orientale antico, Oxford 2010 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Vasellame ceramico.