Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo (IRISS)

Type
Label
  • Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo (IRISS) (literal)
  • Institute for service industry research (IRISS) (literal)
Comment
  • MISSION AND AIMS The Institute mission consists in the study of service activities and their interdependence with the other sectors of the economy. It was formulated at the beginning of the 1980s when the development of services in industrialised economies became clearly outlined, and it is still relevant today largely due to the speed with which the dynamics of these processes have impacted on contemporary economies, as well as their strong links with innovation in the overall productive and social system. The business approach to research adopted by the Institute differentiates it from other Italian and foreign research Centres operating in the same fields but using a more general economic approach. When research projects conducted by the Institute are particularly complex, interdisciplinary contributions are outsourced, in order to focus with greater precision on other relevant aspects (industrial, technological, sociological, legal). In the early years the Institute's activities dealt with a wide range of research themes and issues in order to satisfy both the broad institutional mission and other stimuli from National Research Council (CNR) initiatives (i.e. National and Strategic Projects). Since 1996 research programmes have been more specifically oriented so as to raise the level of output and visibility of the Institute and balance the effectiveness of available resources. The areas chosen are as follows: logistics services and freight transport industry; business services; management of tourist and cultural heritage industries. These industries are strategically relevant for the competitiveness of the Italian economy and are potentially crucial for the development of Southern Italy. The contents of each thematic area are described below. Business services This area aims to clarify and evaluate the mechanisms by which the business service system supports technological, managerial and international growth of industrial firms, and the birth of new enterprises. Research conducted at the Institute examines the international competitiveness of SMEs in Southern Italy, including the internationalisation process of local firms and those services supporting firms involved in internationalisation and innovation, with particular attention to business start-ups in high-tech industries. Research in these fields began at the outset and were finally consolidated when the Institute took part in the National Research Project called \"Services and Institutions for internationalisation and the development of exports in Italian firms \", the co-ordination centre of which was located at the IRAT offices. The know-how acquired and the publication of results enabled the Institute to link up to private and public institutions which play an important role in the supply of services to the business system. On the basis of this network, the Institute took part in the ADAPT Programme of the European Union between 1999 and 2001, acting as the mediator in a project designed to support managers and entrepreneurs in the internationalisation of SMEs. Logistics services and freight transport The aim of this research area is to interpret the development of the Italian transport industry as a result of its competitive dynamics and external factors. Research activities have taken into account the growing role of logistics services and intermodality, with special attention to management, strategies and policy for industry and firms. Other important issues relate to maritime transport, logistics, ports and other logistic hubs. Cross-sector issues such as information and communication technology, training and human resources, performance measurement and evaluation are also included. Transport economics and the management of transportation firms are long-standing research themes at IRAT and, as a result, considerable know-how has been acquired from active participation in two major National Research \"Transport\" Projects, in addition to a partial co-ordinating role in the second one. IRAT's participation in the ADAPT- FIT project, funded by the European Union, is evidence of the remarkable competitive position it has achieved for itself in the maritime transport industry. The Institute is also integrated in a wide network of national and international research centres highly specialised in transportation research. Management of tourist and cultural heritage industries The aim of this research area consists in the analysis of the diverse types of firms found in the tourist filière and the innovative relationships among the actors in the tourist sector. Great attention is devoted to policies that public bodies and operators implement jointly, with the purpose of enhancing their respective resources as well as improving the performance of the tourist system in a given territory. Research work has focused on the following issues: 1) firms involved in the growth of the industry as a whole; 2) specific contexts that comprise the gamut of local resources and the public and private network that manage them; 3) management of cultural heritage. Tourism has long been one of the Institute's research topics, ever since it joined the Strategic Project \"Climate, Environment and Territory in Southern Italy\", in 1989. Later, research extended to brokerage, quality, heritage site management which was also studied in the recent National Strategic Project called \"Tourism\". The Institute has created a wide network and, as such, it is worth mentioning its involvement in the annual \"Report on Italian Tourism\", edited by the State Tourism Bureau. It is also very active in joint ventures with businesses, trade associations and local institutions, such as the Naples City Council's Open Museums scheme, and with CNR - DAI (International Activities Department) to support development and co-operation in the Mediterranean Area. Cultural heritage training programmes are under way, for instance two Projects have been funded by the National Programme \"Scientific Research, Technological Development and Advanced Training 2000-2006\". NATIONAL AND INTERNATIONAL ROLE The Institute is well established in the local context, both public and private, where it plays a main role in promoting an entrepreneurial culture and fostering local development. The Institute's involvement in scientific and cultural initiatives is continually in demand. Integration in the local economy has been achieved in different ways: contractual research and consulting assignments from Public and Private Institutions, and with the presence of local business in project partnerships. Another aspect consists in the increasing involvement of the Institute in education and training activities, thereby complementing existing research activities. Consequently, its impact on the social fabric has noticeably increased through the dissemination of knowledge. In the last few years, the planning and management of advanced educational initiatives have been added to traditional training programmes taught by IRAT researchers in university courses and advanced education courses organised by other recognised and accredited bodies, tutoring undergraduates in their degree thesis and internships. The purpose is to create higher professional profiles more conducive to the needs and development of the local economy. Recent involvement in \"concerted\" action (i.e.,\"Territorial Agreements\") and in the start-up of three Projects funded by the National Programme \"Scientific Research, Technological Development and Advanced Training 2000-2006\") responds to this logic. In addition, IRAT co-operates with Italian Universities on a systematic and flexible basis. The Institute has a high international profile that has grown through constant academic debate and conferences on SMEs, internationalisation, transport and tourism issues. Recent international involvement has not only seen increased publication of research results but also greater co-ordination activity, such as participation of researchers in editorial boards of journals and conferences, research projects partially carried out abroad, and in the organisation of international conferences. The Institute is a member of the following associations: International Purchasing & Supply Education & Research Association (ISPERA) International Council for Small Business (ICSB) International Association of Maritime Economists (IAME) Association for Economic Transport (AET) Associazione Italiana di Logistica e Supply Chain Management (AILOG) RESOURCES Current staff members: 2 Research Directors 4 Senior Researchers 7 Researchers 7 Technical Assistants The number of staff members has increased from 6 at the beginning (1985) to 20 in 2001, with an average of 14 per year during the period 1990-2000. Problems related to non-tenured staff (current staff are all tenured) have been solved, and an organisational structure to differentiate career levels has been created. Research staff are assigned to specific fields while technical staff operate across all areas. There are on average between 2 and 4 scholarship holders who receive direct in-house training through the Institute's research programmes. Joint research work and contracts are carried out with other Institutes in the network and professionals. The Institute has developed an ability to raise funds for research and training. Funds and other resources from CNR have gradually been cut in recent years, but the Institute has managed to obtain additional resources from the European Union and from consulting contracts with local public bodies, rising to 75% of the total annual budget. In 2002 substantial funds were obtained from the National Programme \"Scientific Research, Technological Development and Advanced Training 2000-2006\" and from consulting activities delivered to private companies. The Institute has an excellent library and collection of highly specialised journals in service firms and their management. In addition to its important and specialised mission, IRAT uses original research methods and investigates issues that are strategic for the national and local economy. While other Institutes have been merged within the recent re-organisation of many CNR Institutes, IRAT has retained its autonomy. In this policy decision, the national and international role of IRAT, together with its wide network, its ability to satisfy the demand for research and raise funds from outside were also considered. In order to expand the research activities of IRAT, much larger premises will be required. Like other CNR Institutes in Campania Region, IRAT suffers from a lack of space due to excessive delay in finding a solution to this problem. What is more, this could hinder the future development of research activity. (literal)
  • OBIETTIVI E FINALITA' ISTITUZIONALI La missione dell'Istituto consiste nello studio delle attività di servizi e delle loro interdipendenze con altri comparti del sistema economico. Tale missione, definita all'inizio degli anni '80, quando cioè i processi di terziarizzazione delle economie industrializzate apparivano chiaramente delineati, presenta una solida rilevanza scientifica e grande attualità, per l'accelerata dinamica che tali processi registrano nelle economie contemporanee e per la loro stretta connessione con l'innovazione del sistema produttivo e sociale. L'approccio economico-aziendale utilizzato nelle metodologie di indagine differenzia l'attività dell'Istituto rispetto ad altri centri di ricerca italiani e stranieri che operano sulle stesse tematiche, orientati prevalentemente a studi di carattere economico-generale. Ciò non ha impedito, in presenza di progetti di ricerca particolarmente complessi, di acquisire apporti disciplinari complementari per meglio mettere a fuoco problemi in cui talune dimensioni (economico-industriali, tecnologiche, sociologiche, giuridiche) assumevano un peso rilevante. Nei primi anni di attività l'impegno dell'Istituto si è dispiegato su un'ampia gamma di temi e linee di ricerca, sia perché la missione istituzionale ha per oggetto un'area potenziale assai vasta e articolata, sia per corrispondere alle sollecitazioni derivanti da iniziative promosse dal CNR (Progetti Finalizzati, Progetti Strategici). Dal 1996, per conseguire un maggiore equilibrio tra efficacia dell'impegno e risorse disponibili ed al fine di innalzare il livello della produzione scientifica e la visibilità dell'Istituto a livello nazionale ed internazionale, i programmi di ricerca sono stati più focalizzati. Le aree tematiche oggetto di focalizzazione riguardano i servizi logistici e di trasporto merci, i servizi reali alle imprese, il management dei servizi turistici e dei beni culturali. Tali comparti rivestono un carattere strategico per la competitività del Sistema-Paese ed un elevato impatto potenziale ai fini dello sviluppo del territorio locale, il Mezzogiorno. Di tali aree tematiche si specificano di seguito i principali contenuti. Area Tematica SERVIZI REALI ALLE IMPRESE L'obiettivo di quest'area consiste nella definizione e valutazione dei meccanismi attraverso i quali il sistema dei servizi per la produzione sostiene lo sviluppo tecnologico, manageriale ed internazionale delle imprese industriali e la nascita di nuove iniziative imprenditoriali. Le attività di ricerca sviluppate in quest'ambito hanno esaminato i problemi della competitività internazionale delle PMI meridionali, i percorsi di apertura internazionale seguiti dalle aziende locali, il sistema dei servizi reali per l'internazionalizzazione delle imprese ed il sistema dei servizi reali per la diffusione delle innovazioni, con particolare attenzione alle problematiche dello start up delle piccole imprese nei settori ad alta tecnologia. La presenza dell'IRAT su questo tema di ricerca risale ai primi anni di attività dell'Istituto, ma si è definitivamente consolidata con la partecipazione al P.F. \"Servizi e strutture per l'Internazionalizzazione delle imprese italiane e lo sviluppo delle esportazioni\", di cui l'Istituto è stato sede nazionale. Il know-how accumulato sul tema e le procedure di diffusione dei risultati attivate hanno consentito la proiezione esterna dell'Istituto verso operatori privati ed istituzioni pubbliche che svolgono un ruolo significativo nella fornitura di servizi di supporto al sistema delle imprese (Camere di Commercio, Regione Campania, ecc.). Su questa base, l'Istituto ha partecipato all'iniziativa comunitaria ADAPT con un progetto (IPSSED - Internationalization Project for Small Size Enterprise Development) di ampio respiro avente l'obiettivo di realizzare e fornire ad imprenditori e manager strumenti conoscitivi idonei a favorire l'adozione di innovazioni nei processi di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese. Area Tematica LOGISTICA E TRASPORTO MERCI L'obiettivo di quest'area consiste nella interpretazione della realtà trasportistica come riflesso della dinamica competitiva interna al settore e delle spinte riconducibili a fattori esogeni, tenendo conto del ruolo crescente assunto dai fenomeni della logistica e dell'intermodalità. L'attività è focalizzata sullo studio delle problematiche relative al management, alle strategie e alle politiche funzionali delle imprese del settore. Le tematiche trattate riguardano il trasporto marittimo, la logistica, i porti e gli altri nodi logistici. Particolare attenzione è dedicata ad alcune tematiche trasversali di notevole rilevanza concernenti: le tecnologie informative e della comunicazione (ICT), la formazione e lo sviluppo delle risorse umane, la misurazione delle performance e la loro valutazione. L'economia e la gestione delle imprese di trasporto sono temi che rappresentano l'area di più antico interesse all'interno dell'IRAT; un consistente know-how si è accumulato anche grazie alla partecipazione ad entrambi i Progetti Finalizzati \"Trasporti\" ed ha trovato riconoscimento nell'attribuzione di responsabilità di coordinamento all'interno del Progetto Finalizzato \"Trasporti 2\". In quest'area ed in particolare nel campo del trasporto via mare, l'Istituto ha raggiunto una \"posizione competitiva\" ragguardevole, testimoniata dalla partecipazione al Progetto ADAPT - FIT, promosso dall'Unione Europea, e dall'inserimento in un network nazionale ed internazionale di assoluto rilievo, costituito da centri di ricerca, accademici e non, che vantano grandi tradizioni nel campo. Area Tematica MANAGEMENT DEI SERVIZI TURISTICI E DEI BENI CULTURALI L'obiettivo di quest'area consiste nell'analisi delle diverse tipologie di imprese nella filiera dell'offerta turistica e delle relazioni innovative tra gli attori del sistema turistico. Particolare attenzione è dedicata alle politiche di valorizzazione del turismo culturale da parte delle Istituzioni locali ed alle azioni che Istituzioni ed operatori, congiuntamente, realizzano per la valorizzazione sistemica delle risorse ambientali e per l'efficace funzionamento del sistema turistico. Le attività di ricerca svolte sono, quindi, centrate: a) sulle imprese che partecipano al sistema e che sono coinvolte nella crescita della capacità turistica produttiva complessiva; b) sul territorio inteso come insieme di risorse locali, che ne determinano le specificità, e di soggetti, pubblici e privati, che ne governano le relazioni; c) sulle modalità gestionali dei beni culturali. L'area del turismo, già d'interesse dell'Istituto dal 1989 con la partecipazione al Progetto Strategico \"Clima, Ambiente e Territorio nel Mezzogiorno\", si è nel tempo sviluppata fino a comprendere i temi dell'intermediazione turistica, della qualità e del management delle città d'arte e dei beni culturali, tema quest'ultimo che è stato approfondito nell'ambito del recente \"Progetto Strategico Turismo\". Nel tempo l'Istituto ha maturato, consolidato ed esteso rapporti di collaborazione: tra questi si citano la collaborazione annuale sul tema dei beni culturali nella stesura dei \"Rapporti sul Turismo Italiano\" editi dal Dipartimento Turismo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri; le collaborazioni con operatori ed associazioni del settore ed Enti Locali (tra questi il Comune di Napoli sul progetto Museo Aperto e vari Comuni nell'area costiera sorrentino-amalfitana e dell'area costiera flegrea), la collaborazione con il DAI-CNR (Dipartimento per le Attività Internazionali - Servizio III - Mediterraneo e Medio Oriente) per sostenere processi di sviluppo e cooperazione euromediterranea sul tema dei Beni Culturali mediante attività di formazione e di comunicazione. Ulteriori attività di formazione sui Beni Culturali sono attualmente in corso nell'ambito di due Progetti finanziati dal Programma Operativo Nazionale \"Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione 2000-2006\". RUOLO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE L'Istituto è molto ben inserito nella realtà operativa locale, pubblica e privata, che gli riconosce un ruolo di primo piano per la diffusione della cultura imprenditoriale e per lo sviluppo del territorio, stimolandone il coinvolgimento in numerose iniziative culturali e scientifiche. L'integrazione, sempre più stretta, con il tessuto economico locale, si è realizzata con varie modalità: attraverso commesse di ricerca e di consulenza (contratti attivi) da parte di Enti pubblici e privati, attraverso la presenza degli operatori locali nelle partnership di progetto. Un ulteriore aspetto è costituito dal crescente coinvolgimento dell'Istituto in attività di formazione, che rappresentano una modalità di intervento sul contesto territoriale di tipo \"complementare\" alla ricerca, di cui accrescono l'impatto sociale attraverso una diffusione \"mirata\" delle conoscenze. Negli ultimi anni, quindi, la progettazione e gestione di iniziative di Alta Formazione che privilegiano settori e figure professionali di specifico interesse per lo sviluppo locale si è aggiunta alle tradizionali attività di formazione svolte dai ricercatori attraverso le docenze in corsi universitari ed in corsi di alta formazione organizzati da altri Enti, il tutoraggio di tesi di laurea ed attività di stage. Si inserisce in questa logica la recente partecipazione ad azioni \"concertate\" (Patti Territoriali) e l'avvio di tre Progetti finanziati nell'ambito del Programma Operativo Nazionale \"Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione 2000-2006\". A livello nazionale, l'Istituto ha costantemente aderito alle iniziative coordinate di matrice CNR, assumendo talvolta ruoli di coordinamento scientifico. Flessibili e sistematici rapporti di collaborazione esistono con varie Università italiane, che in passato hanno partecipato a progetti svolti presso l'IRAT o che fungono da partner in progetti di complessi di ricerca e formazione. L'Istituto manifesta, inoltre, un elevato grado di internazionalizzazione che è cresciuto, nel tempo, grazie alla costante presenza in prestigiose sedi del dibattito scientifico internazionale sui temi delle piccole imprese, dell'internazionalizzazione, dei trasporti, del turismo. Da alcuni anni, il coinvolgimento internazionale non riguarda soltanto le modalità di divulgazione dei risultati delle ricerche (relazioni a convegni, articoli su riviste internazionali, pubblicazioni con case editrici straniere) che comunque sono notevolmente aumentate nel numero, ma riguarda anche attività di coordinamento scientifico, quali la partecipazione dei ricercatori ai Comitati Scientifici di riviste e di convegni internazionali, la realizzazione di progetti di ricerca svolti in parte all'estero, l'organizzazione di convegni internazionali. L'Istituto è membro delle seguenti associazioni: International Purchasing & Supply Education & Research Association (IPSERA). International Council for Small Business (ICSB) International Association of Maritime Economist (IAME) Association for Economic Transport (AET) Associazione Italiana di Logistica e Supply Chain Management (AILOG) LE RISORSE La composizione attuale dell'organico è la seguente: Dirigente di ricerca 2 Primo Ricercatore 4 Ricercatori 7 Collaboratori T.E.R. VI livello 7 TOTALE 20 Tale struttura è frutto di una dinamica graduale che ha visto crescere il numero di risorse umane da 6 unità iniziali (1985) fino a 20 unità nel 2001, con una media di 14 unità durante il periodo 1990-2000. Alla crescita quantitativa si è accompagnata una completa soluzione dei problemi del precariato (le risorse attuali sono tutte di ruolo) e la creazione di una struttura organizzativa articolata su livelli differenziati di carriera. Il personale di ricerca è equamente distribuito tra le diverse aree tematiche; il personale tecnico opera invece secondo una logica di tipo trasversale. Alle risorse umane stabilmente impegnate presso l'Istituto va aggiunto un numero di borsisti mediamente compreso tra 2 e 4 unità, la cui formazione si attua anche attraverso una diretta partecipazione ai programmi di ricerca dell'Istituto. Ulteriori apporti sono ottenuti sia attraverso rapporti di collaborazione con altri Enti del network in cui l'Istituto è inserito, sia attraverso incarichi di collaborazione professionale. Con riferimento alle risorse finanziarie, l'Istituto denota una elevata capacità di autofinanziamento. Le progressive restrizioni di bilancio hanno infatti, portato ad un contenimento in termini reali del valore della dotazione ordinaria e delle altre risorse di origine interna al CNR, quali i Progetti Finalizzati ed i Progetti Strategici. Tuttavia, l'Istituto ha notevolmente dilatato le proprie entrate attraverso la partecipazione a Progetti Europei che, negli ultimi anni, hanno costituito oltre il 75% delle disponibilità, ed attraverso contratti di consulenza con Enti locali. Attualmente, rilevanti apporti finanziari esterni provengono dal Programma Operativo Nazionale \"Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione 2000-2006\", a cui l'Istituto partecipa con la gestione di tre Progetti di Alta Formazione, e da consulenze ad aziende private che hanno ottenuto contributi finanziari nell'ambito del P.O.R. Campania 2000/2006. La biblioteca e l'emeroteca rappresentano un prezioso patrimonio scientifico per l'elevata qualificazione e per la significativa specializzazione sulla tematica delle imprese e della gestione dei servizi. Le risorse disponibili hanno permesso di presidiare con successo le aree nelle quali l'IRAT ha consolidato le proprie competenze e di raggiungere una \"massa critica\" di risultati capace di sostenere una elevata visibilità dell'Istituto. La rilevanza e la specificità della missione scientifica dell'IRAT e dell'approccio metodologico adottato nelle indagini, la focalizzazione su tematiche strategiche per il Paese e per il territorio locale hanno indotto il CNR, nel processo di ristrutturazione e di razionalizzazione delle rete degli Organi, a puntare su uno sviluppo endogeno ed auto-sostenuto dell'Istituto, volto a rafforzare il patrimonio di competenze e conoscenza, piuttosto che su iniziative di fusione o di trasformazione. Ciò anche in considerazione del ruolo dell'Istituto a livello nazionale ed internazionale, del network di grande rilievo scientifico e della capacità autonoma di rapportarsi alla domanda di ricerca ed alle fonti di finanziamento esterne al CNR. In una prospettiva di sviluppo, tuttavia, è importante segnalare che il reperimento di spazi più adeguati potrebbe diventare una condizione indispensabile a sostenere la crescita dell'Istituto. L'IRAT risente, infatti come del resto altri Istituti del CNR ubicati nel Mezzogiorno e, in particolare, nell'area di Napoli, di una cronica insufficienza di spazi derivante dalla ritardata risoluzione dei problemi dell'edilizia per la ricerca scientifica in Campania. La mancata soluzione di questo problema potrebbe in prospettiva rivelarsi un ostacolo all'armonico sviluppo delle attività dell'Istituto. (literal)
Istituto esecutore di
Prodotto
Ha afferente
Codice
  • IRISS (literal)
Nome
  • Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo (IRISS) (literal)
  • Institute for service industry research (IRISS) (literal)
Parte di
Afferisce a
Collaborazioni
  • L’attività di ricerca, formazione e consulenza dell’IRAT si svolge nella maggior parte dei casi, spesso in modo non formalizzato, in collaborazione con Università, Enti e Organizzazioni pubbliche e privati, italiane e straniere. A circa 25 anni dalla sua costituzione, l’IRAT vanta un network consolidato molto ampio che, di anno in anno, tende a rinnovarsi ed ampliarsi in concomitanza con la conclusione di alcuni progetti e l'attivazione di nuovi. Di seguito sono riportate alcune delle collaborazioni più significative in essere, che si caratterizzano per la loro importanza nell’economia delle attività dell’Istituto, per la loro stabilità nel tempo. Università degli Studi di Napoli Parthenope (già Istituto Universitario Navale) Il rapporto di collaborazione con Università degli Studi di Napoli Parthenope (già Istituto Universitario Navale) ha avuto carattere di continuità fin dalla costituzione dell'Istituto, agli inizi degli anni '80. Interazioni si sono avute nello sviluppo congiunto di progetti di ricerca sui trasporti, sul turismo, sull'internazionalizzazione delle imprese. Significativa è stata la promozione ed il coordinamento di iniziative di ricerca e di dissemination, soprattutto nell'ambito di Progetti Finalizzati Trasporti Uno e Due del CNR. Inoltre, diversi sono i progetti di ricerca e formazione, sviluppati congiuntamente, finanziati col Fondo Sociale Europeo. Si segnalano in particolare tra il 1997 e il 2000 il Progetto FIT - Formazione Integrata Transnazionale nell’ambito del programma Adapt II Fase, centrato sulla formazione nelle imprese di logistica e trasporto che nel 2002 ha dato luogo alla pubblicazione del volume dal titolo “Training in Logistics and the Freight Transport Industry. The experience of the European Project ADAPT-FIT”, (Ashgate Publishing Ltd, London). Negli ultimi la collaborazione si è sviluppata su due progetti finanziati dal MIUR nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione 2000-2006“, Avviso n° 4391/2001 e, segnatamente: il Master in Controllo di Gestione e Sistemi Informativi per l'Innovazione d'Impresa (CSI) ed il Master in Management per l'Innovazione dei Servizi Turistici: Hotel Management e Tour Operating Management (MIST). Recentemente sono stati approvati diversi progetti di ricerca e formazione finanziati dal MIUR (Piattaforma E- Business. Vedi Partnership con IBM) e dalla Regione Campania (Vedi POLI Formativi ICT ed Economia del Mare). Docenti dell'Università Parthenope hanno rivestito nell'IRAT incarichi istituzionali come quello di Direttore, Membro del Consiglio Scientifico o di Collaboratore Esterno, mentre molti ricercatori dell’Istituto hanno partecipato, e tutt’ora partecipano, alla didattica dell’ATENEO come incaricati, cultori della materia o, più semplicemente per la realizzazione di attività seminariali. Nel 2003 detta collaborazione è stata formalizzata con una convenzione. Dipartimento di Tecnica ed Economia delle Aziende – DITEA La collaborazione con il Dipartimento di Tecnica ed Economia delle Aziende - DITEA dell’Università degli Studi di Genova si è instaurata fin dai primi anni di attività dell'Istituto e si svolge, tuttora, attraverso il costante confronto su tutti i temi di ricerca di comune interesse ed attraverso la progettazione di iniziative tese a valorizzare le possibili sinergie. Le principali attività svolte negli ultimi 10 anni hanno riguardato in primo luogo il tema della Portualità nel Mezzogiorno d'Italia, che ha dato luogo a numerose pubblicazioni tra cui il volume “Posizionamento e opzioni strategiche del Porto di Napoli“ (Collana di Studi sull'Impresa di Servizi, Vol. II, Guida Editore). Dal 1998 al 2000 il DITEA ha collaborato alla realizzazione del Progetto Internationalisation Project for Small Size Enterprise Development (IPSSED) finanziato nell’ambito del programma ADAPT II Fase. Al progetto, focalizzato sull’internazionalizzazione delle PMI, il DITEA ha collaborato con un contributo sugli strumenti di ingegneria finanziaria a supporto dei processi di internazionalizzazione delle PMI. Il progetto ha dato luogo alla pubblicazione del volume “L'internazionalizzazione delle Piccole e Medie Imprese del Mezzogiorno 'Percorsi imprenditoriali e strumenti di supporto” (Collana di Studi sull'Impresa di Servizi, Vol. I, Guida Editore). Recentemente, l’IRAT ha collaborato ad una ricerca svolta presso il DITEA, sulle Strategie di sviluppo delle PMI nei settori ad alta tecnologia, Lo studio ha prodotto un volume su “Le imprese high tech e i fattori ambientali di sviluppo” (Albano Editore, Napoli, 2004) Infine è il DITEA ha collaborato alla realizzazione di uno studio teorico sulla gestione manageriale dei musei, condotta dall’IRAT nell’ambito della ricerca: “Gestione economica e valorizzazione del patrimonio museale: il Caso Napoli” che ha dato luogo ad una omonima pubblicazione (Quaderni di Ricerca IRAT/CNR, n. 31, Enzo Albano Editore, Napoli, 2004) Dipartimento di Studi Giuridici, politici e sociali “Persone, Mercati e Istituzioni” (PE.ME.IS.) dell’Università del Sannio Il PE.ME.IS, promuove coordina e organizza attività di ricerca nei differenti campi di attività scientifico-disciplinare: Scienze della terra, scienze biologiche e mediche, scienze agrarie e veterinarie, filosofia, pedagogia, scienze giuridiche, economia e statistica, scienze politiche e sociali. Il Pemeis ha collaborato con l’IRAT nell’ambito del progetto “CILENTO - L’emigrazione quale strumento di riqualificazione turistica del Cilento”; P.O.N. A.T.A.S. Ministero degli Esteri - Ob. 1 IT 161 PO 001 - 2000/2006.. Il progetto ha dato luogo alla pubblicazione del volume “Sviluppo del territorio: Identità e integrazione. Il Caso del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano” (Collana Studi sull'Impresa di Servizi, Vol. III, Guida Editore, Napoli, 2005). Dal 2006 il PE.ME.IS. collabora alla realizzazione del progetto MedMySea (Mediterranean: Myths and Sea) al fine di realizzare corsi per la formazione di nuove figure professionali per lo sviluppo di un turismo sostenibile basato sull’identità culturale e la protezione e la conoscenza del patrimonio culturale e naturale e dell’identità dei popoli del Mediterraneo. Dal 2007 l’IRAT partecipa all’U.O. del Sannio per la realizzazione del Progetto PRIN: “Elaborazione di modelli per la valutazione (ex-ante, 3ex-post) degli eventi culturali” Institut National de Recherche sur les Transports et leur Securite – INRETS La collaborazione con l’INRETZ (Parigi) è stata avviata nel 2000 con una ricerca sul tema dell'information technology nel settore del trasporto marittimo. Un successivo progetto di ricerca ha avuto per oggetto l’analisi del settore dei fornitori di servizi logistici in Europa ed è stato realizzato attraverso soggiorni di borsisti dell'IRAT presso l'INRETS. Queste attività hanno prodotto diverse pubblicazioni tra cui il volume “The integration of port operators in the Automotive supply Chain: The port of Le Havre and Renault” (Rapport n. 251, Les Collection de L'INRETS, 2003). Inoltre, è stato co-organizzato un ciclo di seminari internazionali aventi ad oggetto i risultati delle attività di ricerca condotte congiuntamente su l'impatto delle nuove tecnologie informatiche sulla supply chain e sull'organizzazione portuale. Presso l’INRETS è stato svolto anche un dottorato di ricerca da parte di un borsista dell'IRAT. Dal 2002 al 2005 i due Enti di ricerca sono stati partner di altrettanti progetti finanziati nell’ambito V Programma Quadro e, segnatamente: “Defining and Evaluating a Strategic Infrastructure Network in the Western Mediterranean” (DESTIN) e Regolatory convergenze to facilitate international transport in the Mediterranean” (Reg-Med) National Institute for Transport & Logistics - NITL, Dublino (Irlanda) La collaborazione tra il National Institute for Transport & Logistics e l'IRAT è stata avviata nel 1999. Da allora, le attività congiunte si sono moltiplicate. Un ricercatore dell'IRAT è membro del comitato editoriale della rivista internazionale Logistics Solutions pubblicata da NITL. Nel 2002 i due Enti hanno co-organizzato a Dublino il convegno internazionale dal titolo “The Role of Liner Shipping and Ports in Supply Chain Management: Challenges for Ireland” Nel corso degli anni, frequente è stato lo scambio di ricercatori per brevi soggiorni, per la realizzazione del programma di ricerca su “L’impatto dell'Information and Communication Technology (ICT) sul settore dei logistics providers”. Numerose sono le pubblicazione sull’argomento realizzate dai ricercatori di entrambi gli Istituto. Al suddetto programma collabora tutt’ora anche il Logistics Research Centre dell’Università Heriot-Watt di Edimburgo (UK). Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche – DISES – Università degli Studi di Salerno La collaborazione è stata avviata nel 2006 allo scopo di effettuare una ricerca dedicata ad esplorare le caratteristiche strutturali e le tendenze delle dinamiche competitive operanti nei settori emergenti, in particolare quello delle Life Sciences. Ad oggi le attività svolte in collaborazione hanno prodotto due lavori pubblicati nella Collana di Studi e Ricerche dell’Università di Salerno, un articolo in una rivista di rilievo nazionale, un contributo ad un volume dedicato al settore dell’healthcare, la partecipazione a giornate di lavoro in ambienti nazionali (c.Met) ed a congressi internazionali con pubblicazione degli atti (WASD Conference/University of Sussex). Un ricercatore dell’Istituto, sempre in coerenza con gli obiettivi della ricerca, sta svolgendo un Dottorato di ricerca di studio sui temi dell’Economia e Direzione delle Aziende Pubbliche presso il DiRSA della stessa Università di Salerno, allo scopo di acquisire strumenti di analisi utili alla definizione delle problematiche dei network pubblico-privato molto frequenti nel settore delle life sciences. A riprova della stretta collaborazione, si segnala che tre assegnasti di ricerca dell’Istituto svolgono altrettati dottorati, di cui uno sul tema dell’Ingegneria dell’Innovazione e due sul tema dell’Economia del Settore Pubblico, presso il Dipartimenti. Dipartimento di Economia Aziendale, Università degli Studi di Napoli Federico II La collaborazione con il Dipartimento di Economia Aziendale, Università Federico II di Napoli risale al 2001 e riguarda le seguenti attività di ricerca: - I modelli organizzativi dei sistemi sanitari regionali in Italia, le cui principali tematiche sono relative all’integrazione/interazione e al cambiamento organizzativo delle strutture sanitarie; - Analisi del sistema di gestione delle risorse umane ed in particolare i profili professionali coinvolti nell’organizzazione di eventi a rilevanza nazionale. L’IRAT collabora, poi alle attività didattica del Dipartimento nell’ambito del Dottorato di Ricerca in “Economia e Management delle Aziende e delle Organizzazione Sanitarie” Dipartimento di Scienze Sociali -Università di Pisa La collaborazione - attivata nel 2008 nell’ambito della Convenzione Quadro stipulata tra l’IRAT ed il Dipartimento- riguarda attività di studio e ricerca inerenti la conoscenza e comunicazione dei Beni Culturali, con riferimento anche alle relazioni tra Beni Culturali, Turismo e Industria Culturale. In particolare si stanno avviando i seguenti progetti: a) Progetto: “Indagini conoscitive finalizzate al riconoscimento ed ampliamento della coscienza collettiva dei Beni culturali”; b) Progetto:”Metodi e strumenti di supporto all’ideazione di Distretti Culturali in aree territoriali a sviluppo turistico potenziale, in espansione e maturo”, che prevede Studi di Caso nell’ Area del Cilento ed in Provincia di Pisa. Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Napoli L’IRAT ha sviluppato una proficua collaborazione di ricerca e progettazione con la Stazione Zoologica “Anton Dohrn” la cui mission principale è la ricerca nel settore biologico, privilegiando approcci interdisciplinari. La SZN promuove la cooperazione internazionale nella ricerca scientifica e con altre istituzioni italiane. Dal 2006 la SZN collabora con l’IRAT (che è project Leader) sul progetto MedMySea (Mediterranean: Myths and Sea), un progetto finanziato con fondi ERDF nell’ambito dell’iniziativa Archimed, per promuovere la cooperazione inter-regionale tra i paesi del Mediterraneo. Nell’ambito del progetto IRAT e SZN hanno il fine di realizzare l’obiettivo comune di sviluppo sostenibile del turismo, attraverso il rafforzamento delle identità locali e la valorizzazione e protezione delle peculiari risorse naturalistiche del Mediterraneo. Dal 2007 l’IRAT e la SZN cooperano nell’ambito del Progetto Thon.D@c - Valorisation du Patrimoine Culturel Transnational du Thon dans la Méditerranée Occidentale, finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del Programma Interreg IIIB – MEDOCC, Asse 4 - Ambiente, valorizzazione del patrimonio e sviluppo sostenibile, Misura 4.2 Promozione di un turismo sostenibile. L’obiettivo generale del progetto è la sperimentazione di un progetto di sviluppo turistico sostenibile innovativo basato sul recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale delle antiche tradizioni mediterranee della pesca e della lavorazione del tonno. International Association of Scientific Experts in Tourism (AIEST) L’IRAT è membro di AIEST e in tale ambito ha partecipato ad iniziative congiunte di scambi di informazioni, ricerche e conoscenze nonché di preparazione di progetti di ricerca in risposta a bandi comunitari di finanziamento, in particolare, con l’Università di Bergamo e con il Consorzio Universitario Mediterraneo di Bari. Inoltre, nel 2005 ha partecipato al Forum AA.S.T. Taormina, Il Mediterraneo verso il 2010: il futuro nel turismo, Palazzo dei Congressi di Taormina, promosso dall’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia. Association for Tourism and Leisure Education (ATLAS) L’IRAT è membro di ATLAS, associazione nata nel 1991 per sviluppare iniziative di ricerca trasnazionale sui temi del turismo e del tempo libero. ATLAS promuove scambi transnazionali tra ricercatori e studenti. I membri di ATLAS attualmente sono in più di 70 paesi. L’IRAT ha partecipato all'Executive Board, per l'organizzazione ed il referaggio dei convegni annuali ed ha promosso e ospitato la 12a Atlas International Conference Networking & Partnerships in Destination Development & Management, tenutasi a Napoli dal 3 al 6 aprile 2004. la Conferenza ha avuto una rilevanza internazionale ed ha ospitato più di 200 convegnisti rappresentanti delle maggiori università e centri di ricerca del mondo nell’ambito degli studi del turismo. Gli Atti relativi al Convegno sono stati pubblicati in due volume. Dal 2007 l’IRAT ha aderito alla ricerca transnazionale ATLAS Cultural Tourism Research. e coordina il gruppo di partners italiani (Università di Firenze, Università di Bergamo, Università di Palermo). Questo programma, nato nel 1991, ha lo scopo di definire la natura e lo scopo del turismo culturale; realizzare un profilo con le motivazioni del turista culturale; sviluppare casi studio di gestione del turismo culturale. I siti italiani coinvolti nella ricerca sono particolarmente rappresentativi della realtà italiana (Pompei, Ercolano, Agrigento, Bergamo e Firenze). Sempre nel 2007 l’IRAT, in collaborazione con l’ATLAS, IAME e l’Università Parthenope, ha Organizzato a Napoli, dal 4 al 6 ottobre il convegno internazionale “Cruise Shipping Opportunities and Challenges: markets, technologies and local development”. Al convegno hanno partecipato i massimi esponenti del mondo crocieristico, oltre a 50 esperti ed accademici che si sono confrontati sui temi emergenti del settore. Gli Atti sono stati pubblicati a fine 2007 International Association of Maritime Economits (IAME) L’IRAT è membro di IAME, un forum internazionale per lo scambio di ricerche e informazioni tra accademici, ricercatori, operatori ed esperti che a vario titolo sono interessati al settore Marittimo Portuale. Membri dell’associazione provengono da tutti i continenti e rappresentano l’Università, l’Industria e i Policy Maker. Nel 2000 ha promosso e organizzato in collaborazione con il Centre for Intarnational Transport Management della London Guildhall University di Londra (UK) e l’ITMMA dell’Università di Anversa.(RUCA) il convegno annuale IAME “The Maritime Industry into the Millennium. The interaction of theory and practice”. Il Convegno, tenuto presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope dal 13 al 15 settembre, ha visto la partecipazione di oltre 90 relatori provenienti da oltre 15 paesi. Gli atti del convegno sono disponibili su CD Rom. Lo IAME è stato inoltre partner nell’organizzazione del già citato convegno internazionale “Cruise Shipping Opportunities and Challenges: markets, technologies and local development”. Centre for International Transport Management (London Metropolitan University, già London Guildall University) La collaborazione con Centre for Intarnational Transport Management è cominciata nel 1998 con l’organizzazione ad Amalfi del colloquium internazionale “Issues for the European Maritime Industry” che ha dato luogo alla pubblicazione di un numero monografico della rivista Maritime Policy and Management (MPM). È proseguito poi nel 2000 con l’Organizzazione del già citato convegno annuale dello IAME e con la pubblicazione nel 2005 del volume “International Maritime Transport 'Perspectives'” (Routledge Ltd., London, UK). E’ in preparazione uno “Special Issue” della rivista MPM sul tema delle crociere. Policy Center on Commodity Flows (Belgio). Il Centro, nato da uno spin-off dell’ITMMA dell’Università di Anversa.(RUCA), costituisce un network europeo di esperti su differenti temi di ricerca quali l’innovazione nei servizi, l’integrazione logistica ed il supply chain management per la competitività dei sistemi locali. L’IRAT in particolare collabora attraverso la dissemination dei principali risultati ottenuti dalle proprie commesse tramite l’organizzazione e la partecipazione ad alcuni workshop tematici. E’ in attm con Policy Center on Commodity Flows la partecipazione al VII Programma Quadro della Comunità Europea. ESCE -Ecole Supérieure du Commerce Extérieur (Francia) L’attività di collaborazione, pur riguardando varie tematiche sia dal punto di vista teorico che applicativo, si è sviluppata recentemente nell’ambito della disciplina del Supply Chain Management, con prevalente riferimento ai temi della gestione integrata e strategica delle attività dalla prospettiva di un’impresa di servizi. Centro per la promozione e lo sviluppo tecnologico delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno (Cesvitec) L’IRAT collabora alla redazione di iniziative a valenza territoriale (formazione, progetti comunitari, progetti a favore degli imprenditori…) con il Cesvitec, un'Azienda Speciale della Camera di Commercio di Napoli attiva dal 1972 nel campo del Collegamento Ricerca-Impresa, Diffusione delle Innovazioni, Supporto al Trasferimento tecnologico, Valorizzazione dei prodotti e servizi della ricerca. Lo scopo delle azioni sinergiche è di contribuire ad accrescere la capacità competitiva delle piccole imprese attraverso strategie e programmi di innovazione tecnologica; formare nuove professionalità richieste dall'evoluzione tecnologica; promuovere l'utilizzo del patrimonio di conoscenze, competenze, know how e tecnologie locali Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello La collaborazione- attivata nel 2008 nell’ambito della Convenzione Quadro stipulata tra l’IRAT ed il Centro- riguarda attività di studio e ricerca inerenti la gestione e valorizzazione dei Beni Culturali. In particolare si stanno sviluppando i seguenti Progetti: a) Progetto di ricerca \"Qualità dello sviluppo turistico e patrimonio culturale. Sistemi istituzionali e normativi a confronto\", nel quadro dell'attività dell'Osservatorio Europeo sul Turismo Culturale del CUEBC; b) Progetto di ricerca-intervento sul recupero delle culture locali del rischio, come azione di riduzione della vulnerabilità, di tutela del paesaggio, di sviluppo locale, con particolare riferimento alla Costa d'Amalfi, svolto anche in collaborazione con l'Istituto per l'Ambiente Marino Costiera (IAMC) del CNR (Legge Regione Campania n. 5); Progetto di iniziativa regionale, da sottoporre nell'ambito di INTERREG IV C-UE, sull’analisi di modelli di management e monitoring system rischi e sostenibilità, dei paesaggi culturali iscritti nella Lista UNESCO. Associazione Studi e Ricerche per il Mezzogiorno (ASRM) L’IRAT interagisce da vari anni con l’Associazione Studi e Ricerche per il Mezzogiorno (ASRM) per la redazione di studi settoriali ed approfondimenti monotematici relativi alla realtà socioeconomica locale. L’ASRM, che è anche editore della rivista a diffusione nazionale “Rassegna Economica”, ha come obiettivo la creazione di valore aggiunto nel tessuto sociale ed economico del Mezzogiorno, nella sua dimensione europea e Mediterranea ed il miglioramento della conoscenza del territorio sotto il profilo infrastrutturale, produttivo e sociale. Allo scopo ASRM vanta un consolidato know-how nel campo di studi e ricerche sull’economia meridionale e costituisce un osservatorio privilegiato di valutazione e di analisi delle politiche di sviluppo del territorio. Ministero dell’Economia e delle Finanze Sede di Napoli L’IRAT è parte integrante del Focus Group; un forum economico istituito nel 2002 che, con il coordinamento del Ministero dell’Economia e delle Finanze Sede di Napoli, raggruppa mensilmente i principali Centri Studi della Campania al fine di scambiare esperienze e riflessioni sull’andamento dell’economia del Mezzogiorno e della Campania, confrontarsi sui prodotti di ricerca elaborati dalle relative strutture ed elaborare proposte di politica economica ad uso dei decisori pubblici. Vi partecipano, tra gli altri, le sedi locali del Ministero dell’Economia, Banca d’Italia, Istat, Regione Campania, Provincia di Napoli, Autorità Portuale di Napoli, ARLAV Agenzia Regionale per il Lavoro della Campania. IBM Italia S.p.A. - Portal Technology Center (Napoli) La collaborazione in atto dal 2006 riguarda il Progetto di ricerca “Piattaforma e-business innovativa per una soluzione tecnologica sistemica quale integratore dei servizi nei settori: turismo, beni culturali, agro-alimentare” finanziato dal MUR nell’ambito del “Bando per la realizzazione e/o il potenziamento di laboratori di ricerca pubblico-privati”. Il Progetto, di durata quadriennale, coinvolge varie imprese ed Università , è finalizzato a sviluppare una piattaforma tecnologica per fornire servizi turistici che integrino le opportunità offerte dai singoli settori di interesse. Nell’ambito di tale Progetto, l’IRAT si occupa delle analisi settoriali, dell’identificazione di un modello di integrazione intersettoriale per la realizzazione di iniziative di business comuni, nonché delle azioni di supporto organizzativo-gestionale alla realizzazione del dimostratore di piattaforma. Osservatorio ITENETS Campania L’IRAT fa parte dell’Osservatorio ITENETS Campania, nato nel quadro della collaborazione tra le Regioni Obiettivo 1 ed il Ministero degli Affari Esteri nell’ambito del PON-ATAS, QCS Italia - Obiettivo I, 2000-2006 Misura II.1 Azione D. Il Progetto ITENETS (International Training and Employment Networks) è finalizzato all’internazionalizzazione del sistema socio-economico della Campania attraverso la creazione di legami stabili con gli italiani residenti all’estero. L’Osservatorio Itenets Campania svolge un’azione prettamente informativa e di supporto al territorio nell’avvio di iniziative di internazionalizzazione e di cooperazione internazionale che prevedono il coinvolgimento di comunità di campani all’estero. In tale ambito l’IRAT fornisce informazioni sui paesi esteri e relative reti istituzionali e associative utili alla realizzazione di contatti e partenariati e/o al supporto per la realizzazione di progetti transnazionali; svolge attività di ricerca e supporto alla realizzazione di partnership; partecipa all’erogazione di servizi on line (formazione a distanza, news, forum tematici); mette a disposizione metodologia e guide per la creazione e l’accompagnamento di programmi e progetti di sviluppo locale orientati alla valorizzazione degli italiani all’estero; rende disponibili repertori di progetti eccellenti da cui ricavare buone prassi di sviluppo. Poli Formativi in Campania L’IRAT in risposta all’avviso pubblicato sul n. 54 del BURC del 28/11/2006 approvato con DD n. 74 del 17/11/2006 ha partecipato tre progetti formativi. Tutti i progetti sono stati approvati, per due di essi è già stata costituito l’ATS, mentre per la terza l’ARS è in corso di costituzione. I tre progetti sono i seguenti: • Poli Formativi per l'Istruzione e la Formazione Tecnica Superiore - ARCOBALENO - Economia del mare . • Al Form ICT in Campania - Polo per l'alta formazione per l'ICT in Campania . • TUR-MER Campania - Polo formativo regionale IFTS per il turismo integrato e sostenibile . L’IRAT ha sottoscritto convenzioni con i seguenti soggetti: • Nel 2006 con Fondazione Ugo Bordoni (Oggetto: collaborare alla realizzazione di studi e progetti di ricerca nel campo delle Tecnologie delle Comunicazioni e dell’Informazione applicate al settore della logistica e del trasporto; • Nel 2007 Consorzio EURETICON (Oggetto: presentazione congiunta di progetti di formazione e ricerca); • Nel 2007 con VERTIS SGR SPA (Oggetto: consulenza all’attività di VERTIS SGR SPA, una società che svolge attività di gestione de un fondo chiuso di tipo mobiliare indirizzato ad investimenti in operazioni di venture capital in imprese ad alta tecnologie e in spin off universitari e di ricerca scientifica • Nel 2007 con Trade Point Campania (Oggetto: collaborare con il Trade Point Campania, uno dei 140 organismi membro delle Federazione Mondiale dei Trade Point ad agevolare una maggiore partecipazione delle Piccole e Medie Imprese al commercio internazionale Ricercatori dell’Istituto sono docenti a contratto per i seguenti insegnamenti: • Organizzazione delle Aziende Turistiche” presso la Facoltà di Scienze economiche e aziendali dell’Università degli Studi del Sannio dall'A.A. 2006-2007 • “Organizzazione Aziendale” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II dall’A.A. 2002-2003 • Economia e Organizzazione Aziendale presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II dall’A.A. 2000-2001 • Marketing Assicurativo presso la Facoltà di Economia della Seconda Università di Napoli dal A.A. 2001/2002 • Principi di Economia e ed elementi di Estimo presso la facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi Parthenope dall’A.A 2006 • Economia Aziendale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II dall’A.A. 2006-2007 (literal)
Attività di formazione
  • PREMESSA L'IRAT partecipa ad attività di formazione attraverso: Progettazione ed organizzazione di interventi di formazione a livello post-universitario ed a livello interaziendale; Docenze dei ricercatori nell'ambito di corsi universitari e corsi di alta formazione; Tutoraggio a tesi di laurea e ad attività di stage su argomenti attinenti le tematiche di ricerca. LE INIZIATIVE PIÙ RILEVANTI SVOLTE In corso ARCOBALENO. Polo Formativo Regionale IFTS per l’economia del mare \". Avviso pubblicato sul numero 54 del Bollettino Ufficiale (BURC) del 28/11/06 approvato con Decreto Dirigenziale n.74 del 17/11/06 Regione Campania. Il Polo Arcobaleno Campania è uno dei poli regionali nati per la formazione di figure professionali legate alla’economia del mare (logistica, shipping e trasporti) ed ha come mission il training e le facilities fondamentali per permettere l’ingresso di giovani ed adulti nel mondo del lavoro. Tale obiettivo viene perseguito grazie all'istituzione di corsi di formazione orientati al mondo della logistica, caratterizzati da eccellenti contenuti e da metodi didattici efficaci e coinvolgenti. Inoltre è in via di definizione la Fondazione “Istituto Tecnico Superiore per la Mobilità Sostenibile – Settore Trasporti Marittimi” (ITS-MSTM)” costituita dai principali partner del progetto. Nell’ambito dell’attività del polo è stato organizzato nel 2011 il corso “Tecnico superiore per le infrastrutture logistiche” che intende formare una figura professionale in grado di operare nell’ambito delle infrastrutture portuali, interportuali e nelle piattaforme di stoccaggio e smistamento, per la gestione e movimentazione delle merci e la gestione dei passeggeri. Il tecnico è inoltre una figura di supporto alla gestione dei processi operativi connessi alla manutenzione nel settore marittimo, per i quali è in grado di utilizzare specifiche tecnologie ICT. Il corso è rivolto a 20 partecipanti e si articola in 800 ore di formazione di cui 500 di aula e laboratorio, e 300 di stage in aziende di settore. Principali partner: Università di Napoli “Parthenope” - Facoltà di Scienze e Tecnologie, I.T.I \"G. Marconi\" di Torre Annunziata (NA), ERFES FORMAZIONE, LOGOS Formazioni, MEDMAR, Bottiglieri. http://www.poloarcobaleno.it/ In corso LOG.I.CA. Piano formativo finalizzato alla creazione di nuova occupazione nel Mezzogiorno. (Art.26 ex Lege 845/78) Il progetto ha come obiettivo : 1. Analizzare i fabbisogni formativi nell’ambito della logistica al fine di creare nuova occupazione nel Mezzogiorno; 2. Aggiornare e riqualificare il personale già assunto nelle imprese di logistica consentendo di ampliare e rafforzare il patrimonio delle conoscenze e delle competenze; 3. Dotare le imprese operanti nella filiera di ulteriori unità lavorative adeguatamente formate rispetto ai fabbisogni aziendali in costante evoluzione. Il progetto prevede la progettazione ed organizzazione di 6 corsi nell’area Logistica e Trasporti e marketing crocieristico. Al momento sono stati realizzati due percorsi : 1) Tecnico Superiore della Logistica Integrata/Distributiva La figura professionale oggetto del corso è in grado di assicurare alle aziende i supporti infrastrutturali di marketing, logistico-economici e tecnico-informatici per la adattabilità alle variabili condizioni che caratterizzano i settori della logistica e dei trasporti. Il profilo professionale è in grado di promuovere la sperimentazione di una serie di alternative logistico- trasportistiche e produttivo-commerciali che agevolano i processi di diversificazione, la razionalizzazione dei processi amministrativi e tecnici interni alle aziende, quali la gestione integrata delle commesse e delle forniture, in un’ottica di terziarizzazione logistica volta ad assecondare progettazioni e cicli di lavorazione sempre più “just in time”. Il corso ha visto la partecipazione 40 allievi e si articolato in 700 ore di cui 490 d’aula e 210 di stage in aziende del settore. 2) Esperto nella gestione dei sistemi e delle tecnologie informatiche e telematiche per i trasporti e la logistica La figura professionale oggetto del corso è in grado di gestire le politiche di tutela del patrimonio informativo aziendale, collaborando alla progettazione, allo sviluppo ed all’implementazione dei piani operativi aziendali in tema di sicurezza informatica atti a prevenire e superare eventi, dolosi o accidentali, di origine interna o esterna, che possono danneggiare le risorse materiali e immateriali dell'azienda. Il Tecnico dei sistemi e delle tecnologie informatiche collabora con l'analista nelle attività di individuazione e formalizzazione dei requisiti dei sistemi informatici in termini di architettura e tecnologie di supporto, partecipa alle attività di pianificazione e progettazione dell'architettura dei sistemi informatici, contribuisce alle fasi di sviluppo delle soluzioni che integrano i diversi elementi del sistema complessivo. Il corso ha visto la partecipazione 40 allievi e si articolato in 700 ore di cui 490 d’aula e 210 di stage in aziende del settore. Partenar del progetto sono il Consorzio Eureticon e l’ Euroform Centro europeo di Formazione e consulenza. In corso TUR-MED Campania. Polo Formativo Regionale IFTS per il turismo integrato e sostenibile Avviso pubblicato sul numero 54 del Bollettino Ufficiale (BURC) del 28/11/06 approvato con Decreto Dirigenziale n.74 del 17/11/06 Regione Campania Il Polo TUR-MED CAMPANIA è un sistema integrato di servizi per il miglioramento della qualità e dell’efficacia dell’offerta formativa superiore in materia di turismo come alternativa alle scelte universitarie costruita sulla base delle reali esigenze del sistema turistico regionale spendibile in tutto il territorio euro-mediterraneo, ed è anche una knowledge community che intercetta le nuove tendenze, attiva processi continui di generazione di conoscenze, facilita condivisione e trasferimenti delle migliori pratiche, introduce nuovi metodi di lavoro, regole e norme operative nel mondo della formazione come del lavoro, offre visibilità al valore aggiunto prodotto dalle esperienze di ciascuno . Nell’ambito dell’attività del polo è stato organizzato nel 2010 il Corso “Tecnico superiore Assistenza alla Direzione di strutture ricettive” rivolto a 24 giovani e adulti, disoccupati, inoccupati e occupati, finalizzato a formare la una figura professionale con competenze di management nelle diverse aree di lavoro, dal ricevimento, food and beverage, alloggio, congressuale, etc. nonché di gestione delle risorse umane, del marketing, delle relazioni interne ed esterne. Il Corso ha avuto una durata complessiva di 800 ore, di cui 280 di stage presso le associazioni di categoria, per ambientarsi e conoscere il contesto del turismo, e nelle sedi di strutture alberghiere. Principali Partner : PMI Consulting Coop Società Cooperativa – Servizi integrati allo sviluppo locale – (capofila) – società cooperativa a responsabilità limitata, Consorzio META per lo sviluppo della formazione, dell’innovazione e del management, Euroform – Società consortile di Ricerca e formazione, HISPA – HIgh School for Pubblic Administration of protected areas, GESCO Consorzio Cooperative Sociali,Università degli Studi di Napoli -Federico II – Facoltà di Economia – Corso di Laurea in Scienze del Turismo ad indirizzo manageriale, Università del Sannio – Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali, Istituto Tecnico Statale per il Turismo Flavio Gioia – Amalfi (Sa), ATAI s.p.a. Imperial Hotel Tramontano – Sorrento. http://www.poloformativoturismo.campania.it/?page_id=1594 In corso \" Al Form ICT in Campania - Polo per l'alta formazione per l'ICT”. Avviso pubblicato sul numero 54 del Bollettino Ufficiale (BURC) del 28/11/06 approvato con Decreto Dirigenziale n.74 del 17/11/06 Regione Campania . Il Polo ALForm ICT Campania nasce dall’esigenza di formare figure nell’ambiente “convergenza”, che aiuta a leggere i fenomeni di “ibridazione”, che vedono coinvolta la televisione e che si producono sia dal lato delle culture e delle pratiche di consumo, sia dal lato delle tecnologie di comunicazione. La diffusione delle tecnologie di rete sotto protocollo IP (Internet) e la conversione dei formati analogici in formati digitali sta consentendo una decisiva accelerazione del processo di convergenza e assicura un ambiente tecnologico tendenzialmente integrato, che ospita progressivamente tutti i media e consente l’erogazione di tutti i servizi. Il processo di convergenza, pertanto, sta imponendo una progressiva “computerizzazione della cultura” che genera una nuova forma all’organizzazione, ai generi e ai contenuti culturali “transcodificandoli”, ciò impone alle aziende del settore l’acquisizione di “tecnici superiori” in grado di declinare i generi ed i contenuti culturali secondo le specifiche modalità attraverso le quali il computer consente di rappresentarli in forma di “dati” e di manipolarli mediante la sua interfaccia. Nell’ambito dell’attività del polo è stato organizzato nel 2011 “Tecnico Superiore in Comunicazione e Multimedia, esperto in TV digitale interattiva”. Il Tecnico Superiore per la Comunicazione e il Multimedia esperto in TV digitale interattiva trova la sua logica collocazione nell’ambiente “convergenza”, che aiuta a leggere i fenomeni di “ibridazione”, che vedono coinvolta la televisione e che si producono sia dal lato delle culture e delle pratiche di consumo, sia dal lato delle tecnologie di comunicazione. La diffusione delle tecnologie di rete sotto protocollo IP (Internet) e la conversione dei formati analogici in formati digitali sta consentendo una decisiva accelerazione del processo di convergenza e assicura un ambiente tecnologico tendenzialmente integrato, che ospita progressivamente tutti i media e consente l’erogazione di tutti i servizi. Il processo di convergenza, pertanto, sta imponendo una progressiva “computerizzazione della cultura” che genera una nuova forma all’organizzazione, ai generi e ai contenuti culturali “transcodificandoli”, ciò impone alle aziende del settore l’acquisizione di “tecnici superiori” in grado di declinare i generi ed i contenuti culturali secondo le specifiche modalità attraverso le quali il computer consente di rappresentarli in forma di “dati” e di manipolarli mediante la sua interfaccia. La durata del percorso formativo è stato di 800 ore, di cui 320 riservate ad attività di stage. Principali partner I.P.I.A. “Sannino Petriccione”(capofila), Università di Napoli “Parthenope” Facoltà di Scienze e Tecnologie, Politecnico di Torino, I.P.C. “Giustino Fortunato” Napoli, Consorzio Prisma Per.Form.Ance Napoli, Prisma Consulting Napoli . www.alformictcampania.it 2010 Corso IFTS “Tecnico Superiore documentalista informagiovani” Avviso per la realizzazione di corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) relativi a progetti pilota - POR CAMPANIA 2000-2006 - decr.dir.n.83/2006 e n.1/2007 Regione Campania Il percorso ha avuto l’obiettivo di formare professionalità in grado di gestire il front e il back office degli Uffici Informagiovani e/o strutture che richiedono competenze di ricerca, elaborazione, organizzazione e aggiornamento di informazioni e dati. L’intervento è stato rivolto a 30 giovani e si è articolato in 1200 ore di cui 460 di attività d’aula in presenza, 240 ore di formazione a distanza e 500 di stage. Partenariato: Ist. Tecnico Commerciale \"A. Tilgher\" di Ercolano,Tess Costa del Vesuvio , Università degli Studi Parthenope, CNR – IRAT, Informagiovani Torre Annunziata, Informagiovani Castellammare di Stabia, Informagiovani Torre del Greco, Patto del Miglio d'Oro, Aspic. (2009/2010) Tecnico per la gestione di sistemi intersettoriali integrati a supporto delle PMI dei settori agroalimentare, turismo e beni culturali. All'interno del progetto di ricerca “Piattaforma e-business innovativa per una soluzione tecnologica sistemica quale integratore dei servizi nei settori: turismo, beni culturali, agro-alimentare” finanziato dal MIUR nell’ambito del potenziamento di laboratori di ricerca pubblico-privati (Prot. DM 23424 – Obiettivo 4a) denominato ABACO, è stato realizzato il progetto di formazione Tecnico per la gestione di sistemi intersettoriali integrati a supporto delle PMI dei settori agroalimentare, turismo e beni culturali rivolto a 50 esperti di I.C.T. specializzati in sistemi di integrazione dell’informazione capaci di operare in modo competitivo nell’ambito di iniziative intersettoriali complesse e strutturate caratterizzanti l’agone competitivo odierno. Le finalità formative sono state quelle di fornire agli allievi un’alta professionalità tecnico/manageriale nell’uso di piattaforme di e-business in grado di massimizzare la competitività delle imprese dei settori interessati. Il Progetto di Formazione ha inteso sviluppare da un lato competenze trasversali (nell’ottica del progetto ABACO, queste sono da intendersi con riferimento agli aspetti tecnologici e manageriali) e, dall’altro, competenze specifiche dei settori di riferimento (beni culturali, turismo, agro-alimentare). Il Progetto di Formazione, per quanto concerne le attività d’aula, ha visto l’erogazione di moduli teorici relativi ai seguenti ambiti:: a. Gestione di impresa b. Attività di ricerca sviluppate all’interno del laboratorio c. Piattaforme e-business e trasferimento di tecnologia Il progetto è durato circa 1500 ore, diviso tra circa 1000 ore di formazione in aula e in e-learning, e 500 ore di stage in azienda ed enti di ricerca. Alla realizzazione del suddetto progetto hanno concorso i seguenti partner di progetto: IBM Italia S.p.A., Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Ingegneria Elettrica Università degli Studi di Salerno, Istituto di Ricerche sulle Attività Terziarie del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Dipartimento di Studi Aziendali dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. 2005 Progetto PIDILSET Percorsi integrati di inserimento lavorativo settore turistico, POR CAMPANIA 2000/2006 Mis. 3.14. L’attività si è concentrata sull’analisi di percorsi formativi nel turismo e Beni Culturali, tesi a promuovere la partecipazione femminile al mercato del lavoro. Sono stati realizzati tre percorsi formativi nel settore turistico denominati: PIDILSET-OEDAV (Operatrice Esperta Di Agenzie di Viaggi e turismo e Tour Operator); PIDILSET-ETGA (Esperta in Tecniche di Gestione Alberghiera);PIDILSET-ESAT (Esperta in Animazione Turistica).I percorsi hanno coinvolto complessivamente circa 60 donne inoccupate e/o disoccupate residenti nella Regione Campania e sono stati realizzati secondo iter formativi autonomi e con contenuti didattici differenti in ordine allo specifico profilo professionale. Partneriato di progetto: Ente di formazione Salernet ONLUS (soggetto gestore), CNR – IRAT Istituto di Ricerche sulle Attività terziarie, EBT Ente Bilaterale del turismo Salerno, Comune di Agropoli, Consorzio Operatori Turistici di Castellabate, Associazione Non solo Mamme. http://www.salernet.it/siti/pidilset/index.html Progetto ATA Animatore Turistico Ambientale (2003-2004) finanziato dal MIUR nell’ambito del PON Alta Formazione (2000-2006) ha l’obiettivo di formare Esperte in Turismo Eco-compatibile e si è avvalso del partneriato di numerosi enti, tra cui l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio e numerosi operatori turistici. Il corso è incentrato sull’applicazione dei criteri dello sviluppo sostenibile ai temi della gestione strategica delle destinazioni turistiche. Nel programma sono presenti attività mirate a sviluppare la sensibilità verso i problemi ambientali non tralasciando gli aspetti sociali, culturali ed industriali associati ad alcune scelte strategiche ambientali. 2002- 2003 Progetto di Formazione per “Esperte in nuovi sistemi di intervento eco-sostenibili per la conservazione ed il restauro di beni culturali ed ambientali” (VENERE) progetto 992/82 approvato nell'ambito del Programma Operativo Nazionale \"Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione 2000-2006\" Avviso n° 4391 2001- Misura III.6/D è stato promosso e attuato dall’IRAT - CNR in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione dell’Università di Napoli Federico II, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Forestali dell’Università degli Studi di Firenze, l’Università dell’ARTE di Firenze, la Città della Scienza, il CAMPEC s.c.r.l. e Riformed Srl. Il progetto della durata complessiva di circa 800 ore ha coinvolto venti borsiste le quali al termine del percorso formativo hanno svolto uno stage di circa 200 ore presso istituzioni pubbliche e private operanti nel settore di intervento PROGETTO \"VENERE”. L'attività ha privilegiato e dato priorità temporale ad una formazione orientata alla modifica dei comportamenti e allo sviluppo professionale.Il corso ha avuto la durata di di 512 ore, di cui 176 di Stage. ALTRE INIZIATIVE ATTUATE NEGLI ANNI RECENTI CORSI DI FORMAZIONE PER OPERATORI DEL TRASPORTO (PROGETTO FIT) I corsi si sono svolti nell'ambito del Progetto FIT (Formazione Integrata Transnazionale), finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma ADAPT, una iniziativa promossa dall'Istituto Universitario Navale ed attuata dall'IRAT con la collaborazione dell'Associazione degli Agenti Raccomandatari Marittimi. Il progetto, oltre ad una componente di ricerca, prevedeva una componente di formazione, tesa a rendere effettivo il concetto di flessibilità occupazionale nel settore. Oltre alla progettazione ed organizzazione dei corsi, è stata elaborata una metodologia innovativa di analisi dei fabbisogni formativi basata sul concetto di profilo professionale standard ed è stato definito un modello sistemico di valutazione dell'intervento formativo Va per inciso notato che il campo d'indagine è stato molto esteso: oltre alle imprese di shipping sono stati considerati altri attori della filiera logistica tra cui: le case di spedizione, le agenzie marittime e le imprese d'autotrasporto operanti nel Mezzogiorno d'Italia. Delle attività di formazione previste hanno fruito oltre 2.000 operatori del settore dei trasporti e della logistica, per un totale di 122 corsi, per complessive 70.000 ore di formazione erogate tra il 1999 ed il 2000 L'intero Progetto di formazione è stato articolato in 5 Macro-Aree, il cui contenuto può essere sintetizzato come segue: • Macro - Area 1: SUPPORTI E STRUMENTI (corsi realizzati: 36) Corsi di inglese (a vari livelli), Informatica (introduttivo, utilizzo data-base, internet ecc.), Statistica; • Macro - Area 2: CORSI TRASVERSALI (corsi realizzati: 6) Documenti di trasporto, Finanza, Gestione risorse umane, Qualità e logistica; • Macro- Area 3: CORSI SPECIALISTICI: TRASPORTO STRADALE (corsi realizzati 24) Quadro normativo, Accesso al mercato dell'autotrasporto, Gestione finanziaria e commerciale, Aspetti tecnici del trasporto su strada, Sicurezza stradale, Trasporto merci pericolose; • Macro-Area 4: CORSI SPECIALISTICI: TRASPORTO MARITTIMO (corsi realizzati 44) Inglese marittimo, SMS, Informatica navale, Automazione Navale, Primo soccorso, Diritto, GMDSS, Trasporto marittimo merci pericolose, Sicurezza, Sopravvivenza; • Macro Area 5: CORSI SPECIALISTICI: TRASPORTO AEREO (corsi realizzati 2) Trasporto aereo merci pericolose, Normative e tariffe. 1999-2000 CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILE DEI MERCATI ESTERI (PROGETTO IPSSED) Il Corso si è svolto tra il 1999 ed il 2000 nell'ambito del Progetto IPSSED, una iniziativa di ricerca e formazione promossa ed attuata dall'IRAT e finanziata dal programma ADAPT II fase dell'Unione Europea. Il Corso, finalizzato ad un obiettivo di crescita culturale di imprenditori e manager di piccole e medie imprese, è stato preceduto da una selezione finalizzata a scremare un target di utenza caratterizzato da elevata motivazione e da un livello culturale adeguato ai contenuti proposti dal corso. Il Corso (13 moduli di 8 ore ciascuno) è stato ripetuto in 5 edizioni (una per ogni provincia della Regione). In totale sono stati coinvolti 75 imprenditori (15 per ciascuna edizione del corso). I principali argomenti dei moduli formativi sono stati le strategie delle imprese e i percorsi di internazionalizzazione, il ruolo dei servizi pubblici e privati per l'internazionalizzazione, gli strumenti per il marketing internazionale, gli aspetti organizzativi dell'internazionalizzazione, le caratteristiche culturali e le pratiche d'affari in altri Paesi. Alcuni moduli formativi sono stati finalizzati a stimolare la capacità di networking delle imprese, sia a livello internazionale sia a livello locale. Al termine delle attività in aula è stato realizzato uno stage a Londra presso il Luton Borough Council, presso la sede dell'Istituto per il Commercio con l'Estero e presso la sede delle Camere di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato. 1999-2000 CORSO DI RESPONSABILE DEL CONTROLLO DI QUALITA' NELLE P.M.I. Il corso è stato realizzato nell'ambito del P.O.M. \"Sviluppo locale - Patti Territoriali per l'Occupazione\" Sottoprogramma n. 1 \"Patto Territoriale per l'Occupazione dell'Agro Nocerino Sarnese\" e gestito dall'Associazione Temporanea di Imprese con Capofila IRAT- CNR. Il corso ha avuto come obiettivo la creazione di un profilo professionale dotato delle competenze necessarie per poter proficuamente operare come Responsabile interno del Sistema Qualità (Quality Manager), presso le PMI della Campania e dell'agro nocerino sarnese in particolare, che in questo modo potranno aumentare la propria competitività. La figura professionale che costituisce l'obiettivo del corso si pone come principale finalità quella di assicurare la soddisfazione del cliente con prodotti e servizi eccellenti, attraverso un sistema organizzativo capace di garantire affidabilità, sicurezza, economicità. Le attività hanno riguardato la messa a punto del programma del corso e la preparazione del materiale didattico. Il corso è stato articolato su un totale di 600 ore, di cui 335 di teoria, 265 di pratica e 180 di stage. Gli argomenti dei 9 moduli didattici sono stati i seguenti: • Evoluzione del concetto di qualità e certificazione di Sistemi Qualità • Le norme per la gestione dei Sistemi Qualità • Documentazione dei sistemi qualità • Contenuti del manuale della Qualità • Piano della qualità • Procedure operative e gestionali • Verifiche ispettive interne • Logistica • La qualificazione del personale aziendale • Stage La metodologia didattica si è basata sulla continua alternanza di momenti di lezione frontale e momenti di lavoro di gruppo per facilitare la comprensione, il trasferimento e la verifica diretta dei contributi teorici anche con lo scopo di creare interazione e scambio tra le persone. Le analisi sul servizio da un lato e le simulazioni su potenziali situazioni di conflitto dall'altro hanno rappresentato l'occasione per esplorare le numerose ricadute della gestione della qualità e per identificare il contributo di varie figure professionali alla sua applicazione. E' stato privilegiato un metodo di apprendimento flessibile, con momenti di dibattito e di riflessione, per tenere conto dei reali interessi e problemi dei destinatari del corso, fermo restando il bagaglio di conoscen-ze che dovevano essere trasmesse. Le metodologie didattiche adottate prevedevano infatti diversi momenti in cui sono stati proposti strumenti di analisi per analizzare casi concreti provenienti dall'esperienza lavorativa degli esperti e sono stati messi in comune le relative modalità di gestione, gli insuccessi e i successi. La stessa costruzione di casi specifici per ogni gruppo professionale era finalizzata a mettere gli individui in situazioni tipo, stimolando comportamenti, azioni e valutazioni. 1999-2000 CORSO DI MANAGER PER ENTI NO PROFIT Il corso è stato realizzato nell'ambito del P.O.M. \"Sviluppo locale - Patti Territoriali per l'Occupazione\" Sottoprogramma n. 1 \"Patto Territoriale per l'Occupazione dell'Agro Nocerino Sarnese\" e gestito dall'Associazione Temporanea di Imprese con Capofila IRAT- CNR. L'obiettivo è stato quello di stimolare la creazione ed il consolidamento di imprenditorialità sociale nell'area Patto, attraverso un insieme di azioni di formazione e formazione-intervento, a carattere tradizionale ed innovativo, con l'ausilio di strumenti e servizi multimediali a tecnologia avanzata. Il corso è stato strutturato in modo tale che i diversi moduli non si sviluppassero l'uno indipendentemente dall'altro ma in maniera che essi potessero interagire reciprocamente rendendo più efficace l'apprendimento. Gli argomenti dei moduli didattici hanno riguardato: Legislazione Sistema Impresa Strategia Marketing sociale Fund raising e finanza Contabilità e contrattualistica Qualità Gestione Risorse Inoltre non sono mancate le testimonianze da parte di operatori del terzo settore ed una attività di stage. 1999-2000 CORSO DI ESPERTO IN GESTIONE DELL'INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO Il corso è stato realizzato nell'ambito del P.O.M. \"Sviluppo locale - Patti Territoriali per l'Occupazione\" Sottoprogramma n. 1 \"Patto Territoriale per l'Occupazione dell'Agro Nocerino Sarnese\" e gestito dall'Associazione Temporanea di Imprese con Capofila IRAT- CNR. L'obiettivo del corso è stato quello di creare un profilo professionale in uscita configurabile come \"intermediario tecnologico\", ossia un soggetto che si ponga come punto di collegamento e valorizzazione, da un lato, dell'attività di ricerca e produzione di conoscenza e, dall'altro, dell'attività economica e sociale del sistema territoriale di riferimento e che abbia una particolare attenzione allo sviluppo della competitività delle imprese operanti nel sistema stesso. L'attività ha privilegiato e dato priorità temporale ad una formazione orientata alla modifica dei comportamenti e allo sviluppo professionale. Il corso ha avuto la durata di di 512 ore, di cui 176 di Stage. I moduli didattici hanno trattato: 1. Innovazione e trasferimento tecnologico: definizioni, obiettivi, modalità di intervento (16 ore) 2. L'intervento in azienda: metodologie e diagnosi dell'innovazione (104 ore) 3. I Progetti di innovazione e trasferimento tecnologico: i meccanismi di finanziamento (50 ore) 4. I Progetti di innovazione e trasferimento tecnologico: le metodologie di progettazione (84 ore) 5. La gestione di un progetto di innovazione e trasferimento tecnologico (34 ore) 6. Valorizzazione e sfruttamento dei risultati della ricerca (48 ore) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/localizzazione.owl#via
  • Via Guglielmo Sanfelice, 8 (literal)
Cap
  • 80134 (literal)
Città
  • Napoli (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/localizzazione.owl#provincia
  • NA (literal)
Telefono
  • 0812470953 (literal)
Codice CDS
  • 071 (literal)
Servizi
  • NULL (literal)
Competenze
  • Premessa Le competenze maturate si riconducono prevalentemente all'approccio economico-aziendale utilizzato nelle metodologie di indagine, che differenzia l'attività dell'Istituto rispetto ad altri centri di ricerca italiani e stranieri attivi sulle stesse tematiche, ma orientati prevalentemente a studi di carattere economico-generale. Gli studi effettuati nel tempo hanno permesso di sviluppare un know-how strettamente attinente ai problemi operativi incidenti sulla competitività delle imprese. Allo scopo di fornire una rassegna più dettagliata, si descrivono, di seguito, le principali competenze di carattere metodologico maturate, nel tempo, con l'applicazione a specifici problemi o contesti. ELABORAZIONE DI PIANI STRATEGICI Con riferimento a questo tipo di studi, sono stati oggetto di analisi il Porto di Napoli, l'Interporto di Nola ed una Struttura Fieristica in fase di start-up localizzata nell'area a Nord di Napoli. Gli studi condotti hanno esaminato l'andamento generale del comparto di operatività delle strutture, le principali aree strategiche di affari e la posizione competitiva delle strutture oggetto di studio rispetto alla concorrenza effettiva e potenziale. Dall'analisi condotta sono emersi punti di forza e di debolezza, esigenze di riposizionamento e di implementazione dei servizi offerti, indicazioni sulle prospettive di sviluppo in funzione di varie ipotesi di gestione e di posizionamento competitivo. ANALISI ORGANIZZATIVA Tale competenza è maturata nel corso di un'attività di consulenza svolta a favore della Regione Campania (Assessorato alla Formazione ed all'Orientamento) consistente nell'Assistenza tecnica alla Gestione del Programma Operativo (Asse 8 Misura 11 del Programma Multiregione 940028/I/1) per la Progettazione ed implementazione delle procedure nell'ambito del sistema della Formazione e dell'Orientamento. La finalità del progetto consisteva nell'analisi del complesso delle procedure di gestione nell'ambito del sistema della Formazione e dell'Orientamento per il loro adeguamento e per una loro riprogettazione, al fine di conseguire significativi incrementi di efficacia e di efficienza sia nell'ambito interno all'Ente che nell'ambito esterno (erogatori e fruitori di servizi, Enti ed istituzioni collegati). PIANI DI COMUNICAZIONE PER LA FRUIZIONE DEI BENI CULTURALI Tale competenza è maturata nell'ambito della ricerca-azione 2001-2002: \"Euro-Mediterranean Expert Meeting for implementing networking and iniziatives in Cultural Heritage as concerns museums and sustainable tourism and fruition\", svolta nell'ambito del \"Progetto Mediterraneo: ricerca e Formazione per i Paesi Terzi- finanziato dal Dipartimento per le Attività Internazionali (DAI)- Servizio III Mediterraneo e Medio Oriente del C.N.R.. La ricerca si è proposta - in sinergia con l'Ufficio Scientifico dell'Ambasciata Italiana in Egitto, the Nubia Sector of the Supreme Council of Antiquities, the Egyptian Antiquities Information System, the Nubia Aswan Museum, the Elefantine Museum, the Inspectorate of Aswan and Nubia - di sostenere la gestione del patrimonio culturale in circuiti minori del Mediterraneo, per lo sviluppo turistico, economico ed occupazionale. La ricerca - che sviluppa un metodo di analisi replicabile anche in altre aree del Mediterraneo - si è focalizzato in via prioritaria nell'area meridionale dell'Egitto che corrisponde a parte dell'antica Nubia compresa tra Assuan, il Lago Nasser ed i deserti circostanti. Gli interventi approntati su alcune risorse culturali presenti nell'area - il Museo della Nubia, il museo di Elefantina e siti archeologici presso il Lago Nasser - stanno puntando sia all'utilizzo di strumenti appropriati per migliorarne l'immagine e la visibilità, che allo sviluppo di attività formative. Sotto il primo profilo è stato approntato, in sinergia con i partner locali, un piano di comunicazione che prevede strumenti volti ad aumentare la visibilità dei musei e dei siti circostanti, secondo un metodo di analisi già sviluppato nell'esperienza italiana. Relativamente, invece, agli interventi di formazione, questi sono stati orientati verso l'acquisizione di metodologie e strumenti innovativi per la gestione integrata dei beni culturali. VALUTAZIONE DI PROGETTI DI INVESTIMENTO Tali competenze sono state applicate nelle attività relative ad un contratto attivo di consulenza che ha avuto ad oggetto la valutazione dei progetti di investimento presentati per il Piano di Insediamento Produttivo del Comune di Volla (provincia di Napoli). Sono stati valutati circa 80 progetti di investimento riguardanti l'acquisto del terreno, la realizzazione di immobili e l'acquisto di impianti e attrezzature produttive. La valutazione è stata effettuata sulla base di vari criteri: 1) il rispetto dei parametri previsti dal Bando 2) il rispetto degli obiettivi di equilibrio economico finanziario delle imprese; 3) la disponibilità di fonti di copertura del fabbisogno finanziario (capitale proprio e capitale di prestito) in misura adeguata (almeno il 50%) rispetto all'ammontare dell'investimento proposto. ANALISI SETTORIALI Alcune analisi di tipo settoriale sono state condotte su settori industriali tradizionali (calzaturiero, pastaio, conserviero, conciario) per rilevare e descrivere comportamenti imprenditoriali, tendenze dei processi di internazionalizzazione, fabbisogno di servizi reali. Altre analisi sono state condotte su comparti del settore dei servizi (servizi logistici, tour operator, consulenza, informatica) con il prevalente obiettivo di analizzare le aree strategiche di affari ed i fattori di successo delle imprese. PIANI PER LA VALORIZZAZIONE DI RISORSE CULTURALI E TURISTICHE NEL MEZZOGIORNO D'ITALIA La competenza è maturata nell'ambito dell'attività di ricerca svolta nel Primo (1998-1999) e Secondo (2001) Progetto Strategico Turismo e Sviluppo Economico del C.N.R. La ricerca si è indirizzata all'approfondimento del Caso Napoli che, nel circuito delle città d'arte, ha recentemente riacquistato competitività e può essere definita come turisticamente ri-emergente. In particolare è stata misurata empiricamente la qualità dei servizi turistici erogati e sono state condotte analisi sulle politiche istituzionali e sulle dinamiche del turismo in città, da cui sono derivate valutazioni ed indicazioni di policy culturale e turistica. Successivamente, l'attività di ricerca si è indirizzata ad esaminare i processi di valorizzazione delle risorse culturali per il turismo e, tra questi, il sistema \"Museo Aperto\" di Napoli: un progetto attuato dell'Amministrazione Comunale di Napoli teso a rendere permanentemente fruibili un insieme integrato di palazzi, chiese, musei, siti archeologici ed altre attrattive culturali che insistono su parte del Centro Antico della città. Obiettivo della ricerca - a partire da una ricostruzione organica e complessiva dell'offerta - è stato quello di enucleare i punti di forza e debolezza del sistema e di individuare pratiche di gestione per una piena valorizzazione del sito. Nell'ambito della ricerca si sono attivate collaborazioni ed attività di trasferimento dei risultati con il Comune di Napoli (Assessorato ai Tempi della Città, Assessorato alla Cultura, Ufficio di Coordinamento del Museo Aperto di Napoli), con associazioni culturali ed operatori turistici. COORDINAMENTO DI PROGETTI COMPLESSI IN AMBITO REGIONALE, NAZIONALE E COMUNITARIO L'IRAT è stato sede del Progetto Finalizzato del CNR \"Servizi e strutture per l'internazionalizzazione delle imprese e lo sviluppo delle esportazioni\" ed ha gestito, nell'ambito del Progetto Finalizzato Trasporti 2, il Sottoprogetto dedicato al Trasporto merci. L'esperienza maturata a livello nazionale è stata poi implementata in ambito internazionale, attraverso l'attuazione di due Progetti finanziati nell'ambito del Programma ADAPT dell'Unione Europea. Con riferimento ad un ambito di attuazione regionale, sono in corso tre rilevanti iniziative coordinate finanziate dal Programma Operativo Nazionale. Una significativa esperienza ha riguardato la partecipazione come capofila ad Associazioni Temporanee di Impresa per progetti svolti nell'ambito del Patto Territoriale per l'Agro Nocerino-Sarnese. PROGETTAZIONE E COORDINAMENTO DI INTERVENTI DI FORMAZIONE A LIVELLO POST-UNIVERSITARIO ED A LIVELLO INTERAZIENDALE L'esperienza è maturata nell'ambito di progetti finanziati dal Programma ADAPT II fase dell'Unione Europea, finalizzato all'adattamento della forza lavoro attraverso iniziative di formazione e ricerca. In questo contesto, sono stati progettati ed organizzati corsi per operatori del settore dei trasporti e corsi per imprenditori e manager di piccole imprese interessate a processi di internazionalizzazione. Tali iniziative hanno consentito l'acquisizione di competenze e metodologie per l'analisi dei fabbisogni formativi e per il monitoraggio e la valutazione di progetti di formazione. Attualmente sono in fase di svolgimento 3 nuovi corsi per giovani laureati in cerca di occupazione, finanziati nell'ambito del Programma Operativo Nazionale \"Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione 2000-2006\". Gli argomenti riguardano le tecniche per la gestione dei beni culturali, il management dei servizi turistici, i sistemi informativi per il controllo di gestione. . (literal)
Email
  • mailto:direttore@iriss.cnr.it (literal)
  • direttore@iriss.cnr.it (literal)
Indirizzo
  • Via Guglielmo Sanfelice, 8 - 80134 Napoli (NA) (literal)
Direttore
Missione
  • La missione dell’Istituto è rappresentata dallo studio del Terziario considerato nella sua duplice accezione di comparto del sistema economico e di attività strategica per la competitività delle imprese. Tale missione, definita agli inizi degli anni '80, presenta ancora oggi solida rilevanza scientifica e grande attualità per l'accelerata dinamica dei processi di terziarizzazione del Manifatturiero e di industrializzazione dei Servizi registrati nelle economie contemporanee. Questi processi, nel modificare radicalmente le modalità di produzione del valore - sempre più fondate sull’aumento della velocità di acquisizione, diffusione e replicazione della conoscenza – hanno suggerito, tuttavia, l’estensione del focus delle ricerche dalla singola impresa verso i supply network ed i sistemi territoriali nei quali si genera valore. Questi due contesti tendono a configurarsi come sistemi dinamici di attori e reti relazionali estese e si caratterizzano per una stretta interdipendenza che rende difficile analizzare la capacità competitiva dell’uno, senza considerare le dinamiche di sviluppo dell'altro. Di qui l’esigenza di ampliare l’armamentario metodologico ad approcci più adeguati a descrivere ed interpretare le nuove realtà. (literal)
Attività di ricerca
  • Le attività di ricerca sono articolate in tre aree tematiche, che localizzano comparti del settore dei servizi particolarmente rilevanti per la competitività del Sistema Paese e per lo sviluppo economico locale. Per ciascuna area, si descrivono di seguito gli obiettivi di fondo e le principali attività di ricerca sviluppate negli ultimi anni. AREA TEMATICA LOGISTICA E TRASPORTO MERCI L'attività di ricerca sui Servizi logistici e di Trasporto Merci è focalizzata sullo studio delle problematiche relative al management, alle strategie e alle politiche funzionali delle imprese del settore. Gli argomenti trattati riguardano il trasporto marittimo, la logistica e l'intermodalità, i porti e gli altri nodi logistici. Particolare attenzione è dedicata ad alcune rilevanti tematiche trasversali concernenti: le tecnologie informative e della comunicazione (ICT), la formazione e lo sviluppo delle risorse umane, la misurazione delle performance e la loro valutazione. Un consistente know-how si è accumulato anche grazie alla partecipazione ad entrambi i Progetti Finalizzati \"Trasporti\" ed ha trovato riconoscimento nell'attribuzione di responsabilità di coordinamento all'interno del Progetto finalizzato \"Trasporti 2\". Negli ultimi anni, le principali attività sono state svolte nell'ambito dei seguenti progetti: 1. Osservatorio sulla logistica e sul trasporto merci 2. Formazione Integrata Transnazionale (F.I.T.) 1. OSSERVATORIO SULLA LOGISTICA E SUL TRASPORTO MERCI Questo progetto ha come obiettivo quello di investigare il cambiamento indotto dalla rivoluzione logistica sulle varie componenti dell'offerta di servizi logistici e di trasporto. Le ricerche, pur essendo caratterizzate da un costante riferimento al contesto italiano, traggono origine da una visione internazionale del settore e spesso e sono condotte in collaborazione con alcuni enti di ricerca esteri. I principali risultati ottenuti negli ultimi anni sono riconducibili ai seguenti filoni di indagine: 1.1 Il ruolo degli operatori logistici nel processo di integrazione della supply chain In quest'ambito le attività di ricerca si sono focalizzate sul ruolo degli operatori logistici nel processo di integrazione logistica sia a livello geografico sia a livello settoriale. In tale contesto, la ricerca ha analizzato gli effetti di tale integrazione per le differenti tipologie di operatori e le risposte strategiche di questi ultimi in un'ottica di Supply Chain Management (SCM). Ai fini della definizione dello scenario è stata condotta un'analisi preliminare degli operatori logistici in Europa nel processo di integrazione logistica sia a livello geografico sia a livello settoriale. E' stato inoltre elaborato un framework concettuale sull'integrazione logistica delle imprese di linea nella supply chain. Il modello è articolato su quattro differenti opzioni strategiche caratterizzate da un crescente livello coinvolgimento nella SC. La parte della ricerca condotta con la metodologia dei case studies è stata realizzata in collaborazione con la British Columbia University (Canada). Altre attività sono state realizzate in collaborazione con l'INRETS (Parigi) e l'UFSIA (Anversa). Alcuni risultati sono stati presentati alla 9th World Conference on Trasport Research che si è tenuta nel luglio del 2001 a Seoul (Corea del Sud). Con riferimento al mercato italiano, sono state investigate alcune importanti dimensioni competitive quali: le strategie di sviluppo perseguite, l'ampiezza e la profondità della gamma dei servizi erogati, le relazioni ed il livello di integrazione con clienti e fornitori. Le imprese di Servizi Logistici e di Trasporto Merci (SLTM) tendono ad ampliare la gamma dei servizi offrendo anche servizi tradizionalmente afferenti all'area della produzione e della distribuzione; la variabilità interna del settore tende altresì ad ampliarsi come riflesso delle maggiori opportunità di segmentazione del mercato; le strategie di sviluppo delle imprese risultano sempre di più ispirate alla logica dell'internazionalizzazione e della concentrazione, mentre le relazioni cliente-fornitore tendono a privilegiare la forma cooperativa e ad estendersi lungo un orizzonte temporale più ampio. 1.2 Analisi strategica di singoli nodi di traffico alla luce delle dinamiche caratterizzanti l'ambiente competitivo. Queste analisi hanno avuto ad oggetto alcune realtà di particolare rilevanza locale, quali l'Interporto di Nola ed il Porto di Napoli. Nel primo caso, è stato valutato il ruolo dell'Interporto nel ridisegno dei flussi logistici nel Mezzogiorno d'Italia. A tal fine sono stati analizzati i flussi merceologici controllati dai singoli operatori con origine e destinazione nel Mezzogiorno; le scelte modali adottate dai singoli operatori nelle diverse relazioni di traffico; il grado di soddisfazione degli operatori in merito all'attuale organizzazione dei \"propri\" flussi logistici. Sono stati, infine, identificati i servizi necessari (ma non necessariamente già attivi) per soddisfare le esigenze peculiari degli utilizzatori attuali e potenziali dell'Interporto di Nola ed i fattori che ostacolano l'affermazione dell'Interporto come nodo logistico e come volano per lo sviluppo dell'intermodalità ferroviaria nel Mezzogiorno. Per il Porto di Napoli, attraverso una inedita analisi descrittiva ed interpretativa della competitività portuale, è stata esaminata la posizione competitiva del porto e le opzioni di sviluppo compatibili con i suoi punti di forza e di debolezza alla luce del mutato contesto competitivo. Altri studi sono stati focalizzati sull'analisi del ruolo dei vari soggetti coinvolti nel business portuale, nell'ambito della supply chain dei clienti. Ad esempio, nel Porto di Le Havre, l'analisi del caso Renault ha dimostrato come le performance delle tradizionali componenti dell'offerta portuale (infrastrutture, sovra-strutture ed i servizi alla merce ed alla nave) non siano più sufficienti a spiegarne la capacità competitiva, ma si pongano esclusivamente come \"prerequisiti\"; molto più rilevante a tal fine risultano la capacità di attivare rapporti di cooperazione sia tra gli operatori portuali (Autorità Portuale e imprese private) sia con tutti gli altri attori della catena logistica. 1.3 La diffusione dell'Information and Communication Technology nelle piccole e medie imprese italiane fornitrici di servizi logistici e di trasporto. In questo filone gli studi indagano il ruolo delle ICT e l'impatto sulle performances della SC delle PMI fornitrici di servizi logistici e di trasporto dal punto di vista delle imprese utilizzatrici dei servizi stessi. Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) assumono un ruolo centrale nella segmentazione del mercato, nella sua organizzazione (e-marketplace), nell'erogazione dei servizi e, più in generale, nel governo delle relazioni tra clienti e fornitori; sul piano più generale si afferma la tendenza ad una maggiore integrazione tra tutti gli attori della supply chain. Alcune attività di ricerca vengono condotte nell'ambito di un gruppo di studio promosso dall'AILOG e denominato E-logistics che ha come obiettivo l'analisi della diffusione dell'e-business nelle imprese fornitrici di servizi logistici e di trasporto attraverso lo studio di casi aziendali presentati da managers delle stesse imprese in una serie di seminari strutturati. In particolare, l'IRAT ha organizzato il seminario dal titolo I Fourth Party Logistics e gli E-Marketplaces Figure Emergenti della E-Logistics: i casi Kuehne & Nagel e Ogenet-Transport Solutions che si è svolto a Milano nel dicembre 2002. Altre iniziative sono state condotte in collaborazione con il National Institute for Transport & Logistics (NITL) di Dublino attraverso brevi soggiorni di studio dei ricercatori dei due istituti e l'organizzazione congiunta del convegno internazionale dal titolo The Role of Liner Shipping and Ports in Supply Chain Management: Challenges for Ireland che si è tenuto a Dublino nell'aprile del 2002. Attualmente l'IRAT è partner con NITL, ed altre istituzioni, del progetto Development of a Virtual Transport Community nell'ambito del programma \"ASIA-IT&C\" per il quale è stata formulata una richiesta di finanziamento alla Commissione Europea. 2. FORMAZIONE INTEGRATA TRANSNAZIONALE (F.I.T.) Il progetto, strutturato in una componente di ricerca ed una componente di formazione, si è svolto dal 1997 al 2001 ed è stato finanziato nell'ambito del Programma ADAPT II fase dell'Unione Europea. L'iniziativa è stata promossa dall'Istituto Universitario Navale ed attuata dall'IRAT con la collaborazione dell'Associazione degli Agenti Raccomandatari Marittimi. Le attività di ricerca hanno riguardato i seguenti temi: 1) Analisi dei fabbisogni formativi nel settore dei trasporti; 2) Analisi della relazione tra cultura imprenditoriale e diffusione dell'IT, nel settore logistica e dei trasporti nel Mezzogiorno d'Italia; 3) Valutazione dei progetti di formazione. La componente di formazione è stata tesa a rendere effettivo il concetto di flessibilità occupazionale nel settore. Oltre alla progettazione ed organizzazione dei corsi (122 corsi, per complessive 70.000 ore) è stata elaborata una metodologia innovativa di analisi dei fabbisogni formativi basata sul concetto di profilo professionale standard ed è stato definito un modello sistemico di valutazione dell'intervento formativo. Hanno fruito dell'intervento oltre 1.000 operatori del settore dei trasporti e della logistica appartenenti ad imprese di shipping, case di spedizione, agenzie marittime ed imprese d'autotrasporto operanti nel Mezzogiorno d'Italia. Per il dettaglio degli argomenti del progetto formativo si rinvia alla scheda \"Descrizione delle attività di formazione\". A conclusione del Progetto, è stato organizzato un Convegno con la partecipazione degli imprenditori ed è stato pubblicato il volume: Ferrara G., Morvillo A. (a cura di), \"Training in logistics and the freight transport industry. The experience of the European Project ADAPT-FIT\" (ed. Ashgate), che riporta una ampia e dettagliata esposizione di tutti i risultati più significativi realizzati nell'ambito del progetto e si pone anche come importante esempio di best practices e come strumento di benchmarking. AREA TEMATICA SERVIZI REALI ALLE IMPRESE L'obiettivo di quest'area consiste nella definizione e valutazione dei meccanismi attraverso i quali il sistema dei servizi per la produzione sostiene lo sviluppo tecnologico, manageriale ed internazionale delle imprese industriali e la nascita di nuove iniziative imprenditoriali. Le attività di ricerca sviluppate in quest'ambito hanno esaminato i problemi della competitività internazionale delle PMI meridionali, i percorsi di apertura internazionale seguiti dalle aziende locali, il sistema dei servizi reali per l'internazionalizzazione delle imprese ed il sistema dei servizi reali per la diffusione delle innovazioni, con particolare attenzione alle problematiche dello start up delle piccole imprese nei settori ad alta tecnologia. Le attività di ricerca svolte negli ultimi anni sono riconducibili a due principali filoni di ricerca riguardanti: 3. L'internazionalizzazione delle PMI meridionali; 4. I servizi ad alta intensità di conoscenza per lo sviluppo di imprese innovative. 3. L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI MERIDIONALI Questo filone ha avuto come obiettivo il monitoraggio delle PMI meridionali, in particolare quelle operanti nei settori tradizionali, e della loro competitività sui mercati internazionali. Le principali iniziative attuate nell'ambito di questo filone sono state: 3.1 Internationalization Project for Small Size Entreprise Development (IPSSED) Il Progetto IPSSED, co-finanziato dal FSE nell'ambito del Programma ADAPT II fase, ha avuto come obiettivi principali la ricognizione dei bisogni delle PMI meridionali ai fini di un incremento della loro proiezione internazionale e la progettazione e realizzazione di brevi moduli formativi per gli imprenditori. Le attività di ricerca svolte hanno riguardato: a) La proiezione internazionale di alcuni settori trainanti dell'economia meridionale; b) Gli aspetti ed i problemi culturali legati alla gestione delle attività internazionali; c) Le difficoltà ed i problemi che la piccola impresa incontra nella negoziazione internazionale; d) L'analisi delle problematiche finanziarie delle PMI internazionali, con particolare riferimento alla tipologia ed evoluzione dei fabbisogni finanziari ed agli strumenti di ingegneria finanziaria esistenti; e) Le potenzialità dello strumento cooperativo per le PMI. I risultati conseguiti, divulgati nell'ambito di vari convegni e pubblicati nel volume Ferrara G., Passaro R., Vito G. (a cura di), \"L'internazionalizzazione delle PMI del Mezzogiorno. Percorsi imprenditoriali e strumenti di supporto\" (Guida editore) hanno messo in evidenza le caratteristiche dei processi di internazionalizzazione delle imprese meridionali, i servizi e le recenti politiche a supporto dello sviluppo internazionale delle PMI. 3.2 L'analisi delle dinamiche caratterizzanti le PMI nel sistema industriale meridionale Numerose altre pubblicazioni hanno riguardato le dinamiche caratterizzanti le imprese di dimensioni minori giacché esse, da molto tempo, svolgono un ruolo da protagonista nell'ambito del sistema economico meridionale. I filoni di indagine riguardano: l'efficacia delle leggi di supporto allo start-up ed alla sopravvivenza aziendale, in particolare la legge 44/86, alla luce delle specificità territoriali del Meridione; i caratteri prevalenti dell'imprenditorialità locale che guidano scelte e comportamenti strategici; l'analisi della capacità competitiva di alcuni settori tradizionali che rivestono un ruolo di rilievo per l'andamento economico complessivo dell'Area; l'individuazione dei percorsi di apertura internazionale seguiti dalle aziende locali. Fra i risultati conseguiti, emerge che molte imprese, indipendentemente dalla dimensione, riescono a mantenere validi livelli di competitività pur operando in comparti tradizionali e soggetti ad una crescente concorrenza. Tale competitività nel lungo periodo potrebbe, tuttavia, diminuire in virtù, oltre che della tipologia di prodotti prevalente, del generalizzato scarso contenuto di know-how e di alcune persistenti lacune organizzative. 3.3 Lo Studio di Fattibilità di un Polo Fieristico nell'area industriale di Napoli-Nord Lo Studio di Fattibilità economica e di mercato di una Struttura Fieristica nell'area industriale di Napoli-Nord, finalizzata a supportare i processi di internazionalizzazione delle imprese è stato realizzato nell'ambito di un contratto attivo. Tale studio, a valle di una ricognizione delle necessità di una politica di sviluppo basta sulle specificità economiche e sociali del territorio e su una valorizzazione integrata delle risorse in esso presenti, ha esaminato i trend di sviluppo del comparto fieristico a livello europeo ed a livello nazionale. Sono stati quindi analizzati gli aspetti specificamente legati alla fattibilità di una struttura fieristica localizzata nell'area industriale di Napoli-Nord: in primo luogo la funzionalità della collocazione territoriale, con riferimento alla dotazione infrastrutturale e di vie di comunicazione, la centralità rispetto all'hinteland industriale; in secondo luogo, le prospettive economiche dell'iniziativa, a capitale integralmente privato, in relazione ad alcune ipotesi di intervento su specifiche aree di affari del comparto fieristico. E' prevista la collaborazione per un ulteriore sostegno scientifico alla implementazione della Struttura Fieristica. Alcune iniziative culturali sono state organizzate in occasione della inaugurazione della struttura, con una manifestazione destinata agli operatori. 4. I SERVIZI AD ALTA INTENSITÀ DI CONOSCENZA PER LO SVILUPPO DI IMPRESE INNOVATIVE Questo filone ha avuto come obiettivo l'esplorazione delle modalità di interazione tra il sistema dei servizi reali ed il mondo produttivo nei contesti nei quali l'attività innovativa delle imprese si può considerare variabile strategica. I fenomeni che assumono rilievo sono rappresentati dalla nascita di nuove aree di business (ossia di nuovi prodotti/processi), dalla nascita di nuove tipologie d'impresa e dalla dinamica delle relazioni che intercorrono tra i soggetti portatori ed i potenziali utenti delle conoscenze. I principali studi condotti hanno riguardato: 4.1 Le dinamiche di nascita e sviluppo delle PMI operanti nel settore della ricerca biotecnologica Questi studi hanno esaminato i processi di terziarizzazione delle attività di ricerca e sviluppo con riferimento alle applicazioni biotecnologiche, individuando alcune condizioni per la nascita e lo sviluppo di nuove imprese nel comparto delle biotecnologie. Successivamente, partendo dal denominatore comune dell'ingegneria genetica e facendo riferimento alle dimensioni strategiche delle innovazioni (tecnologie specifiche, funzioni svolte, gruppi di clienti serviti) si è giunti all'individuazione delle relative aree di business. 4.2 L'analisi dei Centri di Servizi operanti nel Meridione Negli anni '90, le politiche pubbliche hanno promosso la nascita di un certo numero di Parchi Scientifici e Tecnologici nel Mezzogiorno, nel tentativo di stimolare lo sviluppo di relazioni reticolari simili a quelle esistenti nei distretti industriali; successivamente sono stati istituiti gli Sportelli Regionali per l'Internazionalizzazione. In queste strutture, piuttosto nuove dal punto di vista operativo, il ruolo svolto dall'operatore pubblico si esplica in una forma di partecipazione all'attività privata. Le prime Agenzie o Centri di Servizio sorte in Emilia Romagna presentano già un certo livello di funzionalità e di esperienza. Sulla base delle caratteristiche dei centri già operativi e di quelle descritte dagli studi di tipo teorico, sono stati esaminati gli elementi fondamentali che compongono la struttura di un Centro Servizi ed è stata effettuata una analisi comparata dei Centri di Servizi della regione Campania. 4.3 I servizi di consulenza e formazione per lo sviluppo delle imprese Gli studi effettuati hanno riguardato specifiche aree di affari delle attività di consulenza e di formazione; in particolare sono state condotte delle ricognizioni sulle attività di consulenza e di formazione destinate agli operatori del trasporto ed alla ristrutturazione dei processi logistici delle imprese industriali. Una ulteriore ricognizione ha riguardato le attività di formazione finalizzate ad allargare le competenze manageriali per lo sviluppo di processi di internazionalizzazione. AREA TEMATICA MANAGEMENT DELLE IMPRESE TURISTICHE E DEI BENI CULTURALI L'obiettivo generale delle diverse tematiche di studio si riconduce all'individuazione di innovativi modelli gestionali e delle azioni che Istituzioni ed operatori, congiuntamente, realizzano - o dovrebbero porre in essere - per la valorizzazione sistemica delle risorse ambientali e per l'efficace funzionamento del sistema turistico. Le attività di ricerca svolte all'interno dell'area \"Turismo\" sono, quindi, centrate: 5. sulle imprese che partecipano al sistema e che sono coinvolte nella crescita della capacità turistica produttiva complessiva; 6. sul territorio inteso come insieme di risorse locali, che ne determinano le specificità, e di soggetti, pubblici e privati, che ne governano le relazioni; 7. sul management dei beni culturali. 5. LE IMPRESE TURISTICHE Nell'ambito di questa tematica le principali ricerche condotte hanno riguardato: 5.1 I tour operator e le agenzie di viaggio: competitività e gestione strategica Le analisi hanno indagato sull'attuale riassetto del settore spinto sia dalla continua ricerca, da parte delle imprese, di relazioni dinamiche e partecipative con clienti e fornitori, sia dalle numerose operazioni di integrazione orizzontale che di processi di innovazione dei prodotti. Sono state individuate le tipologie di alleanze realizzate dagli attori, privati e pubblici, coinvolti nella filiera, al fine di accrescere la capacità produttiva del settore e lo sviluppo del sistema economico generale. Altre indagini sono state condotte con riferimento all'impatto delle tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (ICT) ed alla alla tutela dei soggetti del contratto turistico a distanza. 5.2 I Porti Turistici La portualità turistica italiana è stata analizzata alla luce di un modello di sviluppo dinamico finalizzato a delineare un'evoluzione del prodotto porto turistico nell'ottica dell'integrazione delle risorse del territorio. Un altro aspetto rilevante dell'analisi è l'esame dei cambiamenti organizzativi e gestionali che stanno caratterizzando la portualità turistica considerata come centro di servizi in rete per lo sviluppo locale. 6. IL TERRITORIO E L'AMBIENTE In quest'ambito è stata indagata l'evoluzione dei meccanismi decisionali e delle logiche teoriche ed operative dei sistemi turistici territoriali, con particolare riferimento al ruolo del marketing territoriale ed alle logiche \"integrate\" di governo del territorio. Sono state effettuate indagini per l'individuazione del ruolo che gli imprenditori turistici hanno all'interno del delicato rapporto turismo-ambiente. Lo studio ha portato all'ideazione ed implementazione della matrice \"spinte esterne/sensibilità ambientale\", modello già messo a punto ed applicato a specifiche aree territoriali, al fine di individuare il grado di sostenibilità dello sviluppo turistico. Specifici approfondimenti sono stati condotti sull'area della Costiera Sorrentino-Amalfitana e sull'area del Cilento. Diverse indagini sono state condotte sul tema delle politiche e strategie per lo sviluppo e/o la rivitalizzazione del prodotto turistico urbano e delle città d'arte. 7. IL MANAGEMENT DEI BENI CULTURALI L'attività di ricerca in questo filone é finalizzata ad individuare modelli economico-gestionali più efficaci ed efficienti nella gestione dei Beni Culturali e, nello stesso tempo, capaci di sostenere il potenziale d'attrattiva degli stessi, in una logica di sostenibilità tra risorse culturali fragili, non riproducibili e non rinnovabili e sviluppo economico e turistico. La ricerca viene portata avanti in un'ottica di supporto alle decisioni per il management delle istituzioni e dell'industria turistica, per evitare i rischi ed i danni connessi allo sfruttamento invasivo delle risorse culturali, e nel contempo estendere ed innalzare l'offerta culturale. In questo ambito, i progetti di ricerca più significativi sono stati: 7.1 Sviluppo turistico e risorse culturali: il Museo Aperto di Napoli Questa attività di ricerca è stata condotta nell'ambito del I Progetto Strategico Turismo e Sviluppo Economico del C.N.R. in collaborazione con l'Amministrazione Comunale napoletana ed ha avuto come fine quello di rendere permanentemente fruibili un insieme integrato di palazzi, chiese, musei, siti archeologici ed altre attrattive culturali che insistono su parte del Centro Antico della città. Obiettivo della ricerca - a partire da una ricostruzione organica e complessiva dell'offerta - è stato quello di enuclearne i punti di forza e debolezza e di individuare adeguate pratiche di gestione per una piena valorizzazione. Nell'ambito della ricerca si sono attivate collaborazioni ed attività di trasferimento dei risultati con il Comune di Napoli (Assessorato ai Tempi della Città, Assessorato alla Cultura, Ufficio di Coordinamento del Museo Aperto di Napoli), con associazioni culturali ed operatori turistici. 7.2 I processi innovativi nel comparto museale italiano Questa attività è stata in parte condotta nell'ambito del Secondo Progetto Strategico Turismo e Sviluppo Economico del C.N.R. Obiettivo delle indagini è stato quello di individuare modelli economico-gestionali più efficaci ed efficienti nel management museale per ampliarne il potenziale d'attrattiva e l'ambito competitivo sia per i residenti che per i turisti. Sono stati condotti anche approfondimenti sulla domanda - profilo socio-culturale, motivazionale e di comportamento - al fine di individuare e potenziare quegli elementi di attrattiva del prodotto turistico culturale idonei ad attirare flussi qualificati di turismo culturale. 7.3 I Beni Culturali come risorsa produttiva Partendo dalla considerazione che i BB.CC. possano costituire una componente di redditività solo se inseriti in un sistema o rete d'offerta, sono stati condotti studi volti al recupero di competitività soprattutto del Mezzogiorno, ponendo le risorse culturali come concept strategico per lo sviluppo delle economie locali. L'analisi si è inoltre focalizzata sui processi di sviluppo del turismo culturale nel mercato nazionale ed internazionale, sugli strumenti di promozione e comunicazione, sulle politiche ed i processi connessi alla fruizione dei Beni Culturali. Altri studi sono stati finalizzati alla individuazione di idonei modelli gestionali per gli attori pubblici/privati ed ecclesiastici, che prevedano il coordinamento e l'esternalizzazione di alcune funzioni in modo sempre coerente con i valori di fede al cui servizio sono finalizzati i beni di proprietà della Chiesa. E' emerso che il modello di cogestione è lo strumento ideale per organizzare le relazioni di cooperazione basate su competenze e capacità dei molteplici attori, tradizionalmente in conflitto. 7.4 Euro-Mediterranean Expert Meeting for implementing networking and iniziatives in Cultural Heritage as concerns museums and sustainable tourism and fruition La ricerca è stata finanziata dal Dipartimento per le Attività Internazionali (DAI)- Servizio III Mediterraneo e Medio Oriente del C.N.R. e si propone - in sinergia con i partner locali insieme all'Ufficio Scientifico dell'Ambasciata Italiana in Egitto - di sostenere la gestione del patrimonio culturale in circuiti minori del Mediterraneo, per lo sviluppo turistico, economico ed occupazionale. La ricerca - che sviluppa un metodo di analisi replicabile anche in altre aree del Mediterraneo - si è focalizzata in via prioritaria nell'area meridionale dell'Egitto che corrisponde a parte dell'antica Nubia compresa tra Assuan, il Lago Nasser ed i deserti circostanti. Gli interventi approntati su alcune risorse culturali presenti nell'area - il Museo della Nubia, il museo di Elefantina e siti archeologici presso Il Lago Nasser - puntano contestualmente sia all'utilizzo di strumenti appropriati per migliorarne l'immagine e la visibilità, che allo sviluppo di attività formative. Sotto il primo profilo è stato approntato un piano di comunicazione volto ad aumentare la visibilità dei musei e dei siti circostanti, secondo un metodo di analisi già sviluppato nell'esperienza italiana. Gli interventi di formazione sono stati orientati verso l'acquisizione di metodologie e strumenti innovativi per la gestione Integrata dei beni culturali. (literal)
Unità organizzativa di supporto

Incoming links:


Prodotto di
Istituto esecutore
Afferisce a
Ha afferente
Descrizione di
Direttore di
Has part
Unità organizzativa di supporto in
data.CNR.it