http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/istituto/CDS010
Istituto di biologia agro-ambientale e forestale (IBAF)
- Type
- Label
- Istituto di biologia agro-ambientale e forestale (IBAF) (literal)
- Institute of agro-envinronmental and forest biology (IBAF) (literal)
- Comment
- The Institute has units in Porano (Terni, Italy head office), Monterotondo (Roma), Legnaro (Padova) and Naples. It has 55 permanent research staff (30 scientists and 25 technicians) and about 25 non- permanent researchers and students. IBAF research activities are in the field of plants and environment interactions with the aim of developing green technologies making use of plants and agroforestry systems for biomass production and environmental improvement. The applications of these studies concern the selection of resistant plants to environmental stress and climatic changes, but also plant systems for environmental mitigation and for the improvement of landscape (reduction of pollution, uptake of CO2, combat desertification, agroforestry and biomass production). Main research topics are: i) plant ecophysiology, physiology, biochemistry, molecular and genetic in the field of plant/environment interactions ii) analysis and design of multispecific crop models for agriculture and agro-forestry (for temperate, semi-arid and tropical regions iii) ecological planning and management of natural Parks and Reserves and land rehabilitation. (literal)
- LIstituto di Biologia AgroAmbientale e Forestale svolge ricerche di base e applicate nei seguenti settori: Studio delle interazioni tra le specie vegetali e lambiente.
Studio degli effetti degli interventi antropici sugli equilibri ecologici.
Studio dei processi e dei meccanismi biologici ed evolutivi nei vegetali in relazione allambiente.
Meccanismi eco-fisiologici e produttività delle piante agrarie e forestali.
Lattività dellIstituto si riferisce, quindi, allampia tematica relativa alle interazioni pianta-ambiente sia in termini di singoli individui che di popolazioni e comunità vegetali, naturali o coltivate. Gli aspetti scientifici di base si devono poi raccordare con la sperimentazione di tipo applicativo per contribuire alla risoluzione dei grandi problemi di natura ambientale e produttiva che ci sono di fronte, soprattutto in ambiente mediterraneo. Le più importanti linee di ricerca dellIstituto sono le seguenti:
- fisiologia della produttività agraria e forestale e meccanismi di resistenza a stress abiotici quali salinità, disponibilità idrica, temperatura, fotoinibizione, mutata composizione atmosferica (CO2, inquinanti atmosferici), inquinamento del terreno;
- parametri ecofisiologici e loro basi molecolari che sottendono la capacità di piante e sistemi agrari e forestali per il recupero (fitorimedio, biorimedio) di ambienti degradati (desertificazione, terreni e acque inquinate) e di ambienti urbani e periurbani con elevati livelli di ozono e smog fotochimico, e per la mitigazione dei cambiamenti ambientali a livello globale (interazioni tra funzionalità degli ecosistemi agrari e forestali e i cicli del carbonio e dellacqua, biomasse agroforestali a scopo energetico e produttivo);
- meccanismi ecofisiologici alla base delle interazioni competitive intra- e interspecifiche e dinamica di popolazioni in comunità naturali o coltivate; - modelli e sistemi colturali polispecifici, agricoli e agroforestali che consentano un più efficiente uso delle risorse, la conservazione dei fattori della fertilità del terreno e, anche, un miglioramento ambientale e paesaggistico per la difesa e la valorizzazione del territorio;
- conservazione genetica di specie vegetali e fungine agro-forestali: identificazione e gestione della biodiversità genetica in rapporto al cambiamento globale e allo sviluppo sostenibile.
Lo sviluppo di queste linee di ricerca passa necessariamente attraverso intense e proficue collaborazioni scientifiche con altre Istituzioni di ricerca e con Università italiane e straniere, ma anche mediante rapporti e scambi con le strutture territoriali come Servizi statali e regionali di governo del territorio, Parchi e Riserve affinché la ricerca distituto possa utilmente collegarsi a importanti utilizzatori finali e, al contempo, avere nella realtà pratica di campo e in bosco la indispensabile verifica dellimpatto con lambiente naturale. Daltra parte, la varietà di climi e ambienti presenti in Italia, esemplare per altre aree della regione mediterranea consentono lo studio degli ecosistemi naturali, forestali in particolare, che caratterizzano questo Istituto. Altre collaborazioni che lIstituto sta rafforzando riguardano i rapporti con organismi scientifici e tecnici internazionali quali la FAO (Agenzia dellONU per lagricoltura, le foreste e lalimentazione) e lIPGRI (Istituto internazionale per le risorse genetiche vegetali e la biodiversità), entrambi con sede a Roma, attraverso i quali si stanno affrontando tematiche scientifiche e problemi tecnici di enorme portata per il benessere alimentare e ambientale di intere popolazioni e di vasti territori del globo, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo.
(literal)
- Istituto esecutore di
- Prodotto
- On the Mechanism of Escherichia coli Pyridoxal Kinase Inhibition by Pyridoxal and Pyridoxal 5'-phosphate (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Determining the most effective use for biomass components within the recycling support systems for space (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- COMPARING EARLY DROUGHT RESPONSES OF ITALIAN ALDER AND HYBRID POPLAR IN A BIOENERGY FIELD TEST IN MEDITERRANEAN EUROPE (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Is basal tree area a useful indicator for predicting tree-crop interactions in Silvoarable systems? Long-term observations in a walnut (Juglans spp.) experimental site (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of ibuprofen tolerance and removal capability in Populus nigra L. by in vitro culture (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ridurre gli apporti di azoto nelle colture lignocellulosiche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stomatal functioning in relation to leaf age in in vitro grown plum shoots (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Insecticide drift pattern and effect on Kampimodromus aberrans (Oudemans) in an Italian vineyard (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Proposta ACCORDO Cooperazione Bilaterale CNR/CNRST (Marocco) (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Sustainability of European maize-based cropping systems: economic, environmental and social assessment of current and proposed innovative IPM-based system (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Phytoremediation, an eco-sustainable method for the reclamation of contaminated sites (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Rapporto finale anni 2010-2013- Progetto \"JUGL'ONE\". Ricerca e sperimentazione florovivaistica multidisciplinare per la costituzione di ibridi di noce Italiani polifunzionali (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Progetto \"JUGL'ONE. Rapporto attività scientifica di coordinamento, anni 2010-2011 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Effetto delle poliammine sull'accumulo e la traslocazione del piombo in mais: interessanti prospettive per strategie di fitorimedio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Multifactorial analysis of tree-ring widths and d13C in a beech forest (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- 1-N-acetylspermidine in roots of maize seedlings (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Putrescine accumulation in maize roots treated with spermidine: evidences for spermidine to putrescine conversion (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The frost hardiness of some clones of olive cv. Leccino (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effect of photoperiod on some stomatal characteristics of in vitro cultured fruit tree shoots (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Teak resources and market assessment 2010. FAO Planted Forests and Trees Working Paper FP&47&E, Rome (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- La foresta marina della città di napoli (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Domestication and exploitation of plant species following human migrations. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- JUGL'ONE Ricerca e Sperimentazione florovivaistica multidisciplinare per la costituzione di ibridi di noce italiani polifunzionali (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Il distretto turistico dei laghi costieri di Castelvolturno: un caso-studio di riqualificazione territoriale di cave dismesse (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Stable isotopes and water-use efficiency in plant species and biocenoses exposed to seasonal drought (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Colesterolo? Si combatte mangiando (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Spatial variability of ecophysiological performances and invasive potentials of alien acacias (Acacia spp.) in Sicily and Lampedusa isles (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alley Coppice. An innovative agroforestry system that combines timber and energy wood production (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- AgroCop Systems-mixing timber and bioenergy trees: 7 years growth and ecophysiological results in experimental plots in Casale Monferrato, Po Valley. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il vino tra storia, mito e fede (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sintesi dello stato dellarte della tutela ambientale in Campania (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il ruolo delle aree protette nella ricerca scientifica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La sociobiologia a supporto della crisi ecologica e dellemergenza ambientale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le rotte del cibo dall'Oriente all'Italia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'etica ambientale per la conservazione della natura (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gestione di popolazioni di Echinochloa crus-galli resistenti agli inibitori dellALS in mais. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Glyphosate resistant weeds in Europe: a review (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recenti avanzamenti scientifici dell'agroselvicoltura e contraddizioni della P.A.C. verso i sistemi agroforestali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Controllo delle infestanti con getto di vapore (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti Ambientali- Nuovi impieghi ambientali per il pioppo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La vegetazione ripariale dei laghi costieri dei Campi Flegrei: effetti dellantropizzazione sullinterfaccia tra ambiente coltivato e ambiente lacustre (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mobilità e trasporti per uno sviluppo ecocompatibile delle aree protette e dei territori contigui (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'ulivo nella rappresentazione pittorica del paesaggio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impatto paesaggistico ambientale degli impianti di produzione di energia alternativa (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The stable isotope approach in investigating the soil-plant-atmosphere hydraulic continuum in forest ecosystems. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recupero ambientale e paesaggistico della ex-cava di inerti sulla panoramica Arsoli Cervara di Roma. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Una rete ecologica per lo sviluppo sostenibile della Valle dellAniene? (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Poplar, a species to restore salt affected and degraded lands? Physiological comparison of adaptative traits among different species under salt stress conditions. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carbon stable isotopes to investigate variability in salt resistance in desert plant species (Tamarix aphylla, T. jordanis, T. elongata, Haloxylon ammodendron) and Populus alba (clone 14P11) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Leaflet Heterogeneity in Juglans regia : an un-adverted bias in assimilation models. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genetic variation of walnut (Juglans regia L.) in Europe. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Isoprene emission and light and dark respiration in hybrid poplars: responses to elevated [CO2] and rising temperature. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trees Outside Forests in rural landscapes: harmonizing the combination of food crops with trees for wood and energy production and environmental restoration (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The common Italy-China Agro-Food Laboratory LABAGRO (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identification of resistant genotypes to anthracnose (Gnomonia leptostyla Fr. Ces) in Juglans spp. by functional and neutral markers. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genetica e biodiversità: attualità e possibili sviluppi. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bioremediation for waste treatment. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A common policy to face the problem of the olive mill waste. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trout hamburgers: R&D for a sustainable pipeline from aquaculture to community catering. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Size at sexual maturity of the Mediterranean hake (Merluccius merluccius L, 1758) in the Strait of Sicily (Central Mediterranean Sea). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Microbiologia ambientale. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- SSR and EST-SSR markers to assess genetic diversity in European chestnut populations. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Multifunctional forestry, global change and the impact on mobilizing wood resources (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Poliammine e stress ossidativo nella propagazione in vitro di Obregonia denegrii (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gestione ed evoluzione di una popolazione di loietto (Lolium spp.) resistente agli inibitori dellACCasi in una monosuccesione di frumento duro (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Produzione di biomasse legnose e fitorimedio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Global warming: future scenarios and impacts on plant growth and functioning. In: Carbon and Water Exchange in Plants under Changing Climatic Conditions (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La coltura della vite come elemento di sistemi agroforestali drl paesaggio Mediterraneo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Characterization of walnut genotypes for production of hybrids: a case study in Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Changes in photosynthesis, mesophyll conductance to CO2, and isoprenoid emissions in Populus nigra plants exposed to excess nickel (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Associated changes in physiological parameters and spectral reflectance indices in olive (Olea europaea L.) leaves in response to different levels of water stress (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Seasonal hysteresis of net ecosystem exchange in response to temperature change: patterns and causes. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Chloroplast DNA variation of Tilia cordata Mill. (Tiliaceae) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Coppicing shifts CO2 stimulation of poplar productivity to above-ground pools: a synthesis of leaf to stand level results from the POP/EUROFACE experiment (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Spatial distribution of cadmium in leaves and its impact on photosynthesis: examples of different strategies in willow and poplar clones (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bioremediation of olivemill wastewaters by composting (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Physiological and antioxidant responses of erica multiflora to drought and warming through different seasons (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Beech forest ecosystems responses to climate change: water use and water use efficiency in a drier and hotter climate (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Global change and agro-forest ecosystems: Adaptation and mitigation in a FACE experiment on a poplar plantation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Global climate change and tree nutrition: effects of elevated CO2 and temperature (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- An anomalous specimen of Scyllarides latus (Decapoda, Scyllaridae) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ricerche sul noce da legno (Juglans spp.) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Changes in bacterial community structure and functioning in a degraded soil amended with organic waste (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Growth and photosynthesis of cherry saplings in response to moderate shade (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Antioxidant system on chloroplast of maize genotypes with different tolerance to low temperature (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Attività fotosintetica e composizione specifica della macchia mediterranea (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Emissione di composti organici volatili dalla vegetazione della macchia mediterranea (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- In ovo embryonic development of the Mediterranean slipper lobster, Scyllarides latus (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Basic concepts and research activities at Italian forest sites of the Long Term Ecological Research network (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Improved growth and water use efficiency of cherry saplings under reduced light intensity (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Antioxidant response to cadmium in Phragmites australis plants (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cadmium accumulation and tolerance in Populus nigra and Salix alba. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Proceedings of the Third Congress of the European Society for Agronomy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Walnut demonstrates strong genetic variability for adaptive and wood quality traits in a network of juvenile field tests across Europe. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Water relations, growth, photosynthesis and water use efficiency in tomato plant subjected to partial rootzone drying (PRD) and regulated deficit irrigation (RDI). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La catalogazione informatizzata (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- 31P NMR Investigations of glyphosate resistance mechanisms: sequestration and exclusion (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Different sensitivity of isoprene emission, respiration, and photosynthesis to high growth temperature coupled with drought stress in black poplar (Populus nigra). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effects on photosynthesis, carbohydrate accumulation and regrowth induced by temperature increase in maize genotypes with different sensitivity to low temperature (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Do above-ground growth dynamics of poplar change with time under CO2 enrichment? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'agrometeorologia come strumento per razionalizzare la tecnologia diserbo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- procedimento per la depurazione di reflui vegetali agricoli, in particolare acque di vegetazione (Brevetto) (Brevetto)
- Studio della flora infestante della Val di Gresta: risultati preliminari (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Efficacia delle fasce tampone per ridurre la contaminazione da runoff in Italia, con particolare riferimento agli erbicidi (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effect of earthworms on molybdenum depending activities. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effect of environmental stress factors on ecophysiological traits and susceptibility to pathogens of five Populus clones throughout the growing season (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bioremediation of olive mill wastewaters by composting. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Induction of laccase in Pleurotus ostreatus mycelium grown in olive oil waste water. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evolution de la flore adventice du mais en Frioul (Italie Nord-Orientale) et role de la monoculture (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Fertilizers from vermiculture as an option for organic wastes recovery. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Photoprotective and antioxidant responses of Populus clones I-214 and Eridano submitted to elevated Zn concentrations (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Abutilon theophrasti Medicus: II. scalarità di emergenza dei semi nel terreno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Differential ozone sensitivity interferes with cadmium stress in poplar clones (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Photosynthetic limitations in olive cultivars with different sensitivity to salt stress (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Photosynthesis research in Italy: A review (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fertility promoting metabolites by Azotobacter vinelandii grown on olive mill wastewaters. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Increased Thermostability of Thylakoid Membranes in Isoprene-Emitting Leaves Probed with Three Biophysical Techniques (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Maize Based Cropping Systems in Four European Regions: SWOT Analysis and IPM Considerations (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- General Recommendations for IPM Development in European Maize Based Cropping Systems: Innovative Methods and Tools (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Strumenti innovativi di IPM raccomandati per sistemi colturali basati sul mais in Pianura Padana, Italia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Protezione delle acque superficiali da ruscellamento e deriva: efficacia delle fasce tampone e di altre misure di mitigazione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Growth analysis and fitness of ACCase-inhibitors resistant Sorghum halepense with a Ile-2041-Asp mutation (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Emission of isoprenoids from natural vegetation in the Beijing region (Northern China) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lolium spp. susceptibility and resistance to glyphosate (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Integrated pest management in Europe (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Evaluation of toxic and genotoxic activity of some composts from different origin (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Composting of wastes produced by low water consuming olive mill technology. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Confronto tra suoli di faggete vetuste e gestite, lungo un gradiente latitudinale e altitudinale. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Applicative aspects for a sustainable supply chain from aquaculture to community canteens in Italy. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Evoluzione e gestione di giavoni resistenti agli erbicidi in riso: il contributo del GIRE (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Net carbon storage in a poplar plantation (POPFACE) after three years of free-air CO2 enrichment (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le conoscenze biologiche, strumento essenziale per la gestione delle comunità di malerbe (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evoluzione della resistenza ffagli erbicidi in Italia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il controllo della vegetazione spontanea nelle aree urbane: aspetti agronomici ed ecotossicologici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sistemi colturali e scenari ffa ridotto input chimico (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Stato della resistenza agli erbicidi in Italia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Weed-poplar competition in the first season of crop growth (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Towards a transnational system of supersites for forest monitoring and research in Europe - an overview on present state and future recommendations (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lolium multiflorum and L. rigidum: a sensitivity analysis to glyphosate (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Analisi del rischio di insorgenza della resistenza agli erbicidi:ffi criteri di valutazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La gestione del rischio resistenza in mais e soia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Resistenza agli erbicidi: analisi del rischio e strategie (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Efficacia delle fasce tampone per ridurre la contaminazione da runoff in Italia, con particolare riferimento agli erbicidi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Obiettivi e strategie del progetto PURE (Pesticide Use and Risk rEduction) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Can resistance to ALS-inhibitors be reversed? The PURE approach (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Gestione delle infestanti nel rispetto della Direttiva 2009/128/CE: l'esperienza del progetto PURE (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- HERBICIDE RESISTANCE STATUS AND MANAGEMENT IN ITALY (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'enciclopedia HYPP (Hypermédia pour la Protection des Plantes) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ville al Vomero a cura di: Maria Mautone, scritti di Barbara Bertoli Chiara Abbate Maria Ronza (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Screening for different cadmium allocation in plant organs of poplar and salix clones. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Miglioramento delle tecniche di controllo delle malerbe in un sistema di economia corta: il caso della Val di Gresta in Trentino (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modellizzazione dell'efficacia di fasce tampone nella riduzione del rischio ambientale derivato dall'uso di prodotti fitosanitari (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Chloroplast DNA polymorphism reveals little geographical structure in Castanea sativa Mill. (Fagaceae) throughout southern European countries (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Photoprotection in maize at suboptimal temperature (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effects of continous light exposure on starch content and biometric parameters in ex vitro pear plantlets (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Raman study of anthocyanins as a function of the temperature (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Inoculation of cowpea [Vigna unguicolata (L.) Walp.] with a salt-tolerant Rhizobium sp. and Azospirillum brasilense CD under saline soil conditions (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il Pianosa-Lab: Progetto di ricerca e monitoraggio degli ecosistemi terrestri dell'area mediterranea (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- In vivo Raman studies of anthocyanins in maize leaves (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Valutazione di alcuni substrati nell'ambientamento di piantine micropropagate di perastro (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Grain sorghum productivity and diurnal trend of photosynthesis under drought conditions (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Leaf photosynthetic characteristics of five sorghum genotypes grown in the field under water limitation (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Fattori limitanti l'attività fotosintetica in foglie di sorgo da granella (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Changes in biochemical characteristics and growth rate of maize plants acclimated to chilling temperature (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Il fitorimedio: organismi vegetali come potenziali agenti disinquinanti (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Seasonal physiological and antioxidant responses of Quercus ilex to drought (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analysis of Early Growth of Weeds and Crops as Influenced by Temperature Regime (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Herbicides runoff in vegetative filter strips: evaluation and validation of a recent rainfall return period model (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Investigating the need of complex vs. simple scenarios to improve predictions of aquatic ecosystem exposure with the SoilPlus model (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Insecticide drift and its effect on Kampimodromus aberrans (Oudemans) in an Italian vineyard-hedgerow system (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recycle of olive oil waste waters for Pleurotus mycelium production in submerged culture. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- POPULATION STRUCTURE AND GENETIC DIVERSITY OF C. SATIVA: A LANDSCAPE GENETICS APPROACH (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Documentario \"Il Giardino Fitoalimurgico\" selezionato come film in concorsoal Festival Internazionale del Documentario Scientifico DOCSCIENT 2011 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Utilisation de l'eau chez Solanum nigrum L. et Amaranthus cruentus L. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dry matter accumulation pattern in soybean at different levels of the canopy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Struttura genetica di Culex quinquefasciatus in Africa (Diptera, Culicidae) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- . Influenza della concimazione azotata sulla dinamica dell'accrescimento del grano tenero (Triticum aestivum L.) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Eterogeneit'a genetica di Onchocerca volvulus in Africa: differenziamento di popolazioni di savana e di foresta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studies on insecticide susceptibility of Anopheles gambiae s.l. and Culex quinquefasciatus in the area of Ouagadougou, Burkina Faso (West Africa) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Electrophoretic variation of Culex pipiens from Egypt and Israel (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Electrophoretic studies on Culex quinquefasciatus Say from Africa: genetic variability and divergence from Culex pipiens L. (Diptera: Culicidae) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Electrophoretic studies in mosquitoes: recent advances (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione agronomica e ambientale di diverse strategie di controllo delle infestanti: un approccio modellistico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- EFFETTO DELLA RIDUZIONE DELLE LAVORAZIONI SULLA GESTIONE DELLA FLORA INFESTANTE (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influenza di due livelli di intensità luminosa sull'accrescimento di Sorghum halepense (L.) Pers. e Panicum miliaceum L. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Polimorfismo cromosomico da inversioni paracentriche ed eccesso degli eterocariotipi in ceppi di Anopheles allevati in laboratorio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Electrophoretic study of different chromosomal forms within Anopheles gambiae s.s. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio elettroforetico dei sistemi gene-enzima in ostriche classificate come Crassostrea gigas (Thunberg, 1973) e Crassostrea angulata (Lamark, 1819) (Mollusca: Ostreidae) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Osservazioni sul popolamento ittico associato ad alcuni relitti nelle acque costiere siciliane (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A rapid assay for detection of ACCase-inhibitors resi stance in grass weeds: Avena sterilis, Lolium spp. and Phalaris paradoxa (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Measurements on Fast switches and combiners (FADIS-BC) for High-Power Millimeter-wave beams based on dielectric beam splitters (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Actual and potential flora in the streets of Padova: considerations for a sound weed management (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ruolo delle conoscenze biologiche nella malerbologia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Molecular bases of resistance to acetolactate synthase inhibiting herbicides in weeds in Italy (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Genetic variation of Abies alba (Mill.) in Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La resistenza agli erbicidi ALS: fenomeno da gestire (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A population of Amaranthus retroflexus L. from north-eastern Italy resistant to three classes of PSII inhibitor herbicides (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genetic structure and diversity of two Turkish Castanea sativa Mill. Populations investigated with isozyme and RAPD polymorphisms (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Genetic structure and diversity of two Turkish Castanea sativa Mill. Populations investigated with isozyme and RAPD polymorphisms (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Genetic structure of natural populations of Castanea sativa Mill. in Turkey: evidence of a hybrid zone (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Microsatellite-based characterization of traditional chestnut varieties in Italy using SSRs markers. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Allometric, Biomass and Carbon factors database (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le foreste difendono il pianeta dai gas serra: ma luomo deve aiutarle (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metodi e sistemi per aumentare il valore aggiunto degli alimenti tradizionali ed a vocazione territoriale:Il caso studio del noce di montagna o \"\"Noce del TratturoNoce Tratturo\"\" (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effect of water status on photosynthesis and nitrate reductase activity in maize plants. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Parametri analitici delle acque di vegetazione di frantoio oleario depurate mediante trattamento chimico-fisico. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Vermicompostaggio per il riciclaggio dei rifiuti organici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- INCO Copernicus Contract N° ERB IC 15-CT 98-135 \"BLACK LOCUST (ROBINIA PSEUDOACACIA L.) RESOURCES INVESTIGATION FOR DEGRADED AREAS REHABILITATION\" (B.Lo.R.I.D.A.R.) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Patterns in diurnal co-occurrence in an assemblage of hoverflies (Diptera: Syrphidae) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Protected areas and insect conservation: questioning the effectiveness of Natura 2000 network for saproxylic beetles in Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Possible directions in the protection of the neglected invertebrate biodiversity (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Artemisia: monitoraggio attivoed interattivo delpatrimonio agro-forestale per la gestione sostenibile della natura (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pyridoxal 5?-phosphate is a slow tight binding inhibitor of E. coli pyridoxal kinase (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparing integrated stable isotope and eddy covariance estimates of water-use efficiency on a Mediterranean successional sequence (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Spatial genetic structure of Persian walnut (Juglans regia L.) populations across its native range (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- COSMO-SkyMed HH/VV PingPong Mode SAR Data to Discriminate Among Sea, Urban, and Vegetated Areas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Biochemical markers in the population genetics of forest trees (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Differenziazione di cloni di pioppo mediante sistemi isoenzimatici (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Variabilità genetica in campioni italiani di Castanea sativa Mill (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- PROGETTO \"JUGL'ONE\": RICERCA E SPERIMENTAZIONE FLOROVIVAISTICA MULTIDISCIPLINARE (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- DIVERSITÀ E STRUTTURA GENETICA DI POPOLAZIONI AUTOCTONE DI NOCE COMUNE (JUGLANS (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Absorbing Coatings for high power millimeter-wave devices and matched loads (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Approccio molecolare alla caratterizzazione di specie ed isolati del genere Pleurotus (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nitrate reductase activity in corn seedlings as influenced by Arthrobacter sp. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La produzione di biomassa da colture arboree: realtà italiana e prospettive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Geomorfologia del territorio dei Monti Aurunci (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Dominio: uso delle risorse R5 Stato delle risorse biologiche marine (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Water stress and SH dependent physiological activities in young maize plants. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Risorse genetiche forestali ex situ: (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- . Mesophyll conductance to CO2 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Forestry and rural development: global trends and applications to the Sino- Italian context (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Pollen biology and hybridization process: open problem in walnut (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I reflui: problematiche, tecnologie e prospettive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Diffusive resistances to CO2 entry in the leaves and their limitations to photosynthesis (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Influence of high temperature on the photosynthetic apparatus (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L?Agroselvicoltura (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Grandi alberi dei Monti Aurunci, (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Ambiente Territorio e Ricerca (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- V International Walnut Symposium (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Cambiamenti globali e complessità della conservazione delle risorse geniche - Il modello della specie polifunzionale Castanea sativa Mill.. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La ricostruzione di paleoclimi e paleoambienti mediante luso degli isotopi radiogenici e stabili nei reperti fossili (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Fifth international poplar symposium: 'poplars and willows: from research models to multipurpose trees for a bio-based society' (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Genetic Linkage map of European chestnut (Castanea sativa Mill.) based on RAPD,ISSR and isozyme markers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A multipurpose floating structure as an attractor for coastal leisure activities. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary appraisal of an innovative hydraulic dredge with vibrating and sorting bottom on clam beds (Chamelea gallina) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The potential importance of shipwrecks for the fisheries, the environment and the touristic fruition. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Modification of BVOC Emissions by Changes in Atmospheric (CO2) and Air Pollution (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- What goes in does not come out: Different non-lethal dietary methods give contradictory interpretation of prey selectivity in amphibians (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- BVOC emission from populus x canadensis saplings in response to acute UV-A radiation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of an agro-ecosystem of Campania Plain: The tourist coastal Lakes District of Castelvolturno (Southern Campania, Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La difesa delle piante: problemi emergenti, innovazioni tecnologiche e impatto ambientale. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Diffusive resistances to CO2 entry in the leaves and their limitations to photosynthesis. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Diffusione e verifica di sistemi informatici per il miglioramento del controllo delle piante infestanti. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Implicazioni ambientali ed agronomiche della deriva di erbicidi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Comparison of two environmental risk assessment models I-PHY and SYNOPS using a harmonised database of input parameters for two German ... (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Misure di mitigazione del rischio da prodotti fitosanitari (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Confronto fra equazioni per la modellizzazione della fioritura (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Populationsgenetische untersuchungen an kastanie (Castanea sativa Mill.). Ergebnisse einer nachkommenschaft untersuchung. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Innovazione per ottimizzare il diserbo del mais (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Diversificazione delluso delle risorse idriche in biocenosi forestali mediterranee ed analisi degli isotopi stabili dellacqua. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Propagation ability of selected walnut hybrids (Juglans regia L. × J. nigra L.) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Genome Mapping & Molecular Breeding - Fagaceae Trees. Vol. 7 Forest trees. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The use of maps of geo-environmental compatibility in coastal management: the case of the Cilento coast (Southern Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Biodiversity of plant species and adaptation to drought and salt conditions. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Farmer Perceptions of Silvoarable Systems in Seven European Countries. In A. Rigueiro-Rodríguez et al. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Stable isotopic measurements related to photosynthesis, photorespiration and respiration. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Noce di Montagna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Diversità genetica delle specie arboree forestali. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Respiration, photosynthesis and isoprene emission in response to high temperature and drought stress in black poplar. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Recycling of organic matter from wastes to restore soil fertility: a critical review. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Parameters for weed-crop competition (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Réponses adaptatives des isolats de Rhizobium aux stress (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Malerbologia (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La coltivazione del noce e del ciliegio da legno in alcune regioni dell?Italia centrale e meridionale. Ciliegio da legno: Umbria e Marche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Proceedings of the Fifth International Walnut Symposium (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Le piante fitoalimurgiche e loro utilizzazione in erboristeria (Materiale didattico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1719)
- First glyphosate-resistant lolium spp. biotypes found in an european annual arable cropping system also affected by ACCase and ALS resistance (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integrated Pest Management policy, research and implementation: European initiatives (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Experiences with Implementation and Adoption of Integrated Pest Management in Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La resistenza ai diserbanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Alley coppice: an innovative land use system - options of system design with experimental evidence (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Flowering phenology in Castanea sativa Mill.: setup of a method for quantitative analysis and comparative study in a common garden collection (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alley coppice-a new system with ancient roots (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Common Garden Study of Flowering Phenology in Turkish Germplasm of Castanea sativa Mill. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Giardino fitoalimurgico al Parco D'Europa - Padova (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Trawl selectivity trials on the deep water rose shrimp (Parapenaeus longirostris) in Sicilian waters. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tecniche di trasformazione dei reflui (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- European eels Anguilla anguilla from deep Mediterranean waters. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Piante alimurgiche del Veneto (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Prelievo delle principali specie ittiche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Field-scale rhyzoremediation of a contaminated soil with hexachlorocyclohexane (HCH) isomers: the potential of poplars for environmental restoration and economical sustainability (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Poplar (Antologia e manuale scolastico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1408)
- La dimensione ambientale nei processi di pianificazione territoriale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ambiente Territorio e Ricerca (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione e trasformazione dei vitigni campani dall'epoca romana ai nostri giorni (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- L'olivo: elemento del paesaggio culturale (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- il parco fluviale del volturno (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Diffusione del cinipide in Campania (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- IGM 1906 Campi Flegrei (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- IGM 1991 i campi flegrei (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Resources of Juglans regia in Uzbekistan: a Valuable Step Along the Silk Road (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- metodologia GIS: la cartografia intelligente a supporto dello studio integrato dei paesaggi (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Metodologie GIS: la cartografia intelligente a supporto dello studio integrato dei paesaggi (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- l'insediamento antropico della costa della campania settentrionale (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Area Occidentale dell'attuale connurbazione della città di Napoli (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- agro falerno (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Valorizzazione del patrimonio culturale diffuso nel Cilento:il parco archeologico della Civitella (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Valorizzazione del patrimonio culturale diffuso nel Cilento:il parco archeologico della Civitella (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Estimation of base temperature for Sorghum halepense rhizome sprouting (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Herbicide dissipation and dynamics modelling in three different tillage systems (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Modeling weed emergence in Italian maize fields (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- GENETIC VARIATION OF ALNUS CORDATA AND ALNUS GLUTINOSA POPULATIONS FROM SOUTHERN ITALY: EVIDENCE OF INTERSPECIFIC HYBRIDIZATION (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Procedures for Expanding from Timber Volume to Carbon Stocks of Forests in MASCAREF Test Countries. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gestire le foreste con obiettivi multipli: carbonio, biodiversità e benessere socio-economico. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Trawl selectivity trials on the deep-water rose shrimp (Parapenaeus longirostris) in sicilian waters. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Plant-soil system and metal speciation as influenced by composted olive oil by-products. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Produttività primaria e ciclo del carbonio di una faggeta dellItalia centro meridionale: ruolo delle componenti a rapido turn-over (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The presence of growth regulators in earthworm worked wastes. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Produttività, bilancio del carbonio e aspetti ecofisiologici in faggete vetuste. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The alternative \"earthworm\" in organic wastes recycle. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biological activities in a soil plant system after treatment with different amounts of digested sludge. Pot experiments. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- il paesaggio dell'agro falerno:percorsi ed itinerari alla scoperta dei vitigni e dei siti archeologici (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La lettura dell'isolato semplice del centro antico di Napoli (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Influenza della qualità della luce sulla risposta fotomorfogenica di piantine di melo ex vitro (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Phytoremediation of a metal contaminated industrial soil of Porto Marghera by a short rotation forestry stand (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La coltivazione del noce da frutto in Umbria per la produzione di noci su terreni irrigui\" Acronimo \"Pro.No.s.t.i.c.o. in Umbria (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Selvicoltura tradizionale e tecniche colturali innovative per produzione legnosa, protezione, biodiversità e sequestro di carbonio in sistemi e tipi forestali rappresentati in ambiente europeo (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Seasonal and interannual patterns of carbon and water fluxes of a poplar plantation under peculiar eco-climatic conditions (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The European carbon balance: part 3: Forests. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Forest humus forms as potential indicators of soil carbon storage in Mediterranean environments. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Quality control of CarboEurope flux data Part 1: Coupling footprint analyses with flux data quality assessment to evaluate sites in forest ecosystems (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pan-European d13C values of air and organic matter from forest ecosystems (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modeling Gross Primary Production of Agro-Forestry Ecosystems by Assimilation of Satellite-Derived Information in a Process-Based Model. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Extraction et caractérisation de la chitine et du chitosan obtenus à partir de biomasses. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Role of domestication in shaping Castanea sativa genetic variation in Europe (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- How to select the best tree planting locations to enhance air pollution removal in the MillionTreesNYC initiative (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carbon allocation and carbon isotope fluxes in the plantsoilatmosphere continuum: a review (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evolution and diversity of the mechanisms endowing resistance to herbicides inhibiting acetolactate-synthase (ALS) in corn poppy (Papaver rhoeas L.). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Direct phloem transport and pressure concentration waves in linking shoot and rhizosphere activity (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Highly conductive Redox protein-Carbon Nanotube Complex for Biosensing Applications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Chemically modified multiwalled carbon nanotubes electrodes with ferrocene derivatives through reactive landing (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Short-term natural 13 C and 18 O variations in pools and fluxes in a beech forest: the transfer of isotopic signal from recent photosynthates to soil respired CO2 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sucrose synthase dominates carbohydrate metabolism and relative growth rate in growing kiwifruit (Actinidia deliciosa, cv Hayward) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Signaling Pathways Mediating the Introduction of Apple Fruitlet Abscission (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Phosphoenolpyruvate carboxykinase in cherry (Prunus avium L.) fruit during developmen (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Interaction of cadmium with glutathione and photosynthesis in developing leaves and chloroplasts of Phragmites australis (Cav.) Trin. ex Steudel. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Long-term acclimation of leaf production, development, longevity and quality following 3 yr exposure to (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isoprene emission is not temperature-dependent during and after severe drought-stress: a physiological and biochemical analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The impact of sea erosion on coastal Pinus pinea stands: a diachronic analysis combining tree-rings and ecological markers (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Leaf gas exchange, carbon isotope discrimination, and grain yield in contrasting rice genotypes subjected to water deficits during the reproductive stage. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Preparation of starch and soluble sugars of plant material for analysis of carbon isotope composition: a comparison of methods (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Retrospective identification of hybridogenic walnut plants by SSR fingerprinting and parentage analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Yield and quality of leafy lettuce in response to nutrient solution composition and growing season (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Time lag between photosynhesis and carbon dioxide efflux from soil: a review of mechanisms and controls. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Faunal migration in late-glacial central Italy: implications for human resource exploitation. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The impact of sea erosion on coastal Pinus pinea stands: a diachronic analysis combining tree-rings and ecological markers (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isoprene emission and primary metabolism in Phragmites australis grown under different phosphorus levels. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isoprene emission rates under elevated CO2 and O3 in two field-grown aspen clones differing for their sensitivity to O3. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Role of hedgerows in intercepting spray drift: Evaluation and modelling of the effects (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Photosynthesis and stomatal conductance responses of poplars to free-air CO2 enrichment (PopFACE) during the first growth cycle and immediately following coppice (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Molecular basis and genetic characterisation of evolved resistance to ALS-inhibitors in Papaver rhoeas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gross primary production is stimulated for three Populus species grown under free-air CO2 enrichment from (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Challenges in elevated CO2 experiments on forests (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Structural changes of humic acids during olive mill pomace composting (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Historical growth and mortality \"benchmark\" values of Lepidotrigla cavillone (Pisces Triglidae) in the Strait of Sicily (Mediterranean Sea). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Resistenza agli erbicidi, analisi e gestione del rischio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Reproductive features of the deep water rose shrimp, Parapenaeus longirostris, in the Strait of Sicily. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evidences of lipofuscin accumulation in the deep water red shrimp Aristaeomorpha foliacea (Risso, 1827). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Characterisation of ALS genes in the polyploid species Schoenoplectus mucronatus and implications for resistance management. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Resistance to diclofop-methyl in two Lolium spp. populations from Italy: studies on the mechanism of resistance. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Crop protection in European maize-based cropping systems: current practices and recommendations for innovative Integrated Pest Management. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Role of domestication in shaping Castanea sativa genetic variation in Europe. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Genetic characterisation of traditional chestnut varieties in Italy using microsatellites (SSRs) markers. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Genetic diversity in European chestnut populations by means of genomic and genic microsatellite markers. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- On the C/C isotopic signal of day and night respiration at the mesocosm level (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A single-time survey method to predict the daily weed density for weed control decision-making (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Chemical elemental distribution and soil DNA fingerprints provide the critical evidence in murder case investigation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Signalling pathways mediating the induction of apple fruitlet abscission (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Response and potential of agroforestry crops under global change. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tree rings from a European beech forest chronosequence are useful for detecting growth trends and carbon sequestration. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Identification of QTLs affecting adaptive traits in Castanea sativa Mill. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diffusive and metabolic limitations to photosynthesis under drought and salinity in C-3 plants. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- More new carbon in the mineral soil of a poplar plantation under Free Air Carbon Enrichment (POPFACE): Cause of increased priming effect? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Genetic variation in carbon isotope discrimination in six European populations of Castanea sativa Mill. originating from contrasting localities (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Growth of a poplar short rotation coppice under elevated atmospheric CO2 concentrations (EUROFACE) depends on fertilization and species. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- C-13 labeling reveals chloroplastic and extrachloroplastic pools of dimethylallyl pyrophosphate and their contribution to isoprene formation. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Humic acids from compost in antimutagenesis processes in soil (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Spatial analysis in sustainability and conservation of rural and forest resources. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Physiological and growth responses to water stress in field-grown bell pepper (Capsicumannuum L.). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Increased antioxidative capacity in maize calli during and after oxidative stress induced by a long lead treatment. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 2003. Application of decision-support software for postemergence weed control (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Free amino acids and glycine betaine in leaf osmoregulation of spinach responding to increasing salt stress (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Photosynthesis-nitrogen relationship: interpretation of different patterns between Pseudotsuga menziesii and populus x euroamericana in a ?mini-stand? experiment (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Anthocyanin accumulation in the illuminated surface of maize leaves enhances protection from photoinhibitory risks at low temperature, without further limitation to photosynthesis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ozone quenching properties of isoprene and its antioxidant role in leaves (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Efficiency of controlled drainage and subirrigation in reducing nitrogen losses from agricultural fields (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Direct and indirect impacts of fire on isoprenoid emissions from Mediterranean vegetation. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Herbicide losses in runoff events from a field with a low slope: Role of a vegetative filter strip (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Inefficient photosynthesis in the Mediterranean orchid Limodorum abortivum is mirrored by specific association to ectomycorrhizal Russulaceae. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Free atmospheric CO2 enrichment (FACE) increased labile and total carbon in the mineral soil of a short rotation Poplar plantation. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Woody biomass production during the second rotation of a bio-energy Populus plantation increases in a future high CO2 world. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carbon partitioning to mobile and structural fractions in poplar wood under elevated CO2 (EUROFACE) and N fertilization. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of simulated microgravity on growth, yield, and quality of leafy vegetables: Lettuce and rocket. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparison of the subirrigation and drip-irrigation systems for greenhouse zucchini squash production using saline and non-saline nutrient solutions. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stem CO2 release under illumination: corticular photosynthesis, photorespiration or inhibition of mitochondrial respiration? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impact of ozone on monoterpene emissions and evidence for an isoprene-like antioxidant action of (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Canopy profiles of photosynthetic parameters under elevated CO2 and N fertilization in a poplar plantation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- WeedTurf: a predictive model to aid control of annual summer weeds in turf (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of chlorophyll fluorescence transients in mandarin leaves during a photo-oxidative cold shock and recovery. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rapid-response indicators of changes in resource state based on Mediterranean bottom-trawl surveys. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The transcriptome of Populus in elevated CO2 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isoprene decreases the concentration of nitric oxide in leaves exposed to elevated ozone. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- On the relationship between isoprene emission and thermotolerance in Phragmites australis leaves exposed to high temperatures and during the recovery from a heat stress. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Resistance to glyphosate in Lolium rigidum selected in Italian perennial crops: bioevaluation, management and molecular bases of target-site resistance (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Natural abundances of stable carbon isotopes as a clue to better understand the life history of loggerheads (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Stomata morphological traits in two different genotypes of Populus nigra L. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- HERBICIDE RESISTANCE IN ITALIAN RICE CROPS:A LATE-DEVELOPING BUT FAST-EVOLVING STORY (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The ecological landscape of Middle Aniene Valley. Towards a local ecological network within Agenda 21 programme for sustainable development and nature conservation. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I fagioli tipici della Valle dellAniene nel contesto paesaggistico. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identification of plant species and technologies for fighting desertification and for CO2 sequestration. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biodiversity of plant species (Tamarix spp., Populus alba, Haloxylon ammodendron) and adaptation to drought and salt conditions. Selection of species for sustainable reforestation activity to combat desertification. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Farmers awareness of silvoarable agroforestry systems: perception and interest in Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ozone uptake and its effect on photosynthetic parameters of two tobacco cultivars with contrasting ozone sensitivity. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Using Oxygen Stable Isotopes to Investigate the Soil-Plant-Atmosphere Hydraulic Continuum in Complex Stand of Walnut. Proc (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Antioxidant response to cadmium in Phragmites australis [Cav. (trin) exSteud)] plants (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Funzioni ed aspetti ecologici dellulivo. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The application of NIRs (Near Infrared Reflectance Spectroscopy) as ecophysiological tool to detect oxidative stress in species of the Mediterranean forest (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Diversità intra-specifica nel continuum suolo-pianta-atmosfera ed adattamento a condizioni mediterranee: l?approccio isotopico per il confronto ecotipico in Castanea sativa Mill (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie quantitative per la definizione di priorità di conservazione delle risorse genetiche in specie forestali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Shrub flowering to aid weed control (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Organic acid metabolism in grape: role of phosphoenolpyruvate carboxykinase. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metabolismo degli acidi organici in frutti di pesco durante il loro sviluppo e la loro maturazione: ruolo dell'enzima fosfoenolpiruvato carbossichinasi. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La costa cilentana tra Punta Licosa e Punta degli Infreschi; idee per una ricerca, (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trasformazioni territoriali tra Rione Terra e Punta dellEpitaffio in relazione allattività vulcanica dei Campi Flegrei, (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fungal biomass as an alternative source of chitin and chitosan. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- High value compounds from olive mill wastes. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Chitin and chitosan from mushrooms. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Glyphosate resistance of two Italian Lolium populations. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La previsione delle emergenze ed il controllo delle piante infestanti dei tappeti erbosi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indirizzi colturali e valorizzazione delle produzioni legnose fuori foresta (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Weed control by water steam using a self-propelled machine equipped with a condensation chamber (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Protecting resources while enhancing compatible tourism: a proposal for an integrated approach. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Parco Regionale dei Campi Flegrei: un esempio di analisi e descrizione dellutilizzo del suolo e dei cambiamenti climatici (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Response of photosynthesis, carbon isotope discrimination and mesophyll conductance to water deficits during reproductive stage in rice. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il noce dellappennino: ricerche tipicità genetiche e proprietà organolettiche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La popolazione ibridogena di noce di Bressanvido (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stable isotopic approach to study stress tolerance and food quality (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Classical method and preliminary molecular approach to detect resistant genotypes to anthcranose disease (Gnomonia leptostyla Ces.) in Juglans spp (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodi e sistemi per aumentare il valore aggiunto degli alimenti tradizionali ed a vocazione territoriale: Il caso studio del noce di montagna o Noce del Tratturo. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione e trasformazione dei vitigni dall'epoca romana ai nostri giorni in Campania (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tecniche di smaltimento e/o riutilizzo di reflui e sottoprodotti oleari (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating the performance of an index of trawling impact vs. fish assemblages and standing biomass in the Strait of Sicily (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genetic and functional diversity in Castanea sativa: outputs of CNR-IBAF activity and CASCADE project (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Situation and management of Lolium spp resistant to ACCase inhibitors in Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dormancy breaking and germination of Alisma plantago-aquatica and Scirpus mucronatus (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mitigation of herbicide runoff with buffer strips on italian cropland (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Spread of oxidative damage through tobacco callus cell layers after UV-C pulse treatment (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche qualitative del pomodoro da industria in relazione alla densità di coltivazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mappa della distribuzione dei siti archeologici preromani in Campania Settentrionale (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Herbicides runoff in vegetated filter strips: evaluation and validation of a recent rainfall model (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A Comparison of Polarimetric Decomposition Techniques for Soil Moisture Estimation (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Vegetation monitoring by COSMO-SkyMED PingPong mode data: preliminary results (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Comparisons of delta13C of photosynthetic products and ecosystem respiratory CO2 and their responses to seasonal climate variability (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Validation of a model relating yield loss to weed time of emergence and removal in traditional and early-sown maize (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effect of vegetative filter strips on herbicide runoff under various types of rainfall (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impatto umano a lungo termine sulla struttura genetica di noce determinata mediante marcatori SSR. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fingerprinting of three chilean Nothofagus species using ISSR and RAPD markers (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Cilento :l'immagine del mito tra natura e cultura (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I Parchi Letterari come laboratori di diffusione culturale del territorio:il parco letterario del vesuvio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tolerance to salt stress in maize callus lines with different polyamine content (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effect of different photoperiods on in vitro growth of Mr.S. 2/5 plum rootstock (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Parametric model, with procedure GIS, for the analysis of the environmental compatibility among anthropics uses and landscape values of the Campania coastal strip (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Population structure and genetic diversity of Castanea sativa Mill. assessed by microsatellite markers (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrating genetic and morphological characterization of chestnut cultivars: where are and what for? (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Vitis pruning material: Variability in quantity and quality of the lignocellulosic material among 42 varieties cultivated in italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Physiological and biochemical characterisation of Eucaliptus hybrid clones treated with cadmium in hydroponics: perspectives for phytoremediation of polluted waters. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Profilo urbanistico della città di Campagna (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La vegetazione ripariale dei laghi costieri dei campi flegrei: effetti dell'antropizzazione sull'interfaccia tra ambiente coltivato e ambiente lacustre (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La valorizzazione del territorio: tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti tipici, un valore aggiunto per i parchi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Distribution and concentration of Cd in root tissue of Populus alba by scanning electron microscopy and energydispersive X-ray microanalysis (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Response of maize embryogenic calli to a long exposition to lead (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodi per l'analisi del costruito:il centro antico di napoli (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Potentialities and uncertainties of novel agroforestry systems in the European CAP: farmers' and professionals' perspectives in Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio ambientale e progetto di riqualificazione della fascia costiera del Comune di Portici, Campania (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Biomasse da energia: problematiche e prospettive. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Improved growth and water use efficiency of cherry saplings under reduced light intensity (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ethylamine in maize callus: isolation, identification and first approach to the physiological role of its hyperproduction (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Are tree morphological determinants indicators of Nitrogen Use Efficiency (NUE) in hybrid Populus clones for bioenergy plantations? (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pioppicoltura a turno di taglio breve per bioenergia e fitorimedio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Pioppo da biomassa, ibridi a confronto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Photosynthetic and growth responses of Populus clones Eridano and I-214 submitted to elevated Zn concentrations (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Molecular Population genetics and Dynamics of Chestnut (Castanea sativa) in Europe: Inferences for gene conservation and tree improvement (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Paesaggi ecologici sub-montani mediterranei: Valle dellAniene Uso del suolo, percezione delle risorse ambientali e sviluppo sostenibile (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Resistenza agli erbicidi, analisi e gestione del rischio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La gestione del rischio resistenza in mais e soia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Più qualità nei minicocomeri innestati su zucca (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Research priorities and opportunities within the forestry and agroforestry sectors in Albania (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione tecnica ed economica delle strategie di diserbo del mais. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Assessment of genetic diversity and genetic relationships among seven chilean chestnut (Castanea sativa Mill.) populations using isozymes and RAPD markers. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Produzione di biomassa legnosa e disinquinamento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modellazione della competizione interspecifica per la gestione integrata delle erbe infestanti in agricoltura biologica. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Trasporti e mobilità nelle aree protette (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Using oxygen stable isotopes to investigate the soil-plant-atmosphere hydraulic continuum in complex stands of walnut (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La robinia per le piantagioni da biomassa in zone marginali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il progetto Safe e i suoi risultati. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evoluzione della resistenza agli erbicidi in Italia e in Europa. Preservare l'efficacia degli erbicidi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L' evoluzione della resistenza del papavero agli erbicidi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La resistenza agli erbicidi: un processo evolutivo in ambiente agricolo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La produzione di biomassa legnosa da energia nelle piantagione miste di noce da legno. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Storia della lotta alle malerbe (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Acqua e malerbe: un binomio da gestire per la produttività e l'ambiente. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Biological and economic virtual population analysis of the red shrimp (Aristaeomorpha foliacea) stock of the Strait of Sicily (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Abundance and length structure of the John dory (Zeus faber L., 1758; Actinopterygii, Zeidae) in the Strait of Sicily (Central Mediterranean Sea) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pioppo srf: lirrigazione stabilizza e se localizzata, fa risparmiare (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dalla Campania Felix allattuale Terra di lavoro (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sarno: il Giardino della Memoria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- MICROS: un software per la simulazione delle interazioni tra colture e infestanti. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Poliammine e stress ossidativo nella propagazione in vitro di Obregonia denegrii (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Does the phenotypic selection affect the genetic structure and diversity? A study case on Walnut in eastern central Italy (the region of Marche). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Microsatellite-based characterization of traditional chestnut varieties in Italy using SSRs markers. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Genetic diversity in European chestnut populations (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- An integrated approach to assess the genetic and adaptive variation of Castanea sativa Mill. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evaluation of genomic SSRs and EST-SSRs markers in genetic diversity studies in European Chestnut populations. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'Italia dei Grandi Alberi. Come si riconosce un monumento naturale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Antiche famiglie cilentane: i dAulisio, (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I sistemi agro-forestali: un alternativa alle piantagioni forestali pure per la produzione di legno di qualità nei terreni agricoli (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Contenuto e metabolismo dei carboidrati come indicatori di sviluppo del frutto di Actinidia. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Quality of early potato in sicily as affected by cultivar, sowing time and irrigation. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- LAZIO UMBRIA: Risultati 2004-2005 della Rete Nazionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio dellattitudine alla coltivazione e della variabilità genetica e molecolare di isolati siciliani di Pleurotus spp. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Increase of diamine propane in maize roots segments after cutting and methyljasmonate treatment, as a marker of polyamine secretion. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Confronto tra soluzioni di pre e post-emergenza con o senza terbutilazina nel diserbo del mais nella Pianura Padana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Funghisa profiti come accumulatori di metalli pesanti. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Space food production: responses of soilless-grown lettuce varieties to nutrient solutions in controlled environment. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nuove acqisizioni sulle infestanti resistenti in risaia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Innovazioni industriali dal progetto sul riciclo dei reflui oleari (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Segnalazione di una nuova potenziale pianta infestante: Pueraria montana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Trawl selectivity on the Mediterranean hake (Merluccius merluccius): trials in Sicilian waters (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Efficacia dell'impianto fisso nella difesa della vite in collina (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Best practice examples on riparian buffer strip management and design in Po Valley (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Exploring the landascape of Northern Campania in Roman times and the route of the Appian Way from Sinuessa to Capua (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Barriers to interspecific hybridization between Juglans nigraL. and J. regia L species (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Changes to the route of Appian Way in northern Campania: subsidence an waterlogginng of coastal areas (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il GIS per l'analisi statistica ed il monitoraggio delle matrici ambientali (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- la foresta marina della città di napoli (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Strategie di comunicazione nella divulgazione forestale. News letter Ricercaforestale. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Atti convegno \"La tutela dell'ambiente in Campania: dieci anni di storia per parchi e riserve proiettati verso l'Europa, (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il Mediterraneo e le Aree Interne: risorse, sviluppo e territorio (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Adattamento alla siccità e utilizzazione di risorse idriche differenziate nelle specie delle dune costiere. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Studio delle interazioni clima-vegetazione mediante applicazione degli isotopi stabili 13C e 18O. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- The use of branch enclosures to asses direct and indirect effects of elevated CO2 on photosynthesis, respiration and isoprene emission of Populus alba leaves. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti chimico-fisici e biologici dell?ambiente ?suolo?. Corso di Formazione Integrata Scientifica e Tecnologica (FISET), a.a. 2002-2003. Ed. Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La Via Appia oggi, residuo di una grande utopia (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Frammenti settecenteschi del paesaggio agrario: le masserie dell'Agro Falerno in Campania Settentrionale (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Occurrence of a number of enzymes involved in either gluconeogenesis or other processes in the pericarp of three cultivars of grape (Vitis vinifera L.) during development (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Photosynthetic diffusional constraints affect yield in drought stressed rice cultivars during flowering. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nutritional traits and antioxidant capacity of kiwifruit (Actinidia deliciosa Planch., cv. Hayward) grown in Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Urban forestry for air quality and human health (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effect of season, needle age and elevated CO2 concentration on photosynthesis and Rubisco acclimation in Picea abies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Elevated CO2 increases tree-level intrinsic water use efficiency: insights from carbon and oxygen isotope analyses in tree rings across three forest FACE sites (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Testing models of stomatal ozone fluxes with field measurements: the case study of a mixed Mediterranean forest. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mappa della distribuzionedei siti archeologici preromani in campania settentrionale (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trichoderma harzianum 6776 on tomato: a single beneficial isolate for two cultivation systems (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca italiana sul noce per un prodotto sostenibile di qualità (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La collina di Capodimonte elemento e strumento di lettura e salvaguardia del paesaggio napoletano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Combining demographic and land-use dynamics with local communities perception for analysing socio-ecological systems: a case study in a mountain area of Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Residual shelf life indicator, especially useful for perishable foods (Brevetto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1601)
- Residual lifetime indicator for perishable consumer products. [visco osmotic] (Brevetto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1601)
- Transcriptome analyses of Populus x euramericana clone I-214 leaves exposed to excess zinc (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- CADMIUM TOLERANCE, ACCUMULATION AND PARTITIONING IN POPLAR AND WILLOW CLONES: RESULTS OF AN HYDROPONIC SELECTION (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Allevamento di piantine di melo ex vitro in camere di crescita con diversa capacità fotoselettiva (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Microclimate effects on transpiration and photosynthesis of cherry saplings growing under a shading net (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Remediation of wetlands by Phragmites australis: the biological basis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carbon, water and energy fluxes of terrestrial ecosystems in Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Changes of photochemical and CO2 assimilation activities in response growth at low temperature and high light in a chilling sensitive maize genotype as compared with a tolerant maize genotype (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The effect of water stress on photosynthetic characteristics, growth and sugar accumulation of field grown sweet sorghum (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La bonifica del fiume Isclero e la salvaguardia dell'antico insediamento di Saticola (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Parchi naturali e aree marine protette contigue (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mozzarella blu? Mai più! (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Destino ambientale degli erbicidi in ambiente urbano (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The Arena Flegrea in the Mostra D'Oltremare in Naples, build, demolished and re-build, a faschinating and unique architectural case-study in contemporary architecture. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- DALLA VISIONE SETTECENTESCA UTOPICA DELLA CITTÀ DI NAPOLI NEL SAGGIO DI VINCENZO RUFFO, AL CONCETTO DI SMART CITY (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Arena Flegrea in the Mostra D'Oltremare in Naples, build, demolished and re-build, a faschinating and unique architectural case-study in contemporary architecture. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sintesi dei lavori sperimentali-Sezione Malerbe (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Giavone resistente agli erbicidi: una minaccia per mais e riso. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dalla bioregione al gene: approccio multidisciplinare per la valutazione e conservazione delle risorse genetiche in situ ed ex situ di Castanea sativa Mill. VI Convegno Nazionale sul Castagno - CASTANEA2014,Viterbo, 22-25 settembre 2014 (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Salinity as a limiting factor for agricultural productivity in the Mediterranean basin (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio comparativo della fenologia della fioritura in collezioni ex-situ di germoplasma naturale di Castanea sativa Mill. VI Convegno Nazionale sul Castagno - CASTANEA2014,Viterbo, 22-25 Settembre 2014 (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Growth light intensity affects photosynthetic carbon metabolism in spinach (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Short-and long-term responses of carbon isotope discrimination and photosynthetic energy dissipation to elevated CO2 concentration (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Consiglio d'Istituto del 10/12/2012 - Analisi dei dati dei Piani di Gestione 2013 (Note interne, manuali e guide) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1722)
- Diversità genetica di popolazioni naturali di Castanea sativa in Bulgaria e Slovacchia . VIII Congresso SISEF - Abstract -Book: Poster ( 30 Sep.2011-16.38) 69C. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Primi casi di riso crodo resistente (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Status and potential solutions of glyphosate resistance in Italian perennial crops (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sistema integrato di gestione della lotta alle malerbe (IWM) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Proceedings of the 5th EWRS Mediterranean Symposium (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Applicazione della Direttiva 2009/128/CE. Difesa integrata sulle colture erbacee (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The role of EU rural development policy in supporting agroforestry systems: experiences, challenges and post-2013 perspectives in Italy. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An-European delta C-13 values of air and organic matter from forest ecosystems. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi e rappresentazione dei flussi di informazione e innovazione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Resistance to ALS-inhibitors in two populations of Papaver rhoeas L. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biochemical and genetic characterization of two Papaver rhoeas biotypes resistant to sulfonylurea herbicides (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Agronomic aspects of herbicide use (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Innovative strategies in weed control (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Malerbe componente dannosa degli agroecosistemi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gene RHA1 complete sequence. Gene bank accession number:AY350739 (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Photosynthesis in a changing world. European Union High Level Scientific Conference (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Progetto pilota di recupero, conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario nel territorio della Comunità Montana dellAniene (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Characterisation of ALS genes in the polyploid species Schoenoplectus mucronatus and implications for resistance management (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- An Italian population of Echinochloa crus-galli resistano to propanil in paddy rice (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nuove acquisizioni sulle infestanti resistenti in risaia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progetto:\"An integrated approach of chestnut genetic diversity to assess its contribution to sustainable management and conservation of genetic resources . coordinated by Professor Luis Miguel Martin (University of Cordova, Spain) and funded by the Spanish Ministry of Science and Innovation. (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Progetto \"Assessment, conservation and sustainable utilization of chestnut genetic resources: Development of \"landscape genetics\" concept\" coordinated by Professor Luis Miguel Martin (University of Cordova, Spain) and funded by the Spanish Ministry of Science and Innovation. (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Photosystem II photochemical efficiency, zeaxanthin and antioxidant contents in the poikilohydric Ramonda serbica during dehydration and rehydration (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Hydrogen exchange during cellulose synthesis distinguishes climatic and biochemical isotope fractionations in tree rings (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rus in Urbe: GIS for archeobotanical data collection of green spaces of ancient Pompei (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Zeaxanthin and non-photochemical quenching in sun and shade leaves of C3 and C4 plants (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evolution of humic acid molecular weight as an index of compost stability. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- HYPP: Hypermédia pour la Protection des Plantes (modulo italiano di malerbologia) (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- progetto ISONET ( UE - FP 6 - MCA ISONET Ecological and physiological functions of biogenetic isoprenoids and their impact on the environment) - Periodic Management Report relativo al periodo 01/01/2005-31/12/2005 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Mitigazione delle siepi campestri e valutazione dell'effetto antideriva di più misure combinate (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrated multidisciplinary approach for the improvement and sustainable use of Robinia pseudoacacia L. clones: genetic, eco-physiological and socio-economical evaluations (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Validation of a model relating yield loss to weed time of emergence and removal in late winter sown maize (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effect of late winter sowing on critical period of competition in maize (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Studio della flora infestante in Val di Gresta (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Confronto fra equazioni per la modellizzazione della fioritura (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il ruolo della gestione agronomica nella lotta alle malerbe (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Evaluating predator diversity and abundance in vineyards and the contiguous hedgerows (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Deriving correlated climate and physiological signals from deuterium isotopomers in tree rings (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Frammenti settecentesci nel paesaggio agrario : le masserie settecentesche dell'agro falerno in campania settentrionale (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- progetto LIFE+ MANFOR (Life+ ManFor C.BD. n. LIFE09 ENV/IT/000078 \"Managing forest for multiple purposes: carbon, biodiversity and socio - economics wellbeing) -. (prot. 0002259 del 21/08/2014) - 2nd Progress Report (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Functional biodiversity in the agricultural landscape: relationships between weeds and arthropod fauna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The ins and outs of stable isotopes in plants (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- progetto LIFE+ MANFOR (Life+ ManFor C.BD. n. LIFE09 ENV/IT/000078 - (prot. 0002081 del 24/09/2013) Mid term report (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- progetto LIFE+ MANFOR (Life+ ManFor C.BD. n. LIFE09 ENV/IT/000078 \"Managing forest for multiple purposes: carbon, biodiversity and socio - economics wellbeing) - I Monitoring Team Visit - Presentazione Situazione gestione Finanziaria (Note interne, manuali e guide) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1722)
- IL CONTRIBUTO DELLE ATTIVITÀ DI RICERCA SCIENTIFICA PRESENTI PRESSO L'AREA DELLA RICERCA DI ROMA1- MONTELIBRETTI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE (CNR) PER LA VALORIZZAZIONE DELL'OLIO DI OLIVA EXTRAVERGINE DELLA SABINA (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- progetto ISONET ( UE - FP 6 - MCA ISONET Ecological and physiological functions of biogenetic isoprenoids and their impact on the environment) - Rapporto relativo al III Payment dell'UE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Diserbo del verde pubblico (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Volatilization of terbuthylazine and alachlor from agricultural fields (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Utilizzazione del pendimethalin sui tappeti erbosi: resoconto di un triennio di prove (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Riconoscimento delle malerbe: presentazione e utilizzo del sistema esperto HYPP (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Analisi di prodotti fitosanitari nelle acque superficiali nel bacino del Meolo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le nuove specie infestanti le colture a ciclo primaverile-estivo e le modalità per il loro controllo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Acetylspermidine in maize roots: exogenous spermidine is not a substrate for its synthesis. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Spermine treatment improves lead accumulation and translocation in maize (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Photoprotective responses in Quercus ilex L. resprouting vegetation after fire: Involvement of polyamines (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The Appian Way: enhancement of the landscape between nature and culture from Rome to Capua (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti ecotossicologici e stima del rischio ambientale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- . Genetic characterization of Italian varieties of walnut (Juglans regia L.) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biochemical markers in eastern cottonwood( Popolus deltoides Bartr.). Enzymatic variation in a factorial mating design. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- PROGETTO \"JUGL'ONE\": RICERCA E SPERIMENTAZIONE FLOROVIVAISTICA MULTIDISCIPLINARE PER LA COSTITUZIONE DI IBRIDI DI NOCE ITALIANI POLIFUNZIONALI. Contributo #xbio-160 (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Themes, research and ongoing results at the Institute CNR-IBAF: possibilities for future international scientific projects and cooperations (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Espressione di Interesse al Progetto Interdipartimentale Heritage science (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Screening of fungal species for their ability to colonize different anaerobic digestates (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Razionalizzazione del controllo delle malerbe (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Zea mays L. - Abutilon theophrasti Medicus: valutazione di alcuni aspetti della fisiologia della competizione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mais (Zea mais L.) - Abutilon theophrasti Medicus: effetto della durata del periodo di competizione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Estimation of economic thresholds for weed control in maize in northern Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influenza di due livelli di intensità luminosa su alcune caratteristiche fisiologiche e morfologiche di Solanum nigrum L. ed Amaranthus cruentus L. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Landscape Genetics Approach for Conservation Studies in Castanea sativa Mill (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Landscape genetics: un nuovo approccio per lo studio della diversità genetica di specie forestali (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tecniche innovative per il monitoraggio ambientale a tutela delle produzioni agricole e forestali (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- The impact of temperature and drought on the carbon balance of forest ecosystems: the case of a beech forest in central Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Intercomparison of clumping index estimates from POLDER, MODIS, and MISR satellite data over reference sites (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- NMR quantification of isotopomers as tool in environmental sciences (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Trout hamburgers: R&D for a sustainable pipeline from aquaculture to community catering (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ecophysiological and molecular characterization of seedlings of Argania spinosa from four indigenous forests of Morocco (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I paesaggi attraversati dalla Regina Viarum (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Photosynthetic and growth responses of Populus clones I-214 and Eridano to elevated Zn concentrations. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi antropico ambientale del tratto di costa della Campania Settentrionale e del Lazio Meridionale con lutilizzo della metodologia GIS (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- la collina di Capodimonte elemento e strumento di lettura e salvaguardia del paesaggio napoletano (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Soil C:N stoichiometry controls carbon sink partitioning between above-ground tree biomass and soil organic matter in high fertility forests (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il paesaggio antico degli Aurunci Patres (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi geoambientale per la sostenibilità del paesaggio dei Campi Flegrei (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Linking wood bioenergy production in poplar and willow plantations with soil and wastewater phytoremediation in Italy. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Trials of trawl selectivity on the Mediterranean hake (Merluccius merluccius) in Sicilian waters. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rapid response indicators of fisheries changes from Mediterranean bottom trawl surveys. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Produzione sostenibile di biomassa e recupero ambientale di aree golenali e ripariali con popolazioni naturali di pioppi italiani (Populus alba e P. nigra). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- New findings of phyllosoma larvae and nistos of the family Scyllaridae (Crustacea, Decapoda) in the Mediterranean (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sogno nel mito doccidente e nei paesaggi della Magna Grecia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La vegetazione ripariale dei laghi costieri dei Campi Flegrei: un esempio di interfaccia tra ambiente coltivato e ambiente lacustre (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lolivo: elemento del paesaggio culturale (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Conservation biological control at the landscape level: measuring and modelling (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Estimation of base temperature for Sorghum halepense rhizome sprouting (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Foreste demaniali nella struttura dei sistemi territoriali di sviluppo della Regione Campania (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Traccianti del ciclo dellacqua in sistemi vegetazionali. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Considerazioni sulla biodiversità, la conservazione e lo sviluppo sostenibile (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ecological networks, conservation and sustainability (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stable isotopes in forest ecophysiology - From the leaf to the biosphere (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Afforestation of arable lands in Italy with mixed hardwoods plantations: productive and environmental benefits in terms of water use economy (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stable isotopic approach to study stress tolerance and food quality (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzo dei funghi nella bioremediation. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Regulation of isoprene and monoterpene emissions. In: Isoprenoid synthesis in plants and microorganisms (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Biotechnological applications of white-rot basidiomycetes (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Base Temperature Estimation of 21 Weeds and Crops (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Salicaceae for phytoremediation: molecular and physiological markers for environmental pollution in fast growing forest trees. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Characterization of walnut genotypes for production of hybrids: a case study in Italy (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- SSR and EST-SSR markers to assess the genetic diversity in European chestnut populations. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Spatially-explicit modelling of mixed cropping systems (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- il Verde urbano del quartiere Vomero della città di Napoli (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Tra gli Aurunci patres: ricostruzione tridimensionale del paesaggio aurunco (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bioremediation of the antimicrobial tetracyclines by Pleurotus ostreatus mycelium (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Prodotti tipici e reti ecologiche in paesaggi mediterranei marginali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- First occurrence of glyphosate resistance Lolium rigidum in Italian vineyards and olive groves. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mitigation effectiveness of different buffer strips: evaluation of concentrations of three maize herbicides in water runoff ... (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- ACCase-inhibitor resistance in Sorghum halepense: evaluation of nucleotide variability at the acetyl coenzyme A carboxylase gene (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione biodiversità di siepi ripariali e comunità di malerbe (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Opzione e strategie operative nella gestione delle malerbe per la mitigazione del rischio ... (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Hydrological control and phytoremediation by poplar and willow clones in a contaminated industrial site in Venice Lagoon. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modelling glyphosate use in roundup ready soybean (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Piantagioni da biomassa e fitorimedio: risultati sperimentali di esempi applicativi (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- I sistemi agroforestali e i nuovi PSR: primi risultati della misura 2.2.2 per lo sviluppo di nuovi modelli multifunzionali. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Biomass production of poplar hybrids after three biannual coppice rotations (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Valutazione delleventuale attività desmutagena indotta in piantine di Vicia faba da acidi umici derivati da composts di diversa origine (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Deep water wrecks as Marine Protected Areas (MPAs), monitored thru remotely operated vehicles (ROVs). (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- A paper-degrading bacterial community: characterisation and enzymatic activity of some components. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Profili RAPD di un ceppo di Rhizobium sp. alotollerante sottoposto a completa starvation nutrizionale in condizioni saline. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Studio in diverse condizioni colturali dellinterazione tra Azospirillum brasilense Cd e batteri della rizosfera. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Rhizoremediation of HCH by bacterial strains inoculated on poplar cuttings in a greenhouse (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- A Phytoalimurgic Garden to promote wild edible plants (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Glyphosate resistance in Europe (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Water-use patterns in Mediterranean vegetation of mobile and consolidated dunes (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione del progetto e relativo stato di avanzamento (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Difesa delle colture (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Problemi emergenti nella difesa delle colture (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Italian national research project on recycling of olive mill waste (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Parameter harmonisation for calculating landscape configuration effects on weed communities (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Increase of diamine propane in maize roots segments after cutting and methyljasmonate treatment, as a marker of polyamine secretion. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Variacions estacionales i diaries del contingut en poliamines en rebrots de Quercus ilex L. despres dincendi i la seva relaciò amb canvis dirradiancia i parametres fotosintetics. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Seasonal and diurnal changes in polyamine content, gas exchange and chlorophyll fluorescence in Quercus ilex L. resprouts after fire. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Oxidative stress induced by copper in roots of maize seedlings (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Conservazione delle risorse genetiche e sostenibilità delle pratiche selvicolturali: evidenze preliminari da meta-analisi di popolazioni italiane ed europee di castagno (Castanea sativa) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti dell?azoto su produttività, discriminazione isotopica del carbonio ed efficienza d?uso dell?acqua in Pseudotsuga menziesii e Populus euroamericana (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'architettura dell'Istituto (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione del Geographic Information Systems in Epidemiologia Veterinaria ed Umana: Progetto GIS-EVU (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Herbicide Resistance in Italy (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Improvement of weed control using steam: laboratory tests on a condensation chamber (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Phytoremediation Test for Arsenic-Pollution Control in a Contaminated Industrial Soil of Porto Marghera. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione dei modelli per la gestione integrata delle informazioni (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A hybrid magma feeding a pre-minoan scoria-fall eruption of Santorini volcano, Aegean Arc, Greece: inferences from primitive tholeiitic melt inclusions in olivine (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Animal mobility reconstruction by means of Sr and O isotopes in tooth enamel: a pilot study on Paleolithic hunter-gather strategies in central Italy (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identificazione di un Bacillus sp. isolato da carta affetta da foxing. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La via Appia Racconta...... (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carbon isotope fractionation during photosynthesis (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Robinia a turno brevissimo (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Daily variation in Gene expression of GPP synthase gene and GDPP synthase activity in Quercus robur leaves (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Daily variation in Gene expression of GPP synthase gene and GDPP synthase activity in Quercus robur leaves (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Daily variation in Gene expression of GPP synthase gene and GDPP synthase activity in Quercus robur leaves (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Utilisation of molecular markers for variety characterisation from Italy and China (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- On the tracks of Nitrogen deposition effects on temperate forests at their southern European range - an observational study from Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fitorimedio bio-assistito: interventi di risanamento ambientale al Centro Educativo Murialdo di Taranto. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'Osservatorio Meteorologico Storico Pietro Monte (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Earthworm casting in plant propagation. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effect of earthworm casts on protein synthesis in Agaricus bisporus. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effect of earthworm casts on protein synthesis in radish (Raphanus sativum) and lettuce (Lactuca sativa) seedlings. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indolacetic acid production from olive oil waste water by Arthrobacter spp. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fertilizers from composting of olive mill wastewaters (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The hormone like effect of earthworm casts on plant growth. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Status of deep sea red shrimps in the central and eastern Mediterranean Sea.Red Shrimps Project, FISH/2004/03 32, Final Report: 392 pp. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Report of the Working group on the thematic spatial maps for red shrimps (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- BILATERAL AGREEMENT CNR - Institute of Agro-Environmental and Forest Biology (IBAF) & MTA - Forest Research Institute (FRI) report 2011: Integrated multidisciplinary approach for the improvement and sustainable use of Robinia pseudoacacia L. clones: ge (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- BILATERAL AGREEMENT CNR - Institute of Agro-Environmental and Forest Biology (IBAF) & MTA - Forest Research Institute (FRI) report 2011: Integrated multidisciplinary approach for the improvement and sustainable use of Robinia pseudoacacia L. clones: ge (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Securing gene conservation, adaptive and breeding potential of a model tree (Castanea sativa) in a changing environment-CASCADE EU Project EVK2-1999-00006 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Procedures for determining sex and macroscopic maturity stages employed within the experimental bottom trawl surveys carried out in the Strait of Sicily (Central Mediterranean Sea) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Securing gene conservation, adaptive, breeding potential and utilization of a model multipurpose tree species (Castanea sativa Mill.)in a dynamic environment (CASCADE (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Metodi e sistemi per aumentare il valore aggiunto degli alimenti tradizionali ed a vocazione territoriale:Case Study noce di montagna (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto conclusivo (15/05/2009-31/12/2009) dell'attività svolta per conto di Montalbano Industria Agroalimentare SpA. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Valutazione del patrimonio vegetale tipico della Sabina Reatina a rischio di erosione genetica e costituzione di protocolli di propagazione e mantenimento in coltura del germoplasma selezionato (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- La settimana delle piante alimurgiche (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Partecipazione a Geo&Geo (Altro prodotto) (Prodotto della ricerca)
- Abutilon theophrasti Medicus: I. Dinamica e persistenza dei semi nel terreno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione di caratteri fisiologici e biochimici nella selezione di genotipi di Salicacee per la fitorimediazione di acque e suoli da metalli pesanti e reflui. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Metal tolerance and phytoremoval ability in Amaranthus paniculatus L. grown in nickel-spiked nutrient solution (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La gestione del rischio \"resistenza\":ffconcetti generali ed ffesperienze del GIRE (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Herbicide resistance status in the Southern authorisation zone (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Improvement of evaluation of plant protection products and active substance dossiers according to Dir. 91/414 (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Carbon Assimilation 13C and water relations of Elaegagnus angustifolia grown at two groundwater depths in the Minquin Desert, China (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Riflessioni su:ffopportunità per la ricerca sulla difesa integrata delle colture (IPM)ffin relazione alla nuova normativa europea sui prodotti fitosanitari (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Situation and management of Avena sterilis ssp ludoviciana and Phalaris paradoxa resistant to ACCase inhibitors in Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Constitutive and herbivore-induced monoterpenes emitted by Populus X euroamerican leaves are key volatiles that orient Chrysomela populi beetles (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fitness costs associated with an Ile-2041-Asn allelic variant in the ACCase gene of resistant Sorghum halepense populations (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Management of ACCase inhibitors resistant Lolium spp. using ALS inhibitors: evolution of multiple resistant biotypes (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Functional traits and local environment predict vegetation responses to disturbance: a pan-European multi-site experiment (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evolution of a Lolium rigidum population resistant to ACCase and ALS inhibitors in wheat: biochemical characterisation of resistance mechanisms (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Another cropping system affected by herbicide resistance in Italy: ACCase resistant Lolium spp. in alfalfa (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Evaluation of commercial compost quality. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evoluzione delle comunità di malerbe e uso degli erbicidi (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Baseline sensitivity of Penoxsulam (GF-657) to Cyperus difformis, Schoenoplectus (Scirpus) mucronatus and Alisma plantago-aquatica from sites throughout - Southern Europe (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Evoluzione e basi molecolari della resistenza agli erbicidi inibitori ALS in una popolazione di Lolium rigidum resistente agli inibitori ACCasi (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Molecular basis and management of populations of grass species resistant to pinoxaden and other ACCase inhibitors in Italy (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Lolium spp. susceptibility and resistance to glyphosate in Italian vineyards and olive groves (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Agro-physiological characterisation of European populations of summer grass weeds putatively resistant to ALS-inhibitors (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- RNA Sequencing of Populus x canadensis Roots Identifies Key Molecular Mechanisms Underlying Physiological Adaption to Excess Zinc (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Integrating research and monitoring in a beech forest ecosystem in Central Italy: the Long-Term Ecological Research station of Collelongo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il bilancio di carbonio in ecosistemi forestali italiani. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Leaf carbon assimilation in a water-limited world (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Utilizzazione di ceppi batterici attivi nella degradazione dellHCH in esperimenti di rizorimedio in serra (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Fungal bioremediation of creosote-treated wood: a laboratory scale study on creosote components degradation by Pleurotus ostreatus mycelium. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mycorrhizal hyphal turnover as a dominant process for carbon input into soil organic matter (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Is malathion a useful tool to infer the chlorsulfuron-resistance mechanism in multiresistant Italian populations of Lolium spp.? (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Response of Cyperus difformis, Schoenoplectus mucronatus and Alisma plantago-aquatica to penoxsulam (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Influence of weed time of emergence and removal on crop yield loss (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Seedling growth and dry matter partitioning in 18 weed and crop species (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Characterisation of ACCase herbicide resistant Phalaris Paradoxa in Italy (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Emergence of Chenopodium album and Stellaria media under different climatic conditions (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Prove di ibridi commerciali per la produzione di trinciato integrale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ibridi commerciali per la produzione di trinciato integrale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Soybean production in North-Eastern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Crop physiology aspects of soybean versus maize in North-Eastern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza di alcuni geodisinfestanti sul mais in relazione alle modalità di impiego e all'uso dell'Eradicane 6E (EPTC + R25788): risultati preliminari (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Limites productives liées on milieu et a la plante du blé dur cultivée dans l'Italie du Nord-Est (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La resistenza agli erbicidi inibitori dell'ALS in risaia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Herbicide resistance in Italy: evolution and current situation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Light quality beneath field-grown maize, soybean and wheat canopies - red:far red variations (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Weed resistance in Italy: evolution and current situation (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratteristiche biologiche ed eco-fisiologiche della flora infestante urbana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Prediction of yield losses using relative leaf area models (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effect of applied nitrogen on soybean growth and yield (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetti dell'investimento sulla qualità del trinciato integrale di mais (Zea mais L.) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effect of shading on growth and photosynthesis in two weeds: Amaranthus cruentus and Solanum nigrum (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Controlli dello stato dei sentieri (Materiale didattico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1719)
- Osservazioni preliminari sui livelli di sensibilit'a agli esteri fosforici in popolazioni italiane del complesso Culex pipiens (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geographic and climatic factors associated with the spatial structure of gene frequencies in Castanea sativa Mill. from Turkey (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Genetic differentiation among Turkish chestnut (Castanea sativa Mill.) populations (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ricerche elettroforetiche su popolazioni di Culex pipiens egiziane ed israeliane (Diptera, Culicidae) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Genetic structure and mating system of silver fir in the Campolino reserve (North Apenines) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Inheritance and activity of some esterases associated with organophosphate resistance in mosquitoes of the complex of Culex pipiens L. (Diptera: Culicidae) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary data on the genetic differentiation of Onchocerca volvulus in Africa (Nematoda: Filarioidea) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Use of metabolic and molecular methods for the identification of a Bacillus strain isolated from paper affected by foxing. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Linee guida per la gestione della resistenza agli erbicidi (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Modeling of Glyphosate Application Timing in Glyphosate-Resistant Soybean (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A modelling approach for evaluating phenology and adaptation of two congeneric weeds (Bidens frondosa and Bidens tripartita) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Genetic diversity in European chestnut populations. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Genetic characterisation of traditional chestnut varieties in Italy using microsatellites (SSRs) markers. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isotopic effects at the atmosphere-vegetation interface within the biogeochemical cycles of carbon and water (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Biodegradation of oxytetracycline by Pleurotus ostreatus mycelium: a mycoremediation technique. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Comparative genetic mapping in european oks. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Utilizzo di Pleurotus ostreatus nella degradazione di sostanze xenobiotiche. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Vulnerabilities of Forests in Italy under Climate Change (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Evoluzione e trasformazione dei vitigni dallepoca romana ai nostri giorni in Campania (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Research and Sustainable Forest and Agroforestry Management in Italy (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Influence of the interaction between light intensity and CO2 concentration on productivity and quality of spinach (Spinacia oleracea L.) grown in fully controlled environment (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Crataegus monogyna Jacq. and C. laevigata (Poir.) DC. (Rosaceae, Maloideae) display low level of genetic diversity assessed by chloroplast markers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Come ottenere risultati scientificamente validi e pubblicabili nei Progetti LIFE : l'approccio del progetto ManFor C.BD. per un protocollo integrato dei rilievi. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stable Isotope Analysis (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Moving toward effective ozone flux assessment (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monoterpene emissions from three Nothofagus species in Patagonia, Argentina. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Incremento di produttività ed ecocompatibilità delle biorisorse vegetali: il ruolo delle biotecnologie (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Le prospettive della nuova Pac per i sistemi agroforestali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Capitolo 2 SPECIE FORESTALI; sottocapitolo 2.3 latifoglie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Annotated check list of the skates (Chondrichthyes, Rajidae) in the Strait of Sicily (Central Mediterranean) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Complexity of gene resources conservation and utilization of a differently managed multipurpose tree species (Castanea sativa Mill.): what, where and how to conserve (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gli isotopi stabili come traccianti di processi fisico-chimici ambientali (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Alertinf: modello di previsione delle emergenze per il controllo delle infestanti del mais nel Veneto (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Environmental and plant controls on ecosystem respiration in a beech forest in Central Italy. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- A GIS based model to estimate the species-specific Biogenic Volatile Organic Compounds (BVOC) emissions from some Italian terrestrial ecosystems (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Agroforestry systems as an alternative to pure forest plantations for timber production on arable lands in Italy. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- 36-Month Periodic Activity Report (Year 2009) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Degradation of creosote by Pleurotus ostreatus mycelium in creosote-treated wood. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Possibile uso di marcatori RAPD per identificare varietà italiane di Juglans regia L. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- MORPHOLOGICAL INTEGRATION AND GENETIC-VARIABILITY IN JUGLANS-REGIA L (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Variabilità genetica in popolamenti e varietà coltivate di Juglans regia L. in Italia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Climate control of terrestrial carbon exchange across biomes and continents (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- GENETICS OF SWEET CHESTNUT (CASTANEA-SATIVA MILL). III° Genetic analysis of zymograms of single Tree Offspring (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effect of Olive Oil Mill Waste Waters on the Edible and Medicinal Mushroom Lentinus edodes (Berk.) Sing. Growth and Lignin Degrading Enzymes. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evaluation of commercial compost quality (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Genetic variation and differentiation between natural populations of chestnut (Castanea sativa Mill.) from Italy. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Origin and evolution of European chestnut: a population biology perspective. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Spatial patterns of genetic variability in Italian chestnut (Castanea sativa Mill.). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evolution of Castanea sativa Mill. in Turkey and Europe. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparison of ISSR and RAPD markers to characterize three Chilean Nothofagus species. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The role of isoprenoid accumulation and oxidation in sealing wounded needles of Mediterranean pines. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The transcriptome of Populus in elevated CO2 reveals increased anthocyanin biosynthesis during delayed autumnal senescence. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- ALLOZYME VARIATION WITHIN AND AMONG CULTIVATED VARIETIES OF SWEET CHESTNUT (CASTANEA-SATIVA) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione mediante HPLC di ammine biogene in radici di mais sottoposto a stress ossidativo causato da rame (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Deep water European eels. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Influenza della siccità estiva sull'accrescimento primaverile in Juglans regia L. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi antropico-ambientale del tratto di costa della Campania settentrionale meridionale con l'utilizzo della metodologia GIS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Spread of oxidative damage and antioxidative response through cell layers of tobacco callus after UV-C treatment (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- analisi geoambientale per la sostenibilità del paesaggio dei campi flegrei (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- il bosco e la duna ecogiornate alla scoperta della foresta cumana (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il parco della riviera di Ulisse monitoraggio fitopatologico in ambiente costiero del patrimonio botanico del monte gianola (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- La collina di capodimonte elemento e strumento di lettura e salvaguardia del paesaggio napoletano (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- la sociobiologia a supporto della crisi ecologica e dell'emergenza ambientale (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- la vegetazione ripariale dei laghi costieri dei campi flegrei:effetti dell'antropizzazione sull'interfaccia tra ambiente coltivato e ambiente lacustre (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Composting of fresh and pond stored olive mill wastewater by the Rutgers system. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Earthworms, soil fertility and plant productivity. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sludge effect of soil and rhizosphere biological activities (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- analisi antropico ambientale del tratto di costa campania settentrionale e del lazio meridionale con l'utilizzo della metodologia gis (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- la collina di Capodimonte elemento e strumento di lettura e salvaguardia del paesaggio napoletano (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il paesaggio antico degli aurunci patres (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il restauro del castello:proposte progettuali per il forte e la collina (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Solid State Fermentation as a valid alternative for environmental control. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Bioremediation of creosote impregnated railway wood sleepers : analytical evaluation of the process. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- i paesaggi della costa campana settentrionale (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Compost in floriculture (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- la dimensione ambientale nei processi di pianificazione territoriale (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Phytoremediation and bioremediation of polychlorinated biphenyls (PCBs): State of knowledge and research perspectives (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gestione forestale e bilancio del carbonio: studi sul trattamento a tagli successivi in un popolamento di Quercus cerris nel sito de La Torre di Feudozzo in Abruzzo (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The impact of winter flooding with saline water on foliar carbon uptake and the volatile fraction of leaves and fruits in lemon (Citrus x limon L.) trees (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Growth, physiological response and phytoremoval capability of two willow clones exposed to ibuprofen under hydroponic culture (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Seasonal and inter-annual dynamics of growth, non-structural carbohydrates and C stable isotopes in a Mediterranean beech forest (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Molecular and statistical tools for conservation and management of genetic resources (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bio-parks as a means of environmental restoration and enhancement for the sustainable management of a degraded land (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Estimating the genetic diversity and spatial structure of Bulgarian Castanea sativa populations:implications for conservation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Neapolis: il paesaggio urbano del centro antico tra astrazione filosofica e astrazione tecnologica (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Neapolis :il paesaggio urbano del centro antico tra astrazione filosofica e astrazione tecnologica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Esperienza pilota in clima Mediterraneo sull'uso delle piantagioni SRC di pioppo per lo smaltimento di liquame bovino (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Manipulating cadmium accumulation in Lemna minor under high CO2 enhanced photosynthesis (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Gas exchange and increased growth of cherry saplings after 2 years of exposure to reduced radiation load (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Molecular bases of adaptive traits in Mediterranean poplars: potentials for biomass production improvement and environmental amelioration (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Social and economic evaluation of innovative alley coppice systems mixing timber trees with bioenergy wood crops in agroforestry systems (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Poplar bioenergy cultivation in Italy: current status. Which future? (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le emissioni biogeniche ed il loro ruolo nel futuro (future-voc) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Isozyme and organellar dna analysis of genetic diversity in natural/naturalised european and asiatic walnut (Juglans regia L.) Populations (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Genetic characterization of a Tamarix spp. germplasm collection in Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Isoprenoid emission in hygrophyte and xerophyte European woody flora: ecological and evolutionary implications. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sugar and biomass partitioning of sweet compared with fibre sorghum grown under drought conditions in Zimbabwe (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Low temperature induced changes of non-linear electron transport in chilling sensitive maize (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Changes in photochemical properties of maize leaves acclimated to chilling temperature (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Responsible of a research program in collaboration with INFOR of Santiago within the framework of bilateral agreement between CNR and CONICYT (Cile). (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Responsible of a research project financed by Regione Umbria on \"Ricerca, recupero, conservazione e valorizzazione di varietà locali di arancio amaro o melangolo\" (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Responsible of a research unit within the framework of an EEC (STEP) project on Biological criteria for sustainable development in natural degenerated forests of Mediterranean Europe.Project reference: STEP0049 Funded under: FP2-STEP. Record Number: 2684 (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- The role of public research in the strategic development of aquaculture in Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Juglans regia Provenance Research by Molecular, Morphological and Biochemical Markers: A Case Study in Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- NMR characterization of the polysaccharidic fraction from Lentinula edodes grown on olive mill waste water (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recycling of organic matter from wastes to restore soil fertility (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- CO2 balance of boreal, temperate, and tropical forests derived from a global database (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratterizzazione genetica delle varietà di Castanea sativa \"Marrone di Antrodoco\" e \"Rossa del Cicolano\". Abruzzo e Sabina, 21(6): 26-28. (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Leaf morphology and chemistry in Fagus sylvatica (beech) trees as affected by site factors and ozone: results from CONECOFOR permanent monitoring plots in Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Giardino alimurgico al Parco d'Europa - Padova (Materiale didattico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1719)
- Conservation and management of European Chestnut (Castanea sativa Mill.) genetic resource: outputs of the CASCADE project. IPGRI Newsletter for Europe. June 2004. (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Conservation of Mediterranean forest and agroforest species: landscape and cultural aspects. In: \"Neglected Plant Genetic Resources with a Landscape and Cultural Importance for the Mediterranean region\". pp. 31 - 36. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Studio del DNA antico dei reperti fossili di Dunarobba: caratterizzazione genetica e implicazioni evolutive. In: AA.VV., La foresta fossile di Dunarobba. Contesto geologico e sedimentario. La conservazione e la fruizione, Atti del convegno internazionale (Avigliano Umbro 22-24 aprile 1998), con il patrocinio dell' Accademia nazionale dei lincei, pp. 228, Ediart, 2000, s.i.p., pp.129-133. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- GESTIONE DELLA RESISTENZA NEL CONTESTO DELL'IWM E DELLA NUOVA NORMATIVA EUROPEA (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Securing gene conservation, adaptive, breeding potential and utilization of a model multipurpose tree species (Castanea sativa Mill.)in a dynamic environment (CASCADE). First Annual report CASCADE project (Contract EVK2- CT1999 - 00006) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Securing gene conservation, adaptive, breeding potential and utilization of a model multipurpose tree species (Castanea sativa Mill.)in a dynamic environment (CASCADE). Second Annual report CASCADE project (Contract EVK2- CT1999 - 00006) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- The response of forests to global change: measurements and modelling simulations in a mountain forest of the Mediterranean Region. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- A caccia di glutine negli alimenti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un GIS per l'analisi integrata della rete ecologica in Campania (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Resources of Juglans regia in Uzbekistan: a valuable step along Silk Road (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of Weed Emergence Model AlertInf for Maize in Soybean (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rocket seedling production on the International Space Station: Growth and Nutritional properties (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of the increasing Mediterranean Sea Surface Temperature on local wind regimes in Leghorn area (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- PFCSDB_record_ID_14423 (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of Data Availability for LULUCF - Sector Reporting in MASCAREF Test Countries. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Agricultural and forest management related to bio--cultural diversity (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Variabilità genetica in Castanea sativa Mill. Analisi di sistemi isoenzimatici. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Use of fungal laccase in bioremediation (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mycoremediation of polluting substances by basidiomycetes. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- il giardino fitoalimurgico per la valorizzazione delle piante spontanee (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- L'importanza della collezione di germoplasma fungino per studi di interesse industriale ed ambientale (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating weed diversity with indices of various complexities in north-eastern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- il piano paesistico agnano-camaldoli (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- leggere la città:le interrelazioni tra territorio trasporti e ambiente (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carte della diffusione del cinipide del castagno nella filiera castanicola in Campania (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- i trasporti nella pianificazione territoriale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Differenziazione di cloni Populus x euramericana mediante profili isoenzimatici (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Studio sistematico di alcune varietà italiane di castagno (Castanea sativa Mill.) mediante profili isoenzimatici (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Biologia della riproduzione in castagno (Castanea sativa Mill.) uno studio con marcatori genetici (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Risultati di analisi elettroforetiche su materiale raccolto in Comuni diversi della provincia di Avellino (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studi genetici in castagno (Castanea sativa Mill.). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Giulio de Luca 1912-2004 opere e progetti (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Compatibilità ambientale tra usi antropici e valori paesaggistici della fascia costiera cilentana. Un modello parametrico, con procedura GIS, per l'analisi territoriale e ambientale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le Foreste Demaniali nella struttura dei Sistemi Territoriali di Sviluppo della Regione Campania (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Assessing gas exchange, sap flow and water relations using tree canopy spectral reflectance indices in irrigated and rainfed Olea europaea L. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of an agro-ecosystem of Campania Plain: The tourist coastal Lakes District of Castelvolturno (Southern Campania, Italy) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Novel application of a combustion chamber for experimental assessment of biomass burning emission (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tree mineral nutrition is deteriorating in Europe (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- An ancient lineage of slow worms, genus Anguis (Squamata: Anguidae), survived in the Italian Peninsula (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effect of Exposure to UVA Radiation on Photosynthesis and Isoprene Emission in Populus x Euroamericana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Isoprene emission aids recovery of photosynthetic performance in transgenic Nicitiana tabacum following high intensity acute UV-B exposure (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evoluzione dei corridoi ecologici in campania (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Excitation of the ligand-to-metal charge transfer band induces electron tunnelling in azurin (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Variazioni del percorso della Via Appia in Campania Settentrionale:subsidenza e impaludamento delle aree costiere (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Note Geologiche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Studio ambientale e progetto di riqualificazione della fascia costiera del Comune di Portici, Campania (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carte della diffusione del cinipide nella filiera castanicola in Campania (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- LA DIVERSITÀ NEI SISTEMI COLTURALI PER LA GESTIONE DELLE MALERBE RESISTENTI DI PIÙ DIFFICILE CONTROLLO (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Land Application of Olive Oil Mill Waste Water in a Poplar Plantation: Initial Site Characterization (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ruolo fotoprotettivo degli antociani in piante di mais esposte a episodi di gelo improvviso durante la fase vegetativa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Variation in nitrogen supply changes water-use efficiency of Pseudotsuga menziesii and Populus x euroamericana; a comparison of three different approaches to determine water-use efficiency (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- MAPPING AND MOLECULAR CHARACTERISATION OF PARALOGS OF CANDIDATE GENES FOR CADMIUM TOLERANCE IN BLACK POPLAR (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il contributo dei GIS e dell'open data nell'analisi ambientale del verde urbano della V municipalità del comune di Napoli (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Opzione e strategie operative nella gestione delle malerbe per la mitigazione del rischio di contaminazione delle acque superficiali ... (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sistemi agroforestali, consociazione vincente (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mapping wrecks and rough bottoms as a tool for identifying no take zones and restoring degraded areas (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Molecular characterization and genetic diversity of Citrus aurantium L. germplasm from Central Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I laghi dei Campi Flegrei (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le Aree Marine Protette della Campania (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Management of genetic resources of multi-purpose tree species Castanea sativa Mill (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hamburger e salsiccia freschi di trota di allevamento nella mensa del CNR di Montelibretti, Roma (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Management of genetic resources of the multi-purpose tree species Castanea Sativa Mill. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Weedturf: software for improving summer annual weed control in turf. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- UMBRIA: Risultati della 32° sperimetazione Nazionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Orzo da zootecnia: quali varietà scegliere (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- UMBRIA E LAZIO: Risultati della 33° Sperimentazione Nazionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- LAZIO E UMBRIA: Risultati 2005-06 della rete nazionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Produzione e qualità della lattuga coltivata fuori suolo in relazione alla concentrazione della soluzione nutritiva ed alla stagione di coltivazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Agro Falerno: opere realizzate a tutela dellemergenza naturale del Lago di Falciano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Low genetic differentiation among Italian populations of Populus tremula L. (Salicaceae) estimated using chloroplast PCR/RFLP and microsatellite markers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dinamica di emergenza delle infestanti del frumento duro. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Robinia pseudoacacia L.. Una specie da valorizzare o un?aliena da combattere? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Trends for an industrial utilisation of olive mill waste (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Metabolismo dei carboidrati in giovani frutti di actinidi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Chloroplast markers for phylogeography in European angiosperm tree species: the case of Fraxinus excelsior L., Castanea sativa Mill., and Populus tremula L. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ambiente e qualità negli ortaggi: il ruolo di luce e temperatura nel controllo della qualità in spinacio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The use of branch enclosures to asses direct and indirect effects of elevated CO2 on photosynthesis, respiration and isoprene emission of Populus alba leaves. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Agrospazio 2010: agricoltura in ambiente controllato dalla terra allo spazio e ritorno. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Research of Juglans regia provenances by molecular, morphological and biochemical markers: a case study in Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pioppo, fertilizzare quanto il mais per avere una buona produttività. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Biorimedio di reflui agro-industriali e di contaminanti ambientali. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Size at onset of sexual maturity of the deep water rose shrimp Parapenaeus longirostris (Crustacea Penaeidae) off the southern coast of Sicily. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Infestanti resistenti agli erbicidi ALS inibitori nel diserbo della risaia. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A Phytoalimurgic Garden to promote wild edible plants (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mapping rough bottoms and ship wrecks as a tool for implementing (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La robinia a turno breve vince nelle zone marginali. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relazioni idriche di latifoglie pregiate in impianti misti. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Role of domestication in shaping Castanea sativa genetic variation in Europe (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il giardino fitoalimurgico per la valorizzazione delle piante spontanee (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Perché spandere i liquami anche nelle short rotation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Smaltire liquami sul pioppo Srf riduce la quantità di N nel terreno (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Distribution and concentration of cadmium in root tissue of Populus alba determined by scanning electron microscopy and energy-dispersive x-ray microanalysis. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- rus in urbe neapolitanae: un gis alla ricerca dei giardini perduti (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Espressione di Interesse al Progetto Premiale Migrazioni: sviluppo socioeconomico e culturale (Altro prodotto) (Prodotto della ricerca)
- Hot peppers for happiness and wellness: a rich source of healthy and biologically active compounds. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of perennial herbaceous species for their potential use in a green roof under mediterranean climate conditions (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi di sensibilità al glifosate in Lolium spp. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il sito GIRE® migliora Il sito GIRE migliora l'offerta di informazione: applicazione web interattiva per la mappatura delle infestanti resistenti agli erbicidi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- MICROSATELLITE MARKERS REVEAL A STRONG GEOGRAPHICAL STRUCTURE IN THE EUROPEAN POPULATIONS OF Castanea sativa: EVIDENCE FOR MULTIPLE GLACIAL REFUGIA (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ARTEMISIA: monitoraggio attivo ed interattivo del patrimonio agro-forestale in aree protette finalizzato alla gestione sostenibile della natura (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Microsatellite development for the relictual conifer Araucaria araucana (Araucariaceae) using next-generation sequencing (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Photosynthesis in a changing world (Photochange) - Book of abstracts (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Pubblicazione dei proceedings: Communication strategies for multiple partner involvement in forestry extension (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Ruolo fotoprotettivo degli antociani in piante di mais esposte a episodi di gelo improvviso durante la fase vegetativa (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Clima e cambiamenti climatici: le attività di ricerca del CNR (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Cambiamenti globali e complessità della conservazione delle risorse genetiche Il modello della specie polifunzionale Castanea sativa Mill. (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Presenze di specie ittiche esotiche come possibili indicatori dicambiamenti climatici: il caso dello Stretto di Sicilia (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Donne e cultura della sopravvivenza dal bosco (noci e castagne) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Molecular basis of resistance to acetolactate synthase inhibiting herbicides in weeds in Italy (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Comparative study of flowering phenology in Castanea sativa natural populations from Turkey (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- The Arena Flegrea in the Mostra D'Oltremare in Naples, build, demolished and re-build, a faschinating and unique architectural case-study in contemporary architecture. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The effect of growth at low temperature on photosynthetic characteristics and mechanisms of photoprotection of maize leaves (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Leaf anthocyanin content changes in Zea mays L. grown at low temperature: significance for the relationship between the quantum yield of PSII and the apparent quantum yield of CO2 assimilation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Progetto D.E.R.I.V.A. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Breve storia di Alvito (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Aspetti sanitari ed ecotossicologici del controllo chimico della vegetazione spontanea nelle aree urbane (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- AMICA si è fermata ad Eboli e osserverà il tempo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nel Cilento il laboratorio per lo sviluppo pulito (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effect of Melampsora rust on the photochemistry and water relations of different Populus sp. Clones (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Losses of terbuthylazine and alachlor from agricultural fields. Part I: Volatilization processes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Residual shelf life indicator, especially useful for perishable foods (Brevetto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1601)
- Evaluation of the relationship cost-risk of groundwater contamination in weed control of soybean (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indicatore di vita residua per prodotti di consumo deperibili. (Brevetto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1601)
- Conductive atomic force microscopy study of single molecule electron transport through the Azurin-gold nanoparticle system (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Resistance evolution and sustainability of the rice cropping system : the Italian case study. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Imago Urbis Neapolis: il caso studio del Centro Antico di Napoli (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Meccanismi di azione degli erbicidi, basi genetiche e fisiologiche della resistenza. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Occurrence of non-target-site-based resistance to ALS inhibitors in the broadleaf weed Papaver rhoeas (corn poppy). (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Screening for ecophysiological parameters of five Populus sp. clones for biomass production and phytoremediation purposes (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Molecular and Physiological Characterization of Response to Environmental Pollution Tolerance in Poplar (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Establishment of two somaclones of olive calli characterised for different growth rate and antioxidant activity (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Consequences of salt stress on diffusive resistances, rubisco, electron transport and anatomy of spinach leaves (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Growth responses, metal accumulation and phytoremoval capability in Amaranthus plants exposed to nickel under hydroponics (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Deforestazione delle aree agricole, Il Parlamento europeo è contrario (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pioppo con canna da zucchero, Crescono le superfici in India (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Vesuvius National Park Monitoring by COSMO-SkyMED PingPong Data Analysis (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Aspetti agronomici e agroambientali del recupero dei reflui oleari in agricoltura (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- SEA TrIM: software for exploratory analysis of trawl surveys information in the Mediterranean. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- An Investigation of Different Polarimetric Decomposition Techniques for Soil Moisture Estimation (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Toward a new EU Common Fisheries Policy (CFP): the view of the EUCC Marine Team (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- The effect of photoperiod reduction on growth of Prunus insititia GF 655/2 cultures during multiplication and rooting (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Antioxidant and photoprotective responses to elevated CO2 and heat stress during holm oak regeneration by resprouting, evaluated with NIRS (near-infrared reflectance spectroscopy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Varietà e caratteristiche organolettiche dell'olio d'oliva (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coexistence and adhesion to paper fibers of a cellulose-degrading bacterial community. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Simulation study of the competitive ability of erect, semi-erect, and prostrate cowpea (Vigna unguiculata) genotypes (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assorbimento di carbonio da parte di foreste e piantagioni forestali. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Innovative approaches for eco compatible recreational activities in coastal waters. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Una idea per lo sviluppo di attività turistiche eco compatibili lungo le coste italiane. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Salicaceae species: Identification of molecular functions and analytical descriptors involved in metal uptake and translocation. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cadmium accumulation is enhanced by a spermidine pre-tretament in tobacco callus culture. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetto del flusso della sorgente di carbonio su una coltura mista di rizobatteri del sorgo in presenza di Azospirillum brasilense Cd (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Strategies for improving agro-ecosystems and land use sustainability (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A diversity of mechanisms endows resistance to ALS inhibitors in poppy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alimurgic herbs as potential source of minerals in human nutrition. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Radiation and Photosynthesis, (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biodiversità e gestione delle foreste (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Funzioni ed aspetti ecologici dellulivo. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stable isotopes in studying adaptive characteristics of forest tree species Low water use efficiency indicates drought adaptedness in Castanea sativa Mill. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stable isotope applications in the evaluation of adaptedness of forest tree species to global change (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione degli isotopi stabili del carbonio e dellacqua in ambiente mediterraneo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Variacions de lactivitat de la transglutaminasa I el contingut en putrescina lligada a proteines en fulles dalzina en funciò de la irradiancia sota condicions naturals. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biomasse in agricoltura / Biomasse da legno. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Poplars to produce Bioenergy in Italy: early results on new high yielding poplars clone for Short Rotation Forestry and Phytorimediation (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- New Tools to Improve the Quality and Safety of Agricultural Products (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le opere pubbliche per la riqualificazione dei centri storici minori, relazione orale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fungal biomass as an alternative source of chitin and chitosan. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Ruolo della Ricerca Scientifica nelle Aree Protette (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi territoriale della diffusione del cinipide sulla filiera castanicola in Campania (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trials on clam (Chamelea gallina) beds of an innovative hydraulic dredge with vibrating and sorting bottom (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Accumulation and distribution pattern of macro- and microelements and trace elements in Vitis vinifera L. cv. Chardonnay berries. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Characterisation and management of Phalaris paradoxa resistant to ACCase-inhibitors. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparing Hybrid Populus Clones For SRF Across Northern Italy After Two Biennial Rotations: Survival, Growth And Yield. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Establishing length at age references in the red mullet, Mullus barbatus L. 1758 (Pisces, Mullidae), a case study for growth assessments in the Mediterranean Geografical Sub Areas (GSA). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi archeobataniche e ambientali per la prevenzione ed il controllo del biodeterioramento di materiali lapidei in aree archeologiche e monumentali (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Characterization of Juglans nigra (L.), Juglans regia (L.) and Juglans x intermedia (Carr.) by SSR markers: a case study in Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Volatile organic compounds from Italian vegetation and their interaction with ozone. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Growing scattered broadleaved tree species in Europe in a changing climate: a rewview of risks and opportunities. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Photosynthetic response of two poplar species to elevated CO2 (EUROFACE) in relation to leaf nitrogen partitioning (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effect of Pesticide Inoculation, Duration of Composting, and Degradation Time on the Content of Compost Fatty Acids, Quantified Using Two Methods (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Weed-poplar competition dynamics and yield loss in Italian short-rotation forestry (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Long term human impacts on genetic structure of Italian walnut inferred by SSR markers. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Long term recaptures and growth of slipper lobsters, Scyllarides latus, in the Strait of Sicily (Mediterranean Sea). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ) ISONET MCA- RTN Contract N. 504720 - Mid Term Review Meeting (Kuopio - Finland - 30 November 2005 - 01 December 2006 - Financial Management Aspect - Presentazione Situazione gestione Finanziaria (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- ISONET ( UE - FP 6 - MCA ISONET Ecological and physiological functions of biogenetic isoprenoids and their impact on the environment) - Periodic Management Report relativo al periodo 01/01/2006-31/12/2006 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Use of metabolic and molecular methods for the identification of a Bacillus strain isolated from paper affected by foxing. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Predicting pesticide environmental risk in intensive agricultural areas. II: screening level risk assessment of complex mixtures in surface waters (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Last Glacial mammals in South America: a new scenario from the Tarija Basin (Bolivia) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Palaeoenvironmental conditions during the deposition of the Plio-Pleistocene sedimentary sequence of the Canoa Formation, central Ecuador: a stable isotope study (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The influence of leaf water content and isoprenoids on flammability of some Mediterranean woody species. Int. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Response of the photosynthetic apparatus of cotton (Grossipium hirsutum) to the onset of drought stress under field conditions studied by gas-exchange analysis and chlorophyll fluorescence imaging (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isoprene and nitric oxide reduce damages in leaves exposed to oxidative stress (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Physiological responses of Quercus ilex leaves to water stress and acute ozone exposure under controlled conditions. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effect of application of thidiazuron (TDZ), gibberellic acid (GA3), and 2, 4-dichlorophenoxyacetic acid (2,4-D) on fruit size and quality of Actinidia deliciosa Hayward (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Response of the photosynthetic apparatus of cotton (Gossypium hirsutum) to the onset of drought stress under field conditions studied by gas-exchange analysis and chlorophyll fluorescence imaging. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Associated changes in physiological parameters and spectral reflectance indices in olive (Olea europaea L.) leaves in response to different levels of water stress. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Is ozone flux inside leaves only a damage indicator? Clues from volatile isoprenoid studies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Proteomic, pigment composition and organization of thylakoid membranes in iron-deficient spinach leaves. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evidence for the presence of photorespiration in desiccation-sensitive leaves of the C4 resurrection plant Sporobolus stapfianus during dehydration stress (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A modelling approach using seedbank and soil properties to predict the relative weed density in organic fields of an Italian pre-alpine valley. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Response of transgluminase activity and bound putrescine to changes in light intensity under natural or controlled conditions in Quercus ilex L. leaves (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stem respiration of Populus species in the third year of free-air CO2 enrichment (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of free air CO2 enrichment (EUROFACE) and nitrogen fertilisation on the anatomy of juvenile (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Water relations, photosynthesis, growth and water-use efficiency in tomato plants subjected to partial (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Regulation of photosynthetic limitations and antioxidant enzymatic activities in young olive (Olea europaea L.) plants in response to deficit irrigation. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fruit quality of mini-watermelon as affected by grafting and irrigation regimes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Increase of ascorbic acid content and nutritional quality in spinach leaves during physiological acclimation to low temperature (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A unified mechanism of action for isoprenoids in plant abiotic stress. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Chitin and chitosan from basidiomycetes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fitorimedio bioassistito (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Characterization of juvenile and adult leaves of Eucalyptus globulus showing distinct heteroblastic development: photosynthesis and volatile isoprenoids. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The influence of leaf water content and isoprenoids on flammability of some Mediterranean woody species (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effect of Late-Winter Sowing on Weed-Corn Field Competition in Northern Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Relationships between crop yield and weed time of emergence/removal: modelling and parameter stability across environments. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metal tolerance, accumulation and translocation in poplar and willow clones treated with cadmium in hydroponics (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Growing valuable broadleaved tree species in a changing climate risks and opportunities. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isoprene synthase expression and protein levels are reduced under elevated O3 but not under elevated CO2 in field-grown aspen trees (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Yield, water requirement, nutrient uptake and fruit quality of zucchini squash grown in soil and closed soilless culture (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparative mapping between Quercus and Castanea using simple-sequence repeats (SSRs) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Performance of a narrow buffer strip in abating agricultural pollutants in the shallow subsurface water flux (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carbon and nitrogen winter storage and remobilisation during seasonal flush growth in two-year-old cork oak (Quercus suber L.) saplings. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fogging can control Tetranychus urticae on greenhouse cucumbers (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Constitutive expression of pea Lhcb1-2 in tobacco affects plant development, morphology and photosynthetic capacity. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of substrate composition and flow rate on growth of Azospirillum brasilense Cd in a co-culture with 3 sorghum rhizobacteria. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Characteristics of CO2 exchange between peach stems and the atmosphere (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparison of QTLs for adaptive traits between oak and chestnut based on an EST consensus map (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Grape downy mildew spread and mite seasonal abundance in vineyards: evidence for the predatory mites Amblyseius andersoni and Typhlodromus pyri (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Emergence of Chenopodium album and Stellaria media under different climatic conditions (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dimethylthiourea, a hydrogen peroxidase trap, partially prevents stress effects and ascorbate peroxidase increase in spermidine-treated maize roots (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Interaction of cadmium with glutathione and photosynthesis in developing leaves and chloroplasts of Phragmites australis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monoterpene emission and monoterpene synthase activities in the Mediterranean evergreen oak grown at elevated CO2 concentrations (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isoprene produced by leaves protects the photosynthetic apparatus against ozone damage, quenches ozone products, and reduces rapid peroxidation of cellular membranes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Seasonal and diurnal monitoring of leaf polyamine content in Quercus ilex L. resprouts after fire in relation to changes in irradiation and photosynthetic parameters. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mobilità e trasporti per uno sviluppo ecocompatibile delle aree protette e dei territori contigui (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Endogenous isoprene protects Phragmites australis leaves against singlet oxygen (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il parco naturale della Riviera di Ulisse:monitoraggio fitopatologico in ambiente costiero del patrimonio botanico del Monte Gianola (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Long-term effects of recommended management practices on soil carbon changes and sequestration in north-eastern Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione e trasformazione dei vitigni campani dallepoca romana ai nostri giorni (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Observations on the potential of microwaves for weed control (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La sociobiologia a supporto della crisi ecologica e dellemergenza ambientale (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Physiological responses of forest trees to heat and drought. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La valorizzazione del territorio: tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti tipici, un valore aggiunto per i parchi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impact of high ozone on isoprene emission, photosynthesis and histology of developing Populus alba leaves directly or indirectly exposed to the pollutant. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La dimensione ambientale nei processi di pianificazione territoriale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The relationship between the methyl-erythritol phosphate pathway leading to emission of volatile isoprenoids and abscisic acid content in leaves (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un esempio di analisi e descrizione dellutilizzo del suolo e dei cambiamenti ambientali : i Campi Flegrei (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Isoprene prevents the negative consequences of high temperature stress in Platanus orientalis leaves. Funct (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il paesaggio dellagro Falerno (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Comparison of Quantitative Trait Loci for Adaptive Traits Between Oak and Chestnut Based on an Expressed Sequence Tag Consensus Map (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- An European biotype of Amaranthus retroflexus cross-resistant to ALS inhibitors and response to alternative herbicides. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isoprenoids content and photosynthetic limitations in rosemary and spearmint plants under water stress. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Precipitation pulse use by an invasive woody legume: the role of soil texture and pulse size (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Towards a new interaction enzyme : coenzyme (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Phenological observations on shrubs to predict weed emergence in turf (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The ferredoxin-NADP(H) reductase from Rhodobacter capsulatus: Molecular structure and catalytic mechanism. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Growth and water relations of walnut trees (Juglans regia L.) on a mesic site in central Italy: effects of understorey herbs and polyethylene mulching (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Consequences of inhibition of isoprene synthesis in Phragmites australis leaves exposed to elevated temperatures. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Silvoarable systems in europe - past, present and future prospects (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- GIS on Olive mill industry in Italy. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tagging experiments on the smooth hound, Mustelus mustelus L. 1758 (Condrichthyes, Triakidae), in the Strait of Sicily (Mediterranean Sea) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- New findings of phyllosoma larvae and nistos of the family Scyllaridae (Crustacea, Decapoda) in the Mediterranean. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Effect of dual inoculation with a Rhizobium sp. and Azospirillum brasilense Cd on photosyntheticactivity of cowpea grown in saline soil conditions. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagine SEM su campioni di carta inoculati con una comunità di batteri cellulosolitici. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Long term starvation survival of soil bacterial communities isolated from different ecosystems in a Mediterranean site. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Efficiency of different substrates for biobeds in a Mediterranean climate. (poster B38). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Linking wood biomass production with soils and wastewater phytoremediation with poplar trees in Italy. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Water potential measurements - Plant water relations in a global changing environment (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ecosystem indicators from forest monitoring: status and trends of foliar nutrients in italian forest ecosystems 1995 - 2007. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio del profilo acidico di specie ittiche in relazione allalimentazione biologica. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Findings of phyllosoma larvae and nistos of the family Scyllaridae (Crustacea, Decapoda) in the southern Mediterranean Sea (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ligninolytic enzymes during bioremediation of creosote-treated wood by Pleurotus ostreatus. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Comparison of ISSR and RAPD markers to characterize three Chilean Nothofagus species. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A common policy to face the problem of olive oil mill wastes (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Molecular cloning, characterisation and expression of a manganese superoxide dismutasegene from peach (Prunus persica [L.] Batsch). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Olive mill waste waters effect on Lentinula edodes growth and lignin degrading enzymes. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Taxonomic evaluation of Italian populations of Lolium spp resistant and susceptible to diclofop-methyl (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Composting olivemill industry wastes: from lab practice to real application. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Physiological and anatomical characterization of Phragmites australis leaves. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Restocking and genetic variability of the Mediterranean slipper lobster, Scyllarides latus, in Sicily (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Whole crown application of thidiazuron on Actinidia deliciosa increases currentyear fruit size and plant production without depressing next year yield potential. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Trawl selectivity trials on the pink shrimp (Parapenaeus longirostris) in Sicilian waters (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating the performance of an index of trawling impact vs. fish assemblages and standing biomass in the Strait of Sicily. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mapping wrecks and rough bottoms as a tool for identifying no take zones and restoring degraded areas (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ruolo dei relitti negli ecosistemi costieri: visual census e mappatura. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La vegetazione ripariale dei laghi costieri dei Campi Flegrei : effetti dellantropizzazione sullinterfaccia tra ambiente coltivato e ambiente lacustre (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modelli ambientali a supporto della protezione delle coste (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Struttura e diversità genetica di popolazioni naturali di C. sativa (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sistemi agroforestali, per un'agricoltura più sostenibile e moderna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Short Rotation Forestry of poplars in Italy: current situation and prospective (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Differences in isotopic composition in fish fed with meals from C3/C4 plants (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Size at sexual maturity of the Mediterranean hake (Merluccius merluccius L., 1758) in the Strait of Sicily (Central Mediterranean Sea). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Marking fish with meals produced from C3/C4 plants. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le campagne sperimentali con rete a strascico: uno strumento per avviare sinergie di ricerca in ambito IAMC. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Exploitation levels and management hypotheses in the red shrimp (Aristaeomorpha foliacea) fishery of the Sicilian Strait (Mediterranean Sea). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetto della zona di pesca nella stima dei parametri di crescita del gambero rosso (Aristaeomorpha foliacea) dello Stretto di Sicilia. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Food safety control of fish and shellfish after acute pollution episodes (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un vino da Oscar (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- . Use of RAPD markers to differentiate two Juglans spp., and italian varieties of Juglans regia L. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Populationsgenetische Untersuchungen an Kastanie (Castanea sativa Mill.).Ergebnisse einer Nachkommenschaft Untersuchung. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sap Flow Measurements for the Evaluation of Poplar Clone Performance in Remediation of Soil Polluted with Olive Mill Wastewater (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Zn excess as tool for the selection of poplar tolerance to metal stress (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Aspetti genetici nello studio dei vitigni della Campania (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Le stanze verdi del miglio doro (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Tra i paesaggi della Magna Grecia laboratori allaperto alla scoperta del patrimonio naturalistico e paesaggistico dei Campi Flegrei (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Biogenic hydrocarbon and the atmosphere (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Tra gli Aurunci Patres: laboratori allaperto alla scoperta del patrimonio storico naturalistico e paesaggistico tra Lazio e Campania (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Un laboratorio GIS per la valorizzazione produttiva dell agro-alimentare (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Metodologia per la determinazione dellefficienza della concimazione carbonica (CUE) in ambienti protetti, tramite lanalisi degli isotopi stabili del carbonio. (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Earthworm casting effect on Agaricus bisporus fructification (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isozyme analysis in natural and cultivated chestnut (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Differentiation of poplar clones trough isozyme patterns (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Metodo biochimico per l'identificazione varietale del castagno (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analysis of enzyme system in chestnut (Castanea sativa Mill.) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Estimating ecotoxicological effects of pesticide drift on non target arthropods in field hedgerows (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Soil-grape traceability using a regression model based on trace elements (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The international bank of edible saprophytic mushrooms of italian national council of research. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Herbicide dissipation in soil and water (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- SAFE Project, Contractor CNR-Porano: Second Year Report (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Arboricoltura da legno con specie di pregio e cicli produttivi medio-lunghi: Relazioni idriche di latifoglie pregiate in impianti misti (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Studio di fattibilità per il recupero di unarea degradata della fascia amazzonica mediante impianto integrato di specie forestali ed essenze oleaginose native da utilizzarsi a fini energetici (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Metodi e sistemi per aumentare il valore aggiunto degli alimenti tradizionali ed a vocazione territoriale:Case Study Pane con le patate della Garfagnana (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Dispositivi indicatori della vita residua per prodotti di consumo deperibili. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto annuale (15/05/2008 15/05/2009) dellattività svolta per conto di Montalbano Industria Agroalimentare SpA. Relazione finale per il contratto IBAF MIA 2008/09 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Evaluation of the relationship cost-risk of groundwater contamination in weed control of soybean (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La flora infestante estiva del mais in Pianura Padana (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prospettiva della lotta alle malerbe tra PAC e problematiche ambientali. Come ridurre il costo della lotta alle malerbe (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prospettiva della lotta alle malerbe tra PAC e problematiche ambientali. Possibilità di ridurre l'impatto ambientale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Genetic variation in Italian population of Juglans regia L. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mitigazione dei residui da contaminazione delle acque superficiali: ruolo delle aree di rispetto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Confronto tra l'uso del tempo termico e idrotermico nei modelli di previsione delle emergenze delle infestanti (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The effect of water stress on photosynthetic characteristics, growth and sugar accumulation of field grown sweet sorghum (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Photoinactivation and recovery of Photosystem II in mandarin leaves grown at two different temperature regimes (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetto della batterizzazione con un Rhizobium alotallerante sullo sviluppo di tre varietà di cowpea [Vigna unguicolata (L.) Walp.]. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La previsione del destino ambientale degli erbicidi: uso di indici e modelli (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Libeccio e Livorno tra culto, storia e scienza (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Urban Plant Physiology: adaptation-mitigation strategies under permanent stress (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The impact of root temperature on photosynthesis and isoprene emission in three different plant species. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Photosynthetic limitations and volatile and non-volatile isoprenoids in the poikilochlorophyllous resurrection plant Xerophyta humilis during dehydration and rehydrationpce. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Appian Way today, vestige of a Great Utopia (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Particulate Matter deposition on Quercus ilex leaves in an industrial city of central Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modification of BVOC Emissions by Changes in Atmospheric [CO2] and Air Pollution. In: Niinemets Ü, Monson RK (eds) Biology, controls and models of tree volatile organic compound emissions (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Life cycle assessment of wheat and apple production systems within the ENDURE project (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- The Appian Way today, vestige of a Great Utopia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Life Cycle Assessment of Integrated and Organic Apple Production Systems in Europe (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Monitoring of three maize herbicides in water runoff with liquid chromatography-mass spectrometry (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Fire Hazard and Flammability of European Forest Types. In: F. Moreira et al. (eds.), Post-Fire Management and Restoration of Southern European Forests, (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bioremediation of olive mill pomaces for agricultural purposes. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Olive mill wastewater composting: microbiological aspects. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Interaction between Trichoderma Harzianum 6776 and fertilizers on tomato (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Has Trichoderma harzianum 6776 beneficial effects on different cultivation systems? (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Relazione finale sulla campagna sperimentale con rete a strascico (Grund 2005) effettuata nello Stretto di Sicilia e mari adiacenti. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Indagine sullutilizzo di una draga idraulica avente griglia del fondo vibrante per la pesca dei molluschi bivalvi nellAdriatico centrale (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Report of the Expert Consultation on Biosecurity in Food and Agriculture (10 13 September 2002, FAO, Rome, Italy (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Studio pilota in materia di scarti per alcuni stock ittici nel quadro delle attività previste dal Reg. 1543/00 e Reg. 1639/01: studio n. 1 per la pesca a strascico (MU 16, Stretto di Sicilia) (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Studio pilota in materia di scarti per alcuni stock ittici nel quadro delle attività previste dal Reg. 1543/00 e Reg. 1639/01: studio n. 2 per la pesca a strascico (MU 16, Stretto di Sicilia (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Mapping natural and man induced untrawlable grounds (no take zones, NTZs) in view of managing the fisheries of the Strait of Sicily. (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Towards a standardisation of protocols to be adopted within the Italian national fishing plans demersal resources. Part 1: MEDITS and GRUND programmes. (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Programma nazionale raccolta dati alieutici ex Reg. CE 1543/2000 e 1639/2001. Campagna scientifica di valutazione degli stock Grund 2003: GSA 16 GSA 15 GSA 52 (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Sviluppo di linee guida per la conservazione della biodiversità e per lo sviluppo sostenibile in aree montane marginali Riesamina delle normative ed accordi di livello internazionale e nazionale per la tutela e lo sviluppo sostenibile delle aree montane (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto annuale (15/05/2007 15/05/2008) dellattività svolta per conto di Montalbano Industria Agroalimentare SpA. Relazione finale per il contratto IBAF MIA 2007/08 (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Relazione finale del progetto Piano Proteine Vegetali, Azione 1. Linea di ricerca 1.1.2 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- BIORIPEST: sistemi aziendali a biomasse per l'abbattimento dell'inquinamento puntiforme da fitofarmaci. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- MEDITS 2007 nella sub area geografica 16 (GSA 16, Stretto di Sicilia): relazione biologica (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Relazione finale sulla campagna sperimentale con rete a strascico (Grund 2006) effettuata nello Stretto di Sicilia (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Information that could be obtained from ancillary activities during trawl surveys (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- An attempt to compare the status of the groundfish resources within the Maltese Exclusive Fishing Zone and the surrounding bottoms of the Strait of Sicily. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- MEDITS 2005 nella sub area geografica 16 (GSA 16, Stretto di Sicilia e mari adiacenti): rapporto tecnico biologico finale (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- The genetic diversity of agro-forest trees species in Uzbekistan: the walnuts case study. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- M.JUGLONE Ricerca e sperimentazione florovivaistica multidisciplinare per la costituzione di ibridi di noce Italiani polifunzionali. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- M.JUGLONE Ricerca e sperimentazione florovivaistica multidisciplinare per la costituzione di ibridi di noce Italiani polifunzionali (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- I valori paesaggistici e le instabilità geomorfologiche della fascia costiera cilentana in rapporto alla pianificazione territoriale ed ambientale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- C'è albero e albero (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La Foresta Urbana per l'abbattimento di CO2 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Prodotti fitosanitari di possibile rilevanza per le acque: gli effetti del diserbo chimico (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Carbon sequestration capability and strategies for carbon stock restoration in a degraded landscape of south-eastern Amazonia (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Exogenous spermidine as a tool to investigate stress response in plants (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Metabolite changes after ammonium or methylammonium supply in roots of young barley plants (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monitoring climate and plant physiology using deuterium isotopomers of carbohydrates (Altro prodotto) (Prodotto della ricerca)
- Efficiency of light energy conversion and carotenoid composition in chlorina-f2 barley mutants (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Applicazioni GIS nelle attività di ricerca dell'istituto IBAF del CNR (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Effect of a Rhizobium sp. inoculation on N2 - fixing and photosynthetic activities of two different cowpea [Vigna unguiculata (L.) Walp.] genotypes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Anthocyanin accumulation in the illuminated surface of maize leaves enhances protection from photo-inhibitory risks at low temperature, without further limitation to photosynthesis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nitrogen removal and its determinants in hybrid Populus clones for bioenergy plantations after two biennial rotations in two temperate sites (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Innovation in agroforestry for rural development as emerged from participatory research approach: the Italian case studies in the AGFORWARD project (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biorimedio fitoassistito come strategia innovativa per il recupero di suoli contaminati da PCB (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Physiological and antioxidant responses of Quercus ilex to drought in two different seasons (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ecosytem services: A rapid assessment method tested at 35 sites of the LTER-Europe network (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Latest Achievements on Climate Change and Forest Interactions in a Polluted Environment. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Can decision rules simulate carbon allocation for years with contrasting and extreme weather conditions? A case study for three temperate beech forests (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Model-based assessment of ecological adaptations of three forest tree species growing in Italy and impact on carbon and water balance at national scale under current and future climate scenarios (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Intercomparison of MODIS albedo retrievals and in situ measurements across the global FLUXNET network (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Multifactorial analysis of tree-ring widths and d13C in a beech forest (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monitoring the sea water intrusion and the impact on the coastal vegetation by means of C and O stable isotope approach - The case study of Castel Volturno (Caserta, Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- General Recommendations for IPM Development in European Maize Based Cropping Systems: innovative methods and tools (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Maize Based Cropping Systems in four European Regions: SWOT analysis and IPM considerations. From science to field ENDURE publications, Maize Based Cropping Systems (MBCS) Case Study - Guide Number 1 (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Strumenti innovativi di IPM raccomandati per sistemi colturali basati sul mais in Pianura Padana, Italia (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Pianta tipologica dell'insula 9 della Regio I del sito archeologico di Pompei (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Pianta sito archeologico di Pompei (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Effect of environmental variables and stand structure on ecosystem respiration components in a Mediterranean beech forest (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Can current moisture responses predict soil CO2 efflux under altered precipitation regimes? A synthesis of manipulation experiments (vol 11, pg 2991, 2014) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mechanisms of fast aboveground-belowground coupling of C cycle: pressure concentration waves vs. direct assimilate transport. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The effects of root cooling on leaf growth (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La fitodepurazione: un metodo eco-sostenibile per la bonifica di siti inquinati (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- progetto LIFE+ MANFOR (Life+ ManFor C.BD. n. LIFE09 ENV/IT/000078 \"Managing forest for multiple purposes: carbon, biodiversity and socio - economics wellbeing) - (prot 0000337 del 07/02/2014) - Report for MANFOR Technical Meeting 12/02/2014 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- progetto LIFE+ MANFOR (Life+ ManFor C.BD. n. LIFE09 ENV/IT/000078 \"Managing forest for multiple purposes: carbon, biodiversity and socio - economics wellbeing) - c. (prot. 0001314 del 07/08/2012) Instruction to improve and streamline financial report (Note interne, manuali e guide) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1722)
- progetto LIFE+ MANFOR (Life+ ManFor C.BD. n. LIFE09 ENV/IT/000078 \"Managing forest for multiple purposes: carbon, biodiversity and socio - economics wellbeing) - Instructions for the financial part of the Mid-term report (Note interne, manuali e guide) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1722)
- Weed biology between old knowledge and new challenges (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Weed emergence dynamics in Italian wheat crops: influence of sowing time and stale seedbed preparation (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Maize cropping with less herbicide (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Le piante che depurano l'acqua. Applicazioni in fitorimedio, fitodepurazione e biopiscine (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Effects of high zinc concentration on poplar roots: an anatomical, physiological and molecular study (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The role of ecology in developing weed management systems: an outlook. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Malerbe ed erbicidi ALS, occhio alla resistenza (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La flora di sostituzione nei cereali autunno-vernini: fenomeni di resistenza agli erbicidi in Italia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- An Italian population of Echinochloa crus-galli resistant to propanil in paddy rice (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Project :\"Old fruits for new products\" (FANP) financed by Umbria Region within the framework of Misura 1.2.4 - PSR Umbria on \"Cooperation for development of new products, processes and technologies in agriculture, food and forestry sectors. (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Studio per la caratterizzazione di una popolazione isolata di Quercus Trojana finalizzato alla definizione delle relazioni con altre popolazioni presenti nell'areale pugliese del fragno e per l' individuazione di elementi idonei alla produzione di seme certificato\" finanziato dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia e Regione Puglia (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Resistance to ALS inhibitors in rice in north-western Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Prove di ibridi commerciali per la produzione di trinciato integrale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Prove di ibridi commerciali per la produzione di trinciato integrale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influenza della densità di semina sulla perdita di organi riproduttivi in piante di soia (Glycine max (L.) Merrill) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Crop yield loss in relation to weed time of emergence and removal: analysis of the variability with mixed infestations (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Resistenza delle malerbe agli erbicidi: situazione attuale in Italia e nel mondo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Role of seedling growth on weed-crop competition (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Microsatellite polymorphism reveals geographical structure of C. sativa European populations: evidence for multiple glacial refugia and hypothesis of colonization routes. ISHS, Second European Congress on Chestnut, 9 - 12 October 2013, Debrecen, Hungary. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Effect of water shortage on photosynthesis, growth and storage carbohydrate accumulation in walnut (Juglans regia L.). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Un quinquennio di confronto tra ibridi di mais. Valutazione della stabilità della produzione di sostanza secca (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effetto dell'orientamento fogliare sulla produzione di trinciato integrale di mais a diversi livelli di densità di piante (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Current status and trends of weed research in Italy (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Croissance du mais (Zea mais L.) en competition avec Abutilon theophrasti Medicus (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effet de l'azote mineral sur la repartition et sur la remobilization de N2 chez la soja (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Soybean-maize intercropping for forage (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carbon isotope discrimination in soluble carbohydrates and drought tolerance in upland rice (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Soybean - Amaranthus cruentus L.: effects of the period and duration of competition (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Landscape Genetic studies in Castanea sativa Mill. IUFRO Congress Genetics of Fagaceae and Nothofagaceae Bordeaux 9-12. October 2012 (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Effects of drought on C allocation and turnover in a Mediterranean shrub community - A 13C field labeling study. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- la tutela e la valorizzazione del paesaggio: un percorso formativo per diventare operatori ambientali (Materiale didattico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1719)
- Comparative mapping in the Fagaceae and beyond with EST-SSRs (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fitoalimurgia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Multidisciplinary integrated approach for the improvement and sustainable use of Robinia pseudoacacia L. clones: genetic and eco-physiological studies, socioeconomic analysis (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Alla scoperta del patrimonio naturalistico della Campania:le aree protette (Materiale didattico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1719)
- Enzymatic bioremediation of cultural heritage materials stained with organic pigments (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sistemi agroforestali. L'esperienza del C.N.R. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Innovative Alley coppice Systems-mixing timber and bioenergy woody crops: 7 years growth and ecophysiological results in exper plots, northern Italy, Po Valley (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Uso di G, area basimetrica, per la modellizzazione dell'interazioni tra alberi e colture erbacee consociate in sistemi silvoarabili di noce da legno (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Strumenti di supporto alle decisioni nell'IWM e loro valutazione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Evaluating the effect of landscape elements on weeds flora composition using classical and innovative indices (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Stable isotopes physiology of plant-host relationships - Tuber aestivum mycorrhiza in mixed stands of Pinus spp. and broadleaves (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Use of simultaneous analysis of gas-exchange and chlorophyll fluorescence quenching for analysing the effects of water stress on photosynthesis in apple leaves (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La foresta marina della città di napoli (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Climate Change Impacts on Forests and Forest Products in the Mediterranean Area (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The effects of root cooling and the light-dark transition on growth of primary leaves of Phaseolus vulgaris (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Molecular characterization of Pleurotus eryngii varieties occurring in Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A new approach to determine when to control weeds (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Giardino fitoalimurgico (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Piante spontanee alimentari tra cucina e medicina, I edizione (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Abutilon theophrasti Medicus: accrescimento, fenologia della riproduzione e possibili ipotesi sulla sua strategia biologica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Trawl cod end selectivity for deepwater red shrimp (Aristaeomorpha foliacea, Risso 1827) in the Strait of Sicily (Mediterranean Sea) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The relationship between isoprene emission, CO2 assimilation and water use efficiency across a range of poplar genotypes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The use of low [CO2] to estimate diffusional and non-diffusional limitations of photosynthetic capacity of salt-stressed olive saplings (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Three years of free-air CO2 enrichment (POPFACE) only slightly affect profiles of light and leaf characteristics in closed canopies of Populus (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The relationship between isoprene emission rate and dark respiration rate in white poplar (Populus alba L.) leaves (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"La pianificazione del verde urbano per migliorare la vita dei cittadini europei\" (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Variabilità genetica in popolazioni naturalizzate e varietà di Juglans regia in Italia (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Concentrations and fluxes of biogenic volatile organic compounds above a Mediterranean macchia ecosystem in western Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Heavy metal adsorption by fungal biomass loaded PVA (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Mapping of herbicide resistant weeds in Italy (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Efficacy of the herbicidal active compound SN-532 in the management of grass species resistant to acetyl coenzyme A carboxylase (ACCase) inhibitor herbicides and chlorsulfuron in Italy (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Resistenza agli erbicidi del riso (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetti ed iniziative europee di ricerca a supporto della difesa integrata (IPM) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Research opportunities on Integrated Pest Management (IPM) in relation to the EU legislation on plant protection products (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione del patrimonio vegetale tipico della Sabina Reatina a rischio di erosione genetica e costituzione di protocolli di propagazione e mantenimento in coltura del germoplasma selezionato (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Evoluzione dei corridoi ecologici in Campania (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Variabilità genetica in cloni di P. nigra L. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Caratterizzazione genetica di varietà coltivate di castagno (Castanea sativa Mill.) per mezzo di marcatori molecolari (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Emissions of monoterpenes linalool and ocimene respond differently to environmental changes due to differences in physico-chemical characteristics. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tra gli Aurunci Patres: ricostruzione tridimensionale del paesaggio aurunco (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Consiglio d'Istituto del 20/02/2014 - Rapporto sulla Gestione Economico-Finanziaria dell'IBAF nell'esercizio 2014 e previsione per il 2015 (prot. 0000535 del 19/02/2015) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Mechanisms governing the responses to anthracnose pathogen in Juglans spp. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mycelium growth and degradation of creosote-treated wood by basydiomycetes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metabolism of the seed and endocarp of cherry (Prunus avium L.) during development (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Variability of Lolium spp. sensitivity to glyphosate (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Molecular evaluations on a polyploid species, Echinochloa crus-galli, resistant to ALS inhibitors (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Uso idrico in impianti misti di noce da legno (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- First detection of nitrogen from NOx in tree rings: a 15N/14N study near a motorway (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Integrated weed management strategies in maize: agronomic, environmental and economic impact (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Evolution of ACCase-ALS multiple resistant Lolium from an ACCase resistant population (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Overview of glyphosate resistance in perennial Italian crops (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Growth, physiological and molecular traits in Salicaceae trees investigated for phytoremediation of heavy metals and organics (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Fertilizing Value of Waste Waters from the Olive Processing Industry (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Target-site resistance to ALS inhibitors in the polyploid species Echinochloa crus-galli (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Bioremediation of Wood Sleepers: Novel Uses of Natural Processes. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sampling and identification of coal tar resistant fungi found on wooden railway sleepers. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effect of weed position on yield loss in soybean and a comparison between relative weed cover and other regression models (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Chloroplast DNA polymorphism reveals little geographic structure in Castanea sativa Mill. (Fagaceae) throughout Southern European countries (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Congruence between genetic, morphometric and physiological data on differentiation of Turkish chestnut (Castanea sativa Mill.) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoring and management of imidazolinone-resistant red rice (Oryza sativa L., var. sylvatica) in Clearfield® Italian paddy rice (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impact of silvicultural system on Cryphonectria parasitica incidence and on genetic variability in a chestnut coppice in Central Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Phytoremediation of a metal-contaminated industrial soil of Porto Marghera (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Physiological aspects of drought stress on field-grown chard crop: photosynthetic limitations and antioxidant involvement in leaf protection (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The detection and interaction of multiple organophosphorus and carbamate insecticide resistance genes in fields populations of Culex pipiens from Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The effect of water stress on photosynthetic characteristics and sugar accumulation of field grown sweet sorghum (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indagini sulla resistenza agli esteri fosforici in popolazioni italiane di Culex pipiens (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Livelli di sensibilit'a di Anopheles gambiae s.l. agli insetticidi tradizionali e valutazione dell'efficacia di Bacillus thuringiensis var. Israeliensis e Bacillus sphaericus (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Salicaceae species: Identification of molecular functions and analytical descriptors involved in metal uptake and translocation (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Earthworm casts as casing layer in Agaricus bisporus cultivation (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Olive oil wastewaters recycled as fertilizer via wormcomposting. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Verifica agronomica di RSU (Ponte Galeria) e di fanghi di risulta (Depuratore di Ostia). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- 1H 1NMR determination of soluble lignin fractions from lignocellulose materials by different strains of mushrooms. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Olive mill wastewater bioremediation: evolution of a composting process and agronomic value of the end product. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Earthworms, soil fertility and plant productivity (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carbon cycling in forest ecosystems: results from a long term research station in a beech forests in Central Italy (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Comparative mapping in the Fagaceae and beyond with EST-SSRs (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- An integrated approach to the recycle of organic wastes from agro-industrial system: the representative example of olive oil mill industry by-products (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Esterasi non-specifiche e resistenza agli insetticidi organofosfati in popolazioni di C. quinquefasciatus. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Identificazione morfologica di alate di Anopheles melas ed Anopheles gambiae in una zona di simpatria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Depurazione delle acque reflue di frantoio oleario e recupero della componente organica come ammendante in agricoltura. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Stable isotopes, water-use efficiency ... and tree rings (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Humus da lombrico: possibili impieghi in floricoltura (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Photosynthesis in a changing world (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influence of growth temperature and measuring temperature on isoprene emission, diffusive limitations of photosynthesis and respiration in hybrid poplars (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A GIS based model to estimate the species-specific biogenic volatile organic compounds (BVOC) emissions from some italian terrestrial ecosystems. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- An integrated approach to assess the genetic and adaptive variation of Castanea sativa Mill. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Traditional chestnut varieties in southern Spain: a case of endangered genetic resources. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Neutral and adaptive genetic diversity in European chestnut populations by means of genomic and genic microsatellite markers. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Enzymatic variability of Mediterranean slipper lobster, Scyllarids latus, from Sicilian waters (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sustainable fish on the public plate: a case study (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- F.VILLANI and GOSTA ERIKSSON (2004) Long-term gene conservation and management of European sweet chestnut (CASCADE). Brochure addressed to European Commission and End Users on major results of CASCADE project (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- F. VILLANI (2002) Securing gene conservation, adaptive, breeding potential and utilization of a model multipurpose tree species (Castanea sativa Mill.)in a dynamic environment (CASCADE). Third Annual report CASCADE project (Contract EVK2- CT1999 - 00006) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Enzymatic process for saccharification of differently pretreated grape cane waste (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Genetic, Molecular and Physiological Determinants of Water-Use Efficiency and Drought Resistance in Major Forest Trees. Report of European Commission. DGVI FII.3: Contract n. FAIR1-CT95-0781 (DELTA). (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Genetic structure and quantitative traits variation in F1 full-sib progenies of Castanea sativa Mill. Acta Horticolturae 494, pp.395-406. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- 24-Month Periodic Activity Report (Year 2008) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Do forest areas influence rainfall regime? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- PFCSDB_record_ID_14422 (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Intraspecific variation of physiological and molecular response to cadmium stress in Populus nigra L. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 12-Month Periodic Activity Report (Year 2007) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Structural patterns, growth processes, carbon stocks in an Italian network of old-growth beech forests. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The relationship between the activation state of sucrose-phosphate synthase and the rate of CO2 assimilation in spinach leaves (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Oxytetracycline and epi-oxytetracycline degradation by enzymatic crude extract from Lentinula edodes. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Forest ecosystems and global environmental changes: between mitigation and adaptation. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Funghi ligninolitici per il biorimedio di legno impregnato con creosoto (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un GIS per l'analisi integrata della rete ecologica in Campania (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mapping QTLs for response to Cadmium stress in Populus nigra (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Availability, accessibility, quality and comparability of monitoring data for European forests for use in air pollution and climate change science (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio delle varietà coltivate di castagno (Castanea sativa Mill.) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Biodegradation of fluoranthene by Pleurotus ostreatus. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Utilizzazione della genetica di popolazione nell'attività vivaistica. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- FGenetic diversity of Castanea sativa Mill. in Europe: theoretical aspects and applied perspectives. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contributo per \"Eucarpia 98\" sulla specie Castanea sativa Mill. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coordinator of The EU project \"Securing gene conservation, adaptive, breeding potential and utilization of a model multipurpose tree species (Castanea sativa) in a dynamic environment\" (CASCADE Contract n. EVK2-CT-1999-00006). (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Responsible of a Research Unit within the EU project BIOFORUM (Contract n° EVK2-CT1999-2006) - \"European Biodiversity Forum - implementing the ecosystem approach\" (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Ricerche elettroforetiche nel complesso Culex pipiens (Diptera, Culicidae). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi elettroforetica per lo studio della genetica del castagno: aspetti metodologici e applicativi. Atti del Convegno su \"Giornata di studio sul castagno\", 6-7 Novembre, 1986, Caprarola (VT), pp. 71-75. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Polimorfismo isoenzimatico in castagno: analisi genetica, sistematica delle varietà, differenziazione clonale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geo-environmental compatibility (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Segregation among fruits from single burrs of sweet chestnut (Castanea sativa Mill.). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Genetic variation of Italian chestnut: a tool to study environmental impact. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Electrophoretic variation in Castanea sativa Mill. from Italy (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Differentiation of poplar clones through isozyme patterns (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Isozyme analysis of natural and cultivated chestnut (Castanea sativa Mill.) from Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Allelismo e concatenazione in castagno (Castanea sativa Mill.) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genetic studies on poplar species (Populus nigra, P. deltoides, Px euramericana) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi elettroforetica per lo studio della genetica del castagno: Aspetti metodologici ed Applicativi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il parco naturale della Riviera di Ulisse:monitoraggio fitopatologico in ambiente costiero del patrimonio botanico del Monte Gianola (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geo-environmental analysis for the sustainability of Campi Flegrei landscape (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Screening of ligninolytic fungi potentially useful for bioremediation of creosote-treated wood sleepers. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Lying-Down Metallic Single-Walled Carbon Nanotubes as Efficient Linkers for Metalloprotein-Based Nanodevices (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ligninolytic fungi in bioremediation: screening and evaluation of potential for degradation of PAHs. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I custodi della natura (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Micropropagation of a local olive cultivar for germplasm preservation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Identification of QTL affecting adaptative traits in Castanea sativa Mill (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The comparative study of a laccase-natural clinoptilolite-basedcatalyst activity and free laccase activity on model compounds (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il paesaggio antico degli Aurunci Patres seconda edizione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Foreste demaniali nella struttura dei sistemi territoriali di sviluppo della regione campania (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- sogno nel mito d'occidente nei paesaggi della magna grecia (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tra gli Aurunci Patres:ricostruzione tridimensionale del paesaggio aurunco (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le aree tutelate nel tratto di costa della Campania settentrionale (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- i siti archeologici in campania settentrionale (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Gestire le foreste con obiettivi multipli: carbonio, biodiversità e benessere socio-economico. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Protocols for the assessment of forest management effects on insect biodiversity (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Parchi, giardini storici e arboreti: quale ruolo nel ciclo del carbonio a scala locale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Profiles of isoprene emission and photosynthetic parameters in hybrid poplars exposed to free-air CO2 enrichment (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Trout hamburgers: a sustainable pipeline from aquaculture to community catering (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diversità genetica in Juglans regia L.: Valutazione delle risorse genetiche in Europa per uno sviluppo agricolo e forestale sostenibile (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Approccio biochimico per lo studio di \"varetà-popolazioni\" italiane di Juglans regia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isoenzimi come marcatori genetici in ricerche di interesse sistematico (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Growth of slipper lobsters of the genus Scyllarides (Catalogo monografico) (Prodotto della ricerca)
- \"Study of Biodiversity and Genetic Resources of Walnut in Uzbekistan\" III: Genetic analysis of walnut in Western Tien Shan Forests (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- International cooperation: Long term Human transfer on genetic structure of common walnut inferred by molecular markers (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Isoprenoid emission in hygrophyte and xerophyte European woody flora ecological and evolutionary implications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Herbicide resistance in Europe: an overview (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Crop protection in European maize-based cropping systems: current practices and recommendations for innovative Integrated Pest Management (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Multiple functions of buffer strips in farming areas (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Vacuolar glyphosate-sequestration correlates with glyphosate resistance in ryegrass (Lolium spp.) from Australia, South America and Europe: a 31P-NMR investigation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La gestione integrata delle malerbe: un approccio sostenibile per il contenimento delle perdite di produzione e la salvaguardia dell'ambiente (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Survey of weeds in maize crops in Europe (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Rocket seedling production on the International Space Station growth and nutritional properties. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Responsible of a Research project on \"Spatial Genetic structure and hybridization of Quercus species in Castel Porziano Presidential Estate\". (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Responsible of a research action within the framework of a Project on \"Valorizzazione del marrone di Antrodoco e della Rossa del Cicolano\" financed by the Regione Lazio on EU funds - Ob.5B. (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Thermal adaptation of net ecosystem exchange. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Intraspecific variation of physiological and molecular response to cadmium stress in Populus nigra L. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Ruolo delle siepi campestri nel contenimento della deriva e conservazione degli artropodi utili (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- An incentive mechanism for reducing emissions from conversion of intact and non-intact forests (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carbon assimilation, nitrogen, and photochemical efficiency of different Himalayan tree species along an altitudinal gradient (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Application of the 3-PGS model to assess carbon accumulation in forest ecosystems at a regional level. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Reduction of forest soil respiration in response to nitrogen deposition. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Predicting changes in soil organic carbon in mediterranean and alpine forests during the Kyoto Protocol commitment periods using the CENTURY model (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Towards a consistency cross-check of eddy covariance flux based and biometric estimates of ecosystem carbon balance (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The impact of winter flooding with saline water on foliar carbon uptake and the volatile fraction of leaves and fruits of lemon (Citrus x limon) trees (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- mappa della distribuzione dei siti archeologici preromani in Campania Settentrionale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mappa della distribuzione dei siti archeologici preromani in Campania Settentrionale (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Progetto del Ministro Italiano per gli Affari Esteri (MAE) di Grande Rilevanza \"Social and economic Interview of owners of walnut trees and plantings and their estimation for future walnut improvement\", anni 2007, 2008, 2009. (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Growth and water relations of walnut trees (Juglans regia L.) on a mesic site in central Italy: Effects of understorey herbs and polyethylene mulching (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- New insights into the genetic structure of Araucaria araucana forests based on molecular and historic evidences (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- ACCORDO CNR/ASM. Titolo progetto: Valorizzazione delle risorse genetiche locali di specie agroforestali: il caso studio della Juglans regia L. in Moldova ed Italia (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- La riserva naturale del lago di falciano (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- L'attività antropica come agente modificatore dei processi geomorfologici (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE DI UN ISTITUTO DI RICERCA - ANALISI E POSSIBILI SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA RICERCA E DEI PROCESSI INTERNI (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- 2000 Responsible of a research project financed by Regione Calabria on \"Caratterizzazione genetica della collezione varietà da legno e da frutto di castagno di Vecchierello di Sersale (Catanzaro)\". (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Responsible of a research unit within the framework of an CEE-(ENVIRONMENT) project (CAST) on Dynamics and function of chestnut forest ecosystems in Mediterranean Europe: a biological approach for a sustainable development. ENV CAST Contr. EV5V-CT94-0427. (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Rus in urbe:un GIS alla ricerca dei giardini perduti (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Development and metabolism of the fruit and seed of the Japanese plum Ozark premier (Rosaceae) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diversità intra-specifica nel continuum suolo-pianta-atmosfera ed adattamento a condizioni mediterranee: l'approccio isotopico per il confronto ecotipico in Castanea sativa Mill. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- CASCADE Brochure (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- CASCADE Brochure (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Perspectives for in-situ conservation programmes in chestnut: genetic variation of Castanea sativa Mill. in Europe. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Physiological and antioxidant responses of Erica multiflora to drought and warming through different seasons. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Participant to the EU Network of Excellence within the 6FP on \"Evolution of Trees as drivers of terrestrial biodiversity\" (EVOLTREE Contract n. 016322) (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Participant to a UE-(FAIR) project on Genetic, molecular and physiological determinants of water-use efficency and drought resistance in major forest trees DGVI FII.3: Contract n. FAIR1-CT95-0781. (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Correlazione tra struttura genetica e fattori di stress ambientali in specie forestali con particolare riferimento all'abete bianco (Abies alba Mill.). Atti del Convegno su \"Funzionalità degli ecosistemi degradati ed analisi dei fattori di stress\" (Ed.) Giannini, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Bertelli, Firenze. 5 Giugno, Pavia. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Variations of Carbon Isotope discrimination and leaf photosynthesis among populations of Castanea sativa Mill. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Significato adattativo del polimorfismo per la glutammico-ossalacetico transaminasi-1 nella zanzara Culex pipiens. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoring of heavy metal pollution in soils and waters of a Domitian coastline (Northern Campania) (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Analysis of seed growth, fruit growth and composition andphospoenolpyruvate carboxykinase (PEPCK) occurrence in apricot(Prunus armeniaca L.) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione delle potenzialità fitodepurative di specie vegetali della flora ripariale del Tevere (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Adaptation to drought in European Chestnut. Evidences from a hybrid zone and from controlled crosses between drought and wet adapted populations Physiological evidences on controlled crosses between drought and wet adapted populations. Acta Horticolture 494, pp.345-354. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparison of chestnut genetics in France and Italy. In \"Sustainability of Mediterranean ecosystems: case study of the chestnut forest\". Ecosystem research report 19 European commission EUR 15727 EN. Ed. F. Romane. pp. 89-103. (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Inter and Intra-populations genetic diversity of Mediterranean chestnut (Castanea sativa Mill.) in relation to various environmental factors. In: \"Dynamics and Function of Chestnut Forest Ecosystems in Mediterranean Europe. A Biological Approach for a Sustainable Development (CAST) \". Environment Contr. EV5V-CT94-0427. Ed. F. Romane (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Contributo al fascicolo divulgativo: L'occhio ammira e resta incantato: dialoghi di un viaggio alla ricerca della merangola nella storia e nel territorio ternano. Collana Conoscere e sapere n.22 (Cataloghi per la conoscenza e la valorizzazione dei beni culturali nel territorio della provincia di Terni), Copyright 2012 Provincia di Terni (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Web site del progetto CASCADE (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- F. VILLANI (2000) Securing gene conservation, adaptive, breeding potential of a model multipurpose tree species (Castanea sativa Mill.)in a changing environment (CASCADE). Brochure addressed to European Commission and End Users on aims and structure of CASCADE project (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- The social and cultural dimension in the sustainable management of the forest of the phegraean area and cumae mount (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Residual lifetime indicator for perishable consumer products. [visco-osmotic] (Brevetto) (Prodotto della ricerca)
- Residual shelf life indicator, especially useful for perishable foods. (Brevetto) (Prodotto della ricerca)
- Indicatore di vita residua per prodotti di consumo deperibili, in particolare per prodotti alimentari. [visco osmotic] (Brevetto) (Prodotto della ricerca)
- IL DISTRETTO TURISTICO DEI LAGHI COSTIERI DI CASTELVOLTURNO: UN CASO-STUDIO DI RIQUALIFICAZIONE TERRITORIALE DI CAVE DISMESSE. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Basilicata: speranze e degrado di una regione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Is stored malate the quantitatively most important substrate utilised by respiration and ethanolic fermentation in grape berry pericarp during ripening? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Campania La rete ecologica regionale (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Campania :Sistemi di Sviluppo Territoriali contestualizzati nella rete ecologica (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Similar foliar lesions but opposite hormonal patterns in a tomato mutant impaired in ethylene perception and its near isogenic wild type challenged with ozone (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Anatomical differences of poplar (Populus x euramericana clone I-214) roots exposed to zinc excess (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Alla scoperta del paesaggio della Campania Settentrionale in epoca romana e il percorso della via Appia da Sinuessa a Capua (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Yield affects qualitative kiwifruit characteristics and dry matter content may be an indicator of both quality and storability (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rus in Urbe Neapolis: un GIS alla ricerca dei giardini perduti (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un esempio di analisi e descrizione dellutilizzo del suolo e dei cambiamenti ambientali : i Campi Flegrei (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sogno nel mito d'occidente e nei paesaggi della Magna Grecia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le nuove varietà di pioppo da biomassa garantiscono produttività interessanti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Produzioni di nicchia in Valle dellAniene e sviluppo sostenibile del territorio - Considerazioni di ecologia del paesaggio e caratterizzazione fisiologica di cultivar tipiche di fagiolo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La divulgazione è essenziale per la gestione delle foreste. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I sistemi agroforestali in Europa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fagaceae Trees. In: Kole C (ed) Genome Mapping & Molecular Breeding in Plants. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Biodiversity of plant species and adaptation to drought and salt conditions. Selection of species for sustainable reforestation activity to combat desertification (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The adoption of improved tree fallows in Western Kenya: farmer practices, knowledge and perception (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- An improved genetic map for Castanea mollissima/Castanea dentata and its relationship to the Genetic map of Castanea sativa. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geographic variability among extreme European wild Chestnut populations. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gas-exchanges by Eucalyptus leaves exposed to transient salinity stress. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il punto sulla resistenza delle malerbe agli erbicidi in Italia. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Segnali premonitori. Fenologia e controllo delle infestanti. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metabolismo dei carboidrati e pezzatura dei frutti in una selezione di maschi incostante (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Produzione e caratteristiche qualitative di ibridi di pomodoro da industria in relazione alla fertirrigazione azotata (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Antiche famiglie cilentane: i Ricci, (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Molecular Population genetics and Dynamics of Chestnut (Castanea sativa) in Europe: Inferences for gene conservation and tree improvement. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una spia per la sicurezza alimentare nellimpiego di surgelati. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Exploitation levels and management hypotheses in the red shrimp (Aristaeomorpha foliacea) fishery of the Strait of Sicily (Mediterranean Sea) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of the fishing ground on the estimates of growth parameters in the deep water red shrimp (Aristaeomorpha foliacea) of the Strait of Sicily (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- E. Agradi, M.L. Bianchini, G.B. Palmegiano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Management hypotheses to improve yield per recruit and economic returns in the red shrimp (Aristaeomorpha foliacea) fishery of Southern Sicily (Mediterranean Sea) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of the performance of an index of trawling impact in the Strait of Sicily. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Chestnut Genetic Landscape Shape in Spain (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Pioppo a srf nella Valle del Sacco. Prime prove di bonifica del suolo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of nutrient solution composition on yield and quality of spinach grown in floating system. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Workshop del GdL SISEF \"Arboricoltura da legno\" sulle piantagioni di latifoglie a legno pregiato e presentazione di ARBORA, il database on-line degli impianti da legno di latifoglie (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Con il progetto REMIDA ecco il fitorimedio. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Preservation of chestnut (Castanea sativa Mill.) genetic resources and adaptive potential in relation to environmental changes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Alertinf: emergence predictive model for weed control in maize in Veneto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il giardino fitoalimurgico per la valorizzazione delle piante spontanee (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I sistemi agroforestali e i PSR: finanziamenti dalla misura 222 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Qualità della biomassa legnosa, attenzione allumidità del legno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- EU Action COST E42 \"VALBRO\" \"Growing Valuable Broadleaved Tree Species\" (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- COST Action no. FP1202. Strengthening conservation: a key issue for adaptation of marginal/peripheral populations of forest trees to climate change in Europe (MaP-FGR) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Distribution of isoprenoid emitters in the Quercus genus around the world:chemo-taxonomical implications and evolutionary considerations based on the ecological function of the trait (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indicazioni per la valorizzazione della castanicoltura da frutto nella provincia dirieti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impiego di compost da reflui di suini su specie agro-forestali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'uso del GIS per il monitoraggio entomologico nella difesa dei castagneti (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Landscape genetics of Persian walnut (Juglans regia L.) across its Asian range (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Conservation and management of European Chestnut (Castanea sativa Mill.) genetic resource: outputs of the CASCADE project. IPGRI Newsletter for Europe (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Risanamento Ambientale della ex-Cava di Inerti posta lungo la S.P. Arsoli-Cervara (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Walnut Landscape Genetics In The Native Range (WALNET) (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- post-harvest quality phytochemicals and antioxidant activity in organic and conventional kiwifruit (actinidia deliciosa, CV Hayward) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Resistenza ai diserbanti: la complessità aumenta (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Foliar nutrients in Italian forests: results from the 1995-2009 monitoring network sites CONECOFOR. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Susceptibility to Melampsora leaf rust of poplar clones from diverse genetic backgrounds: effects on photochemistry and water relations (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valorizzazione del patrimonio culturale diffuso nel parco del Cilento (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- The forest and the dune: eco-days to explore Cuma Forest (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Spatio-temporal dynamics of Orius spp. (Heteroptera: Anthocoridae) abundance in the agricultural landscape (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Funghi saprofiti come accumulatori di metalli pesanti. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Salicaceae Establishment in a Heavy Metal-contaminated Site Revealed by Eco-physiological Characterization of the Culturable Soil Bacterial Fraction (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pests, pesticide use and alternative options in European maize production: current status and future prospects. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Functional biodiversity in the agricultural landscape: relationships between weeds and arthropod fauna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Temperature and Water Potential as Parameters for Modeling Weed Emergence in Central-Northern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Preliminary appraisal of an innovative hydraulic dredge with vibrating and sorting bottom on clam beds (Chamelea gallina). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effect of codend mesh size on the performance of the deep water bottom trawl used in the red shrimp fishery of the Strait of Sicily (Mediterranean Sea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- On-farm Conservation of Sweet Chestnut (Castanea sativa Mill) in Andalusia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nutrient solution concentration and growing season affect yield and quality of Lactuca sativa L. var. acephala in floating raft culture. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tree-ring13C reveals the impact of past forest management on water-use efficiency in a Mediterranean oak coppice in Tuscany (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Differential response of aspen and birch trees to heat stress under elevated carbon dioxide. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carbonyl sulfide: a new tool for understanding the response of the land biosphere to climate change. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bio-Energy Retains Its Mitigation Potential Under Elevated CO2. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Screening of poplar clones for cadmium phytoremediation using photosynthesis, biomass and cadmium content analyses (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A fast and cost-effective approach to develop and map EST-SSR markers: oakas a case study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Inoculum carrier and contaminant bioavailability affect fungal degradation performances of PAH-contaminated solid matrices from a wood preservation plant (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Landscape genetic structure of chestnut (Castanea sativa Mill.) in Spain (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Allelic variation of the ACCase gene and response to ACCase-inhibiting herbicides in pinoxaden-resistant Lolium spp. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Microsatellite-AFLP development for Araucaria araucana (Mol.) K. Koch, an endangered conifer of Chilean native forest. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Risk of municipal solid waste compost and sewage sludge use on photosynthetic performance in common crop (Triticum durum) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Biometric assessment of aboveground carbon pools and fluxes in three European forests by Randomized Branch Sampling. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effects of free atmospheric CO2 enrichment (FACE) N fertilization and poplar genotype on the physical protection of carbon in the mineral soil of a poplar plantation after five years. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Estimating ecotoxicological effects of pesticide drift on nontarget arthropods in field hedgerows (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Weed-Corn Competition Parameters in Late-Winter Sowing in Northern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carbon-based secondary metabolites and internal notrogen pools in Populus nigra under Free Air CO2 Enrichment (FACE) and nitrogen fertilisation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Stomatal uptake and stomatal deposition of ozone in isoprene and monoterpene emitting plants. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effect of a full-grown vegetative filter strip on herbicide runoff. Maintaining of filter capacity over time (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Predicting pesticide environmental risk in intensive agricultural areas. II: risk of complex mixtures in surface waters. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Germination: a crucial step in plant growth. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Photsynthetic properties of an orchid community in central Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Diversity of ACCase mutations in resistant Lolium populations: evaluation using clethodim (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Isoprene synthase expression and protein levels are reduced under elevated O3 but not under elevated CO2 in field-grown aspen trees (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Response of isoprene emission and carbon metabolism to drought in white poplar (Populus alba) saplings (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Predicting pesticide environmental risk in intensive agricultural areas. I: screening level risk assessment of individual chemicals in surface waters (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Simulation study of the competitive ability of erect, semi-erect, and prostrate cowpea (Vigna unguiculata) genotypes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modelling the correlation between plant phenology and weed emergence for improving weed control. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Free atmospheric CO2 enrichment (FACE) increased respiration and humidification in the mineral soil of a Poplar plantation. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Elevated CO2 concentration, fertilization and their interaction: growth stimulation in a short-rotation poplar (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Production, turnover and mycorrhizal colonization of root systems of three Populus species grown under (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Volatile organic compounds in the biosphereatmosphere system: a preface. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- In situ investigation of leaf water status by portable unilateral Nuclear Magnetic Resonance (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Soluble sugar and organic acid contents and the occurrence and potential role of phosphoenolpyruvate carboxykinase (PEPCK) (Ribes grossularia L.) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The impact of blue light on leaf mesophyll conductance. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Estimating mesophyll conductance to CO2: methodology, potential errors, and recommendations (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Increases in nitrogen uptake rather than nitrogen-use efficiency support higher rates of temperate forest productivity under elevated CO2 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The adoption of improved tree fallows in Western Kenya: farmer practices, knowledge and perception. Forests, (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterization of Juglans nigra (L.), Juglans regia (L.) and Juglans x intermedia (Carr.) by SSR markers: a case study in Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Identification and characterization of traditional chestnut varieties of Southern Spain using morphological and SSR markers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mycorrhizal hyphal turnover as a dominant process for carbon input into soil organic matter. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The effect of growing spinach (Sypinacia oleracea L.) at two light intensities on the amounts of oxalate, ascorbate and nitrate in their leaves. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Terbuthylazine contamination of the aquifer north of Vicenza (North-East Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Increased nitrogen-use efficiency of a short-rotation poplar plantation in elevated CO2 concentration (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Impact of elevated CO2 and nitrogen fertilization on foliar elemental composition in a short rotation poplar (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Contribution of soil respiration in tropical, temperate, and boreal forests to the 18O enrichment of atmospheric O2 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Water sources and water-use efficiency in Mediterranean coastal dune vegetation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A collection of functions to determine annual tree carbon increment via stem-analysis. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effects of partial defoliation on carbon and nitrogen partitioning and photosynthetic carbon uptake by two-year-old cork oak (Quercus suber) saplings. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pollen availability and abundance of predatory phytoseiid mites on natural and secondary hedgerows (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Physiological and physicochemical controls on foliar volatile organic compound emissions (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effectiveness of buffer strips in removing pollutants in runoff from a cultivated field in North-East Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Biogenic emissions of volatile organic compounds by urban forests. Chinese Forestry Science and Technology (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Distinct nuclear organization, DNA methylation pattern and cytokinin distribution markjuvenile, juvenile-like and adult vegetative apical meristems in peach (Prunus persica (L.) Batsch). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- COPPER BIOSORPTION BY AURICULARIA POLYTRICHA (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- 12CO2 emission from different metabolic pathways measured in illuminated and darkened C3 and C4 leaves at low, atmospheric, and elevated CO2 concentration. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Free-air CO2 enrichment (FACE) enhances biomass production in a short-rotation poplar plantation (POPFACE) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Chiral and non-chiral nutations in Arabidopsis roots grown on the random positioning machine (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Glacial refugia: hot spots but not melting pots of genetic diversity (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Spiralizations and tropisms in Arabidopsis thaliana roots (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Water relations and gas exchange in Poplar and willows under water stress and elevated atmospheric CO2 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Practical approaches to plant volatile analysis (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Reponses to Elevated (CO2) of a Short Rotation, Multispecies Poplar Plantation: The POPFACE/EUROFACE Experiment (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Last Glacial mammals in South America: a new scenario from the Tarija Basin (Bolivia) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Terbuthylazine contamination of the aquifer north of Vicenza (North-East Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Seed longevity and dormancy of four summer annual grass weeds in turf (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Experimental validation of a Geographical Informations Systems-based procedure for predicting pesticide exposure in surface water. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- On the induction of volatile organic compound emissions by plants as consequence of wounding or fluctuations of light and temperature (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Impact of rising CO2 on emissions of volatile organic compounds: isoprene emission from Phragmites (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Grape downy mildew spread and mite seasonal abundance in vineyards: effects on Tydeus caudatus and its predators (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Phosphoenolpyruvate carboxykinase and its potential role in the catabolism of organic acids in the flesh of soft fruit during ripening (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Anabaena flavodoxin as an electron carrier from photosystem I to ferredoxin-NADP(+) reductase. Role of flavodoxin residues in protein-protein interaction and electron transfer (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Forest response to elevated CO2 is conserved across a broad range of productivity (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Localized ozone fumigation system for studying ozone effects on photosynthesis, respiration, electron transport rate and isoprene emission in field-grown Mediterranean oak species (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Light-modulation of corticular CO2-refixation in young birch stems (Betula pendula Roth.) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The effect of transient and continuous drought on yield, photosynthesis and carbon isotope discrimination in sugar beet (Beta vulgaris L.). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dimethylallyl diphosphate and geranyl diphosphate pools of plant species characterized by different isoprenoid emissions. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- EIGHTEENTH-CENTURY FRAGMENTS OF THE RURAL LANDSCAPE: THE FARMHOUSES OF THE AGER FALERNUS IN NORTHERN CAMPANIA (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Toward the establishment of length at age references for red mullet (Mullus barbatus) as a hint to support growth assessment in the Mediterranean geographical sub areas (GSA) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biological and economic virtual population analysis of the red shrimp (Aristaeomorpha foliacea) stock of the Strait of Sicily. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A checklist of skates in the Strait of Sicily. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Abundance and length structure of John dory (Zeus faber L., 1758; Actinopterygii, Zeidae) in the Strait of Sicily (Central Mediterranean Sea). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Experiences of trawl selectivity of diamond mesh cod ends in main target species of the Strait of Sicily and adjacent seas. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Field-scale rhizoremediation of a contaminated soil with hexachlorocyclohexane (HCH) isomers: the potential of poplars for environmental restoration and economical sustainability. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Growth and fitness costs associated with the mutation 2041 in ACCase-inhibitors resistant Sorghum halepense. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sustainability of maize-based cropping systems with different weed management in Italy as evaluated with DEXiPM model (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sinking old, cleared fishing boats off the coast of Sicily, for environmental protection, resources enhancement and touristic utilization (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A multipurpose floating structure as an attractor for coastal leisure activities (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trawl catches of groupers in the Strait of Sicily. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A proposal for reducing haul time in the Mediterranean experimental bottom trawl surveys. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Real time indexes of demersal resources status within the Mediterranean experimental bottom trawl survey context. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Molecular tools to study responses to heavy metal stress in Populus nigra (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Buffer strip plant community changes over a 10 years period and consequences on the effectiveness of agricultural pollution reduction (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Changes in human and animal diets with climate change: insights into the Pokrovka Archaeological Site populations (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Comparison of d13C and dD values of n-alkanes from angiosperms and gymnosperms in Western Europe (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Genetic diversity in European chestnut population s by means of SSR and EST-SSR markers. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Response of photosynthesis, carbon isotope discrimination and mesophyll conductance to water deficits during reproductive stage in rice. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Parametric model, with procedure GIS, for the analysis of the environmental compatibility among anthropics uses and landscape values of the Campania coastal strip (Southern Italy) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- International Summer School Climate changes in the Mediterranean Area, (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Coltivazione di ortaggi in condizioni di microgravità: qualità del prodotto edule (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il giardino dei Padri, (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aree naturali protette costiere della Campania: attività produttive, sviluppo e conservazione, comunicazione orale alla (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione e gestione della resistenza ai graminicidi in Lolium spp (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- An example of an integrated approach to assess the genetic and adaptive variation in populations of Castanea sativa Mill. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Biodiversità, risorse genetiche e sviluppo sostenibile. Giornata di indagine socio-economica, divulgazione sulle risorse agro-ambientali, divulgazione sui processi di sviluppo sostenibile e di Agenda 21 locale della Valle dellAniene. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- LEtica Ambientale per la Conservazione della Natura (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Consumo consapevole e sostenibile di carne e pesce. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recycling of organic matter from wastes to restore soil fertility. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genotoxicity of the extracts from composts of different origin. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A new time temperature indicator based on high viscosity liquids. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Analisi di regioni genomiche coinvolte nella variazione della topologia del DNA di un Rhizobium sp. sottoposto a stress nutrizionale e salino. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Crescita di Azospirillum brasilense e rizobatteri del sorgo su diverse sorgenti di carbonio presenti negli essudati radicali (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Cadmium-resistant bacterial communities in a contaminated industrial site in Venice lagoon (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Batteri cadmio-tolleranti isolati da un sito industriale sottoposto a fitorimedio (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Impatti sullagricoltura International Summer School Climate changes in the Mediterranean Area (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The Application of Stable Isotopes to Study Biosphere-Atmosphere Interactions in Mediterranean Forest Ecosystems (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Isotopi stabili e strategie duso idrico nelle biocenosi costiere mediterranee (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The discrict tourism lake of Caste Volturno: an example of territorial requalification of abandoned quarries (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The application of carbon isotopes in recently assimilated carbohydrates to estimate mesophyll conductance in ecophysiological studies (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Global changes and adaptations to drought - Plant water relations in a global changing environment (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The LIFE+ EnvEurope project: Environmental quality and pressures assessment across Europe: the LTER network as an integrated and shared system for ecosystem monitoring. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Acquacoltura, sostenibilità e ristorazione collettiva: esperienze e proposte di ricerca. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sano come un pesce biologico italiano: valorizzazione di specie autoctone da acquacoltura biologica per la ristorazione scolastica SANPEI (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Malate and citrate reduced damaging effect of copper treatment in maize seedlings (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lapplicazione degli isotopi stabili per la rintracciabilità e la caratterizzazione geografica. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coltivazione arboree a turno breve e aspetti produttivi (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Energie rinnovabili da biomasse vegetali. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rus in Urbe: GIS for archaeobotanical data collection of green spaces of ancient pompeii (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mapping genetic diversity of Castanea sativa: application of spatial analysis for biogeography and conservation studies. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prima analisi Isoscape di un sito micorrizato con Tuber aestivum in Umbria (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Agro-biodiversità e tracciabilità in Olea europaea - Sostenibilità e adattamento al cambiamento climatico dell'agroalimentare (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects of combined ozone and cadmium stresses on leaf traits in two poplar clones (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Early responses to cadmium of two poplar clones that differ in stress tolerance (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Physiological and biochemical mechanisms of plant adaptation to the stress action of heavy metals: implications for the phytoremediation technology (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Comparisons of d13C of photosynthetic products and ecosystem respiratory CO2 and their responses to seasonal climate variability (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Isoprenoid emissions, photosynthesis and mesophyll diffusion conductance in response to blue light (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Proton Transfer Reaction Time-of-Flight Mass Spectrometric (PTR-TOFMS) determination of volatile organic compounds (VOCs) emitted from a biomass fire developed under stable nocturnal conditions (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evaluation of nickel tolerance in Amaranthus paniculatus L. plants by measuring photosynthesis, oxidative status, antioxidative response and metal-binding molecule content (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- valorizzazione del patrimonio culturale diffuso nel parco del Cilento (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il Libeccio e Livorno, tra cultura, storia e scienza (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Analisi climatologica degli eventi estremi di Libeccio a Livorno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Neapolis:il paesaggio urbano del centro antico tra astrazione filosofica e astrazione tecnologica (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Libeccio e Livorno tra cultura, storia e scienza. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Appunti di Meteorologia Marina (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Integration of different approaches to explore genetic and adaptive variation of Castanea sativa Mill.. Perspectives for gene conservation (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Simultaneous leaf- and ecosystem-level fluxes of volatile organic compounds from a poplar-based SRC plantation. Agricultural and Forest Meteorology (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Target-Site ACCase-Resistant Johnsongrass (Sorghum halepense) Selected in Summer Dicot Crops (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Non abbassiamo la guardia: I giavoni resistenti agli inibitori dell'ALS e delle ACCasi sono in costante aumento nelle risaie italiane. Ecco le preziose indicazioni del Gire per combatterli (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pre-anthesis CPPU low dosage application increases \"Hayward\" kiwifruit size without affecting the other qualitative and nutritional characteristics (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'avifauna del Lago di Falciano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- PROPAGATION ABILITY OF SELECTED WALNUT HYBRIDS (JUGLANS REGIA L. × J. NIGRA L.) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Riserva Naturale del Lago di Falciano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Agroforestry: potentially more productive and sustainable cropping systems (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- I paesaggi attraversati dalla Regina Viarum da Roma a Capua (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Plant Conservation & Reversing Desertification: A Way Forward. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Poplar (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Agroforestry: opportunità e prospettive nella politica Europea di sviluppo rurale. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Presenze di specie ittiche esotiche come possibili indicatori di cambiamenti climatici: il caso dello Stretto di Sicilia. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ampliamento sud:datazione con il carbonio 14 di strutture portuali e di un relitto di nave. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Basidiomacromycetebiopotentialities and biotechnologies. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Malerbologia. Dalla metà del XIX a quella del XX secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Communication strategies for multiple partner involvement in forestry extension (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- The role of development policy in supporting agroforestry systems in EU (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Above Ground Processes - Anticipating Climate Change Influences. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La riserva naturale del Lago di Falciano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Authentication and traceability of Italian extra-virgin olive oils by means of stable isotopes techniques (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Specie Forestali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il pane con le patate della Grafagnana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Forest Vegetation management in Italy. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Effect of codend mesh size on the performance of the deep water bottom trawl used in the red shrimp fishery of the Strait of Sicily (Mediterranean Sea). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione dei modelli ambientali per la gestione integrata delle informazioni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Analisi di Spettrometria di Massa Isotopica e di Risonanza Magnetica Nucleare per la caratterizzazione geografica e la tracciabilità di oli extravergini di oliva italiani (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gas-exchange,photo-and antioxidant protection, and metal accumulation in I-214 and Eridano Populus sp. clones subjected toelevated zinc concentrations (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evaluation of biomass production potential and heating value ofhybrid poplar genotypes in a short-rotation culture in Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Appian Way :enhancement of the landscape between nature and culture from Rome to Capua (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Un modello parametrico speditivo per la valutazione della compatibilità ambientale delle trasformazioni antropiche sul territorio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Piante spontanee alimentari tra cucina e medicina, II edizione (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Water purification from nitrogen as an ecosystem service from a constructed surface flow wetland treating agricultural drainage water (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Uptake of Cadmium by Lemna minor, a (hyper?-) accumulator plant involved in phytoremediation applications (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genetic diversity and new uses of walnut in Uzbekistan (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Molecular evaluation of walnut provenances from China (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Analisi genetica di popolazioni ibridogene di noce (Juglans regia x Juglans nigra) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Residual lifetime indicators for perishable consumer products. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio di fattibilità per il recupero di unarea degradata della fascia amazzonica mediante impianto integrato di specie forestali ed essenze oleaginose native da utilizzarsi a fini energetici (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Aspetti chimico-fisici e biologici dellambiente suolo. Corso di Formazione Integrata Scientifica e Tecnologica (FISET), a.a. 2002-2003. Ed. Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Studio della Biodiversità delle Piante Mediterranee per Mitigare i Cambiamenti Climatici e la Desertificazione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Report of the synchronic analysis 2003: south of Sicily and Maltese Islands (GSA 15 16). (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Production of walnut (Juglans regia) timber in three steps (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Relazione tecnica sul possibile impiego della nave oceanografica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Campagna sperimentale con rete a strascico (Grund 2005) effettuata nella sub area geografica 16 (Stretto di Sicilia e mari adiacenti). (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- De rerum paesaggio:lo studio integrato del territorio e dellambiente (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione dell Efficienza della Concimazione Carbonica (CUE) in ambienti protetti, tramite lanalisi degli Isotopi Stabili del carbonio (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto tecnicoscientifico fondali prospicienti le coste meridionali della Sicilia (tra Capo Granitola e Scoglitti) e confinanti al largo con il limite della batimetria degli 800 m ricadenti nella sub area geografica di competenza dello IAMC-CNR (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- MEDITS 2006 nella sub area geografica 16 (GSA 16, Stretto di Sicilia): relazione biologica. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- La campagna MEDITS 2004 nello Stretto di Sicilia (Mar Mediterraneo): rapporto finale sub area geografica 16; sub area geografica 15. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Rapporto tecnico biologico sull'idoneità di un'area dello Stretto di Sicilia come possibile zona di intercalibrazione multinazionale nell'ambito del progetto FAO MedSudMed. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Analyses according to geographical subarea II.8: South of Sicily and Malta islands (area 16). (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Analisi delle informazioni pregresse, tipologia delle afferrature e possibili scenari nel mare prospiciente il Comune di Palmi. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- La filosofia del paesaggio e l'etica dell'ambiente (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Screening, selection and taxonomic identification of PAH resistant fungi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Floridiana Urban Park, to defend the Vomero quarter's air (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le vie rurali in Umbria: agricoltura, diversità/qualità biologica e culturale verso il paesaggio del futuro (Altro prodotto) (Prodotto della ricerca)
- Approccio integrato per la tutela della biodiversità dei castagneti campani infestati dal cinipide galligeno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Comparing i-Tree modeled ozone deposition with field measurements in a periurban Mediterranean forest. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Disposizione n.112 dell'Ufficio Commissariale per l'emergenza nel territorio del bacino del fiume Sacco tra le provincie di Roma e Frosinone-Report attività 2008-09 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Enzymatic bioremediation of cultural heritage materials stained with organic pigments. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valorization of corn-silage anaerobic digestate through the cultivation of the white-rot fungus Pleurotus ostreatus. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Degradation of 2-chlorophenol by laccase-zeolite biocatalyst (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- On-farm evaluation of integrated weed management vs. conventional strategies in European maize production: agronomic, environmental and economic (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La manutenzione dei sentieri escursionistici (Materiale didattico) (Prodotto della ricerca)
- Itinerari per conoscere il patrimonio naturalistico e culturale del sito UNESCO (Materiale didattico) (Prodotto della ricerca)
- Imago Urbis Napolis: Naples' historical center's case study (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Imago Urbis Neapolis: il caso studio del Centro Antico di Napoli (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Cambiamenti climatici nel mediterraneo: un caso di studio sul ciclo del carbonio in una pineta della Sila, Calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- AriaSaNa, un progetto su due ruote! (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Progetto CDI OEVO (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Threshold level and seed production of velvetleaf (Abutilon theophrasti Medicus) in maize (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Management of an ACCase inhibitor resistant Lolium rigidum population based on the use of ALS inhibitors: weed population evolution observed over a seven year field-scale investigation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Careful choice of insecticides in Integrated Pest Management strategies in maize conserves Orius spp. population in the field (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The diversity of plant species as improvement factor in phytoremediation of water (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Evaluation of the phytoremediation potential of Eucalypt hybrid clones for Cd by morpho-physiological and biochemical analyses: An indoor and outdoor study (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Morphophysiological responses, heavy metal accumulation and phytoremoval ability in four willow clones exposed to cadmium under hydroponics (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Growth and Biochemical Characterization of Olive (Olea europaea L., cv. Raja) Callus Cultures Differing in Proliferation Pattern (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studi genetici in castagno (Castanea sativa Mill.\"). (Abstract/Comunicazione in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Walnut (J. regia) genetic resources in Europe. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Differentiation of walnut hybrids (Juglans nigra L. x Juglans regia L.) through RAPD markers. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A laboratory of extremophiles: Iceland coordination action for research activities on life in extreme environments (CAREX) field campaign (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Role of biogenic volatile organic compounds (BVOC) emitted by urban trees on ozone concentration in cities: a review. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Relationship between recruitment and mother plant vitality in the alien species Acacia cyclops A. Cunn. ex G. Don (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- INTEGRATION OF DIFFERENT APPROACHES TO EXPLORE GENETIC AND ADAPTIVE VARIATION OF CASTANEA SATIVA MILL.: PERSPECTIVES FOR GENE CONSERVATION (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Multilayer canopy systems: plant energy dissipation and photoprotection mechanisms along the vertical profile - Fagus sylvatica L. as a model (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Forests under climate change and air pollution: Gaps in understanding and future directions for research (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The effects of increasing atmospheric CO2 on photosynthetic efficiency in Phragmites australis (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The invasion of alien vascular species in agroforestry systems: the case of Erigeron sumatrensis Retz. and Sorghum halepense (L.) Pers. in Campania region (Southern Italy) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Artemisia: monitoraggio attivo ed interattivo finalizzato alla gestione del patrimonio agro-forestale (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Artemisia:monitoraggio attivo ed interattivo finalizzato alla gestione del patrimonio agro-forestale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genetic variations of gas exchange properties depict physiological adaptation to drought in Castanea sativa Mill. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carbon isotope discrimination and ABA concentration in rice genotypes subjected to drought during flowering (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessing genetic diversity within and among Castanea sativa Mill. European populations using inter simple sequence repeats (ISSR markers). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'evoluzione del sistema insediativo costiero cilentano e le instabilità geomorfologiche in rapporto alla pianificazione territoriale e ambientale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Posillipo: storia di un sito (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Potenzialità e instabilità del territorio in rapporto alla pianificazione territoriale e ambientale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I valori paesaggistici e le instabilità geomorfologiche della fascia costiera cilentana in rapporto alla pianificazione territoriale ed ambientale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Local community perception as driving force in rural development strategies (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzazione di ceppi batterici attivi nella degradazione dellHCH in esperimenti di (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cadmium-resistant bacterial communities in a contaminated industrial site in Venice lagoon. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione dellorigine geografica del frutto di noce mediante marcatori molecolari ISSR: caso studio. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione mediante approcci morfologici biochimici e molecolari di provenienze di Juglans regia in italia. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti dellambiente sulla fisiologia della vite e la qualità del prodotto. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biosorption of heavy metals by Pleurotus ostreatus. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Olive mill waste management in Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio della terbutilazina nell'acquifero dell'alto vicentino. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biotechnological applications of white-rot basidiomycetes. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Perspectives in linking stable isotopes and GIS analyses. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sweet chestnut in Andalusia: A case of on farm conservation threatened. 18 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Warming: Future Scenarios and Impacts on Plant Growth and Functioning. In: Carbon and Water Exchange in Plants under Changing Climatic Conditions (Eds. Mahmood T. & Centritto M (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Special Section: Poplars and the Environment (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Cadmium tolerance, accumulation and partitioning in poplar and willow clones: results of an hydroponic selection (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hydrological control and phytoremediation by poplar and willow clones in a contamineted industrial site in Venice lagoon (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carbon and Water Exchange in Plants under Changing Climatic Conditions (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Una idea per lo sviluppo di attività turistiche eco compatibili lungo le coste italiane. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'olivo: elemento del paesaggio culturale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Compatibilità ambientale tra usi antropici e valori paesaggistici della fascia costiera cilentana. Un modello parametrico, con procedura GIS, per l'analisi territoriale e ambientale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Europa, Regione, Provincia e Comune: un esempio di collaborazione concreta la riserva naturale del Lago di Falciano del Massico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione del processo di molitura dallantichità ad oggi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'olio del Cilento: un connubio tra natura e sapore (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Photoprotection and water relations of different Populus sp. clones (I-214 and Eridano) submitted to elevated zinc concentrations. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi antropico ambientale del tratto di costa della Campania Settentrionale e del Lazio Meridionale con l'utilizzo della metodologia GIS (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Produzione ed impiego di polisaccaridi da biomasse fungine (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Deep water wrecks as Marine Protected Areas (MPAs), monitored thru remotely operated vehicles (ROVs). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A new time temperature indicator based on high viscosity liquids. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sinking derelict, cleared fishing boats off the coast of Sicily, for environmental protection, resource enhancement and touristic utilization. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Differences of isotopic composition in fish fed with meals from C3/C4 plants (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti sinergici dei microrganismi e della specie foraggera Medicago sativa sulla degradazione dei PCB in un suolo contaminato (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Potential Effectiveness of Precision Weed Control in North-Eastern Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti Ambientali- Pioppicoltura e Bilancio del Carbonio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- ITINERA/Napoli (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Innovative approaches for eco compatible recreational activities in coastal waters (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Struttura e diversità genetica di popolazioni naturali di C. sativa . VIII Congresso SISEF - Abstract -Book : comunicazioni orali (30 Sep.2011-16.38) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of forest genetic resources: tuning research tools to different conservation and management needs. X Convegno Nazionale Biodiversità, 3-5 Settembre 2014 , CNR, Roma. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- .Analisi molecolare e spaziale per la conservazione e gestione delle risorse genetiche di Castanea sativa. VI Convegno Nazionale sul Castagno - CASTANEA2014,Viterbo, 22-25 Settembre 2014 (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ecology of truffles: stable isotopes in studying host-mycorrhiza relationships (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Photosynthetic efficiency and photoprotection in barley mutants lacking LHCII (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Artemisia: active and interactive monitoring of the forests in protected areas aimed at the sustainable management of nature (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ON POTENTIAL ESTIMATION OF PERMAFROST-VEGETATION IN ARCTIC AREA (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Inoculation of Cowpea [Vigna unguicolata (L.) Walp]. with a salt-tolerant Rhizobium sp. and Azospirillum brasilense Cd under saline soil conditions (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Primi risultati sulla valorizzazione del legname di ontano napoletano in consociazione con il noce comune (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geographic variability among extreme European wild Chestnut populations. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An improved genetic map for Castanea mollissima/Castanea dentata and its relationship to the Genetic map of Castanea sativa (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Primi risultati sulla valorizzazione del legname di ontano napoletano in consociazione con il noce comune. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Short Rotation Forestry to produce bioenergy in Italy. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le novità nell'evoluzione della flora infestante del mais (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modelling approaches to study the efficacy of buffer strips in reducing surface water contamination of pesticides (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- 2. Forestry and Agroforestry for environmental protection and rural development (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sustainable Agroforestry for Food Production, Environmental Protection and socio-economic Improvement (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modelli di sviluppo socio-economico di comunità inserite in aree protette: studio della fascia costiera fra Punta Licosa e Punta degli Infreschi nel Cilento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Plant-assisted bioremediation as a green technology for recovering soil from PCB contamination (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Premio Bioenergy Italy 2014 (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Fitorimedio dei suoli trattati con reflui oleari mediante SRF di pioppo. In: II Convegno Nazionale dell'Olivo e dell'Olio (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Verifica del grado di partecipazione e di interesse da parte delle comunità locali verso processi innovativi di sviluppo socio-economico (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Analisi e valutazione delle reti e delle relazioni qualitative tra imprese e territori (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Early responses to cadmium in Eridano and I-214 poplar clones (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Quantification of deuterium isotopomers of tree-ring cellulose using nuclear magnetic resonance (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione sperimentale di tecniche di fitorimedio a basso costo in località ex-campo Cimino- Manganecchia a Taranto. Report finale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Changes in microbial community structure and functioning of a semiarid soil due to the use of anaerobic digestate derived composts and rosemary plants (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ubiquitin-mediated proteolysis in plant hormone signal transduction (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Induction of metal binding compounds and antioxidative defence in callus cultures of two black poplar clones (P.nigra)with different tolerance to cadmium (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- progetto ISONET ( UE - FP 6 - MCA ISONET Ecological and physiological functions of biogenetic isoprenoid s and their impact on the environment) - Periodic Management Report relativo al periodo 01/01/2004-31/12/2004 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Isoprenoid emission in trees of Quercus pubescens and Quercus ilex with lifetime exposure to naturally high CO2 environment (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Preface. Photosynthesis in a changing world: photosynthesis and abiotic stresses. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Radiation interception measurement in poplar: sample size and comparison between tube solarimeters and quantum sensors (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Consiglio d'Istituto del 06/03/2014 - Analisi dei dati dei Piani di Gestione 2014 (Note interne, manuali e guide) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1722)
- Carbon assimilation, translocation and respiration in Fagus sylvatica and Abies alba stands measured by gas exchange and isotopic techniques during two contrasting climatic years (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effect of environmental variables and stand structure on ecosystem respiration components in a Mediterranean beech forest (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prediction of the competitive effects of weeds on crop yield based on the relative leaf area of weeds (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Case history for weed competition/population ecology: velvetleaf (Abutilon theophrasti) in corn (Zea mays) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The role of ecology in developing weed management systems: an outlook (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The biomass production of three poplar clones in relation to intercepted solar radiation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- progetto LIFE+ MANFOR (Life+ ManFor C.BD. n. LIFE09 ENV/IT/000078 \"Managing forest for multiple purposes: carbon, biodiversity and socio - economics wellbeing) - II Monitoring Team Visit - Presentazione Situazione gestione Finanziaria (Note interne, manuali e guide) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1722)
- progetto LIFE+ MANFOR (Life+ ManFor C.BD. n. LIFE09 ENV/IT/000078 \"Managing forest for multiple purposes: carbon, biodiversity and socio - economics wellbeing) - (prot. 0001526 del 22/09/2011) - Financial Reporting (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- progetto LIFE+ MANFOR (Life+ ManFor C.BD. n. LIFE09 ENV/IT/000078 \"Managing forest for multiple purposes: carbon, biodiversity and socio - economics wellbeing) - prot. 0000382 del 06/03/2012) - Financial Reporting (Rapporto tecnico) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- progetto LIFE+ MANFOR (Life+ ManFor C.BD. n. LIFE09 ENV/IT/000078 \"Managing forest for multiple purposes: carbon, biodiversity and socio - economics wellbeing) - f. (prot 0002932 del 19/12/2013) - Situation of Mid-term Report and Instructions for the financial report 01/06/2013-31/12/2013 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Space greenhouse project, an initiative of scientific and industrial collaboration between Italy and the United States of America supported by the Italian Ministry of Foreign Affairs (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Filiere of Persian walnut for wood production (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Thermal optimality of net ecosystem exchange of carbon dioxide and underlying mechanisms (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Losses of terbuthylazine and alachlor from agricultural fields. Part II: Mass balance and modeling (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ecological interpretation of weed flora dynamics under different tillage systems (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effetto del fotoperiodo sulla densita' stomatica in germogli di Mr.S. 2/5 coltivati in vitro (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il diserbo dei tappeti erbosi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il diserbo delle aree non agricole (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dinamica ambientale degli erbicidi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Valutazione ecotossicologica degli erbicidi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Principali caratteristiche chimico-fisiche, partitive, tossicologiche ed ecotossicologiche degli erbicidi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ha afferente
- Codice
- Nome
- Istituto di biologia agro-ambientale e forestale (IBAF) (literal)
- Institute of agro-envinronmental and forest biology (IBAF) (literal)
- Parte di
- Afferisce a
- Collaborazioni
- Collaborazioni nazionali:
- Università di Roma1, Dip.to Biologia vegetale, Roma
- Università della Tuscia, Viterbo
- Università del Molise, Campobasso
- Università di Perugia
- Università di Trento, Dip.to Ingegneria Ambientale, Trento
- University of Insubria
- University of Milano Bicocca,
- Università di Torino - Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari
- Università degli studi di Padova - DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA AMBIENTALE E PRODUZIONI VEGETALI - AGRIPOLIS -
- IBIMET CNR, Firenze
- IPP CNR, Firenze
- ISAC CNR, Bologna
- IBBR CNR, Bari
- ISAFOM CNR, Napoli
- IMC CNR, Roma
- IRSA - CNR Roma
- IGAG - CNR Roma
- Aero Sekur spa Aprilia
- Chemtex italia srl Tortona
- Università di Pisa Dipart. Scienze Agrarie Alimentari e Agro-Ambientali
- Basf Italia spa
- Bayer CropScience srl
- Cheminova AgroItalia srl
- Dow Agrosciencies Italia srl
- Du Pont De Nemours Italiana srl
- Makhteshim Agan Italia srl
- Monsanto Agricoltura Italia spa
- Sipcam Italia spa
- Sumitomo Chemical Italia srl
- Syngenta Italia spa
- Comune di Padova
- Istituto Scienza e Tecnologia della Cognizione (ISTC-CNR)
- Veneto Agricoltura
- Università Cattolica di Piacenza
- Regione Emilia Romagna -Servizio fitosanitario
- Istituto di Protezione Sostenibile delle Piante, CNR, Napoli-Firenze-Torino
Collaborazioni internazionali:
- Università di Lisbona, Dipartimento di Ecologia Vegetale (Portogallo)
- Università di San Paolo, ESALQ Piracicaba (Brasile)
- Research Institute of Forest Ecology and Environment, Chinese Academy of Forestry, Pechino (Cina)
- Subtropical Plants and Olive Tree Institute, National Agricultural Research Foundation, Creta (Grecia)
- Laboratoire Physiologie Végétale, Faculte des Sciences-Semlalia, Universite Cadi Ayyad, Marrakech (Marocco)
- Accademia delle Scienze Ungherese, Budapest (Ungheria)
- Accademia Forestale Bulgara, Sofia (Bulgaria)
- American Chestnut Foundation (USA)
- Istituto Forestal, Santiago (Cile)
- Institute of Environmental Sciences, Edinburgh (Gran Bretagna)
- University of Washington, Seattle (USA)
- USDA Forest Service Research Stations (USA)
- Forestry Research Alice Holts Station (Gran Bretagna)
- University of Southampton (Gran Bretagna)
- University of Antwerpen, Dept. of Biology (Belgio)
- INRA Stations des Recherches Forestières, Nancy, Bordeaux, Orléans (Francia)
- ICRAF - The World Agroforestry Centre Nairobi - Kenya
- FAO - Department of Forestry
- Monsanto International SA
- Syngenta Limited
- Monsanto Europe SA
- INRA - UMR Agroécologie, Dijon, France
- University of Tartu, Estonia
- CREAF, Spain
- Michigan State University, USA
- University of Aveiro, Portugal
- University of Melbourne, Australia
- University of Eastern Finland, Finland
- CSIC, Spain
- AVCR, Czech Republic
- University of Alberta, Canada
- University of Cape Town, South Africa
- Warsaw University of Life Sciences, Poland
- Bioforsk, Norway
- Ben-Gurion University, Israel
- University of Hong Kong, China
- University of Karlsruhe, Germany
- Dip. of Agroecology, Univ. of Aarhus, Danimarca
- WU Plant Sciences, Centre for Crop Systems Analysis, Wageningen, Olanda
- INRA - Institut National de la Recherche Agronomique, Thiverval-Grignon, Francia
- Durham University (UK)
- Univ. Debrecen, Ungheria
- Agricultural Institue of Slovenia
- Julius Kühn Institute, Germania
- UMWELTBUNDESAMT GMBH (literal)
- Attività di formazione
- Dottorati di Ricerca
Dottorato di Ricerca, Dip.to Produzioni Vegetali, Università della Tuscia: Sviluppo di un sistema fuorisuolo per la coltivazione di ortaggi da foglia in condizioni di microgravità (tutoraggio)
Dottorato di Ricerca, Universita' del Molise: Effetto della concimazione azotata e della CO2 sulla sintesi e sull'emissione di terpeni in piante di interesse agrario e forestale (tutoraggio)
Dottorato di Ricerca, Universita' del Molise: Impatto dei cambiamenti climatici su metaboliti primari e secondari del carbonio (tutoraggio)
Dottorato di Ricerca, DISAFRI Università della Tuscia: Approcci isotopici allo studio del bilancio del carbonio in ecosistemi terrestri (tutoraggio)
Dottorato di Ricerca, Dipartimento di agronomia ambientale e produzioni vegetali, Università degli studi di Padova: Contaminazione delle acque superficiali di origine agricola: ruolo della fascia tampone in un ambiente di pianura (tutoraggio)
Dottorato di Ricerca, Università di Bordeaux, Francia: Mappatura genetica comparata in Fagaceae (tutoraggio)
Borse di Studio
Progetto MIUR N°3, Cluster C08-A (Ricerca avanzata per il riciclo dei sottoprodotti dell'industria Olearia): Caratterizzazione genetica di isolati fungini per biotecnologie di trasformazione dei reflui oleari
Progetto MIUR N°3, Cluster C08-A (Ricerca avanzata per il riciclo dei sottoprodotti dell'industria Olearia): Estrazione, purificazione e caratterizzazione di composti ottenuti per biotrasformazione dei reflui oleari
Progetto PURE e Resistenza - Caratterizzazione molecolare delle malerbe resistenti agli erbicidi e dinamica di evoluzione della resistenza
Tesi di Laurea
Tesi di Laurea, Università degli Studi della Tuscia: Produzione di germinelli in condizioni di microgravità simulata (tutoraggio)
Tesi di Laurea, Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie, Università degli studi di Padova: Dinamica delle emergenze e ottimizzazione del controllo delle graminacee estive nei campi da golf (tutoraggio)
Tesi di Laurea, Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie, Università degli studi di Padova: Studio della resistenza a tre diversi inibitori del PSII in un apopolazione di Amaranthus retroflexus L. (tutoraggio)
Corsi di Specializzazione
Corso post-qualifica per la 3^ area di professionalizzazione, Regione Lazio, Tecnico di laboratorio chimico di ricerca
Corso di Specializzazione, Servizio formazione professionale, Regione Umbria, Tecnico esperto in biotecnologie
Corsi Universitari
Corso Universitario, Università degli Studi di Perugia, First European level Degree Organizzato da un Corsorzio di Università Europee: modulo di Plant physiology
Corso Universitario, Job Oriented Biotechnology, Università degli Studi di Perugia, modulo di Current Topics (Plant Physiologye Plant Biodiversity)
Corso Universitario, Universita' di Perugia, modulo Fotosintesi del corso di Fisiologia Vegetale
Corso Universitario, Facoltà di Agraria, Università di Padova, moduli di Malerbologia, Controllo della flora infestante, Controllo delle malerbe in agricoltura biologica
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/localizzazione.owl#via
- Via Guglielmo Marconi, 2 (literal)
- Cap
- Città
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/localizzazione.owl#provincia
- Telefono
- Codice CDS
- Servizi
- Analisi per Conto Terzi:
- Analisi di erbicidi, del loro impatto sulle colture e sull'ambiente
- Carboidrati, Nitrati, Clorofille
- Isotopi stabili per informazioni ecologiche e per la rintracciabilità agro-alimentare
- Impatto dell'inquinamento da metalli pesanti e organico nelle piante (biomonitoraggio)
- Analisi genetico-molecolari di piante agro-forestali
- Funghi e batteri nell'ambiente e biorimedio
- Assorbimento di Carbonio da alberi forestali e piante agrarie; fitorimedio
- Pianificazione territoriale e delle aree protette
Servizio di Bibliografia per esterno Biblioteca di Istituto: il patrimonio bibliografico consiste in circa 500 volumi e circa 20 testate di periodici. Sono disponibilis servizi on-line
Settori: Scienze agrarie, Scienze forestali, Fisiologia vegetale, Genetica
(literal)
- Competenze
- Le competenze dell'Istituto riguardano le seguenti aree tematiche:
ecofisiologia vegetale,ecofisiologia della produttività agro-forestale, fisiologia degli stress, fisiologia molecolare, interazioni acqua-piante;
fitorimedio, disinquinamento ambientale con biofiltraggio (funghi, batteri)
mitigazione cambiamenti ambientali, sequestro di Carbonio nei sistemi agro-forestali, biomasse agro-forestali per energia rinnovabile;
agro-selvicoltura, arboricoltura da legno, siepi e fasce arboree tampone, selvicolturae rimboschimenti mediterranei;
biologia e controllo (biologico e chimico) erbe infestanti, meccanismi fisiologici di azione dei diserbanti, degradazione dei fitofarmaci nel sistema terreno-soluzione circolante;
pianificazione del paesaggio e del territorio, di parchi e riserve naturali
biologia molecolare piante agro-forestali, biologia molecolare di funghi e batteri, conservazione della biodiversità genetica agro-forestale, genomica strutturale e funzionale di piante agro-forestali; impatto di organismi OGM sull'ambiente. (literal)
- Email
- segreteria@ibaf.cnr.it (literal)
- mailto:segreteria@ibaf.cnr.it (literal)
- Indirizzo
- Via Guglielmo Marconi, 2 - 05010 Porano (TR) (literal)
- Direttore
- Missione
- Sviluppare le ricerche sulla risposta eco-fisiologica e genetica di piante e sistemi agro-forestali ai fattori dell'ambiente, con particolare riferimento ai cambiamenti climatici e ai fattori di inquinamento e degrado ambientale. L'approccio di fondo secondo cui si è sviluppata l'attività di ricerca dell'Istituto consiste nel considerare le piante e i sistemi agro-forestali come importanti biorisorse i per la risoluzione di fondamentali problemi di natura ambientale, dalla mitigazione dei cambiamenti ambientali, al disinquinamento dell'aria e del terreno, dal recupero ambientale di ecosistemi degradati al rifornimento di biomasse per l'energia e di prodotti per l'industria. (literal)
- Attività di ricerca
- Fisiologia della produttività agraria e forestale e resistenza a stress ambientali
Metabolismo del Carbonio
Leffetto di stress salini e idrici sulla conducibilita alla CO2 allinterno del mesofillo fogliare viene studiato in diverse piante erbacee e arboree, soprattutto mediterranee come ad esempio in diverse cultivars di olivo. La riduzione della fotosintesi in piante soggette agli stress e correlabile con la diminuzione della diffusione della CO2 dallambiente esterno ai siti di carbossilazione. Contrariamente a quanto precedentemente assunto, laumento delle resistenze diffusive allinterno delle foglie non e permanente e quindi non va ricercato in modificazioni strutturali. Unattività di ricerca importante per lIBAF riguarda la funzione degli isoprenoidi volatili prodotti dalle piante. Esposizione acute ad ozono hanno dimostrato che lazione antiossidante attribuita allisoprene puo essere estesa ai monoterpeni. Foglie di Quercus ilex, un forte emettitore di monoterpeni, sono diventate sensibili allozono ed hanno riportato danni biochimici, funzionali, e morfologici, solo allorche la sintesi di monoterpeni e stata bloccata con un inibitore specifico. Questo studio ha anche dimostrato che lo stesso inibitore blocca la biosintesi di isoprene e monoterpeni, confermando la comune via metabolica, per queste sostanze, e che lemissione di monoterpeni puo essere stimolata da stimoli ossidativi. Per quanto riguarda la capacità fotoprotettiva in piante di interesse agrario, allo scopo di approfondire il ruolo svolto dalla sovraespressione dellisoenzima Fe-SOD nelladattabilità di Zea mays agli stress ambientali è stata analizzata la persistenza della fotosintesi dopo trattamenti stressanti blandi e continuativi oppure intensi e brevi. Lo studio delle relazioni source-sink e del metabolismo dei carboidrati viene condotto sia in alberi forestali che in piante agrarie. E' stato valutato l'andamento del contenuto di riserve nel legno della parte aerea e delle radici di faggio in bosco con lo scopo di valutare in che misura l'accumulo e lutilizzazione delle riserve della pianta giustifichino le incongruenze tra valori di scambio gassoso della copertura vegetale e quelli di crescita diametrale dei tronchi. I dati confermano lipotesi secondo cui una parte notevole del carbonio assimilato nella fase finale della stagione di crescita è allocato in riserve e quindi non causa un aumento diametrale del tronco. E stato anche valutato leffetto dellalta CO2 sullaccumulo di riserve nel legno della parte aerea di tre cloni di pioppo cresciuti nellambito di POPFACE. E stata rilevata interazione significativa tra clone e alta CO2 per il contenuto di amido che non cambia in P. alba, è maggiore nel controllo che in alta CO2 in P. nigra e tende a calare in P. x-euroamericana.
Discriminazione isotopica
Le ricerche hanno l'obiettivo di descrivere le relazioni tra composizione in isotopi stabili di carbonio, ossigeno, idrogeno e azoto, con lefficienza fotosintetica e lefficienza duso delle risorse da parte delle piante. Inoltre le misure dei rapporti isotopici 13C/12C e 18O/16O vengono utilizzate per analizzare le interazioni tra atmosfera e biosfera in relazione a cambiamenti climatici e all'incremento dei gas serra ma anche per studiare le relazioni acqua-pianta. I risultati ottenuti evidenziano che le variazioni di discriminazione fotosintetica si riflettono con grande rapidità sulla composizione isotopica di zuccheri floematici e su quella della CO2 respirata.
Fisiologia della gravità e applicazioni spaziali
Le ricerche hanno riguardato anzitutto lidentificazione di nuovi mutanti di Arabidopsis disturbati nella crescita della radice in generale, ed in particolare nel gravitropismo e movimenti circumnutazionali, allo scopo di clonarne i geni coinvolti, e di studiare attraverso tale via la regolazione della crescita della radice ed il processo connesso della risposta gravitropica. I risultati mostrano come le radici nel tipo selvatico di Arabidopsis crescano secondo larghi archi destrorsi e quindi con un movimento di circumnutazione destrorso. Nei mutanti agravitropici ed auxinici invece la crescita delle radici è essenzialmente random. L' auxina quindi risulta implicata non solo nel gravitropismo, ma anche nella circumnutazione chirale delle radici, mentre non sembra coinvolta nelle nutazioni random carattersitiche di Arabidopsis e altre specie di piante.
Nellambito delle attività volta allottimizzazione della tecnica produttiva per la coltura in condizioni di microgravità simulata è stato valutato il ruolo della soluzione nutritiva in funzione della varietà di lattuga coltivata. E stata rilevata interazione significativa per parametri di crescita (area fogliare) e produttivi (peso secco). Differenze tra varietà suggeriscono la necessità di selezione per la coltivazione in stazioni spaziali e condizioni di microgravità.
Fitorimedio, biorimedio e mitigazione dei cambiamenti a livello globale e dellimpatto ambientale dei prodotti fitosanitari
Fitorimedio
Negli studi sul ruolo del solfato nei meccanismi di accumulo e tolleranza del cadmio in piante utili per il fitorimedio agro-ambientale è stato deciso di scegliere come pianta modello una macrofita acquatica, la Lemna minor. Tale macrofita consente un maggior controllo delle condizioni di crescita e manipolazione. I risultati hanno evidenziato che laccumulo di cadmio nelle fronde dipende dalle condizioni che favoriscono la fotosintesi (alta CO2 ed alta temperatura) mentre la tolleranza diminuisce con laumentare dellintensità luminosa e nelle condizioni che favoriscono la sintesi di glutatione. Per approfondire le conoscenze sul metabolismo delle poliammine e sul loro ruolo nei processi di sviluppo e nella risposta allo stress in piante d'interesse agrario è stato studiato leffetto di una lunga (22 mesi) esposizione al piombo di colture di callo di mais sul contenuto di piombo, danno ossidativo e risposta antiossidativa. I risultati ottenuti mostravano che il piombo causava uno stato di stress monitorato da un incremento dei livelli di poliammine, particolarmente putrescina
Disinquinamento mediante biofiltri e produzione di composti ad alto valore aggiunto
Le ricerche hanno riguardato il recupero della sostanza organica contenuta nei rifiuti e reflui agroindustriali in vista del disinquinamento ambientale, per produzione di biomasse per fini agricoli e preparazione di composti ad alto valore aggiunto. I reflui di frantoio sono stati utilizzati come substrato di crescita per miceli di funghi saprofiti col duplice scopo di ottenere biomasse per la realizzazione di biofiltri per la chelazione di metalli e polisaccaridi di interesse farmaceutico ed alimentare. E' stata messa a punto una metodica che consente di ottenere rapidamente le varie frazioni polisaccaridiche, beta-glucani, chitosani con un basso grado di acetilazione e chitina facilmente deacetilabile. Nota la capacità dei funghi ad adsorbire metalli pesanti dall'ambiente esterno, il fungo Auricularia polytricha è stato utilizzato per prove di adsorbimento del rame, in beuta, a differenti condizioni di pH, temperatura, tempo di adsorbimento, concentrazione di metallo e concentrazione di micelio. I risultati mostrano un adsorbimento del 90% e la possibilità di recupero del metallo. Tale tecnologia, semplice e a basso costo, viene proposta per la detossificazione di effluenti in presenza di basse concentrazioni di metalli pesanti o dopo i tradizionali trattamenti fisico-chimici.
Mitigazione dei cambiamenti ambientali
I cambiamenti climatici influenzeranno la crescita e la produttività delle piante con differenti modalità, poiché sia la temperatura che la [CO2] hanno effetti diretti e contrastanti sulla fisiologia delle piante. Esistono notevoli incertezze su come questo effetto contrastante influenzi le risposte metaboliche secondarie e, a sua volta, come queste possano spiegare le risposte produttive delle colture. Inoltre fino ad oggi non sono stati effettuati studi sullinterazione tra i cambiamenti climatici e gli stress abiotici sulla crescita delle colture. La ricerca consiste nello studiare gli effetti dei cambiamenti climatici e degli stress ambientali combinando la tecniche FACE (free air CO2 enrichment) con quella del FATI (free air temperature increase).
Dinamica ambientale dei prodotti fitosanitari
Estata studiata la cinetica di degradazione degli erbicidi (terbutilazina e metolacloro) usati sul mais seminato nella prova sulle fasce tampone: si sono eseguiti campionamenti del terreno fino a 100 giorni dalla semina. La dissipazione degli erbicidi ha seguito un andamento esponenziale negativo e il tempo di dimezzamento (DT50) è risultato di 16 giorni per il metolacloro e di 27 giorni per la terbutilazina. La conoscenza del tempo di dimezzamento è uno degli elementi essenziali per modellizzare lasportazione degli erbicidi attraverso il ruscellamento superficiale; la modellizzazione sarà eseguita modificando il modello SoilFug, basato sui concetti di fugacità e di Unità di mondo.
Ecofisiologia della competizione intra- e interspecifica e dinamica di popolazioni in comunità naturali e coltivate
Consociazioni agro-forestali
La ricerca, sui rapporti duso delle risorse idriche in impianti misti darboricoltura da legno, è stata condotta in parcelle sperimentali di noce comune (Juglans regia L) consociato con altre specie arboree di accompagnamento (Olivello - Elaeagnus umbellata L; nocciolo -Corylus avellana L; Ontano napoletano -Alnus cordata Loisel.) Le parcelle sono ubicate nei campi sperimentali dell'IBAF di Porano. Lanalisi si è articolata sullo studio di quattro aspetti ecofisiologici legati alle dinamiche di uso idrico degli impianti sperimentali: scambi gassosi, contenuto idrico del suolo, composizione isotopica d18O dellacqua del suolo, d18O dellacqua xilematica. I migliori risultati produttivi di questa tipologia di impianto sembrerebbero così attribuibili allelevato LAI (Leaf Area Index) del noce consociato. In conclusione: i) negli impianti misti studiati il noce non è soggetto ad evidenti stati di stress idrico, escludendo ipotesi di competizione nella consociazione con le altre specie legnose; ii) tra le specie legnose consociate esistono relazioni di complementarietà duso delle risorse idriche del suolo, attraverso una stratificazioni funzionale degli apparati radicali.
Biologia e lotta alle erbe infestanti
Le ricerche riguardano la caratterizzazione della crescita di alcune importanti piante infestanti allevate singolarmente o in competizione, in relazione alle risorse ambientali (acqua, luce, elementi nutritivi). Scopo della ricerca è l'approfondimento delle conoscenze delle relazioni fra germinazione, crescita precoce e competitività delle infestanti per una migliore modellizzazione del fenomeno competitivo. Lo studio sullevoluzione e la gestione integrata delle popolazioni di piante infestanti resistenti agli erbicidi è stato perseguito attraverso un approccio interdisciplinare al fine di acquisire informazioni sulla agronomia, fisiologia, genetica, basi molecolari ed ecologia delle popolazioni resistenti. Il numero di specie coinvolte nel fenomeno della resistenza agli erbicidi in Italia ha raggiunto le 11 unità. Sono allo studio popolazioni resistenti agli inibitori dell'ALS; agli inibitori dell'Accasi; agli inibitori del fotosistema II - PSII. Unaltra tematica di ricerca nellambito della malerbologia punta alla diffusione e verifica di sistemi informatici per la scelta delle opzioni di controllo delle piante infestanti nelle principali colture dellambiente della pianura veneta.
Interazioni piante-microorganismi
Lo studio della relazione pianta-microrganismi è consistito nellanalisi delle comunità microbiche del suolo e della rizosfera fondamentali per la protezione dell'ambiente e per uno sviluppo sostenibile degli agroecosistemi. Nell'ambito dello studio della sopravvivenza allo stress di un ceppo di Rhizobium, l'indagine molecolare è proseguita per valutare una possibile riorganizzazione genomica durante un lungo periodo (circa 7 mesi) di completa starvation nutrizionale, in presenza e in assenza di sale.
Modelli e sistemi colturali polispecifici agricoli e agro-forestali
Agro-selvicoltura e arboricoltura da legno
In Italia gli impianti darboricoltura da legno (AdL) coprono una superficie di circa 200-250.000 ha. Le principali specie utilizzate sono il pioppo (circa 80.000), leucalipto (circa 50.000) ed altre latifoglie pregiate (circa 80-100.000 ha di noce, ciliegio, quercie, frassini ecc.). Nonostante questa esiguità della superficie delle suddette piantagioni rispetto alla superficie forestale nazionale (circa 8 Mha), le potenzialità produttive dellAdL sono notevoli. Anche le potenzialità dellagroselvicoltura (AS) nellambito dellAdL. sono notevoli, per aumentare la produzione di materia prima legnosa sia di qualità che di quantità, per migliorare i redditi degli imprenditori nelle zone rurali, per contribuire alla mitigazione di emergenze ambientali quali la perdita di biodiversità, linquinamento delle acque, leffetto serra e lerosione del suolo. Le ricerche in corso presso lIBAF di Porano riguardano sia larboricoltura di qualità (noce e paulownia), per la produzione di legname pregiato da industria, che di quantità, per la produzione di biomassa energetica (Short Rotation Forestry-SRF) (robinia). Collezioni di germoplasma di queste specie sono state realizzate nei campi sperimentali di Porano, Loc Biagio. Per quanto riguarda il progetto sul miglioramento delleconomia dei territori collinari e montani attraverso lindividuazione e lo sviluppo di filiere produttive in grado di valorizzare le caratteristiche dellambiente e le capacità di lavoro delle popolazioni locali, la ricerca si è sviluppata secondo le seguenti linee di attività: 1) costruzione di una metodologia di trasferimento delle informazioni per la realizzazione di un pacchetto di azioni di divulgazione destinato sia agli addetti del settore sia ai non addetti; 2) definizione, predisposizione e sperimentazione di unattività di supporto e di organizzazione della formazione.
Siepi e fasce arboree per il miglioramento ambientale
E stato anche avviato, nellambiente della pianura veneta, lo studio sull'effetto di diverse tipologie di fascie tampone (prato, prato+siepe semplice o doppia): 1) sulla contaminazione delle acque superficiali e profonde da nutrienti ed erbicidi, 2) sulle caratteristiche quali-quantitative e strutturali della flora infestante degli appezzamenti adiacenti. La fascie tampone hanno ridotto i volumi defluiti nonché le quantità rilasciate di sedimenti, nutrienti e dei due erbicidi (riduzioni dal 60 all80%).
Conservazione genetica di specie vegetali e fungine agro-forestali: identificazione e gestione della biodiversità genetica in rapporto al cambiamento globale e allo sviluppo sostenibile
Struttura e dinamica della diversità genetica e funzionale intra e inter-specifica
Lattività di ricerca ha riguardato unampia serie di specie di interesse agro-forestale, sia autoctone nel nostro Paese che originarie di altri Paesi e continenti. La valutazione della biodiversità in specie dellItalia meridionale (generi Quercus L., Castanea Mill., Juglans L. e Zelkova) è stata condotta mediante analisi del polimorfismo a livello del DNA cloroplastico. Le uniche due specie di Zelkova rappresentate in Europa e cioè la popolazione di Zelkova sicula di Buccheri (SR) e quella di Z. abelicea di Omalòs a Creta (Grecia) sono state analizzate con i marcatori del DNA cloroplastico. Queste analisi hanno messo in evidenza la divergenza tra le due specie di Zelkova mediterranee (Z. sicula e Z. abelicea) e tra queste due e la specie geograficamente più vicina, Z. carpinifolia. Nel caso di Quercus ilex e Q. suber, sono state analizzate 18 popolazioni di leccio campionate in Sicilia. Sette delle sedici combinazioni primer-enzima sono risultate polimorfiche. Tali polimorfismi hanno portato allidentificazione di sei diversi aplotipi. I parametri genetici hanno rilevato un alto livello di differenziazione tra popolazioni: lelevato valore del coefficiente di differenziazione, GST = 0.815, dimostra che la diversità genetica è strutturata geograficamente (Pons & Petit, 1995, 1996).
Per quanto riguarda alberi forestali del continente americano e specie europee dello stesso genere, le ricerche hanno riguardato: 1) la caratterizzazione genetica di specie, popolazioni e varietà di specie forestali (Castanea e Nothofagus), mediante marcatori biochimici e molecolari; 2) la mappatura genetica di Castanea sativa e specie affini.
Studi di sintenia sono stati condotti tra Castanea sativa, C. dentata, C. mollissima. Gli studi di macro e microsintenia sono da considerare strumenti molto potenti non solo per conoscere le modalità evolutive del genoma di queste specie e la differenziazione inter e intraspecifica ma anche per poter fare comparazioni funzionali permettendo la costruzione di mappe consenso facilmente trasferibili da progenie a progenie e tra specie e specie. Lanalisi della biodiversità e delle risorse genetiche di specie rilevanti per la produzione di legname di pregio, frutto di qualità, prodotti secondari ha riguardato anzitutto il genere Juglans e poi la Paulownia spp.. Sono iniziate le analisi con marcatori molecolari dei campioni di J. regia collezionati in Cina per la valutazione delle risorse genetiche. Lobiettivo di un altro progetto di ricerca sul noce è stato quello di selezionare, valutare e riprodurre uno o piu ibridi interspecifici (J.nigra x J.regia) italiani allo scopo di valorizzare il germoplasma nazionale ed evitare inquinamenti genetici.Il germoplasma, costituito da piante J.regia, J.nigra e eventuali ibridi interspecifici è stato analizzato con 17 marcatori RAPD e 13 ISSR. Diverse provenienze (pv.) e specie di Paulownia (P. tomentosa 5 pv., P.elongata 5pv., P.fortunei 6pv.), in coltivazione presso il campo sperimentale di Porano per studiare la capacità di adattamento e accrescimento, sono state analizzate con marcatori ISSR con lo scopo di studiare la variabilità genetica inter ed intra specifica, inter ed intra provenienze e di correlare i dati genetici con dati morfologici. Per quanto riguarda le prove di provenienza in pieno campo, sono state studiate 16 diverse provenienze di Paulownia appartenenti alle specie: P. elongata, P. fortunei e P. tomentosa. Durante la stagione vegetativa 2002 sono stati studiati i seguenti parametri: accrescimento biometrico periodico e stagionale, scambi gassosi pianta-atmosfera, fenologia dell'apertura e chiusura del ciclo vegetativo, caratteristiche della ramificazione. Notevoli differenze sia tra le diverse specie che al loro interno sono emerse nei riguardi della capacità di accrescimento, dei parametri fisiologici,e delle caratteristiche della ramificazione. Al termine del 3° anno di crescita i migliori risultati sono stati manifestati da provenienze appartenenti al gruppo della P. tormentosa.
Genomica strutturale, funzionale ed evolutiva
Lattività di ricerca sulla genomica e la fisiologia del castagno è stata condotta mediante il progetto europeo CASCADE, coordinato dallIBAF. Sono proseguite le analisi dendrocronologiche dei campioni precedentemente raccolti nei siti selezionati; le analisi molecolari su campioni di alberi e progenie half-sib delle popolazioni selezionate (bosco naturale, bosco da frutto e ceduo); le prove sperimentali in campi comparativi di 6 popolazioni provenienti da differenti ambienti, mediante studio della crescita giovanile e di tratti fenologici; le analisi della discriminazione isotopica su campioni half-sib coltivati in ambiente controllato; lulteriore sviluppo della mappa genetica mediante inserimento di nuovi marcatori; la raccolta di dati quantitativi relativi a crescita e siccità per lo studio QTL. La maggior parte delle attività pianificate per il 2002 sono state portate a termine in tempo. La multidisciplinarietà e la struttura altamente integrata del progetto richiedeno un più lungo periodo per una profonda e attenta analisi dei dati ottenuti in ciascun WP. La ricerca sull'analisi genetico-molecolare in rapporto a parametri fisiologici nel noce (Juglans regia L.) si è posta come obiettivo lesame della variabilità genetica del germoplasma di noce presente in una rete sperimentale europea e nelle progenie da impollinazione libera. Sono stati studiati i 3 impianti italiani di Orvieto (TR), Chiusi (SI) e Tapogliano (UD). In questi impianti, le accessioni italiane Feltrina e Bleggiana hanno avuto i migliori accrescimenti, insieme ai 2 ibridi. Questultimi, unitamente alle Francesi Charentes e Lozeronne hanno manifestato una miglior forma del fusto. Alcune accessioni meridionali, nonostante i buoni accrescimenti (la greca West Crete e la spagnola MBT122), sono state le più precoci ad entrare in vegetazione, risultando più sensibili alle gelate tardive, con ripercussioni negative sulla forma del fusto. E stata determinata una relazione negativa tra forma del fusto e fenologia fogliare. I risultati indicano anche una notevole differenziazione delle accessioni di noce per i caratteri dadattamento (accrescimenti, fenologia fogliare e WUE) e di qualità del legno (forma del fusto).
L'obiettivo del progetto europeo B.Lo.R.I.D.A.R consiste nello studio della diversità genetica e delle caratteristiche produttive ed adattative di genotipi di Robinia di Paesi Europei (Grecia, Ungheria e Bulgaria) ed extra-europei (Nord America) con lo scopo di selezionare genotipi adatti a vivere in ambienti degradati per ottenere protezione, ripristino dei suoli e legno di qualità. Su 103 marcatori RAPD, 23 sono risultati utili per differenziare le provenienze. Perciò la robinia si è differenziata nelle diverse Nazioni europee nonostante il tempo breve per le specie forestali e i pochi individui presumibilmente allorigine alle popolazioni. Inoltre, lelevato grado di polimorfismo osservato nelle diverse famiglie dimostra che la robinia predilige letero impollinazione. Per quanto riguarda ladattamento alla siccità, i cloni a lenta crescita durante la fase giovanile sono i più adatti per gli ambienti siccitosi; la rapida crescita e la buona qualità della forma del fusto, sono risultati essere caratteri opposti alla tolleranza alla siccità.
Biologia molecolare dellontogenesi in piante modello
Identificazione di meccanismi molecolari che regolano e determinano lo sviluppo ontogenico di piante di interesse agrario, in particolare: a) il passaggio di fase giovanile/adulto vegetativo/adulto fiorale in specie erbacee ed arboree b) la formazione e sviluppo della foglia in specie erbacee) la risposta a stress biotici e abiotici in specie erbacee ed arboree) impatto delle piante transgeniche nell'ambiente. a) Nellambito dei marcatori molecolari specifici di fase in pesco, è stata completata la caratterizzazione dellespressione del gene che codifica la geranyl-geranyl reduttasi in risposta a stress abiotici e biotici (Taphrina deformans). Inoltre, è stato osservato che il gene KNOPE1 (omeobox del tipo knox), esclusivamente espresso nel meristema, riprende attività in foglie espanse affette dal mal della bolla, suggerendo una correlazione fra disordine tissutale e riattivazione del gene. b) Nellambito dello studio di geni che regolano lo sviluppo e il differenziamento, la caratterizzazione di piante transgeniche di lattuga che esprimono ectopicamente il gene homeobox KNAT1, ci ha permesso, negli anni scorsi, di dimostrare una forte correlazione tra attivita' del gene, accumulo di citochinine di tipo IP, alterazioni della vasculatura fogliare ed accorciamento della fase vegetativa adulta. Nell'ambito di questa linea di ricerca, il lavoro su un altro gene homeobox appartenente alla stessa famiglia di KNAT1, STM, e' stato iniziato presso la Rockefeller University di New York ed e' continuato presso questo Istituto. La ricerca si e' quindi svolta mediante la caratterizzazione di piante di Arabidopsis thaliana, transgeniche o mutanti per il gene STM, ottenute presso la Rockefeller University, con lo scopo di identificare i pathway ormonali attraverso i quali STM agisce sullo sviluppo e differenziamento della pianta e sulla transizione di fase. c) Sono stati disegnati e preparati costrutti chimerici di II generazione per provare la trasformazione di pesco. Si è anche intrapreso un approccio di post genomica in pesco mediante il silenziamento genico indotto da virus. d) Le linee selezionate di lattughe asnA presentano un contenuto in nitrati fino a tre volte inferiore rispetto ai controlli. e) Circa limpatto di piante transgeniche nellambiente, è stata valutata la trasmissione, in pieno campo, di polline da Lactuca sativa L. transgenica a varietà/specie geneticamente correlate. I dati preliminari indicano un tasso di trasmissione dello 0,2%, entro i dieci metri di distanza, principalmente per opera degli insetti. f) E stata avviata una nuova linea di ricerca che riguarda il ruolo di una nuova classe di fattori di trascrizione, specifici per gli organismi vegetali (NAC), nei segnale ormonali (jasmonati, acido abscissico, etilene) che mediano la risposta a stress biotici e abiotici.
Biodiversità di organismi fungini
Conservazione, ampliamento e valutazione della biodiversità degli isolati di Basidiomiceti in collezione presso l'IBAF. Caratterizzazione delle specie e studio delle relazioni fra le popolazioni del genere Pleurotus con metodiche molecolari. Con l'utilizzo di marcatori molecolari (Inter Simple Sequence Repeats, ISSR), comparati con studi morfologici, sono state studiate popolazioni del genere Pleurotus con particolare riguardo alle due specie di maggior interesse agroindustriale: Pleurotus ostreatus e Pleurotus eryngii con le sue varietà, anche al fine di chiarire le relazioni tassonomiche all'interno di questo gruppo. In particolare nel gruppo del P. eryngii è stato possibile definire P.eryngii eoselinum come varietà e P. nebrodensis come specie risultando cluster omogeneo e indipendente come P.ostreatus. Entrambi i taxa sono tipici di aree limitate della Sicilia e sono potenzialmente a rischio di estinzione. Risulta quindi di notevole interesse la loro conservazione \"ex situ\".
(literal)
- Unità organizzativa di supporto
Incoming links:
- Prodotto di
- Allometric, Biomass and Carbon factors database (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le foreste difendono il pianeta dai gas serra: ma luomo deve aiutarle (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating the performance of an index of trawling impact vs. fish assemblages and standing biomass in the Strait of Sicily (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genetic and functional diversity in Castanea sativa: outputs of CNR-IBAF activity and CASCADE project (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Situation and management of Lolium spp resistant to ACCase inhibitors in Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dormancy breaking and germination of Alisma plantago-aquatica and Scirpus mucronatus (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mitigation of herbicide runoff with buffer strips on italian cropland (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Spread of oxidative damage through tobacco callus cell layers after UV-C pulse treatment (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche qualitative del pomodoro da industria in relazione alla densità di coltivazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Diversità intra-specifica nel continuum suolo-pianta-atmosfera ed adattamento a condizioni mediterranee: l?approccio isotopico per il confronto ecotipico in Castanea sativa Mill (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie quantitative per la definizione di priorità di conservazione delle risorse genetiche in specie forestali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Shrub flowering to aid weed control (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Organic acid metabolism in grape: role of phosphoenolpyruvate carboxykinase. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metabolismo degli acidi organici in frutti di pesco durante il loro sviluppo e la loro maturazione: ruolo dell'enzima fosfoenolpiruvato carbossichinasi. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La costa cilentana tra Punta Licosa e Punta degli Infreschi; idee per una ricerca, (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trasformazioni territoriali tra Rione Terra e Punta dellEpitaffio in relazione allattività vulcanica dei Campi Flegrei, (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fungal biomass as an alternative source of chitin and chitosan. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The ecological landscape of Middle Aniene Valley. Towards a local ecological network within Agenda 21 programme for sustainable development and nature conservation. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I fagioli tipici della Valle dellAniene nel contesto paesaggistico. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identification of plant species and technologies for fighting desertification and for CO2 sequestration. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biodiversity of plant species (Tamarix spp., Populus alba, Haloxylon ammodendron) and adaptation to drought and salt conditions. Selection of species for sustainable reforestation activity to combat desertification. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Farmers awareness of silvoarable agroforestry systems: perception and interest in Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Using Oxygen Stable Isotopes to Investigate the Soil-Plant-Atmosphere Hydraulic Continuum in Complex Stand of Walnut. Proc (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Funzioni ed aspetti ecologici dellulivo. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The application of NIRs (Near Infrared Reflectance Spectroscopy) as ecophysiological tool to detect oxidative stress in species of the Mediterranean forest (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Response of photosynthesis, carbon isotope discrimination and mesophyll conductance to water deficits during reproductive stage in rice. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il noce dellappennino: ricerche tipicità genetiche e proprietà organolettiche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La popolazione ibridogena di noce di Bressanvido (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stable isotopic approach to study stress tolerance and food quality (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Classical method and preliminary molecular approach to detect resistant genotypes to anthcranose disease (Gnomonia leptostyla Ces.) in Juglans spp (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodi e sistemi per aumentare il valore aggiunto degli alimenti tradizionali ed a vocazione territoriale: Il caso studio del noce di montagna o Noce del Tratturo. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione e trasformazione dei vitigni dall'epoca romana ai nostri giorni in Campania (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tecniche di smaltimento e/o riutilizzo di reflui e sottoprodotti oleari (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- High value compounds from olive mill wastes. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Chitin and chitosan from mushrooms. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Glyphosate resistance of two Italian Lolium populations. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La previsione delle emergenze ed il controllo delle piante infestanti dei tappeti erbosi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indirizzi colturali e valorizzazione delle produzioni legnose fuori foresta (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Weed control by water steam using a self-propelled machine equipped with a condensation chamber (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Protecting resources while enhancing compatible tourism: a proposal for an integrated approach. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Parco Regionale dei Campi Flegrei: un esempio di analisi e descrizione dellutilizzo del suolo e dei cambiamenti climatici (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Parametric model, with procedure GIS, for the analysis of the environmental compatibility among anthropics uses and landscape values of the Campania coastal strip (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Population structure and genetic diversity of Castanea sativa Mill. assessed by microsatellite markers (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrating genetic and morphological characterization of chestnut cultivars: where are and what for? (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Vitis pruning material: Variability in quantity and quality of the lignocellulosic material among 42 varieties cultivated in italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Physiological and biochemical characterisation of Eucaliptus hybrid clones treated with cadmium in hydroponics: perspectives for phytoremediation of polluted waters. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Profilo urbanistico della città di Campagna (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La vegetazione ripariale dei laghi costieri dei campi flegrei: effetti dell'antropizzazione sull'interfaccia tra ambiente coltivato e ambiente lacustre (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La valorizzazione del territorio: tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti tipici, un valore aggiunto per i parchi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impatto umano a lungo termine sulla struttura genetica di noce determinata mediante marcatori SSR. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fingerprinting of three chilean Nothofagus species using ISSR and RAPD markers (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Cilento :l'immagine del mito tra natura e cultura (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I Parchi Letterari come laboratori di diffusione culturale del territorio:il parco letterario del vesuvio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Natural abundances of stable carbon isotopes as a clue to better understand the life history of loggerheads (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Extraction et caractérisation de la chitine et du chitosan obtenus à partir de biomasses. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Documentario \"Il Giardino Fitoalimurgico\" selezionato come film in concorsoal Festival Internazionale del Documentario Scientifico DOCSCIENT 2011 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- The stable isotope approach in investigating the soil-plant-atmosphere hydraulic continuum in forest ecosystems. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recupero ambientale e paesaggistico della ex-cava di inerti sulla panoramica Arsoli Cervara di Roma. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Una rete ecologica per lo sviluppo sostenibile della Valle dellAniene? (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Poplar, a species to restore salt affected and degraded lands? Physiological comparison of adaptative traits among different species under salt stress conditions. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carbon stable isotopes to investigate variability in salt resistance in desert plant species (Tamarix aphylla, T. jordanis, T. elongata, Haloxylon ammodendron) and Populus alba (clone 14P11) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Leaflet Heterogeneity in Juglans regia : an un-adverted bias in assimilation models. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genetic variation of walnut (Juglans regia L.) in Europe. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Isoprene emission and light and dark respiration in hybrid poplars: responses to elevated [CO2] and rising temperature. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- SSR and EST-SSR markers to assess genetic diversity in European chestnut populations. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Multifunctional forestry, global change and the impact on mobilizing wood resources (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Poliammine e stress ossidativo nella propagazione in vitro di Obregonia denegrii (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gestione ed evoluzione di una popolazione di loietto (Lolium spp.) resistente agli inibitori dellACCasi in una monosuccesione di frumento duro (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Produzione di biomasse legnose e fitorimedio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Global warming: future scenarios and impacts on plant growth and functioning. In: Carbon and Water Exchange in Plants under Changing Climatic Conditions (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La coltura della vite come elemento di sistemi agroforestali drl paesaggio Mediterraneo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Characterization of walnut genotypes for production of hybrids: a case study in Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The common Italy-China Agro-Food Laboratory LABAGRO (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identification of resistant genotypes to anthracnose (Gnomonia leptostyla Fr. Ces) in Juglans spp. by functional and neutral markers. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genetica e biodiversità: attualità e possibili sviluppi. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bioremediation for waste treatment. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A common policy to face the problem of the olive mill waste. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trout hamburgers: R&D for a sustainable pipeline from aquaculture to community catering. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Size at sexual maturity of the Mediterranean hake (Merluccius merluccius L, 1758) in the Strait of Sicily (Central Mediterranean Sea). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Microbiologia ambientale. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Glyphosate resistant weeds in Europe: a review (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recenti avanzamenti scientifici dell'agroselvicoltura e contraddizioni della P.A.C. verso i sistemi agroforestali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Controllo delle infestanti con getto di vapore (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti Ambientali- Nuovi impieghi ambientali per il pioppo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La vegetazione ripariale dei laghi costieri dei Campi Flegrei: effetti dellantropizzazione sullinterfaccia tra ambiente coltivato e ambiente lacustre (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mobilità e trasporti per uno sviluppo ecocompatibile delle aree protette e dei territori contigui (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'ulivo nella rappresentazione pittorica del paesaggio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impatto paesaggistico ambientale degli impianti di produzione di energia alternativa (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il vino tra storia, mito e fede (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sintesi dello stato dellarte della tutela ambientale in Campania (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il ruolo delle aree protette nella ricerca scientifica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La sociobiologia a supporto della crisi ecologica e dellemergenza ambientale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le rotte del cibo dall'Oriente all'Italia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'etica ambientale per la conservazione della natura (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gestione di popolazioni di Echinochloa crus-galli resistenti agli inibitori dellALS in mais. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ozone uptake and its effect on photosynthetic parameters of two tobacco cultivars with contrasting ozone sensitivity. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Antioxidant response to cadmium in Phragmites australis [Cav. (trin) exSteud)] plants (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Physiological and growth responses to water stress in field-grown bell pepper (Capsicumannuum L.). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Increased antioxidative capacity in maize calli during and after oxidative stress induced by a long lead treatment. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 2003. Application of decision-support software for postemergence weed control (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Free amino acids and glycine betaine in leaf osmoregulation of spinach responding to increasing salt stress (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Photosynthesis-nitrogen relationship: interpretation of different patterns between Pseudotsuga menziesii and populus x euroamericana in a ?mini-stand? experiment (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Anthocyanin accumulation in the illuminated surface of maize leaves enhances protection from photoinhibitory risks at low temperature, without further limitation to photosynthesis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ozone quenching properties of isoprene and its antioxidant role in leaves (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Direct and indirect impacts of fire on isoprenoid emissions from Mediterranean vegetation. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tree rings from a European beech forest chronosequence are useful for detecting growth trends and carbon sequestration. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Identification of QTLs affecting adaptive traits in Castanea sativa Mill. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diffusive and metabolic limitations to photosynthesis under drought and salinity in C-3 plants. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- More new carbon in the mineral soil of a poplar plantation under Free Air Carbon Enrichment (POPFACE): Cause of increased priming effect? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Genetic variation in carbon isotope discrimination in six European populations of Castanea sativa Mill. originating from contrasting localities (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Growth of a poplar short rotation coppice under elevated atmospheric CO2 concentrations (EUROFACE) depends on fertilization and species. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- C-13 labeling reveals chloroplastic and extrachloroplastic pools of dimethylallyl pyrophosphate and their contribution to isoprene formation. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Humic acids from compost in antimutagenesis processes in soil (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impact of ozone on monoterpene emissions and evidence for an isoprene-like antioxidant action of (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Canopy profiles of photosynthetic parameters under elevated CO2 and N fertilization in a poplar plantation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- WeedTurf: a predictive model to aid control of annual summer weeds in turf (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of chlorophyll fluorescence transients in mandarin leaves during a photo-oxidative cold shock and recovery. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rapid-response indicators of changes in resource state based on Mediterranean bottom-trawl surveys. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The transcriptome of Populus in elevated CO2 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isoprene decreases the concentration of nitric oxide in leaves exposed to elevated ozone. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- On the relationship between isoprene emission and thermotolerance in Phragmites australis leaves exposed to high temperatures and during the recovery from a heat stress. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Herbicide losses in runoff events from a field with a low slope: Role of a vegetative filter strip (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Inefficient photosynthesis in the Mediterranean orchid Limodorum abortivum is mirrored by specific association to ectomycorrhizal Russulaceae. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Free atmospheric CO2 enrichment (FACE) increased labile and total carbon in the mineral soil of a short rotation Poplar plantation. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Woody biomass production during the second rotation of a bio-energy Populus plantation increases in a future high CO2 world. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carbon partitioning to mobile and structural fractions in poplar wood under elevated CO2 (EUROFACE) and N fertilization. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of simulated microgravity on growth, yield, and quality of leafy vegetables: Lettuce and rocket. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparison of the subirrigation and drip-irrigation systems for greenhouse zucchini squash production using saline and non-saline nutrient solutions. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stem CO2 release under illumination: corticular photosynthesis, photorespiration or inhibition of mitochondrial respiration? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Faunal migration in late-glacial central Italy: implications for human resource exploitation. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The impact of sea erosion on coastal Pinus pinea stands: a diachronic analysis combining tree-rings and ecological markers (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isoprene emission and primary metabolism in Phragmites australis grown under different phosphorus levels. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isoprene emission rates under elevated CO2 and O3 in two field-grown aspen clones differing for their sensitivity to O3. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Role of hedgerows in intercepting spray drift: Evaluation and modelling of the effects (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Photosynthesis and stomatal conductance responses of poplars to free-air CO2 enrichment (PopFACE) during the first growth cycle and immediately following coppice (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Molecular basis and genetic characterisation of evolved resistance to ALS-inhibitors in Papaver rhoeas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gross primary production is stimulated for three Populus species grown under free-air CO2 enrichment from (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Long-term acclimation of leaf production, development, longevity and quality following 3 yr exposure to (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isoprene emission is not temperature-dependent during and after severe drought-stress: a physiological and biochemical analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The impact of sea erosion on coastal Pinus pinea stands: a diachronic analysis combining tree-rings and ecological markers (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Leaf gas exchange, carbon isotope discrimination, and grain yield in contrasting rice genotypes subjected to water deficits during the reproductive stage. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Preparation of starch and soluble sugars of plant material for analysis of carbon isotope composition: a comparison of methods (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Retrospective identification of hybridogenic walnut plants by SSR fingerprinting and parentage analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Yield and quality of leafy lettuce in response to nutrient solution composition and growing season (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Time lag between photosynhesis and carbon dioxide efflux from soil: a review of mechanisms and controls. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Role of domestication in shaping Castanea sativa genetic variation in Europe. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Genetic characterisation of traditional chestnut varieties in Italy using microsatellites (SSRs) markers. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Genetic diversity in European chestnut populations by means of genomic and genic microsatellite markers. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- On the C/C isotopic signal of day and night respiration at the mesocosm level (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A single-time survey method to predict the daily weed density for weed control decision-making (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Chemical elemental distribution and soil DNA fingerprints provide the critical evidence in murder case investigation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Signalling pathways mediating the induction of apple fruitlet abscission (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Response and potential of agroforestry crops under global change. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Challenges in elevated CO2 experiments on forests (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Structural changes of humic acids during olive mill pomace composting (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Historical growth and mortality \"benchmark\" values of Lepidotrigla cavillone (Pisces Triglidae) in the Strait of Sicily (Mediterranean Sea). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Reproductive features of the deep water rose shrimp, Parapenaeus longirostris, in the Strait of Sicily. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evidences of lipofuscin accumulation in the deep water red shrimp Aristaeomorpha foliacea (Risso, 1827). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Characterisation of ALS genes in the polyploid species Schoenoplectus mucronatus and implications for resistance management. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Resistance to diclofop-methyl in two Lolium spp. populations from Italy: studies on the mechanism of resistance. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Crop protection in European maize-based cropping systems: current practices and recommendations for innovative Integrated Pest Management. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evolution and diversity of the mechanisms endowing resistance to herbicides inhibiting acetolactate-synthase (ALS) in corn poppy (Papaver rhoeas L.). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Direct phloem transport and pressure concentration waves in linking shoot and rhizosphere activity (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Highly conductive Redox protein-Carbon Nanotube Complex for Biosensing Applications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Chemically modified multiwalled carbon nanotubes electrodes with ferrocene derivatives through reactive landing (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Short-term natural 13 C and 18 O variations in pools and fluxes in a beech forest: the transfer of isotopic signal from recent photosynthates to soil respired CO2 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sucrose synthase dominates carbohydrate metabolism and relative growth rate in growing kiwifruit (Actinidia deliciosa, cv Hayward) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Signaling Pathways Mediating the Introduction of Apple Fruitlet Abscission (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Phosphoenolpyruvate carboxykinase in cherry (Prunus avium L.) fruit during developmen (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- How to select the best tree planting locations to enhance air pollution removal in the MillionTreesNYC initiative (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carbon allocation and carbon isotope fluxes in the plantsoilatmosphere continuum: a review (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Interaction of cadmium with glutathione and photosynthesis in developing leaves and chloroplasts of Phragmites australis (Cav.) Trin. ex Steudel. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- An-European delta C-13 values of air and organic matter from forest ecosystems. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparison of ISSR and RAPD markers to characterize three Chilean Nothofagus species. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Molecular cloning, characterisation and expression of a manganese superoxide dismutasegene from peach (Prunus persica [L.] Batsch). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Taxonomic evaluation of Italian populations of Lolium spp resistant and susceptible to diclofop-methyl (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Physiological and anatomical characterization of Phragmites australis leaves. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Whole crown application of thidiazuron on Actinidia deliciosa increases currentyear fruit size and plant production without depressing next year yield potential. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Grape downy mildew spread and mite seasonal abundance in vineyards: evidence for the predatory mites Amblyseius andersoni and Typhlodromus pyri (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Emergence of Chenopodium album and Stellaria media under different climatic conditions (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dimethylthiourea, a hydrogen peroxidase trap, partially prevents stress effects and ascorbate peroxidase increase in spermidine-treated maize roots (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Interaction of cadmium with glutathione and photosynthesis in developing leaves and chloroplasts of Phragmites australis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monoterpene emission and monoterpene synthase activities in the Mediterranean evergreen oak grown at elevated CO2 concentrations (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isoprene produced by leaves protects the photosynthetic apparatus against ozone damage, quenches ozone products, and reduces rapid peroxidation of cellular membranes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Seasonal and diurnal monitoring of leaf polyamine content in Quercus ilex L. resprouts after fire in relation to changes in irradiation and photosynthetic parameters. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Endogenous isoprene protects Phragmites australis leaves against singlet oxygen (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparative mapping between Quercus and Castanea using simple-sequence repeats (SSRs) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Performance of a narrow buffer strip in abating agricultural pollutants in the shallow subsurface water flux (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carbon and nitrogen winter storage and remobilisation during seasonal flush growth in two-year-old cork oak (Quercus suber L.) saplings. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fogging can control Tetranychus urticae on greenhouse cucumbers (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Constitutive expression of pea Lhcb1-2 in tobacco affects plant development, morphology and photosynthetic capacity. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of substrate composition and flow rate on growth of Azospirillum brasilense Cd in a co-culture with 3 sorghum rhizobacteria. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Characteristics of CO2 exchange between peach stems and the atmosphere (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparison of QTLs for adaptive traits between oak and chestnut based on an EST consensus map (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isoprenoids content and photosynthetic limitations in rosemary and spearmint plants under water stress. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Precipitation pulse use by an invasive woody legume: the role of soil texture and pulse size (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Towards a new interaction enzyme : coenzyme (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Phenological observations on shrubs to predict weed emergence in turf (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The ferredoxin-NADP(H) reductase from Rhodobacter capsulatus: Molecular structure and catalytic mechanism. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Growth and water relations of walnut trees (Juglans regia L.) on a mesic site in central Italy: effects of understorey herbs and polyethylene mulching (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Consequences of inhibition of isoprene synthesis in Phragmites australis leaves exposed to elevated temperatures. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Silvoarable systems in europe - past, present and future prospects (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Long-term effects of recommended management practices on soil carbon changes and sequestration in north-eastern Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Observations on the potential of microwaves for weed control (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Physiological responses of forest trees to heat and drought. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impact of high ozone on isoprene emission, photosynthesis and histology of developing Populus alba leaves directly or indirectly exposed to the pollutant. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The relationship between the methyl-erythritol phosphate pathway leading to emission of volatile isoprenoids and abscisic acid content in leaves (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isoprene prevents the negative consequences of high temperature stress in Platanus orientalis leaves. Funct (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparison of Quantitative Trait Loci for Adaptive Traits Between Oak and Chestnut Based on an Expressed Sequence Tag Consensus Map (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- An European biotype of Amaranthus retroflexus cross-resistant to ALS inhibitors and response to alternative herbicides. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effect of application of thidiazuron (TDZ), gibberellic acid (GA3), and 2, 4-dichlorophenoxyacetic acid (2,4-D) on fruit size and quality of Actinidia deliciosa Hayward (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Response of the photosynthetic apparatus of cotton (Gossypium hirsutum) to the onset of drought stress under field conditions studied by gas-exchange analysis and chlorophyll fluorescence imaging. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Associated changes in physiological parameters and spectral reflectance indices in olive (Olea europaea L.) leaves in response to different levels of water stress. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Is ozone flux inside leaves only a damage indicator? Clues from volatile isoprenoid studies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Proteomic, pigment composition and organization of thylakoid membranes in iron-deficient spinach leaves. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evidence for the presence of photorespiration in desiccation-sensitive leaves of the C4 resurrection plant Sporobolus stapfianus during dehydration stress (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A modelling approach using seedbank and soil properties to predict the relative weed density in organic fields of an Italian pre-alpine valley. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Response of transgluminase activity and bound putrescine to changes in light intensity under natural or controlled conditions in Quercus ilex L. leaves (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Use of metabolic and molecular methods for the identification of a Bacillus strain isolated from paper affected by foxing. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Predicting pesticide environmental risk in intensive agricultural areas. II: screening level risk assessment of complex mixtures in surface waters (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Last Glacial mammals in South America: a new scenario from the Tarija Basin (Bolivia) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Palaeoenvironmental conditions during the deposition of the Plio-Pleistocene sedimentary sequence of the Canoa Formation, central Ecuador: a stable isotope study (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The influence of leaf water content and isoprenoids on flammability of some Mediterranean woody species. Int. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Response of the photosynthetic apparatus of cotton (Grossipium hirsutum) to the onset of drought stress under field conditions studied by gas-exchange analysis and chlorophyll fluorescence imaging (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isoprene and nitric oxide reduce damages in leaves exposed to oxidative stress (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Physiological responses of Quercus ilex leaves to water stress and acute ozone exposure under controlled conditions. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Characterization of juvenile and adult leaves of Eucalyptus globulus showing distinct heteroblastic development: photosynthesis and volatile isoprenoids. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The influence of leaf water content and isoprenoids on flammability of some Mediterranean woody species (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effect of Late-Winter Sowing on Weed-Corn Field Competition in Northern Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Relationships between crop yield and weed time of emergence/removal: modelling and parameter stability across environments. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metal tolerance, accumulation and translocation in poplar and willow clones treated with cadmium in hydroponics (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Growing valuable broadleaved tree species in a changing climate risks and opportunities. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isoprene synthase expression and protein levels are reduced under elevated O3 but not under elevated CO2 in field-grown aspen trees (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Yield, water requirement, nutrient uptake and fruit quality of zucchini squash grown in soil and closed soilless culture (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stem respiration of Populus species in the third year of free-air CO2 enrichment (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of free air CO2 enrichment (EUROFACE) and nitrogen fertilisation on the anatomy of juvenile (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Water relations, photosynthesis, growth and water-use efficiency in tomato plants subjected to partial (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Regulation of photosynthetic limitations and antioxidant enzymatic activities in young olive (Olea europaea L.) plants in response to deficit irrigation. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fruit quality of mini-watermelon as affected by grafting and irrigation regimes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Increase of ascorbic acid content and nutritional quality in spinach leaves during physiological acclimation to low temperature (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A unified mechanism of action for isoprenoids in plant abiotic stress. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Chitin and chitosan from basidiomycetes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Characterization of Juglans nigra (L.), Juglans regia (L.) and Juglans x intermedia (Carr.) by SSR markers: a case study in Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Volatile organic compounds from Italian vegetation and their interaction with ozone. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Growing scattered broadleaved tree species in Europe in a changing climate: a rewview of risks and opportunities. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Photosynthetic response of two poplar species to elevated CO2 (EUROFACE) in relation to leaf nitrogen partitioning (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effect of Pesticide Inoculation, Duration of Composting, and Degradation Time on the Content of Compost Fatty Acids, Quantified Using Two Methods (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Weed-poplar competition dynamics and yield loss in Italian short-rotation forestry (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Long term human impacts on genetic structure of Italian walnut inferred by SSR markers. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Long term recaptures and growth of slipper lobsters, Scyllarides latus, in the Strait of Sicily (Mediterranean Sea). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Trials on clam (Chamelea gallina) beds of an innovative hydraulic dredge with vibrating and sorting bottom (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Accumulation and distribution pattern of macro- and microelements and trace elements in Vitis vinifera L. cv. Chardonnay berries. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Characterisation and management of Phalaris paradoxa resistant to ACCase-inhibitors. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparing Hybrid Populus Clones For SRF Across Northern Italy After Two Biennial Rotations: Survival, Growth And Yield. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Establishing length at age references in the red mullet, Mullus barbatus L. 1758 (Pisces, Mullidae), a case study for growth assessments in the Mediterranean Geografical Sub Areas (GSA). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Distinct nuclear organization, DNA methylation pattern and cytokinin distribution markjuvenile, juvenile-like and adult vegetative apical meristems in peach (Prunus persica (L.) Batsch). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- COPPER BIOSORPTION BY AURICULARIA POLYTRICHA (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- 12CO2 emission from different metabolic pathways measured in illuminated and darkened C3 and C4 leaves at low, atmospheric, and elevated CO2 concentration. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Free-air CO2 enrichment (FACE) enhances biomass production in a short-rotation poplar plantation (POPFACE) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Chiral and non-chiral nutations in Arabidopsis roots grown on the random positioning machine (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Glacial refugia: hot spots but not melting pots of genetic diversity (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Spiralizations and tropisms in Arabidopsis thaliana roots (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Water relations and gas exchange in Poplar and willows under water stress and elevated atmospheric CO2 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Contribution of soil respiration in tropical, temperate, and boreal forests to the 18O enrichment of atmospheric O2 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Water sources and water-use efficiency in Mediterranean coastal dune vegetation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A collection of functions to determine annual tree carbon increment via stem-analysis. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effects of partial defoliation on carbon and nitrogen partitioning and photosynthetic carbon uptake by two-year-old cork oak (Quercus suber) saplings. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pollen availability and abundance of predatory phytoseiid mites on natural and secondary hedgerows (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Physiological and physicochemical controls on foliar volatile organic compound emissions (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effectiveness of buffer strips in removing pollutants in runoff from a cultivated field in North-East Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Biogenic emissions of volatile organic compounds by urban forests. Chinese Forestry Science and Technology (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Grape downy mildew spread and mite seasonal abundance in vineyards: effects on Tydeus caudatus and its predators (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Phosphoenolpyruvate carboxykinase and its potential role in the catabolism of organic acids in the flesh of soft fruit during ripening (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Anabaena flavodoxin as an electron carrier from photosystem I to ferredoxin-NADP(+) reductase. Role of flavodoxin residues in protein-protein interaction and electron transfer (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Forest response to elevated CO2 is conserved across a broad range of productivity (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Localized ozone fumigation system for studying ozone effects on photosynthesis, respiration, electron transport rate and isoprene emission in field-grown Mediterranean oak species (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Light-modulation of corticular CO2-refixation in young birch stems (Betula pendula Roth.) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The effect of transient and continuous drought on yield, photosynthesis and carbon isotope discrimination in sugar beet (Beta vulgaris L.). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dimethylallyl diphosphate and geranyl diphosphate pools of plant species characterized by different isoprenoid emissions. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Practical approaches to plant volatile analysis (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Reponses to Elevated (CO2) of a Short Rotation, Multispecies Poplar Plantation: The POPFACE/EUROFACE Experiment (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Last Glacial mammals in South America: a new scenario from the Tarija Basin (Bolivia) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Terbuthylazine contamination of the aquifer north of Vicenza (North-East Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Seed longevity and dormancy of four summer annual grass weeds in turf (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Experimental validation of a Geographical Informations Systems-based procedure for predicting pesticide exposure in surface water. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- On the induction of volatile organic compound emissions by plants as consequence of wounding or fluctuations of light and temperature (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Impact of rising CO2 on emissions of volatile organic compounds: isoprene emission from Phragmites (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Photsynthetic properties of an orchid community in central Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Diversity of ACCase mutations in resistant Lolium populations: evaluation using clethodim (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Isoprene synthase expression and protein levels are reduced under elevated O3 but not under elevated CO2 in field-grown aspen trees (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Response of isoprene emission and carbon metabolism to drought in white poplar (Populus alba) saplings (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Predicting pesticide environmental risk in intensive agricultural areas. I: screening level risk assessment of individual chemicals in surface waters (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Simulation study of the competitive ability of erect, semi-erect, and prostrate cowpea (Vigna unguiculata) genotypes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modelling the correlation between plant phenology and weed emergence for improving weed control. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Free atmospheric CO2 enrichment (FACE) increased respiration and humidification in the mineral soil of a Poplar plantation. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effects of free atmospheric CO2 enrichment (FACE) N fertilization and poplar genotype on the physical protection of carbon in the mineral soil of a poplar plantation after five years. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Estimating ecotoxicological effects of pesticide drift on nontarget arthropods in field hedgerows (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Weed-Corn Competition Parameters in Late-Winter Sowing in Northern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carbon-based secondary metabolites and internal notrogen pools in Populus nigra under Free Air CO2 Enrichment (FACE) and nitrogen fertilisation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Stomatal uptake and stomatal deposition of ozone in isoprene and monoterpene emitting plants. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effect of a full-grown vegetative filter strip on herbicide runoff. Maintaining of filter capacity over time (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Predicting pesticide environmental risk in intensive agricultural areas. II: risk of complex mixtures in surface waters. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Germination: a crucial step in plant growth. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The adoption of improved tree fallows in Western Kenya: farmer practices, knowledge and perception. Forests, (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterization of Juglans nigra (L.), Juglans regia (L.) and Juglans x intermedia (Carr.) by SSR markers: a case study in Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Identification and characterization of traditional chestnut varieties of Southern Spain using morphological and SSR markers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mycorrhizal hyphal turnover as a dominant process for carbon input into soil organic matter. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The effect of growing spinach (Sypinacia oleracea L.) at two light intensities on the amounts of oxalate, ascorbate and nitrate in their leaves. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Terbuthylazine contamination of the aquifer north of Vicenza (North-East Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Increased nitrogen-use efficiency of a short-rotation poplar plantation in elevated CO2 concentration (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Impact of elevated CO2 and nitrogen fertilization on foliar elemental composition in a short rotation poplar (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Elevated CO2 concentration, fertilization and their interaction: growth stimulation in a short-rotation poplar (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Production, turnover and mycorrhizal colonization of root systems of three Populus species grown under (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Volatile organic compounds in the biosphereatmosphere system: a preface. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- In situ investigation of leaf water status by portable unilateral Nuclear Magnetic Resonance (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Soluble sugar and organic acid contents and the occurrence and potential role of phosphoenolpyruvate carboxykinase (PEPCK) (Ribes grossularia L.) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The impact of blue light on leaf mesophyll conductance. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Estimating mesophyll conductance to CO2: methodology, potential errors, and recommendations (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Increases in nitrogen uptake rather than nitrogen-use efficiency support higher rates of temperate forest productivity under elevated CO2 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nutrient solution concentration and growing season affect yield and quality of Lactuca sativa L. var. acephala in floating raft culture. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tree-ring13C reveals the impact of past forest management on water-use efficiency in a Mediterranean oak coppice in Tuscany (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Differential response of aspen and birch trees to heat stress under elevated carbon dioxide. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carbonyl sulfide: a new tool for understanding the response of the land biosphere to climate change. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bio-Energy Retains Its Mitigation Potential Under Elevated CO2. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Screening of poplar clones for cadmium phytoremediation using photosynthesis, biomass and cadmium content analyses (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A fast and cost-effective approach to develop and map EST-SSR markers: oakas a case study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Inoculum carrier and contaminant bioavailability affect fungal degradation performances of PAH-contaminated solid matrices from a wood preservation plant (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Funghi saprofiti come accumulatori di metalli pesanti. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Salicaceae Establishment in a Heavy Metal-contaminated Site Revealed by Eco-physiological Characterization of the Culturable Soil Bacterial Fraction (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pests, pesticide use and alternative options in European maize production: current status and future prospects. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Functional biodiversity in the agricultural landscape: relationships between weeds and arthropod fauna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Temperature and Water Potential as Parameters for Modeling Weed Emergence in Central-Northern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Preliminary appraisal of an innovative hydraulic dredge with vibrating and sorting bottom on clam beds (Chamelea gallina). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effect of codend mesh size on the performance of the deep water bottom trawl used in the red shrimp fishery of the Strait of Sicily (Mediterranean Sea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- On-farm Conservation of Sweet Chestnut (Castanea sativa Mill) in Andalusia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Landscape genetic structure of chestnut (Castanea sativa Mill.) in Spain (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Allelic variation of the ACCase gene and response to ACCase-inhibiting herbicides in pinoxaden-resistant Lolium spp. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Microsatellite-AFLP development for Araucaria araucana (Mol.) K. Koch, an endangered conifer of Chilean native forest. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Risk of municipal solid waste compost and sewage sludge use on photosynthetic performance in common crop (Triticum durum) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Biometric assessment of aboveground carbon pools and fluxes in three European forests by Randomized Branch Sampling. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Increased Thermostability of Thylakoid Membranes in Isoprene-Emitting Leaves Probed with Three Biophysical Techniques (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fifth international poplar symposium: 'poplars and willows: from research models to multipurpose trees for a bio-based society' (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Quality control of CarboEurope flux data Part 1: Coupling footprint analyses with flux data quality assessment to evaluate sites in forest ecosystems (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pan-European d13C values of air and organic matter from forest ecosystems (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modeling Gross Primary Production of Agro-Forestry Ecosystems by Assimilation of Satellite-Derived Information in a Process-Based Model. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Seasonal and interannual patterns of carbon and water fluxes of a poplar plantation under peculiar eco-climatic conditions (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The European carbon balance: part 3: Forests. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Forest humus forms as potential indicators of soil carbon storage in Mediterranean environments. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Funghisa profiti come accumulatori di metalli pesanti. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Space food production: responses of soilless-grown lettuce varieties to nutrient solutions in controlled environment. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nuove acqisizioni sulle infestanti resistenti in risaia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Innovazioni industriali dal progetto sul riciclo dei reflui oleari (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Segnalazione di una nuova potenziale pianta infestante: Pueraria montana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Trawl selectivity on the Mediterranean hake (Merluccius merluccius): trials in Sicilian waters (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Antiche famiglie cilentane: i dAulisio, (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I sistemi agro-forestali: un alternativa alle piantagioni forestali pure per la produzione di legno di qualità nei terreni agricoli (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Contenuto e metabolismo dei carboidrati come indicatori di sviluppo del frutto di Actinidia. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Quality of early potato in sicily as affected by cultivar, sowing time and irrigation. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- LAZIO UMBRIA: Risultati 2004-2005 della Rete Nazionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio dellattitudine alla coltivazione e della variabilità genetica e molecolare di isolati siciliani di Pleurotus spp. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Increase of diamine propane in maize roots segments after cutting and methyljasmonate treatment, as a marker of polyamine secretion. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Confronto tra soluzioni di pre e post-emergenza con o senza terbutilazina nel diserbo del mais nella Pianura Padana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Modellazione della competizione interspecifica per la gestione integrata delle erbe infestanti in agricoltura biologica. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Trasporti e mobilità nelle aree protette (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Using oxygen stable isotopes to investigate the soil-plant-atmosphere hydraulic continuum in complex stands of walnut (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La robinia per le piantagioni da biomassa in zone marginali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il progetto Safe e i suoi risultati. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evoluzione della resistenza agli erbicidi in Italia e in Europa. Preservare l'efficacia degli erbicidi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L' evoluzione della resistenza del papavero agli erbicidi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La resistenza agli erbicidi: un processo evolutivo in ambiente agricolo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Paesaggi ecologici sub-montani mediterranei: Valle dellAniene Uso del suolo, percezione delle risorse ambientali e sviluppo sostenibile (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Resistenza agli erbicidi, analisi e gestione del rischio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La gestione del rischio resistenza in mais e soia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Più qualità nei minicocomeri innestati su zucca (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Research priorities and opportunities within the forestry and agroforestry sectors in Albania (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione tecnica ed economica delle strategie di diserbo del mais. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Assessment of genetic diversity and genetic relationships among seven chilean chestnut (Castanea sativa Mill.) populations using isozymes and RAPD markers. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Produzione di biomassa legnosa e disinquinamento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- MICROS: un software per la simulazione delle interazioni tra colture e infestanti. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Poliammine e stress ossidativo nella propagazione in vitro di Obregonia denegrii (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Does the phenotypic selection affect the genetic structure and diversity? A study case on Walnut in eastern central Italy (the region of Marche). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Microsatellite-based characterization of traditional chestnut varieties in Italy using SSRs markers. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Genetic diversity in European chestnut populations (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- An integrated approach to assess the genetic and adaptive variation of Castanea sativa Mill. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evaluation of genomic SSRs and EST-SSRs markers in genetic diversity studies in European Chestnut populations. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'Italia dei Grandi Alberi. Come si riconosce un monumento naturale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La produzione di biomassa legnosa da energia nelle piantagione miste di noce da legno. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Storia della lotta alle malerbe (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Acqua e malerbe: un binomio da gestire per la produttività e l'ambiente. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Biological and economic virtual population analysis of the red shrimp (Aristaeomorpha foliacea) stock of the Strait of Sicily (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Abundance and length structure of the John dory (Zeus faber L., 1758; Actinopterygii, Zeidae) in the Strait of Sicily (Central Mediterranean Sea) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pioppo srf: lirrigazione stabilizza e se localizzata, fa risparmiare (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dalla Campania Felix allattuale Terra di lavoro (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sarno: il Giardino della Memoria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Molecular Population genetics and Dynamics of Chestnut (Castanea sativa) in Europe: Inferences for gene conservation and tree improvement (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Leaf morphology and chemistry in Fagus sylvatica (beech) trees as affected by site factors and ozone: results from CONECOFOR permanent monitoring plots in Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- CO2 balance of boreal, temperate, and tropical forests derived from a global database (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Low genetic differentiation among Italian populations of Populus tremula L. (Salicaceae) estimated using chloroplast PCR/RFLP and microsatellite markers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dinamica di emergenza delle infestanti del frumento duro. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Robinia pseudoacacia L.. Una specie da valorizzare o un?aliena da combattere? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Trends for an industrial utilisation of olive mill waste (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Metabolismo dei carboidrati in giovani frutti di actinidi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Chloroplast markers for phylogeography in European angiosperm tree species: the case of Fraxinus excelsior L., Castanea sativa Mill., and Populus tremula L. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ambiente e qualità negli ortaggi: il ruolo di luce e temperatura nel controllo della qualità in spinacio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Management of genetic resources of the multi-purpose tree species Castanea Sativa Mill. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Weedturf: software for improving summer annual weed control in turf. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- UMBRIA: Risultati della 32° sperimetazione Nazionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Orzo da zootecnia: quali varietà scegliere (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- UMBRIA E LAZIO: Risultati della 33° Sperimentazione Nazionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- LAZIO E UMBRIA: Risultati 2005-06 della rete nazionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Produzione e qualità della lattuga coltivata fuori suolo in relazione alla concentrazione della soluzione nutritiva ed alla stagione di coltivazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Agro Falerno: opere realizzate a tutela dellemergenza naturale del Lago di Falciano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mapping rough bottoms and ship wrecks as a tool for implementing (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La robinia a turno breve vince nelle zone marginali. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relazioni idriche di latifoglie pregiate in impianti misti. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Role of domestication in shaping Castanea sativa genetic variation in Europe (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il giardino fitoalimurgico per la valorizzazione delle piante spontanee (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Perché spandere i liquami anche nelle short rotation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Smaltire liquami sul pioppo Srf riduce la quantità di N nel terreno (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Distribution and concentration of cadmium in root tissue of Populus alba determined by scanning electron microscopy and energy-dispersive x-ray microanalysis. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The use of branch enclosures to asses direct and indirect effects of elevated CO2 on photosynthesis, respiration and isoprene emission of Populus alba leaves. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Agrospazio 2010: agricoltura in ambiente controllato dalla terra allo spazio e ritorno. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Research of Juglans regia provenances by molecular, morphological and biochemical markers: a case study in Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pioppo, fertilizzare quanto il mais per avere una buona produttività. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Biorimedio di reflui agro-industriali e di contaminanti ambientali. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Size at onset of sexual maturity of the deep water rose shrimp Parapenaeus longirostris (Crustacea Penaeidae) off the southern coast of Sicily. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Infestanti resistenti agli erbicidi ALS inibitori nel diserbo della risaia. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A Phytoalimurgic Garden to promote wild edible plants (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Opzione e strategie operative nella gestione delle malerbe per la mitigazione del rischio di contaminazione delle acque superficiali ... (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sistemi agroforestali, consociazione vincente (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mapping wrecks and rough bottoms as a tool for identifying no take zones and restoring degraded areas (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Molecular characterization and genetic diversity of Citrus aurantium L. germplasm from Central Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I laghi dei Campi Flegrei (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le Aree Marine Protette della Campania (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Management of genetic resources of multi-purpose tree species Castanea sativa Mill (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hamburger e salsiccia freschi di trota di allevamento nella mensa del CNR di Montelibretti, Roma (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carbon assimilation, nitrogen, and photochemical efficiency of different Himalayan tree species along an altitudinal gradient (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- An incentive mechanism for reducing emissions from conversion of intact and non-intact forests (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Towards a consistency cross-check of eddy covariance flux based and biometric estimates of ecosystem carbon balance (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Application of the 3-PGS model to assess carbon accumulation in forest ecosystems at a regional level. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Reduction of forest soil respiration in response to nitrogen deposition. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Predicting changes in soil organic carbon in mediterranean and alpine forests during the Kyoto Protocol commitment periods using the CENTURY model (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Thermal adaptation of net ecosystem exchange. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Distribution of isoprenoid emitters in the Quercus genus around the world:chemo-taxonomical implications and evolutionary considerations based on the ecological function of the trait (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indicazioni per la valorizzazione della castanicoltura da frutto nella provincia dirieti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impiego di compost da reflui di suini su specie agro-forestali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geographic variability among extreme European wild Chestnut populations. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gas-exchanges by Eucalyptus leaves exposed to transient salinity stress. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il punto sulla resistenza delle malerbe agli erbicidi in Italia. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Segnali premonitori. Fenologia e controllo delle infestanti. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metabolismo dei carboidrati e pezzatura dei frutti in una selezione di maschi incostante (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Produzione e caratteristiche qualitative di ibridi di pomodoro da industria in relazione alla fertirrigazione azotata (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Antiche famiglie cilentane: i Ricci, (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Molecular Population genetics and Dynamics of Chestnut (Castanea sativa) in Europe: Inferences for gene conservation and tree improvement. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le nuove varietà di pioppo da biomassa garantiscono produttività interessanti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Produzioni di nicchia in Valle dellAniene e sviluppo sostenibile del territorio - Considerazioni di ecologia del paesaggio e caratterizzazione fisiologica di cultivar tipiche di fagiolo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La divulgazione è essenziale per la gestione delle foreste. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I sistemi agroforestali in Europa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fagaceae Trees. In: Kole C (ed) Genome Mapping & Molecular Breeding in Plants. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Biodiversity of plant species and adaptation to drought and salt conditions. Selection of species for sustainable reforestation activity to combat desertification (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The adoption of improved tree fallows in Western Kenya: farmer practices, knowledge and perception (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- An improved genetic map for Castanea mollissima/Castanea dentata and its relationship to the Genetic map of Castanea sativa. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of nutrient solution composition on yield and quality of spinach grown in floating system. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Workshop del GdL SISEF \"Arboricoltura da legno\" sulle piantagioni di latifoglie a legno pregiato e presentazione di ARBORA, il database on-line degli impianti da legno di latifoglie (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Con il progetto REMIDA ecco il fitorimedio. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Preservation of chestnut (Castanea sativa Mill.) genetic resources and adaptive potential in relation to environmental changes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Alertinf: emergence predictive model for weed control in maize in Veneto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il giardino fitoalimurgico per la valorizzazione delle piante spontanee (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I sistemi agroforestali e i PSR: finanziamenti dalla misura 222 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Qualità della biomassa legnosa, attenzione allumidità del legno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una spia per la sicurezza alimentare nellimpiego di surgelati. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Exploitation levels and management hypotheses in the red shrimp (Aristaeomorpha foliacea) fishery of the Strait of Sicily (Mediterranean Sea) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of the fishing ground on the estimates of growth parameters in the deep water red shrimp (Aristaeomorpha foliacea) of the Strait of Sicily (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- E. Agradi, M.L. Bianchini, G.B. Palmegiano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Management hypotheses to improve yield per recruit and economic returns in the red shrimp (Aristaeomorpha foliacea) fishery of Southern Sicily (Mediterranean Sea) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of the performance of an index of trawling impact in the Strait of Sicily. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Chestnut Genetic Landscape Shape in Spain (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Pioppo a srf nella Valle del Sacco. Prime prove di bonifica del suolo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un esempio di analisi e descrizione dellutilizzo del suolo e dei cambiamenti ambientali : i Campi Flegrei (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sogno nel mito d'occidente e nei paesaggi della Magna Grecia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cambiamenti climatici nel mediterraneo: un caso di studio sul ciclo del carbonio in una pineta della Sila, Calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- 2. Forestry and Agroforestry for environmental protection and rural development (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sustainable Agroforestry for Food Production, Environmental Protection and socio-economic Improvement (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Inoculation of Cowpea [Vigna unguicolata (L.) Walp]. with a salt-tolerant Rhizobium sp. and Azospirillum brasilense Cd under saline soil conditions (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Primi risultati sulla valorizzazione del legname di ontano napoletano in consociazione con il noce comune (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geographic variability among extreme European wild Chestnut populations. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An improved genetic map for Castanea mollissima/Castanea dentata and its relationship to the Genetic map of Castanea sativa (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Primi risultati sulla valorizzazione del legname di ontano napoletano in consociazione con il noce comune. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Short Rotation Forestry to produce bioenergy in Italy. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le novità nell'evoluzione della flora infestante del mais (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modelling approaches to study the efficacy of buffer strips in reducing surface water contamination of pesticides (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio della terbutilazina nell'acquifero dell'alto vicentino. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biotechnological applications of white-rot basidiomycetes. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Perspectives in linking stable isotopes and GIS analyses. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sweet chestnut in Andalusia: A case of on farm conservation threatened. 18 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Warming: Future Scenarios and Impacts on Plant Growth and Functioning. In: Carbon and Water Exchange in Plants under Changing Climatic Conditions (Eds. Mahmood T. & Centritto M (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cadmium tolerance, accumulation and partitioning in poplar and willow clones: results of an hydroponic selection (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hydrological control and phytoremediation by poplar and willow clones in a contamineted industrial site in Venice lagoon (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carbon and Water Exchange in Plants under Changing Climatic Conditions (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Local community perception as driving force in rural development strategies (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzazione di ceppi batterici attivi nella degradazione dellHCH in esperimenti di (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cadmium-resistant bacterial communities in a contaminated industrial site in Venice lagoon. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione dellorigine geografica del frutto di noce mediante marcatori molecolari ISSR: caso studio. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione mediante approcci morfologici biochimici e molecolari di provenienze di Juglans regia in italia. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti dellambiente sulla fisiologia della vite e la qualità del prodotto. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biosorption of heavy metals by Pleurotus ostreatus. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Olive mill waste management in Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Produzione ed impiego di polisaccaridi da biomasse fungine (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Deep water wrecks as Marine Protected Areas (MPAs), monitored thru remotely operated vehicles (ROVs). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A new time temperature indicator based on high viscosity liquids. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sinking derelict, cleared fishing boats off the coast of Sicily, for environmental protection, resource enhancement and touristic utilization. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Differences of isotopic composition in fish fed with meals from C3/C4 plants (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Potential Effectiveness of Precision Weed Control in North-Eastern Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti Ambientali- Pioppicoltura e Bilancio del Carbonio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Innovative approaches for eco compatible recreational activities in coastal waters (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Una idea per lo sviluppo di attività turistiche eco compatibili lungo le coste italiane. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'olivo: elemento del paesaggio culturale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Compatibilità ambientale tra usi antropici e valori paesaggistici della fascia costiera cilentana. Un modello parametrico, con procedura GIS, per l'analisi territoriale e ambientale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Europa, Regione, Provincia e Comune: un esempio di collaborazione concreta la riserva naturale del Lago di Falciano del Massico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione del processo di molitura dallantichità ad oggi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'olio del Cilento: un connubio tra natura e sapore (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Photoprotection and water relations of different Populus sp. clones (I-214 and Eridano) submitted to elevated zinc concentrations. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi antropico ambientale del tratto di costa della Campania Settentrionale e del Lazio Meridionale con l'utilizzo della metodologia GIS (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessing genetic diversity within and among Castanea sativa Mill. European populations using inter simple sequence repeats (ISSR markers). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'evoluzione del sistema insediativo costiero cilentano e le instabilità geomorfologiche in rapporto alla pianificazione territoriale e ambientale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Posillipo: storia di un sito (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Potenzialità e instabilità del territorio in rapporto alla pianificazione territoriale e ambientale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I valori paesaggistici e le instabilità geomorfologiche della fascia costiera cilentana in rapporto alla pianificazione territoriale ed ambientale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Oxidative stress induced by copper in roots of maize seedlings (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Conservazione delle risorse genetiche e sostenibilità delle pratiche selvicolturali: evidenze preliminari da meta-analisi di popolazioni italiane ed europee di castagno (Castanea sativa) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti dell?azoto su produttività, discriminazione isotopica del carbonio ed efficienza d?uso dell?acqua in Pseudotsuga menziesii e Populus euroamericana (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Water-use patterns in Mediterranean vegetation of mobile and consolidated dunes (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione del progetto e relativo stato di avanzamento (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Difesa delle colture (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Problemi emergenti nella difesa delle colture (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Italian national research project on recycling of olive mill waste (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Increase of diamine propane in maize roots segments after cutting and methyljasmonate treatment, as a marker of polyamine secretion. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Variacions estacionales i diaries del contingut en poliamines en rebrots de Quercus ilex L. despres dincendi i la seva relaciò amb canvis dirradiancia i parametres fotosintetics. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Seasonal and diurnal changes in polyamine content, gas exchange and chlorophyll fluorescence in Quercus ilex L. resprouts after fire. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identificazione di un Bacillus sp. isolato da carta affetta da foxing. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La via Appia Racconta...... (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carbon isotope fractionation during photosynthesis (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Robinia a turno brevissimo (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Daily variation in Gene expression of GPP synthase gene and GDPP synthase activity in Quercus robur leaves (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Daily variation in Gene expression of GPP synthase gene and GDPP synthase activity in Quercus robur leaves (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Daily variation in Gene expression of GPP synthase gene and GDPP synthase activity in Quercus robur leaves (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Utilisation of molecular markers for variety characterisation from Italy and China (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'architettura dell'Istituto (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione del Geographic Information Systems in Epidemiologia Veterinaria ed Umana: Progetto GIS-EVU (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Herbicide Resistance in Italy (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Improvement of weed control using steam: laboratory tests on a condensation chamber (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Phytoremediation Test for Arsenic-Pollution Control in a Contaminated Industrial Soil of Porto Marghera. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione dei modelli per la gestione integrata delle informazioni (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A hybrid magma feeding a pre-minoan scoria-fall eruption of Santorini volcano, Aegean Arc, Greece: inferences from primitive tholeiitic melt inclusions in olivine (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Animal mobility reconstruction by means of Sr and O isotopes in tooth enamel: a pilot study on Paleolithic hunter-gather strategies in central Italy (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Base Temperature Estimation of 21 Weeds and Crops (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Salicaceae for phytoremediation: molecular and physiological markers for environmental pollution in fast growing forest trees. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Characterization of walnut genotypes for production of hybrids: a case study in Italy (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- SSR and EST-SSR markers to assess the genetic diversity in European chestnut populations. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Spatially-explicit modelling of mixed cropping systems (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tra gli Aurunci patres: ricostruzione tridimensionale del paesaggio aurunco (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bioremediation of the antimicrobial tetracyclines by Pleurotus ostreatus mycelium (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Prodotti tipici e reti ecologiche in paesaggi mediterranei marginali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Traccianti del ciclo dellacqua in sistemi vegetazionali. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Considerazioni sulla biodiversità, la conservazione e lo sviluppo sostenibile (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ecological networks, conservation and sustainability (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stable isotopes in forest ecophysiology - From the leaf to the biosphere (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Afforestation of arable lands in Italy with mixed hardwoods plantations: productive and environmental benefits in terms of water use economy (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stable isotopic approach to study stress tolerance and food quality (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzo dei funghi nella bioremediation. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biotechnological applications of white-rot basidiomycetes (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione delleventuale attività desmutagena indotta in piantine di Vicia faba da acidi umici derivati da composts di diversa origine (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Deep water wrecks as Marine Protected Areas (MPAs), monitored thru remotely operated vehicles (ROVs). (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- A paper-degrading bacterial community: characterisation and enzymatic activity of some components. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Profili RAPD di un ceppo di Rhizobium sp. alotollerante sottoposto a completa starvation nutrizionale in condizioni saline. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Studio in diverse condizioni colturali dellinterazione tra Azospirillum brasilense Cd e batteri della rizosfera. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Rhizoremediation of HCH by bacterial strains inoculated on poplar cuttings in a greenhouse (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- A Phytoalimurgic Garden to promote wild edible plants (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Glyphosate resistance in Europe (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- First occurrence of glyphosate resistance Lolium rigidum in Italian vineyards and olive groves. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- ACCase-inhibitor resistance in Sorghum halepense: evaluation of nucleotide variability at the acetyl coenzyme A carboxylase gene (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione biodiversità di siepi ripariali e comunità di malerbe (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hydrological control and phytoremediation by poplar and willow clones in a contaminated industrial site in Venice Lagoon. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modelling glyphosate use in roundup ready soybean (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Piantagioni da biomassa e fitorimedio: risultati sperimentali di esempi applicativi (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- I sistemi agroforestali e i nuovi PSR: primi risultati della misura 2.2.2 per lo sviluppo di nuovi modelli multifunzionali. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Biomass production of poplar hybrids after three biannual coppice rotations (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Linking wood bioenergy production in poplar and willow plantations with soil and wastewater phytoremediation in Italy. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Trials of trawl selectivity on the Mediterranean hake (Merluccius merluccius) in Sicilian waters. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rapid response indicators of fisheries changes from Mediterranean bottom trawl surveys. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Produzione sostenibile di biomassa e recupero ambientale di aree golenali e ripariali con popolazioni naturali di pioppi italiani (Populus alba e P. nigra). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- New findings of phyllosoma larvae and nistos of the family Scyllaridae (Crustacea, Decapoda) in the Mediterranean (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sogno nel mito doccidente e nei paesaggi della Magna Grecia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La vegetazione ripariale dei laghi costieri dei Campi Flegrei: un esempio di interfaccia tra ambiente coltivato e ambiente lacustre (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lolivo: elemento del paesaggio culturale (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trout hamburgers: R&D for a sustainable pipeline from aquaculture to community catering (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ecophysiological and molecular characterization of seedlings of Argania spinosa from four indigenous forests of Morocco (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I paesaggi attraversati dalla Regina Viarum (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Photosynthetic and growth responses of Populus clones I-214 and Eridano to elevated Zn concentrations. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi antropico ambientale del tratto di costa della Campania Settentrionale e del Lazio Meridionale con lutilizzo della metodologia GIS (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- la collina di Capodimonte elemento e strumento di lettura e salvaguardia del paesaggio napoletano (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il paesaggio antico degli Aurunci Patres (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi geoambientale per la sostenibilità del paesaggio dei Campi Flegrei (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Foreste demaniali nella struttura dei sistemi territoriali di sviluppo della Regione Campania (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetto del flusso della sorgente di carbonio su una coltura mista di rizobatteri del sorgo in presenza di Azospirillum brasilense Cd (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Strategies for improving agro-ecosystems and land use sustainability (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Varietà e caratteristiche organolettiche dell'olio d'oliva (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coexistence and adhesion to paper fibers of a cellulose-degrading bacterial community. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Simulation study of the competitive ability of erect, semi-erect, and prostrate cowpea (Vigna unguiculata) genotypes (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assorbimento di carbonio da parte di foreste e piantagioni forestali. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Innovative approaches for eco compatible recreational activities in coastal waters. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Una idea per lo sviluppo di attività turistiche eco compatibili lungo le coste italiane. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Salicaceae species: Identification of molecular functions and analytical descriptors involved in metal uptake and translocation. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cadmium accumulation is enhanced by a spermidine pre-tretament in tobacco callus culture. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Variacions de lactivitat de la transglutaminasa I el contingut en putrescina lligada a proteines en fulles dalzina en funciò de la irradiancia sota condicions naturals. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biomasse in agricoltura / Biomasse da legno. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Poplars to produce Bioenergy in Italy: early results on new high yielding poplars clone for Short Rotation Forestry and Phytorimediation (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- New Tools to Improve the Quality and Safety of Agricultural Products (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le opere pubbliche per la riqualificazione dei centri storici minori, relazione orale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fungal biomass as an alternative source of chitin and chitosan. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Ruolo della Ricerca Scientifica nelle Aree Protette (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi territoriale della diffusione del cinipide sulla filiera castanicola in Campania (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A diversity of mechanisms endows resistance to ALS inhibitors in poppy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alimurgic herbs as potential source of minerals in human nutrition. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Radiation and Photosynthesis, (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biodiversità e gestione delle foreste (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Funzioni ed aspetti ecologici dellulivo. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stable isotopes in studying adaptive characteristics of forest tree species Low water use efficiency indicates drought adaptedness in Castanea sativa Mill. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stable isotope applications in the evaluation of adaptedness of forest tree species to global change (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione degli isotopi stabili del carbonio e dellacqua in ambiente mediterraneo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Water potential measurements - Plant water relations in a global changing environment (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ecosystem indicators from forest monitoring: status and trends of foliar nutrients in italian forest ecosystems 1995 - 2007. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio del profilo acidico di specie ittiche in relazione allalimentazione biologica. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Findings of phyllosoma larvae and nistos of the family Scyllaridae (Crustacea, Decapoda) in the southern Mediterranean Sea (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ligninolytic enzymes during bioremediation of creosote-treated wood by Pleurotus ostreatus. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A common policy to face the problem of olive oil mill wastes (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Olive mill waste waters effect on Lentinula edodes growth and lignin degrading enzymes. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Composting olivemill industry wastes: from lab practice to real application. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- GIS on Olive mill industry in Italy. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tagging experiments on the smooth hound, Mustelus mustelus L. 1758 (Condrichthyes, Triakidae), in the Strait of Sicily (Mediterranean Sea) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- New findings of phyllosoma larvae and nistos of the family Scyllaridae (Crustacea, Decapoda) in the Mediterranean. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Effect of dual inoculation with a Rhizobium sp. and Azospirillum brasilense Cd on photosyntheticactivity of cowpea grown in saline soil conditions. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagine SEM su campioni di carta inoculati con una comunità di batteri cellulosolitici. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Long term starvation survival of soil bacterial communities isolated from different ecosystems in a Mediterranean site. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Efficiency of different substrates for biobeds in a Mediterranean climate. (poster B38). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Linking wood biomass production with soils and wastewater phytoremediation with poplar trees in Italy. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Short Rotation Forestry of poplars in Italy: current situation and prospective (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Differences in isotopic composition in fish fed with meals from C3/C4 plants (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Size at sexual maturity of the Mediterranean hake (Merluccius merluccius L., 1758) in the Strait of Sicily (Central Mediterranean Sea). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Marking fish with meals produced from C3/C4 plants. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le campagne sperimentali con rete a strascico: uno strumento per avviare sinergie di ricerca in ambito IAMC. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Exploitation levels and management hypotheses in the red shrimp (Aristaeomorpha foliacea) fishery of the Sicilian Strait (Mediterranean Sea). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetto della zona di pesca nella stima dei parametri di crescita del gambero rosso (Aristaeomorpha foliacea) dello Stretto di Sicilia. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Food safety control of fish and shellfish after acute pollution episodes (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Restocking and genetic variability of the Mediterranean slipper lobster, Scyllarides latus, in Sicily (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trawl selectivity trials on the pink shrimp (Parapenaeus longirostris) in Sicilian waters (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating the performance of an index of trawling impact vs. fish assemblages and standing biomass in the Strait of Sicily. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mapping wrecks and rough bottoms as a tool for identifying no take zones and restoring degraded areas (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ruolo dei relitti negli ecosistemi costieri: visual census e mappatura. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La vegetazione ripariale dei laghi costieri dei Campi Flegrei : effetti dellantropizzazione sullinterfaccia tra ambiente coltivato e ambiente lacustre (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modelli ambientali a supporto della protezione delle coste (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Struttura e diversità genetica di popolazioni naturali di C. sativa (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mobilità e trasporti per uno sviluppo ecocompatibile delle aree protette e dei territori contigui (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il parco naturale della Riviera di Ulisse:monitoraggio fitopatologico in ambiente costiero del patrimonio botanico del Monte Gianola (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione e trasformazione dei vitigni campani dallepoca romana ai nostri giorni (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La sociobiologia a supporto della crisi ecologica e dellemergenza ambientale (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La valorizzazione del territorio: tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti tipici, un valore aggiunto per i parchi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La dimensione ambientale nei processi di pianificazione territoriale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un esempio di analisi e descrizione dellutilizzo del suolo e dei cambiamenti ambientali : i Campi Flegrei (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il paesaggio dellagro Falerno (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Intraspecific variation of physiological and molecular response to cadmium stress in Populus nigra L. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Basidiomacromycetebiopotentialities and biotechnologies. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Malerbologia. Dalla metà del XIX a quella del XX secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Communication strategies for multiple partner involvement in forestry extension (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Above Ground Processes - Anticipating Climate Change Influences. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La riserva naturale del Lago di Falciano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'avifauna del Lago di Falciano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- PROPAGATION ABILITY OF SELECTED WALNUT HYBRIDS (JUGLANS REGIA L. × J. NIGRA L.) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Riserva Naturale del Lago di Falciano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I paesaggi attraversati dalla Regina Viarum da Roma a Capua (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Plant Conservation & Reversing Desertification: A Way Forward. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Poplar (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Presenze di specie ittiche esotiche come possibili indicatori di cambiamenti climatici: il caso dello Stretto di Sicilia. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ampliamento sud:datazione con il carbonio 14 di strutture portuali e di un relitto di nave. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Specie Forestali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il pane con le patate della Grafagnana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Forest Vegetation management in Italy. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Effect of codend mesh size on the performance of the deep water bottom trawl used in the red shrimp fishery of the Strait of Sicily (Mediterranean Sea). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione dei modelli ambientali per la gestione integrata delle informazioni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Appunti di Meteorologia Marina (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Il Libeccio e Livorno tra cultura, storia e scienza. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Il Libeccio e Livorno, tra cultura, storia e scienza (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Analisi climatologica degli eventi estremi di Libeccio a Livorno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Malate and citrate reduced damaging effect of copper treatment in maize seedlings (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lapplicazione degli isotopi stabili per la rintracciabilità e la caratterizzazione geografica. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coltivazione arboree a turno breve e aspetti produttivi (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Energie rinnovabili da biomasse vegetali. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coltivazione di ortaggi in condizioni di microgravità: qualità del prodotto edule (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il giardino dei Padri, (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aree naturali protette costiere della Campania: attività produttive, sviluppo e conservazione, comunicazione orale alla (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione e gestione della resistenza ai graminicidi in Lolium spp (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- An example of an integrated approach to assess the genetic and adaptive variation in populations of Castanea sativa Mill. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Biodiversità, risorse genetiche e sviluppo sostenibile. Giornata di indagine socio-economica, divulgazione sulle risorse agro-ambientali, divulgazione sui processi di sviluppo sostenibile e di Agenda 21 locale della Valle dellAniene. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- LEtica Ambientale per la Conservazione della Natura (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Molecular tools to study responses to heavy metal stress in Populus nigra (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Buffer strip plant community changes over a 10 years period and consequences on the effectiveness of agricultural pollution reduction (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Changes in human and animal diets with climate change: insights into the Pokrovka Archaeological Site populations (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Comparison of d13C and dD values of n-alkanes from angiosperms and gymnosperms in Western Europe (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Genetic diversity in European chestnut population s by means of SSR and EST-SSR markers. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Response of photosynthesis, carbon isotope discrimination and mesophyll conductance to water deficits during reproductive stage in rice. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Parametric model, with procedure GIS, for the analysis of the environmental compatibility among anthropics uses and landscape values of the Campania coastal strip (Southern Italy) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- International Summer School Climate changes in the Mediterranean Area, (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Impatti sullagricoltura International Summer School Climate changes in the Mediterranean Area (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The Application of Stable Isotopes to Study Biosphere-Atmosphere Interactions in Mediterranean Forest Ecosystems (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Isotopi stabili e strategie duso idrico nelle biocenosi costiere mediterranee (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The application of carbon isotopes in recently assimilated carbohydrates to estimate mesophyll conductance in ecophysiological studies (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Global changes and adaptations to drought - Plant water relations in a global changing environment (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The LIFE+ EnvEurope project: Environmental quality and pressures assessment across Europe: the LTER network as an integrated and shared system for ecosystem monitoring. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Acquacoltura, sostenibilità e ristorazione collettiva: esperienze e proposte di ricerca. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sano come un pesce biologico italiano: valorizzazione di specie autoctone da acquacoltura biologica per la ristorazione scolastica SANPEI (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Consumo consapevole e sostenibile di carne e pesce. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recycling of organic matter from wastes to restore soil fertility. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genotoxicity of the extracts from composts of different origin. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A new time temperature indicator based on high viscosity liquids. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Analisi di regioni genomiche coinvolte nella variazione della topologia del DNA di un Rhizobium sp. sottoposto a stress nutrizionale e salino. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Crescita di Azospirillum brasilense e rizobatteri del sorgo su diverse sorgenti di carbonio presenti negli essudati radicali (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Cadmium-resistant bacterial communities in a contaminated industrial site in Venice lagoon (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Batteri cadmio-tolleranti isolati da un sito industriale sottoposto a fitorimedio (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Field-scale rhizoremediation of a contaminated soil with hexachlorocyclohexane (HCH) isomers: the potential of poplars for environmental restoration and economical sustainability. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Growth and fitness costs associated with the mutation 2041 in ACCase-inhibitors resistant Sorghum halepense. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sustainability of maize-based cropping systems with different weed management in Italy as evaluated with DEXiPM model (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sinking old, cleared fishing boats off the coast of Sicily, for environmental protection, resources enhancement and touristic utilization (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A multipurpose floating structure as an attractor for coastal leisure activities (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trawl catches of groupers in the Strait of Sicily. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A proposal for reducing haul time in the Mediterranean experimental bottom trawl surveys. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Real time indexes of demersal resources status within the Mediterranean experimental bottom trawl survey context. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Toward the establishment of length at age references for red mullet (Mullus barbatus) as a hint to support growth assessment in the Mediterranean geographical sub areas (GSA) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biological and economic virtual population analysis of the red shrimp (Aristaeomorpha foliacea) stock of the Strait of Sicily. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A checklist of skates in the Strait of Sicily. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Abundance and length structure of John dory (Zeus faber L., 1758; Actinopterygii, Zeidae) in the Strait of Sicily (Central Mediterranean Sea). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Experiences of trawl selectivity of diamond mesh cod ends in main target species of the Strait of Sicily and adjacent seas. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La difesa delle piante: problemi emergenti, innovazioni tecnologiche e impatto ambientale. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Diffusive resistances to CO2 entry in the leaves and their limitations to photosynthesis. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Diffusione e verifica di sistemi informatici per il miglioramento del controllo delle piante infestanti. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Implicazioni ambientali ed agronomiche della deriva di erbicidi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Diffusive resistances to CO2 entry in the leaves and their limitations to photosynthesis (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Influence of high temperature on the photosynthetic apparatus (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L?Agroselvicoltura (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Grandi alberi dei Monti Aurunci, (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Ambiente Territorio e Ricerca (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- V International Walnut Symposium (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Cambiamenti globali e complessità della conservazione delle risorse geniche - Il modello della specie polifunzionale Castanea sativa Mill.. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La ricostruzione di paleoclimi e paleoambienti mediante luso degli isotopi radiogenici e stabili nei reperti fossili (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La produzione di biomassa da colture arboree: realtà italiana e prospettive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Geomorfologia del territorio dei Monti Aurunci (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Dominio: uso delle risorse R5 Stato delle risorse biologiche marine (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Risorse genetiche forestali ex situ: (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- . Mesophyll conductance to CO2 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Forestry and rural development: global trends and applications to the Sino- Italian context (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Pollen biology and hybridization process: open problem in walnut (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I reflui: problematiche, tecnologie e prospettive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- A multipurpose floating structure as an attractor for coastal leisure activities. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary appraisal of an innovative hydraulic dredge with vibrating and sorting bottom on clam beds (Chamelea gallina) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The potential importance of shipwrecks for the fisheries, the environment and the touristic fruition. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Diversità genetica delle specie arboree forestali. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Respiration, photosynthesis and isoprene emission in response to high temperature and drought stress in black poplar. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Recycling of organic matter from wastes to restore soil fertility: a critical review. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Parameters for weed-crop competition (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Réponses adaptatives des isolats de Rhizobium aux stress (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Malerbologia (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La coltivazione del noce e del ciliegio da legno in alcune regioni dell?Italia centrale e meridionale. Ciliegio da legno: Umbria e Marche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Proceedings of the Fifth International Walnut Symposium (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Diversificazione delluso delle risorse idriche in biocenosi forestali mediterranee ed analisi degli isotopi stabili dellacqua. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Propagation ability of selected walnut hybrids (Juglans regia L. × J. nigra L.) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Genome Mapping & Molecular Breeding - Fagaceae Trees. Vol. 7 Forest trees. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The use of maps of geo-environmental compatibility in coastal management: the case of the Cilento coast (Southern Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Biodiversity of plant species and adaptation to drought and salt conditions. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Farmer Perceptions of Silvoarable Systems in Seven European Countries. In A. Rigueiro-Rodríguez et al. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Stable isotopic measurements related to photosynthesis, photorespiration and respiration. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Noce di Montagna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Trawl selectivity trials on the deep water rose shrimp (Parapenaeus longirostris) in Sicilian waters. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tecniche di trasformazione dei reflui (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- European eels Anguilla anguilla from deep Mediterranean waters. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Piante alimurgiche del Veneto (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Prelievo delle principali specie ittiche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Field-scale rhyzoremediation of a contaminated soil with hexachlorocyclohexane (HCH) isomers: the potential of poplars for environmental restoration and economical sustainability (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Poplar (Antologia e manuale scolastico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1408)
- Residual shelf life indicator, especially useful for perishable foods (Brevetto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1601)
- Residual lifetime indicator for perishable consumer products. [visco osmotic] (Brevetto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1601)
- Aspetti chimico-fisici e biologici dell?ambiente ?suolo?. Corso di Formazione Integrata Scientifica e Tecnologica (FISET), a.a. 2002-2003. Ed. Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Strategie di comunicazione nella divulgazione forestale. News letter Ricercaforestale. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Atti convegno \"La tutela dell'ambiente in Campania: dieci anni di storia per parchi e riserve proiettati verso l'Europa, (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il Mediterraneo e le Aree Interne: risorse, sviluppo e territorio (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Adattamento alla siccità e utilizzazione di risorse idriche differenziate nelle specie delle dune costiere. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Studio delle interazioni clima-vegetazione mediante applicazione degli isotopi stabili 13C e 18O. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- The use of branch enclosures to asses direct and indirect effects of elevated CO2 on photosynthesis, respiration and isoprene emission of Populus alba leaves. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Gene RHA1 complete sequence. Gene bank accession number:AY350739 (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Photosynthesis in a changing world. European Union High Level Scientific Conference (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Progetto pilota di recupero, conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario nel territorio della Comunità Montana dellAniene (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Securing gene conservation, adaptive and breeding potential of a model tree (Castanea sativa) in a changing environment-CASCADE EU Project EVK2-1999-00006 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Procedures for determining sex and macroscopic maturity stages employed within the experimental bottom trawl surveys carried out in the Strait of Sicily (Central Mediterranean Sea) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Securing gene conservation, adaptive, breeding potential and utilization of a model multipurpose tree species (Castanea sativa Mill.)in a dynamic environment (CASCADE (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Metodi e sistemi per aumentare il valore aggiunto degli alimenti tradizionali ed a vocazione territoriale:Case Study noce di montagna (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto conclusivo (15/05/2009-31/12/2009) dell'attività svolta per conto di Montalbano Industria Agroalimentare SpA. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Status of deep sea red shrimps in the central and eastern Mediterranean Sea.Red Shrimps Project, FISH/2004/03 32, Final Report: 392 pp. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Report of the Working group on the thematic spatial maps for red shrimps (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- BILATERAL AGREEMENT CNR - Institute of Agro-Environmental and Forest Biology (IBAF) & MTA - Forest Research Institute (FRI) report 2011: Integrated multidisciplinary approach for the improvement and sustainable use of Robinia pseudoacacia L. clones: ge (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- BILATERAL AGREEMENT CNR - Institute of Agro-Environmental and Forest Biology (IBAF) & MTA - Forest Research Institute (FRI) report 2011: Integrated multidisciplinary approach for the improvement and sustainable use of Robinia pseudoacacia L. clones: ge (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- L'Osservatorio Meteorologico Storico Pietro Monte (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- The response of forests to global change: measurements and modelling simulations in a mountain forest of the Mediterranean Region. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Assessment of Data Availability for LULUCF - Sector Reporting in MASCAREF Test Countries. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Residual shelf life indicator, especially useful for perishable foods (Brevetto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1601)
- Indicatore di vita residua per prodotti di consumo deperibili. (Brevetto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1601)
- Photosynthesis in a changing world (Photochange) - Book of abstracts (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Pubblicazione dei proceedings: Communication strategies for multiple partner involvement in forestry extension (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Ruolo fotoprotettivo degli antociani in piante di mais esposte a episodi di gelo improvviso durante la fase vegetativa (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Clima e cambiamenti climatici: le attività di ricerca del CNR (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Cambiamenti globali e complessità della conservazione delle risorse genetiche Il modello della specie polifunzionale Castanea sativa Mill. (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Presenze di specie ittiche esotiche come possibili indicatori dicambiamenti climatici: il caso dello Stretto di Sicilia (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Biogenic hydrocarbon and the atmosphere (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Tra gli Aurunci Patres: laboratori allaperto alla scoperta del patrimonio storico naturalistico e paesaggistico tra Lazio e Campania (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Un laboratorio GIS per la valorizzazione produttiva dell agro-alimentare (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Metodologia per la determinazione dellefficienza della concimazione carbonica (CUE) in ambienti protetti, tramite lanalisi degli isotopi stabili del carbonio. (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti genetici nello studio dei vitigni della Campania (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Le stanze verdi del miglio doro (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Tra i paesaggi della Magna Grecia laboratori allaperto alla scoperta del patrimonio naturalistico e paesaggistico dei Campi Flegrei (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti agronomici e agroambientali del recupero dei reflui oleari in agricoltura (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- SEA TrIM: software for exploratory analysis of trawl surveys information in the Mediterranean. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Toward a new EU Common Fisheries Policy (CFP): the view of the EUCC Marine Team (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- SAFE Project, Contractor CNR-Porano: Second Year Report (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Arboricoltura da legno con specie di pregio e cicli produttivi medio-lunghi: Relazioni idriche di latifoglie pregiate in impianti misti (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Studio di fattibilità per il recupero di unarea degradata della fascia amazzonica mediante impianto integrato di specie forestali ed essenze oleaginose native da utilizzarsi a fini energetici (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Metodi e sistemi per aumentare il valore aggiunto degli alimenti tradizionali ed a vocazione territoriale:Case Study Pane con le patate della Garfagnana (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Dispositivi indicatori della vita residua per prodotti di consumo deperibili. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto annuale (15/05/2008 15/05/2009) dellattività svolta per conto di Montalbano Industria Agroalimentare SpA. Relazione finale per il contratto IBAF MIA 2008/09 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sviluppo di linee guida per la conservazione della biodiversità e per lo sviluppo sostenibile in aree montane marginali Riesamina delle normative ed accordi di livello internazionale e nazionale per la tutela e lo sviluppo sostenibile delle aree montane (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto annuale (15/05/2007 15/05/2008) dellattività svolta per conto di Montalbano Industria Agroalimentare SpA. Relazione finale per il contratto IBAF MIA 2007/08 (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Relazione finale del progetto Piano Proteine Vegetali, Azione 1. Linea di ricerca 1.1.2 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- BIORIPEST: sistemi aziendali a biomasse per l'abbattimento dell'inquinamento puntiforme da fitofarmaci. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- MEDITS 2007 nella sub area geografica 16 (GSA 16, Stretto di Sicilia): relazione biologica (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Relazione finale sulla campagna sperimentale con rete a strascico (Grund 2006) effettuata nello Stretto di Sicilia (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Information that could be obtained from ancillary activities during trawl surveys (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- An attempt to compare the status of the groundfish resources within the Maltese Exclusive Fishing Zone and the surrounding bottoms of the Strait of Sicily. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Relazione finale sulla campagna sperimentale con rete a strascico (Grund 2005) effettuata nello Stretto di Sicilia e mari adiacenti. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Indagine sullutilizzo di una draga idraulica avente griglia del fondo vibrante per la pesca dei molluschi bivalvi nellAdriatico centrale (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Report of the Expert Consultation on Biosecurity in Food and Agriculture (10 13 September 2002, FAO, Rome, Italy (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Studio pilota in materia di scarti per alcuni stock ittici nel quadro delle attività previste dal Reg. 1543/00 e Reg. 1639/01: studio n. 1 per la pesca a strascico (MU 16, Stretto di Sicilia) (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Studio pilota in materia di scarti per alcuni stock ittici nel quadro delle attività previste dal Reg. 1543/00 e Reg. 1639/01: studio n. 2 per la pesca a strascico (MU 16, Stretto di Sicilia (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Mapping natural and man induced untrawlable grounds (no take zones, NTZs) in view of managing the fisheries of the Strait of Sicily. (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Towards a standardisation of protocols to be adopted within the Italian national fishing plans demersal resources. Part 1: MEDITS and GRUND programmes. (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Programma nazionale raccolta dati alieutici ex Reg. CE 1543/2000 e 1639/2001. Campagna scientifica di valutazione degli stock Grund 2003: GSA 16 GSA 15 GSA 52 (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- MEDITS 2005 nella sub area geografica 16 (GSA 16, Stretto di Sicilia e mari adiacenti): rapporto tecnico biologico finale (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- The genetic diversity of agro-forest trees species in Uzbekistan: the walnuts case study. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- M.JUGLONE Ricerca e sperimentazione florovivaistica multidisciplinare per la costituzione di ibridi di noce Italiani polifunzionali. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- M.JUGLONE Ricerca e sperimentazione florovivaistica multidisciplinare per la costituzione di ibridi di noce Italiani polifunzionali (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- I valori paesaggistici e le instabilità geomorfologiche della fascia costiera cilentana in rapporto alla pianificazione territoriale ed ambientale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- C'è albero e albero (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La Foresta Urbana per l'abbattimento di CO2 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il Libeccio e Livorno tra culto, storia e scienza (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Photosynthesis in a changing world (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influence of growth temperature and measuring temperature on isoprene emission, diffusive limitations of photosynthesis and respiration in hybrid poplars (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Residual shelf life indicator, especially useful for perishable foods. (Brevetto) (Prodotto della ricerca)
- Indicatore di vita residua per prodotti di consumo deperibili, in particolare per prodotti alimentari. [visco osmotic] (Brevetto) (Prodotto della ricerca)
- Residual lifetime indicator for perishable consumer products. [visco-osmotic] (Brevetto) (Prodotto della ricerca)
- CASCADE Brochure (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- CASCADE Brochure (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Conservation and management of European Chestnut (Castanea sativa Mill.) genetic resource: outputs of the CASCADE project. IPGRI Newsletter for Europe (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Risanamento Ambientale della ex-Cava di Inerti posta lungo la S.P. Arsoli-Cervara (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Production of walnut (Juglans regia) timber in three steps (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Relazione tecnica sul possibile impiego della nave oceanografica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Campagna sperimentale con rete a strascico (Grund 2005) effettuata nella sub area geografica 16 (Stretto di Sicilia e mari adiacenti). (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- De rerum paesaggio:lo studio integrato del territorio e dellambiente (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione dell Efficienza della Concimazione Carbonica (CUE) in ambienti protetti, tramite lanalisi degli Isotopi Stabili del carbonio (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Genetic diversity and new uses of walnut in Uzbekistan (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Molecular evaluation of walnut provenances from China (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Analisi genetica di popolazioni ibridogene di noce (Juglans regia x Juglans nigra) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Residual lifetime indicators for perishable consumer products. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio di fattibilità per il recupero di unarea degradata della fascia amazzonica mediante impianto integrato di specie forestali ed essenze oleaginose native da utilizzarsi a fini energetici (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Aspetti chimico-fisici e biologici dellambiente suolo. Corso di Formazione Integrata Scientifica e Tecnologica (FISET), a.a. 2002-2003. Ed. Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Studio della Biodiversità delle Piante Mediterranee per Mitigare i Cambiamenti Climatici e la Desertificazione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Report of the synchronic analysis 2003: south of Sicily and Maltese Islands (GSA 15 16). (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto tecnicoscientifico fondali prospicienti le coste meridionali della Sicilia (tra Capo Granitola e Scoglitti) e confinanti al largo con il limite della batimetria degli 800 m ricadenti nella sub area geografica di competenza dello IAMC-CNR (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- MEDITS 2006 nella sub area geografica 16 (GSA 16, Stretto di Sicilia): relazione biologica. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- La campagna MEDITS 2004 nello Stretto di Sicilia (Mar Mediterraneo): rapporto finale sub area geografica 16; sub area geografica 15. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Rapporto tecnico biologico sull'idoneità di un'area dello Stretto di Sicilia come possibile zona di intercalibrazione multinazionale nell'ambito del progetto FAO MedSudMed. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Analyses according to geographical subarea II.8: South of Sicily and Malta islands (area 16). (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Analisi delle informazioni pregresse, tipologia delle afferrature e possibili scenari nel mare prospiciente il Comune di Palmi. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- La filosofia del paesaggio e l'etica dell'ambiente (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Disposizione n.112 dell'Ufficio Commissariale per l'emergenza nel territorio del bacino del fiume Sacco tra le provincie di Roma e Frosinone-Report attività 2008-09 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Preface. Photosynthesis in a changing world: photosynthesis and abiotic stresses. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Isoprenoid emission in trees of Quercus pubescens and Quercus ilex with lifetime exposure to naturally high CO2 environment (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Induction of metal binding compounds and antioxidative defence in callus cultures of two black poplar clones (P.nigra)with different tolerance to cadmium (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ubiquitin-mediated proteolysis in plant hormone signal transduction (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Photosynthetic limitations in olive cultivars with different sensitivity to salt stress (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Photosynthesis research in Italy: A review (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Walnut demonstrates strong genetic variability for adaptive and wood quality traits in a network of juvenile field tests across Europe. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Water relations, growth, photosynthesis and water use efficiency in tomato plant subjected to partial rootzone drying (PRD) and regulated deficit irrigation (RDI). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cadmium accumulation and tolerance in Populus nigra and Salix alba. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Do above-ground growth dynamics of poplar change with time under CO2 enrichment? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Different sensitivity of isoprene emission, respiration, and photosynthesis to high growth temperature coupled with drought stress in black poplar (Populus nigra). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- An anomalous specimen of Scyllarides latus (Decapoda, Scyllaridae) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Global change and agro-forest ecosystems: Adaptation and mitigation in a FACE experiment on a poplar plantation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Global climate change and tree nutrition: effects of elevated CO2 and temperature (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Basic concepts and research activities at Italian forest sites of the Long Term Ecological Research network (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- In ovo embryonic development of the Mediterranean slipper lobster, Scyllarides latus (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bioremediation of olivemill wastewaters by composting (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Spatial distribution of cadmium in leaves and its impact on photosynthesis: examples of different strategies in willow and poplar clones (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Seasonal hysteresis of net ecosystem exchange in response to temperature change: patterns and causes. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Associated changes in physiological parameters and spectral reflectance indices in olive (Olea europaea L.) leaves in response to different levels of water stress (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Coppicing shifts CO2 stimulation of poplar productivity to above-ground pools: a synthesis of leaf to stand level results from the POP/EUROFACE experiment (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Chloroplast DNA variation of Tilia cordata Mill. (Tiliaceae) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)