http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/dipartimento/CDS511
Cultural heritage
- Type
- Label
- Cultural heritage (literal)
- Patrimonio Culturale (literal)
- Dipartimento di
- Interventi normativi per un'agricoltura sostenibile (AG.P04.020) (Commessa)
- Metodi e tecnologie per la conoscenza e la gestione dei beni archeologici, monumentali, ambientali del territorio (PC.P06.007) (Commessa)
- Sviluppo di nuovi materiali e tecniche per il restauro e la conservazione dei Beni Culturali (PC.P03.006) (Commessa)
- Scavi, ricerche e studi nell'Italia Antica (PC.P06.004) (Commessa)
- Interventi di salvaguadia, conoscenza e valorizzazione del patrimonio dell'Iraq Museum, volte alla creazione di un museo virtuale e alla conservazione, catalogazione e studio del materiale epigrafico. (PC.P05.002) (Commessa)
- Scavi, ricerche e studi nel Vicino Oriente (PC.P01.003) (Commessa)
- Ricostruzione paesaggistica e culturale di contesti preistorici, volta alla riconsiderazione dell'avanzamento tecnologico come elemento strutturale di una cultura preistorica e testimonianza dell'evoluzione sociale (PC.P06.001) (Commessa)
- Metodologie e tecniche integrate di catalogazione, analisi, datazione e studio di manufatti mobili archeologici, storici e artistici (PC.P02.003) (Commessa)
- Ricerche, scavi e studi nell'Africa nel Nord Africa fenicia -punica (PC.P01.004) (Commessa)
- L'agricoltura europea: regole di produzione e commercializzazione (IC.P06.020) (Commessa)
- Sicurezza qualità alimentare e salute (AG.P05.010) (Commessa)
- Progetto Codice Agricolo - MIPAF (AG.P03.009) (Commessa)
- Virtual Heritage: tecnologie digitali integrate per la conoscenza, la valorizzazione e la comunicazione dei beni culturali attraverso sistemi di realtà virtuale (PC.P04.003) (Commessa)
- Archeologia e società dell'informazione. Metodologie informatiche e modelli formali per una conoscenza arricchita del patrimonio archeologico. (PC.P06.003) (Commessa)
- Metodologia per l'analisi del rischio e l'inividuazione delle misure di sicurezza nell'allestimento di sale museali, nella movimentazione di beni artistici e nella protezione di siti archeologici (INT.P01.019) (Commessa)
- Offerta di metodologie e tecnologie chimiche, geochimiche e biologiche per la conservazione e la valorizzazione (INT.P10.003) (Commessa)
- Metodologie integrate di diagnostica per la conservazione del patrimonio architettonico ed archeologico (PC.P03.001) (Commessa)
- Indagini Innovative per il monitoraggio e la diagnostica delle superfici di manufatti di interesse architettonico, storico-artistico e archeologico (PC.P03.009) (Commessa)
- Sviluppo di metodologie multidisciplinari e strategie progettuali per l'analisi, la conservazione e il riuso del patrimonio costruito (PC.P02.002) (Commessa)
- Valorizzazione e Fruizione sostenibile dei BBCC: incidenza e controllo dei fattori antropici (PC.P05.001) (Commessa)
- Tutela del territorio e conservazione del Patrimonio Culturale in Basilicata e nell'area mediterranea in relazione all'evoluzione del paesaggio ed ai fattori di rischio geomorfologico (PC.P06.006) (Commessa)
- Approcci multidisciplinari integrati per l'analisi dei manufatti: dalla produzione alla circolazione e all'uso (PC.P02.001) (Commessa)
- Conoscenza e conservazione dei materiali e manufatti di interesse storico, archeologico e architettonico in area mediterranea (PC.P03.015) (Commessa)
- Metodologie innovative per la conoscenza dei paesaggi antichi (PC.P01.001) (Commessa)
- Studi multidisciplinari sulla formazione e sullo sviluppo della città nel mondo greco (PC.P01.009) (Commessa)
- Integrazione di tecniche avanzate di rilevamento, metodologie geofisiche, GIS e modelli numerici per la conoscenza dei siti archeologici e la caratterizzazione dei manufatti storici (PC.P01.007) (Commessa)
- CONOSCENZA CONSERVAZIONE VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DI UN TERRITORIO: DOMANDA-OFFERTA DI METODOLOGIE E TECNOLOGIE (INT.P10.001) (Commessa)
- Archeologia e valorizzazione dei paesaggi antichi e post antichi (PC.P06.008) (Commessa)
- Scavi,ricerche e studi nell'Egeo (PC.P01.002) (Commessa)
- Prodotto
- Ha afferente
- Codice
- Nome
- Cultural heritage (literal)
- Patrimonio Culturale (literal)
- Descrizione
- Parte di
- Telefono
- Codice CDS
- Email
- segreteria.dpc@cnr.it (literal)
- mailto:segreteria.dpc@cnr.it (literal)
- Indirizzo
- Piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma (RM) (literal)
- Direttore
Incoming links:
- Afferisce a
- Dipartimento
- Integrazione di tecniche avanzate di rilevamento, metodologie geofisiche, GIS e modelli numerici per la conoscenza dei siti archeologici e la caratterizzazione dei manufatti storici (PC.P01.007) (Commessa)
- CONOSCENZA CONSERVAZIONE VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DI UN TERRITORIO: DOMANDA-OFFERTA DI METODOLOGIE E TECNOLOGIE (INT.P10.001) (Commessa)
- Ricerche, scavi e studi nell'Africa nel Nord Africa fenicia -punica (PC.P01.004) (Commessa)
- Archeologia e società dell'informazione. Metodologie informatiche e modelli formali per una conoscenza arricchita del patrimonio archeologico. (PC.P06.003) (Commessa)
- L'agricoltura europea: regole di produzione e commercializzazione (IC.P06.020) (Commessa)
- Progetto Codice Agricolo - MIPAF (AG.P03.009) (Commessa)
- Sicurezza qualità alimentare e salute (AG.P05.010) (Commessa)
- Sviluppo di metodologie multidisciplinari e strategie progettuali per l'analisi, la conservazione e il riuso del patrimonio costruito (PC.P02.002) (Commessa)
- Indagini Innovative per il monitoraggio e la diagnostica delle superfici di manufatti di interesse architettonico, storico-artistico e archeologico (PC.P03.009) (Commessa)
- Valorizzazione e Fruizione sostenibile dei BBCC: incidenza e controllo dei fattori antropici (PC.P05.001) (Commessa)
- Offerta di metodologie e tecnologie chimiche, geochimiche e biologiche per la conservazione e la valorizzazione (INT.P10.003) (Commessa)
- Metodologia per l'analisi del rischio e l'inividuazione delle misure di sicurezza nell'allestimento di sale museali, nella movimentazione di beni artistici e nella protezione di siti archeologici (INT.P01.019) (Commessa)
- Metodologie integrate di diagnostica per la conservazione del patrimonio architettonico ed archeologico (PC.P03.001) (Commessa)
- Conoscenza e conservazione dei materiali e manufatti di interesse storico, archeologico e architettonico in area mediterranea (PC.P03.015) (Commessa)
- Approcci multidisciplinari integrati per l'analisi dei manufatti: dalla produzione alla circolazione e all'uso (PC.P02.001) (Commessa)
- Metodologie innovative per la conoscenza dei paesaggi antichi (PC.P01.001) (Commessa)
- Studi multidisciplinari sulla formazione e sullo sviluppo della città nel mondo greco (PC.P01.009) (Commessa)
- Tutela del territorio e conservazione del Patrimonio Culturale in Basilicata e nell'area mediterranea in relazione all'evoluzione del paesaggio ed ai fattori di rischio geomorfologico (PC.P06.006) (Commessa)
- Interventi normativi per un'agricoltura sostenibile (AG.P04.020) (Commessa)
- Virtual Heritage: tecnologie digitali integrate per la conoscenza, la valorizzazione e la comunicazione dei beni culturali attraverso sistemi di realtà virtuale (PC.P04.003) (Commessa)
- Metodologie e tecniche integrate di catalogazione, analisi, datazione e studio di manufatti mobili archeologici, storici e artistici (PC.P02.003) (Commessa)
- Ricostruzione paesaggistica e culturale di contesti preistorici, volta alla riconsiderazione dell'avanzamento tecnologico come elemento strutturale di una cultura preistorica e testimonianza dell'evoluzione sociale (PC.P06.001) (Commessa)
- Sviluppo di nuovi materiali e tecniche per il restauro e la conservazione dei Beni Culturali (PC.P03.006) (Commessa)
- Metodi e tecnologie per la conoscenza e la gestione dei beni archeologici, monumentali, ambientali del territorio (PC.P06.007) (Commessa)
- Archeologia e valorizzazione dei paesaggi antichi e post antichi (PC.P06.008) (Commessa)
- Scavi,ricerche e studi nell'Egeo (PC.P01.002) (Commessa)
- Scavi, ricerche e studi nel Vicino Oriente (PC.P01.003) (Commessa)
- Scavi, ricerche e studi nell'Italia Antica (PC.P06.004) (Commessa)
- Interventi di salvaguadia, conoscenza e valorizzazione del patrimonio dell'Iraq Museum, volte alla creazione di un museo virtuale e alla conservazione, catalogazione e studio del materiale epigrafico. (PC.P05.002) (Commessa)
- Direttore di
- Descrizione di
- Has part
- Prodotto di