http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/dipartimento/CDS510
Cultural Identity
- Type
- Label
- Cultural Identity (literal)
- Identità Culturale (literal)
- Dipartimento di
- Le migrazioni italiane: realtà, impatto e tendenze (IC.P10.002) (Commessa)
- Dinamica dei Sistemi Economici (IC.P05.003) (Commessa)
- Storia del pensiero filosofico-scientifico e della terminologia di cultura dal Medioevo all'età moderna (IC.P01.009) (Commessa)
- Comunicazione ed educazione della scienza: analisi di processi e progettazione di interventi e risorse (in collaborazione con Irpps-Cnr) (IC.P03.004) (Commessa)
- Storia della storiografia filosofica (IC.P01.007) (Commessa)
- La diffusione internazionale del welfare (IC.P08.021) (Commessa)
- Progetto Pon Neo-Luoghi (IC.P08.023) (Commessa)
- Imparare nell'era di Internet: modelli per nuovi modi di apprendere (IC.P03.009) (Commessa)
- APPRENDERE IN RETE (IC.P03.011) (Commessa)
- Modelli e sistemi innovativi per la formazione continua (IC.P03.007) (Commessa)
- E-learning per la qualità della formazione universitaria (IC.P03.008) (Commessa)
- Studi sul lessico filosofico europeo dallUmanesimo al XX secolo (IC.P01.005) (Commessa)
- Repositorio di fonti filosofiche e scientifiche (IC.P01.010) (Commessa)
- Daphnet. Piattaforme digitali per la storia delle idee (IC.P01.011) (Commessa)
- Diritto, politiche e formazione per l'amministrazione elettronica e la società dell'informazione (IC.P06.016) (Commessa)
- Sistemi informativi per il diritto (IC.P06.014) (Commessa)
- Strumenti avanzati per l' armonizzazione dei sistemi giurisprudenziali e della didattica del diritto per l'integrazione europea (IC.P06.012) (Commessa)
- Mobilità e Territorio (IC.P08.002) (Commessa)
- Diritto, politiche e formazione per lo sviluppo dellamministrazione digitale e della società dellinformazione. (IC.P06.011) (Commessa)
- Informatica sociale e computazionale: sicurezza e accesso all'informazione (INT.P01.018) (Commessa)
- Comunicazione della scienza ed educazione (IC.P08.016) (Commessa)
- I valori e l'identità degli italiani (IC.P09.006) (Commessa)
- Idea giuridica di Roma e diffusione del diritto romano (informazione e formazione anche attraverso strumenti informatici) (IC.P09.002) (Commessa)
- Diritti della Persona e nuove tecnologie, con particolare riferimento ai sistemi giuridici dei popoli latini. (IC.P07.003) (Commessa)
- Sistemi informatici, softwares adattativi e technology assessment in Sanità (ICT.P08.014) (Commessa)
- Formazione Beni Culturali e Territorio (INT.P10.012) (Commessa)
- L'informatica giuridica nello spazio giuridico globale (IC.P06.006) (Commessa)
- Gestionale (IC.P08.025) (Commessa)
- Memoria e futuro del diritto. Cultura giuridica italiana e innovazione tecnologica tra identità nazionale e integrazione europea (IC.P09.003) (Commessa)
- Parlato e Comunicazione Multimodale (IC.P02.008) (Commessa)
- Qualita' dei contesti sociali e educativi (IC.P03.003) (Commessa)
- ALLE ORIGINI DELL'EUROPA MEDITERRANEA (PC.P01.008) (Commessa)
- Fruizione e valorizzazione economica delle risorse culturali per lo sviluppo locale: strumenti e politiche di gestione integrata (PC.P05.004) (Commessa)
- Strategie urbanistiche per la città contemporanea: multiculturalismo, identità, recupero e valorizzazione. (IC.P05.014) (Commessa)
- Innovazione e creazione del valore (IC.P05.012) (Commessa)
- Osservatorio sul mercato creditizio regionale (IC.P05.010) (Commessa)
- Vocabolario Storico Italiano (IC.P02.010) (Commessa)
- Neuropatologie e bisogni individuali: diagnostica per immagini, assessment linguistico-cognitivo, counseling genetico e trattamento riabilitativo (ME.P02.015) (Commessa)
- Tecnologie per lanalisi filologica di documenti digitali di cultura (IC.P02.011) (Commessa)
- Dimensioni psicologiche delle relazioni e delle istituzioni sociali (IC.P08.018) (Commessa)
- Gestualita', oralita' e lingua scritta nello sviluppo e nella lingua dei segni (IC.P02.007) (Commessa)
- Il ruolo dell'Europa e del suo diritto nella globalizzazione (IC.P07.004) (Commessa)
- I diritti fondamentali nello sviluppo e nell'integrazione degli ordinamenti giuridici (IC.P07.008) (Commessa)
- Modelli computazionali innovativi per la Bioinformatica (INT.P02.013) (Commessa)
- Società artificiali e simulazione sociale (ICT.P11.014) (Commessa)
- Pianificazione di interventi in situazioni di emergenza: strumenti software e robotici (INT.P01.003) (Commessa)
- Ontologia di riferimento per l'integrazione di servizi e organizzazioni nella Pubblica Amministrazione e nelle Aziende (ICT.P08.007) (Commessa)
- Tecnologie Semantiche (ICT.P08.015) (Commessa)
- Simulazione di processi produttivi tramite tecniche a vincoli, pianificazione e scheduling (SP.P01.007) (Commessa)
- Il Circuito dell'Integrazione: Mente, Relazioni e Reti Sociali. Simulazione Sociale e Strumenti di Governance (IC.P09.001) (Commessa)
- Migrazioni e diritto internazionale (IC.P10.004) (Commessa)
- Modelli Biologici dei Sistemi Cognitivi (SV.P16.002) (Commessa)
- Sistemi di supporto all'attività degli organi legislativi e della Pubblica Amministrazione (IC.P06.008) (Commessa)
- Computational Embodied Neuroscience (SV.P16.008) (Commessa)
- Idea giuridica di Roma e diffusione del Diritto Romano (informazione e formazione anche attraverso strumenti informatici) (IC.P06.017) (Commessa)
- Tecnologie per lo Stato digitale (IC.P06.015) (Commessa)
- Sicurezza ed identity management. Valutazione degli aspetti tecnici, giuridici, sociali ed etici di nuove tecnologie a supporto della security e della safety con particolare riferimento al riconoscimento biometrico e alluso di RFID (INT.P01.011) (Commessa)
- RISORSE DIGITALI PER L'APPRENDIMENTO (IC.P03.012) (Commessa)
- Sistemi documentari per il diritto (IC.P06.007) (Commessa)
- Multiculturalità e scuola: metodologie e tecnologie di supporto allapprendimento e allintegrazione (IC.P10.007) (Commessa)
- La scuola del futuro: tecnologie didattiche per la qualità dell'educazione (IC.P03.005) (Commessa)
- Progettare la qualita' dell'e-learning (IC.P03.006) (Commessa)
- Ontologie per il diritto e trattamento automatico del linguaggio giuridico (IC.P02.012) (Commessa)
- Linguaggio giuridico e tecnologie informatiche (IC.P06.013) (Commessa)
- Innovazione tecnologica e modi di essere del diritto: lessico, conoscenza, ragionamento, decisione e comunicazione. (IC.P06.003) (Commessa)
- Diritto e politiche per la società dell¿informazione e della comunicazione nel contesto dell'integrazione europea (IC.P06.004) (Commessa)
- Sistemi informativi giuridici (IC.P06.005) (Commessa)
- Produzione, conservazione e trasmissione digitale della cultura giuridica italiana (IC.P06.009) (Commessa)
- Metodi per l'analisi e l'interpretazione del lessico giuridico anche in tema di diritti fondamentali della persona (IC.P06.010) (Commessa)
- Influenze reciproche e identità culturale dei paesi europei del bacino del Mediterraneo e loro proiezioni esterne (IC.P04.001) (Commessa)
- Edizione e pubblicazione di fonti relative all'Europa mediterranea (IC.P04.002) (Commessa)
- Sistemi locali di sviluppo e governance territoriale (IC.P05.011) (Commessa)
- Risorse culturali e sviluppo turistico nel Mezzogiorno: strumenti e politiche di gestione integrata (IC.P05.006) (Commessa)
- L'influsso sull'identità culturale dei conflitti, nel duplice aspetto di relazioni diplomatiche di relazioni diplomatiche e di guerra in senso proprio, vissuti dagli italiani in età moderna e contemporanea (IC.P09.005) (Commessa)
- Tecnologie della lingua per il Patrimonio Culturale (IC.P02.013) (Commessa)
- Servizi per la competitività delle piccole e medie imprese del mezzogiorno (IC.P05.008) (Commessa)
- Modelli bio-computazionali del linguaggio e della cognizione (IC.P02.004) (Commessa)
- Risorse e Tecnologie Linguistiche: standardizzazione, sviluppo, infrastrutture, strategie (IC.P02.005) (Commessa)
- Metodi e Strumenti Computazionali per l'Informatica Umanistica e la gestione della conoscenza (IC.P02.002) (Commessa)
- Istituzioni, Politiche economiche, sviluppo nell'area mediterranea (IC.P04.004) (Commessa)
- Valutazione delle politiche pubbliche (IC.P05.018) (Commessa)
- Analisi socio-economica delle tematiche ambientali (IC.P05.017) (Commessa)
- Organizzazione e sostenibilità dei grandi sistemi delle società contemporanee (IC.P05.016) (Commessa)
- Cultura e terminologia filosofico-scientifica in età moderna e contemporanea: l?'apporto di Giambattista Vico ai fondamenti filosofici ed epistemologici delle scienze umane (IC.P01.003) (Commessa)
- Innovazione tecnologica (IC.P05.019) (Commessa)
- Migrazioni e sviluppo (IC.P05.022) (Commessa)
- Interactive Edition and Interpretation of Various Works by Stoic and Epicurean Philosophers Surviving at Herculaneum - PHerc (IC.P01.008) (Commessa)
- Innovazione e vantaggio competitivo (IC.P05.020) (Commessa)
- Pianificazione e gestione sostenibile del territorio (IC.P05.021) (Commessa)
- Storia del pensiero filosofico-scientifico e della terminologia di cultura nelle civiltà del mondo antico e tardo antico (IC.P01.001) (Commessa)
- Migrazioni mediterranee. Storia, culture e realtà migratoria tra medioevo ed età contemporanea (IC.P10.003) (Commessa)
- Progetto Prin 2009 Consiglio Nazionale delle Ricerche (IC.P08.022) (Commessa)
- La tradizione vallisneriana nella cultura scientifica detà moderna. Pratiche, teorie, linguaggi (IC.P01.004) (Commessa)
- Biblioteca vichiana (IC.P08.019) (Commessa)
- Simulazione per la gestione delle crisi (INT.P01.020) (Commessa)
- Metodologie socio-economiche per la valorizzazione, gestione e comunicazione delle interrelazioni tra cultura e territorio (INT.P10.008) (Commessa)
- Tecnologie avanzate per l'interazione uomo, robot ed agenti intelligenti (ICT.P08.006) (Commessa)
- Formazione alla lessicografia filosofica e scientifica (IC.P01.006) (Commessa)
- Emigranti italiani nel mondo e identità locale quali risorse per lo sviluppo del territorio. Un progetto per le aree protette della Sicilia (IC.P05.007) (Commessa)
- Agenti Cognitivi e Simulazione Sociale (IC.P08.017) (Commessa)
- Migrazioni: trasmissione di saperi e dialoghi interculturali (IC.P10.008) (Commessa)
- Storia delle idee e della terminologia di cultura nell'età moderna (IC.P01.002) (Commessa)
- Reti e servizi logistici per il sistema economico territoriale (IC.P05.005) (Commessa)
- Architettura di Tecnologie Linguistiche per la Promozione dell'Italiano nella Società della Conoscenza (IC.P02.001) (Commessa)
- Migrazioni mediterranee. Servizi e strumenti innovativi per lintegrazione socio-economica ed il dialogo interculturale. (IC.P10.001) (Commessa)
- Politiche pubbliche nel settore giudiziario: qualificazioni professionali e governo della magistratura; innovazione organizzativa e tecnologica in UE; giustizia minorile e mediazione penale (IC.P06.001) (Commessa)
- Evoluzione del sistema industriale italiano ed europeo (IC.P05.015) (Commessa)
- Crescita e convergenza nell'area mediterranea: popolazione, innovazione, istituzioni, governance. (IC.P04.003) (Commessa)
- Le risorse naturali e le fonti storiche (PC.P06.002) (Commessa)
- Imprese e Sviluppo Locale (IC.P05.004) (Commessa)
- Scienza e Innovazione (IC.P05.013) (Commessa)
- Osservatorio neologico della lingua italiana (IC.P02.006) (Commessa)
- Aspetti storico-culturali e linguistico-lessicografici dei fenomeni migratori (IC.P10.005) (Commessa)
- L'influsso del sentimento religioso nella formazione del senso identitario italiano tra i secoli XII e XVIII. (IC.P09.004) (Commessa)
- Diritto dell'ambiente e sviluppo sostenibile (IC.P07.006) (Commessa)
- Profili giuridici della sicurezza marittima (IC.P07.010) (Commessa)
- L'Italia e il sistema giuridico internazionale (IC.P07.001) (Commessa)
- Bioetica, biodiritto e research integrity (IC.P08.024) (Commessa)
- Dinamiche della popolazione, mobilità e territorio (IC.P08.013) (Commessa)
- Trattati internazionali e diritto interno: le dinamiche di attuazione (IC.P07.007) (Commessa)
- INNOVAZIONE E CAMBIAMENTO NELLE POLITICHE SOCIALI (IC.P08.026) (Commessa)
- Organizzazione, Funzionamento e Innovazione Tecnologica dell'Amministrazione della Giustizia (IC.P06.002) (Commessa)
- I Diritti fondamentali e gli studi per la pace.Scuola di dottorato di ricerca : Studi per la pace e risoluzione dei conflitti (IC.P08.009) (Commessa)
- Integrazione sociale e politiche del lavoro (IC.P08.012) (Commessa)
- Sull'uso del diritto romano in Cina. Formazione del diritto cinese nell'ambito del sistema giuridico romanistico (IC.P07.005) (Commessa)
- Formazione dei sottosistemi del sistema giuridico romanistico, processi dintegrazione regionale, unificazione del diritto (IC.P07.002) (Commessa)
- Sistemi di welfare e politiche sociali (IC.P08.001) (Commessa)
- Sistemi informatici, technology assessment e valutazione epidemiologica (ME.P07.007) (Commessa)
- Dinamiche della Popolazione e Governance (IC.P08.003) (Commessa)
- Qualità e valutazione dei sistemi giudiziari (IC.P06.018) (Commessa)
- Governance degli apparati giudiziari e ruoli processuali (IC.P06.019) (Commessa)
- Regionalismo e federalismo tra unione europea e riforme costituzionali (IC.P07.009) (Commessa)
- Divari di sviluppo nel Mediterraneo. Italia e Mezzogiorno tra età moderna e contemporanea (IC.P04.007) (Commessa)
- Analisi dei Comportamenti Sociali e Demografici (IC.P08.004) (Commessa)
- Migrazioni mediterranee. Storia ed economia (IC.P10.006) (Commessa)
- Risorse Umane e Società della Conoscenza (IC.P08.015) (Commessa)
- Divari di sviluppo nel Mediterraneo. Italia e Mezzogiorno tra età moderna e contemporanea (IC.P04.005) (Commessa)
- Globalization: Economic, Technological and Political Determinants and Impact (IC.P08.014) (Commessa)
- Beni culturali, identità e città del Mediterraneo (PC.P05.005) (Commessa)
- Pratiche di welfare (IC.P08.020) (Commessa)
- La formazione innovativa: metodologie, politiche, valutazione (IC.P03.013) (Commessa)
- Imprese e Struttura Industriale (IC.P05.001) (Commessa)
- Innovazione (IC.P05.002) (Commessa)
- Prodotto
- Ha afferente
- Codice
- Nome
- Cultural Identity (literal)
- Identità Culturale (literal)
- Descrizione
- Parte di
- Telefono
- Codice CDS
- Email
- mailto:segreteria.dic@cnr.it (literal)
- segreteria.dic@cnr.it (literal)
- Indirizzo
- Piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma (RM) (literal)
Incoming links:
- Afferisce a
- Dipartimento
- Istituzioni, Politiche economiche, sviluppo nell'area mediterranea (IC.P04.004) (Commessa)
- Organizzazione e sostenibilità dei grandi sistemi delle società contemporanee (IC.P05.016) (Commessa)
- Analisi socio-economica delle tematiche ambientali (IC.P05.017) (Commessa)
- Valutazione delle politiche pubbliche (IC.P05.018) (Commessa)
- Innovazione tecnologica (IC.P05.019) (Commessa)
- Cultura e terminologia filosofico-scientifica in età moderna e contemporanea: l?'apporto di Giambattista Vico ai fondamenti filosofici ed epistemologici delle scienze umane (IC.P01.003) (Commessa)
- La tradizione vallisneriana nella cultura scientifica detà moderna. Pratiche, teorie, linguaggi (IC.P01.004) (Commessa)
- Biblioteca vichiana (IC.P08.019) (Commessa)
- Progetto Prin 2009 Consiglio Nazionale delle Ricerche (IC.P08.022) (Commessa)
- Storia del pensiero filosofico-scientifico e della terminologia di cultura nelle civiltà del mondo antico e tardo antico (IC.P01.001) (Commessa)
- Interactive Edition and Interpretation of Various Works by Stoic and Epicurean Philosophers Surviving at Herculaneum - PHerc (IC.P01.008) (Commessa)
- Migrazioni: trasmissione di saperi e dialoghi interculturali (IC.P10.008) (Commessa)
- Storia delle idee e della terminologia di cultura nell'età moderna (IC.P01.002) (Commessa)
- Formazione alla lessicografia filosofica e scientifica (IC.P01.006) (Commessa)
- Politiche pubbliche nel settore giudiziario: qualificazioni professionali e governo della magistratura; innovazione organizzativa e tecnologica in UE; giustizia minorile e mediazione penale (IC.P06.001) (Commessa)
- Integrazione sociale e politiche del lavoro (IC.P08.012) (Commessa)
- Dinamiche della popolazione, mobilità e territorio (IC.P08.013) (Commessa)
- INNOVAZIONE E CAMBIAMENTO NELLE POLITICHE SOCIALI (IC.P08.026) (Commessa)
- Dinamiche della Popolazione e Governance (IC.P08.003) (Commessa)
- Sistemi informatici, technology assessment e valutazione epidemiologica (ME.P07.007) (Commessa)
- Sistemi di welfare e politiche sociali (IC.P08.001) (Commessa)
- Regionalismo e federalismo tra unione europea e riforme costituzionali (IC.P07.009) (Commessa)
- Influenze reciproche e identità culturale dei paesi europei del bacino del Mediterraneo e loro proiezioni esterne (IC.P04.001) (Commessa)
- Edizione e pubblicazione di fonti relative all'Europa mediterranea (IC.P04.002) (Commessa)
- L'influsso sull'identità culturale dei conflitti, nel duplice aspetto di relazioni diplomatiche di relazioni diplomatiche e di guerra in senso proprio, vissuti dagli italiani in età moderna e contemporanea (IC.P09.005) (Commessa)
- Sistemi locali di sviluppo e governance territoriale (IC.P05.011) (Commessa)
- Risorse culturali e sviluppo turistico nel Mezzogiorno: strumenti e politiche di gestione integrata (IC.P05.006) (Commessa)
- Servizi per la competitività delle piccole e medie imprese del mezzogiorno (IC.P05.008) (Commessa)
- Tecnologie della lingua per il Patrimonio Culturale (IC.P02.013) (Commessa)
- Metodi e Strumenti Computazionali per l'Informatica Umanistica e la gestione della conoscenza (IC.P02.002) (Commessa)
- Modelli bio-computazionali del linguaggio e della cognizione (IC.P02.004) (Commessa)
- Risorse e Tecnologie Linguistiche: standardizzazione, sviluppo, infrastrutture, strategie (IC.P02.005) (Commessa)
- Profili giuridici della sicurezza marittima (IC.P07.010) (Commessa)
- Modelli e sistemi innovativi per la formazione continua (IC.P03.007) (Commessa)
- E-learning per la qualità della formazione universitaria (IC.P03.008) (Commessa)
- Imparare nell'era di Internet: modelli per nuovi modi di apprendere (IC.P03.009) (Commessa)
- Parlato e Comunicazione Multimodale (IC.P02.008) (Commessa)
- Qualita' dei contesti sociali e educativi (IC.P03.003) (Commessa)
- Tecnologie per lo Stato digitale (IC.P06.015) (Commessa)
- Idea giuridica di Roma e diffusione del Diritto Romano (informazione e formazione anche attraverso strumenti informatici) (IC.P06.017) (Commessa)
- Sistemi di supporto all'attività degli organi legislativi e della Pubblica Amministrazione (IC.P06.008) (Commessa)
- Sicurezza ed identity management. Valutazione degli aspetti tecnici, giuridici, sociali ed etici di nuove tecnologie a supporto della security e della safety con particolare riferimento al riconoscimento biometrico e alluso di RFID (INT.P01.011) (Commessa)
- Divari di sviluppo nel Mediterraneo. Italia e Mezzogiorno tra età moderna e contemporanea (IC.P04.005) (Commessa)
- Beni culturali, identità e città del Mediterraneo (PC.P05.005) (Commessa)
- Migrazioni mediterranee. Storia ed economia (IC.P10.006) (Commessa)
- Divari di sviluppo nel Mediterraneo. Italia e Mezzogiorno tra età moderna e contemporanea (IC.P04.007) (Commessa)
- Innovazione (IC.P05.002) (Commessa)
- Dinamica dei Sistemi Economici (IC.P05.003) (Commessa)
- La formazione innovativa: metodologie, politiche, valutazione (IC.P03.013) (Commessa)
- Imprese e Struttura Industriale (IC.P05.001) (Commessa)
- Storia della storiografia filosofica (IC.P01.007) (Commessa)
- Progetto Pon Neo-Luoghi (IC.P08.023) (Commessa)
- Storia del pensiero filosofico-scientifico e della terminologia di cultura dal Medioevo all'età moderna (IC.P01.009) (Commessa)
- Repositorio di fonti filosofiche e scientifiche (IC.P01.010) (Commessa)
- Daphnet. Piattaforme digitali per la storia delle idee (IC.P01.011) (Commessa)
- Studi sul lessico filosofico europeo dallUmanesimo al XX secolo (IC.P01.005) (Commessa)
- Risorse Umane e Società della Conoscenza (IC.P08.015) (Commessa)
- Globalization: Economic, Technological and Political Determinants and Impact (IC.P08.014) (Commessa)
- Analisi dei Comportamenti Sociali e Demografici (IC.P08.004) (Commessa)
- Le migrazioni italiane: realtà, impatto e tendenze (IC.P10.002) (Commessa)
- Pratiche di welfare (IC.P08.020) (Commessa)
- La diffusione internazionale del welfare (IC.P08.021) (Commessa)
- ALLE ORIGINI DELL'EUROPA MEDITERRANEA (PC.P01.008) (Commessa)
- Osservatorio sul mercato creditizio regionale (IC.P05.010) (Commessa)
- Innovazione e creazione del valore (IC.P05.012) (Commessa)
- Strategie urbanistiche per la città contemporanea: multiculturalismo, identità, recupero e valorizzazione. (IC.P05.014) (Commessa)
- Fruizione e valorizzazione economica delle risorse culturali per lo sviluppo locale: strumenti e politiche di gestione integrata (PC.P05.004) (Commessa)
- Tecnologie per lanalisi filologica di documenti digitali di cultura (IC.P02.011) (Commessa)
- Vocabolario Storico Italiano (IC.P02.010) (Commessa)
- I diritti fondamentali nello sviluppo e nell'integrazione degli ordinamenti giuridici (IC.P07.008) (Commessa)
- Il ruolo dell'Europa e del suo diritto nella globalizzazione (IC.P07.004) (Commessa)
- Migrazioni e diritto internazionale (IC.P10.004) (Commessa)
- La scuola del futuro: tecnologie didattiche per la qualità dell'educazione (IC.P03.005) (Commessa)
- Progettare la qualita' dell'e-learning (IC.P03.006) (Commessa)
- Multiculturalità e scuola: metodologie e tecnologie di supporto allapprendimento e allintegrazione (IC.P10.007) (Commessa)
- RISORSE DIGITALI PER L'APPRENDIMENTO (IC.P03.012) (Commessa)
- Agenti Cognitivi e Simulazione Sociale (IC.P08.017) (Commessa)
- Tecnologie avanzate per l'interazione uomo, robot ed agenti intelligenti (ICT.P08.006) (Commessa)
- Simulazione per la gestione delle crisi (INT.P01.020) (Commessa)
- Comunicazione ed educazione della scienza: analisi di processi e progettazione di interventi e risorse (in collaborazione con Irpps-Cnr) (IC.P03.004) (Commessa)
- Sistemi informativi per il diritto (IC.P06.014) (Commessa)
- Diritto, politiche e formazione per l'amministrazione elettronica e la società dell'informazione (IC.P06.016) (Commessa)
- Diritto, politiche e formazione per lo sviluppo dellamministrazione digitale e della società dellinformazione. (IC.P06.011) (Commessa)
- Strumenti avanzati per l' armonizzazione dei sistemi giurisprudenziali e della didattica del diritto per l'integrazione europea (IC.P06.012) (Commessa)
- L'informatica giuridica nello spazio giuridico globale (IC.P06.006) (Commessa)
- Diritti della Persona e nuove tecnologie, con particolare riferimento ai sistemi giuridici dei popoli latini. (IC.P07.003) (Commessa)
- Idea giuridica di Roma e diffusione del diritto romano (informazione e formazione anche attraverso strumenti informatici) (IC.P09.002) (Commessa)
- I valori e l'identità degli italiani (IC.P09.006) (Commessa)
- Memoria e futuro del diritto. Cultura giuridica italiana e innovazione tecnologica tra identità nazionale e integrazione europea (IC.P09.003) (Commessa)
- Le risorse naturali e le fonti storiche (PC.P06.002) (Commessa)
- Crescita e convergenza nell'area mediterranea: popolazione, innovazione, istituzioni, governance. (IC.P04.003) (Commessa)
- Evoluzione del sistema industriale italiano ed europeo (IC.P05.015) (Commessa)
- Scienza e Innovazione (IC.P05.013) (Commessa)
- Imprese e Sviluppo Locale (IC.P05.004) (Commessa)
- L'influsso del sentimento religioso nella formazione del senso identitario italiano tra i secoli XII e XVIII. (IC.P09.004) (Commessa)
- Aspetti storico-culturali e linguistico-lessicografici dei fenomeni migratori (IC.P10.005) (Commessa)
- Osservatorio neologico della lingua italiana (IC.P02.006) (Commessa)
- Organizzazione, Funzionamento e Innovazione Tecnologica dell'Amministrazione della Giustizia (IC.P06.002) (Commessa)
- Qualità e valutazione dei sistemi giudiziari (IC.P06.018) (Commessa)
- Governance degli apparati giudiziari e ruoli processuali (IC.P06.019) (Commessa)
- Comunicazione della scienza ed educazione (IC.P08.016) (Commessa)
- Informatica sociale e computazionale: sicurezza e accesso all'informazione (INT.P01.018) (Commessa)
- Mobilità e Territorio (IC.P08.002) (Commessa)
- Gestionale (IC.P08.025) (Commessa)
- Sistemi informatici, softwares adattativi e technology assessment in Sanità (ICT.P08.014) (Commessa)
- Formazione Beni Culturali e Territorio (INT.P10.012) (Commessa)
- Migrazioni mediterranee. Storia, culture e realtà migratoria tra medioevo ed età contemporanea (IC.P10.003) (Commessa)
- Innovazione e vantaggio competitivo (IC.P05.020) (Commessa)
- Pianificazione e gestione sostenibile del territorio (IC.P05.021) (Commessa)
- Migrazioni e sviluppo (IC.P05.022) (Commessa)
- Reti e servizi logistici per il sistema economico territoriale (IC.P05.005) (Commessa)
- Emigranti italiani nel mondo e identità locale quali risorse per lo sviluppo del territorio. Un progetto per le aree protette della Sicilia (IC.P05.007) (Commessa)
- Metodologie socio-economiche per la valorizzazione, gestione e comunicazione delle interrelazioni tra cultura e territorio (INT.P10.008) (Commessa)
- Migrazioni mediterranee. Servizi e strumenti innovativi per lintegrazione socio-economica ed il dialogo interculturale. (IC.P10.001) (Commessa)
- Architettura di Tecnologie Linguistiche per la Promozione dell'Italiano nella Società della Conoscenza (IC.P02.001) (Commessa)
- L'Italia e il sistema giuridico internazionale (IC.P07.001) (Commessa)
- Diritto dell'ambiente e sviluppo sostenibile (IC.P07.006) (Commessa)
- Formazione dei sottosistemi del sistema giuridico romanistico, processi dintegrazione regionale, unificazione del diritto (IC.P07.002) (Commessa)
- Sull'uso del diritto romano in Cina. Formazione del diritto cinese nell'ambito del sistema giuridico romanistico (IC.P07.005) (Commessa)
- Trattati internazionali e diritto interno: le dinamiche di attuazione (IC.P07.007) (Commessa)
- I Diritti fondamentali e gli studi per la pace.Scuola di dottorato di ricerca : Studi per la pace e risoluzione dei conflitti (IC.P08.009) (Commessa)
- Bioetica, biodiritto e research integrity (IC.P08.024) (Commessa)
- APPRENDERE IN RETE (IC.P03.011) (Commessa)
- Gestualita', oralita' e lingua scritta nello sviluppo e nella lingua dei segni (IC.P02.007) (Commessa)
- Dimensioni psicologiche delle relazioni e delle istituzioni sociali (IC.P08.018) (Commessa)
- Neuropatologie e bisogni individuali: diagnostica per immagini, assessment linguistico-cognitivo, counseling genetico e trattamento riabilitativo (ME.P02.015) (Commessa)
- Simulazione di processi produttivi tramite tecniche a vincoli, pianificazione e scheduling (SP.P01.007) (Commessa)
- Ontologia di riferimento per l'integrazione di servizi e organizzazioni nella Pubblica Amministrazione e nelle Aziende (ICT.P08.007) (Commessa)
- Tecnologie Semantiche (ICT.P08.015) (Commessa)
- Società artificiali e simulazione sociale (ICT.P11.014) (Commessa)
- Pianificazione di interventi in situazioni di emergenza: strumenti software e robotici (INT.P01.003) (Commessa)
- Modelli computazionali innovativi per la Bioinformatica (INT.P02.013) (Commessa)
- Modelli Biologici dei Sistemi Cognitivi (SV.P16.002) (Commessa)
- Computational Embodied Neuroscience (SV.P16.008) (Commessa)
- Il Circuito dell'Integrazione: Mente, Relazioni e Reti Sociali. Simulazione Sociale e Strumenti di Governance (IC.P09.001) (Commessa)
- Linguaggio giuridico e tecnologie informatiche (IC.P06.013) (Commessa)
- Ontologie per il diritto e trattamento automatico del linguaggio giuridico (IC.P02.012) (Commessa)
- Sistemi documentari per il diritto (IC.P06.007) (Commessa)
- Produzione, conservazione e trasmissione digitale della cultura giuridica italiana (IC.P06.009) (Commessa)
- Metodi per l'analisi e l'interpretazione del lessico giuridico anche in tema di diritti fondamentali della persona (IC.P06.010) (Commessa)
- Sistemi informativi giuridici (IC.P06.005) (Commessa)
- Innovazione tecnologica e modi di essere del diritto: lessico, conoscenza, ragionamento, decisione e comunicazione. (IC.P06.003) (Commessa)
- Diritto e politiche per la società dell¿informazione e della comunicazione nel contesto dell'integrazione europea (IC.P06.004) (Commessa)
- Descrizione di
- Has part
- Prodotto di