http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/dipartimento/CDS506
Progettazione Molecolare
- Type
- Label
- Progettazione Molecolare (literal)
- Molecular Design (literal)
- Dipartimento di
- Targeting e inibizione dell'angiogenesi (PM.P01.007) (Commessa)
- Soft Matter e nanotecnologie per elettro-ottica e di interesse biomedico e applicazioni tecnologiche correlate (MD.P01.016) (Commessa)
- Struttura e dinamica in sistemi autoorganizzati e cooperativi (MD.P01.012) (Commessa)
- Sviluppo ed applicazione di modelli e metodi multiscala per lo studio di nanosistemi e nanostrutture (MD.P06.032) (Commessa)
- Diagnostica Avanzata per Materiali Innovativi e Sistemi di Combustione (ET.P02.015) (Commessa)
- Conoscenza materica di siti, manufatti, descrizione del loro stato di conservazione e metodologie di intervento. (PC.P03.002) (Commessa)
- Tecnologia e sviluppo di materiali metallici semilavorati, leghe a memoria di forma e di componenti funzionali per applicazioni di energetica e nel settore trasporti (ET.P06.007) (Commessa)
- Glicomica e Proteomica per la ricerca di biomarcatori per la diagnosi e la terapia di patologie congenite, tumorali e infiammatorie. (PM.P06.013) (Commessa)
- Realizzazione, caratterizzazione e processi di riciclo a basso impatto ambientale di sistemi polimerici micro e nanostrutturati (PM.P02.012) (Commessa)
- Sviluppo di metodologie computazionali per la progettazione e caratterizzazione in silico di processi di interesse per la soft matter (PM.P07.004) (Commessa)
- S4. Sistemi polimerici innovativi ad elevate prestazioni per applicazioni biomediche ed ambientali (PM.P02.009) (Commessa)
- SINTESI SOSTENIBILE DI COMPOSTI BIOATTIVI E PER BIOSENSING TRAMITE BIOFARMS (PM.P04.013) (Commessa)
- Diffrazione e imaging a raggi x per l'ingegneria di materiali nanostrutturati e tessuti biologici e per la biodiagnostica (PM.P04.011) (Commessa)
- Biocatalizzatori (PM.P03.009) (Commessa)
- Tecnologie di materiali polimerici, compositi e nanostrutture (SP.P08.013) (Commessa)
- Componenti molecolari, supramolecolari o macromolecolari con proprietà fotoniche ed optoelettroniche (PM.P04.004) (Commessa)
- Modellistica, funzionalizzazione e proprietà elettroniche ed ottiche di sistemi molecolari, materiali ed interfacce superficiali (PM.P07.003) (Commessa)
- Nanobiotecnologie per lo studio delle interazioni molecolari (PM.P05.013) (Commessa)
- Materiali Polimerici Compositi e Nanostrutture per Optoelettronica, Fotonica e Relativi Dispositivi (PM.P04.001) (Commessa)
- Sistemi molecolari e prodotti funzionali (PM.P03.010) (Commessa)
- Progettazione e caratterizzazione di sistemi nano-organizzati e di strutture a membrana micro e meso porosa, immobilizzanti reagenti, sorbenti, catalizzatori, e fotocatalizzatori, per applicazioni ambientali (PM.P03.008) (Commessa)
- Chemical genetics e genomica dell'interazione proteine-ligandi (PM.P06.007) (Commessa)
- Nanobiotecnologie per lo studio delle interazioni molecolari (PM.P06.011) (Commessa)
- Metodologie chimiche e radiochimiche per lo sviluppo di materiali e di processi sostenibili (PM.P03.016) (Commessa)
- Ambiente, uomo e territorio: nuove metodologie per lo studio e la valorizzazione dei beni culturali in aree desertiche (INT.P10.011) (Commessa)
- Ceramica, mosaico e intonaci in archeologia e in complessi architettonici (PC.P03.005) (Commessa)
- Lavorazione, funzionalizzazione e caratterizzazione di materiali ceramici e compositi per applicazioni antiusura e biomedicali (SP.P01.036) (Commessa)
- Ricerca e sviluppo di materiali e sistemi ceramici innovativi per edilizia, usi domestici e industriali (SP.P01.034) (Commessa)
- Ceramici e compositi per applicazioni biomedicali: materiali e processi (SP.P01.012) (Commessa)
- Nuove tecnologie per l'ambiente, l'edilizia, l'industria e i beni culturali (SP.P01.037) (Commessa)
- Nanotecnologie di materiali multifunzionali (PM.P05.010) (Commessa)
- Sintesi e crescita di film e superfici nanostrutturate (PM.P05.004) (Commessa)
- Sviluppo di metodologie computazionali per la simulazione di processi reattivi (PM.P07.009) (Commessa)
- Chimica sostenibile e sicurezza ambientale (PM.P03.014) (Commessa)
- Processi e materiali per dispositivi per applicazioni nei settori elettrico/elettronico ed energetico (SP.P08.008) (Commessa)
- Aspetti chimico fisici dei processi fondamentali (PM.P05.005) (Commessa)
- Materiali Innovativi con superiori Proprietà Meccaniche (Riferimento al Distretto Tecnologico High-Mech, Emilia Romagna) (SP.P01.011) (Commessa)
- Materiali e dispositivi per applicazioni elettromeccaniche (INT.P01.014) (Commessa)
- Ceramici e compositi per applicazioni biomedicali: materiali e processi (SP.P08.011) (Commessa)
- Nuove tecnologie per l'ambiente, l'edilizia, l'industria e i beni culturali (PM.P02.019) (Commessa)
- Bioceramici e compositi bio-ibridi intelligenti per la rigenerazione e l'ingenerizzazione dei tessuti muscolo scheletrici (ME.P06.018) (Commessa)
- Sviluppo e applicazioni di metodologie preparative, analitiche, chimico-fisiche e spettroscopiche (PM.P03.015) (Commessa)
- Formazione - Trasferimento Tecnologico (SP.P01.024) (Commessa)
- Materiali Avanzati per la COnversione di energia Luminosa (MACOL) (PM.P04.010) (Commessa)
- Sostenibilità in processi selettivi: catalizzatori, metodologie e approcci innovativi (PM.P03.002) (Commessa)
- Definizione di modelli di erogazione basati su portali internet e intranet con metodologie clonate da modelli di gestione di sistemi complessi (PC.P04.001) (Commessa)
- Metodologie e modelli per le spettroscopie ottiche e magnetiche (MD.P03.035) (Commessa)
- Tecnologie e materiali ceramici per applicazioni energetiche (ET.P06.010) (Commessa)
- Produzione, lavorazione e caratterizzazione di ceramici e compositi strutturali a progettazione funzionale (SP.P01.033) (Commessa)
- Sintesi di nuove membrane artificiali anche con proprietà catalitiche proprietà di trasporto, separazioni molecolari (PM.P02.007) (Commessa)
- Poli-Biomasse microbiche e vegetali e loro applicazioni (PM.P01.008) (Commessa)
- Diversità molecolare nella sintesi chimica e nello studio di composti bioattivi per nuovi prodotti e nuove tecnologie (PM.P01.011) (Commessa)
- Nuovi metodi per lo sviluppo e la caratterizzazione di materiali polimerici ottenuti con sintesi non convenzionali (PM.P02.006) (Commessa)
- Studi molecolari e valorizzazione di risorse per il settore biomedico (PM.P01.009) (Commessa)
- Processi di polimerizzazione radicalica: polimerizzazione RAFT, applicazioni delle radiazioni ad alta energia e della spettroscopia ESR (PM.P02.015) (Commessa)
- Sintesi di piccole molecole per patologie inabilitanti (PM.P01.010) (Commessa)
- Progettazione e modifica su base molecolare di film e di interfacce - Dalla tecnica CVD alla tecnica ALD: Messa a punto e ottimizzazione del processo Atomic Layer Deposition per la sintesi di films nanostrutturati con funzionalità meccaniche ed elettrich?????????????????1?????????Uñ7???JUñ7???????????????????0???????Q???????????=???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????ol??????=???soctcp???????????????????????????????????????????????????????????????????? (PM.P05.008) (Commessa)
- Polimerizzazione radicalica controllata e caratterizzazione avanzata di nuovi materiali polimerici (PRACCAMPO) (PM.P02.016) (Commessa)
- Progettazione e sviluppo di nuovi Ibridi di Pomodoro (AG.P05.018) (Commessa)
- Struttura e funzione di endocannabinoidi, endovanilloidi, ammidi bioattive di acidi grassi e lipo/glicopeptidi di interesse biomedico (PM.P01.012) (Commessa)
- Metodologie sperimentali e teoriche per la diagnostica non invasiva (PM.P07.015) (Commessa)
- Nanomateriali multifunzionali per applicazioni chimiche avanzate (PM.P05.009) (Commessa)
- Design, sintesi e test di molecole e materiali per celle solari fotosensibilizzate (PM.P04.012) (Commessa)
- Nuovi materiali per l'energia, tecnologia dell'idrogeno e biocombustibili. (PM.P03.005) (Commessa)
- Nanoingegneria chimica computazionale e strutturale (NICCS) (PM.P07.002) (Commessa)
- Sintesi e Progettazione di Materiali Macromolecolari ad Architettura Controllata, Nanostrutturati e Biomimetici (PM.P02.005) (Commessa)
- Nanostrutture Magnetiche per la Spintronica e la Nanomedicina (PM.P04.006) (Commessa)
- dispositivi multifunzionali avanzati basati su nanostrutture organiche e ibride e loro investigazione mediante sonde ottiche non convenzionali (DIMO) (PM.P04.007) (Commessa)
- Produzione di quality libraries di composti drug-like: Smac/DIABLO un caso studiato (PM.P06.012) (Commessa)
- Materiali e metodiche innovative per la sicurezza (INT.P01.012) (Commessa)
- Materiali porosi per la catalisi industriale (PM.P03.007) (Commessa)
- Processi catalitici chimico-fisici per l'ambiente (PM.P03.003) (Commessa)
- Metodologie, nanoparticelle e nutraceutici in nanomedicina (PM.P05.002) (Commessa)
- Membrane in organi artificiali e biotecnologie. (PM.P02.008) (Commessa)
- Sviluppo, prototipizzazione e trasferimento tecnologico delle operazioni avanzate a membrana (SP.P01.030) (Commessa)
- Metodologie diagnostiche per la Conservazione dei Beni Culturali (PC.P03.014) (Commessa)
- Sintesi di polimeri e progettazione di sistemi polimerici biomimetici e per lo sviluppo ecosostenibile (PM.P02.024) (Commessa)
- Glicomica e Proteomica per la ricerca di biomarcatori per la diagnosi e la terapia di patologie congenite, tumorali e infiammatorie. (PM.P06.020) (Commessa)
- Compositi nanostrutturati per applicazioni nel settore dell'energia (PM.P03.020) (Commessa)
- Sistemi polimerici innovativi ad elevate prestazioni per applicazioni biomediche ed ambientali (PM.P02.026) (Commessa)
- Sistemi polimerici multifasici ad elevata stabilità termica e ad elevata resistenza all'invecchiamento ambientale (PM.P02.025) (Commessa)
- TERMINA 2010: Biomarcatori e bioterapie nei tumori umani (PM.P01.017) (Commessa)
- Design e sintesi di strutture multifunzionali per la preperazione di molecular carriers (PM.P01.025) (Commessa)
- Peptidi attivi su membrane per lo sviluppo di farmaci e diagnostici (PM.P01.013) (Commessa)
- Predizione, progettazione e determinazione strutturale di biomolecole e loro complessi mediante metodi computazionali basati sull'integrazione di dati cristallografici, spettroscopici e biochimici. (PM.P07.008) (Commessa)
- Bioceramici e compositi bio-ibridi intelligenti per la rigenerazione e l'ingenerizzazione dei tessuti muscolo scheletrici (PM.P02.018) (Commessa)
- Produzione, lavorazione e caratterizzazione di ceramici e compositi strutturali a progettazione funzionale (PM.P02.020) (Commessa)
- Tecnologie e materiali ceramici per applicazioni energetiche (PM.P03.019) (Commessa)
- Realizzazione, caratterizzazione e processi di riciclo a basso impatto ambientale di sistemi polimerici micro e nanostrutturati (PM.P02.023) (Commessa)
- Ceramica, mosaico e intonaci in archeologia e in complessi architettonici (PC.P03.011) (Commessa)
- Tecnologie di materiali polimerici, compositi e nanostrutture (PM.P02.031) (Commessa)
- Meccanica e tribologia di materiali ceramici per applicazioni strutturali e funzionali (SP.P08.010) (Commessa)
- Sistemi integrati di produzione, robot e componenti high tech - Processi e materiali per applicazioni elettromeccaniche (SP.P03.007) (Commessa)
- Produzione, lavorazione e caratterizzazione di ceramici e compositi strutturali a progettazione funzionale (SP.P01.008) (Commessa)
- Sviluppo di materiali ceramici tradizionali e sistemi ceramici innovativi per produzioni di materiali da costruzione (SP.P01.010) (Commessa)
- Processi e materiali per applicazioni elettromeccaniche (SP.P02.009) (Commessa)
- GRASER - Statistical mechanics of disordered photonics (MD.P01.027) (Commessa)
- Metodologie e tecniche per la sicurezza delle strutture (INT.P01.017) (Commessa)
- Mezzi d'indagine, tecnologie e nuove competenze (MD.P01.010) (Commessa)
- Film di materiali polimerici: effetti di confinamento superficiale ed applicazioni (MD.P01.017) (Commessa)
- Sistemi macromolecolari, polimeri e fluidi complessi (MD.P01.014) (Commessa)
- Processi molecolari e nanolavorazione (MD.P06.003) (Commessa)
- Strutture ad alta organizzazione gerarchica realizzate mediante approcci di tipo biologico e chimico, per lo studio e la progettazione di materiali e sistemi ibridi di interesse fotochimico (MD.P01.011) (Commessa)
- Progettazione e sintesi di sistemi molecolari inorganici per diagnosi e terapia (PM.P01.019) (Commessa)
- Sintesi e caratterizzazione mediante metodologie chimiche innovative, di scaffold molecolari per l'individuazione di nuove molecole biologicamente attive. (PM.P03.011) (Commessa)
- Dinamica di plasmi e laser-plasmi (MD.P03.028) (Commessa)
- Studio delle interazioni legando-recettore in sistemi modello mediante metodi spettroscopici e fotofisici (LEGARE) (PM.P06.005) (Commessa)
- Laboratorio di Chimica Analitica Strumentale (MD.P01.019) (Commessa)
- Fotonica degli Alti Campi (MD.P03.005) (Commessa)
- Modelli biomimetici di stress radicalico e biomarcatori correlati (PM.P06.006) (Commessa)
- Componentistica avanzata per celle a combustibile e dispositivi per la refrigerazione (ET.P06.009) (Commessa)
- Progettazione di Nuovi Precursori Molecolari per Nanosistemi e Ottimizzazione del Processo MOCVD per la Fabbricazione e/o Modifica delle Funzionalità delle Superfici (PM.P05.001) (Commessa)
- Progettazione molecolare di nanosistemi organizzati (PM.P05.007) (Commessa)
- Progettazione chimico fisica di interfacce in sistemi metallici e metallo-ceramici (ET.P06.006) (Commessa)
- Elettrochimica dei materiali in film sottile per applicazioni all'energetica (ET.P06.011) (Commessa)
- Laboratorio virtuale CNR-VILLAGE (PM.P07.014) (Commessa)
- Catalisi ed elettrocatalisi per la produzione sostenibile di energia e la trasformazione di risorse rinnovabili (PM.P03.001) (Commessa)
- Modellizzazione della Reattività Chimica (PM.P07.007) (Commessa)
- Biomateriali ed ingegneria dei tessuti (PM.P02.030) (Commessa)
- Scenari, Requisiti e Architetture (ET.P07.001) (Commessa)
- Polimeri, compositi e nanostrutture con proprietà funzionali programmate (PM.P02.028) (Commessa)
- MAteriali Funzionali Organici per applicazioni High-Tech: sistemi molecolari, supramolecolari e bioibridi (MAFO-HT) (PM.P04.003) (Commessa)
- Sviluppo e applicazione di metodologie computazionali per la determinazione strutturale di biomolecole (PM.P07.011) (Commessa)
- Sviluppo ed applicazioni di reti telematiche anti Digital Divide (PM.P07.012) (Commessa)
- Compositi nanostrutturati per applicazioni nel settore dell'energia (PM.P03.017) (Commessa)
- Biomateriali ed ingegneria dei tessuti (PM.P02.004) (Commessa)
- Definizione di modelli di erogazione basati su portali internet e intranet con metodologie clonate da modelli di gestione di sistemi complessi (PM.P07.013) (Commessa)
- Identificazione e funzione di prodotti naturali di interesse per la salute umana (PM.P01.020) (Commessa)
- Biomarcatori e bioterapie nei tumori umani (PM.P06.017) (Commessa)
- Organismi Fotosintetici Ossigenici per Applicazioni Tecnologiche di Interesse Agroalimentare: nutraceutici, biosensori e biochips spaziali (AG.P05.014) (Commessa)
- Cristallografia di biomolecole e studi funzionali (PM.P01.023) (Commessa)
- Peptidi e peptidomimetici per la salute (PM.P01.021) (Commessa)
- Metodologie Cristallografiche: sviluppo e applicazione a materiali di varia complessità (PM.P01.024) (Commessa)
- Simulazioni Molecolari di Sistemi Biologici (INT.P02.001) (Commessa)
- PM.P07.015 Metodologie sperimentali e teoriche per la diagnostica non invasiva (PM.P07.016) (Commessa)
- Soft Materials nano strutturati per fotonica, modelli teorici, tecniche ottiche di dispositivi e sistemi per applicazioni (MD.P01.015) (Commessa)
- Materiali nanostrutturati e molecole biologiche per strutture organizzate (MD.P01.022) (Commessa)
- Approccio teorico-computazionale e tecniche sperimentali per lo studio delle proprietà spettroscopiche di molecole, aggregati e materiali (MD.P03.032) (Commessa)
- Modellizzazione di proprietà e reattività di molecole biologiche e biomimetiche (MD.P01.013) (Commessa)
- Dinamica dei processi atomici e molecolari (MD.P03.029) (Commessa)
- Nanostrutture funzionali a multiscala: indagine teorica e sperimentale su materiali \"property designed\" per dispositivi (MD.P06.030) (Commessa)
- Dinamica dei sistemi disordinati: materia soffice e biologica (MD.P01.024) (Commessa)
- Metodologie laser e magnetiche e modelli per la caratterizzazione dei materiali (MD.P01.023) (Commessa)
- Soft matter per l'ottimizzazione di combustibili e di processi di generazione energetica sostenibili (ET.P01.005) (Commessa)
- Sistemi funzionali a nanoparticelle magnetiche (PM.P04.009) (Commessa)
- Modeling computazionale di sistemi complessi costituiti da molecole interagenti con superfici e nanosistemi (PM.P07.006) (Commessa)
- Nanosistemi magnetici organizzati (PM.P05.012) (Commessa)
- Processi chimici per la bioraffineria (PM.P03.004) (Commessa)
- Nanobiotecnologie per lo studio delle interazioni molecolari (PM.P06.014) (Commessa)
- Metodologie cristallografiche (PM.P06.002) (Commessa)
- Progettazione e caratterizzazione di bioibridi in applicazioni tecnologiche biomedicali e bioenergetiche (PM.P06.016) (Commessa)
- Sistemi polimerici multifasici ad elevata stabilità termica e ad elevata resistenza allinvecchiamento ambientale (PM.P02.001) (Commessa)
- Leghe a memoria di forma e termoelettrici per la funzionalizzazione di sistemi nell'energia e nei trasporti per applicazioni orientate al consumatore (ET.P06.004) (Commessa)
- Materiali elettroceramici per lenergetica e lelettronica (ET.P06.008) (Commessa)
- Metabolomica agroalimentare e nella salute umana mediante NMR (PM.P06.018) (Commessa)
- Interazione proteine-acidi nucleici ed organizzazione sopramolecolare della cromatina (SV.P14.001) (Commessa)
- Materiali e Processi per l'Energetica (ET.P06.005) (Commessa)
- Strutturistica NMR e modellistica molecolare di proteine legate a processi patologici (PM.P01.026) (Commessa)
- Materiali tessili, Tecnofibre e Processi industriali per la filiera tessile (SP.P01.031) (Commessa)
- Nanofabbricazione di sistemi ibridi organici/inorganici per lingegnerizzazione delle proprietà magnetiche ed elettro-ottiche (PM.P05.011) (Commessa)
- Tecnologie di materiali polimerici, compositi e nanostrutture (PM.P02.011) (Commessa)
- 2. Sintesi di polimeri e progettazione di sistemi polimerici biomimetici per lo sviluppo ecosostenibile (PM.P02.002) (Commessa)
- Progettazione, realizzazione e studio con metodologie chimiche e fisiche di materiali e processi (MD.P01.026) (Commessa)
- Polimeri, compositi e nanostrutture con proprietà funzionali programmate (PM.P02.003) (Commessa)
- Sviluppo Conoscenze (PM.P02.010) (Commessa)
- Laboratorio Virtuale CNR-VILLAGE (PM.P07.010) (Commessa)
- Sviluppo e applicazioni di metodologie chimico-fisiche ed analitiche per l'ambiente (PM.P03.013) (Commessa)
- Meccanismi di regolazione metabolica negli eritrociti di organismi polari (TA.P02.036) (Commessa)
- Sviluppo di metodologie chimiche avanzate per lo studio dei fenomeni delle scienze omiche (PM.P06.019) (Commessa)
- Sviluppo di Microsistemi Analitici (PM.P06.003) (Commessa)
- Has part
- Prodotto
- Melanocortin-1 receptor, skin cancer and phenotypic characteristics (M-SKIP) project (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Double biochemical modulation of 5-fluorouracil by methotrexate and levo-folinic acid in treatment of advanced digestive tract malignancies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- BRAF and PIK3CA genes are somatically mutated in hepatocellular carcinoma (HCC) among patients from South Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The iduronate sulfatase gene: isolation of a 1.2 Mb YAC contig spanning the entire gene and identification of heterogeneous deletions in patients with Hunter syndrome. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Significance of methotrexate serum level achieved in patients with gastrointestinal malignancies treated with sequencial methotrexate, L-folinic acid and 5-fluorouracil. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dose-finding study of 5'-deoxy-5-fluorouridine in combination with fixed doses of cisplatin and levo-folinic acid for the treatment of advanced or recurrent squamous cell carcinoma of the head and neck (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Combination of vinorelbine, cisplatin, and etoposide in advanced non-small cell lung carcinoma: a pilot study. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio Biologico Cellulare e Molecolare di Nuovi Composti Bioattivi nel Melanoma Maligno (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Epidemiology of thyroid cancer in an area of epidemic thyroid goiter. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Metodologie Innovative per il Controllo RObotizzato nella diagnostica MolecolAre (MICROMA) (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo di un kit per la classificazione molecolare geno-fenotipica dei pazienti con epato-carcinoma (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- ERCC1 polymorphisms as prognostic markers in T4 breast cancer patients treated with platinum-based chemotherapy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- KRAS mutational concordance between primary and metastatic colorectal adenocarcinoma (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Squamous cell carcinoma arising in mature cystic teratoma of the ovary: Report of two cases with molecular analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The role of BRAF V600 mutation in melanoma (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Neoplastic leptomeningitis presenting in a melanoma patient treated with dabrafenib (a BRAF inhibitor): a case report (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- NF-kappaB as potential target in the treatment of melanoma. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Contribution of germline mutations in the BRCA and PALB2 genes to pancreatic cancer in Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Different pathogenetic mechanisms are underlying molecular alterations in fanconi and mismatch DNA repair genes among patients with colorectal carcinoma (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Polymerase chain reaction-based detection of circulating melanoma cells as an effective marker of tumor progression (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Future perspectives in melanoma research. Meeting report from the \"Melanoma Research: a bridge Naples-USA. Naples, December 6th-7th 2010 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Discrepant alterations in main candidate genes among multiple primary melanomas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Adjuvant therapy of melanoma: what?s new? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Differential Expression of matrix Attachment Region-Binding Proteins in Human Prostatic cancer cell lines (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Targeted therapies in melanoma: knowledge, resistance and perspectives (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- BRCA1 and BRCA2 germline mutations in Sardinian breast cancer families and their implications for genetic counseling (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Screening genetico-molecolare del carcinoma della mammella e del cancro del colon-retto nel Nord Sardegna (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Approccio combinato di analisi genetico-molecolari e proteomiche nello studio di famiglie sarde con elevata ricorrenza di tumori della mammella (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Beta-N-Acetylhexosaminidases accept 4-deoxy-N-acetylhexosaminides as substrates (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Diagnostic services for melanoma in Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Colorectal cancer epidemiology in an area with a spontaneous screening program. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Molecular analysis of appendiceal mucinous cystadenoma and rectal adenocarcinoma in a patient with urothelial carcinoma: a case report. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Epidemiology of malignant pleural mesothelioma in the province of Sassari (Sardinia, Italy): a population-based report. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Triple-negative breast cancer frequency and type of BRCA mutation: clues from Sardinia. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A compositional map of human chromosome band Xq28. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Use of yeast artificial chromosomes to study the genomic organization of human dbl proto-oncogene. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impact of mole mapping in the Italian health system (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Stable integration and expression in mouse cells of yeast artificial chromosomes harboring human genes. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gene expression knockdown of CASC2a induces a growth advantage in human endometrial cancer. (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- Head and neck cancer epidemiology in North Sardinia, Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Yeast artificial chromosome-based genome mapping: some lessons from Xq24-q28 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Unexpected distribution of cKIT and BRAF mutations among Southern Italian patients with sinonasal melanoma (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lung cancer epidemiology in North Sardinia, Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Prevalence of BRAF and NRAS mutations in primary tumours and different types of metastasis among melanoma patients (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- High-grade epithelial carcinoma arising in a low-grade epithelial myoepithelial carcinoma of the parotid gland: a rare case report with immunohistochemical and molecular analysis (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Project: an international pooled-analysis on melanocortin-1 receptor (MC1R) variants and skin carcinogenesis (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Estimates of cancer burden in Sardinia. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi biomolecolare dei geni Fanconi in tumori sporadici (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Genotype-phenotype analysis of tumors in Sardinian patients: identification of cancer genes using genetic isolates (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Genetica e Tumori nel Nord Sardegna: correlazione tra epidemiologia, istopatologia e genetica (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Convenzione con Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari (protocollo AOU Sassari n. 2637 del 23.02.2009 - protocollo ICB-CNR n. 1031 del 12.03.2009), per \"Analisi mutazionali su sezioni di tessuto tumorale\" - Annualità 2009-2013. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Analisi di mutazioni somatiche e germinali in geni candidati (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Prognostic value of circulating melanoma cells detected by reverse transcriptase-polymerase chain reaction. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Do BRAF inhibitors select for populations with different disease progression kinetics? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The role of nuclear matrix proteins binding to Matrix Attachment Regions (MARs) in prostate cancer cell differentiation. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Spectrum and prevalence of somatic mutation in BRAF and NRAS genes among primary melanomas and their metastases at different anatomical sites (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- May genetic background affect the incidence rates of somatic mutations in KRAS, BRAF, and PIK3CA genes among patients with colorectal carcinoma? Clues from Sardinian population (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- High hydrophobic amino acid exposure is responsible of the neurotoxic effects induced by E200K or D202N disease-related mutations of the human prion protein. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mutations of the BRAF gene in human cancer (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Epidemiological aspects of ovarian malignancies in North Sardinia in the period 1992-2001. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Temozolomide and cisplatin in avdanced malignant melanoma. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Epidemiologia molecolare dei geni BRCA1 e BRCA2 nel territorio della Sardegna (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Assessment of genetic instability in melanocytic skin lesions through microsatellite analysis of benign nevi, dysplastic nevi, and primary melanomas along with their metastases. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione post terapia della immunosoppressione tumorale in pazienti affetti da neoplasia in fase avanzata. (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Prevalence of EGFR, KRAS and BRAF mutations among patients with non-small-cell lung cancer from Sardinia (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Factors predicting the occurrence of germline mutations in candidate genes among patients with cutaneous malignant melanoma from South Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Frequency and clinical correlations of epidermal growth factor receptor (EGFR) mutations in a large cohort of italian non-small-cell lung cancer (NSCLC) patients (pts) within the EGFR FASTnet program (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Multiple primary melanomas from same patients present discrepant somatic alterations in main candidate genes (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Excess of proton mean kinetic energy in supercooled water (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Impact of tissue type and content of neoplastic cells in the specimen on the quality of epidermal growth factor receptor mutation analysis among patients with lung adenocarcinoma. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Reply to Antisense oligonucleotide targeting Bcl-2 mRNA in cancer; bad drug, bad target, neither or both? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Microsatellite instability and mutation analysis of candidate genes in unselected sardinian patients with endometrial carcinoma. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- X-inactivation patch size in human female tissue confounds the assessment of tumor clonality. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Future perspectives in melanoma research. Meeting report from the \"Melanoma Research: a bridge from Naples to the World. Napoli, Dec 5th-6th 2011\". (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- BRAF/NRAS mutation frequencies among primary tumors and metastases in patients with melanoma. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Heterogeneous prevalence of somatic mutations in KRAS, BRAF, and PIK3CA genes among patients with colorectal carcinoma: clues from Sardinia (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Heterogeneous prevalence of KRAS, BRAF, and PIK3CA mutations in patients with colorectal carcinoma from Sardinia (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Management of small and intermediate congenital nevi: a nationwide survey in Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Surgical management of suspicious melanocytic lesions in Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Breast cancer incidence and mortality in North Sardinia in the period 1992-2010 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Future perspectives in melanoma research. Meeting report from the \"Melanoma Bridge. Napoli December 2nd-4th 2012\". (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Classic Kaposi's sarcoma and other synchronous or heterochronous tumours: a population-based study. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Adjuvant treatment of malignant melanoma: where are we? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Primary dermal melanoma in a patient with a history of multiple malignancies: a case report and molecular characterization. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Distribution and significance of 14-3-3sigma, a novel myoepithelial marker, in normal, benign and malignant breast tissue. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Actin-binding protein (ABP-280) filamin gene maps telomeric to the color vision locus (R/GCP) and centromeric to G6PD in Xq28 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- 1.5-Mb YAC contig in Xq28 formatted with sequence-tagged sites and including a region unstable in the clones (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Heterogeneous distribution of BRAF/NRAS mutations among Italian patients with advanced melanoma. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- An archipelago of CpG islands in Xq28: identification and fine mapping of 20 new genes of the human X chromosome (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Physical and genetic mapping of polymorphic loci in Xq28 (DXS15, DXS52 and DXS134): analysis of a cosmid clone and a yeast artificial chromosome. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Human glucose-6-phosphate dehydrogenase gene carried on a yeast artificial chromosome encodes active enzyme in monkey cells. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Classic follicular dendritic reticulum cell tumor of the lymph node developing in a patient with a previous inflammatory pseudotumor-like proliferation. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Synchronous inter-digitating dendritic cell sarcoma and B-cell small lymphocytic lymphoma in a lymph node (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ethylene-coNorbornene Copolymers Grafted Carbon nanotube Composites by In Situ polymerization. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio epidemiologico sull'incidenza dei tumori nei lavoratori e nella popolazione della zona industriale di Porto Torres (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Differential toxicity, conformation and morphology of typical initial aggregation states of Abeta1-42 and Abetapy3-42 beta-amyloids. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mutations and associated functional changes in preneoplastic and neoplastic lesions of grastrointestinal tract (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Vaccine: What's news? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio della trasformazione e progressione neoplastica nel melanoma: bersagli molecolari ad uso diagnostico e terapeutico (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Verso la medicina personalizzata: nuovi sistemi molecolari per la diagnosi e la terapia di patologie oncologiche ad alto impatto sociale (PON01_2388) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- CDKN2A and MC1R analysis in amelanotic and pigmented melanoma (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- NEMO-binding domain peptide inhibits proliferation of human melanoma cells. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi mutazionali nei pazienti con tumori solidi (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Impatto clinico delle mutazioni e dei polimorfismi genetici di BRCA in famiglie con ricorrenza del carcinoma della mammella, dell'ovaio e/o della prostata (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Diagnosi genetica e molecolare su tessuti inclusi in paraffina nel melanoma maligno (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Molecular classification of patients with malignant melanoma for new therapeutic strategies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo di software per l'analisi e la classificazione di immagini in fluorescenza multiple (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Role of the EGF +61A>G polymorphism in melanoma pathogenesis: an experience on a large series of Italian cases and controls (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Role of key-regulator genes in melanoma susceptibility and pathogenesis among patients from South Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Definizione del ruolo clinico e patologico di un nuovo gene candidato nello sviluppo e progressione del carcinoma dell'endometrio (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Nanotecnologie Applicate alla classificazione MOlecolare delle MAlattie Complesse (NaMoMaC) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- In vitro activity of the alfavbeta3 integrin antagonist RGDechi-hCit on malignant melanoma cells. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effect of dabrafenib on melanoma cell lines harbouring the BRAFV600D/R mutations. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- MUTATIONS IN ERBB4 MAY PLAY A MINOR ROLE IN MELANOMA PATHOGENESIS (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Early diagnosis of malignant melanoma: proposal of a working formulation for the management of cutaneous pigmented lesions from the Melanoma Cooperative Group. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Phase III randomized study of fotemustine and dacarbazine versus dacarbazine with or without interferon-alpha in advanced malignant melanoma (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Regulatory T cell frequency in patients with melanoma with different disease stage and course,and modulating effects of high-dose interferon-alpha 2b treatment. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Molecular analysis of Fanconi anemia (FA) and mismatch repair (MMR) genes in patients with colorectal carcinoma (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The susceptibility CDKN2 locus may have a role on prognosis of melanoma patients. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Chromosomal abnormalities and microsatellite instability in sporadic endometrial cancer (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Assessment of germline and somatic alterations in main candidate genes among patients with multiple primary melanoma. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- The role of spectrophotometry in the diagnosis of melanoma. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ha afferente
- Dipartimento di
- Codice
- Nome
- Molecular Design (literal)
- Progettazione Molecolare (literal)
- Descrizione
- Parte di
- Telefono
- Codice CDS
- Email
- segreteria.dsctm@cnr.it (literal)
- mailto:segreteria.dsctm@cnr.it (literal)
- Indirizzo
- Via dei Taurini, 19 - 00185 ROMA (RM) (literal)
- Direttore
Incoming links:
- Afferisce a
- Dipartimento
- Sistemi macromolecolari, polimeri e fluidi complessi (MD.P01.014) (Commessa)
- GRASER - Statistical mechanics of disordered photonics (MD.P01.027) (Commessa)
- Metodologie e tecniche per la sicurezza delle strutture (INT.P01.017) (Commessa)
- Film di materiali polimerici: effetti di confinamento superficiale ed applicazioni (MD.P01.017) (Commessa)
- Mezzi d'indagine, tecnologie e nuove competenze (MD.P01.010) (Commessa)
- Strutture ad alta organizzazione gerarchica realizzate mediante approcci di tipo biologico e chimico, per lo studio e la progettazione di materiali e sistemi ibridi di interesse fotochimico (MD.P01.011) (Commessa)
- Laboratorio di Chimica Analitica Strumentale (MD.P01.019) (Commessa)
- Fotonica degli Alti Campi (MD.P03.005) (Commessa)
- Dinamica di plasmi e laser-plasmi (MD.P03.028) (Commessa)
- Processi molecolari e nanolavorazione (MD.P06.003) (Commessa)
- Progettazione di Nuovi Precursori Molecolari per Nanosistemi e Ottimizzazione del Processo MOCVD per la Fabbricazione e/o Modifica delle Funzionalità delle Superfici (PM.P05.001) (Commessa)
- Progettazione molecolare di nanosistemi organizzati (PM.P05.007) (Commessa)
- Componentistica avanzata per celle a combustibile e dispositivi per la refrigerazione (ET.P06.009) (Commessa)
- Elettrochimica dei materiali in film sottile per applicazioni all'energetica (ET.P06.011) (Commessa)
- Progettazione chimico fisica di interfacce in sistemi metallici e metallo-ceramici (ET.P06.006) (Commessa)
- Organismi Fotosintetici Ossigenici per Applicazioni Tecnologiche di Interesse Agroalimentare: nutraceutici, biosensori e biochips spaziali (AG.P05.014) (Commessa)
- Cristallografia di biomolecole e studi funzionali (PM.P01.023) (Commessa)
- Metodologie Cristallografiche: sviluppo e applicazione a materiali di varia complessità (PM.P01.024) (Commessa)
- Sviluppo e applicazione di metodologie computazionali per la determinazione strutturale di biomolecole (PM.P07.011) (Commessa)
- Sviluppo ed applicazioni di reti telematiche anti Digital Divide (PM.P07.012) (Commessa)
- Compositi nanostrutturati per applicazioni nel settore dell'energia (PM.P03.017) (Commessa)
- Biomateriali ed ingegneria dei tessuti (PM.P02.004) (Commessa)
- Simulazioni Molecolari di Sistemi Biologici (INT.P02.001) (Commessa)
- Tecnologie e materiali ceramici per applicazioni energetiche (PM.P03.019) (Commessa)
- Bioceramici e compositi bio-ibridi intelligenti per la rigenerazione e l'ingenerizzazione dei tessuti muscolo scheletrici (PM.P02.018) (Commessa)
- Produzione, lavorazione e caratterizzazione di ceramici e compositi strutturali a progettazione funzionale (PM.P02.020) (Commessa)
- Ceramica, mosaico e intonaci in archeologia e in complessi architettonici (PC.P03.011) (Commessa)
- Produzione, lavorazione e caratterizzazione di ceramici e compositi strutturali a progettazione funzionale (SP.P01.008) (Commessa)
- Sviluppo di materiali ceramici tradizionali e sistemi ceramici innovativi per produzioni di materiali da costruzione (SP.P01.010) (Commessa)
- Processi e materiali per applicazioni elettromeccaniche (SP.P02.009) (Commessa)
- Sistemi integrati di produzione, robot e componenti high tech - Processi e materiali per applicazioni elettromeccaniche (SP.P03.007) (Commessa)
- Meccanica e tribologia di materiali ceramici per applicazioni strutturali e funzionali (SP.P08.010) (Commessa)
- Progettazione e sintesi di sistemi molecolari inorganici per diagnosi e terapia (PM.P01.019) (Commessa)
- Studio delle interazioni legando-recettore in sistemi modello mediante metodi spettroscopici e fotofisici (LEGARE) (PM.P06.005) (Commessa)
- Modelli biomimetici di stress radicalico e biomarcatori correlati (PM.P06.006) (Commessa)
- Sintesi e caratterizzazione mediante metodologie chimiche innovative, di scaffold molecolari per l'individuazione di nuove molecole biologicamente attive. (PM.P03.011) (Commessa)
- MAteriali Funzionali Organici per applicazioni High-Tech: sistemi molecolari, supramolecolari e bioibridi (MAFO-HT) (PM.P04.003) (Commessa)
- Scenari, Requisiti e Architetture (ET.P07.001) (Commessa)
- Definizione di modelli di erogazione basati su portali internet e intranet con metodologie clonate da modelli di gestione di sistemi complessi (PM.P07.013) (Commessa)
- Catalisi ed elettrocatalisi per la produzione sostenibile di energia e la trasformazione di risorse rinnovabili (PM.P03.001) (Commessa)
- Laboratorio virtuale CNR-VILLAGE (PM.P07.014) (Commessa)
- Modellizzazione della Reattività Chimica (PM.P07.007) (Commessa)
- Biomarcatori e bioterapie nei tumori umani (PM.P06.017) (Commessa)
- Identificazione e funzione di prodotti naturali di interesse per la salute umana (PM.P01.020) (Commessa)
- Peptidi e peptidomimetici per la salute (PM.P01.021) (Commessa)
- Componenti molecolari, supramolecolari o macromolecolari con proprietà fotoniche ed optoelettroniche (PM.P04.004) (Commessa)
- Nanobiotecnologie per lo studio delle interazioni molecolari (PM.P05.013) (Commessa)
- Modellistica, funzionalizzazione e proprietà elettroniche ed ottiche di sistemi molecolari, materiali ed interfacce superficiali (PM.P07.003) (Commessa)
- Chemical genetics e genomica dell'interazione proteine-ligandi (PM.P06.007) (Commessa)
- Nanobiotecnologie per lo studio delle interazioni molecolari (PM.P06.011) (Commessa)
- Sistemi molecolari e prodotti funzionali (PM.P03.010) (Commessa)
- Progettazione e caratterizzazione di sistemi nano-organizzati e di strutture a membrana micro e meso porosa, immobilizzanti reagenti, sorbenti, catalizzatori, e fotocatalizzatori, per applicazioni ambientali (PM.P03.008) (Commessa)
- Materiali Polimerici Compositi e Nanostrutture per Optoelettronica, Fotonica e Relativi Dispositivi (PM.P04.001) (Commessa)
- Metodologie chimiche e radiochimiche per lo sviluppo di materiali e di processi sostenibili (PM.P03.016) (Commessa)
- Ambiente, uomo e territorio: nuove metodologie per lo studio e la valorizzazione dei beni culturali in aree desertiche (INT.P10.011) (Commessa)
- Nanomateriali multifunzionali per applicazioni chimiche avanzate (PM.P05.009) (Commessa)
- Realizzazione, caratterizzazione e processi di riciclo a basso impatto ambientale di sistemi polimerici micro e nanostrutturati (PM.P02.023) (Commessa)
- Tecnologie di materiali polimerici, compositi e nanostrutture (PM.P02.031) (Commessa)
- Progettazione, realizzazione e studio con metodologie chimiche e fisiche di materiali e processi (MD.P01.026) (Commessa)
- Soft Matter e nanotecnologie per elettro-ottica e di interesse biomedico e applicazioni tecnologiche correlate (MD.P01.016) (Commessa)
- Struttura e dinamica in sistemi autoorganizzati e cooperativi (MD.P01.012) (Commessa)
- Sviluppo ed applicazione di modelli e metodi multiscala per lo studio di nanosistemi e nanostrutture (MD.P06.032) (Commessa)
- Sviluppo e applicazioni di metodologie chimico-fisiche ed analitiche per l'ambiente (PM.P03.013) (Commessa)
- Laboratorio Virtuale CNR-VILLAGE (PM.P07.010) (Commessa)
- Diagnostica Avanzata per Materiali Innovativi e Sistemi di Combustione (ET.P02.015) (Commessa)
- Conoscenza materica di siti, manufatti, descrizione del loro stato di conservazione e metodologie di intervento. (PC.P03.002) (Commessa)
- Tecnologia e sviluppo di materiali metallici semilavorati, leghe a memoria di forma e di componenti funzionali per applicazioni di energetica e nel settore trasporti (ET.P06.007) (Commessa)
- SINTESI SOSTENIBILE DI COMPOSTI BIOATTIVI E PER BIOSENSING TRAMITE BIOFARMS (PM.P04.013) (Commessa)
- Diffrazione e imaging a raggi x per l'ingegneria di materiali nanostrutturati e tessuti biologici e per la biodiagnostica (PM.P04.011) (Commessa)
- Glicomica e Proteomica per la ricerca di biomarcatori per la diagnosi e la terapia di patologie congenite, tumorali e infiammatorie. (PM.P06.013) (Commessa)
- S4. Sistemi polimerici innovativi ad elevate prestazioni per applicazioni biomediche ed ambientali (PM.P02.009) (Commessa)
- Realizzazione, caratterizzazione e processi di riciclo a basso impatto ambientale di sistemi polimerici micro e nanostrutturati (PM.P02.012) (Commessa)
- Sviluppo di metodologie computazionali per la progettazione e caratterizzazione in silico di processi di interesse per la soft matter (PM.P07.004) (Commessa)
- Tecnologie di materiali polimerici, compositi e nanostrutture (SP.P08.013) (Commessa)
- Biocatalizzatori (PM.P03.009) (Commessa)
- Nuove tecnologie per l'ambiente, l'edilizia, l'industria e i beni culturali (PM.P02.019) (Commessa)
- Bioceramici e compositi bio-ibridi intelligenti per la rigenerazione e l'ingenerizzazione dei tessuti muscolo scheletrici (ME.P06.018) (Commessa)
- Formazione - Trasferimento Tecnologico (SP.P01.024) (Commessa)
- Materiali Innovativi con superiori Proprietà Meccaniche (Riferimento al Distretto Tecnologico High-Mech, Emilia Romagna) (SP.P01.011) (Commessa)
- Processi e materiali per dispositivi per applicazioni nei settori elettrico/elettronico ed energetico (SP.P08.008) (Commessa)
- Ceramici e compositi per applicazioni biomedicali: materiali e processi (SP.P08.011) (Commessa)
- Materiali e dispositivi per applicazioni elettromeccaniche (INT.P01.014) (Commessa)
- Tecnologie e materiali ceramici per applicazioni energetiche (ET.P06.010) (Commessa)
- Produzione, lavorazione e caratterizzazione di ceramici e compositi strutturali a progettazione funzionale (SP.P01.033) (Commessa)
- Progettazione e modifica su base molecolare di film e di interfacce - Dalla tecnica CVD alla tecnica ALD: Messa a punto e ottimizzazione del processo Atomic Layer Deposition per la sintesi di films nanostrutturati con funzionalità meccaniche ed elettrich?????????????????1?????????Uñ7???JUñ7???????????????????0???????Q???????????=???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????ol??????=???soctcp???????????????????????????????????????????????????????????????????? (PM.P05.008) (Commessa)
- Polimerizzazione radicalica controllata e caratterizzazione avanzata di nuovi materiali polimerici (PRACCAMPO) (PM.P02.016) (Commessa)
- Processi di polimerizzazione radicalica: polimerizzazione RAFT, applicazioni delle radiazioni ad alta energia e della spettroscopia ESR (PM.P02.015) (Commessa)
- Nuovi metodi per lo sviluppo e la caratterizzazione di materiali polimerici ottenuti con sintesi non convenzionali (PM.P02.006) (Commessa)
- Metodologie sperimentali e teoriche per la diagnostica non invasiva (PM.P07.015) (Commessa)
- Progettazione e sviluppo di nuovi Ibridi di Pomodoro (AG.P05.018) (Commessa)
- Struttura e funzione di endocannabinoidi, endovanilloidi, ammidi bioattive di acidi grassi e lipo/glicopeptidi di interesse biomedico (PM.P01.012) (Commessa)
- Design e sintesi di strutture multifunzionali per la preperazione di molecular carriers (PM.P01.025) (Commessa)
- Peptidi attivi su membrane per lo sviluppo di farmaci e diagnostici (PM.P01.013) (Commessa)
- TERMINA 2010: Biomarcatori e bioterapie nei tumori umani (PM.P01.017) (Commessa)
- Predizione, progettazione e determinazione strutturale di biomolecole e loro complessi mediante metodi computazionali basati sull'integrazione di dati cristallografici, spettroscopici e biochimici. (PM.P07.008) (Commessa)
- Processi chimici per la bioraffineria (PM.P03.004) (Commessa)
- Nanosistemi magnetici organizzati (PM.P05.012) (Commessa)
- Nanobiotecnologie per lo studio delle interazioni molecolari (PM.P06.014) (Commessa)
- Sistemi funzionali a nanoparticelle magnetiche (PM.P04.009) (Commessa)
- Modeling computazionale di sistemi complessi costituiti da molecole interagenti con superfici e nanosistemi (PM.P07.006) (Commessa)
- Metabolomica agroalimentare e nella salute umana mediante NMR (PM.P06.018) (Commessa)
- Strutturistica NMR e modellistica molecolare di proteine legate a processi patologici (PM.P01.026) (Commessa)
- Materiali tessili, Tecnofibre e Processi industriali per la filiera tessile (SP.P01.031) (Commessa)
- Interazione proteine-acidi nucleici ed organizzazione sopramolecolare della cromatina (SV.P14.001) (Commessa)
- Sviluppo di metodologie chimiche avanzate per lo studio dei fenomeni delle scienze omiche (PM.P06.019) (Commessa)
- Nanotecnologie di materiali multifunzionali (PM.P05.010) (Commessa)
- Sintesi e crescita di film e superfici nanostrutturate (PM.P05.004) (Commessa)
- Chimica sostenibile e sicurezza ambientale (PM.P03.014) (Commessa)
- Aspetti chimico fisici dei processi fondamentali (PM.P05.005) (Commessa)
- Sviluppo di metodologie computazionali per la simulazione di processi reattivi (PM.P07.009) (Commessa)
- Sintesi di nuove membrane artificiali anche con proprietà catalitiche proprietà di trasporto, separazioni molecolari (PM.P02.007) (Commessa)
- Glicomica e Proteomica per la ricerca di biomarcatori per la diagnosi e la terapia di patologie congenite, tumorali e infiammatorie. (PM.P06.020) (Commessa)
- Compositi nanostrutturati per applicazioni nel settore dell'energia (PM.P03.020) (Commessa)
- Sintesi di polimeri e progettazione di sistemi polimerici biomimetici e per lo sviluppo ecosostenibile (PM.P02.024) (Commessa)
- Sistemi polimerici multifasici ad elevata stabilità termica e ad elevata resistenza all'invecchiamento ambientale (PM.P02.025) (Commessa)
- Sistemi polimerici innovativi ad elevate prestazioni per applicazioni biomediche ed ambientali (PM.P02.026) (Commessa)
- Soft Materials nano strutturati per fotonica, modelli teorici, tecniche ottiche di dispositivi e sistemi per applicazioni (MD.P01.015) (Commessa)
- Materiali nanostrutturati e molecole biologiche per strutture organizzate (MD.P01.022) (Commessa)
- Dinamica dei sistemi disordinati: materia soffice e biologica (MD.P01.024) (Commessa)
- Metodologie laser e magnetiche e modelli per la caratterizzazione dei materiali (MD.P01.023) (Commessa)
- Modellizzazione di proprietà e reattività di molecole biologiche e biomimetiche (MD.P01.013) (Commessa)
- Approccio teorico-computazionale e tecniche sperimentali per lo studio delle proprietà spettroscopiche di molecole, aggregati e materiali (MD.P03.032) (Commessa)
- Dinamica dei processi atomici e molecolari (MD.P03.029) (Commessa)
- Nanostrutture funzionali a multiscala: indagine teorica e sperimentale su materiali \"property designed\" per dispositivi (MD.P06.030) (Commessa)
- Soft matter per l'ottimizzazione di combustibili e di processi di generazione energetica sostenibili (ET.P01.005) (Commessa)
- Materiali elettroceramici per lenergetica e lelettronica (ET.P06.008) (Commessa)
- Leghe a memoria di forma e termoelettrici per la funzionalizzazione di sistemi nell'energia e nei trasporti per applicazioni orientate al consumatore (ET.P06.004) (Commessa)
- Materiali e Processi per l'Energetica (ET.P06.005) (Commessa)
- Nanofabbricazione di sistemi ibridi organici/inorganici per lingegnerizzazione delle proprietà magnetiche ed elettro-ottiche (PM.P05.011) (Commessa)
- Metodologie cristallografiche (PM.P06.002) (Commessa)
- Progettazione e caratterizzazione di bioibridi in applicazioni tecnologiche biomedicali e bioenergetiche (PM.P06.016) (Commessa)
- Sistemi polimerici multifasici ad elevata stabilità termica e ad elevata resistenza allinvecchiamento ambientale (PM.P02.001) (Commessa)
- 2. Sintesi di polimeri e progettazione di sistemi polimerici biomimetici per lo sviluppo ecosostenibile (PM.P02.002) (Commessa)
- Sviluppo Conoscenze (PM.P02.010) (Commessa)
- Polimeri, compositi e nanostrutture con proprietà funzionali programmate (PM.P02.003) (Commessa)
- Tecnologie di materiali polimerici, compositi e nanostrutture (PM.P02.011) (Commessa)
- Sviluppo di Microsistemi Analitici (PM.P06.003) (Commessa)
- Meccanismi di regolazione metabolica negli eritrociti di organismi polari (TA.P02.036) (Commessa)
- Targeting e inibizione dell'angiogenesi (PM.P01.007) (Commessa)
- Ceramica, mosaico e intonaci in archeologia e in complessi architettonici (PC.P03.005) (Commessa)
- Ricerca e sviluppo di materiali e sistemi ceramici innovativi per edilizia, usi domestici e industriali (SP.P01.034) (Commessa)
- Ceramici e compositi per applicazioni biomedicali: materiali e processi (SP.P01.012) (Commessa)
- Lavorazione, funzionalizzazione e caratterizzazione di materiali ceramici e compositi per applicazioni antiusura e biomedicali (SP.P01.036) (Commessa)
- Nuove tecnologie per l'ambiente, l'edilizia, l'industria e i beni culturali (SP.P01.037) (Commessa)
- Materiali Avanzati per la COnversione di energia Luminosa (MACOL) (PM.P04.010) (Commessa)
- Definizione di modelli di erogazione basati su portali internet e intranet con metodologie clonate da modelli di gestione di sistemi complessi (PC.P04.001) (Commessa)
- Metodologie e modelli per le spettroscopie ottiche e magnetiche (MD.P03.035) (Commessa)
- Sostenibilità in processi selettivi: catalizzatori, metodologie e approcci innovativi (PM.P03.002) (Commessa)
- Sviluppo e applicazioni di metodologie preparative, analitiche, chimico-fisiche e spettroscopiche (PM.P03.015) (Commessa)
- Poli-Biomasse microbiche e vegetali e loro applicazioni (PM.P01.008) (Commessa)
- Diversità molecolare nella sintesi chimica e nello studio di composti bioattivi per nuovi prodotti e nuove tecnologie (PM.P01.011) (Commessa)
- Sintesi di piccole molecole per patologie inabilitanti (PM.P01.010) (Commessa)
- Studi molecolari e valorizzazione di risorse per il settore biomedico (PM.P01.009) (Commessa)
- Nuovi materiali per l'energia, tecnologia dell'idrogeno e biocombustibili. (PM.P03.005) (Commessa)
- Design, sintesi e test di molecole e materiali per celle solari fotosensibilizzate (PM.P04.012) (Commessa)
- Nanoingegneria chimica computazionale e strutturale (NICCS) (PM.P07.002) (Commessa)
- Produzione di quality libraries di composti drug-like: Smac/DIABLO un caso studiato (PM.P06.012) (Commessa)
- Sintesi e Progettazione di Materiali Macromolecolari ad Architettura Controllata, Nanostrutturati e Biomimetici (PM.P02.005) (Commessa)
- Metodologie diagnostiche per la Conservazione dei Beni Culturali (PC.P03.014) (Commessa)
- Metodologie, nanoparticelle e nutraceutici in nanomedicina (PM.P05.002) (Commessa)
- Processi catalitici chimico-fisici per l'ambiente (PM.P03.003) (Commessa)
- Nanostrutture Magnetiche per la Spintronica e la Nanomedicina (PM.P04.006) (Commessa)
- dispositivi multifunzionali avanzati basati su nanostrutture organiche e ibride e loro investigazione mediante sonde ottiche non convenzionali (DIMO) (PM.P04.007) (Commessa)
- Materiali e metodiche innovative per la sicurezza (INT.P01.012) (Commessa)
- Materiali porosi per la catalisi industriale (PM.P03.007) (Commessa)
- Membrane in organi artificiali e biotecnologie. (PM.P02.008) (Commessa)
- Sviluppo, prototipizzazione e trasferimento tecnologico delle operazioni avanzate a membrana (SP.P01.030) (Commessa)
- Polimeri, compositi e nanostrutture con proprietà funzionali programmate (PM.P02.028) (Commessa)
- Biomateriali ed ingegneria dei tessuti (PM.P02.030) (Commessa)
- PM.P07.015 Metodologie sperimentali e teoriche per la diagnostica non invasiva (PM.P07.016) (Commessa)
- Direttore di
- Parte di
- Dipartimento
- Prodotto di
- Microsatellite instability and mutation analysis of candidate genes in unselected sardinian patients with endometrial carcinoma. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- X-inactivation patch size in human female tissue confounds the assessment of tumor clonality. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Adjuvant treatment of malignant melanoma: where are we? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- NEMO-binding domain peptide inhibits proliferation of human melanoma cells. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- CDKN2A and MC1R analysis in amelanotic and pigmented melanoma (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Role of the EGF +61A>G polymorphism in melanoma pathogenesis: an experience on a large series of Italian cases and controls (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Role of key-regulator genes in melanoma susceptibility and pathogenesis among patients from South Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Molecular analysis of Fanconi anemia (FA) and mismatch repair (MMR) genes in patients with colorectal carcinoma (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The susceptibility CDKN2 locus may have a role on prognosis of melanoma patients. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Regulatory T cell frequency in patients with melanoma with different disease stage and course,and modulating effects of high-dose interferon-alpha 2b treatment. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prognostic value of circulating melanoma cells detected by reverse transcriptase-polymerase chain reaction. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Epidemiological aspects of ovarian malignancies in North Sardinia in the period 1992-2001. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Temozolomide and cisplatin in avdanced malignant melanoma. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Factors predicting the occurrence of germline mutations in candidate genes among patients with cutaneous malignant melanoma from South Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Reply to Antisense oligonucleotide targeting Bcl-2 mRNA in cancer; bad drug, bad target, neither or both? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Future perspectives in melanoma research. Meeting report from the \"Melanoma Research: a bridge from Naples to the World. Napoli, Dec 5th-6th 2011\". (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Adjuvant therapy of melanoma: what?s new? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- BRCA1 and BRCA2 germline mutations in Sardinian breast cancer families and their implications for genetic counseling (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Distribution and significance of 14-3-3sigma, a novel myoepithelial marker, in normal, benign and malignant breast tissue. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Classic follicular dendritic reticulum cell tumor of the lymph node developing in a patient with a previous inflammatory pseudotumor-like proliferation. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Synchronous inter-digitating dendritic cell sarcoma and B-cell small lymphocytic lymphoma in a lymph node (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Molecular classification of patients with malignant melanoma for new therapeutic strategies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Early diagnosis of malignant melanoma: proposal of a working formulation for the management of cutaneous pigmented lesions from the Melanoma Cooperative Group. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The role of spectrophotometry in the diagnosis of melanoma. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- BRAF and PIK3CA genes are somatically mutated in hepatocellular carcinoma (HCC) among patients from South Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Different pathogenetic mechanisms are underlying molecular alterations in fanconi and mismatch DNA repair genes among patients with colorectal carcinoma (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Studio Biologico Cellulare e Molecolare di Nuovi Composti Bioattivi nel Melanoma Maligno (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Chromosomal abnormalities and microsatellite instability in sporadic endometrial cancer (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Excess of proton mean kinetic energy in supercooled water (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ethylene-coNorbornene Copolymers Grafted Carbon nanotube Composites by In Situ polymerization. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Differential toxicity, conformation and morphology of typical initial aggregation states of Abeta1-42 and Abetapy3-42 beta-amyloids. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- BRAF/NRAS mutation frequencies among primary tumors and metastases in patients with melanoma. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Vaccine: What's news? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Beta-N-Acetylhexosaminidases accept 4-deoxy-N-acetylhexosaminides as substrates (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mutations of the BRAF gene in human cancer (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Differential Expression of matrix Attachment Region-Binding Proteins in Human Prostatic cancer cell lines (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The role of BRAF V600 mutation in melanoma (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Neoplastic leptomeningitis presenting in a melanoma patient treated with dabrafenib (a BRAF inhibitor): a case report (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- NF-kappaB as potential target in the treatment of melanoma. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Contribution of germline mutations in the BRCA and PALB2 genes to pancreatic cancer in Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Phase III randomized study of fotemustine and dacarbazine versus dacarbazine with or without interferon-alpha in advanced malignant melanoma (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effect of dabrafenib on melanoma cell lines harbouring the BRAFV600D/R mutations. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- MUTATIONS IN ERBB4 MAY PLAY A MINOR ROLE IN MELANOMA PATHOGENESIS (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Polymerase chain reaction-based detection of circulating melanoma cells as an effective marker of tumor progression (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- High hydrophobic amino acid exposure is responsible of the neurotoxic effects induced by E200K or D202N disease-related mutations of the human prion protein. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The role of nuclear matrix proteins binding to Matrix Attachment Regions (MARs) in prostate cancer cell differentiation. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Melanocortin-1 receptor, skin cancer and phenotypic characteristics (M-SKIP) project (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Future perspectives in melanoma research. Meeting report from the \"Melanoma Research: a bridge Naples-USA. Naples, December 6th-7th 2010 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Epidemiology of thyroid cancer in an area of epidemic thyroid goiter. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi mutazionali nei pazienti con tumori solidi (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Impatto clinico delle mutazioni e dei polimorfismi genetici di BRCA in famiglie con ricorrenza del carcinoma della mammella, dell'ovaio e/o della prostata (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Nanotecnologie Applicate alla classificazione MOlecolare delle MAlattie Complesse (NaMoMaC) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Assessment of genetic instability in melanocytic skin lesions through microsatellite analysis of benign nevi, dysplastic nevi, and primary melanomas along with their metastases. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Convenzione con Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari (protocollo AOU Sassari n. 2637 del 23.02.2009 - protocollo ICB-CNR n. 1031 del 12.03.2009), per \"Analisi mutazionali su sezioni di tessuto tumorale\" - Annualità 2009-2013. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Analisi di mutazioni somatiche e germinali in geni candidati (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Do BRAF inhibitors select for populations with different disease progression kinetics? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione post terapia della immunosoppressione tumorale in pazienti affetti da neoplasia in fase avanzata. (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Epidemiologia molecolare dei geni BRCA1 e BRCA2 nel territorio della Sardegna (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Analisi biomolecolare dei geni Fanconi in tumori sporadici (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Genotype-phenotype analysis of tumors in Sardinian patients: identification of cancer genes using genetic isolates (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Genetica e Tumori nel Nord Sardegna: correlazione tra epidemiologia, istopatologia e genetica (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Spectrum and prevalence of somatic mutation in BRAF and NRAS genes among primary melanomas and their metastases at different anatomical sites (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- May genetic background affect the incidence rates of somatic mutations in KRAS, BRAF, and PIK3CA genes among patients with colorectal carcinoma? Clues from Sardinian population (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Frequency and clinical correlations of epidermal growth factor receptor (EGFR) mutations in a large cohort of italian non-small-cell lung cancer (NSCLC) patients (pts) within the EGFR FASTnet program (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Multiple primary melanomas from same patients present discrepant somatic alterations in main candidate genes (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Prevalence of EGFR, KRAS and BRAF mutations among patients with non-small-cell lung cancer from Sardinia (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- A compositional map of human chromosome band Xq28. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Use of yeast artificial chromosomes to study the genomic organization of human dbl proto-oncogene. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Yeast artificial chromosome-based genome mapping: some lessons from Xq24-q28 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stable integration and expression in mouse cells of yeast artificial chromosomes harboring human genes. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Management of small and intermediate congenital nevi: a nationwide survey in Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Surgical management of suspicious melanocytic lesions in Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Breast cancer incidence and mortality in North Sardinia in the period 1992-2010 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Future perspectives in melanoma research. Meeting report from the \"Melanoma Bridge. Napoli December 2nd-4th 2012\". (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Primary dermal melanoma in a patient with a history of multiple malignancies: a case report and molecular characterization. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Heterogeneous distribution of BRAF/NRAS mutations among Italian patients with advanced melanoma. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Classic Kaposi's sarcoma and other synchronous or heterochronous tumours: a population-based study. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Verso la medicina personalizzata: nuovi sistemi molecolari per la diagnosi e la terapia di patologie oncologiche ad alto impatto sociale (PON01_2388) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Sviluppo di software per l'analisi e la classificazione di immagini in fluorescenza multiple (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Definizione del ruolo clinico e patologico di un nuovo gene candidato nello sviluppo e progressione del carcinoma dell'endometrio (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Diagnosi genetica e molecolare su tessuti inclusi in paraffina nel melanoma maligno (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- In vitro activity of the alfavbeta3 integrin antagonist RGDechi-hCit on malignant melanoma cells. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mutations and associated functional changes in preneoplastic and neoplastic lesions of grastrointestinal tract (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Studio della trasformazione e progressione neoplastica nel melanoma: bersagli molecolari ad uso diagnostico e terapeutico (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Studio epidemiologico sull'incidenza dei tumori nei lavoratori e nella popolazione della zona industriale di Porto Torres (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Assessment of germline and somatic alterations in main candidate genes among patients with multiple primary melanoma. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Actin-binding protein (ABP-280) filamin gene maps telomeric to the color vision locus (R/GCP) and centromeric to G6PD in Xq28 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- 1.5-Mb YAC contig in Xq28 formatted with sequence-tagged sites and including a region unstable in the clones (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- An archipelago of CpG islands in Xq28: identification and fine mapping of 20 new genes of the human X chromosome (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Human glucose-6-phosphate dehydrogenase gene carried on a yeast artificial chromosome encodes active enzyme in monkey cells. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Physical and genetic mapping of polymorphic loci in Xq28 (DXS15, DXS52 and DXS134): analysis of a cosmid clone and a yeast artificial chromosome. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Diagnostic services for melanoma in Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Colorectal cancer epidemiology in an area with a spontaneous screening program. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Molecular analysis of appendiceal mucinous cystadenoma and rectal adenocarcinoma in a patient with urothelial carcinoma: a case report. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Epidemiology of malignant pleural mesothelioma in the province of Sassari (Sardinia, Italy): a population-based report. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Triple-negative breast cancer frequency and type of BRCA mutation: clues from Sardinia. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie Innovative per il Controllo RObotizzato nella diagnostica MolecolAre (MICROMA) (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo di un kit per la classificazione molecolare geno-fenotipica dei pazienti con epato-carcinoma (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Approccio combinato di analisi genetico-molecolari e proteomiche nello studio di famiglie sarde con elevata ricorrenza di tumori della mammella (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Screening genetico-molecolare del carcinoma della mammella e del cancro del colon-retto nel Nord Sardegna (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Gene expression knockdown of CASC2a induces a growth advantage in human endometrial cancer. (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- Prevalence of BRAF and NRAS mutations in primary tumours and different types of metastasis among melanoma patients (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Project: an international pooled-analysis on melanocortin-1 receptor (MC1R) variants and skin carcinogenesis (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Heterogeneous prevalence of somatic mutations in KRAS, BRAF, and PIK3CA genes among patients with colorectal carcinoma: clues from Sardinia (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Heterogeneous prevalence of KRAS, BRAF, and PIK3CA mutations in patients with colorectal carcinoma from Sardinia (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Double biochemical modulation of 5-fluorouracil by methotrexate and levo-folinic acid in treatment of advanced digestive tract malignancies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Significance of methotrexate serum level achieved in patients with gastrointestinal malignancies treated with sequencial methotrexate, L-folinic acid and 5-fluorouracil. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dose-finding study of 5'-deoxy-5-fluorouridine in combination with fixed doses of cisplatin and levo-folinic acid for the treatment of advanced or recurrent squamous cell carcinoma of the head and neck (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Combination of vinorelbine, cisplatin, and etoposide in advanced non-small cell lung carcinoma: a pilot study. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The iduronate sulfatase gene: isolation of a 1.2 Mb YAC contig spanning the entire gene and identification of heterogeneous deletions in patients with Hunter syndrome. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impact of mole mapping in the Italian health system (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Unexpected distribution of cKIT and BRAF mutations among Southern Italian patients with sinonasal melanoma (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lung cancer epidemiology in North Sardinia, Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- High-grade epithelial carcinoma arising in a low-grade epithelial myoepithelial carcinoma of the parotid gland: a rare case report with immunohistochemical and molecular analysis (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Estimates of cancer burden in Sardinia. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Head and neck cancer epidemiology in North Sardinia, Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Impact of tissue type and content of neoplastic cells in the specimen on the quality of epidermal growth factor receptor mutation analysis among patients with lung adenocarcinoma. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Squamous cell carcinoma arising in mature cystic teratoma of the ovary: Report of two cases with molecular analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Targeted therapies in melanoma: knowledge, resistance and perspectives (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ERCC1 polymorphisms as prognostic markers in T4 breast cancer patients treated with platinum-based chemotherapy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- KRAS mutational concordance between primary and metastatic colorectal adenocarcinoma (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Discrepant alterations in main candidate genes among multiple primary melanomas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Descrizione di
- Has part