http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/dipartimento/CDS503
Agroalimentare
- Type
- Label
- Agroalimentare (literal)
- Agriculture & Food (literal)
- Dipartimento di
- Uso del territorio rurale agricolo e forestale (AG.P04.018) (Commessa)
- Gestione delle risorse del territorio mediante tecnologie informatiche innovative (AG.P04.028) (Commessa)
- Metodi di analisi, modelli e indicatori per il monitoraggio degli ecosistemi mediterranei (AG.P04.034) (Commessa)
- Basi genetiche, epigenetiche e molecolari della biodiversità degli organismi che interagiscono con le piante (AG.P01.026) (Commessa)
- Sistemi di supporto alle decisioni per una gestione sostenibile del sistema agricolo e delle filiere agro-industriali (AG.P04.031) (Commessa)
- Stress biotici ed abiotici e meccanismi di difesa ed adattamento delle piante (AG.P01.024) (Commessa)
- Diagnostica e conservazione del patrimonio culturale ligneo (PC.P03.012) (Commessa)
- Scienze e tecnologie del legno (TA.P04.008) (Commessa)
- Prodotti e sistemi di produzione: processi industriali legno (SP.P01.032) (Commessa)
- Conservazione della biodiversità: Specie arboree da frutto (AG.P02.008) (Commessa)
- Ricerca e tracciabilità di composti essenziali per alimenti tipici (AG.P05.013) (Commessa)
- Salvaguardia e valorizzazione delle specie arboree (AG.P04.036) (Commessa)
- Tecnologie, Tracciabilità e Sicurezza degli Alimenti (AG.P05.004) (Commessa)
- Conservazione delle risorse genetiche animali e valorizzazione delle loro produzioni (AG.P01.020) (Commessa)
- Ottenimento di nuovi prodotti per la salute, l'alimentazione e l'industria mediante interventi genetici e biotecnologici nelle piante (AG.P01.006) (Commessa)
- Approcci omici e biotech per comprendere e migliorare la produttività e la qualità degli organismi vegetali (AG.P01.017) (Commessa)
- Metodologie di Spettrometria di Massa, Proteomica, Metabolomica e Bioinformatica nelle Scienze dell'Alimentazione (AG.P05.003) (Commessa)
- Alimenti e salute dell'uomo (AG.P05.005) (Commessa)
- Bioinformatica per lo studio delle basi molecolari di patologie umane e intolleranze alimentari (INT.P02.006) (Commessa)
- Studio delle aree a forte valenza naturale, nel paesaggio mediterraneo, attraverso la stratificazione umana (PC.P06.005) (Commessa)
- Micrometeorologia, ecofisiologia e produttività dei sistemi naturali e antropizzati. (AG.P04.032) (Commessa)
- Sviluppo di competenze (AG.P04.033) (Commessa)
- Basi molecolari, fisiologiche e cellulari delle produzioni vegetali. (AG.P01.001) (Commessa)
- Dinamica dei sistemi agro-forestali; vulnerabilità, adattamento, mitigazione (AG.P04.029) (Commessa)
- Sviluppo rurale, occupazione ed identità culturale (AG.P04.030) (Commessa)
- Progettazione e Sviluppo di Biochip per la Sicurezza Alimentare e Salute Umana (AG.P05.019) (Commessa)
- Basi Genetiche, Fisiologiche e Molecolari dello Sviluppo e Differenziamento di Specie Modello e di Interesse Agro-Alimentare in Risposta a Fattori Endogeni e Ambientali (AG.P01.003) (Commessa)
- Interazioni pianta-organismo-ambiente, relazioni multitrofiche e biocontrollo nella difesa delle piante (AG.P04.024) (Commessa)
- Proteomica e microscopia subcellulare per lo studio dell'architettura e del funzionamento della cellula vegetale. (AG.P01.002) (Commessa)
- Biotecnologie agro-industriali per il miglioramento genetico, il rispetto dell'ambiente e la tutela dei prodotti, la produzione di proteine e metaboliti di interesse alimentare, salutistico e farmacologico. (AG.P01.004) (Commessa)
- Tecnologie ecosostenibili per la protezione delle piante (AG.P04.041) (Commessa)
- Conservazione e Qualità delle Produzioni Agroalimentari (AG.P05.006) (Commessa)
- Resistenze convenzionali e non-convenzionali a importanti virosi e fitoplasmosi di specie coltivate (AG.P01.014) (Commessa)
- Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari (AG.P05.016) (Commessa)
- Miglioramento genetico e valorizzazione delle specie arboree (AG.P02.011) (Commessa)
- Protezione della biodiversita' negli ecosistemi naturali e forestali in risposta al cambiamento globale (TA.P02.035) (Commessa)
- EVOLUZIONE E ANALISI DELLA DIVERSITA GENETICA IN PIANTE FORESTALI (AG.P02.010) (Commessa)
- Biodiversità in sistemi agrari e forestali: basi genetiche, epigenetiche e molecolari (AG.P04.025) (Commessa)
- Impatto economico e ambientale di fattori di stress su piante ed ecosistemi agroforestali produttivi. (AG.P04.003) (Commessa)
- Biodiversità di ospiti, patogeni, vettori, organismi nocivi e funghi simbionti della rizosfera. (AG.P02.012) (Commessa)
- Valorizzazione del territorio agroforestale (AG.P04.039) (Commessa)
- Cicli biogeochimici del Carbonio e dell'Azoto delle comunità vegetali a scala locale e territoriale (TA.P02.017) (Commessa)
- Sicurezza alimentare (AG.P05.009) (Commessa)
- Metodologie genomiche e proteomiche applicate al sistema zootecnico ed agroindustriale (AG.P01.015) (Commessa)
- Meccanizzazione e biomassa forestale (TA.P04.031) (Commessa)
- Materiali e tecnologie per la costruzione: utilizzo del legno (SP.P04.006) (Commessa)
- Metodologie per la valutazione della qualità alimentare e la tutela della salute (AG.P01.023) (Commessa)
- Sistemi ottici avanzati attivi e passivi (TA.P06.014) (Commessa)
- Diagnostica per la protezione delle piante (AG.P04.040) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P05.007) (Commessa)
- Studio del Rapporto Struttura-Funzione e progettazione di Enzimi e Proteine (AG.P01.027) (Commessa)
- Interazione della pianta con lambiente fisico e biologico (AG.P01.025) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P06.010) (Commessa)
- Gestione ed utilizzo della diversità agraria per lo studio della struttura e funzione dei genomi vegetali (AG.P01.018) (Commessa)
- Evoluzione ed analisi della diversità genetica delle risorse naturali e forestali (AG.P01.019) (Commessa)
- Genomica e Proteomica per il miglioramento della produttività e della qualità delle piante (AG.P01.007) (Commessa)
- Laboratorio Pubblico-Privato di Genomica per l'innovazione e la valorizzazione della filiera del pomodoro (GenoPOM) (AG.P01.012) (Commessa)
- Applicazioni innovative di enzimi e biotrasformazioni (SV.P14.014) (Commessa)
- Conservazione della biodiversità d'interesse agro-alimentare (AG.P02.003) (Commessa)
- Interazione ospite-organismo-ambiente: biologia, epidemiologia e genomica funzionale (AG.P01.016) (Commessa)
- Interazione ospite-organismo-ambiente: biologia, epidemiologia e genomica funzionale. (AG.P01.008) (Commessa)
- Tecnologie ecosostenibili per la protezione delle piante dagli agenti di danno (AG.P04.026) (Commessa)
- Agenti patogeni intracellulari e miglioramento genetico e sanitario finalizzato alla valorizzazione del germoplasma viticolo (AG.P04.009) (Commessa)
- Interazioni biologiche e molecolari delle piante con virus e agenti patogeni virus-simili (AG.P01.010) (Commessa)
- Biodiversità e gestione sostenibile di sistemi agroforestali (TA.P04.013) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P07.004) (Commessa)
- Studio e sviluppo di strategie innovative di lotta per la protezione delle piante. (AG.P04.022) (Commessa)
- Biotrasformazioni microbiologiche ed enzimatiche per lo sviluppo eco-sostenibile dei settori agricolo, forestale e alimentare (SV.P14.012) (Commessa)
- Fattori di resistenza delle piante a stress biotici ed abiotici (AG.P04.023) (Commessa)
- Funzionalita' e caratterizzazione genetica di ecosistemi forestali (TA.P01.007) (Commessa)
- Miglioramento della quantità e della qualità delle produzioni tipiche degli ambienti a clima mediterraneo (AG.P04.017) (Commessa)
- Sistemi produttivi sostenibili per le produzioni ittiche (AG.P04.006) (Commessa)
- Gestione e valorizzazione delle risorse genetiche vegetali con tecniche innovative (AG.P02.005) (Commessa)
- Effetti del clima e dei cambiamenti globali sui sistemi agricoli e forestali (AG.P04.038) (Commessa)
- Applicazioni innovative di enzimi e biotrasformazioni (AG.P01.028) (Commessa)
- Sviluppo e validazione di tecniche innovative di analisi delle risorse suolo e vegetazione per la gestione sostenibile di agro-ecostistemi mediterranei\" (TA.P04.024) (Commessa)
- Le interazioni benefiche fra organismi: dalla lotta biologica alla messa a punto di strumenti per un'agricoltura sostenibile (AG.P01.022) (Commessa)
- Studi bioagronomici per il multiuso di pascoli e risorse foraggere mediterranee (AG.P04.004) (Commessa)
- Sostenibilità del sistema produzione animale, qualità dei prodotti, tracciabiltà e sicurezza alimentare (AG.P04.013) (Commessa)
- Tecnologie sostenibili per la trasformazione, conservazione ed il confezionamento dei prodotti ortofrutticoli (AG.P05.017) (Commessa)
- Biotrasformazioni microbiologiche ed enzimatiche per lo sviluppo eco-sostenibile dei settori agricolo, forestale e alimentare (AG.P04.042) (Commessa)
- Nanotecnologie applicate alla terapia genica e cellulare (PM.P02.017) (Commessa)
- Sistemi produttivi sostenibili e qualità dei prodotti vegetali (AG.P04.008) (Commessa)
- Biotecnologie per la qualità e sicurezza degli alimenti (AG.P05.007) (Commessa)
- Sviluppo e funzionamento dei sistemi complessi - Uso di modelli biologici (AG.P01.029) (Commessa)
- Metodi innovativi per la caratterizzazione degli alimenti e il controllo di micotossine, funghi tossigeni ed allergeni (AG.P05.008) (Commessa)
- Caratterizzazione, valorizzazione e sostenibilità di specie di rilevante interesse zootecnico mediante metodologie classiche e innovative (AG.P04.014) (Commessa)
- Qualità delle filiere alimentari tipiche del Nord Italia mediante piattaforme tecnologiche integrate (AG.P05.012) (Commessa)
- La vita e gli adattamenti negli ambienti polari (TA.P02.039) (Commessa)
- Sviluppo e funzionamento dei sistemi complessi - Uso di modelli biologici (SV.P16.011) (Commessa)
- Banca del DNA vegetale e sviluppo di una piattaforma per lanalisi di genomi vegetali (AG.P02.004) (Commessa)
- Studio del Rapporto Struttura-Funzione e progettazione di Enzimi e Proteine (SV.P14.013) (Commessa)
- Nanotecnologie applicate alla terapia genica e cellulare (AG.P01.031) (Commessa)
- Biodiversità per la sostenibilità dei sistemi agricoli Mediterranei (AG.P04.027) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P01.014) (Commessa)
- La vita e gli adattamenti negli ambienti polari (AG.P01.030) (Commessa)
- Vulnerabilità dei sistemi agricoli e forestali all'uso ed agli stress abiotici (AG.P04.019) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P04.009) (Commessa)
- Has part
- Prodotto
- Ha afferente
- Dipartimento di
- Codice
- Nome
- Agroalimentare (literal)
- Agriculture & Food (literal)
- Descrizione
- Parte di
- Telefono
- Codice CDS
- Email
- segreteria.disba@cnr.it (literal)
- mailto:segreteria.disba@cnr.it (literal)
- Indirizzo
- P.le Aldo Moro, 7 - 00185 Roma (RM) (literal)
- Direttore
Incoming links:
- Dipartimento
- Tecnologie ecosostenibili per la protezione delle piante dagli agenti di danno (AG.P04.026) (Commessa)
- Interazione ospite-organismo-ambiente: biologia, epidemiologia e genomica funzionale (AG.P01.016) (Commessa)
- Interazione ospite-organismo-ambiente: biologia, epidemiologia e genomica funzionale. (AG.P01.008) (Commessa)
- Studio e sviluppo di strategie innovative di lotta per la protezione delle piante. (AG.P04.022) (Commessa)
- Interazioni biologiche e molecolari delle piante con virus e agenti patogeni virus-simili (AG.P01.010) (Commessa)
- Biotecnologie per la qualità e sicurezza degli alimenti (AG.P05.007) (Commessa)
- Metodi innovativi per la caratterizzazione degli alimenti e il controllo di micotossine, funghi tossigeni ed allergeni (AG.P05.008) (Commessa)
- Qualità delle filiere alimentari tipiche del Nord Italia mediante piattaforme tecnologiche integrate (AG.P05.012) (Commessa)
- Sistemi produttivi sostenibili per le produzioni ittiche (AG.P04.006) (Commessa)
- Studi bioagronomici per il multiuso di pascoli e risorse foraggere mediterranee (AG.P04.004) (Commessa)
- Sostenibilità del sistema produzione animale, qualità dei prodotti, tracciabiltà e sicurezza alimentare (AG.P04.013) (Commessa)
- Salvaguardia e valorizzazione delle specie arboree (AG.P04.036) (Commessa)
- Ricerca e tracciabilità di composti essenziali per alimenti tipici (AG.P05.013) (Commessa)
- Prodotti e sistemi di produzione: processi industriali legno (SP.P01.032) (Commessa)
- Scienze e tecnologie del legno (TA.P04.008) (Commessa)
- Conservazione della biodiversità: Specie arboree da frutto (AG.P02.008) (Commessa)
- Ottenimento di nuovi prodotti per la salute, l'alimentazione e l'industria mediante interventi genetici e biotecnologici nelle piante (AG.P01.006) (Commessa)
- Approcci omici e biotech per comprendere e migliorare la produttività e la qualità degli organismi vegetali (AG.P01.017) (Commessa)
- Le interazioni benefiche fra organismi: dalla lotta biologica alla messa a punto di strumenti per un'agricoltura sostenibile (AG.P01.022) (Commessa)
- Applicazioni innovative di enzimi e biotrasformazioni (AG.P01.028) (Commessa)
- Sviluppo e funzionamento dei sistemi complessi - Uso di modelli biologici (AG.P01.029) (Commessa)
- Biotrasformazioni microbiologiche ed enzimatiche per lo sviluppo eco-sostenibile dei settori agricolo, forestale e alimentare (AG.P04.042) (Commessa)
- Nanotecnologie applicate alla terapia genica e cellulare (PM.P02.017) (Commessa)
- Biotrasformazioni microbiologiche ed enzimatiche per lo sviluppo eco-sostenibile dei settori agricolo, forestale e alimentare (SV.P14.012) (Commessa)
- Gestione e valorizzazione delle risorse genetiche vegetali con tecniche innovative (AG.P02.005) (Commessa)
- Funzionalita' e caratterizzazione genetica di ecosistemi forestali (TA.P01.007) (Commessa)
- Uso del territorio rurale agricolo e forestale (AG.P04.018) (Commessa)
- Vulnerabilità dei sistemi agricoli e forestali all'uso ed agli stress abiotici (AG.P04.019) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P01.014) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P04.009) (Commessa)
- Sistemi di supporto alle decisioni per una gestione sostenibile del sistema agricolo e delle filiere agro-industriali (AG.P04.031) (Commessa)
- Metodi di analisi, modelli e indicatori per il monitoraggio degli ecosistemi mediterranei (AG.P04.034) (Commessa)
- Basi molecolari, fisiologiche e cellulari delle produzioni vegetali. (AG.P01.001) (Commessa)
- Biotecnologie agro-industriali per il miglioramento genetico, il rispetto dell'ambiente e la tutela dei prodotti, la produzione di proteine e metaboliti di interesse alimentare, salutistico e farmacologico. (AG.P01.004) (Commessa)
- Basi Genetiche, Fisiologiche e Molecolari dello Sviluppo e Differenziamento di Specie Modello e di Interesse Agro-Alimentare in Risposta a Fattori Endogeni e Ambientali (AG.P01.003) (Commessa)
- Proteomica e microscopia subcellulare per lo studio dell'architettura e del funzionamento della cellula vegetale. (AG.P01.002) (Commessa)
- Conservazione e Qualità delle Produzioni Agroalimentari (AG.P05.006) (Commessa)
- Progettazione e Sviluppo di Biochip per la Sicurezza Alimentare e Salute Umana (AG.P05.019) (Commessa)
- Interazione della pianta con lambiente fisico e biologico (AG.P01.025) (Commessa)
- Diagnostica per la protezione delle piante (AG.P04.040) (Commessa)
- Fattori di resistenza delle piante a stress biotici ed abiotici (AG.P04.023) (Commessa)
- Biodiversità e gestione sostenibile di sistemi agroforestali (TA.P04.013) (Commessa)
- Agenti patogeni intracellulari e miglioramento genetico e sanitario finalizzato alla valorizzazione del germoplasma viticolo (AG.P04.009) (Commessa)
- Sistemi produttivi sostenibili e qualità dei prodotti vegetali (AG.P04.008) (Commessa)
- Tecnologie sostenibili per la trasformazione, conservazione ed il confezionamento dei prodotti ortofrutticoli (AG.P05.017) (Commessa)
- Caratterizzazione, valorizzazione e sostenibilità di specie di rilevante interesse zootecnico mediante metodologie classiche e innovative (AG.P04.014) (Commessa)
- Valorizzazione del territorio agroforestale (AG.P04.039) (Commessa)
- Materiali e tecnologie per la costruzione: utilizzo del legno (SP.P04.006) (Commessa)
- Meccanizzazione e biomassa forestale (TA.P04.031) (Commessa)
- Nanotecnologie applicate alla terapia genica e cellulare (AG.P01.031) (Commessa)
- La vita e gli adattamenti negli ambienti polari (AG.P01.030) (Commessa)
- Biodiversità per la sostenibilità dei sistemi agricoli Mediterranei (AG.P04.027) (Commessa)
- La vita e gli adattamenti negli ambienti polari (TA.P02.039) (Commessa)
- Studio del Rapporto Struttura-Funzione e progettazione di Enzimi e Proteine (SV.P14.013) (Commessa)
- Sviluppo e funzionamento dei sistemi complessi - Uso di modelli biologici (SV.P16.011) (Commessa)
- Banca del DNA vegetale e sviluppo di una piattaforma per lanalisi di genomi vegetali (AG.P02.004) (Commessa)
- EVOLUZIONE E ANALISI DELLA DIVERSITA GENETICA IN PIANTE FORESTALI (AG.P02.010) (Commessa)
- Miglioramento genetico e valorizzazione delle specie arboree (AG.P02.011) (Commessa)
- Cicli biogeochimici del Carbonio e dell'Azoto delle comunità vegetali a scala locale e territoriale (TA.P02.017) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P05.007) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P06.010) (Commessa)
- Sistemi ottici avanzati attivi e passivi (TA.P06.014) (Commessa)
- Dinamica dei sistemi agro-forestali; vulnerabilità, adattamento, mitigazione (AG.P04.029) (Commessa)
- Sviluppo rurale, occupazione ed identità culturale (AG.P04.030) (Commessa)
- Micrometeorologia, ecofisiologia e produttività dei sistemi naturali e antropizzati. (AG.P04.032) (Commessa)
- Sviluppo di competenze (AG.P04.033) (Commessa)
- Studio delle aree a forte valenza naturale, nel paesaggio mediterraneo, attraverso la stratificazione umana (PC.P06.005) (Commessa)
- Conservazione delle risorse genetiche animali e valorizzazione delle loro produzioni (AG.P01.020) (Commessa)
- Tecnologie, Tracciabilità e Sicurezza degli Alimenti (AG.P05.004) (Commessa)
- Stress biotici ed abiotici e meccanismi di difesa ed adattamento delle piante (AG.P01.024) (Commessa)
- Basi genetiche, epigenetiche e molecolari della biodiversità degli organismi che interagiscono con le piante (AG.P01.026) (Commessa)
- Interazioni pianta-organismo-ambiente, relazioni multitrofiche e biocontrollo nella difesa delle piante (AG.P04.024) (Commessa)
- Biodiversità in sistemi agrari e forestali: basi genetiche, epigenetiche e molecolari (AG.P04.025) (Commessa)
- Protezione della biodiversita' negli ecosistemi naturali e forestali in risposta al cambiamento globale (TA.P02.035) (Commessa)
- Biodiversità di ospiti, patogeni, vettori, organismi nocivi e funghi simbionti della rizosfera. (AG.P02.012) (Commessa)
- Impatto economico e ambientale di fattori di stress su piante ed ecosistemi agroforestali produttivi. (AG.P04.003) (Commessa)
- Resistenze convenzionali e non-convenzionali a importanti virosi e fitoplasmosi di specie coltivate (AG.P01.014) (Commessa)
- Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari (AG.P05.016) (Commessa)
- Sicurezza alimentare (AG.P05.009) (Commessa)
- Metodologie genomiche e proteomiche applicate al sistema zootecnico ed agroindustriale (AG.P01.015) (Commessa)
- Diagnostica e conservazione del patrimonio culturale ligneo (PC.P03.012) (Commessa)
- Genomica e Proteomica per il miglioramento della produttività e della qualità delle piante (AG.P01.007) (Commessa)
- Laboratorio Pubblico-Privato di Genomica per l'innovazione e la valorizzazione della filiera del pomodoro (GenoPOM) (AG.P01.012) (Commessa)
- Gestione ed utilizzo della diversità agraria per lo studio della struttura e funzione dei genomi vegetali (AG.P01.018) (Commessa)
- Evoluzione ed analisi della diversità genetica delle risorse naturali e forestali (AG.P01.019) (Commessa)
- Metodologie per la valutazione della qualità alimentare e la tutela della salute (AG.P01.023) (Commessa)
- Studio del Rapporto Struttura-Funzione e progettazione di Enzimi e Proteine (AG.P01.027) (Commessa)
- Applicazioni innovative di enzimi e biotrasformazioni (SV.P14.014) (Commessa)
- Conservazione della biodiversità d'interesse agro-alimentare (AG.P02.003) (Commessa)
- Miglioramento della quantità e della qualità delle produzioni tipiche degli ambienti a clima mediterraneo (AG.P04.017) (Commessa)
- Effetti del clima e dei cambiamenti globali sui sistemi agricoli e forestali (AG.P04.038) (Commessa)
- Sviluppo e validazione di tecniche innovative di analisi delle risorse suolo e vegetazione per la gestione sostenibile di agro-ecostistemi mediterranei\" (TA.P04.024) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P07.004) (Commessa)
- Gestione delle risorse del territorio mediante tecnologie informatiche innovative (AG.P04.028) (Commessa)
- Metodologie di Spettrometria di Massa, Proteomica, Metabolomica e Bioinformatica nelle Scienze dell'Alimentazione (AG.P05.003) (Commessa)
- Alimenti e salute dell'uomo (AG.P05.005) (Commessa)
- Bioinformatica per lo studio delle basi molecolari di patologie umane e intolleranze alimentari (INT.P02.006) (Commessa)
- Tecnologie ecosostenibili per la protezione delle piante (AG.P04.041) (Commessa)
- Afferisce a
- Direttore di
- Parte di
- Dipartimento
- Descrizione di
- Has part
- Prodotto di