http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/dipartimento/CDS501
Earth & Environment
- Type
- Label
- Earth & Environment (literal)
- Terra e Ambiente (literal)
- Dipartimento di
- Particolato ultrafine (PUF) e effetti cardiopolmonari (INT.P03.003) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P03.006) (Commessa)
- Processi di trasporto turbolento e dispersione in atmosfera per la qualità dell'aria e il clima: teoria e modellistica (TA.P06.008) (Commessa)
- Processi di accoppiamento fisico-chimico-biologici in ambienti marini pelagici e costieri (TA.P04.001) (Commessa)
- Oceanografia Operativa: Sistemi oceanografici per lo studio delle dinamiche marine attraverso modelli numerici e osservazioni in situ (TA.P05.026) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P07.009) (Commessa)
- Fascia Costiera e Ambienti di Transizione: analisi strutturale e funzionale delle componenti biotiche ed abiotiche degli ecosistemi per lo sviluppo sostenibile delle attività (TA.P04.002) (Commessa)
- Approccio integrato allo studio dei processi ecologici in ambiente marino-costiero e di transizione (TA.P05.017) (Commessa)
- Processi geodinamici e pericolosità geologica: indagini interdisciplinari geologico-geofisiche (TA.P05.020) (Commessa)
- Biologia e gestione sostenibile della vegetazione spontanea in ambienti agrari e antropizzati (AG.P04.035) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P01.003) (Commessa)
- Strategie di valutazione e valorizzazione di riserve idriche e di georisorse territoriali (TA.P04.036) (Commessa)
- La definizione degli scenari di multi-rischio a supporto della gestione delle emergenze (TA.P05.021) (Commessa)
- Elaborazione, validazione, archiviazione ed interoperabilità dati: Spatial Data Infrastracture, tecnologie GRID e servizi WEB (Terminata) (TA.P06.005) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P06.004) (Commessa)
- Qualità del Pianeta-Contaminazione Chimica (TA.P03.011) (Commessa)
- Sistemi e modelli per linteroperabilita dei dati multidimensionali di Scienze della Terra e per la diffusione verso la Società dell'Informazione (ICT.P10.006) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P05.001) (Commessa)
- GIIDA: Gruppi Tematici (INT.P04.003) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P02.003) (Commessa)
- Morfodinamica delle aree marino-costiere: processi, funzioni e evoluzione morfosedimentaria dei fondali (TA.P05.027) (Commessa)
- Approccio integrato per un'acquacoltura sostenibile: aspetti ambientali, qualità, benessere e applicazione di nuove tecnologie (TA.P04.019) (Commessa)
- Ambiente e clima: processi, cambiamenti globali e contaminazione chimica in aree polari, remote e antropizzate (TA.P02.024) (Commessa)
- Evoluzione geologica, cambiamenti ambientali e climatici nel Quaternario e mutue interazioni con le civiltà (TA.P02.005) (Commessa)
- Sviluppo di tecnologie e metodologie per l'acquisizione e l'interpretazione e la diffusione di dati di geologia marina e ambientale per la gestione sostenibile. (TA.P07.016) (Commessa)
- Sviluppo di metodologie analitiche per lo studio di matrici naturali e/o artificiali (TA.P07.018) (Commessa)
- Processi evolutivi in ambienti estremi - polari (TA.P02.006) (Commessa)
- Metodologia per l'analisi del rischio e l'individuazione delle misure di sicurezza nell'allestimento di sale museali, nella movimentazione di beni artistici e nella protezione di siti archeologici (INT.P01.015) (Commessa)
- Inquinanti emergenti nelle emissioni e in ambiente (TA.P07.021) (Commessa)
- Sensori e sistemi sensoristici ad elevate prestazioni per il monitoraggio della qualità dell'aria e ambientale (TA.P07.022) (Commessa)
- Teoria, Osservazioni e Modelli per la Meteorologia (TA.P06.017) (Commessa)
- Diagnostica degli effetti climatici e microclimatici sul patrimonio culturale (PC.P03.004) (Commessa)
- Modellistica climatica, ricostruzione del clima e delle sue variazioni e valutazione degli impatti (TA.P02.011) (Commessa)
- Valutazione e valorizzazione delle risorse geotermiche (TA.P04.003) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P05.002) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P02.001) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P07.008) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P05.003) (Commessa)
- Geomorfologia dei margini continentali per la mitigazione dei rischi geologici (TA.P05.011) (Commessa)
- Qualità, rischi e sostenibilità ambientale (TA.P05.014) (Commessa)
- Geodinamica e gas-serra:relazioni tra dinamica del mantello, strutture attive degassamento e climatologia (TA.P02.027) (Commessa)
- Valorizzazione dei materiali geologici e messa in sicurezza di aree minerarie dismesse (TA.P07.015) (Commessa)
- Evoluzione degli ecosistemi, della biodiversità e dei cicli biogeochimici in ambiente marino (TA.P02.016) (Commessa)
- Processi oceanografici e cambiamenti climatici dalla scala globale alla submesoscala (TA.P02.037) (Commessa)
- Analisi dellimpatto antropico e dei rischi naturali in ambienti di transizione e costieri (TA.P05.015) (Commessa)
- Evoluzione dei margini continentali e dei bacini oceanici con riferimento ai processi di circolazione ed emissione di fluidi (TA.P02.028) (Commessa)
- Il sistema oceanico polare (TA.P02.025) (Commessa)
- Impatti dei cambiamenti climatici sulle risorse idriche (TA.P02.031) (Commessa)
- Destino ed effetti di contaminanti nei sistemi acquatici (TA.P04.021) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P07.003) (Commessa)
- Funzionamento di ecosistemi acquatici e risposta agli impatti di origine naturale e antropica (TA.P04.032) (Commessa)
- Tecnologie per il trattamento e la gestione di fanghi e rifiuti (TA.P07.001) (Commessa)
- Sequestro della CO2 in ecosistemi terrestri, acquatici e nel sottosuolo (TA.P04.011) (Commessa)
- Cambiamento globale e vegetazione terrestre - Scambi atmosfera-biosfera (TA.P02.002) (Commessa)
- Fisiologia ambientale e molecolare degli stress abiotici (TA.P04.038) (Commessa)
- Protezione, recupero e conservazione della funzionalità del suolo (TA.P04.022) (Commessa)
- Tecnologie biomolecolari applicate al suolo (TA.P04.033) (Commessa)
- Biologia e tecnologia dei microorganismi fotosintetici (TA.P04.034) (Commessa)
- Condivisione delle informazioni geospaziali e della conoscenza ambientale (GENS) (TA.P06.027) (Commessa)
- Sviluppo e applicazione di modelli numerici atmosferici dalla scala urbana a quella continentale e globale (TA.P02.029) (Commessa)
- PROAMBIENTE (TA.P02.038) (Commessa)
- Inquinanti atmosferici emergenti in ambienti indoor e outdoor (TA.P04.018) (Commessa)
- Sviluppo di facilities e di strumentazione innovativa per l'atmosfera e l'ambiente, e loro gestione (TA.P01.015) (Commessa)
- Cambiamenti climatici: ciclo idrologico (TA.P02.009) (Commessa)
- Cambiamenti climatici: Climatologia dinamica (TA.P02.012) (Commessa)
- Biogeochimica dell'ambiente marino: studio di processi naturali e potenziali effetti di impatto antropico alla micro, meso e macro-scala (TA.P04.028) (Commessa)
- Processi di trasporto turbolento e dispersione in atmosfera per la qualità dell'aria e il clima: teoria e modellistica (TA.P05.018) (Commessa)
- Rischi naturali, ambientali e antropici del patromonio culturale (TA.P05.019) (Commessa)
- GdR:Metodologie Integrate per lo studio di suolo e sottosuolo (TA.P06.006) (Commessa)
- GdR: Telerilevamento Satellitare di Nubi e Precipitazioni (TA.P06.021) (Commessa)
- GdR:Micro e biominerali nelle problematiche ambientali e della salute umana (TA.P05.023) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P03.008) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P04.006) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P07.005) (Commessa)
- Inquinamento atmosferico in aree urbane e industriali (TA.P04.020) (Commessa)
- Sviluppo di Metodologie per l'integrazione di dati di osservazione della terra multisensore (TA.P06.003) (Commessa)
- Trasferimento di conoscenze tecnico-scientifiche per la produzione e attuazione della normativa ambientale (TA.P07.013) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P07.006) (Commessa)
- Sistemi geologici per le georisorse e i rischi naturali (TA.P04.015) (Commessa)
- Ciclo degli inquinanti a diverse scale spaziali e nelle aree polari (TA.P02.023) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P02.013) (Commessa)
- Composizione dellatmosfera: osservazioni e processi dalla scala locale alla scala globale (TA.P02.010) (Commessa)
- Metodologie integrate per la conoscenza di processi e materiali geologici e del loro impatto sull'uomo e l'ambiente (TA.P04.014) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P02.008) (Commessa)
- L'atmosfera antartica e i cambiamenti climatici alle alte latitudini dell'emisfero australe (TA.P02.022) (Commessa)
- Osservazioni del mare da satellite e sviluppo di sistemi per l'uso sostenibile delle risorse marine (TA.P06.020) (Commessa)
- Sviluppo di un database per i dati ambientali acquisiti dall'ISAC: un contributo all'implementazione di GIIDA (INT.P04.004) (Commessa)
- Tecnologie per la caratterizzazione e il monitoraggio per la previsione, la mitigazione e la gestione dei fenomeni di instabilità geo-idrologica (TA.P05.010) (Commessa)
- GdR: Sviluppo ed integrazione di tecniche lidar, radiometriche ed a microonde per la caratterizzazione 4D dell'atmosfera (TA.P06.022) (Commessa)
- Previsione eventi idrologici estremi e valutazione rischio idraulico (TA.P05.004) (Commessa)
- GdR: Metodi e Tecniche OT multi-piattaforma per la Caratterizzazione dei Processi di Superficie e per il monitoraggio NRT dei Rischi naturali ed Antropici (TA.P06.023) (Commessa)
- Frane e altri movimenti in massa: cause, dinamiche ed effetti sull'ambiente (TA.P05.005) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P06.009) (Commessa)
- GdR: Modellistica Integrata per la Sostenibilità Energetico-Ambientale (TA.P04.010) (Commessa)
- Bonifica di siti inquinati e tecnologie di recupero dei rifiuti industriali (TA.P07.014) (Commessa)
- Processi ecologici in ambiente marino: conservazione della natura e gestione sostenibile delle risorse da pesca (TA.P04.027) (Commessa)
- Rischi geo-idrologici e strategie di mitigazione (TA.P05.006) (Commessa)
- Tecniche integrate di Osservazioni della Terra per la ricerca archeologica e paleoambientale:from a local view analysis to a landscape prospective (INT.P10.013) (Commessa)
- Sostenibilità delle produzioni pelagiche e agricole delle isole: aspetti ecologici e di qualità delle risorse per una pesca ed un'agricoltura ecocompatibile (AG.P04.016) (Commessa)
- Sviluppo Competenze: Laboratorio di microscopia elettronica a scansione (SEM) e microanalisi EDS (TA.P07.012) (Commessa)
- Geomorfologia dei margini continentali per la mitigazione dei rischi geologici (TA.P05.022) (Commessa)
- Geologia del sistema marino e costiero e pericolosità naturali (TA.P05.013) (Commessa)
- Impatti Antropici sulla fascia costiera:metodologie di monitoraggio multiparametrico e remediation di sedimenti contaminati (TA.P05.016) (Commessa)
- Sistemi di osservazione e previsione dell'ambiente marino; gestione e condivisione dei prodotti e dell'informazione (TA.P06.026) (Commessa)
- Evoluzione dei sistemi costieri in rapporto ai cambiamenti climatici ed all'impatto antropico durante l'Antropocene (TA.P02.034) (Commessa)
- Estrazione di sostanze attive da organismi marini e valutazione delle risposte alla esposizione di contaminanti di tipo chimico sugli esseri viventi (TA.P04.029) (Commessa)
- Tipizzazione di eventi naturali e antropici ad elevato impatto sociale ed economico (TA.P05.012) (Commessa)
- Geochimica dei suoli e dei fluidi per le problematiche ambientali (TA.P04.035) (Commessa)
- Approccio ecosistemico per un uso sostenibile delle risorse viventi in ambiente marino eutrofico (TA.P04.007) (Commessa)
- Microbiologia Marina Molecolare e Biotecnologie (TA.P04.026) (Commessa)
- Processi geologici multiscala per la mitigazione di rischi e impatti ambientali (TA.P05.025) (Commessa)
- Creazione e distruzione della litosfera oceanica (TA.P01.011) (Commessa)
- Tecnologie marine (TA.P07.007) (Commessa)
- Studio delle interazioni organismi-ambiente: approccio ecologico ed ecotossicologico per una gestione sostenibile delle risorse marine e dell'acquacoltura (TA.P04.017) (Commessa)
- Rischi sottomarini in Mediterraneo attraverso lindividuazione di faglie e vulcani attivi, di aree soggette a frana e del loro potenziale tsunamigenico (TA.P05.008) (Commessa)
- Trattamento di acque reflue urbane ed industriali (TA.P07.002) (Commessa)
- Risanamento in situ mediante processi microbici e chimico-fisici di acquiferi contaminati (TA.P07.017) (Commessa)
- Gestione sostenibile delle risorse idriche (TA.P04.005) (Commessa)
- Biomasse, bioenergia e bioraffineria (TA.P04.012) (Commessa)
- Biodiversità e gestione sostenibile di ecosistemi agroforestali (TA.P04.039) (Commessa)
- Biomitigazione e biorisanamento ambientale (TA.P07.010) (Commessa)
- Progetto H2020 ECOPOTENTIAL (TA.P02.040) (Commessa)
- Metodologie biochimiche, molecolari ed isotopiche per lo studio della qualità e della tracciabilità delle produzioni agroalimentari (AG.P05.015) (Commessa)
- Il sistema suolo-pianta in relazione alla nutrizione e alla salute umana (INT.P03.004) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P01.009) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P02.015) (Commessa)
- Dinamica degli Ecosistemi: Conservazione e Gestione della Biodiversità (TA.P02.033) (Commessa)
- Ecologia teorica e applicata degli ecosistemi acquatici (TA.P04.016) (Commessa)
- Impatto dei cambiamenti globali sugli ecosistemi acquatici (TA.P02.014) (Commessa)
- Has part
- Prodotto
- Modellazione numerica 3D agli elementi finiti per la valutazione delle condizioni di stabilità di cavità antropiche del territorio pugliese (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- A merged algorithm for quantitative rainfall estimates using the thermal infrared band (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La valutazione delle condizioni di stabilità di cavità sotterranee: approcci semplificati e metodi avanzati di calcolo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi numerica dei processi di instabilità in cave sotterranee a Marsala (Sicilia occidentale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The last sinkhole at Marsala: the 21 November, 2013, event (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Satellite precipitation measurements for water resource monitoring (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La Gravina di Riggio, luogo dell'acqua e dell'uomo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A subtle and hidden natural hazard: origin, development and evolution of sinkholes (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- A simple approach for stochastic generation of spatial rainfall patterns (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Soglie pluviometriche per l'innesco di fenomeni franosi alla scala nazionale e regionale: il caso del Sub-Appennino Dauno (Puglia settentrionale). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le cave sotterranee di Marsala (Sicilia occidentale) e i fenomeni di sprofondamento connessi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- POLKEY: an expert system for the identification of pollen grains (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Operational rainfall estimation using METEOSAT Infrared imagery: an application in Italy's Arno river basin-Its potential and drawbacks (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A wind tunnel investigation of the effect of an external, vertical electric field on the shape of electrically uncharged rain drops (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il ciclo dell'acqua e l'atmosfera: stato delle conoscenze e problemi aperti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ice accretion on fixed cylinders (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Precipitation products from the Hydrology SAF (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Satellite rainfall estimates: new perspectives for meteorology and climate from the EURAINSAT project (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Deep convection over Northern Italy: synoptic and thermodynamic analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Facing engineering problems in the fragile karst environment (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sinkhole field above karst caves: detection and analysis through integrated techniques (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A review on natural and human-induced geohazards and impacts in karst (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Automated reconstruction of rainfall events responsible for shallow landslides (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assessment and tuning of the behaviour of a microphysical characterization scheme (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Precipitation estimations from geostationary orbit and prospects for METEOSAT Second Generation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Retrieval of aerosol properties over the ocean using Global Ozone Monitoring Experiment measurements: Method and applications to test cases (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cloud fraction within GOME footprint using a refined cloud clearing algorithm (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Modelling of orographic precipitation over Iberia: a springtime case study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The 18 June 1997 Companion supercells: Multiparametric Doppler radar analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A strategy to address the task of seismic micro-zoning in landslide-prone areas (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Simulations of time-coincident, co-located measurements from ENVISAT-1 instruments for the characterization of tropospheric aerosols: a sensitivity study including cloud contamination effects (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Collecting, transporting and storing water in karst settings of southern Italy: some lessons learned from ancient hydraulic systems (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geothermal resource in a foreland environment: the Santa Cesarea Terme thermal springs (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Artificial caves as a possible danger: sinkholes and other effects at the surface (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A CHRONOLOGICAL CATALOGUE OF SINKHOLES IN ITALY: THE FIRST STEP TOWARD A REAL EVALUATION OF THE SINKHOLE HAZARD (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- LESSONS LEARNED FROM OCCURRENCE OF SINKHOLES RELATED TO MAN-MADE CAVITIES IN A TOWN OF SOUTHERN ITALY (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hydraulic modelling calibration in small rivers by using coarse resolution synthetic aperture radar imagery (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cambiamenti climatici e risorse idriche: Scenari a livello globale e nazionale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- A Neural Networks-Based Fusion Technique to Estimate Half-Hourly Rainfall Estimates at 0.18 Resolution from Satellite Passive Microwave and Infrared Data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Echi sismici nella valle di San Lucano (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'armonia fra Uomo e Natura nelle Valli Dolomitiche (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Atmospheric Research, Membro Editorial Board (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- European Journal of Remote Sensing, Member Editorial Board (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- On the fundamental role of Hans Pruppacher for cloud physics and cloud chemistry (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Lo sviluppo degli insediamenti rupestri in funzione delle caratteristiche fisiografiche del territorio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Validation of Satellite-Based Precipitation Products over Sparsely Gauged African River Basins (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni di dissesto idrogeologico (frane, sprofondamenti): terminologia, tipologia, caratteri cinematici. Progetto \"Soglie pluviometriche\" e sistema SANF. Scheda di rilievo in campo per segnalazione di frane a innesco pluviometrico (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Structural control on development of karst landscape in the salento peninsula (Apulia, se Italy)|Strukturni vpliv razvoja kra?kega povr?ja na polotoku salento (Apulija, jv Italija) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The historical use of water resources in karst (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Engineering-geological approach to a preliminary landslide susceptibility assessment for complex coastal cliffs of volcanic origin: the case of Ponza island (Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cavità naturali e antropiche: indagini speleologiche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Proceedings of the International Workshop on Speleology in Artificial Cavities \"Classification of the Typologies of Artificial Cavities in the World\" (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- L'importanza dei rilievi speleologici e geologici nel recupero delle cavità (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Atmosphere, Membro Editorial Board (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Natural and anthropogenic sinkholes: from identification, to surveying, studying and modeling a subtle hazard (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Multispectral, high-resolution satellite observations of plumes on top of convective storms (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Investigating a SSM/I microwave algorithm to calibrate METEOSAT infrared instantaneous rainrate estimates (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione Euristica della Pericolosit?a da Frana per le Zone di Allerta di Protezione Civile (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Measurements of atmospheric turbidity from a network of sun-photometers in Italy during ALPEX (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hydraulic works: the Map of the Ancient Underground Aqueducts (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A wind tunnel and theoretical study on the melting behavior of atmospheric ice particles. II:a theoretical study for frozen drops of radius < 500 micron (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- EXAMPLES OF ANTHROPOGENIC SINKHOLES IN SICILY AND COMPARISON WITH SIMILAR PHENOMENA IN SOUTHERN ITALY (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Discussion on the article 'Coastal and inland karst morphologies driven by sea level stands: a GIS based method for their evaluation' (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geological survey and numerical modeling of the potential failure mechanisms of underground caves (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Preliminary outcomes from a catalogue of natural and anthropogenic sinkholes in Italy, and analysis of the related damage (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Three-dimensional single Doppler radar analysis of an occluded front (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Aerosol particle characterization during PACEX (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cloud classification using METEOSAT VIS-IR imagery (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Guida al carsismo (Materiale didattico) (Prodotto della ricerca)
- Status of satellite precipitation retrievals (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cycles and propagation of deep convection over equatorial Africa (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rainfall events able to trigger shallow landslides in Calabria (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Slope movements in Daunia (Apulia): collecting historical events for the definition of rainfall thresholds (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rain retrieval using 183 GHz absorption lines (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- RECOGNITION OF INSTABILITY FEATURES IN ARTIFICIAL CAVITIES (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Water masses and nutrient distribution in the Gulf of Syrte and between Sicily and Libya (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Grotta della Rondinella a Polignano a Mare: un progetto di ricerca della Federazione Speleologica Pugliese (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- INTRODUCTION TO THE INTERNATIONAL WORKSHOP ON SPELEOLOGY IN ARTIFICIAL CAVITIES \"CLASSIFICATION OF THE TYPOLOGIES OF ARTIFICIAL CAVITIES IN THE WORLD\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- AN OVERVIEW OF THE GEOLOGICAL AND MORPHOLOGICAL CONSTRAINTS IN THE EXCAVATION OF ARTIFICIAL CAVITIES (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- CLASSIFICATION OF ARTIFICIAL CAVITIES: A FIRST CONTRIBUTION BY THE UIS COMMISSION (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- CAVES IN SANDSTONE DEPOSITS OF THE SOUTHERN ITALIAN APENNINES (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- THE ALBURNI MASSIF, THE MOST IMPORTANT KARST AREA OF SOUTHERN ITALY: HISTORY OF CAVE EXPLORATION AND RECENT DEVELOPMENTS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Satellite-based VIS/IR multispectral screening of precipitating clouds: A case study during summer at mid-latitudes (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Extreme precipitation on the island of Madeira on 20 February 2010 as seen by satellite passive microwave sounders (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Retrospective analysis of synoptic favourable conditions for deep convective events in the Mediterranean Sea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Soil as a natural raingauge: Estimating rainfall from global satellite soil moisture data (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Analysis of satellite monthly precipitation time series over East Africa (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Analysis of satellite monthly precipitation time series over East Africa (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Space-based precipitation datasets: Opening new frontiers in atmospheric and hydrologic applications (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Precipitation products from EUMETSAT's Satellite Application Facility on Support to Operational Hydrology and Water Management (H-SAF) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Rainfall estimations and characterization of snow-covered terrains: Validation of the new version of the 183-WSL retrieval method (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Daytime identification of summer hailstorm cells from MSG data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Aerosol Characterization and Optical Thickness Retrievals Using GOME and METEOSAT Satellite Data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Satellite observations of convective storm top features in the 1.6 and 3.7/3.9 ¼m spectral bands (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Aerosol characterization and direct radiative forcing estimation over the ocean from satellite observations (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Radiative effects of simulated cirrus clouds on top of a deep convective storm in METEOSAT SECOND GENERATION SEVIRI channels (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Satellite radiometric remote sensing of rainfall fields: multi-sensor retrieval techniques at geostationary scale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A maximum entropy approach to satellite quantitative precipitation estimation (QPE) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Uv solar radiation in polar regions: consequences fot the environment and human health (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of severe convective events from two operational dual polarisation doppler radars (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Aerosol Characterization and Direct Radiative Forcing Assessment over the Ocean. Part II: Application to Test Cases and Validation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Detection and measurement of snowfall from space (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- OpenAlp: WebGis a indirizzo geo-turistico per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- First validation of retrieved rain rates and snow covered mask of the 183-WSL retrieval method (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Water cycle science (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Extreme precipitation on the Island of Madeira on 20 February 2010 as seen by satellite passive microwave sounders (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Satellite estimates of precipitation (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Palaeomagnetic and rock magnetic analysis of Holocene deposits from the Adriatic Sea: detecting and dating short-term fluctuations in sediment supply (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- FP7 GLOWASIS - A new collaborative project aimed at pre-validation of a GMES Global Water Scarcity Information Service (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Report on improved hydrological parameters version 2 (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- I satelliti e il clima (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Validation of the 183-WSL retrieval method using ground radar measurements (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Validation of satellite-based precipitation estimates over different African River Basins (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Satellite precipitation products in the frame of the GLOWASIS Project, a GMES Global Water Scarcity Information Service (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The International Precipitation Working Group (IPWG) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Observations and modeling of the hydrological cycle at CNR-ISAC (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Che tempo fa? Lo dice lo spazio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- GLOWASIS Global Water Scarcity Information Service (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Characterization of plumes on top of a deep convective storm using AVHRR imagery and radiative transfer simulations (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Atmospheric Research, Associate Editor (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Geological and geophysical techniques for the identification of subterranean cavities (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tectonics vs karst relationships in the Salento peninsula (Apulia, Southern Italy): implications for a comprehensive land-use planning (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The 183-WSL fast rain rate retrieval algorithm. Part I: Retrieval design (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating the potentialities of hydro- stratigraphic, geomorphological and geophysical analyses to detect underground cavities (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Landslide susceptibility maps in the rock slopes of the Ventotene Island (Latium, Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Uncertainties in the application of rock mass classification and geomechanical models for engineering design in carbonate rocks (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Some Considerations on 3-D and 2-D Numerical Models for the Assessment of the Stability of Underground Caves (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Definition and impact of a quality index for radar-based reference measurements in the H-SAF precipitation product validation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cloud microphysical properties retrieval in the presence of strong aerosol events (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Editorial GCGW-2011 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Mineral magnetism and geomagnetic secular variation of marine and lacustrine sediments from central Italy: timing and nature of local and regional Holocene environmental change (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Earth observations dataset inventory (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- The propagation and diurnal cycles of deep convection in northern tropical Africa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stable Isotope Analysis (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Microorganic pollutants in the outskirts of Rome (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Application of the 183-WSL precipitation retrieval method during the winter season (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sinkholes caused by underground quarries: the case of the 2-3 May 2010, event at Barletta (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Validating a rapid-update satellite precipitation analysis across telescoping space and time scales (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A review of satellite meteorology and climatology at the start of the twenty-first century (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Precipitation: measurement, remote sensing, climatology and modeling (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Fourth International Precipitation Working Group Workshop (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Long term atmosphere-surface transfer studies in Salento Peninsula: a database. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Use of the MSG SEVIRI channels in a combined SSM/I, TRMM and geostationary IR method for rapid updates of rainfall (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Atmospheric Research, Associate Editor (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- The Scientific World Journal, Membro Editorial Board (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Problematiche di dissesto idrogeologico connesse a cavità di origine naturale e antropica in Puglia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Climate, Membro Editorial Board (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- No limits, no boundaries: a view of karst as the typical transboundary environment (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Increasing people's awareness about the importance of karst landscapes and aquifers: an experience from southern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Morphostructural analysis of the Alburni carbonate massif, southern Italy: first results and remarks about the seismo-tectonic hazard (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Landscape genetics of Persian walnut (Juglans regia L.) across its Asian range (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'attività estrattiva sotterranea: approcci semplificati e metodi avanzati di calcolo per le analisi di stabilità (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"Karst Environments: Problems, Management, Human Impact, and Environmental Sustainability\" (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Caratteri carsici del Canale di Pirro (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pericolosità naturale e antropica in ambiente carsico (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Characterizing the immediate and subsequent hazards caused by wildfire occurrence (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Database cronologico dei sinkholes in Italia (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Geomorphology and natural hazards in karst areas. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Aerosol Characterization and Direct Radiative Forcing Assessment over the Ocean. Part I: Methodology and Sensitivity Analysis (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La frana di Montescaglioso (MT) del 3 dicembre 2013 (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Laghi e clima: il contributo del CNR ISE di Pallanza (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Acquedotti e sistemi di trasporto acque nel bacino del Mediterraneo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'attività estrattiva sotterranea: approcci semplificati e metodi avanzati di calcolo per le analisi di stabilità (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Soglie pluviometriche per l'innesco di fenomeni franosi alla scala nazionale e regionale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rischio geo-idrologico e cambiamenti climatici (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Censimento cavità antropiche nel territorio di Ginosa (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- A numerical study of the heat transfer through a fluid layer with recirculating flow between concentric and eccentric spheres (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Schede impatto per valutazione della Pericolosit?a da Frana per le Zone di Allerta di Protezione Civile (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- A wind tunnel and theoretical study on the melting behavior of atmospheric ice particles. III: experiment and theory for spherical ice particles of radius > 500 micron (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Landslides: forecasting, hazard evaluation, and risk mitigation\" (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- A 10-year climatology of warm-season cloud patterns over Europe and the Mediterranean from Meteosat IR observations (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Atmospheric effects of the El Chichón volcanic eruption observed by a multiwavelength sun-photometer: 1982-1985 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Simulations of time-coincident, co-located measurements from ENVISAT-1 instruments for the characterization of tropospheric aerosol: a sensitivity study including cloud contamination effects (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Precipitation from space - Advancing Earth system science (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Utilizzo di dati satellitari per applicazioni idrologiche nel bacino dell'Alto-Medio Tevere (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessment shows no trend in global precipitation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mesoscale and Radar Analysis of the 30 June 1998 Supercell (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Warm season precipitation climatology: first European results (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Amphibole megacrysts of the Cerro Jeu-Jepén pluton: new constraints on magma source and evolution (Fuegian Andes, Argentina). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ambiente e paesaggio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The 183-WSL fast rain rate retrieval algorithm. Part II: Validation using ground radar measurements (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- WWW and the aerobiologist: Operating instructions (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effectiveness of the MS-method for computation of the intensity field reflected by a multi-layer plane-parallel atmosphere (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- IR-based satellite and radar rainfall estimates of convective storms over northern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pseudo-3D Seismic Tomography Approach on a Tuff Cliff in the Sorrento Peninsula, Italy. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Pioggia e neve dallo spazio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Radiative forcing of Asian dust determined from the synergized GOME and GMS satellite data - A case study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rain area delineation by means of multispectral cloud characterization from satellite (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ha afferente
- Dipartimento di
- Codice
- Nome
- Terra e Ambiente (literal)
- Earth & Environment (literal)
- Descrizione
- Parte di
- Telefono
- Codice CDS
- Email
- direttore.dta@cnr.it (literal)
- mailto:direttore.dta@cnr.it (literal)
- Indirizzo
- Piazzale Aldo Moro 7 - 00185 Roma (RM) (literal)
- Direttore
Incoming links:
- Dipartimento
- Biogeochimica dell'ambiente marino: studio di processi naturali e potenziali effetti di impatto antropico alla micro, meso e macro-scala (TA.P04.028) (Commessa)
- Impatto dei cambiamenti globali sugli ecosistemi acquatici (TA.P02.014) (Commessa)
- Dinamica degli Ecosistemi: Conservazione e Gestione della Biodiversità (TA.P02.033) (Commessa)
- Ecologia teorica e applicata degli ecosistemi acquatici (TA.P04.016) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P02.013) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P07.006) (Commessa)
- Tipizzazione di eventi naturali e antropici ad elevato impatto sociale ed economico (TA.P05.012) (Commessa)
- Geochimica dei suoli e dei fluidi per le problematiche ambientali (TA.P04.035) (Commessa)
- Processi geologici multiscala per la mitigazione di rischi e impatti ambientali (TA.P05.025) (Commessa)
- Sviluppo Competenze: Laboratorio di microscopia elettronica a scansione (SEM) e microanalisi EDS (TA.P07.012) (Commessa)
- Evoluzione dei sistemi costieri in rapporto ai cambiamenti climatici ed all'impatto antropico durante l'Antropocene (TA.P02.034) (Commessa)
- Studio delle interazioni organismi-ambiente: approccio ecologico ed ecotossicologico per una gestione sostenibile delle risorse marine e dell'acquacoltura (TA.P04.017) (Commessa)
- Rischi sottomarini in Mediterraneo attraverso lindividuazione di faglie e vulcani attivi, di aree soggette a frana e del loro potenziale tsunamigenico (TA.P05.008) (Commessa)
- Creazione e distruzione della litosfera oceanica (TA.P01.011) (Commessa)
- Gestione sostenibile delle risorse idriche (TA.P04.005) (Commessa)
- Trattamento di acque reflue urbane ed industriali (TA.P07.002) (Commessa)
- Risanamento in situ mediante processi microbici e chimico-fisici di acquiferi contaminati (TA.P07.017) (Commessa)
- Ciclo degli inquinanti a diverse scale spaziali e nelle aree polari (TA.P02.023) (Commessa)
- Inquinamento atmosferico in aree urbane e industriali (TA.P04.020) (Commessa)
- Sviluppo di Metodologie per l'integrazione di dati di osservazione della terra multisensore (TA.P06.003) (Commessa)
- Trasferimento di conoscenze tecnico-scientifiche per la produzione e attuazione della normativa ambientale (TA.P07.013) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P02.008) (Commessa)
- Composizione dellatmosfera: osservazioni e processi dalla scala locale alla scala globale (TA.P02.010) (Commessa)
- Osservazioni del mare da satellite e sviluppo di sistemi per l'uso sostenibile delle risorse marine (TA.P06.020) (Commessa)
- Sviluppo di un database per i dati ambientali acquisiti dall'ISAC: un contributo all'implementazione di GIIDA (INT.P04.004) (Commessa)
- L'atmosfera antartica e i cambiamenti climatici alle alte latitudini dell'emisfero australe (TA.P02.022) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P06.009) (Commessa)
- GdR: Modellistica Integrata per la Sostenibilità Energetico-Ambientale (TA.P04.010) (Commessa)
- GdR: Sviluppo ed integrazione di tecniche lidar, radiometriche ed a microonde per la caratterizzazione 4D dell'atmosfera (TA.P06.022) (Commessa)
- GdR: Metodi e Tecniche OT multi-piattaforma per la Caratterizzazione dei Processi di Superficie e per il monitoraggio NRT dei Rischi naturali ed Antropici (TA.P06.023) (Commessa)
- Tecniche integrate di Osservazioni della Terra per la ricerca archeologica e paleoambientale:from a local view analysis to a landscape prospective (INT.P10.013) (Commessa)
- Sostenibilità delle produzioni pelagiche e agricole delle isole: aspetti ecologici e di qualità delle risorse per una pesca ed un'agricoltura ecocompatibile (AG.P04.016) (Commessa)
- Processi ecologici in ambiente marino: conservazione della natura e gestione sostenibile delle risorse da pesca (TA.P04.027) (Commessa)
- Estrazione di sostanze attive da organismi marini e valutazione delle risposte alla esposizione di contaminanti di tipo chimico sugli esseri viventi (TA.P04.029) (Commessa)
- Microbiologia Marina Molecolare e Biotecnologie (TA.P04.026) (Commessa)
- Geologia del sistema marino e costiero e pericolosità naturali (TA.P05.013) (Commessa)
- Impatti Antropici sulla fascia costiera:metodologie di monitoraggio multiparametrico e remediation di sedimenti contaminati (TA.P05.016) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P02.001) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P07.008) (Commessa)
- Qualità, rischi e sostenibilità ambientale (TA.P05.014) (Commessa)
- Geodinamica e gas-serra:relazioni tra dinamica del mantello, strutture attive degassamento e climatologia (TA.P02.027) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P05.003) (Commessa)
- Cambiamento globale e vegetazione terrestre - Scambi atmosfera-biosfera (TA.P02.002) (Commessa)
- Fisiologia ambientale e molecolare degli stress abiotici (TA.P04.038) (Commessa)
- Sequestro della CO2 in ecosistemi terrestri, acquatici e nel sottosuolo (TA.P04.011) (Commessa)
- Il sistema suolo-pianta in relazione alla nutrizione e alla salute umana (INT.P03.004) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P01.009) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P02.015) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P03.008) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P04.006) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P07.005) (Commessa)
- Tecnologie per la caratterizzazione e il monitoraggio per la previsione, la mitigazione e la gestione dei fenomeni di instabilità geo-idrologica (TA.P05.010) (Commessa)
- Previsione eventi idrologici estremi e valutazione rischio idraulico (TA.P05.004) (Commessa)
- Frane e altri movimenti in massa: cause, dinamiche ed effetti sull'ambiente (TA.P05.005) (Commessa)
- Rischi geo-idrologici e strategie di mitigazione (TA.P05.006) (Commessa)
- Bonifica di siti inquinati e tecnologie di recupero dei rifiuti industriali (TA.P07.014) (Commessa)
- Approccio ecosistemico per un uso sostenibile delle risorse viventi in ambiente marino eutrofico (TA.P04.007) (Commessa)
- Geomorfologia dei margini continentali per la mitigazione dei rischi geologici (TA.P05.022) (Commessa)
- Sistemi di osservazione e previsione dell'ambiente marino; gestione e condivisione dei prodotti e dell'informazione (TA.P06.026) (Commessa)
- Tecnologie marine (TA.P07.007) (Commessa)
- Inquinanti emergenti nelle emissioni e in ambiente (TA.P07.021) (Commessa)
- Sensori e sistemi sensoristici ad elevate prestazioni per il monitoraggio della qualità dell'aria e ambientale (TA.P07.022) (Commessa)
- Processi evolutivi in ambienti estremi - polari (TA.P02.006) (Commessa)
- Metodologia per l'analisi del rischio e l'individuazione delle misure di sicurezza nell'allestimento di sale museali, nella movimentazione di beni artistici e nella protezione di siti archeologici (INT.P01.015) (Commessa)
- Diagnostica degli effetti climatici e microclimatici sul patrimonio culturale (PC.P03.004) (Commessa)
- Modellistica climatica, ricostruzione del clima e delle sue variazioni e valutazione degli impatti (TA.P02.011) (Commessa)
- Teoria, Osservazioni e Modelli per la Meteorologia (TA.P06.017) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P03.006) (Commessa)
- Processi di trasporto turbolento e dispersione in atmosfera per la qualità dell'aria e il clima: teoria e modellistica (TA.P06.008) (Commessa)
- Particolato ultrafine (PUF) e effetti cardiopolmonari (INT.P03.003) (Commessa)
- Processi di accoppiamento fisico-chimico-biologici in ambienti marini pelagici e costieri (TA.P04.001) (Commessa)
- Fascia Costiera e Ambienti di Transizione: analisi strutturale e funzionale delle componenti biotiche ed abiotiche degli ecosistemi per lo sviluppo sostenibile delle attività (TA.P04.002) (Commessa)
- Approccio integrato allo studio dei processi ecologici in ambiente marino-costiero e di transizione (TA.P05.017) (Commessa)
- Oceanografia Operativa: Sistemi oceanografici per lo studio delle dinamiche marine attraverso modelli numerici e osservazioni in situ (TA.P05.026) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P07.009) (Commessa)
- Strategie di valutazione e valorizzazione di riserve idriche e di georisorse territoriali (TA.P04.036) (Commessa)
- La definizione degli scenari di multi-rischio a supporto della gestione delle emergenze (TA.P05.021) (Commessa)
- Processi geodinamici e pericolosità geologica: indagini interdisciplinari geologico-geofisiche (TA.P05.020) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P01.003) (Commessa)
- Qualità del Pianeta-Contaminazione Chimica (TA.P03.011) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P05.001) (Commessa)
- Metodologie integrate per la conoscenza di processi e materiali geologici e del loro impatto sull'uomo e l'ambiente (TA.P04.014) (Commessa)
- Sistemi geologici per le georisorse e i rischi naturali (TA.P04.015) (Commessa)
- Metodologie biochimiche, molecolari ed isotopiche per lo studio della qualità e della tracciabilità delle produzioni agroalimentari (AG.P05.015) (Commessa)
- Biomasse, bioenergia e bioraffineria (TA.P04.012) (Commessa)
- Biodiversità e gestione sostenibile di ecosistemi agroforestali (TA.P04.039) (Commessa)
- Biomitigazione e biorisanamento ambientale (TA.P07.010) (Commessa)
- Protezione, recupero e conservazione della funzionalità del suolo (TA.P04.022) (Commessa)
- Tecnologie biomolecolari applicate al suolo (TA.P04.033) (Commessa)
- Biologia e tecnologia dei microorganismi fotosintetici (TA.P04.034) (Commessa)
- Geomorfologia dei margini continentali per la mitigazione dei rischi geologici (TA.P05.011) (Commessa)
- Valorizzazione dei materiali geologici e messa in sicurezza di aree minerarie dismesse (TA.P07.015) (Commessa)
- Evoluzione dei margini continentali e dei bacini oceanici con riferimento ai processi di circolazione ed emissione di fluidi (TA.P02.028) (Commessa)
- Evoluzione degli ecosistemi, della biodiversità e dei cicli biogeochimici in ambiente marino (TA.P02.016) (Commessa)
- Processi oceanografici e cambiamenti climatici dalla scala globale alla submesoscala (TA.P02.037) (Commessa)
- Analisi dellimpatto antropico e dei rischi naturali in ambienti di transizione e costieri (TA.P05.015) (Commessa)
- Il sistema oceanico polare (TA.P02.025) (Commessa)
- Impatti dei cambiamenti climatici sulle risorse idriche (TA.P02.031) (Commessa)
- Destino ed effetti di contaminanti nei sistemi acquatici (TA.P04.021) (Commessa)
- Funzionamento di ecosistemi acquatici e risposta agli impatti di origine naturale e antropica (TA.P04.032) (Commessa)
- Tecnologie per il trattamento e la gestione di fanghi e rifiuti (TA.P07.001) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P07.003) (Commessa)
- Sviluppo e applicazione di modelli numerici atmosferici dalla scala urbana a quella continentale e globale (TA.P02.029) (Commessa)
- Condivisione delle informazioni geospaziali e della conoscenza ambientale (GENS) (TA.P06.027) (Commessa)
- Inquinanti atmosferici emergenti in ambienti indoor e outdoor (TA.P04.018) (Commessa)
- PROAMBIENTE (TA.P02.038) (Commessa)
- Processi di trasporto turbolento e dispersione in atmosfera per la qualità dell'aria e il clima: teoria e modellistica (TA.P05.018) (Commessa)
- Rischi naturali, ambientali e antropici del patromonio culturale (TA.P05.019) (Commessa)
- Sviluppo di facilities e di strumentazione innovativa per l'atmosfera e l'ambiente, e loro gestione (TA.P01.015) (Commessa)
- Cambiamenti climatici: ciclo idrologico (TA.P02.009) (Commessa)
- Cambiamenti climatici: Climatologia dinamica (TA.P02.012) (Commessa)
- GdR:Micro e biominerali nelle problematiche ambientali e della salute umana (TA.P05.023) (Commessa)
- GdR:Metodologie Integrate per lo studio di suolo e sottosuolo (TA.P06.006) (Commessa)
- GdR: Telerilevamento Satellitare di Nubi e Precipitazioni (TA.P06.021) (Commessa)
- Sistemi e modelli per linteroperabilita dei dati multidimensionali di Scienze della Terra e per la diffusione verso la Società dell'Informazione (ICT.P10.006) (Commessa)
- GIIDA: Gruppi Tematici (INT.P04.003) (Commessa)
- Elaborazione, validazione, archiviazione ed interoperabilità dati: Spatial Data Infrastracture, tecnologie GRID e servizi WEB (Terminata) (TA.P06.005) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P06.004) (Commessa)
- Approccio integrato per un'acquacoltura sostenibile: aspetti ambientali, qualità, benessere e applicazione di nuove tecnologie (TA.P04.019) (Commessa)
- Morfodinamica delle aree marino-costiere: processi, funzioni e evoluzione morfosedimentaria dei fondali (TA.P05.027) (Commessa)
- Sviluppo di tecnologie e metodologie per l'acquisizione e l'interpretazione e la diffusione di dati di geologia marina e ambientale per la gestione sostenibile. (TA.P07.016) (Commessa)
- Ambiente e clima: processi, cambiamenti globali e contaminazione chimica in aree polari, remote e antropizzate (TA.P02.024) (Commessa)
- Evoluzione geologica, cambiamenti ambientali e climatici nel Quaternario e mutue interazioni con le civiltà (TA.P02.005) (Commessa)
- Sviluppo di metodologie analitiche per lo studio di matrici naturali e/o artificiali (TA.P07.018) (Commessa)
- Valutazione e valorizzazione delle risorse geotermiche (TA.P04.003) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P05.002) (Commessa)
- Biologia e gestione sostenibile della vegetazione spontanea in ambienti agrari e antropizzati (AG.P04.035) (Commessa)
- DA CANCELLARE (TA.P02.003) (Commessa)
- Progetto H2020 ECOPOTENTIAL (TA.P02.040) (Commessa)
- Afferisce a
- Direttore di
- Prodotto di
- Cloud microphysical properties retrieval in the presence of strong aerosol events (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aerosol Characterization and Direct Radiative Forcing Assessment over the Ocean. Part I: Methodology and Sensitivity Analysis (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The propagation and diurnal cycles of deep convection in northern tropical Africa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Validating a rapid-update satellite precipitation analysis across telescoping space and time scales (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A review of satellite meteorology and climatology at the start of the twenty-first century (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Precipitation: measurement, remote sensing, climatology and modeling (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Fourth International Precipitation Working Group Workshop (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The 183-WSL fast rain rate retrieval algorithm. Part I: Retrieval design (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mineral magnetism and geomagnetic secular variation of marine and lacustrine sediments from central Italy: timing and nature of local and regional Holocene environmental change (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Palaeomagnetic and rock magnetic analysis of Holocene deposits from the Adriatic Sea: detecting and dating short-term fluctuations in sediment supply (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Assessment and tuning of the behaviour of a microphysical characterization scheme (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il ciclo dell'acqua e l'atmosfera: stato delle conoscenze e problemi aperti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modelling of orographic precipitation over Iberia: a springtime case study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Satellite rainfall estimates: new perspectives for meteorology and climate from the EURAINSAT project (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Neural Networks-Based Fusion Technique to Estimate Half-Hourly Rainfall Estimates at 0.18 Resolution from Satellite Passive Microwave and Infrared Data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Radiative forcing of Asian dust determined from the synergized GOME and GMS satellite data - A case study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Satellite precipitation measurements for water resource monitoring (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cycles and propagation of deep convection over equatorial Africa (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Status of satellite precipitation retrievals (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Warm season precipitation climatology: first European results (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assessment shows no trend in global precipitation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rain area delineation by means of multispectral cloud characterization from satellite (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Satellite observations of convective storm top features in the 1.6 and 3.7/3.9 ¼m spectral bands (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Aerosol characterization and direct radiative forcing estimation over the ocean from satellite observations (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A maximum entropy approach to satellite quantitative precipitation estimation (QPE) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Aerosol Characterization and Direct Radiative Forcing Assessment over the Ocean. Part II: Application to Test Cases and Validation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of severe convective events from two operational dual polarisation doppler radars (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Satellite radiometric remote sensing of rainfall fields: multi-sensor retrieval techniques at geostationary scale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Detection and measurement of snowfall from space (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pioggia e neve dallo spazio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A merged algorithm for quantitative rainfall estimates using the thermal infrared band (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rain retrieval using 183 GHz absorption lines (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Uv solar radiation in polar regions: consequences fot the environment and human health (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- On the fundamental role of Hans Pruppacher for cloud physics and cloud chemistry (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Aerosol Characterization and Optical Thickness Retrievals Using GOME and METEOSAT Satellite Data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- OpenAlp: WebGis a indirizzo geo-turistico per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Validation of Satellite-Based Precipitation Products over Sparsely Gauged African River Basins (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Atmosphere, Membro Editorial Board (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Microorganic pollutants in the outskirts of Rome (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Radiative effects of simulated cirrus clouds on top of a deep convective storm in METEOSAT SECOND GENERATION SEVIRI channels (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pseudo-3D Seismic Tomography Approach on a Tuff Cliff in the Sorrento Peninsula, Italy. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'armonia fra Uomo e Natura nelle Valli Dolomitiche (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Echi sismici nella valle di San Lucano (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A simple approach for stochastic generation of spatial rainfall patterns (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Utilizzo di dati satellitari per applicazioni idrologiche nel bacino dell'Alto-Medio Tevere (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Climate, Membro Editorial Board (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- The Scientific World Journal, Membro Editorial Board (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Characterization of plumes on top of a deep convective storm using AVHRR imagery and radiative transfer simulations (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A 10-year climatology of warm-season cloud patterns over Europe and the Mediterranean from Meteosat IR observations (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hydraulic modelling calibration in small rivers by using coarse resolution synthetic aperture radar imagery (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- First validation of retrieved rain rates and snow covered mask of the 183-WSL retrieval method (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Water cycle science (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Atmospheric Research, Membro Editorial Board (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- European Journal of Remote Sensing, Member Editorial Board (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Precipitation from space - Advancing Earth system science (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Water masses and nutrient distribution in the Gulf of Syrte and between Sicily and Libya (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Editorial GCGW-2011 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- RECOGNITION OF INSTABILITY FEATURES IN ARTIFICIAL CAVITIES (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- AN OVERVIEW OF THE GEOLOGICAL AND MORPHOLOGICAL CONSTRAINTS IN THE EXCAVATION OF ARTIFICIAL CAVITIES (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- CLASSIFICATION OF ARTIFICIAL CAVITIES: A FIRST CONTRIBUTION BY THE UIS COMMISSION (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- CAVES IN SANDSTONE DEPOSITS OF THE SOUTHERN ITALIAN APENNINES (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- THE ALBURNI MASSIF, THE MOST IMPORTANT KARST AREA OF SOUTHERN ITALY: HISTORY OF CAVE EXPLORATION AND RECENT DEVELOPMENTS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Grotta della Rondinella a Polignano a Mare: un progetto di ricerca della Federazione Speleologica Pugliese (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- INTRODUCTION TO THE INTERNATIONAL WORKSHOP ON SPELEOLOGY IN ARTIFICIAL CAVITIES \"CLASSIFICATION OF THE TYPOLOGIES OF ARTIFICIAL CAVITIES IN THE WORLD\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rainfall events able to trigger shallow landslides in Calabria (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Slope movements in Daunia (Apulia): collecting historical events for the definition of rainfall thresholds (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Precipitation products from the Hydrology SAF (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Deep convection over Northern Italy: synoptic and thermodynamic analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Investigating a SSM/I microwave algorithm to calibrate METEOSAT infrared instantaneous rainrate estimates (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Multispectral, high-resolution satellite observations of plumes on top of convective storms (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Aerosol particle characterization during PACEX (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cloud classification using METEOSAT VIS-IR imagery (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Three-dimensional single Doppler radar analysis of an occluded front (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A wind tunnel and theoretical study on the melting behavior of atmospheric ice particles. II:a theoretical study for frozen drops of radius < 500 micron (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Measurements of atmospheric turbidity from a network of sun-photometers in Italy during ALPEX (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Use of the MSG SEVIRI channels in a combined SSM/I, TRMM and geostationary IR method for rapid updates of rainfall (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Discussion on the article 'Coastal and inland karst morphologies driven by sea level stands: a GIS based method for their evaluation' (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geological survey and numerical modeling of the potential failure mechanisms of underground caves (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Preliminary outcomes from a catalogue of natural and anthropogenic sinkholes in Italy, and analysis of the related damage (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hydraulic works: the Map of the Ancient Underground Aqueducts (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- EXAMPLES OF ANTHROPOGENIC SINKHOLES IN SICILY AND COMPARISON WITH SIMILAR PHENOMENA IN SOUTHERN ITALY (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The 183-WSL fast rain rate retrieval algorithm. Part II: Validation using ground radar measurements (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- WWW and the aerobiologist: Operating instructions (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effectiveness of the MS-method for computation of the intensity field reflected by a multi-layer plane-parallel atmosphere (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- IR-based satellite and radar rainfall estimates of convective storms over northern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mesoscale and Radar Analysis of the 30 June 1998 Supercell (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Simulations of time-coincident, co-located measurements from ENVISAT-1 instruments for the characterization of tropospheric aerosol: a sensitivity study including cloud contamination effects (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Atmospheric effects of the El Chichón volcanic eruption observed by a multiwavelength sun-photometer: 1982-1985 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A wind tunnel and theoretical study on the melting behavior of atmospheric ice particles. III: experiment and theory for spherical ice particles of radius > 500 micron (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A numerical study of the heat transfer through a fluid layer with recirculating flow between concentric and eccentric spheres (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Extreme precipitation on the Island of Madeira on 20 February 2010 as seen by satellite passive microwave sounders (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A strategy to address the task of seismic micro-zoning in landslide-prone areas (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Artificial caves as a possible danger: sinkholes and other effects at the surface (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A CHRONOLOGICAL CATALOGUE OF SINKHOLES IN ITALY: THE FIRST STEP TOWARD A REAL EVALUATION OF THE SINKHOLE HAZARD (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- LESSONS LEARNED FROM OCCURRENCE OF SINKHOLES RELATED TO MAN-MADE CAVITIES IN A TOWN OF SOUTHERN ITALY (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Collecting, transporting and storing water in karst settings of southern Italy: some lessons learned from ancient hydraulic systems (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geothermal resource in a foreland environment: the Santa Cesarea Terme thermal springs (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Retrieval of aerosol properties over the ocean using Global Ozone Monitoring Experiment measurements: Method and applications to test cases (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cloud fraction within GOME footprint using a refined cloud clearing algorithm (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The 18 June 1997 Companion supercells: Multiparametric Doppler radar analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Simulations of time-coincident, co-located measurements from ENVISAT-1 instruments for the characterization of tropospheric aerosols: a sensitivity study including cloud contamination effects (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Precipitation estimations from geostationary orbit and prospects for METEOSAT Second Generation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Operational rainfall estimation using METEOSAT Infrared imagery: an application in Italy's Arno river basin-Its potential and drawbacks (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- POLKEY: an expert system for the identification of pollen grains (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ice accretion on fixed cylinders (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A wind tunnel investigation of the effect of an external, vertical electric field on the shape of electrically uncharged rain drops (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Long term atmosphere-surface transfer studies in Salento Peninsula: a database. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Amphibole megacrysts of the Cerro Jeu-Jepén pluton: new constraints on magma source and evolution (Fuegian Andes, Argentina). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Definition and impact of a quality index for radar-based reference measurements in the H-SAF precipitation product validation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Landscape genetics of Persian walnut (Juglans regia L.) across its Asian range (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Daytime identification of summer hailstorm cells from MSG data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modellazione numerica 3D agli elementi finiti per la valutazione delle condizioni di stabilità di cavità antropiche del territorio pugliese (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Analisi numerica dei processi di instabilità in cave sotterranee a Marsala (Sicilia occidentale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The last sinkhole at Marsala: the 21 November, 2013, event (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- La Gravina di Riggio, luogo dell'acqua e dell'uomo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A subtle and hidden natural hazard: origin, development and evolution of sinkholes (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Soglie pluviometriche per l'innesco di fenomeni franosi alla scala nazionale e regionale: il caso del Sub-Appennino Dauno (Puglia settentrionale). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le cave sotterranee di Marsala (Sicilia occidentale) e i fenomeni di sprofondamento connessi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Automated reconstruction of rainfall events responsible for shallow landslides (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Facing engineering problems in the fragile karst environment (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sinkhole field above karst caves: detection and analysis through integrated techniques (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A review on natural and human-induced geohazards and impacts in karst (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La frana di Montescaglioso (MT) del 3 dicembre 2013 (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'attività estrattiva sotterranea: approcci semplificati e metodi avanzati di calcolo per le analisi di stabilità (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratteri carsici del Canale di Pirro (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"Karst Environments: Problems, Management, Human Impact, and Environmental Sustainability\" (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Geomorphology and natural hazards in karst areas. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Pericolosità naturale e antropica in ambiente carsico (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Characterizing the immediate and subsequent hazards caused by wildfire occurrence (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Database cronologico dei sinkholes in Italia (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Censimento cavità antropiche nel territorio di Ginosa (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Earth observations dataset inventory (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Che tempo fa? Lo dice lo spazio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Observations and modeling of the hydrological cycle at CNR-ISAC (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cambiamenti climatici e risorse idriche: Scenari a livello globale e nazionale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Problematiche di dissesto idrogeologico connesse a cavità di origine naturale e antropica in Puglia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- No limits, no boundaries: a view of karst as the typical transboundary environment (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Increasing people's awareness about the importance of karst landscapes and aquifers: an experience from southern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Morphostructural analysis of the Alburni carbonate massif, southern Italy: first results and remarks about the seismo-tectonic hazard (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'attività estrattiva sotterranea: approcci semplificati e metodi avanzati di calcolo per le analisi di stabilità (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sinkholes caused by underground quarries: the case of the 2-3 May 2010, event at Barletta (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Guida al carsismo (Materiale didattico) (Prodotto della ricerca)
- Landslide susceptibility maps in the rock slopes of the Ventotene Island (Latium, Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Uncertainties in the application of rock mass classification and geomechanical models for engineering design in carbonate rocks (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Some Considerations on 3-D and 2-D Numerical Models for the Assessment of the Stability of Underground Caves (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Atmospheric Research, Associate Editor (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Analysis of satellite monthly precipitation time series over East Africa (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Analysis of satellite monthly precipitation time series over East Africa (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Satellite-based VIS/IR multispectral screening of precipitating clouds: A case study during summer at mid-latitudes (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Extreme precipitation on the island of Madeira on 20 February 2010 as seen by satellite passive microwave sounders (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Retrospective analysis of synoptic favourable conditions for deep convective events in the Mediterranean Sea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Soil as a natural raingauge: Estimating rainfall from global satellite soil moisture data (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Precipitation products from EUMETSAT's Satellite Application Facility on Support to Operational Hydrology and Water Management (H-SAF) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Rainfall estimations and characterization of snow-covered terrains: Validation of the new version of the 183-WSL retrieval method (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Space-based precipitation datasets: Opening new frontiers in atmospheric and hydrologic applications (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Acquedotti e sistemi di trasporto acque nel bacino del Mediterraneo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Soglie pluviometriche per l'innesco di fenomeni franosi alla scala nazionale e regionale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rischio geo-idrologico e cambiamenti climatici (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"Landslides: forecasting, hazard evaluation, and risk mitigation\" (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Schede impatto per valutazione della Pericolosit?a da Frana per le Zone di Allerta di Protezione Civile (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- GLOWASIS Global Water Scarcity Information Service (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Stable Isotope Analysis (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La valutazione delle condizioni di stabilità di cavità sotterranee: approcci semplificati e metodi avanzati di calcolo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ambiente e paesaggio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Geological and geophysical techniques for the identification of subterranean cavities (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tectonics vs karst relationships in the Salento peninsula (Apulia, Southern Italy): implications for a comprehensive land-use planning (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating the potentialities of hydro- stratigraphic, geomorphological and geophysical analyses to detect underground cavities (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Validation of the 183-WSL retrieval method using ground radar measurements (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Validation of satellite-based precipitation estimates over different African River Basins (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Satellite precipitation products in the frame of the GLOWASIS Project, a GMES Global Water Scarcity Information Service (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The International Precipitation Working Group (IPWG) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- FP7 GLOWASIS - A new collaborative project aimed at pre-validation of a GMES Global Water Scarcity Information Service (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- I satelliti e il clima (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Structural control on development of karst landscape in the salento peninsula (Apulia, se Italy)|Strukturni vpliv razvoja kra?kega povr?ja na polotoku salento (Apulija, jv Italija) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The historical use of water resources in karst (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Engineering-geological approach to a preliminary landslide susceptibility assessment for complex coastal cliffs of volcanic origin: the case of Ponza island (Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Fenomeni di dissesto idrogeologico (frane, sprofondamenti): terminologia, tipologia, caratteri cinematici. Progetto \"Soglie pluviometriche\" e sistema SANF. Scheda di rilievo in campo per segnalazione di frane a innesco pluviometrico (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'importanza dei rilievi speleologici e geologici nel recupero delle cavità (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Natural and anthropogenic sinkholes: from identification, to surveying, studying and modeling a subtle hazard (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cavità naturali e antropiche: indagini speleologiche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Proceedings of the International Workshop on Speleology in Artificial Cavities \"Classification of the Typologies of Artificial Cavities in the World\" (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Lo sviluppo degli insediamenti rupestri in funzione delle caratteristiche fisiografiche del territorio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Valutazione Euristica della Pericolosit?a da Frana per le Zone di Allerta di Protezione Civile (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Report on improved hydrological parameters version 2 (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Atmospheric Research, Associate Editor (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Satellite estimates of precipitation (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Application of the 183-WSL precipitation retrieval method during the winter season (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Laghi e clima: il contributo del CNR ISE di Pallanza (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Parte di
- Dipartimento
- Descrizione di
- Has part