http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/descrizionecommessa-previsioneattivita/COMMESSA-ID8176
Descrizione previsione attività della commessa "Geochimica dei suoli e dei fluidi per le problematiche ambientali (TA.P04.035)"
- Type
- Label
- Descrizione previsione attività della commessa "Geochimica dei suoli e dei fluidi per le problematiche ambientali (TA.P04.035)" (literal)
- Iniziative per acquisizione entrate
- Al momento attuale non possiamo ancora indicare il budget a disposizione della commessa riguardante questa iniziativa. (literal)
- Punti critici
- Rete e condivisione delle informazioni:
Una rete settoriale sulla qualità dell'acqua e del suolo deve essere creata , migliorata , e collegata a piattaforme interessate , reti e iniziative . Match- making delle richieste e delle opportunità da parte di diversi attori . Organizzazione di conferenze ed eventi in UE e in India . Firma del protocollo d'intesa tra organismi di ricerca per rafforzare le loro collaborazioni .
Programmi di mobilità e collaborazioni migliori tra UE e l'India :
I programmi di scambio devono essere preparati , attuati , monitorati , valutati e proseguiti.
Ricerche congiunte UE - India,coinvolgimento del settore privato:
Si deve analizzare la situazione delle ricerche in corso . Iniziative di ricerca congiunte sono effettuate entro i programmi di mobilità . I risultati e le opportunità sono diffuse e comunicate al settore privato per una più forte interazione .
Miglioramento del dialogo tra istituzioni pubbliche e private:
Ostacoli e difficoltà vengono analizzate con tutte le parti interessate attraverso recensioni , inchieste e consulenze . Le eventuali raccomandazioni sono preparate e inviate alle autorità competenti .
- Requisiti comunitari per la gestione , la visibilità e la diffusione :
Il progetto è gestito seguendo la procedura CE sul Project Cycle Management e il manuale CE sulla visibilità e la comunicazione . (literal)
- Attività da svolgere
- L'unione Europea ha recentemente approvato un'azione reciproca tra India e italia da svolgere nel periodo 2015_2019. Il titolo dell'azione è : \"Technological eco-innovation for the quality control and the decontamination of polluted waters and soils\".
Il progetto mira a contribuire all'appropriato assetto del settore delle sfide concernenti acque e suolo da parte dell EU, attraverso una più stratta collaborazione con l'India e il rafforzamento delle opportunità provenenienti dal settore privato al fine di utilizzare innovazioni appropriate che siano in grado di proporre soluzioni per i contesti locali, attraverso un legame più stretto tra ricerca e istituzioni pubbliche.
L'obbiettivo specifico del progetto è il consolidamento della ricerca e di collaborazioni innovative tra Unione Europea ed India nel campo ambientale con un principale focus iniziale sulla innovazione tecnologica ed ecologica per il controllo della qualità e la decontaminazione di acque inquinate e suoli. Questo obbiettivo sarà raggiunto promuovendo la mobilità dei ricercatori e rinforzando le tematiche condivise coinvolgendo settore pubblico e privato e creando un network tra tutti i destinatari (ricercatori, ricercatori applicati, managers ed imprese.
Il progetto è approvato ed è diretto dal CNR IBAF Istituto di biologia agroambientale e forestale. Il coordinatore tecnico è il Dr Angelo Massacci (IBAF) mentre il coordinatore scientifico è il Dr Massimo Spadoni dell'IGAG, afferente alla presente commessa. La maggior parte dei partecipanti all'Indo-Italian Centre of Excellence for Environmental Sustainability, di cui fanno parte i ricercatori di questa commessa, sia in Italia che in India sarranno coinvolti in questo progetto che si prevede assorbirà gran parte del tempo dedicato a causa dell'evidente priorità ed importanza dell'argomento. (literal)
- Risultati attesi
- Verrà organizzato in INdia presso il NEERi di Nagpur un Workshop avente il seguente tema : \"Technological eco-innovation for the quality control and the decontamination of polluted waters and soils\". (literal)
- Descrizione di
Incoming links:
- Descrizione